consigliato per te

  • in

    Russia: lo Zenit San Pietroburgo cade ancora in Siberia

    Di Redazione

    Scenario ribaltato nel giro di due settimane per la Superleague maschile: lo Zenit San Pietroburgo, che non aveva mai lasciato per strada un punto fino alla diciottesima giornata, perde la seconda partita consecutiva e deve anche abdicare al ruolo di capolista solitaria. La seconda sconfitta, dopo quella casalinga con la Dinamo Mosca, arriva sul campo di una rediviva Lokomotiv Novosibirsk, che nel big match si impone per 3-2 (25-23, 20-25, 20-25, 25-22, 15-12) con 28 punti del giovane Ilya Kazachenkov, grande rivelazione della stagione. Allo Zenit, in difficoltà in ricezione, non bastano 13 muri-punto, né i 22 punti di Kliuka e i 18 di Anderson, per evitare la sconfitta.

    Grebennikov e compagni sono ora secondi a 3 punti dallo Zenit Kazan, che però ha una partita in più (3-0 allo Stroitel Minsk nell’ultimo turno): le due squadre sono virtualmente in parità anche per numero di set vinti e persi. Staccata di 6 punti c’è la Dinamo Mosca, che viene dal netto 3-0 ai danni della Dinamo LO, con 15 punti di Podlesnykh e 7 ace di squadra. Lontanissime le altre, a partire proprio dalla Lokomotiv, che con l’impresa di ieri conserva per ora il terzo posto tenendosi dietro Kuzbass Kemerovo (3-0 al Neftyanik Orenburg). Al Belogorie Belgorod, che oggi giocherà il posticipo contro il Nova, mancano però ben tre partite rispetto alle rivali.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: va alla Dinamo Mosca il big match con la Lokomotiv

    Di Redazione

    È sempre corsa a tre in Russia al vertice della Superleague maschile. Ancor più dopo il secondo turno di ritorno, che vede prevalere nettamente la Dinamo Mosca sul campo della Lokomotiv Novosibirsk nell’unico big match di giornata: netto 0-3 (21-25, 18-25, 17-25) per la squadra della capitale, che ora ha ben 13 punti di vantaggio sui siberiani (quarti in classifica). Sokolov (14 punti) e Podlensykh (13) i mattatori della gara, mentre i padroni di casa non riescono a portare nessun giocatore in doppia cifra.

    La Dinamo resta comunque dietro all’imbattuto Zenit San Pietroburgo, che travolge in tre set il Neftyanik Orenburg con 18 punti di Egor Kliuka, e allo Zenit Kazan, che però ha giocato una partita in più: 3-0 anche per Christenson e compagni sul campo del Nova, con 16 centri di Dmitry Volkov. Le altre giocano un campionato a parte: la Dinamo LO torna al successo nell’anticipo con lo Yenisei Krasnoyarsk (3-1), l’ASK è l’unico a muovere la classifica in coda grazie al 3-1 sullo Stroitel Minsk. Mercoledì 18 gennaio si tornerà già in campo per un turno infrasettimanale che prevede, tra l’altro, lo scontro al vertice tra Zenit Kazan e Dinamo Mosca.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv si salva al tie break sul campo del Fakel

    Foto Lokovolley Di Redazione Turno infrasettimanale senza particolari sorprese in Russia per l’undicesima giornata della Superleague maschile: vincono tutte le prime cinque della classifica. Le maggiori emozioni le regala la sfida tra il Fakel Novy Urengoy e la Lokomotiv Novosibirsk, in cui i padroni di casa recuperano due set di svantaggio grazie ai punti di […] LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Lokomotiv Novosibirsk cade a Mosca nel big match

    Foto VC Dynamo Di Redazione È la Dinamo Mosca ad aggiudicarsi il primo scontro al vertice della stagione nella Superleague maschile russa: alla seconda giornata di campionato la squadra della capitale supera per 3-1 (25-22, 16-25, 25-21, 25-21) la Lokomotiv Novosibirsk. Impressionante la prova dei moscoviti dai nove metri, con ben 18 ace a segno, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa di Russia: tre sconfitte (ininfluenti) per la Lokomotiv Novosibirsk

    Foto Kuzbass Kemerovo <!– Error: wp_booster error:td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> <!– Error: wp_booster error:td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set./web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error) –> Di Redazione Si è concluso il girone di andata della fase preliminare della Coppa di Russia maschile, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Maksim Sapozhkov arriverà a Verona dopo le Spartakiadi in Russia

    Di Redazione

    Esclusa da tutte le competizioni internazionali dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, la Russia non è rimasta con le mani in mano: anche se l’idea di organizzare un torneo con le nazionali “amiche” resta per ora di difficile realizzazione, squadre e giocatori si stanno allenando in vista di un possibile ritorno in campo. L’appuntamento centrale dell’estate saranno le Spartakiadi, una sorta di “Olimpiadi russe” che si disputeranno ad agosto e comprenderanno gare di 39 discipline sportive, tra cui la pallavolo maschile e femminile.

    Proprio in vista di questo torneo la Lokomotiv Novosibirsk, in carenza di organico per gli infortuni di diversi giocatori (tra cui Luburic, Martynyuk e Rodichev), ha reclutato un futuro protagonista della Superlega italiana: l’opposto Maksim Sapozhkov, appena ingaggiato dalla WithU Verona. L’allenatore della Lokomotiv Plamen Konstantinov ha spiegato che la società ha rinegoziato l’accordo con il club veronese ed è riuscito a ottenere che il giovane opposto possa partecipare alla competizione, per poi recarsi in Italia il 23 agosto.

    Al torneo maschile delle Spartakiadi parteciperanno le prime otto classificate dello scorso campionato russo; le città di Kazan e Novosibirsk ospiteranno dall’11 al 13 agosto le prime tre giornate, a cui ne seguiranno altre tre dal 16 al 19 a Mosca e Odintsovo. Al termine, le prime due classificate si sfideranno nella finale per la medaglia d’oro.

    (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: la Dinamo Mosca batte la Lokomotiv e si conferma sul trono

    Di Redazione È ancora la Dinamo Mosca la squadra regina della Superleague maschile in Russia: la squadra della capitale ha superato in una tirata finale la Lokomotiv Novosibirsk, che a sorpresa aveva eliminato i padroni di casa dello Zenit Kazan. 3-2 (26-24, 23-25, 25-20, 20-25, 15-9) il risultato a favore dei moscoviti in una partita lottata punto su punto, con l’eccezione del tie break, in cui la Dinamo ha subito messo la freccia portandosi sull’8-3 e ha mantenuto il vantaggio fino al termine. Si tratta del quarto titolo per la squadra di Mosca nell’era post-sovietica. Decisivo al servizio nel tie break, ma un po’ in tutta la partita, l’apporto di Yaroslav Podlesnykh, top scorer dei suoi con 18 punti; prezioso il contributo di Bogdan e Sokolov (16 punti a testa) così come del centrale Likhosherstov in battuta e a muro. Il tutto orchestrato alla grande dal palleggiatore Pavel Pankov, premiato come MVP delle finali. Dall’altra parte uno strepitoso Drazen Luburic, autore di 26 punti, non basta alla Lokomotiv per firmare un’altra impresa. Lo Zenit Kazan, dopo il terribile smacco di ieri, può consolarsi (si fa per dire) con il terzo posto conquistato grazie al 3-0 (25-19, 25-19, 25-14) ai danni dello Zenit San Pietroburgo. Nel sestetto ideale, a rappresentare la squadra di casa c’è il centrale Alexander Volkov; per la Dinamo, oltre a Pankov, i compagni di squadra Tsvetan Sokolov e Denis Bogdan, per la Lokomotiv il libero Roman Martynyuk, lo schiacciatore Sergey Savin e il centrale Ilyas Kurkaev. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: crolla lo Zenit Kazan, la finale è Dinamo Mosca-Lokomotiv

    Di Redazione Le semifinali della Superleague maschile russa regalano la più clamorosa delle sorprese: lo Zenit Kazan padrone di casa, dominatore della stagione con ben 36 vittorie consecutive, esce sconfitto per 0-3 (23-25, 23-25, 21-25) dalla sfida con la Lokomotiv Novosibirsk e vede sfumare la possibilità di vincere il titolo per il quarto anno di fila. Un risultato davvero impronosticabile alla vigilia, se si pensa che la squadra di Aleksey Verbov non perdeva dal 6 novembre 2021. Per la Lokomotiv una prova straordinaria in battuta e a muro, fondamentali che hanno deciso in volata i primi due set, ma anche in attacco, con Sergey Savin (12 punti), Ilyas Kurkaev (11) e Drazen Luburic (10) sugli scudi. Troppi errori in casa Zenit per Mikhailov, fermo a quota 11 punti. Domani la Lokomotiv sfiderà per il titolo i campioni in carica della Dinamo Mosca, che a loro volta ribaltano il verdetto della prima fase di Final Six (erano arrivati secondi nel girone) imponendosi per 3-1 sullo Zenit San Pietroburgo (25-21, 25-18, 19-25, 25-23). Decisivo nel quarto set il servizio di Denis Bogdan, che ha permesso ai moscoviti di recuperare dal 19-21 al 24-21, firmando così la quattordicesima vittoria consecutiva nei confronti con lo Zenit. Protagonisti del successo anche Sokolov e Podlesnykh, entrambi a quota 16 punti, mentre per la squadra di San Pietroburgo i migliori realizzatori sono stati Iakovlev e Poletaev con 14 centri. Quella che si disputerà domani (alle 18 italiane) sarà la prima finale in assoluto tra la Dinamo e la Lokomotiv, che ha vinto il suo primo e unico scudetto nel 2020. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO