consigliato per te

  • in

    Lube, coach Giannini: “Abbiamo giocato bene, fortissimo”

    La Cucine Lube Civitanova sbanca 3-1 il campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza e chiude al terzo posto il girone. Lunedì la semifinale, dove i cucinieri incontreranno nuovamente i piacentini.

    “Abbiamo giocato bene, fortissimo – commenta soddisfatto l’allenatore, Romano Giannini – , soprattutto quando c’era da recuperare il punteggio come nel secondo set che ci vedeva sotto di 4 punti. I ragazzi, pur sapendo che la classifica ci avrebbe riportato a Piacenza, hanno continuato a giocare e questo conta molto per la mentalità. Sono contento perché è venuta fuori una bella prestazione. Noi cerchiamo costanza e stiamo riuscendo a onorare questo Play Off 5° Posto”.

    “Stiamo crescendo nella mentalità e nell’approccio alla partita – conferma Luciano De Cecco – . Ognuno mette i colpi migliori al servizio della squadra e ci poniamo obiettivi step by step. Volevamo evitare di prendere ace, gli sbagli si sono concentrati nel terzo set, ma oggi abbiamo giocato bene in attacco anche su palla alta, in battuta, a muro, nelle coperture. Stiamo progredendo con piccoli accorgimenti e giochiamo con più facilità. Piacenza è una grandissima squadra, oggi siamo stati bravi a battere forte e a lottare. Lunedì sarà più dura, ci aspetta una gara combattuta. Tutti cercheremo di dare il massimo!”.

    “Alla vigilia della gara non avevamo la certezza di chiudere tra le prime quattro – confessa Enrico Diamantini – , quindi volevamo provare a imporci, ci siamo riusciti. Probabilmente stiamo giocando più tranquilli, più sciolti, senza tormentarci per gli errori. Volevamo dare continuità. Oggi siamo scesi bene in campo, lunedì torneremo a Piacenza con l’intenzione di ripeterci!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco amaro: “Per tutta la stagione abbiamo fatto gli stessi errori”

    Si chiude con amarezza la corsa allo scudetto della Cucine Lube Civitanova, costretta a chinare la testa in Gara 5 dei quarti Play Off contro Monza dopo aver recuperato dallo 0-2 nella serie. Luciano De Cecco non fa sconti ai suoi nell’analisi della partita: “Abbiamo lottato, ma non è servito a imporci. Monza ha meritato, giocando con maggiore costanza tutte le gare. Noi, invece, siamo stati altalenanti. Dobbiamo accettarlo e fare i complimenti agli avversari per la loro grande serie“.

    “Per tutta la stagione – aggiunge il palleggiatore – abbiamo commesso gli stessi errori, quando abbiamo avuto l’occasione non siamo riusciti a chiudere. C’è da imparare, maturare, siamo una squadra giovane. Alcuni innesti devono ancora fare strada. Questa è stata una bella lezione per noi, adesso bisogna provare a vincere e ad arrivare al quinto posto“.

    L’allenatore Chicco Blengini spiega così la sconfitta nella partita decisiva: “Non hanno funzionato alcune cose che in Gara 4 erano andate molto bene, in primis l’attacco su palla lenta, che oggi ci ha visto fare tanta fatica. Poi abbiamo anche avuto le nostre occasioni e non siamo riusciti a sfruttarle. Nel primo set abbiamo avuto la palla per andare sul 24 pari, tanto per fare un esempio. Io ho provato a muovere il sestetto e me ne assumo come sempre la responsabilità, ma ripeto, credo che la differenza maggiore tra le due squadre vada attribuita al fatto che quando loro con la battuta ci hanno tenuti lontani da rete non siamo riusciti a essere efficaci quanto basta per vincere una partita di questo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco: “C’è mancato poco, qualche occasione sprecata”

    La consapevolezza di aver giocato per lunghi tratti alla pari con la Trentino Itas nella semifinale di andata non attenua la delusione in casa Cucine Lube Civitanova per la terza sconfitta consecutiva tra Play Off e Champions League. “C’è mancato poco – sospira Luciano De Cecco – potevamo portarli al tie break. Non siamo riusciti ad approfittare delle occasioni avute, poi nell’ultimo punto sono stati bravi loro a tirare forte la battuta chiudendo i conti. Guardiamo avanti, adesso conta solo vincere, quindi dobbiamo provarci“.

    Chicco Blengini analizza ciò che ha funzionato e ciò che non è andato per i cucinieri: “Abbiamo battagliato, con delle imprecisioni e contro una squadra che difficilmente va in difficoltà, anche quando ci abbiamo provato concretamente con la battuta. Proprio al servizio abbiamo commesso qualche errore di troppo, e questo è stato un fattore, unitamente al fatto che dopo delle buone difese non siamo riusciti a chiudete il punto, mentre i nostri avversari sì“.

    “Peccato non essere riusciti quanto meno a raggiungere il tie break – aggiunge Blengini – ora siamo spalle al muro sia in campionato sia in Champions League, ma viviamo questa situazione con serenità e con la consapevolezza che, per battere certi avversari di così grande qualità, dobbiamo fare meglio determinate cose“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco scalpita in attesa di Piacenza: “Dovremo essere pronti a lottare”

    Capitan Luciano De Cecco scalpita in attesa del match fondamentale tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza in programma all’Eurosuole Forum domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia).

    Nel 10° turno di ritorno della Regular Season è in palio il terzo posto solitario a una giornata dal termine della prima fase. Il regista dei cucinieri, che a Piacenza giocò nel biennio 2012/13-2013/14 ma con la Copra, commenta il blitz in Turchia e introduce il confronto con gli emiliani.

    Luciano De Cecco: “Siamo contenti di quanto fatto in Turchia, vincere ad Ankara non è semplice. Lo scorso anno abbiamo subito tanto sul loro campo, ma mercoledì abbiamo disputato una bella partita giocando una buona pallavolo, in un palas gremito, contro una squadra che non ci ha regalato nulla. Dopo una vittoria importante il focus è sui prossimi impegni, a partire dalla gara con Piacenza”.

    “Ci attende subito un’altra partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica – dice, riferendosi all’impegno di domenica prossima – . Mi aspetto una bella battaglia sportiva perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.

    “I miei ex compagni? Siamo amici fuori dal contesto di gioco, ma quando si entra in campo non c’è spazio per i sentimentalismi, ognuno di noi penserà a centrare la miglior prestazione possibile per portare punti chiave alla propria squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco dopo Trento-Civitanova: “Dovevamo fare meglio le cose semplici”

    “La differenza in favore di Trento l’ha fatta innanzitutto la capacità di non far cadere alcuni palloni. Mi riferisco ai pallonetti, come ai palloni dei contrasti a muro, che sono stati costantemente giocati da loro” Inizia così l’analisi che fa Gianlorenzo Blengini della sconfitta in quattro set subita dalla sua Lube a Trento.

    “Trento è una squadra che difficilmente soffre in ricezione, noi siamo riusciti a metterli in difficoltà col nostro servizio, facendoli giocare con palla staccata, ma quando questo è avvenuto non abbiamo poi avuto la lucidità giusta per trarne vantaggio, trasformandole in occasioni da punto. E poi, abbiamo fatto molta più fatica rispetto a loro con i posti 4 quando non ricevevamo bene”.

    “Nikolov partito dalla panchina? Aveva un problema fisico – conclude il coach dei cucinieri –, si è bloccato con la schiena ed essendo a mezzo servizio quando l’ho chiamato in causa era in difficoltà”.

    “Dovevamo fare meglio le cose semplici, soprattutto al cospetto di una squadra, Trento, che invece ha giocato bene – è invece il commento di Luciano De Cecco –. Siamo partiti male, poi abbiamo recuperato e ci siamo pure guadagnati delle opportunità per far sì che la partita potesse avere un’altra trama. Peccato che non siamo riusciti a capitalizzarle. Ora dobbiamo guardare avanti”. 

    “Abbiamo commesso degli errori di troppo – gli fa eco Marlon Yant – , non siamo riusciti a sfruttare le occasioni che ci si sono presentate. Proprio sotto questo aspetto vanno ricercati i motivi della sconfitta. Dobbiamo avere più fiducia in noi stessi e andare avanti. Penso stasera si sia visto che la distanza tra noi e la capolista Trento non è così grande, dobbiamo lavorare per sistemare delle piccole cose”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omoruyi versione modella, Buti incontra qualcuno più altro di lui…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Ci giocheremo tutte le carte per il terzo posto”

    La Cucine Lube Civitanova di capitan Luciano De Cecco prepara con grande cura le due imminenti trasferte di SuperLega Credem Banca. In quattro giorni i biancorossi attraverseranno lo Stivale per la sfida della settima giornata di ritorno al PalaMazzola contro la Gioiella Prisma Taranto, in programma alle 18 di domenica 11 febbraio, e per l’ottavo turno alla ilT quotidiano Arena contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino, in calendario mercoledì 14 febbraio alle 20.30. La formazione cuciniera vuole reagire all’infortunio di Ivan Zaytsev raddoppiando le forze per restare in lizza nella corsa per la terza e quarta posizione in classifica.

    “Veniamo da tre successi di fila – ricorda De Cecco – e ci attendono due partite molto diverse tra loro, ma entrambe in trasferta e difficili. Le dobbiamo interpretare al meglio. Siamo determinati e vogliamo prendere punti importanti domenica a Taranto per proseguire nel migliore dei modi la lotta per una buona posizione nella griglia dei Play Off. Vogliamo difendere la quarta piazza e giocare tutte le carte a disposizione per agganciare Piacenza al terzo posto, anche se la Gas Sales Bluenergy sta giocando molto bene e lo ha dimostrato contro Perugia. Espugnare Trento mercoledì prossimo sarà ancora più difficile, dovremo dare il massimo e centrare un exploit per portare punti a casa“.

    In campionato la Lube ha soltanto una vittoria in meno rispetto a Perugia, seconda in classifica: “Sì, è una statistica corretta, ma ora questo dato per noi lascia il tempo che trova – ribatte il regista di Civitanova – perché le somme in campionato si tirano solo alla fine del percorso. Durante i Play Off Scudetto si possono stravolgere gli equilibri, ne siamo consapevoli. Noi dobbiamo continuare a concentrarci partita dopo partita lavorando sodo e mettendo in campo quello che sappiamo fare. Sarà importante prestare attenzione perché non abbiamo perso molte partite, ma abbiamo lasciato per strada dei punti in modo ingenuo. Ci teniamo stretto quanto di positivo fatto finora con l’obiettivo di migliorare step by step“.

    Intanto Civitanova ha conosciuto la sua prossima avversaria in Champions League: l’Halkbank Ankara, che ha eliminato i campioni uscenti dello Zaksa. La gara di andata dei quarti di finale si giocherà in Turchia tra il 20 e il 22 febbraio, quella di ritorno mercoledì 28 all’Eurosuole Forum.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Una prestazione importante per la fiducia”

    La Cucine Lube Civitanova ritrova la vittoria in Champions League e chiude al meglio il girone con il 3-0 sul Greenyard Maaseik, scacciando i fantasmi dell’ultima settimana. Chicco Blengini non può che essere soddisfatto: “Siamo tra le prime tre teste di serie della Champions, quindi per adesso la missione è compiuta. C’è stato da stringere i denti in alcune partite del girone, ma penso che la squadra abbia affrontato la sfida con serenità, che è la cosa più importante. Fondamentale per noi che non manchino fiducia, serenità e autostima perché tutte le partite presentano questo tipo di problematiche“.

    “In allenamento – spiega l’allenatore della Lube – cerchiamo di creare situazioni di stress per abituarci a viverle. Sì è visto infatti che stasera i ragazzi se le aspettavano e hanno fatto una prova di volontà con poche sbavature. Una prestazione importante anche in chiave fiducia. Le squadre vivono di equilibri che sono anche mentali, non solo tecnici“.

    Sorride anche l’MVP Luciano De Cecco: “Oggi vado a casa contento. Abbiamo giocato una bella partita mettendo in campo il frutto dell’allenamento svolto in questi giorni. Non sono state settimane facili, però dobbiamo andare avanti. Domenica ci aspetta una sfida importante e questa vittoria ci dà morale per affrontarla al meglio. Speriamo di lottare con tutte le nostre forze contro l’Allianz Milano“.

    “Per noi era importante tornare in campo con energia dopo la caduta a Perugia – conferma Adis Lagumdzija – e oggi abbiamo giocato ad alti livelli. Dobbiamo portare lo stesso spirito anche nella prossima gara, domenica pomeriggio in casa contro Milano, un’avversaria di valore che sta giocando molto bene“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO