consigliato per te

  • in

    B maschile: Osimo pronta al derby con i giovani di Civitanova

    La Nef Re Salmone Osimo sarà impegnata in casa sabato 27 aprile alle 17.30 nella 24esima giornata di campionato, in un altro derby contro la Lube Civitanova. Sono tre le giornate che mancano al termine del campionato ed i ragazzi di coach Roberto Pascucci potranno avere il supporto del sempre caloroso pubblico osimano, in un match fondamentale per la classifica finale.

    “Ci aspetta un match complicato contro una squadra giovane e che avrà voglia di venire ad Osimo per far bene – esordisce il libero Lorenzo Marconi – noi veniamo da una vittoria importante e sofferta: siamo stati bravi a rimanere compatti e lucidi per ottenere punti fondamentali“.

    La squadra osimana occupa attualmente un’ottima seconda posizione in classifica ed è reduce da un brillante momento di forma; gli avversari sono attualmente ultimi e hanno bisogno di punti salvezza, ma i biancoblu sono in piena lotta per il prestigioso traguardo dei playoff e sanno che non potranno commettere passi falsi.

    “Non ci nascondiamo, il nostro obiettivo è raggiungere i playoff – conclude Marconi – ci aspettano tre partite difficilissime. Personalmente mi trovo molto bene con tutto lo staff, i compagni e la dirigenza, ed i risultati si sono visti e confermati durante tutto l’anno“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, Pesaro sconfitta al tie-break da Civitanova

    Di Redazione

    Sabato amaro per la Montesi Pesaro. La formazione pesarese perde punti in trasferta contro la Lube Civitanova nella sesta giornata delle seconda fase di C. 

    Cronaca.Approccio complicato per i biancorossi che soffrono l’emozione del campo di Serie A e perdono punti importanti nelle prime giocate del match. Meglio la Lube che sfrutta gli errori degli avversari, gioca con qualità e chiude sul 25-21 e 26-24. Nel terzo set, anche grazie alla qualità di Vagnini e Zangheri, arriva il risveglio per la Montesi Pesaro: i biancorossi affrontano un periodo di gioco complicato, lottano su ogni pallone e terminano col 27-29. Anche il quarto set se lo aggiudica la formazione allenata da Coach Tropeano (17-25) che allunga l’incontro al tie-break. L’ultimo set è una battaglia: la Montesi va al cambio campo in vantaggio, ma Civitanova è brava a tornare in partita. Sul 13-13 Coach Rosichini chiama time-out e al rientro in campo è la formazione di casa ad avere la meglio (16-14): l’errore a muro della Montesi Pesaro permette alla Lube Civitanova di chiudere l’incontro sul 3-2.  Arriva una sconfitta per la Montesi che resta così al sesto posto in classifica con 17 punti. I biancorossi nel prossimo turno affronteranno in trasferta la Microtell Il Ponte. 

    Lube Civitanova-Montesi Pesaro 3-2 (25-21, 26-24, 27-29, 17-25, 16-14)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C maschile, sabato l’attesa sfida tra Lube Civitanova e Montesi Pesaro

    Di Redazione

    Trasferta complicata per la Montesi Volley Pesaro che sabato, alle ore 21:00, affronterà la Lube Civitanova in trasferta. I biancorossi arrivano da un successo al tie-break contro Caldarola Volley e vogliono conquistare altri punti per restare nella zona calda. 

    A pochi giorni dalla sfida, Coach Tiziano Tropeano ha parlato così: “Affronteremo una squadra molto giovane su un campo davvero difficile. Abbiamo lavorato bene in settimana e cercheremo di limitare gli errori. All’andata siamo stati bravi, ora dobbiamo replicare”. 

    “Abbiamo già affrontato e battuto la Lube all’andata – dice Luca Zancheri, schiacciatore della Montesi –. Ci aspettiamo una partita complicata e noi arriviamo da una stagione ricca di alti e bassi. Abbiamo incontrato diverse difficoltà in questi mesi, ma faremo di tutto per restare in Serie C”. Attualmente la Lube Civitanova è al quinto posto in classifica con 18 punti. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini Castelferretti interrompe il digiuno contro la Lube

    Di Redazione

    Proprio nel Mercoledì delle Ceneri la Sabini Castelferretti interrompe il proprio digiuno, tornando a una vittoria che in campionato mancava da oltre due mesi. E lo fa contro un avversario storicamente ostico, ovvero la seconda formazione della Lube Civitanova, quasi tutta Under 19, che all’andata cedette solamente per 3-2 in rimonta.

    La cronaca:I locali accusano le defezioni di Beni e Pettinari, perciò nel 6+1 iniziale Freddi è opposto a Giuliani, in posto 4 la coppia Mancinelli-Toccacieli, centrali Giaccaglia-Galdenzi e Marchetti libero. A dar man forte ancora una volta un tris proveniente dalla seconda squadra societaria di Serie C ovvero Marcantonio, Gaggiotti e Nicola Cesarini. Negli ospiti da segnalare l’assenza del primo “storico” allenatore Rosichini.

    Partono bene gli ospiti con il servizio e con un buon cambio-palla condito da belle difese: i biancazzurri provano a passare per zona tre finché la ricezione tiene. A metà parziale dentro Rinaldi al posto di Freddi per rinforzare la seconda linea, ma la Lube scappa sull’11-19: a questo punto i locali si aggrappano alla logica ed all’orgoglio e dal proprio turno al servizio Giuliani caricherà a dovere i propri compagni su ogni contrattacco, fondamentale che vede protagonisti prima Mancinelli e poi Freddi, da poco rientrato in prima linea e sempre più protagonista con il passare dei punti. Ci pensa Marchetti ad addomesticare al meglio gli ultimi palloni e la Sabini la spunta ai vantaggi su un avversario divenuto via via falloso e poco concreto.

    Nel secondo set dopo un iniziale equilibrio, la Sabini allunga verso metà con grandi protagonisti i centrali Giaccaglia e Galdenzi che propiziano l’allungo decisivo grazie al miglioramento della ricezione della coppia Mancinelli-Toccacieli.

    Nel terzo e decisivo parziale, gli ospiti provano ad essere rivitalizzati dall’ex biancazzurro Melonari (un triennio a Castelferretti dal 2016 al 2019 condito da cinque titoli regionali giovanili e da piazzamenti nazionali a ridosso del podio) ma a differenza della gara di andata i propri compagni, Penna su tutti, non trovano la forza di stare al passo degli avversari, definitivamente sbloccati soprattutto psicologicamente. Qualche patema d’animo nel finale, con la Lube che supera velocemente quota 20 annullando tre match point, a dimostrazione di qualità importanti, ma alla fine la formazione di Fabbietti e Silvestrini può festeggiare davanti al proprio caloroso pubblico.

    Tre punti fondamentali per la classifica, in cui la Sabini si mantiene al settimo posto: ora per capitan Giaccaglia un solo allenamento per preparare la sfida del PalaBellini contro la corazzata La Nef Osimo, formazione costruita dichiaratamente per il salto in Serie A3, attualmente terza in classifica e lanciatissima ad insidiare la coppia tutta pugliese Molfetta-Turi che attualmente occupa la zona playoff.

    Pallavolo Sabini Castelferretti-Cucine Lube Civitanova 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)SABINI: Freddi, Galdenzi, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Santilli, Gaggiotti, Cesarini N., Marcantonio, Rinaldi, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.LUBE: Spina, Bonanni, Cremoni, Giacomini, Giani, Iurisci, Tonti, Zara, Menchi, Ambrose, Melonari, Penna, Stella (L1), Alessi (L2). All. Paparoni.ARBITRI: Santin-Albergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile, vittoria importante per la Montesi Pesaro: conto Civitanova termina 3-1

    Di Redazione

    Una grande Montesi Pesaro, perfettamente guidata da Coach Tropeano, supera 3-1 la Lube Citivanova. I biancorossi giocano con qualità, lottano su ogni pallone e conquistano tre punti importantissimi per la classifica. 

    Inizio di partita in salita per la Montesi Volley Pesaro. I biancorossi, poco precisi a muro e nel difendersi, cadono nel primo parziale sul 23-25. La reazione arriva nel secondo set, quando i ragazzi di Coach Tiziano Tropeano giocano con maggior qualità e guidati da Ciabotti-Coccia chiudono sul 25-17. 

    Anche il terzo set sorride ai padroni di casa (28-26). Le due formazioni giocano con qualità, lottano punto a punto, ma alla fine è la Montesi Pesaro ad avere la meglio grazie ad una schiacciata che termina oltre al linea del campo. Da segnalare nel terzo set una decisione errata del direttore di gara che ha accesso un lungo dibattito tra panchine e tifosi sugli spalti. Nel quarto set, i ragazzi di Coach Tropeano comandano in lungo e in largo la partita: Mandoloni e compagni costruiscono un margine di vantaggio importante e chiudono sul 25-17. 

    Vince 3-1 la Montesi Pesaro che conquista tre punti importantissimi per il proseguo della seconda fase del campionato di Serie C. La formazione pesarese nel prossimo turno ospiterà la Microtel II Ponte al Palakennedy di Pesaro. 

    Montesi Volley Pesaro-Lube Civitanova 3-1 (23-25, 25-17, 28-26, 25-17)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test probante per l’Allianz Powervolley Milano: arriva la Lube in Coppa Italia

    foto Legavolley Di Redazione Match da dentro o fuori tra l’Allianz Powervolley Milano, reduce da due sconfitte consecutive (Cisterna e Monza) in Regular Season, e la Cucine Lube Civitanova, che, invece, procede con il vento in poppa in campionato; l’appuntamento del quarto di finale della Del Monte Coppa Italia è per domani (ore 20.30) sul campo tricolore dell’Eurosuole […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sabini Castelferretti fa l’impresa all’Eurosuole Forum

    Foto Pallavolo Sabini Castelferretti Di Redazione La Sabini Castelferretti torna all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dopo quasi tre anni e compie l’impresa: l’ultima vittoria in casa di una formazione Lube risaliva alla stagione 2005-2006 in serie B2. Questa volta i castelfrettesi si impongono al tie break e riscattano il passo falso di misura a Macerata. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio: “Stage di Kandev e Nikolov frutto dell’accordo con il Levski Sofia”

    Di Redazione

    Dopo l’esordio dei campioni d’Italia contro Grottazzolina nella preseason in formazione largamente rimaneggiata e con i postumi di tre settimane di carichi in sala pesi, il dg Beppe Cormio fotografa la situazione della Cucine Lube Civitanova e parla apertamente per la prima volta del protocollo d’intesa in via di definizione con la società bulgara del Levski Sofia, che vanta 18 Scudetti nella sua lunga storia.

    Un’idea maturata con Vladimir Nikolov e David Davidov, presidenti del Club balcanico, e con il loro main partner Atanas Atanasov, durante una visita a Sofia del dirigente biancorosso. Oltre alla valorizzazione reciproca dei settori giovanili, entrambi protagonisti a suon di medaglie nel corso degli anni, l’accordo si basa sulla condivisione delle metodologie di lavoro per uno scambio di esperienze anche tra i membri dei rispettivi staff.

    Beppe Cormio: “Con la Videx è stato un piacevole allenamento. Siamo all’inizio e le assenze non ci permettono di coprire ogni ruolo. Giovedì Yant non poteva saltare, Garcia ha giocato ricevitore alternandosi con Zaytsev in ricezione. Diamantini non era al top e faceva reparto con i giovani dell’Academy. Di buono si è visto lo spirito con tanta volontà di progredire. Nei prossimi test andremo meglio”.

    “Come hanno notato gli spettatori, in panchina c’erano due promesse bulgare, ovvero Alex Kandev, classe 2005, e Simeon Nikolov, classe 2006, fratello minore del nostro schiacciatore Alex. Il loro stage a Civitanova è una sorta di viaggio premio voluto dal Levski Sofia ed è frutto di un accordo che stiamo per formalizzare con il Club bulgaro. Giorni fa sono stato a Sofia e con i vertici della società di casa abbiamo buttato giù un protocollo per crescere insieme”.

    “Di solito in Italia pensiamo di avere l’esclusiva sull’estetica del volley e di essere i migliori nell’organizzazione, ma ho visto un sodalizio come il Levski che ha costruito un palazzo dello sport modernissimo. Una realtà che può contare su turni di lavoro da mezzogiorno fino alla tarda sera, con centinaia di ragazzi e ragazze che si alternano”.

    “Un’esperienza stimolante. Più che a fare accordi sono andato per imparare. Tra l’altro vantano come allenatore un nostro connazionale, Andrea Burattini, che ha dato qualità. A livello di tecnici e scoutman è l’Italia a costituire un’eccellenza. L’imprenditorialità bulgara applicata al volley, invece, è un aspetto sbalorditivo che deve ispirarci. Mi complimento con il Levski”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO