consigliato per te

  • in

    Ciak, si gira! La regia della Rinascita è ancora di Lorenzo Sperotto

    La Rinascita Volley Lagonegro è orgogliosa di annunciare la riconferma del palleggiatore Lorenzo Sperotto per la stagione 2025/2026.
    Arrivato in Basilicata a campionato in corso (novembre 2024) dall’Omifer Palmi, Sperotto ha saputo imporsi fin da subito in cabina di regia con carisma ed efficienza, diventando un riferimento tecnico rilevante per coach Waldo Kantor e regalando notevole solidità alla squadra.
    Il suo approdo in maglia biancorossa ha coinciso con la netta inversione di tendenza nei risultati (al netto della sconfitta all’esordio con l’Avimecc Modica del 17 novembre scorso), culminata poi con la straordinaria vittoria nella Finale Playoff ai danni della Negrini CTE Acqui Terme che ha sancito il ritorno in serie A2 Credem Banca del sodalizio lucano.
    Classe 1999, nativo di Mirano (Venezia), Sperotto vanta 225 presenze tra SuperLega, A2 e A3. Tornerà a calcare i taraflex della seconda categoria nazionale dopo aver indossato nelle stagioni scorse le maglie del Club Italia (2015-2018), Roma Volley (2018-2020) e Reggio Emilia (2022-2024); nel mezzo, l’importante parentesi nella massima serie con la casacca dell’Itas Trentino (2020-2022), dove ha vinto la Supercoppa Italiana nel 2021. Non mancano le esperienze, e le vittorie, a livello internazionale, con la conquista della medaglia d’argento agli Europei U19 nel 2017 e il secondo posto al mondiale U21 del 2019, dove è stato eletto miglior palleggiatore del torneo.
    Con la maglia della Rinascita ha collezionato 23 presenze tra regular season e playoff, e superato i 300 punti in carriera (303): l’eccezionale continuità di rendimento, dunque, ne ha confermato le doti di giocatore maturo, preciso e affidabile. La sua variegata distribuzione di gioco ha permesso agli attaccanti di esprimersi al meglio in fase offensiva (leggasi, fra gli altri, Diego Cantagalli miglior marcatore assoluto del campionato di A3), trasformandosi immediatamente in uno dei leader in campo della squadra.
    “Sono veramente felice di giocare anche quest’anno a Lagonegro – le parole di Sperotto subito dopo la firma del rinnovo – sono molto carico e non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione. Affronteremo un campionato di A2 molto difficile e per questo abbiamo bisogno del calore e della passione di tutti i nostri tifosi. Forza Rinascita!”.
    “La conferma di Lorenzo era una nostra priorità – sottolinea il Presidente Nicola Carlomagno – È un atleta e un professionista serio, esperto e con una grande visione di gioco e del gruppo. Si è inserito velocemente nella nostra famiglia e in poco tempo ha dimostrato di poter guidare i compagni con sicurezza. Siamo convinti che sia la scelta giusta per affrontare con ambizione il ritorno in A2”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio, Sperotto: “Il palazzetto e i tifosi meritavano una bella partita”

    Reggio Emilia si aggiudica la seconda gara contro Brescia e continua nella serie degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia; la bella si gioca a Brescia domenica 28/04 alle ore 18:00.

    Un match agguerrito quello di ieri, condotto quasi sempre punto a punto, con Reggio in testa e Brescia che cercava di restargli alle calcagna: nel primo set ha funzionato, le formazioni sono andate ai vantaggi e gli ospiti hanno avuto la meglio; successivamente la Conad ha ingranato e per i tucani non c’è stata chance, Volley Tricolore vince per 3-1.

    Francesco Guerrini, schiacciatore giallorosso ed MVP del match: “Abbiamo giocato una bella partita, siamo scesi in campo spensierati, abbiamo fatto un buon lavoro durante la settimana e abbiamo dimostrato tutto questa domenica. Sono orgoglioso della squadra e della mia prestazione, cercheremo di andare a gara 3 nello stesso modo per dare il nostro meglio”.

    Lorenzo Sperotto, palleggiatore reggiano: “Il palazzetto e i tifosi meritavano una bella partita qui al PalaBigi, penso che oggi gliel’abbiamo mostrata. Sono contento per i ragazzi che hanno giocato, che sono quelli che hanno giocato meno durante l’anno e quindi questa è stata una bella prova d’orgoglio. Adesso si deciderà il passaggio del turno a Brescia”.

    Se Reggio dovesse passare il turno vincendo gara 3 accederà ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, in programma il 01/05 in casa ed il 05/05 in trasferta con eventuale golden set.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fanuli dopo Reggio-Pineto: “C’è rammarico, ora ci attendono quattro finali”

    Arriva lo stop per la Conad Reggio Emilia anche a Pineto, dove i ragazzi di Fanuli subiscono una sconfitta 3-0, scivolando all’undicesimo posto a soli tre punti dalla zona di retrocessione.

    Dopo la sconfitta di ieri sono tre le squadre a parimerito: Reggio Emilia, Pineto e Aversa, che si piazzano rispettivamente all’undicesimo, decimo e nono posto con 22 punti. Sale Castellana Grotte, che vince 3-0 contro Santa Croce e si avvicina a -3, mentre per Ortona niente da fare: perde al tie-break a Cantù e resta a -5 dalla Conad. Adesso arrivano due match consecutivi casalinghi per Reggio, dove sarà fondamentale fare risultato per la salvezza.

    Andrea Gasparini, schiacciatore della Conad, ieri in vesti di opposto, commenta l’incontro: “È stato un peccato, abbiamo avuto attitudine ed atteggiamento propositivi, siamo sempre rimasti attaccati al punto e non abbiamo mai mollato, alla fine hanno avuto la meglio loro, che si sono espressi meglio in alcuni fondamentali. Forse ci meritavamo qualcosa di più, ma adesso dobbiamo lavorare tanto per fare bene nelle prossime due giornate in casa”.

    Lorenzo Sperotto, regista reggiano, descrive il match come una grande battaglia: “Oggi abbiamo giocato in un campo caldissimo, contro un’avversaria che come noi lotta per la salvezza e che in casa ha saputo giocare alla pari con tutte le squadre del campionato. Penso che oggi sia stata una battaglia nonostante la sconfitta 3-0, ne danno conferma i parziali che ci hanno sempre visti sul punto a punto. Guardando al futuro ci aspettano due gare casalinghe nelle quali dobbiamo e vogliamo portare la positività e l’unione che ci hanno contraddistinti nelle ultime partite disputate, perché penso che questa sia l’unica strada per arrivare in fondo”.

    Chiude coach Fanuli, primo allenatore: “Sono molto rammaricato, come tutti, per il risultato. Sapevamo che sarebbe stato molto complicato giocare a Pineto stasera; abbiamo comunque affrontato la partita a viso aperto e con grande piglio, e di questo va dato merito ai ragazzi. Purtroppo nei finali di set non siamo riusciti a capitalizzare le occasioni e l’abbiamo pagata. Ora ci attende il rush finale, con 4 partite da affrontare come 4 finali. Pensiamo solo a questo”.

    Il prossimo incontro si terrà alle 16:00 di domenica 03/03 al PalaBigi, per acquistare i biglietti cliccare sul seguente link: www.liveticket.it/volleytricolore.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fanuli: “Bravi a soffrire e stare sul pezzo nei momenti difficili”

    Una vittoria strepitosa quella ottenuta dalla Conad Reggio Emilia, che nel posticipo si è imposta per 3-1 contro la Kemas Lamipel Santa Croce dell’ex coach Mastrangelo, avvicinandosi al grande obiettivo della salvezza. Ernesto Torchia, miglior ricettore con il 72% di positività e il 45% di perfetta, è stato tra i protagonisti della gara: “Contro Santa Croce stasera è stata una partita giocata fino all’ultimo punto, non potevamo perdere e dovevamo mettere in campo tutto quello che avevamo. L’abbiamo fatto e sono contento. I numeri? Sì, certo, ho fatto una buona partita, ma io sono contento quando la squadra vince. Adesso ci teniamo stretti questi tre punti fondamentali per la salvezza“.

    Anche Lorenzo Sperotto, entrato nel terzo set al posto di Santambrogio, parla di una vittoria di squadra: “Certo, sono soddisfatto della mia prestazione, ma preferisco parlare della prestazione del gruppo che c’è stata stasera, è stata veramente formidabile. Credo che tutti abbiano dato un apporto positivo alla vittoria di oggi e ci siamo meritati questi tre punti. Adesso la missione è ancora da completare, speriamo di portarla a termine“.

    Foto Volley Tricolore

    Momentaneamente la Conad si trova a 28 punti ma sempre al dodicesimo posto, anche se ora Brescia, undicesima, ha solo un punto in più della compagine reggiana: “Devo dire che è andata decisamente bene – commenta Lorenzo Caciagli, centrale giallorosso che ha messo a segno ben 6 muri – oggi il lavoro fatto in difesa è stato fondamentale per poter vincere questa partita e fare tre punti molto importanti, la squadra ha girato sicuramente nel migliore dei modi“.

    Per Reggio Emilia, che al momento ha 4 punti di vantaggio sulla Cave del Sole Lagonegro, non è ancora svanito il rischio dei play out (che si giocheranno solo nel caso in cui il distacco sia inferiore alle 3 lunghezze). Impegnata nell’ultima giornata sul campo di Cuneo, la Conad dovrà vincere per assicurarsi la salvezza diretta, a meno che Lagonegro esca sconfitta dal campo della Consoli McDonald’s Brescia.

    Coach Fabio Fanuli è soddisfatto ed orgoglioso della sua squadra: “È stata una grande vittoria. I ragazzi si meritano tutto quello che stiamo ottenendo. Stiamo dimostrando in campo la nostra forza, perché siamo stati bravi a soffrire e a rimanere sul pezzo nei momenti difficili. Sicuramente noi non molliamo perché il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo salvarci; i ragazzi lo sanno e quindi daremo tutto quello che abbiamo fino alla fine, ci ripresenteremo in palestra ad allenarci con la stessa fame, con lo stesso spirito di una squadra che non molla e che vuole a tutti i costi arrivare fino in fondo. Poi se l’avversario sarà più bravo gli batteremo le mani, ma noi, fin quando non versiamo l’ultima goccia di sudore che abbiamo, non siamo contenti e non usciremo dal campo“.

    Presente all’incontro anche Yassin Bouih, campione europeo di campestre staffetta mista 4×1500: “Mi sono divertito tantissimo. Penso che sia stata un’esperienza bellissima. Sono felice di portare fortuna, vista la vittoria di due partite su due. Ho visto una squadra molto unita, molto coraggiosa, che ha saputo tirare fuori il carattere quando serviva. Perciò spero che continui così e che ci sia un futuro brillante per la Conad“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio schiacciata dalla capolista, Fanuli: “Bisogna solo continuare a lavorare”

    Di Redazione

    Una partita complicata quella che si è giocata al Bigi, affrontare la prima in classifica non è mai facile e la Conad ha subito ancora una volta un pesante KO per 3-0 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.

    Sperotto, regista reggiano, analizza quello di positivo che si può comunque raccogliere dall’incontro: “C’è stato un buon atteggiamento in alcuni frangenti, soprattutto nel primo set, ma anche nell’ultimo. Abbiamo giocato contro una corazzata, quindi sono contento dell’atteggiamento della squadra che ha tenuto quasi tutto il match. Quando ci sono così tante bocche di fuoco con la possibilità di far punto non è facile; per questo faccio i complimenti ai nostri avversari. Adesso lavoriamo per giocare tutte le partite come una finale, ne mancano solo quattro e dovremo dare tutto quello che abbiamo”.

    Un match tra alti e bassi, un primo set dove Reggio sembrava non cedere mai e un terzo set che fino all’ultimo ha lasciato speranza che il risultato venisse ribaltato; il secondo parziale invece ha punito duramente i giallorossi che si sono abbattuti dopo la sconfitta del set precedente.

    Vibo Valentia non ha comunque mai concesso il minimo vantaggio alla compagine emiliana che ha pagato duramente il gap: “Vibo è una squadra costruita per fare il salto di categoria, lo sta dimostrando e l’ha dimostrato anche stasera. – il commento di Ernesto Torchia, libero reggiano che ha giocato nella fase di difesa – Peccato per il secondo set dove abbiamo mollato. Adesso ci aspettano quattro finali e daremo tutto per conquistare punti e provare a lottare per la salvezza. Sicuramente lo spirito e la voglia di portare a casa punti e di vincere le partite non devono mai mancare. Dobbiamo tenere a mente tutto il lavoro che stiamo facendo in settimana, e credere in tutti i sacrifici che stiamo facendo, perché sicuramente verranno ripagati”.

    Adesso mancano solo quattro giornate e poi si concluderà la Regular Season e la classifica stabilirà chi sarà in Serie A3 Credem Banca 2023/2024. Al momento Lagonegro si trova a 24 punti, uno in più di Reggio e questo significa che la possibilità di giocarsi i play out c’è; l’unico modo perché la tredicesima retroceda direttamente insieme all’ultima, momentaneamente Motta di Livenza con 17 punti, è che la dodicesima abbia più di due punti di differenza.

    Conclude poi Fabio Fanuli, il nuovo tecnico reggiano, che si assume le sue responsabilità: “Ci aspettavamo una partita molto complessa, lo testimoniano i dieci punti che Vibo Valentia ha sulla seconda in classifica. Ho grande rispetto per questa squadra, costruita bene in ogni dettaglio, che ha dimostrato in campo il suo valore. Per quanto ci riguarda, è stata una partita di alti e bassi. Resta il rammarico per il secondo set giocato non bene, è giusto che io mi assuma le mie responsabilità e bisogna solo continuare a lavorare, come i ragazzi stanno facendo dall’inizio dell’anno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia ancora ko: “Ci abbiamo messo la grinta, ma non basta”

    Di Redazione

    La Conad Reggio Emilia combatte, ma non finalizza. È la Tinet Prata di Pordenone ad avere la meglio per 3-1 al PalaBigi, scavalcando la squadra di casa: “Prata è una squadra difficile con una battuta molto forte. Abbiamo fatto una buona partita ma abbiamo commesso troppi errori nei momenti chiave dell’incontro” confessa Luiz Perotto, schiacciatore brasiliano in maglia Conad.

    Anche Lorenzo Sperotto, palleggiatore di Volley Tricolore, trova che sia mancato quel qualcosa in più nei punti chiave dell’incontro, quando la Tinet ha saputo scavalcare ed allungare sui reggiani: “Ci abbiamo messo del carattere e devo dire che combattendo ci si gioca tutto sui dettagli. Purtroppo in questo sport non basta la grinta, ma ci vuole molta concentrazione, senza sbagliare le cose facili per poi riuscire a realizzare quelle più difficili; così si vincono le partite“. 

    Luca Cantagalli, tecnico reggiano, aggiunge: “Oggi ce la siamo giocata alla pari. Purtroppo nei momenti decisivi dei set, quando contava, abbiamo fatto qualche errore di troppo e abbiamo perso. Dobbiamo rimboccarci le maniche e lavorare ancora, probabilmente stasera ha fatto la differenza l’inesperienza di qualche nostro giocatore che si affaccia per la prima volta su questa categoria. Dobbiamo essere più aggressivi e crederci di più, perché quando l’abbiamo fatto abbiamo sempre messo in difficoltà l’avversario: questo quindi potrebbe darci un grosso vantaggio“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Sperotto e Torchia: “La squadra si è subito amalgamata”

    Di Redazione

    Sono passate tre settimane dal ritiro della Conad Reggio Emilia a Felina e la preparazione della squadra biancorossa continua a ritmo sostenuto. Coach Luca Cantagalli sta preparando i suoi ragazzi per affrontare al meglio gli allenamenti congiunti ormai alle porte (il primo si giocherà già il 3 settembre contro Modena Volley), ma soprattutto per iniziare il campionato al massimo della forma e con nuovi stimoli. 

    “Devo dire che sono molto contento del modo in cui il gruppo sta affrontando la preparazione – racconta il palleggiatore e vicecapitano Lorenzo Sperotto – siamo tutti molto disponibili al lavoro in palestra pesi ed il clima è sicuramente positivo. Stiamo lavorando molto anche con la palla, sia dal punto di vista tecnico, sia di intesa di squadra. Si sta costruendo un buon rapporto con lo staff, riponiamo in loro, infatti, tutta la nostra fiducia per arrivare pronti all’inizio del campionato“. 

    Anche il libero Ernesto Torchia si esprime positivamente: “La squadra si è amalgamata fin da subito; il ritiro a Felina ha decisamente influenzato in maniera positiva la creazione di questo affiatamento. Stiamo già provando qualche situazione di gioco per arrivare pronti ai primi allenamenti congiunti; questo ci permette di constatare il livello tecnico raggiunto dalla squadra, ma soprattutto aiuta a capire quali fondamentali sono ancora da affinare“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Sperotto lascia Trento e si mette in gioco a Reggio Emilia

    Di Redazione Arriva dalla SuperLega il nuovo regista della Conad Reggio Emilia: è Lorenzo Sperotto, classe 1999, reduce da due stagioni alla Itas Trentino e pronto a mettersi in gioco in Serie A2. “I due anni a Trento – commenta il palleggiatore – mi hanno lasciato un bagaglio ricco di esperienze sia dal punto di vista tecnico che umano. Stare a contatto con grandi campioni è stato per me molto importante e formativo“. E sul trasferimento a Reggio Emilia aggiunge: “È l’occasione giusta per conoscere la città più a fondo, sono sicuro che mi sentirò come a casa“. Guardando al futuro, il regista si aspetta una stagione stimolante: “Sarà fondamentale formare un gruppo coeso che contribuirà a creare un clima propositivo; sono molto contento di ritrovare Diego Cantagalli, con il quale ho già giocato nelle nazionali giovanili. Ho voglia di mettermi in gioco e di conoscere lo staff tecnico e la nuova squadra, mi aspetto un gruppo combattivo“. Sperotto approderà in una squadra reduce da una stagione straordinaria, ma questo per lui costituisce un modello a cui ispirarsi più che una fonte di pressione: “Cercheremo di far rivivere quelle emozioni ai tifosi e di portare tutto il nostro entusiasmo al palazzetto. Non vedo l’ora di poter vivere in prima persona tutto il calore che questo luogo ha da offrire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO