consigliato per te

  • in

    Terza stagione del coach Lorenzo Bernardi presso GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA
    Lorenzo Bernardi alla guida della squadra per la terza stagione
    Piacenza 18.05.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che Lorenzo Bernardi siederà sulla panchina biancorossa nella stagione 2022-23. Il progetto iniziato due stagioni fa dalla società della Presidente Elisabetta Curti prosegue con il tecnico trentino. Per la terza stagione consecutiva Bernardi, eletto dalla FIVB Miglior giocatore di pallavolo del XX secolo e considerato il pallavolista più forte di tutti i tempi, oltre che un simbolo in Italia della cosiddetta Generazione di Fenomeni e che in questa stagione ha portato la squadra alla qualificazione per la Challenge Cup, continuerà a guidare i biancorossi.
    Dedizione, determinazione e carisma sono alcune delle qualità del coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, qualità che sono alle base della sua lunga e vincente carriera nel mondo della pallavolo.
    “Sono contento di potere proseguire – sottolinea Lorenzo Bernardi – a lavorare ad un progetto che anno dopo anno migliora e diventa sempre più ambizioso. La prossima stagione saremo protagonisti in Europa e questo deve essere un motivo di orgoglio per tutti noi e per chi farà parte della nuova squadra”.
    Elisabetta Curti, presidente di Gas Sales Bluenery Volley Piacenza sottolinea con soddisfazione.
    “Rispettiamo gli accordi presi qualche mese fa e il percorso intrapreso da due anni. E siamo convinti che Lorenzo Bernardi possa dare un ulteriore valore aggiunto al nostro percorso”.
    Da giocatore Bernardi vanta in bacheca trofei prestigiosi come 9 Campionati italiani vinti, 5 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane e, a livello europeo, 4 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe, 4 Coppe CEV, 2 Supercoppe. Uomo simbolo della Nazionale con 306 partite disputate con la maglia azzurra, Bernardi ha fatto incetta di medaglie d’oro tra Mondiali ed Europei e vincendo, inoltre, un argento alle Olimpiadi del 1996. Da allenatore dopo le esperienze all’estero prima in Polonia sulla panchina dello Jastrzebski Wegiel poi in Turchia con l’Halkbank Ankara dove ha conquistato un campionato e una coppa nazionale, il tecnico classe’68 è rientrato in Italia nel 2016 accasandosi a Perugia. Alla guida della formazione umbra coach Bernardi ha trionfato, vincendo nella stagione 2017/2018 Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa italiana mentre nella stagione successiva ha bissato il successo in Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in Europa, Bernardi zittisce le critiche: “In pochi credevano che potessimo farcela”

    Di Redazione

    A distanza di cinque anni Piacenza ritrova un posto in Europa e lo fa con una nuova società, la Gas Sales Bluenergy, nata invece quattro anni fa. “Abbiamo raggiunto un traguardo che ad un certo punto della stagione in pochi credevano potessimo raggiungere. Esserci riusciti è molto gratificante” racconta Lorenzo Bernardi in un’intervista rilasciata al collega Vincesco Bosco per la Libertà.

    Bernardi poi, coglie l’occasione per togliersi anche qualche sassolino dalla scarpa: “A inizio stagione gli obiettivi della società erano due: la Final Four di Coppa Italia e il ritorno in Europa. Li abbiamo centrati entrambi. Al di là di quanto è stato detto e di cosa è successo, reputo la stagione molto positiva. Abbiamo anche vinto due volte con Modena, battuto Trento, Civitanova e con Perugia abbiamo giocato una grande semifinale di Coppa Italia”.

    Poi, in relazione alle critiche dirette sul suo operato, aggiunge: “In questa stagione ho sentito e letto tante cose. Io sono una persona che risponde con i fatti e non con le chiacchiere. Sicuramente durante la stagione abbiamo peccato in fatto di continuità, ma alla fine abbiamo centrato l’obiettivo più grande: l’Europa. Raggiungerla attraverso la regular season era obiettivamente difficile, le quattro semifinaliste per lo scudetto hanno dimostrato di essere superiori a noi”.

    Proprio dalla delusione dei playoff, però, Piacenza ha trovato benzina nuova per affrontare i playoff Challenge con ancor maggiore consapevolezza. “Il rammarico di essere usciti contro Trento, a un passo dalle semifinali, ci ha fatto ritrovare energia fisica e mentale, ci ha ricompattati, è stato il momento chiave. Ho cambiato la squadra, deciso di rivoluzionarla nell’assetto, e i ragazzi hanno risposto” conclude Bernardi.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi ancora in bilico a Piacenza: alla finestra c’è Mendez, ma non solo…

    Di Redazione Continua a essere incerto il futuro di Lorenzo Bernardi sulla panchina della Gas Sales Bluenergy Piacenza. L’allenatore ha ancora un anno di contratto con la società emiliana e secondo il quotidiano locale Libertà sono in crescita le possibilità di una sua riconferma, dopo che nelle ultime settimane il dissidio tra il tecnico e i giocatori sembrava arrivato a un punto di rottura. Nulla però è ancora certo e c’è un nome “caldo” per la possibile sostituzione: quello di Marcelo Mendez, CT dell’Argentina che lo scorso anno era stato il più serio contendente di Grbic per la panchina di Perugia e quest’anno è subentrato a stagione in corso all’Asseco Resovia, dove però non resterà. Il giornale riporta però anche un’altra voce suggestiva: quella del possibile ritorno nel ruolo di capo allenatore di Massimo Botti, il tecnico della promozione in Superlega e attuale vice di Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Per vincere dobbiamo dimostrare di avere gli attributi”

    Di Redazione È molto più di una semplice Gara 3 dei quarti di finale quella che la Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocherà domani alla BLM Group Arena: vincere contro l’Itas Trentino significherebbe rivalutare una stagione fin qui deludente e cambiare, probabilmente, il futuro della squadra emiliana. Lo sa bene Lorenzo Bernardi, che nell’intervista prepartita a Libertà ammonisce i suoi: “Mi aspetto una partita molto dura. E una cosa è certa: se pensiamo di trovare una Trento stanca e appagata sbagliamo tutto, sarebbe l’approccio alla gara più sbagliato possibile“. “Di fatto è una finale – continua Bernardi – chi vince va avanti, chi perde gioca per un altro obiettivo. Lorenzetti l’altra sera, durante un time out, ha detto ai suoi giocatori una frase che diventerà virale: ‘Chi fa una palletta, peste lo colga’. E io sposo in pieno questa frase: queste partite sono per giocatori che hanno gli attributi, e se vuoi vincere devi dimostrare di averli“. Le aspettative del tecnico piacentino, insomma, sono ben chiare: “Mi piacerebbe rivedere, al di là di quello che sarà il risultato finale, la squadra di Gara 2, che non ha mai smesso di lottare e anche sotto 0-2 sapeva di poter fare qualcosa di importante. Una squadra coraggiosa, battagliera, che va in campo senza essere preoccupata del punteggio che ci sarà sul display. Queste partite vanno giocate e basta, senza pensare a qualche dolorino, che in questo momento della stagione ci può essere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti: “Decisive le mosse di Bernardi. Il suo futuro? Vedremo…”

    Di Redazione La grande rimonta contro Trento in Gara 2 dei quarti di finale ha rivitalizzato l’ambiente della Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo una stagione ricca di problemi. Non fa eccezione la presidente Elisabetta Curti, che esterna tutto il suo entusiasmo nell’intervista di oggi a Libertà: “È stata una battaglia, e devo dire di avere sofferto, ma anche di essermi divertita tantissimo. La squadra è stata ammirevole, non ha mai mollato, ed era questo l’atteggiamento che avevamo chiesto ai ragazzi. Ancora una volta il gruppo ha dimostrato che, quando lotta, può giocare alla pari con chiunque“. L’idea di schierare Damiano Catania in seconda linea per Recine ha stupito anche la presidente: “È stata la maestria di Bernardi che ha mandato in confusione gli avversari e, devo dire, anche noi, almeno inizialmente. No, non me la aspettavo questa mossa: ripeto, la partita è stata preparata al meglio“. Proprio sul futuro di Lorenzo Bernardi, però, si rincorrono le voci: “Non vorrei parlare di futuro in questa settimana – si schermisce Curti – ma solo di presente. Bernardi ha un contratto con noi anche per il prossimo anno: a fine stagione ci troveremo per le giuste riflessioni. Per adesso nessuna decisione è stata assunta e non è questo il momento per parlarne“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Cercheremo di proseguire il nostro sogno. Serve più fame”

    Di Redazione Oggi alle 18 la Gas Sales Bluenergy Piacenza si gioca l’ultima chance per proseguire la corsa allo scudetto: i biancorossi affronteranno Trento in Gara 2 dei quarti di finale dei Play Off. Una gara da dentro o fuori. Dopo la sconfitta di settimana scorsa in Gara 1, i ragazzi di Coach Bernardi sanno di dover disputare una gara impeccabile per rimandare il verdetto a Gara 3. “Conosciamo molto bene il valore di Trento – ha dichiarato coach Bernardi in un’intervista rilasciata a Libertà – , sappiamo che è una squadra molto e l’hanno dimostrato tutto in tutto l’arco della stagione sia a livello di campionato italiano sia di Champions League. Per vincere certe partite noi dobbiamo avere più fame di loro e dovremo giocare una partita perfetta. Questa di oggi è una finale, cecheremo di proseguire il nostro sogno e portare la serie alla terza partita“. Probabile, ma non certo il recupero del libero Scanferla, da capire invece le condizioni di Russell, che accusa problemi alla schiena. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Spero di mantenere questo livello di battuta”. Bernardi: “Ora ci concentriamo su gara 2”

    Di Redazione I Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 si aprono nel segno di Alessandro Michieletto e del servizio dell’Itas Trentino. Con una prova monstre del suo giovane talento (premiato come MVP grazie a 15 punti personali, di cui 2 a muro e 5 in battuta, e il 67% di positività) e un rendimento altissimo del servizio (12 punti diretti a fronte di 15 errori) la formazione gialloblù apre nel migliore dei modi la serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rifilando agli avversari un netto 3-0. Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Sapevamo che sarebbe stato un confronto molto difficile, ma questo risultato ci rende molto felici. Sappiamo, però, come sono i Play Off: da domani questo risultato non conta nulla. Gara 2 sarà sicuramente più dura, ma ora ci godiamo questa vittoria. Siamo stati bravi nel primo set a recuperare gli avversari, dal secondo parziale abbiamo migliorato il nostro gioco. Spero di mantenere questo livello di battuta perché è molto utile alla mia squadra”. “Inizialmente abbiamo avvertito un po’ di tensione come era naturale che fosse e come è capitato anche ai nostri avversari – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti al termine della partita – , poi siamo riusciti a scioglierci e abbiamo vinto il match, cosa che ci consentirà ora di avere due occasioni per provare a dare l’assalto alla semifinale. Il primo set è stato sicuramente la discriminante della partita, contraddistinta anche da una bella prestazione al servizio, che non mi aspettavo potesse essere così incisivo, e da un cambiopalla efficace anche in rotazioni non semplici. In vista di gara 2, dobbiamo invece crescere per quanto riguarda la correlazione muro-difesa”. Lorenzo Bernardi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nel secondo set a un certo punto eravamo in svantaggio di sette punti, poi li abbiamo raggiunti, ma è chiaro che la discordanza tra la nostra battuta e ricezione rispetto alla loro ha rotto gli equilibri dei set e ci siamo sempre trovati in difficoltà. Nei primi due parziali eravamo rientrati, ma dopo abbiamo commesso troppi errori in attacco che non ci hanno permesso di recuperare al meglio. Ora ci concentriamo su Gara 2”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Piacenza, “testa già alla sfida playoff”, parola di Sbertoli e Bernardi

    Di Redazione Neanche il tempo di mettere a terra l’ultima palla della stagione regolare che già corpo e mente sono sintonizzate sul primo turno di playoff che prenderanno il via il prossimo weekend. Un concetto che sicuramente varrà per tutte le squadre coinvolte nella post season, ma tra queste, due in particolare, si sono subito date appuntamento lanciando il guanto di sfida. Stiamo parlando dell’Itas Trentino e della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ne sono una prova le parole di Riccardo Sbertoli, che ai microfoni de L’Adige invece di parlare del match appena concluso con Cisterna, sposta subito l’attenzione sui playoff: “Nei quarti di finale affronteremo Piacenza, una squadra che avrà sicuramente voglia di riscatto dopo una regalar season caratterizzata da alti e bassi. Lo avevano detto: volevano giocare bene quest’ultima partita per avvicinarsi al meglio ai playoff e, visto il risultato di Vibo, mi pare che lo abbiano fatto. Sabato dunque ci aspettiamo di affrontare una grande squadra e siamo pronti a battagliare”. Parole che trovano subito conferma nelle dichiarazioni rilasciate da coach Lorenzo Bernardi, che “qualche” chilometro più a sud del Lazio si è così espresso: “Era importante vincere per approcciare al meglio i playoff scudetto, dobbiamo ancora lavorare su certi aspetti e lo faremo in questa settimana – racconta nell’intervista post partita rilasciata alla Libertà -. Siamo consapevoli della forza di Trento, ma dobbiamo anche essere consapevoli della nostra forza messa in mostra ad esempio nella semifinale di Coppa Italia. Dobbiamo raggiungere questi standard e mantenerli il più a lungo possibile. Sappiamo che siamo una squadra in cui la continuità non è molto di casa, ma possiamo e dobbiamo sempre migliorare”. Gara 1 dei quarti di finale playoff fra Trento e Piacenza si giocherà in casa dell’Itas sabato 26 marzo alle ore 20.30, mentre domenica 27 (ore 18.00) si completerà il programma delle prime sfide sugli altri tre campi.(fonti: L’Adige, Libertà) LEGGI TUTTO