consigliato per te

  • in

    Milano presenta squadra e maglie, Fusaro: “Quest’anno anche noi tra le favorite”

    Allianz e Powervolley Milano hanno presentato oggi il nuovo volto della squadra Allianz Milano 2024-2025 presso la Torre Allianz, quartier generale del Gruppo assicurativo-finanziario che è Title Sponsor della squadra maschile di pallavolo meneghina. 

    La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro, che ha ottenuto nella passata stagione il terzo posto in SuperLega e, per la prima volta, la qualificazione in Champions League, è pronta ora a viaggiare non solo per l’Italia, ma per tutta l’Europa nel principale torneo continentale. Da qui il claim della nuova stagione “We Power on the road”. 

    La squadra è stata assemblata come di consueto tra la primavera e l’estate dal direttore sportivo Fabio Lini, ed è pronta ad essere forgiata dal confermatissimo staff tecnico guidato da coach Roberto Piazza con Nicola Daldello assistente. Sette nuovi arrivi per altrettante partenze. Sei conferme di grande spessore.

    Iniziamo dai nuovi, con gli italiani, ampiamente dipinti di azzurro negli ultimi anni. Sono pronti a infiammare il taraflex dell’Allianz Cloud, Davide Gardini, figlio d’arte, schiacciatore, lo scorso anno a Padova, cresciuto nel Club Italia e con una stagione d’esperienza anche negli States. Poi, Edoardo Caneschi, centrale aretino cresciuto nel Club Italia, che nelle ultime tre stagioni ha murato per Piacenza. Da Cuneo, il libero Matteo Staforini, bergamasco cresciuto nei Diavoli e già in casacca Allianz Milano dal 2020 al 2022. Infine, l’opposto Tommaso Barotto 212 centimetri di potenza e già una serie di successi internazionali sulle larghe spalle. Lo scorso anno ha giocato in A2 a Porto Viero, pure lui è cresciuto nei Diavoli Powervolley da quest’anno Allianz Diavoli Powervolley.

    Tre i nuovi stranieri da tre continenti per confermare Allianz Milano tra le multinazionali della SuperLega Credem Banca. Arriva sotto la Madonnina, consigliato da un certo Ishikawa, Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore giapponese tra i perni della nazionale nipponica, alla prima esperienza europea, arriva dai Panasonic Panthers. Esordio nel campionato italiano anche per il centrale canadese Jordan Schnitzer, grande saltatore lo scorso anno in Francia con Saint-Nazaire. Arriva dalla Francia, con la medaglia di campione olimpico al collo, anche l’ultimo nuovo straniero in casa Allianz Milano, si tratta di Yacine Louati, che dopo l’esperienza in Polonia nell’Asseco Resovia ha scelto di tornare in Italia dove si era già fatto apprezzare a Padova e a Monza.

    Completano un roster di altissimo livello le sei conferme dell’ultima stagione. Ad iniziare dalla giovane diagonale con in regia l’azzurro Paolo Porro e l’opposto belga Ferre Reggers rivelazione dell’ultima SuperLega. Confermato anche l’altro azzurro, Damiano Catania nel ruolo di libero. Sono due, i senatori che il pubblico non solo di Milano ha imparato ad ammirare per quello fatto dentro e fuori dal campo, stiamo parlando del capitano Matteo Piano al centro e dello schiacciatore Matey Kaziyski, entrambi bandiere di questo sport a livello internazionale. Dopo l’ultima bella stagione, a fare il vice di Porro, pronto a subentrare con Barotto nel doppio cambio ecco Nicola Zonta. Settimo uomo in campo, il pubblico dell’Allianz Cloud, pronto ad infiammarsi e a spingere la squadra in campionato, Coppa Italia e Champions.

    La presentazione ufficiale si è svolta nell’Auditorium della Torre Allianz, alla presenza della stampa e dei partner/sponsor, con gli interventi del Presidente del club sportivo Lucio Fusaro, accompagnato dalla squadra al completo, del Coach Roberto Piazza e del Direttore Generale di Allianz S.p.A. Maurizio Devescovi. 

    Relatori ed ospiti illustri a rappresentare le istituzioni politiche e sportive del territorio:  l’europarlamentare Lara Magoni, Massimo Achini, Presidente del CSI Milano. Moderatore d’eccezione la voce della pallavolo in Rai, Maurizio Colantoni.

    Intervenendo alla presentazione della squadra, il Presidente e Patron del Powervolley Milano Lucio Fusaro ha dichiarato: “Sembra ieri, ma è già passato un anno dall’ultima volta che siamo visti qui in questo splendido auditorium di Allianz a presentare la nostra stagione. Sono felice ed orgoglioso di farlo ancora qui con chi, per la sesta stagione, sostiene il nostro cammino. Allianz ci sostiene non soltanto in un progetto sportivo, ma in un vero e proprio progetto valoriale. Il mio compito è trasmetterlo anche ai nostri campioni, che arrivano da tutto il mondo.

    Ne hanno avuto prova poche settimane fa quando abbiamo portato tutta la squadra in ritiro a Borgo San Felice, il resort stellato di Allianz nel Chianti senese. La nostra missione, anche in questa stagione, che ci vede per la prima volta nella storia affrontare la Champions, sarà sportiva e sociale. Con il proseguimento dei progetti Volley4All di Fondazione Allianz Umana Mente e Training for Future con Csi Milano, che si declinano nel nostro impegno di dare visibilità agli “invisibili” e di promuovere la pallavolo tra i giovani.

    Per quanto riguarda il campionato, ormai non possiamo più certo nasconderci. La penultima stagione siamo arrivati quarti in SuperLega, l’ultima terzi, siamo in Champions League. Dobbiamo accettare quest’anno di partire anche noi tra le favorite in un campionato che sarà di livello altissimo dopo le Olimpiadi. I tifosi e gli sponsor vorrebbero ogni anno qualcosa di più. Partiamo da 0-0 contro tutti e faremo del nostro meglio”.

    L’accordo di partnership tra Allianz e la Powervolley Milano risale al giugno del 2019, trovando conferma nel sodalizio di questi anni anche per le prossime stagioni. 

    L’evento in Torre Allianz, che ha visto presente la squadra al gran completo, con giocatori e staff tecnico, è stato anche l’occasione per presentare un nuovo abbinamento tra Allianz e il settore giovanile Diavoli Powervolley, di Diavoli Rosa e Powervolley Milano, da alcuni anni leader a livello nazionale per la pallavolo maschile. Da questa stagione tutte le squadre giovanili hanno il naming Allianz Diavoli Powervolley. Il direttore tecnico dei Diavoli, Danilo Durand ha dichiarato: “Quella che sta per iniziare è la quinta stagione di collaborazione con Powervolley Milano e consolidarla, sapendo che un nome tanto importante come quello di Allianz voglia unirsi al nostro, credendo in noi, nei nostri valori e nel nostro modo di lavorare, ci riempie di orgoglio, un orgoglio che porteremo, sempre, su tutti i campi di pallavolo, in Italia ed in Europa, vestendo il nome Allianz”.

    Foto Fiorenzo Galbiati

    Svelata infine la nuova maglia di gioco dell’Allianz Milano con l’official technical partner Errea.

    La prima maglia si distingue ancora per la dominanza del colore bianco, con il blu a rivestire le maniche e i fianchi con effetti sfumati e design grafici che richiamano a Milano, la bordatura è in rosso. Nella seconda maglia, è il blu, con dettagli bianchi e oro a donare alla divisa un’eleganza raffinata e una distintiva originalità. Per il libero, infine, si conferma la scelta del rosso vibrante arricchito da dettagli in bianco e dorati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Fusaro: “Campionato? Tra le favorite non possiamo che esserci anche noi”

    Si è da poco chiusa a Bologna la tre giorni di Volley Mercato con la presentazione dei calendari della stagione di Serie A 2024/25 (clicca QUI). Campionato di Pallavolo n° 80 che vedrà Allianz Milano partire in trasferta nella stagione di SuperLega Credem Banca a Taranto il 29 settembre. Sette giorni dopo la prima sfida casalinga all’Allianz Cloud contro la Cucine Lube Civitanova, poi ancora in casa con i detentori della Champions League di Trento e il primo derby a Monza.

    Per l’attesa sfida contro i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia si dovrà attendere fino al 24 novembre. Meglio segnarsi subito la data, perché oltre l’emozione di vedere da avversari due grandi ex del calibro di Ishikawa e Loser (premiato come miglior centrale e miglior muro dell’ultimo campionato) l’evento avrà il palcoscenico del Forum di Assago. Complici infatti una serie di concomitanti eventi all’Allianz Cloud, la società del presidente Lucio Fusaro ha deciso di regalare ai suoi tifosi il Forum per una delle partite interne più attese della stagione.

    Per quanto riguarda le altre date, la Del Monte® Supercoppa animerà il Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024, mentre la Final Four di Coppa Italia sarà ancora protagonista all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio 2025. La fase finale dei Play Off di SuperLega prevede: Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025. Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025. Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.

    Dal Volley Mercato anche la conferma di Massimo Righi quale Presidente e Amministratore Delegato del Consorzio delle squadre di serie A, mentre entrano in consiglio Sergio Di Meo (Presidente Evolution Green Aversa) e Michele Miccolis (Presidente BCC Tecbus Castellana Grotte). Ricordiamo che parte del cda anche il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro. Ecco il nuovo consiglio Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini, Sergio Di Meo e Michele Miccolis.

    Nelle ultime ore sono stati definiti anche i raggruppamenti della massima competizione europea, la Champions League che vede Powervolley Allianz Milano prendervi parte per la prima volta nella sua storia. Con i milanesi nella Pool C sono stati inseriti i temibili polacchi dell’Aluron CMC Warta ZAWIERCIE già avversari dei meneghini nell’ultima Coppa Cev, la formazione belga dello Knack Roeslare, mentre la quarta squadra uscirà dai turni preliminari.

    Ci sarà insomma da divertirsi e c’è grande attesa per la partenza della campagna abbonamenti prevista per la prossima settimana, con pacchetti che comprenderanno tutte le partite interne di Milano, compresa la Champions i playoff e il turno di Coppa Italia.

    Parte un nuovo campionato, seconda e terza giornata Civitanova e Trento, poi i derby contro Monza… partenza bella in salita.“Ogni partita e ogni campionato parte sempre da 0-0, lo dico sempre. Prima o poi in un campionato devi giocare contro tutti. Lei ha citato grandi squadre è vero, ma anche noi non possiamo più certo nasconderci. La penultima stagione siamo arrivati quarti in SuperLega, l’ultima terza, con la conquista della storica Champions League. Dobbiamo accettare quest’anno di partire anche noi tra le favorite in un campionato che sarà di livello altissimo dopo le Olimpiadi. I tifosi vorrebbero ogni anno qualcosa di più, io torno a quello 0-0 di prima. Devo dire che sono soddisfatto che il campionato sia più lungo dello scorso anno. Partiamo a fine settembre e con i playoff si arriva quasi a metà maggio. Un valore in più per i tifosi e anche per gli sponsor che investono nella pallavolo”.

    Anche quest’anno regalerete agli appassionati del volley una grande partita al Forum di Assago.

    “E che partita, possiamo dirlo forte, contro Perugia il 24 novembre, credo sarà emozionante dare il benvenuto ai campioni d’Italia e campioni del mondo al Forum, rivedere Yuki e Agu. Sono sicuro che ci sarà una grande risposta da chi ama la pallavolo”.

    Per la campagna abbonamenti… ci siamo?

    “All’inizio di settimana prossima avrete tutti i dettagli, siamo pronti e abbiamo fatto un grosso sforzo anche quest’anno per i nostri tifosi e per farli partecipare a tutte le gare. Confido nella solita risposta di Milano e di tutti gli appassionati”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si parte da Taranto, poi la Lube, il 24 novembre al Forum con Perugia

    Si è da poco chiusa a Bologna la tre giorni di Volley Mercato con la presentazione dei calendari della stagione di Serie A 2024/25. Campionato di Pallavolo n° 80 che vedrà Allianz Milano partire in trasferta nella stagione di SuperLega Credem Banca a Taranto il 29 settembre. Sette giorni dopo la prima sfida casalinga all’Allianz Cloud contro la Cucine Lube Civitanova, poi ancora in casa con i detentori della Champions League di Trento e il primo derby a Monza. Per l’attesa sfida contro i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia si dovrà attendere fino al 24 novembre.

    Meglio segnarsi subito la data, perché oltre l’emozione di vedere da avversari due grandi ex del calibro di Ishikawa e Loser (premiato come miglior centrale e miglior muro dell’ultimo campionato) l’evento avrà il palcoscenico del Forum di Assago. Complici infatti una serie di concomitanti eventi all’Allianz Cloud, la società del presidente Lucio Fusaro ha deciso di regalare ai suoi tifosi il Forum per una delle partite interne più attese della stagione.
     

    Per quanto riguarda le altre date, la Del Monte® Supercoppa animerà il Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre 2024, mentre la Final Four di Coppa Italia sarà ancora protagonista all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio 2025. La fase finale dei Play Off di SuperLega prevede: Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26, 30 marzo 2025. Semifinali: 6, 13, 16, 20, 24 aprile 2025. Finali: 27, 30 aprile, 4, 7, 11 maggio 2025.
    Dal Volley Mercato anche la conferma di Massimo Righi quale Presidente e Amministratore Delegato del Consorzio delle squadre di serie A, mentre entrano in consiglio Sergio Di Meo (Presidente Evolution Green Aversa) e Michele Miccolis (Presidente BCC Tecbus Castellana Grotte). Ricordiamo che parte del cda anche il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro. Ecco il nuovo consiglio Presidente Massimo Righi, Bruno Da Re, Stefano Fanini, Lucio Fusaro, Albino Massaccesi, Stefano Santuz, Gino Sirci, Fabio Mechini, Sergio Di Meo e Michele Miccolis.

    Nelle ultime ore sono stati definiti anche i raggruppamenti della massima competizione europea, la Champions League che vede Powervolley Allianz Milano prendervi parte per la prima volta nella sua storia. Con i milanesi nella Pool C sono stati inseriti i temibili polacchi dell’Aluron CMC Warta ZAWIERCIE già avversari dei meneghini nell’ultima Coppa Cev, la formazione belga dello Knack Roeslare, mentre la quarta squadra uscirà dai turni preliminari.Ci sarà insomma da divertirsi e c’è grande attesa per la partenza della campagna abbonamenti prevista per la prossima settimana, con pacchetti che comprenderanno tutte le partite interne di Milano, compresa la Champions i playoff e il turno di Coppa Italia.

    Presidente Fusaro, da dove vogliamo partire? Iniziamo da lei, un altro anno anche in consiglio di Lega?
    “Mi sono messo a disposizione con il consueto spirito di servizio, come tutte le altre persone che siedono a fianco a me in consiglio”.
    Parte un nuovo campionato, seconda e terza giornata Civitanova e Trento, poi i derby contro Monza… partenza bella in salita.“Ogni partita e ogni campionato parte sempre da 0-0, lo dico sempre. Prima o poi in un campionato devi giocare contro tutti. Lei ha citato grandi squadre è vero, ma anche noi non possiamo più certo nasconderci. La penultima stagione siamo arrivati quarti in SuperLega, l’ultima terza, con la conquista della storica Champions League. Dobbiamo accettare quest’anno di partire anche noi tra le favorite in un campionato che sarà di livello altissimo dopo le Olimpiadi. I tifosi vorrebbero ogni anno qualcosa di più, io torno a quello 0-0 di prima. Devo dire che sono soddisfatto che il campionato sia più lungo dello scorso anno. Partiamo a fine settembre e con i playoff si arriva quasi a metà maggio. Un valore in più per i tifosi e anche per gli sponsor che investono nella pallavolo”.
    Anche quest’anno regalerete agli appassionati del volley una grande partita al Forum di Assago.
    “E che partita, possiamo dirlo forte, contro Perugia il 24 novembre, credo sarà emozionante dare il benvenuto ai campioni d’Italia e campioni del mondo al Forum, rivedere Yuki e Agu. Sono sicuro che ci sarà una grande risposta da chi ama la pallavolo”.
    Per la campagna abbonamenti… ci siamo?
    “All’inizio di settimana prossima avrete tutti i dettagli, siamo pronti e abbiamo fatto un grosso sforzo anche quest’anno per i nostri tifosi e per farli partecipare a tutte le gare. Confido nella solita risposta di Milano e di tutti gli appassionati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Fusaro: “Sono emozionato, felice di festeggiare la prima volta di Milano in Champions”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    La gioia del presidente Fusaro, del coach e di Reggers dopo gara 2

    Con la durata di 171 minuti, la sfida di Gara 2 delle Semifinali Scudetto tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia diventa la partita più lunga della stagione 2023/24 in SuperLega Credem Banca, la più lunga di sempre nei Play Off ed entra nella classifica generale come quinto incontro della storia per minuti giocati in Serie A, il terzo considerando solo la massima serie.
    Ecco le parole dei protagonisti ad iniziare dal presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro.CLICCA QUIThe request cannot be completed because you have exceeded your quota.
    “Siamo una squadra che non molla mai, ce l’ha proprio nel Dna. Io mi aspettavo di lottare questa sera ed è stato un piacere vedere palazzetto pieno di mercoledì, quando non ci sono ragazzini che devono andare a scuola il giorno dopo. Sono arrivato che avevo male la ginocchio, me ne vado con il cuore gonfio. Siamo in una fase fantastica e possiamo giocare alla pari contro qualsiasi squadra in campo. Ora andiamo a Perugia contro questa bellissima squadra e poi torneremo qui giovedì sera”.
    La dichiarazione del coach Roberto Piazza.CLICCA QUIThe request cannot be completed because you have exceeded your quota.
    “Sono contento per i ragazzi orgoglioso di questo gruppo. Dopo aver perso un primo set per 1 ace rischi sempre di scendere di livello. Invece ho detto ai ragazzi bravi, godetevi questo momento. Per gara 3 ci sarà qualcosina da cambiare perché Perugia è cresciuta parecchio. Però ci siamo guadagnati un’altra partita in questa arena, che mi aspetto risponda come sa fare”.
    L’MVP del match, l’opposto Ferre Reggers (per la prima volta in italiano)
    CLICCA QUIThe request cannot be completed because you have exceeded your quota.
    “Contro Perugia non è mai una partita come le altre e non è mai facile. Oggi abbiamo davvero giocato forte, che squadra, che pubblico, che arena. Sono davvero felice. Questa sera ancora una volta abbiamo dimostrato che giocare contro di noi non ha mai un risultato scontato. Non è mai finita. Possiamo essere sotto 2-0, ma lottiamo fino alla fine. Sono state davvero delle bellissime emozioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Piazza: “Bravi i ragazzi, sono veramente magici in alcuni momenti”

    Milano, per il secondo anno di fila, vola in semifinale facendo il colpaccio in casa di una big. Gara 5, dopo una serie sul filo del rasoio, finisce in tre set.

    “Bravi i ragazzi che ci hanno creduto dopo quella gara 3 – così Roberto Piazza. – Bravi i ragazzi che hanno saputo, nel momento in cui serviva, tirare fuori le loro magie perchè sono veramente magici in alcuni momenti. Adesso ci siamo riguadagnati un’altra semifinale, andiamo contro una grandissima squadra contro cui, quest’anno, abbiamo fatto solo 3-2. Sappiamo che la prima è in casa loro, ci godiamo questa sera ma testa bassa perchè c’è subito Perugia.”

    “Ho capito che oggi sarebbe potuto succedere qualcosa di magico quando non li abbiamo lasciati andare via nel primo set che abbiamo recuperato e chiuso – continua Piazza. – Stessa cosa successa nel secondo e nel terzo mi sono detto che se avessimo tenuto un attimo sarebbe stata nostra.”

    Due parole anche del numero uno meneghino, Lucio Fusaro: “Sono molto contento ed emozionato per questa vittoria, perchè non sono cose a cui siamo abituati ma sono già due tre anni che ci arriviamo molto vicino. Adesso come ho detto non ci mettiamo limiti, abbiamo battuto questi signori che sono fortissimi. Un 3-0 così non me la aspettavo ma è stato eccezionale. Ora vedremo cosa succede da qui in poi.”

    (Fonte: Youtube Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Fusaro parla di mercato e della prossima stagione

    Presidente Fusaro, fa un po’ specie parlare di mercato e del prossimo anno quando la stagione è tutt’altro che chiusa. Siete nei quarti di finale dei Play Off scudetto di SuperLega Credem Banca, ma da qualche settimana ormai girano nomi e indiscrezioni su arrivi e partenze per la sua Allianz Milano. Può confermare qualcosa?
    “E’ dal mese di gennaio che circolano indiscrezioni sulle partenze di tutte le squadre di Superlega non solo noi. Sapete bene ormai qual è il mio stile di comunicazione. Mi piace parlare con i fatti. Per gli annunci è prematuro. Però non sono neppure uno che si nasconde e due parole le dico volentieri sulla questione e, più in generale, sul nostro progetto. Così come sono dovuto intervenire in gennaio quando tutti davano il nostro allenatore Roberto Piazza in partenza, magari con Paolino Porro… Sembrava che scappassero tutti da Milano, senza alcun arrivo. Invece, Piazza e la diagonale formata da due giovani, tra i migliori del mondo, quali Paolo Porro (che ricordo era riserva in un’altra società) e la nostra ultima scoperta Ferre Reggers (che si è rivelato fra i migliori opposti del campionato) saranno l’ossatura del nostro progetto anche per la prossima stagione.  A fare da chioccia a questi e altri giovani, avremo il capitano Matteo Piano e un certo Matey Kaziyski che, al netto dell’infortunio, ha messo in difficoltà i migliori ricevitori del campionato. Come sempre, e come succede in tutte le squadre, avremo diversi innesti di nuovi giocatori, ma si tratta di un percorso naturale nello sport di vertice, già affrontato anche gli altri anni”.

    Su media specializzati e non solo, ormai si parla con insistenza dell’arrivo di un grandissimo giovane protagonista della SuperLega, come Davide Gardini, ma pure dell’azzurro Edoardo Caneschi al centro, del campione olimpico francese Louati, ma anche di nomi diciamo più esotici come l’emergente giapponese Otsuka…
    “Sono giocatori che il nostro direttore sportivo Fabio Lini sta seguendo da tempo e personalmente credo sarebbero adatti per il nostro progetto di volley. Ma non è finita qui, manca tra i nomi che avete fatto, quello di un altro centrale di alto livello internazionale e almeno due giovani italiani di valore. Due dei tanti cresciuti nel protetto Powervolley – Diavoli, che abbiamo mandato a farsi le ossa in A2. Ora, dopo essere stati protagonisti della serie cadetta, penso che per loro possa essere venuto il momento di rientrare a casa…”
    Certo che con tutti questi arrivi, ci saranno anche delle partenze. E’ confermato l’addio a Loser ed Ishikawa? Visto che queste notizie girano con grande insistenza.
    “So che hanno ricevuto offerte economiche da un certo punto di vista irrinunciabili, e noi non siamo disposti a fare l’asta al rialzo con nessuno e per nessuno. Sarebbe immorale per il nostro concetto di fare pallavolo a Milano ad alto livello ed ingiusto nel loro confronti tentare di bloccare le legittime speranze di guadagnare di più. Auguro a questi due campioni, qualora scelgano di lasciare Allianz Milano, di avere le migliori fortune, e spero che trovino anche altrove un ambiente come il nostro, che li ha protetti e fatti crescere come persone e come giocatori”.

    Ci saranno anche altre partenze, di giocatori sotto contratto?
    “Se così fosse, sarebbe per una scelta concertata con la direzione sportiva e funzionale all’equilibrio che il nostro coach Roberto Piazza (che io considero fra i migliori al mondo per come è riuscito a valorizzare giovani come Sbertoli, Nimir, Porro, Reggers e molti altri) vorrà dare per continuare a dimostrare che la Pallavolo è un gioco di squadra e non sempre i singoli risolvono le partite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gardini, Caneschi, Louati, Otsuka: Fusaro fa i nomi per la nuova Milano

    A un paio di mesi dall’intervento “a gamba tesa” con cui aveva blindato Paolo Porro e il tecnico Roberto Piazza, il presidente Lucio Fusaro torna a parlare del mercato dell’Allianz Milano. E lo fa, come al solito, senza mezzi termini, facendo anche i nomi (o meglio, facendoli fare all’intervistatore…) di una serie di possibili nuovi arrivi: gli azzurri Davide Gardini da Padova e Edoardo Caneschi da Piacenza, ma anche lo schiacciatore francese Yacine Louati dall’Asseco Resovia e il giapponese Tatsunori Otsuka dai Panasonic Panthers.

    “Sono giocatori che il nostro direttore sportivo Fabio Lini sta seguendo da tempo – conferma Fusaro – e personalmente credo sarebbero adatti per il nostro progetto di volley. Ma non è finita qui, mancano tra i nomi quello di un altro centrale di alto livello internazionale e almeno due giovani italiani di valore. Due dei tanti cresciuti nel protetto Powervolley-Diavoli, che abbiamo mandato a farsi le ossa in A2. Ora, dopo essere stati protagonisti della serie cadetta, penso che per loro possa essere venuto il momento di rientrare a casa…“. Per quanto riguarda i due giovani, sembra essere chiaro il riferimento all’opposto Barotto e al libero Staforini, ora rispettivamente a Porto Viro e Cuneo.

    Il presidente di Milano conferma, di fatto, anche le partenze di Yuki Ishikawa e Agustin Loser con destinazione Sir Susa Vim Perugia: “So che hanno ricevuto offerte economiche da un certo punto di vista irrinunciabili, e noi non siamo disposti a fare l’asta al rialzo con nessuno e per nessuno. Sarebbe immorale per il nostro concetto di fare pallavolo a Milano ad alto livello ed ingiusto nel loro confronti tentare di bloccare le legittime speranze di guadagnare di più. Auguro a questi due campioni, qualora scelgano di lasciare Allianz Milano, di avere le migliori fortune, e spero che trovino anche altrove un ambiente come il nostro, che li ha protetti e fatti crescere come persone e come giocatori“.

    Tra i confermati ci saranno invece i veterani Matteo Piano e Matey Kaziyski, come annuncia Fusaro con un certo orgoglio: “Sembrava che scappassero tutti da Milano, senza alcun arrivo. Invece, Piazza e la diagonale formata da due giovani, tra i migliori del mondo, quali Paolo Porro che, ricordo, era riserva in un’altra società, e la nostra ultima scoperta Ferre Reggers, che si è rivelato fra i migliori opposti del campionato, saranno l’ossatura del nostro progetto anche per la prossima stagione.  A fare da chioccia a questi e altri giovani, avremo il capitano Matteo Piano e un certo Matey Kaziyski che, al netto dell’infortunio, ha messo in difficoltà i migliori ricevitori del campionato. Come sempre, e come succede in tutte le squadre, avremo diversi innesti di nuovi giocatori, ma si tratta di un percorso naturale nello sport di vertice, già affrontato anche gli altri anni“. 

    Sulle eventuali ulteriori partenze, invece, il presidente non si sbilancia: “Se ci fossero, sarebbe per una scelta concertata con la direzione sportiva e funzionale all’equilibrio che il nostro coach Roberto Piazza, che io considero fra i migliori al mondo per come è riuscito a valorizzare giovani come Sbertoli, Nimir, Porro, Reggers e molti altri, vorrà dare per continuare a dimostrare che la pallavolo è un gioco di squadra e non sempre i singoli risolvono le partite“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO