consigliato per te

  • in

    Piacenza, presentato Simon: “Sono tornato per vincere, ma prima dobbiamo diventare una squadra”

    foto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Di Redazione La sede di Nordmeccanica S.p.A. ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della seconda carriera biancorossa del centrale cubano Robertlandy Simon già a Piacenza nelle stagioni 2012-2013 e 2013- 2014.  Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore Robertlandy Simon – l’Ing. Antonio Cerciello Presidente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Romanò miglior opposto dei Mondiali, lo ha detto anche Kurek

    Foto Volleyball World Di Redazione Scrollarsi di dosso la pensate ombra dello Zar (Ivan Zaytsev) con sette partite perfette. Questa la ricetta di Yuri Romanò, 25 anni di Monza, opposto dell’Italia di Fefè De Giorgi e della Gas Sales Bluenergy di coach mister secolo, Lorenzo Bernardi, un altro della Generazione dei Fenomeni. Quella di Romanò, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi abbraccia i campioni di Piacenza: “Vittorie del genere danno consapevolezza”

    Foto Fipav/Rubin Di Redazione Tre campioni del mondo e due medaglie di bronzo: questo l’invidiabile bilancio della Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Mondiali 2022. E se il terzo posto conquistato da Ricardo Lucarelli e Yoandy Leal (entrato anche nel sestetto ideale della manifestazione) strappa applausi, a fare più piacere al tecnico Lorenzo Bernardi sono naturalmente […] LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione Piacenza, Bernardi si dice “soddisfatto”. E da lunedì ci sarà anche Simon

    Di Redazione

    Week end di riposo per Gas Sales Bluenergy Piacenza che tornerà in palestra lunedì 12 settembre per iniziare la quinta settimana di preparazione precampionato 2022-2023. E da lunedì al lavoro anche Robertlandy Simon che si va aggiungere a Luka Basic, Enrico Cester, Edoardo Caneschi, Nicolò Hoffer, Fabrizio Gironi e Freek de Weijer. Lavoro differenziato per il centrale cubano Roamy Raul Alonso Arce per recuperare al meglio dal problema al ginocchio che gli ha impedito di partecipare con la sua nazionale ai Mondiali.

    Il bilancio di queste quattro settimane di lavoro lo fa coach Lorenzo Bernardi.

    “Sono soddisfatto – sottolinea il tecnico – di come stanno procedendo le cose, ho trovato grandissima responsabilità ed abnegazione da parte dei giocatori, non è mai facile lavorare con un numero limitato di giocatori. Quando saremo al completo dovremo alzare l’asticella, sono contento perché abbiamo lavorato sulla tecnica individuale riguardo i fondamentali su cui è possibile lavorare. Ci mancano totalmente i sincronismi del sei contro sei, del gioco di squadra, della correlazione muro e difesa perché chiaramente con un numero così ristretto di giocatori su questi aspetti non è possibile lavorare”.

    Con il gruppo al gran completo coach Bernardi potrà iniziare a lavorare con ogni probabilità solo da lunedì 19 settembre.

    “Di fatto – sottolinea il tecnico – lavoreremo insieme solo due settimane, non so se saranno sufficienti per trovare tutti i sincronismi giusti, certamente non possiamo pensare di avere la migliore squadra alla prima di campionato. Manca il tempo materiale per avere la giusta amalgama ma punto e confido tantissimo sulle individualità, la capacità, la tecnica e motivazioni di ogni giocatore per risolvere le difficoltà che avremo all’inizio, dovremo trovare al più presto, ma senza farci prendere dall’ansia, il nostro sistema di gioco. Abbiamo cinque giocatori biancorossi alle semifinali dei Mondiali, la società deve essere orgogliosa soprattutto per i nostri giovani italiani, per qualche tempo sono stati potenziali promesse, giocatori che potevano arriva e ora sono nei top player italiani. Devono solo essere orgogliosi di rappresentare l’Italia e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ai Mondiali”.

    Il gruppo a disposizione di Bernardi godrà ora di due giorni di riposo prima di tornare in palestra ed inaugurare la quarta settimana di preparazione. La ripresa è infatti fissata per lunedì con una doppia seduta. 

    Il calendario di lavoro della settimana da lunedì 12 a domenica 18

    Lunedì: mattina Pesi, pomeriggio seduta atletica e TecnicaMartedì: mattina Pesi e seduta atletica, pomeriggio seduta atletica e Tecnica Mercoledì: pomeriggio seduta atletica e TecnicaGiovedì: mattina Pesi e seduta atletica, pomeriggio seduta atletica e Tecnica Venerdì: mattina Pesi, pomeriggio seduta atletica e Tecnica Sabato e Domenica Riposo

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il regista olandese De Weijer: “A Piacenza per imparare tanto da Brizard”

    Di Redazione

    Il palleggiatore olandese Freek De Weijer è arrivato in Italia e subito dopo aver raggiunto Piacenza ha fatto il suo ingresso al PalabancaSport per ritirare il materiale tecnico e conoscere una parte dei suoi nuovi compagni.

    Terminato l’impegno ai Mondiali con la sua Olanda agli ottavi di finale contro l’Ucraina, Freek De Weijer una volta tornato in patria è subito partito per raggiungere Piacenza. Dopo le visite mediche il giocatore, classe 1995, si è subito messo a disposizione di coach Lorenzo Bernardi e nel pomeriggio ha svolto il suo primo allenamento da biancorosso.

    “Giocare nel campionato italiano – dice Freek De Weijer – e soprattutto in una squadra di alto livello come Piacenza è una grande opportunità che voglio sfruttare fino in fondo. È la seconda volta che giocherò lontano dall’Olanda, lo scorso anno in Grecia ho avuto modo di vivere una grande esperienza, ora non vedo l’ora di iniziare, allenarmi con grandi campioni mi aiuterà a crescere ulteriormente, sono giovane e ho ancora tanto da imparare, a Piacenza sono certo che riuscirò a farlo. Brizard è uno dei migliori palleggiatori al mondo, da lui potrò imparare tanto, fin dal primo giorno di lavoro farò di tutto per dare una mano alla squadra affinché possa raggiungere obiettivi importanti. I Mondiali? Resta il rammarico per essere usciti agli ottavi, con l’Ucraina non abbiamo giocato come avremmo voluto e dovuto”.

    Freek De Weijer è alla sua prima esperienza in Italia e nell’ultima stagione il regista olandese ha giocato in Grecia con la maglia dell’AOP Kifissias chiudendo il campionato al sesto posto.

    Nato a Berkel-Enschot, una località dei Paesi Bassi situata nella provincia del Brabante Settentrionale, Freek De Weijer si è avvicinato alla pallavolo all’età di undici anni e dopo aver completato il suo percorso con le giovanili ha giocato in Olanda per tanti anni vestendo la maglia del Draisma Dinamo Apeldoorn in due distinte occasioni vincendo due scudetti, una Coppa d’Olanda e una Supercoppa d’Olanda. Ha giocato per due stagioni nel Active Living Orion e quindi nella scorsa è stato protagonista in Grecia con l’AOP Kifissias.

    LA SCHEDAFreek De WeijerNato a Berkel EnschotIl 30 ottobre 1995Ruolo palleggiatoreAltezza 192 cm

    CARRIERA2014-2016 Draisma Dinamo Apeldoorn (Olanda)2016-2018 Vita Attiva Orlone (Olanda)2018-2021 Draisma Dinamo Apeldoorn (Olanda)2021-2022 AOp Kifissias (Grecia)

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi ospite della “Domenica Sportiva” su Rai 2

    Di Redazione

    Vetrina televisiva di prestigio per la pallavolo alla “Domenica Sportiva“: uno dei volti più rappresentativi del volley italiano, Lorenzo Bernardi, sarà infatti tra gli ospiti della popolare trasmissione di Rai 2 nella puntata di domenica 28 agosto (in onda a partire dalle 22.40).

    Il coach della Gas Sales Bluenergy Piacenza, nuovo consulente della Federazione Italiana Pallavolo per formazione e promozione, sarà al tavolo di Alberto Rimedio insieme all’opinionista Claudio Marchisio e a Carolina Morace, Lia Capizzi e Anna Quiles. Il tema principale dell’intervento saranno naturalmente i Campionati Mondiali maschili che l’emittente pubblica trasmetterà in diretta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LORENZO BERNARDI OSPITE ALLA DOMENICA SPORTIVA DEL 28 AGOSTO

    Piacenza 26.08.2022 – Lorenzo Bernardi sarà l’ospite della terza puntata della Domenica Sportiva condotta da Alberto Rimedio e in onda domenica 28 agosto alle 22,40 su Rai2. Il tecnico di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza siederà al tavolo di Alberto Rimedio insieme all’opinionista Claudio Marchisio, a Carolina Morace, Lia Capizzi e Anna Quiles da quest’anno nel cast della DS.
    Il tecnico biancorosso, consulente per la Fipav per la realizzazione di iniziative a scopo formativo e professionale, nella più longeva trasmissione sportiva della televisione italiana non mancherà di parlare dei Mondiali di pallavolo in corso di svolgimento tra Polonia e Slovenia. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi sulla preseason con solo 5 giocatori: “Sarà un lavoro comunque utile”

    Di Redazione Hanno potuto rispondere “presente” alla prima convocazione di coach Lorenzo Bernardi ieri sera, martedì 16 agosto solo cinque dei quattordici giocatori del roster ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Tutti gli altri sono impegnati con le rispettive nazionali: i confermati Edoardo Caneschi e Enrico Cester (entrambi centrali) e i nuovi volti di Fabrizio Gironi (schiacciatore), Luka Basic (schiacciatore) e Nicolò Hoffer (libero). Aggregato al gruppo in questo primo periodo di preparazione il palleggiatore Milan Peslac (primo a sinistra nella foto sotto) lo scorso anno a Ravenna. “Ho sempre fatto sette settimane di preseason – ha sottolineato l’allenatore Lorenzo Bernardi – è una fase importante e va gestita nel modo migliore soprattutto quando hai per quattro settimane pochi giocatori a disposizione. Bisogna essere bravi a dosare i carichi di lavoro e far si che le cose non diventino noiose. In questa fase daremo molta importanza alla preparazione fisica e faremo molta attenzione ai fondamentali individuali, un lavoro utile quando passeremo alle fasi di gioco”. Al PalabancaSport riflettori si sono comunque accesi sulla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. A poco più di sette settimane dal debutto in SuperLega Credem Banca (previsto per il 2 ottobre proprio al PalabancaSport contro Verona) la formazione biancorossa si è radunata ed ha iniziato a svolgere il programma di allenamenti che, almeno nella prima parte, sarà caratterizzato dalla presenza in palestra di meno della metà dei giocatori della nuova rosa; tutti gli altri, infatti, sono al lavoro con le rispettive Nazionali, visto che a fine agosto scatterà il Mondiale. Già al completo lo staff tecnico e medico che lavorerà per tutta la stagione con il tecnico trentino: il Direttore Sportivo Alessandro Fei, l’Assistant Coach Massimo Botti, il Preparatore Atletico Davide Grigoletto, lo scout man Giuseppe Amoroso, i Medici Carlo Segalini e Francesco Zucchi, l’osteopata Giovanni Berzioli, i Fisioterapisti Federico Pelizzari e Federico Usai. Il programma completo della prima settimana di preparazione in vista della stagione 2022-2023, da svolgere interamente al PalabancaSport, prevede una doppia seduta di lavoro mercoledì, giovedì e venerdì mentre riposo sabato e domenica. Ancora in via di definizione il calendario delle amichevoli che, al momento, prevede solo la partecipazione al torneo “Città di Montichiari – Trofeo Astori” di Montichiari, un quadrangolare con Padova, Verona e Milano in programma fra il 24 e 25 settembre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO