consigliato per te

  • in

    Elisabetta Curti: “Decisive le mosse di Bernardi. Il suo futuro? Vedremo…”

    Di Redazione La grande rimonta contro Trento in Gara 2 dei quarti di finale ha rivitalizzato l’ambiente della Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo una stagione ricca di problemi. Non fa eccezione la presidente Elisabetta Curti, che esterna tutto il suo entusiasmo nell’intervista di oggi a Libertà: “È stata una battaglia, e devo dire di avere sofferto, ma anche di essermi divertita tantissimo. La squadra è stata ammirevole, non ha mai mollato, ed era questo l’atteggiamento che avevamo chiesto ai ragazzi. Ancora una volta il gruppo ha dimostrato che, quando lotta, può giocare alla pari con chiunque“. L’idea di schierare Damiano Catania in seconda linea per Recine ha stupito anche la presidente: “È stata la maestria di Bernardi che ha mandato in confusione gli avversari e, devo dire, anche noi, almeno inizialmente. No, non me la aspettavo questa mossa: ripeto, la partita è stata preparata al meglio“. Proprio sul futuro di Lorenzo Bernardi, però, si rincorrono le voci: “Non vorrei parlare di futuro in questa settimana – si schermisce Curti – ma solo di presente. Bernardi ha un contratto con noi anche per il prossimo anno: a fine stagione ci troveremo per le giuste riflessioni. Per adesso nessuna decisione è stata assunta e non è questo il momento per parlarne“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Cercheremo di proseguire il nostro sogno. Serve più fame”

    Di Redazione Oggi alle 18 la Gas Sales Bluenergy Piacenza si gioca l’ultima chance per proseguire la corsa allo scudetto: i biancorossi affronteranno Trento in Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off. Una gara da dentro o fuori. Dopo la sconfitta di settimana scorsa in Gara 1, i ragazzi di Coach Bernardi sanno di dover disputare una gara impeccabile per rimandare il verdetto a Gara 3. “Conosciamo molto bene il valore di Trento – ha dichiarato coach Bernardi in un’intervista rilasciata a Libertà – , sappiamo che è una squadra molto e l’hanno dimostrato tutto in tutto l’arco della stagione sia a livello di campionato italiano sia di Champions League. Per vincere certe partite noi dobbiamo avere più fame di loro e dovremo giocare una partita perfetta. Questa di oggi è una finale, cecheremo di proseguire il nostro sogno e portare la serie alla terza partita“. Probabile, ma non certo il recupero del libero Scanferla, da capire invece le condizioni di Russell, che accusa problemi alla schiena. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Spero di mantenere questo livello di battuta”. Bernardi: “Ora ci concentriamo su gara 2”

    Di Redazione I Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 si aprono nel segno di Alessandro Michieletto e del servizio dell’Itas Trentino. Con una prova monstre del suo giovane talento (premiato come MVP grazie a 15 punti personali, di cui 2 a muro e 5 in battuta, e il 67% di positività) e un rendimento altissimo del servizio (12 punti diretti a fronte di 15 errori) la formazione gialloblù apre nel migliore dei modi la serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rifilando agli avversari un netto 3-0. Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Sapevamo che sarebbe stato un confronto molto difficile, ma questo risultato ci rende molto felici. Sappiamo, però, come sono i Play Off: da domani questo risultato non conta nulla. Gara 2 sarà sicuramente più dura, ma ora ci godiamo questa vittoria. Siamo stati bravi nel primo set a recuperare gli avversari, dal secondo parziale abbiamo migliorato il nostro gioco. Spero di mantenere questo livello di battuta perché è molto utile alla mia squadra”. “Inizialmente abbiamo avvertito un po’ di tensione come era naturale che fosse e come è capitato anche ai nostri avversari – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della partita – , poi siamo riusciti a scioglierci e abbiamo vinto il match, cosa che ci consentirà ora di avere due occasioni per provare a dare l’assalto alla semifinale. Il primo set è stato sicuramente la discriminante della partita, contraddistinta anche da una bella prestazione al servizio, che non mi aspettavo potesse essere così incisivo, e da un cambiopalla efficace anche in rotazioni non semplici. In vista di gara 2, dobbiamo invece crescere per quanto riguarda la correlazione muro-difesa”. Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nel secondo set a un certo punto eravamo in svantaggio di sette punti, poi li abbiamo raggiunti, ma è chiaro che la discordanza tra la nostra battuta e ricezione rispetto alla loro ha rotto gli equilibri dei set e ci siamo sempre trovati in difficoltà. Nei primi due parziali eravamo rientrati, ma dopo abbiamo commesso troppi errori in attacco che non ci hanno permesso di recuperare al meglio. Ora ci concentriamo su Gara 2”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Piacenza, “testa già alla sfida playoff”, parola di Sbertoli e Bernardi

    Di Redazione Neanche il tempo di mettere a terra l’ultima palla della stagione regolare che già corpo e mente sono sintonizzate sul primo turno di playoff che prenderanno il via il prossimo weekend. Un concetto che sicuramente varrà per tutte le squadre coinvolte nella post season, ma tra queste, due in particolare, si sono subito date appuntamento lanciando il guanto di sfida. Stiamo parlando dell’Itas Trentino e della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ne sono una prova le parole di Riccardo Sbertoli, che ai microfoni de L’Adige invece di parlare del match appena concluso con Cisterna, sposta subito l’attenzione sui playoff: “Nei quarti di finale affronteremo Piacenza, una squadra che avrà sicuramente voglia di riscatto dopo una regalar season caratterizzata da alti e bassi. Lo avevano detto: volevano giocare bene quest’ultima partita per avvicinarsi al meglio ai playoff e, visto il risultato di Vibo, mi pare che lo abbiano fatto. Sabato dunque ci aspettiamo di affrontare una grande squadra e siamo pronti a battagliare”. Parole che trovano subito conferma nelle dichiarazioni rilasciate da coach Lorenzo Bernardi, che “qualche” chilometro più a sud del Lazio si è così espresso: “Era importante vincere per approcciare al meglio i playoff scudetto, dobbiamo ancora lavorare su certi aspetti e lo faremo in questa settimana – racconta nell’intervista post partita rilasciata alla Libertà -. Siamo consapevoli della forza di Trento, ma dobbiamo anche essere consapevoli della nostra forza messa in mostra ad esempio nella semifinale di Coppa Italia. Dobbiamo raggiungere questi standard e mantenerli il più a lungo possibile. Sappiamo che siamo una squadra in cui la continuità non è molto di casa, ma possiamo e dobbiamo sempre migliorare”. Gara 1 dei quarti di finale playoff fra Trento e Piacenza si giocherà in casa dell’Itas sabato 26 marzo alle ore 20.30, mentre domenica 27 (ore 18.00) si completerà il programma delle prime sfide sugli altri tre campi.(fonti: L’Adige, Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a tutto gas, Bernardi: “Battiamo Vibo per affrontare al meglio i playoff”

    Di Redazione L’ultima giornata di regular season in Superlega sarà all’insegna dei verdetti finali e due si decideranno su un unico campo, quello del PalaMaiata, casa di Vibo Valentia. La Tonno Callipo, attualmente penultima a quota 22 punti, per salvarsi è obbligata a vincere da tre punti e contemporaneamente sperare che Verona (impegnata in casa contro Monza) perda a zero. Dall’altra parte della rete ci sarà però Piacenza, già qualificata per i playoff ma a caccia della migliore posizione, ovvero la sesta piazza, per ottenere la quale avrebbe bisogno di portare a casa almeno un punto. Ma un punto pare non bastare alla Gas Sales Bluenergy, perché i biancorossi, protagonisti di una stagione altalenante, scenderanno in Calabria per conquistare la loro dodicesima vittoria in campionato. Sulla questione coach Bernardi, ospite ieri della trasmissione Volley Piacenza #atuttogas su Telelibertà, è stato molto chiaro: “Siamo consapevoli della difficoltà del match, ma noi cerchiamo sempre di scendere in campo per vincere ed è quello che faremo anche a Vibo, solo così possiamo migliorare e consolidare quello che vogliamo raggiungere” le parole del coach riprese anche oggi dalla Libertà in un pezzo a firma Gabriele Faravelli. A fargli eco anche il centrale Holt: “In gara secca possiamo battere chiunque, lo si è già visto diverse volte e lo vorremo fare anche contro Vibo”. Carichi nel morale, dunque, ma anche a ranghi completi perché recuperato a tutti gli effetti in casa Piacenza è anche Adis Lagumdzija, uno dei terminali d’attacco più preziosi e autore di un’ottima prestazione nell’ultimo match giocato e vinto nettamente contro Verona. Un problema in più per la Tonno Callipo, un’arma in più per la Gas Sales Bluenergy. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in casa per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza

    L’ultima gara casalinga in stagione regolare della Gas Sales Bluenergy si chiude con una netta vittoria su Verona, un 3-0 mai in discussione in cui la formazione di Lorenzo Bernardi è stata praticamente sempre avanti senza mai rischiare. Servivano tre punti per mantenere viva la possibilità di chiudere al sesto posto, arrivano senza nemmeno sudare più di tanto grazie a un’ottima prova dei padroni di casa.
    Dopo i messaggi contro la guerra in Ucraina si inizia a giocare e l’avvio dei biancorossi è ottimo: Holt piazza l’ace dell’8-6 e intanto Lagumdzija è già diventato protagonista in attacco ben spalleggiato da Recine che trova punti anche con il muro, come conferma il 14-10 biancorosso. Verona cerca di risalire ma viene ricacciata indietro dall’ace di Brizard che vale il 19-14. Ormai la frazione è segnata e questa Piacenza non si volta più indietro chiudendo con un semplice 25-19.
    Verona ha bisogno di punti per essere sicura di lasciare le zone calde e si capisce che non si arrenderà tanto presto. Il muro dei biancorossi è letale e trascina la squadra prima al 15-12 poi, grazie a Rossard che ferma Jensen, anche al 20-16. A questo punto gli ospiti trovano un’ottima reazione e risalgono fino al 20-19. Ma in questa fase la formazione di Bernardi è brava a non perdere tranquillità gestendo il cambiopalla fino a quando Lagumdzija non chiude con il punto del 25-23.
    Sotto 2-0 Verona prova a cambiare volto inserendo buona parte della panchina, ma la Gas Sales Bluenergy non si fa sorprendere e ancora grazie al muro vola 14-9. Ormai la gara è segnata, Holt entusiasma il Palabancasport con il 17-11, Caneschi entra e mette subito palla a terra. Ancora Lagumdzija firma l’ultimo punto, poi la squadra e i dirigenti si mettono in posa sotto la curva per la foto dell’ultima gara casalinga di stagione regolare.
    A commentare il match Damiano Catania, libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Abbiamo realizzato un’ottima prestazione, che ci prepara ai play-off: manca ancora una gara per decretare la nostra posizione. Noi ce la metteremo tutta per arrivare sesti. È stata un grande emozione entrare in campo per la prima volta oggi al PalabancaSport con la maglia da libero, sono felice di aver dato il mio contributo. Il livello alto di Perugia a Bologna in Coppa Italia ci ha dato una grande spinta per giocare al meglio oggi. Dopo un periodo di stop molto lungo siamo stati bravi a rimettere in campo la nostra miglior pallavolo”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Fei: “Viviamo tranquilli e speriamo di ripetere il 2014…”

    Di Redazione C’è un precedente importante tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Safety Conad Perugia, avversarie domani nella prima semifinale di Del Monte Coppa Italia: era la finale del 2014 e fu allora che gli emiliani – anche se la società era un’altra – vinsero la prima e unica Coppa della loro storia. A collegare le due vicende sono anche il luogo, Bologna, e uno dei protagonisti: Alessandro Fei, 8 anni fa da giocatore e oggi da team manager. “È meglio viverla in campo che da dirigente – confessa “Fox” in un’intervista a Libertà – in panchina si soffre troppo“. “Eravamo uno squadrone – ricorda Fei pensando a quella finale – ed eravamo convinti di quello che stavamo facendo, della coesione che c’era tra noi; sapevamo che avevamo tutte le carte per poter vincere quella Coppa Italia. Ci siamo riusciti, belle emozioni, giocavo al centro e ricordo un bellissimo muro a uno su Petric. Vincere un trofeo resta sempre scolpito nella mente“. Domani l’atmosfera sarà ben diversa, con Perugia nel ruolo di favorita: “Sappiamo che è forte e sta vincendo tanto – commenta il dirigente biancorosso – ma sicuramente nessuno ci vieta di provarci. Io dico: viviamo tranquilli e godiamoci questi due giorni di Final Four. Speriamo che si ripeta quanto accaduto nel 2014, obiettivamente Perugia è la squadra più forte in circolazione, ma solo pochi giorni fa siamo stati bravi a metterla in difficoltà in casa propria. E questo deve darci coraggio e speranza“. Il momento non è ovviamente dei migliori in casa Piacenza, con la squadra reduce da diverse prestazioni non positive. Lorenzo Bernardi, però, parlando allo stesso quotidiano piacentino respinge al mittente le voci di un possibile addio: “Mai pensato a dare le dimissioni e mai lo farò. Ho un contratto fino a giugno 2023 e io i contratti li rispetto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Polveriera Piacenza, Curti: “Bernardi confermato”. Ma qualcuno in squadra gli rema contro

    Di Redazione Ventuno punti conquistati nel girone d’andata, appena sette – frutto di due vittorie su nove gare sin qui giocate – in quello di ritorno. Basterebbero questi numeri per capire che a Piacenza qualcosa non gira più come prima. Anzi, in alcuni casi non gira affatto, come accaduto nella trasferta di Taranto dove la Gas Sales Bluenergy ha toccato decisamente il punto più basso della sua stagione per il livello di gioco e di concentrazione offerto. A tal punto da spingere Bernardi a fine partita a parlare di “squadra senza cuore”, con tanto di scuse. Ma le avvisaglie si erano viste già dieci giorni prima nel recupero giocato, e anche in quel caso malamente perso, contro Cisterna. Risultati e prestazioni talmente ingiustificati per una squadra così “attrezzata” come quella di Piacenza che ultimamente qualcuno è arrivato a parlare addirittura di ammutinamento da parte di alcuni giocatori che, pare, si dice, negli ultimi giorni avrebbero addirittura chiesto alla società di esonerare l’allenatore. “Al gossip non mi sono mai dedicata, sono concentrata su ben altro” sono state le parole, raccolte dal collega Vincesco Bosco per la Libertà, con cui la presidente Elisabetta Curti ha voluto liquidare tali voci. Anzi, si è spinta anche oltre prendendo, per ora, una posizione netta e chiara: “Bernardi – il cui contratto lo legherebbe a Piacenza anche nella prossima stagione – è confermato” afferma con decisione. “Siamo concentrati tutti sulle prossime due partite e così lo è anche il nostro tecnico”. Salvo poi aggiungere che “non pensavamo di essere in questa posizione di classifica per investimenti fatti, e per questo siamo tutti un po’ in tensione. Stiamo cercando di metabolizzare la situazione, consapevoli che il bello della stagione deve ancora venire”. Ovvero i playoff, a cui accedono le prime otto, con i biancorossi che al momento occupano la settima piazza con 4 punti di vantaggio sul duo Verona-Cisterna, e 3 in meno rispetto a Monza che però ha giocato una gara in più. “Siamo concentrati sul lavoro, umili, gli obiettivi non variano” conclude la presidente. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO