consigliato per te

  • in

    Lorenzo Bernardi frena: “Piacenza punta alla qualificazione europea”

    Di Redazione Dopo quattro giornate di campionato la Gas Sales Bluenergy Piacenza è l’unica squadra ancora imbattuta e guarda tutti dall’alto: le vittorie esterne di prestigio, come quelle di Civitanova e di ieri a Modena, fanno sognare in grande. Ma il tecnico Lorenzo Bernardi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non si sbilancia: “Sarebbe un grande errore cambiare le prospettive. Il campionato non finisce oggi, dobbiamo stare attenti perché a cadere dai piani alti si rischia di farsi molto male“. Bernardi delinea molto chiaramente il target della squadra emiliana: “Noi vogliamo entrare in Europa e dobbiamo arrivare almeno quinti, continuando a lavorare come abbiamo fatto finora. Sono convinto che Perugia, Modena e Civitanova si giocheranno l’accesso in finale, il nostro obiettivo è ben altro“. Ciò non significa che “Mister Secolo” non sia soddisfatto della prestazione dei suoi: “Siamo stati superiori a Modena e penso che abbiamo meritato la vittoria, anche perché la nostra squadra non è mai andata sotto pressione. Siamo stati bravi a mettere in difficoltà con la nostra fase di break Bruno e i loro attaccanti. Ma stiamo con i piedi ben saldi a terra, non abbiamo vinto niente“. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince contro i modenesi 3-1

     
    Leo Shoes PerkinElmer Modena- Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3
    (25-20, 21-25, 20-25, 23-25)

    ARBITRI: D.Lot; U. Zanussi
    NOTE – durata set: 30′, 34′, 31′, 30′; tot:125’
    NOTE – Spettatori 2918 per un incasso di 30.226 €
    Quarta vittoria consecutiva e primo posto in classifica: avvio da urlo in campionato per la Gas Sales Bluenergy che espugna il PalaPanini in rimonta e si guadagna tre punti che la lanciano in vetta alla graduatoria insieme a Trento e Monza, squadra quest’ultima che i biancorossi affronteranno domenica in un inedito scontro fra capolista. Esulta Piacenza perché alla seconda trasferta contro una big arriva una nuova vittoria: dopo Civitanova anche Modena si arrende a una squadra capace di mettere in campo un volley spettacolare. Pensare che nel primo set sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio dopo un avvio equilibrato. Nel finale Nimir è decisivo e la formazione di Bernardi non riesce a reagire ai colpi dell’opposto che regala l’1-0 ai modenesi. Si riparte questa volta tocca a Ngapeth diventare protagonista fino al 6-2 che sembra indirizzare decisamente l’incontro dalla parte di Bruno e compagni. Invece proprio nel momento più difficile gli ospiti inseriscono la marcia più alta; Bernardi chiama time out e dalla sosta esce una squadra che cambia ritmo. Lagumdzija, Recine e Holt dettano i tempi, Rossard prosegue la sua partita ad altissimi livelli e quando lo schiacciatore mura Nimir il tabellone segna 11-9 Piacenza. Adesso è battaglia con le due formazioni che si alternano al comando fino a quando una grande serie al servizio di Recine regala il 22-19 a Piacenza prima che Lagumdzija regali il pareggio nel conto dei set. La terza frazione è un monologo della Gas Sales Bluenergy che grazie a due muri di Cester arriva anche a condurre 17-11 prima che Rossard porti al cambio di campo con gli ospiti avanti 2-1.
    Piacenza continua a correre e adesso Modena fatica e rimane spalla a spalla fino al 13, poi Holt, Recine e Lagumdzija sono i protagonisti dell’allungo che vale il 19-14 piacentino. Nel finale ancora Ngapeth riaccende gli animi con una bella serie al servizio, ma il solito Lagumdzija mette a terra il 25-23 fra l’esultanza dei tanti Lupi Biancorossi arrivati fino al PalaPanini.

    Francesco Recine, schiacciatore: “E’ stata una grande partita, secondo me abbiamo fatto vedere quello che possiamo fare, ma possiamo fare ancora di più. Dopo un periodo difficile si risale sempre e temevamo Modena che è una squadra forte. Non ci aspettavamo una squadra sottotono. Hanno giocato sempre, ma noi abbiamo lavorato molto sulla battuta”.

    Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 0, Ngapeth E. 22, Sanguinetti 2, Abdel-Aziz 12, Leal 9, Mazzone 6, Gollini (L), Stankovic 1, Van Garderen 6, Sala 1, Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Tauletta, Bellanova. All. Giani.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 14, Caneschi 1, Lagumdzija 25, Recine 17, Holt 7, Catania (L), Stern 0, Scanferla (L), Antonov 0, Cester 4, Pujol 0. N.E. Tondo, Russell. All. Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi contento a metà: “Il primo set è stato il black out più prolungato”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza si sta rivelando la squdra dei tie break: dopo l’impresa di Civitanova, ieri sera è arrivata anche quella contro l’Allianz Milano. Un 3-2 sul taraflex amico che ha spedito Piacenza temporaneamente al primo posto in classifica, in attesa dei match odierni. Sicuramente una squadra che potrà dare filo da torcere alle classiche “big” in questa stagione. Lorenzo Bernardi, head coach della formazione piacentina, commenta una prestazione fatta di alti e bassi e scandita dai 19 punti di Lagumdzija, come riportato da La Gazzetta dello Sport nell’edizione odierna. “Il primo set ci ha preso alla sprovvista, non abbiamo mai vissuto un black out così prolungato in nessun allenamento dal 23 agosto a oggi. Dopo aver recuperato bene nella terza frazione anche il quarto è stato molto strano: abbiamo commesso sette errori in attacco e cinque al servizio perdendo contro un avversario capace di attaccare con il 28 per cento”. “E’ un campionato molto particolare, in cui puoi perdere dalle prime ma anche dalle ultime, dobbiamo fare tesoro di queste esperienze e capire che sarà sempre una battaglia. La mancanza di continuità? Certo, regalare il primo set e commettere così tanti errori nel quarto sono situazioni che vanno valutate” spiega Bernardi, che non si accontenta di certo di una vittoria che, seppur gradita, sarebbe potuta arrivare prima del tie break. Anche quando non vi entrava il servizio siete riusciti a trovare soluzioni alternative. “Non possiamo pensare di dipendere solo dalla battuta, dobbiamo essere pronti anche a gestire aspetti non perfetti o fondamentali magari non efficienti”. Al dubbio se Piacenza avrebbe vinto o meno un match del genere la scorsa stagione, Bernardi risponde così: “Non lo so, eravamo una squadra differente. Abbiamo cercato di migliorarla e per ora ci siamo riusciti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Stiamo facendo il percorso giusto”

    Di Redazione Per legittimare le grandi ambizioni ci vogliono grandi risultati, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza ne ha appena conquistato uno: la vittoria sul campo dei campioni d’Italia della Lube è un segnale importante per una società da tempo in cerca di posizioni che contano. Lo sa bene Lorenzo Bernardi, che però invita alla calma: “È una vittoria che fa bene a tutto l’ambiente – dice in un’intervista a Libertà – detto questo dobbiamo tenere i piedi ben bullonati a terra, perché non abbiamo ancora fatto nulla. È stato un bel test contro una squadra con grandi individualità e un ottimo gioco di squadra; importante restare lì aggrappati alla gara anche quando abbiamo perso i due set ai vantaggi, che avremmo pure meritato di vincere“. “Stiamo facendo il percorso giusto – aggiunge Bernardi – la vittoria serve per la classifica ma ancora di più per farci avere sempre più consapevolezza e fiducia nei nostri mezzi. I ragazzi hanno lavorato otto settimane con grande intensità, questa squadra ha un Dna molto importante, ora tocca a me riuscire a fare mantenere a tutti il fuoco che hanno dentro“. LEGGI TUTTO

  • in

    #ATUTTOGAS, parte stasera la trasmissione dedicata alla Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione Parte questa sera #ATUTTOGAS, la trasmissione dedicata alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza su TeleLibertà alle ore 21.00 canale 98 del digitale terrestre e in live streaming su liberta.it (in onda ogni martedì alle ore 21). Conduce in studio Marcello Tassi, ospiti per questa prima serata il Direttore Sportivo Hristo Zlatanov, l’allenatore Lorenzo Bernardi, il libero campione del mondo under21 Damiano Catania e il neo campione d’Europa Francesco Recine. In collegamento streaming il giornalista della Gazzetta dello Sport, Gianluca Pasini e Simone Carpanini, giornalista e commentatore delle sfide interne della Gas Sales Bluenergy. Ventuno in tutto (più eventuali playoff) le puntate previste. Si parlerà della composizione della squadra, delle caratteristiche tecniche e caratteriali dei giocatori che formano un gruppo straordinario, perché come dice Coach Bernardi: ” Quello che conta è la squadra e non il singolo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Chi non vorrebbe allenare la Polonia?”

    Di Redazione Con i Campionati Europei maschili ormai alle spalle, e certamente non conclusi come sperato, in Polonia ferve il dibattito sul nuovo CT della nazionale. Se Vital Heynen è ormai fuori gioco (ma il coach belga ha dato la sua disponibilità per allenare la squadra femminile), per la sua sostituzione circolano diversi nomi: da Nikola Grbic agli italiani Andrea Anastasi e Andrea Gardini. E poi Lorenzo Bernardi, che si trovava a Katowice per la final four e oggi, in un’intervista rilasciata a Edyta Kowalczyk per Przeglad Sportowy, dimostra di non disdegnare la candidatura. “Quale allenatore al mondo – si chiede il tecnico della Gas Sales Bluenergy Piacenza – non vorrebbe allenare la Polonia? Ha una delle migliori squadre a livello globale, con un potenziale enorme e molti giocatori di alto livello a disposizione. Ogni coach del mondo sognerebbe questo lavoro. Ma per ora non voglio dire altro: tra una settimana si terranno le elezioni per il presidente della Federazione, che avranno un impatto significativo sulla scelta del nuovo CT. Dopo, probabilmente, ne sapremo di più“. Bernardi parla poi della delusione polacca per il mancato successo agli Europei: “Nella pallavolo la cosa più importante è il lavoro di squadra, non le capacità dei singoli giocatori. Guardate le Olimpiadi di Tokyo e le prestazioni della Francia e dell’Argentina, o quelle dell’Italia agli Europei. La Polonia è una squadra molto forte, ma assistendo le sue partite ho avuto l’impressione che accusasse dei cali, e poi che avesse problemi contro squadre che fanno dell’unità la loro forza. C’è bisogno di questo, e Michal Kubiak potrebbe essere un giocatore chiave per ottenerlo. Leon? È vero che non ha vinto nulla di importante con la Polonia, ma non si può dire che abbia giocato male in nessuno di questi tornei“. Non può mancare un riferimento all’Italia campione d’Europa: “Un risultato incredibile, nessuno si aspettava che potessero ottenere così tanto da questo torneo. Abbiamo ‘scoperto’ di avere una squadra giovane, ma già molto forte e con un grande futuro davanti. Quello che più mi ha colpito di loro è la capacità di giocare con calma e tranquillità, nonostante che per molti fosse il primo torneo di questo livello“. (fonte: Przeglad Sportowy) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi, secondo atto a Piacenza: “Per costruire una casa servono ottime fondamenta”

    Di Redazione Anche alla Gas Sales Bluenergy Piacenza è scattato il conto alla rovescia verso la nuova stagione, che inizierà con il raduno di lunedì 23 agosto. In attesa del suo secondo anno sulla panchina emiliana, Lorenzo Bernardi riassume le sue impressioni in un’intervista a Libertà: “C’è da programmare una stagione per partire con lo spirito e l’idea di fare qualcosa di importante. Dobbiamo avere obiettivi ambiziosi senza però perdere di vista l’oggettività sulla realtà“. “Ho sempre detto – continua il tecnico – che per costruire una casa bisogna prima costruire delle ottime fondamenta, e questo lo possiamo fare attraverso le motivazioni, la disciplina, le regole e quel qualcosa che, ad esempio, permette a campioni come Federer di essere ancora al vertice, nonostante non sia più giovanissimo. Dico che le case antisismiche non sono belle per quello che ci metti dentro, ma per come sono realizzate. Noi tutti dobbiamo capire molto bene questa situazione“. Bernardi avrà a sua disposizione anche un campione olimpico come Antoine Brizard: “È un giocatore con qualità che si vedevano, io lo seguo da tempo e avevo già cercato di averlo come secondo palleggiatore a Perugia. È un giocatore che nell’arco di qualche anno può essere tra i tre migliori al mondo nel suo ruolo. Bisognerà però farlo giocare senza troppe pressioni, sarà compito di tutti noi metterlo nelle condizioni migliori affinché emergano tutte le sue qualità“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”

    Di Redazione Procede il mercato della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione di Superlega. Tanti volti nuovi e giovani atleti emergenti che potranno dire la loro durante il campionato. Ne è certo l’allenatore Lorenzo Bernardi come lui stesso ha dichiarato al quotidiano Libertà, ma c’è da completare ancora la rosa. Una squadra costruita per lottare per la quarta posizione, quella che la società sperava di agguantare lo scorso anno ma “sfuggita” di mano nelle ultime giornate. Bernardi, cosa dice di questa Gas sales Bluenergy che sta nascendo? “Tutti i giorni parlo con Zlatanov, è una squadra che deve essere completata. Sono arrivati giocatori dal profilo molto alto magari non considerati dall’opinione pubblica dei top player ma statene certi hanno tutte le caratteristiche per diventarlo“. Ogni reparto è oramai completo nonostante l’ufficialità su alcuni arrivi non è ancora stata data ma al centro… “È il reparto dove siamo incompleti anche da un punto di vista numerico. Per adesso ci sono solo Cester e Tondo che tra l’altro ha un problema alla spalla, so che Zlatanov e la società lavorano giorno e notte per cercare di colmare questo vuoto al centro. Non è un mercato facile bisogna essere bravi a cogliere l’occasione, ripeto so che ci stano lavorando”. Come le sembrano le altre squadre? “Fare pronostici è molto difficile anche perché la carta non gioca e lo abbiamo visto lo scorso anno quando nessuno avrebbe accreditato Vibo Valentia e Monza in una posizione di classifica così alta. Sicuramente tre squadre, per non dire quattro, faranno un campionato far di loro: Perugia è la squadra che si è rinforzata di più, Modena si è potenziata tantissimo, Civitanova arriva alla prossima stagione da campione in carica, ha inserito un paio di giocatori importanti e a mio avviso si è rinforzata ma meno di Perugia. Poi c’è Trento che in molti per non dire tutti danno in declino, io dico che ha una base solida, una coppia di centrali che ritengo la più forte del campionato, in regia c’è il secondo palleggiatore della nazionale e tre giocatori in posto 4 che si possono alternare. Michieletto ha oramai tutte le caratteristiche per essere un top player ma, ripeto, Trento è una squadra con basi solide“. E la Gas Sales Bluenergy? “È nel gruppo di quelle altre tre – quattro squadre che devono lavorare molto bene ed impegnarsi per mettere in campo la loro migliore pallavolo. Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”. Soddisfatto della compagine fino ad ora costruita? “Ci siamo mossi in anticipo su determinate posizioni e sono arrivati eccellenti, pedine importanti, giocatori magari poco conosciuti ma di altissimo livello. È arrivato, ad esempio, il libero Catania che è un ottimo giocatore con grandi prospettive davanti a lui, è arrivato Brizard un palleggiatore che sarà una scoperta per molti, è arrivato Lagumdzija un opposto importante, quello che siamo riusciti a fare era quello che ci eravamo prefissati fino ad un certo punto del mercato. Ora bisogna completare questa squadra”. LEGGI TUTTO