consigliato per te

  • in

    Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

    19:35
    Italia-Spagna 19-13
    Botta e risposta da tre in apertura di secondo quarto tra Brizuela e Gallinari, poi Pajola porta l’Italia a +6!

    19:30
    Italia-Spagna 14-10: Azzurri avanti dopo il primo quarto
    È il tap-in di Ricci a ristabilire le distanze dalla Spagna, Italia che chiude il primo quarto avanti 14-10.

    19:28
    Italia-Spagna 12-10
    Il time-out ora lo chiama Pozzecco, dopo il parziale di 5-0 per la Spagna, che ha riportato gli iberici a -2 a meno di un minuto dalla sirena.

    19:25
    Italia-Spagna 12-5
    I fratelli Hernangomez riportano sotto la Spagna, ma Mannion rimette l’Italia a +7. E Scariolo chiama il time-out.

    19:15
    Italia-Spagna 10-3
    Melli si presenta con due triple nei primi 5′ e già indirizza questo primo quarto, impattato meglio dall’Italia rispetto alla Spagna.

    19:10
    Italia-Spagna, si inizia!
    Palla a due per Italia-Spagna! Gli Azzurri partono con Spissu, Tonut, Melli, Polonara e Petrucelli; Scariolo risponde con Lopez-Arostegui, Aldama, Willy Hernangomez, Abrines e Nunez.

    19:07
    Tributo a Marc Gasol
    Prima della palla a due, tributo per Marco Gasol, fratello di Pau, che dopo una lunga carriera costellata di successi, anche e soprattutto con la Spagna, ha annunciato il suo addio al basket.

    18:58
    Italia-Spagna: squadre in campo
    Tutto pronto sul parquet del WiZink Center di Madrid per l’amichevole di lusso tra Italia e Spagna, ultimo test per le squadre di Scariolo e Pozzecco prima del torneo Preolimpico.

    18:53
    Il programma degli Azzurri
    Gli Azzurri faranno ritorno in Italia subito dopo l’amichevole di questa sera, per partire alla volta di Miami già domani. Quindi due giorni di allenamenti in Florida e il trasferimento a San Juan, in Portorico, in vista del debutto del 2 luglio con il Bahrain nel torneo Preolimpico.

    18:39
    Bilancio positivo a Madrid per gli Azzurri
    È la dodicesima volta che l’Italbasket è di scena a Madrid, ma curiosamente sarà solamente la quarta occasione in cui lo farà contro la Spagna. Tre dunque i precedenti nella capitale spagnola, due amichevoli, nel ’52 e nel ’69, e la sfida iridata dell’1986, con gli Azzurri avanti 2-1. Nel computo totale degli incontri giocati a Madrid, sono 7 i successi italiani.

    18:28
    Anche la Spagna a caccia del pass
    Anche la Spagna campione d’Europa di coach Sergio Scariolo è a caccia del pass per Parigi 2024 e dovrà affrontare il torneo Preolimpico. Gli iberici però lo faranno in casa, a Valencia, inseriti nel mini-girone con Angola e Libano.

    18:15
    Basket, l’Italia batte la Georgia e Pozzecco sceglie i 12 per il Preolimpico
    La Nazionale si aggiudica la ‘Trentino basket cup’, superando nettamente Shengelia e compagni. Il ct taglia Casarin: “Scelte non facili”. LEGGI TUTTO

    18:10
    Italia-Spagna, i precedenti
    La sfida tra gli azzurri e i campioni d’Europa in carica vivrà il suo atto numero 68 dal 1950 (vittoria dell’Italbasket in amichevole a Nizza con il punteggio di 41-35). Ultimamente le due nazionali si sono sfidate in varie occasioni spartendosi la posta in palio, soprattutto nel recente doppio confronto valevole per le qualificazioni al Mondiale filippino del 2023: sconfitta a Pesaro dopo un supplementare (84-88) e vittoria a Caceres (72-68.

    18:00
    Italia-Spagna, dove vederla in tv e streaming
    L’amichevole tra Italia e Spagna, appuntamento che precede il torneo Preolimpico di San Juan (Porto Rico), è in programma questa sera, martedì 25 giugno, ore 19:00, al ‘WiZink Center’ di Madrid. La sfida verrà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) oppure in diretta streaming su SkyGO e Now TV.

    Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Monaco: trionfa Leclerc, Sainz terzo. Rivivi la grande giornata della Ferrari

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta, Gp Cina: Ferrari fuori dal podio. Tutte le reazioni e le dichiarazioni di Leclerc e Sainz LIVE

    12:30
    Vasseur: “Dobbiamo migliorare già a Miami”
    “Il passo ieri era buono e migliore di quello di Norris, se lo vediamo come riferimento. Probabilmente loro (la McLaren, ndr) hanno avuto un’interpretazione migliore della Hard, mentre con le medie abbiamo fatto bene. Dobbiamo fare un lavoro migliore e ne riparleremo a Miami”.

    12:20
    Ferrari, Vasseur: “Stiamo spingendo come pazzi per migliorare”
    “In fabbrica – prosegue il Team Principal della ‘Rossa’ – i ragazzi lavorano giorno e notte per i prossimi aggiornamenti. Non posso chiedere di più: stiamo spingendo come i pazzi. Dobbiamo considerare anche il weekend Sprint e quando hai una sola ora di libere non è il massimo. Penso che questo fine settimana non abbiamo estratto il massimo da questa vettura. La prima fila non era lontano dalla nostra portata”.

    12:10
    Ferrari, Vasseur: “Dovevamo avere un’altra posizione in griglia”
    Le dichiarazioni del Team Principal della ‘Rossa’ al termine del Gran Premio di Cina ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Non ci aspettavamo una gara del genere. Dovevamo fare un altro tipo di lavoro fuori dalla qualifica. Abbiamo fatto un buon lavoro con le medie, in avvio abbiamo avuto un approccio conservativo con le gomme, poi abbiamo faticato di più con la mescola dura. Sicuramente non mezzo secondo di ritardo (come sottolineato da Leclerc, ndr) ma di un decimo o un decimo e mezzo. Adesso dobbiamo capire perché siamo andati bene con le medie e male con le hard. In realtà un altro problema è stato il sesto-settimo posto sulla griglia di partenza”.

    12:00
    Ferrari, la frase a sorpresa di Vanzini durante il Gran Premio di Cina
    Le parole del telecronista sulle ‘Rosse’ a Shanghai sorprendono tutti. (ECCO COSA HA DETTO)

    11:50
    Leclerc: “Gli aggiornamenti? Sono fiducioso, il team ha fatto un grande lavoro”
    “Gli aggiornamenti a questo punto della stagione? Saranno quelli che daranno la direzione per il resto dell’anno. Vedremo dove ci porteranno. Sono fiducioso perché il team ha fatto un grande lavoro finora”.

    11:40
    Leclerc: “Il nostro obiettivo era il podio ma…”
    “Se avevamo altre aspettative per questa gara? Sì, l’obiettivo era il podio anche se la sorpresa è stata soprattutto Lando (Norris, ndr) con la McLaren. Oscar (Piastri, ndr) aveva un danno sul fondo e se no sarebbe stato molto difficile finire quarto per me. È una brutta sorpresa l’andamento con le gomme hard ma dobbiamo capire che cosa sia successo”.

    11:30
    Leclerc: “Abbiamo fatto fatica, eravamo più lenti della McLaren”
    Le parole del pilota della Ferrari dopo il quarto posto a Shanghai ai microfoni di Sky Sport Formula 1: “Abbiamo fatto fatica”, ammette il monegasco che poi aggiunge: “Quello di oggi è il miglior risultato che potevamo ottenere in termini di passo. Purtroppo la McLaren e la Red Bulls ne avevano di più. Con le gomme medie non eravamo andati male, con le hard invece la differenza era enorme. Eravamo più lenti di mezzo secondo”.

    11:20
    Gp Cina, Norris: “Pensavo di arrivare a 35″ dalla Ferrari”
    Le parole del pilota della McLaren al termine del GP di Cina chiuso a sorpresa in seconda posizione: “Sono contento e sorpreso per il team che merita tanto. Ha funzionato tutto dai Pit stop alla gestione delle gomme, molto più semplice oggi rispetto a ieri. E’ stata, insomma, una bella giornata che ci ha portato bei punti ed un altro podio. Sono rimasto sorpreso dalla mancanza del passo gara della Ferrari e del nostro buon passo. Mi aspettavo il podio, è stata una sorpresa piacevole ma mi aspettavo anche di finire ad almeno 35 secondi dalle Ferrari. Sono contento di sbagliare questo tipo di scommesse”.

    11:11
    Zhang duro: “Il presidente dell’Inter resto io. E su Inzaghi…”
    Il numero uno del club nerazzurro parla da Shanghai a margine del Gp di Formula 1: le sue parole su futuro e sul tecnico. (LEGGI TUTTO)

    11:02
    Gp di Cina, Ferrari penalizzata dalla mossa di Leclerc
    Ferrari penalizzata nel Gp di Cina da un errore commesso alla partenza dal suo pilota Charles Leclerc, evidenziato dalle telecamere di Sky… (APPROFONDISCI)

    10:51
    Ferrari fuori dal podio nel Gp di Cina, vince Verstappen
    Niente podio per la Ferrari nel Gp di Cina andato in scena sul circuito di Shanghai, dove a trionfare è stato il campione del mondo Verstappen con la sua Red Bull.

    Shanghai (Cina) LEGGI TUTTO

  • in

    Ungheria-Italia, diretta qualificazioni Europei di basket 2025: segui LIVE

    18:34
    Ungheria-Italia 30-31: Petruccelli riporta avanti gli azzurri
    Bene Petruccelli dalla lunetta che fa due su due e riporta l’Italia avanti di una lunghezza.

    18:33
    Ungheria-Italia 30-29: magiari avanti
    Tripla del vantaggio ungherese che porta ancora la firma di Hanga. 

    18:29
    Ungheria-Italia 27-29: time-out di Pozzecco
    Tripla di Benke che riporta l’Ungheria a ridosso degli azzurri, poi coast-to-coast di Hanga che porta i magiari a -2. Time-out di pozzecco.

    18:24
    Ungheria-Italia 22-29: tripla di Severini
    Bellissima giocata di Severini direttamente da rimessa, poi Vojvoda allo scadere dei 24 secondi porta l’Ungheria a -4. Ma non è finita, ancora una tripla di Severini porta l’Italia a 29.

    18:23
    Ungheria-Italia 19-24: Benke accorcia
    Tripla di Bortolani che fa salire gli azzurri a 24 punti, accorcia Benke per i padroni di casa.

    18:17
    Ungheria-Italia 15-17: azzurri avanti a fine prime quarto
    Dopo una tripla di Hopkins che era valso il pareggio all’Ungheria, l’Italia riesce a chiudere avanti il primo quarto (15-17) grazie a un canestro di Mannion

    18:15
    Ungheria-Italia 12-15: magiari in recupero
    Si è bloccata l’Italia, che in questo finale di primo quarto sta subendo il ritorno dell’Ungheria e ha ora ha un vantaggio di +3 (12-15).

    18:11
    Ungheria-Italia 8-15: tripla di Spissu
    Tripla vincente anche per Spissu, con l’Italia che allunga così a +7 contro l’Ungheria all’Arena Savaria di Szombathely

    18:08
    Ungheria-Italia 6-12: Polonara show, tripla di Tessitori
    Avvio di match equilibrato tra Ungheria-Italia all’Arena Savaria, ma una tripla di Polonara (già 7 punti pe ril capitano) e poi una di Tessitori consentono poi agli azzurri di allungare: 6-12.

    18:01
    Ungheria-Italia: iniziata la partita
    Iniziata Ungheria-Italia, sfida del Gruppo B delle qualificazioni a Euro 2025: Spissu, Tessitori, Polonara, Procida e Petrucelli compongono il quintetto azzurro; Keller, Hanga, Benedek, Goloman e Perl in campo invece dall’inizio per i padroni di casa.

    17:56
    Ungheria-Italia: inni nazionali all’Arena Savaria
    Tutto pronto per Ungheria-Italia (inizio ore 18), sfida del Gruppo B delle qualificazioni a Euro 2025 di basket. All’Arena Savaria di Szombathely è il momento degli inni nazionali: a risuonare per primo quello di Mameli, poi quello dei padroni di casa.

    17:44
    Ungheria-Italia: la carica di Procida
    Prima della sfida sul campo dell’Ungheria a caricare l’Italia ci ha pensato Procida in un’intervista esclusiva al Corriere dello Sport Stadio… (APPROFONDISCI)

    17:30
    Come arriva l’Ungheria alla sfida con l’Italia
    È una Ungheria ferita quella che arriva alla sfida con l’Italia dopo aver perso in Islanda facendosi rimontare dal +9. In vantaggio per tre quarti a Reykjavík, gli uomini del neo coach sloveno Gasper Okorn (due scudetti e una coppa ungherese con Szombathely dal 2018 al 2021) hanno gettato tutto alle ortiche subendo un 21-14 negli ultimi dieci minuti. Tra i migliori in campo i più esperti: l’ex Orlandina e Treviso Zoltan Perl (12 punti e 6 assist, terzo marcatore della Champions League con 18.5 punti di media) e Gyorgy Goloman (12 punti e 8 rimbalzi). Buon match per la stella ungherese Adam Hanga: per lui 7 punti, 7 rimbalzi e 5 assist. Vecchie conoscenze del nostro campionato il naturalizzato Mikael Hopkins (Reggio Emilia), Akos Keller (Orlandina) e David Vojvoda (Reggio Emilia).

    17:15
    Gruppo B: la Turchia batte l’Islanda
    In attesa di Ungheria-Italia nel Gruppo B oggi (25 febbraio) è già andato in scena il match tra Turchia e Islanda, vinto di misura dai turchi padroni di casa (76-75). Le due squadre sono ora appaiate a quota 3 punti, a +1 sull’Italia che in Ungheria (ancora ferma a zero) andrà a caccia del successo per il sorpasso. Per ogni gruppo sono 3 i pass a disposizione per gli Europei del 2025.

    17:00
    Italia, quante assenze in Ungheria: Polonara capitano
    Diverse defezioni nell’Italia di coach Pozzecco per la sfida in casa dell’Ungheria: out Melli, Tonut, Flaccadori e Spagnolo. Aggregato Davide Casarin, guardia di Venezia, a Szombathely sarà Polonara il capitano azzurro.

    Arena Savaria, Szombathely (Ungheria) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Turchia diretta: segui la partita di qualificazione agli Europei LIVE

    20:31
    Italia-Turchia, si parte!
    Il primo possesso del match lo conquista la squadra di Pozzecco.

    20:29
    Italia-Turchia, i quintetti ufficiali
    ITALIA: Spissu, Tonut, Melli, Ricci, Procida. Coach: Pozzecco.
    TURCHIA: Sanli, biberovic, Tuncer, Osmani, Sipahi. Coach: Ataman.

    20:25
    Italia e Turchia in campo
    Le due formazioni fanno il loro ingresso sul parquet della Vitrifrigo Arena: ora gli inni nazionali e poi si alzerà il sipario sulla prima gara degli azzurri valevole per la qualificazione agli Europei del 2025.

    20:22
    Italia-Turchia, ancora pochi minuti e si parte
    Mancano meno di 10 minuti alla palla a due tra gli azzurri e la squadra di coach Ataman. Che atmosfera alla Vitrifrigo Arena di Pesaro!

    20:15
    Italia, le parole di Pozzecco nel pre-partita
    “So bene quanto Pesaro viva di basket, qui si viene sempre molto volentieri e come Nazionale sapevamo che saremmo stati accolti con entusiasmo e passione”, sottolinea il coach dell’Italbasket. Domani per la prima volta in panchina non sarà con noi Charlie Recalcati: tutti sanno quanto io sia legato a lui, una delle persone più importanti della mia carriera. La decisione l’abbiamo dovuta prendere perché anche in ottica Olimpiadi era necessario asciugare un po’ lo staff tecnico. Vivrò il passaggio di consegne tra Gigi e Nik ma non sono preoccupato perché certamente è assicurata la continuità da due professionisti che sono così legati alla maglia Azzurra. La Turchia sarà un avversario non semplice, è un’ottima squadra ed è allenata magnificamente da Ergin Ataman, uno dei migliori coach a livello europeo di tutti i tempi. La partita sarà complicata ma mi fido dei miei giocatori e sono sicuro che faremo una grande partita”.

    20:10
    Italia-Turchia, i precedenti
    Le due nazionali si sono sfidate in 58 occasioni, con il bilancio nettamente a favore degli azzurri: 47 vittorie a 11. L’ultimo confronto diretto tra le due compagini risale alla scorsa estate quando, al torneo di Trento, i ragazzi di Pozzecco si sono imposti 90-89 dopo un supplementare. 

    20:03
    Italia-Turchia, dove vedere la partita in tv e in streaming
    Il match tra Italia e Turchia, valevole per la prima giornata delle qualificazioni agli Europei del 2025, si disputerà oggi (giovedì 22 febbraio) alle ore 20:30. La sfida sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) e in diretta streaming su SkyGo, Now e DAZN.

    20:01
    Turchia, i convocati di coach Ataman
    I giocatori scelti dal tecnico turco per la sfida contro gli azzurri di Pozzecco:
    Omer Can Ilyasoglu (n.1, Mega Mis Beograd), Sehmus Hazer (n.2, Fenerbahce), Tarik Biberovic (n.3, Fenerbahce), Sertac Sanli (n.5, Fenerbahce), Yigitcan Saybir (n.9, Turk Telekom), Melih Mahmutoglu (n.10, Fenerbahce), Erten Gazi (n.11, Anadolu Efes), Sadik Emir Kabaca (n.12, Galatasaray), Okben Ulubay (n.13, Turk Telekom), Furkam Haltali (n.14, Pinar Karsiyaka), Berk Ugurlu (n. 17, Besiktas), Bugrahan Tunce (n.19, Galatasaray), Kerem Konan (n.20, Besiktas), Ercan Osmani (n.24, Anadolu Efes), Kenan Sipahi (n.25, Pinar Karsiyaka), Erkan Yilmaz (n.33, Anadolu Efes).

    20:00
    Italia, i convocati di coach Pozzecco
    I giocatori chiamati dal coach azzurro per la partita contro la Nazionale turca:
    Marco Spissu (n.0, Reyer Venezia), Niccolò Mannion (n.1, Varese), Stefano Tonut (n.7, Olimpia Milano), Nicolò Melli (n.9, Olimpia Milano, Capitano), Diego Flaccadori (n.12, Olimpia Milano), Amedeo Tessitori (n.16, Reyer Venezia), Giampaolo Ricci (n.17, Olimpia Milano), Matteo Spagnolo (n.18, Alba Berlino), Giordano Bortolani (n.22, Olimpia Milano), Guglielmo Caruso (n.30, Olimpia Milano), Achille Polonara (n.33, Virtus Bologna, Vice Capitano), Luca Severini (n.40, Tortona), Gabriele Procida (n.50, Alba Berlino), Alessandro Pajola (n.54, Virtus Bologna), John Petrucelli (n.77, Brescia).

    Vitrifrigo Arena, Pesaro LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40, la sfida di Eurolega: segui il live

    21:33
    Si riparte!
    Inizia il terzo quarto della partita con la Virtus Bologna in vantaggio sull’Olimpia Milano per 45-40

    21:30
    All’intervallo, la Virtus avanti di cinque punti
    la Virtus Bologna di Luca Banchi all’intervallo ha cinque punti di vantaggio sull’Olimpia Milano di Ettore Messina

    21:17
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40
    Si chiude il secondo quarto: all’intervallo la Virtus Bologna torna negli spogliatoi con il massimo vantaggio. L’Olimpia Milano, dopo un’ottima partenza, paga nel secondo quarto numerosi errori che rilanciano gli avversari.

    21:15
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 45-40
    Lundberg infila due tiri liberi e regala il massimo vantaggio ai padroni di casa: Virtus avanti di cinque punti

    21:13
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 43-40
    Mirotic sbaglia due tiri liberi per Milano

    21:11
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 43-40
    Lo trova due punti facili in contropiede dopo un errore della Virtus sotto canestro, ma dall’altra parte Abass piazza due triple consecutive che regalano il primo vantaggio alla Virtus!

    21:07
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 37-38
    Shengelia riporta la partita in equilibrio, Lo riporta avanti Milano, ma Cordinier tiene la Virtus in scia della formazione milanese

    21:06
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 33-35
    Shields riporta avanti Milano, ma Bologna resta pienamente in partita

    21:05
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 33-33
    Dobric riporta il Virtus in parità: esplode la Segafredo Arena

    21:02
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 29-33
    Lo spinge MIlano nuovamente avanti con una tripla!

    21:00
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 29-30
    Smith replica a Mirotic, poi Dobric riduce ulteriormente il margine.  Bologna molto più reattiva in questo avvio di secondo quarto: la Virtus a meno uno dall’Olimpia Milano che fin qui è sempre stata in vantaggio

    20:58
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 25-28
    Abass replica ad Hines: la partita resta bellissima

    20:56
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 23-26
    Il taglio di Dobric sotto canestro premia Bologna: Virtus a meno tre

    20:53
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 21-26
    Al termine del primo quarto Milano è avanti di cinque punti.

    20:51
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 21-26
    Bologna sfrutta solo un tiro libero. Dall’altra parte stesso score per Hines che infila un tiro libero su due.

    20:49
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 20-25
    Hines va a segno al termine di un contropiede fulmineo, Bologna resta in scia con una tripla di Habbas. Poi Hines va in lunetta e infila altri due liberi per l’Olimpia

    20:47
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 17-22
    Due liberi per Milano: Shields sbaglia il primo, mette il secondo

    20:45
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 17-20
    Belinelli va ancora a canestro in equilibrio precario: la Virtus Bologna tiene dopo l’avvio straripante di Milano

    20:41
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 15-20
    Lo conclude in maniera vincente il contropiede milanese. Belinelli riduce immediatamente il margine dall’altra parte. Shields va ancora a segno. Bologna risponde colpo su colpo con Cordinier, Shields va a bersaglio e mette dentro il libero aggiuntivo: partita bellissima.

    20:36
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 10-12
    Shengelia riporta sotto Bologna con una tripla, ma Melli piazza a sua volta un gran tiro da tre. La Virtus Bologna non molla la presa e va ancora a segno con Cordinier. Grande intensità in campo in questo primo quarto di gioco

    20:34
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 5-9
    Ritmi molto alti in queste prime fasi dlla partita: Melli va a schiacciare!

    20:33
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 3-5
    Melli sbaglia due liberi: Milano perde l’occasione per allungare

    20:31
    Virtus Bologna-Olimpia Milano 3-5
    I primi tre punti sono per Milano, ma Bologna replica immediatamente

    20:30
    I quintetti titolari
    Virtus Bologna in campo con Cordonier, Belinelli, Hackett, Shengelia e Dunston. L’Olimpia MIlano risponde con Lo, Melli, Shields, Mirotic, Voigtmann. Palla a due: si parte”

    20:26
    Squadre in campo per la presentazione
    Sul parquet della Segafredo Arena le due formazioni hanno fatto il loro ingresso in campo: Virtus Bologna in campo con la classica divisa nera, Olimpia Milano in completo bianco con bordi rossi.

    20:22
    Bologna a caccia di riscatto, Milano cerca continuità
    Al via l’ottava giornata di andata della regular season di Eurolega: Bologna è reduce dalla sconfitta in trasferta contro il Real Madrid (100-74), Milano ha vinto l’ultimo confronto casalingo con il Valencia per 83-52

    20:20
    Squadre in campo per il riscaldamento
    meno di dieci minuti per la palla a due: Bologna e Milano sono in campo per il riscaldamento.

    Bologna, Segafredo Arena LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Stella Rossa, la partita di Eurolega LIVE

    20:32
    Virtus Bologna-Stella Rossa: 3-0
    E’ la Virtus a scuotere per prima la retina: Belinelli da tre!

    20:30
    Palla a due: si parte!
    La partita è iniziata. Al PalaDozza c’è il tutto esaurito. La Virtus cerca la terza vittoria consecutiva in Eurolega

    20:28
    Il quintetto iniziale della Virtus Bologna
    Il coach Luca Banchi ha scelto questo quintetto iniziale: Belinelli, Hackett, Dobric, Shengelia, Dunston. Il quintetto della Stella Rossa Lazic, Napier, Davidovac, Giedraitis, Bolomboy.

    20:25
    Pajola su Teodosic: “Speriamo non trovi un serata stellare”
    “Sappiamo che è un fuoriclasse – ammette Alessandro Pajola pochi minuti prima della palla a due – sarà bello rivedere Milos e sarà bello vedere l’accoglienza che gli riserverà il nostro pubblico. Speriamo che non trovi la serata stellare. Bisognerà giocare di squadra, lui è in grado di mettere in moto tutti gli altri”.

    20:20
    Teodosic, la celebrazione è da brividi
    La Virtus Bologna riserva una grande accoglienza a Mios Teodosic, sullo schermo passano le immagini degli anni trascorsi con la canotta bianconera, i tifosi gli riservano un’ovazione da brividi. Teodosic appare visibilmente commosso, abbraccia tutti i suoi compagni e ringrazia il pubblico bolognese. Il presidente Zanetti lo ha premiato regalando al cestista serbo un quadro ricordo che raffigura le sue stagioni virtussine.

    20:15
    Dobric: “Virtus, ci aspetta una partita tosta”
    Ognjen Dobric presenta la sfida contro la formazione serba: “La Stella Rossa è cresciuta molto a livello tecnico rispetto agli ultimi anni – sottolinea la guardia serba – quest’anno punta in alto. Ci attende una partita difficile, sarà una sfida tosta da affrontare”.

    20:05
    Teodosic, l’uomo della rinascita virtussina
    Tutto esaurito al PalaDozza per riabbracciare uno dei giocatori più amati dai tifosi della Virtus Bologna. Il suo acquisto nell’estate del 2019 coincide con la rinascita della formazione emiliana: il successo in EuroCup e lo scudetto conquistato dopo vent’anni rappresentano due momenti indelebili da parte dei tifosi virtussini che questa sera sono pronti a riabbracciare Milos Teodosic, seppur da avversario. Tutti in piedi al PalaDozza per celebrare il campione che risponde ai cori del pubblico con un applauso rivolto verso gli spalti

    20:00
    Trasferta vietata per i tifosi serbi
    Questa sera il PalaDozza sarà tutto esaurito per vivere l’emozionante sfida tra Virtus Bologna e Stella Rossa. Trasferta vietata per i tifosi serbi per motivi di ordine pubblico.

    19:50
    Teodosic, la notte del ritorno
    Al PalaDozza serata da brividi, con il ritorno di Milos Teodosic con la canotta della Stella Rossa. Il cestista è stato protagonista per quattro anni con la maglia delle V nere, ma ha deciso di chiudere la propria carriera con la formazione di Belgrado. Per lui 202 partite con i virtussini costellate di gloria.

    19:45
    Coach Banchi: “Stella Rossa, squadra di grande talento”
    “La Stella Rossa vuol essere una protagonista assoluta dell’Eurolega – ha affermato il coach virtussino Luca Banchi – vogliamo regalare al nostro pubblico una serata di grande basket. Avremo modo di misurarci con avversari di straordinario talento ma abbiamo la consapevolezza di avere risorse per poter competere con loro”.

    PalaDozza, Bologna, Italy LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Virtus Bologna-Alba Berlino 44-29: segui LIVE la partita di Eurolega

    21:34
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 47-31
    Tre tiri liberi per Belinelli che non sbaglia un colpo

    21:32
    Si riparte!
    La Virtus ricominica con diciotto puntidi vantaggio sulla formazione di Berlino

    21:17
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 44-26
    All’intervallo la Virtus Bologna conduce per 44-26. La formazione virtussina ha giocato in maniera impeccabile, con una difesa straordinaria

    21:14
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 44-26
    Shengelia porta la Virtus a + 18

    21:12
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 42-24
    Belinelli in solitaria, altri due punti per la Virtus Bologna

    21:11
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 40-24
    Un’altra tripla di Shangelia tiene a distanza la formazione di Berlino

    21:09
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 37-23
    Tripla di Hackett! Bologna prende il largo

    21:07
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 34-21
    L’Alba Berlino sbaglia due tiri liberi

    21:04
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 34-21
    Mickey va a bersaglio! La Virtus continua a dominare in fase difensiva

    21:01
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-21
    Delow va a schiacciare! Cenni di risveglio per la formazione tedesca che infila anche il tiro libero aggiuntivo

    20:59
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-18
    Brown infila un canestro cercando di rianimare la formazione berlinese, totalmente in balia dei virtussini

    20:55
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 32-16
    Una tripla di Dobric replica a un tiro da tre di Thiemann: Virtus stellare in questa prima parte di partita

    20:53
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 29-13
    Spagnolo accorcia per i berlinesi, ma la Virtus ristabilisce il margine con Mickey

    20:50
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 27-11
    La tripla di Pajola fa esplodere il PalaDozza! Alla fine del primo quarto, la Virtus è avanti per 27-11

    20:49
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 24-11
    Shengelia realizza uno dei due tiri liberi

    20:46
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 23-11
    Ancora due punti per la Virtus con Shengelia, poi tripla di Smith! L’Alba si tiene a galla grazie a un tiro da tre di Mattisseck 

    20:41
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 15-8
    Brown accorcia il margine e prova a riportare sotto i tedeschi: primo time out della partita

    20:38
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 15-6
    L’Alba Berlino prova a restare in scia della Virtus, ma al momento i bianconeri dominano sotto i tabelloni: tripla di Cordinier!

    20:37
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 10-4
    Cordinier infila solo uno dei due tiri liberi a disposizione

    20:36
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 9-4
    L’Alba Berlino si riporta sotto con due tiri liberi

    20:35
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 9-2
    La Virtus è partita al meglio: la formazione di casa allunga: Belinelli infila il primo tiro da tre!

    20:32
    Virtus Bologna-Alba Berlino: 6-2
    Formazione bolognese subito avanti, con Belinelli protagonista

    20:30
    Palla a due: si parte!
    E’ iniziato il terzo confronto dell’Eurolega tra Virtus Bologna e Alba Berlino

    20:28
    Il quintetto della Virtus Bologna
    Il coach Luca Banchi ha scelto di partire con Cordinier, Belinelli, Mackett, Shengelia e Dunston: fra poco, palla a due 

    20:20
    Banchi elogia l’Alba Berlino: “I tedeschi hanno una spiccata identità”
    “Le ultime due vittorie che c’hanno dato consapevolezza nei nostri mezzi – sottolinea il coah della Virtus – Procida e Spagnolo cercheranno di sfruttare al meglio questa opportunità al PalaDozza. L’Alba Berlino ha una spiccata identità, nonostante i cambiamenti stanno migliorando di anno in anno. E’ una squadra molto versatile, saremo costretti a giocare a ritmi inusuali”.

    20:15
    Procida e Spagnolo, a Bologna da avversari
    L’Alba Berlino nel quintetto base presenterà Gabriele Procida e Matteo Spagnolo. I due cestisti azzurri cercheranno al PalaDozza il primo successo della stagione in Eurolega 

    19:45
    Il monito del coach bolognese
    “Sarebbe un errore pensare che quella contro l’Alba Berlino sia una partita meno complessa di quanto siano state Monaco e Kaunas – sottolinea il coach della Virtus Bologna Luca Banchi – semplicemente è una partita diversa che nasconde altre criticità”.

    PalaDozza, Bologna, Italy LEGGI TUTTO