consigliato per te

  • in

    Scognamillo: “Giocare al Pala Lottomatica sarebbe un sogno!”. Barbieri: “Grande emozione tornare a Montichiari”

    Di Redazione L’ottima prestazione di squadra ha portato ad un successo storico per la Banca Valsabbina, che, al termine di una partita al cardiopalma, riesce ad avere la meglio al tie break e a conquistare il pass per la semifinale di Coppa Italia. Serena Scognamillo, MVP della gara: “La nostra è una squadra che non molla e oggi lo abbiamo dimostrato. Ci siamo perse ogni tanto, altre invece ci capita di fare delle cose bellissime e su questo sappiamo di dover lavorare. Oggi abbiamo espresso un bel gioco contro una squadra molto forte. Siamo in semifinale di Coppa e questo era il nostro obiettivo”. Continua “La nostra forza è sicuramente il gruppo. La mancanza di Alice (Tanase) si è sicuramente sentita, è una cosa che inizialmente ci ha molto destabilizzato ma ci ha anche molto unite. Anche Anna (Caneva) ci è mancata molto questa settimana e siamo contentissime di averle di nuovo in palestra con noi questa settimana. E’ stato bellissimo vederle fuori a tifare per noi e gioire con noi”. “Per me, da romana, giocare al Pala Lottomatica sarebbe davvero un sogno! Andiamo avanti pensando una partita alla volta e allenandoci come sempre” conclude il libero. Coach Barbieri (Talmassons): “E’ stata una partita molto emozionante a livello emotivo. Ringrazio tutti i tifosi che sono venuti. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico abbiamo fatto molta fatica soprattutto contro Bianchini. Soprattutto nei momenti decisivi non ci ha mai concesso nulla. La differenza è che noi a loro qualcosa abbiamo concesso. Stiamo lavorando per essere un po’ più ordinati. Così potremo essere davvero al top“. “Siamo molto contenti di come sta andando la stagione e del percorso fatto fin qui. Oggi c’è un po’ di dispiacere per questo risultato ma il campionato sta andando molto bene e stiamo crescendo. Abbiamo migliorato le percentuali quindi siamo lì. Il nostro obiettivo è cercare di raggiungere i play off” continua. Una grande emozione per lui tornare a Montichiari, dove ha allenato dal 2013 al 2017: “Qui ho vinto il mio terzo campionato di A2 ed è stato un po’ una consacrazione. Sono stato molto bene qua, ho fatto quattro anni meravigliosi con l’A1 perciò mi fa sempre piacere e spero che ritornino in A1. e tra qualche anno speriamo che anche il Friuli ci possa arrivare con una squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons conferma Leonardo Barbieri e tutto il suo staff

    Di Redazione
    Finalmente si torna a giocare con tanta voglia di riscatto. Questi sono i pensieri più ricorrenti in casa CDA Talmassons nella settimana che vede l’esordio nella Pool Salvezza delle ragazze di Barbieri in casa di una squadra molto temibile quale è il Club Italia. Intanto la società guarda al presente ma anche al futuro e in settimana è arrivata la conferma dello staff tecnico anche per il prossimo anno.
    Il presidente Cattelan: “Inizia la seconda fase del campionato e a Talmassons vogliamo partire subito con il piede giusto, abbiamo recuperato da tutti gli infortuni, la squadra è pronta e le motivazione di tutti è grande. La società non vuole essere da meno dando fin da subito un messaggio chiaro, continuità stabilità e fiducia sono le parole chiave rivolte alle ragazze e allo staff tecnico comunicando la conferma di Leo Barbieri e Stefano Cinelli  anche per la prossima stagione. Quando i risultati vengo meno spesso e volentieri le società mettono in discussione il tecnico noi a Talmassons invece facciamo delle riflessioni ulteriori cercando di allenare i muscoli poco allenati, ripartendo dai punti forza del gruppo e fiduciosi di futuri risultati positivi“.
    Molto motivato anche coach Leonardo Barbieri: “Siamo felici di tornare in campo. Il periodo di sospensione per noi che non avevamo recuperi è stato abbastanza lungo, ma devo dire che le ragazze hanno davvero lavorato con grande intensità e impegno che ci permette di presentarci domenica in buone condizioni sia dal punto di vista fisico che tecnico. Il Club Italia lo conosciamo tutti è una squadra ricca di talento e di giovani. L’abbiamo incontrata in amichevole sapendo che il fondamentale migliore che hanno, per i centimetri e le qualità tecniche, è il muro. Dobbiamo essere quindi molto attenti e cinici soprattutto in attacco. Come ogni anno sappiamo che queste squadre giovani finiscono sempre in crescendo, quindi ci aspetta una partita difficile ma che affrontiamo finalmente con tutta la squadra al completo“.
    “Per quanto riguarda la mia conferma – prosegue Barbieri – sono molto contento di continuare la mia esperienza in terra friulana con una società solida e ben organizzata. In questo momento difficile non è facile fare pallavolo, eppure qua la si fa da professionisti, con una base solida per il futuro. Sono contento perché l’anno scorso abbiamo iniziato tardi, mentre quest’anno avremo molto più tempo per programmare la prossima stagione. Il progetto e gli obiettivi sono importanti però ora vediamo di finire nel migliore dei modi questa stagione. Ringrazio infine la società e tutte le persone che ci aiutano per la fiducia che ovviamente dovrà essere ricambiata con i successi che la CDA e tutti gli sponsor si meritano“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie-break premia la CBF Balducci HR Macerata, sconfitta la CDA Talmassons

    Di Redazione
    Il secondo tie-break consecutivo stavolta premia la CBF Balducci HR Macerata, che batte la CDA Talmassons e le avversità con una prova di cuore.
    Un fastidio muscolare postumo di Soverato tiene fuori Renieri. Paniconi allora inventa la diagonale Lancellotti-Lipska, aprendo posto in banda a Maruotti accanto a Pomili, Martinelli e Mancini partono al centro con Bisconti libero. Dall’altra parte coach Barbieri, anch’egli alle prese con l’assenza di Tirozzi e le non perfette condizioni di Mazzoleni, inizia con Vallicelli e l’ex Smirnova in diagonale, Dalla Rosa e Bartesaghi schiacciatrici e la coppia Nardini-Barbanzeni al centro, con Norgini libero.
    L’avvio di match è da incubo. 0-4 e subito time-out chiamato da Paniconi, Smirnova impatta subito bene il match e le ospiti si tengono avanti, sull’11-14 però Dalla Rosa si infrange sul muro di Martinelli e Bartesaghi mura out. Prima avvisaglia di rimonta della CBF Balducci che inizia a trovare la quadra, prima che Dalla Rosa faccia riprendere quota a Talmassons. Il set sembra alla portata delle friulane ma sul 18-22 un primo tempo di Martinelli apre la strada al recupero: la CDA inizia a sbagliare troppo in attacco e Macerata si rifa sotto (21-22). Pipe di Maruotti per il pareggio prima che la CBF Balducci si guadagni il primo set ball. 24-23 ma Talmassons annulla 3 palle set. È Pomili a chiudere il parziale con due punti consecutivi.
    Il secondo set è senza storia, con Talmassons che prende subito il largo dal 3-7, mentre la CBF Balducci non riesce stavolta a riorganizzarsi, subendo la migliore performance offensiva della serata, il 38% della CDA in un match dove le difese si sono fatte di gran lunga preferire agli attacchi. Chiude Smirnova con una pipe per il perentorio 13-25.
    Parziale da dimenticare, e alle padrone di casa va il merito di dimenticarlo ed archiviarlo, inseguendo ma rimanendo in scia della CDA Talmassons, sempre avanti ma mai con distacco. Allora è Lipska, MVP di giornata, a prendersi sulle spalle la CBF Balducci. Suo l’attacco per il 16 pari, suo il muro per il successivo vantaggio, suoi i punti che scandiscono l’allungo di Macerata prima che l’ace di Mancini chiuda sul 25-20.
    Il pericolo sembra scampato e le locali ricominciano a macinare gioco. 4 punti di Lipska per il 7-4 che induce Barbieri a chiamare time-out. La CBF Balducci tiene fino al 21-18, quando inizia a sbagliare in attacco. La CDA rimonta e si arriva al 23 pari, stavolta è Talmassons ad allungare con l’attacco di Barbanzeni e l’alzata sanzionata a Lancellotti per un tocco a rete.
    Tie-break che inizia ad handicap per il cartellino rosso mostrato a Macerata per le proteste dopo l’ultimo punto del quarto set. Talmassons parte bene sullo 0-3 ma la CBF Balducci pareggia subito. La CDA mantiene il vantaggio, fino al 7-7 con l’ace di Maruotti e il punto di Mancini che manda Macerata avanti al cambio campo. La partita scorre sul filo dell’equilibrio fino al 12, Lipska attacca out ma Pomili pareggia, Maruotti trova il muro out su Vallicelli prima dell’out di Smirnova che chiude il match.
    “Sicuramente per tanti aspetti non abbiamo fatto una bella partita, ma sicuramente abbiamo fatto una gara generosa – ha dichiarato nel dopo gara Luca Paniconi – In questo momento per noi non è poca cosa. Una serie di problemi in queste settimane ci ha costretto ad allenarci un po’ a ranghi ridotti e questo si vede nella mancanza di continuità che purtroppo abbiamo. Prendiamo questi due punti che sono molto importanti e ci danno fiducia per prepararci alla partita di domenica con Ravenna che sarà difficilissima.”
    “Un match con molti scambi lunghi dove le squadre hanno concesso poco, un po’ per merito delle difese, un po’ per demeriti delle attaccanti – commenta coach Leonardo Barbieri – Il rammarico è legato al primo set Sembravamo esserci stabilizzati, poi ci siamo fatti rimontare. Per il resto siamo contentissimi di questo punto, perché siamo in una situazione di emergenza. Quindi ci prendiamo questo tie-break che per per noi è stato molto importante, anche per la reazione caratteriale dopo il primo set. Ci manca del cinismo, vista anche la giovane età, nonostante il grande cuore.”
    CBF BALDUCCI HR MACERATA-CDA TALMASSONS 3-2
    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 16, Martinelli 4, Lancellotti 1, Giubilato, Renieri ne Pirro (L2) ne, Lipska 28, Peretti ne, Mancini 14, Maruotti 14, Rita 4, Sopranzetti, Bisconti (L1). All. Paniconi.
    CDA TALMASSONS: Barbanzeni 10, Norgini (L), Dalla Rosa 15, Cristante, Nardini 9, Mazzoleni ne, Vallicelli, Smirnova 21, Pagotto, Ponte, Bartesaghi 16. All. Barbieri.
    ARBITRI: Toni-Salvati.
    PARZIALI: 28-26 (32’), 13-25 (21’), 25-20 (26’), 23-25 (30’), 15-13 (23’).
    NOTE: CBF Balducci 12 errori in battuta, 3 aces, 13 muri vincenti, 65% ricezione positiva (40% perfetta), 27% in attacco; CDA 5 errori in battuta, 3 aces, 15 muri vincenti, 52% ricezione positiva (30% perfetta), 26% in attacco.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, De Paoli: “Dobbiamo stringere i denti a causa degli infortuni”

    Foto Ufficio Stampa CDA Talmassons

    Di Redazione
    Le padrone di casa della CDA Talmassons, prive di Mazzoleni e di capitan Tirozzi (ma di nuovo con Nardini), si accendono a partire dal terzo set e sfiorano l’approdo al tie-break ma incappano in una sconfitta in quattro set con le ragazze di Simone Bendandi che tengono duro, con i 42 punti in due di Kavalenka e Piva e i muri di Assirelli.
    Il Ds De Paoli: ”A parte il secondo set non mi sento di rimproverare nulla alle ragazze alle quali è mancata solo un po’ di lucidità nel finale del quarto set per portare la Teodora ad un meritato tie break. Un momento dove causa infortuni dobbiamo stringere i denti e il calendario non ci aiuta riservandoci in una settimana due trasferte a Macerata e Cutrofiano. Questo gruppo però ha le qualità e il carattere a resistere anche alla sfortuna. La nota positiva di stasera è il recupero di Nardini a cui speriamo si possano aggiungere al più presto quelli di Mazzoleni e Tirozzi”.
    Le parole a fine match di Simone Bendandi, coach di Ravenna, Leonardo Barbieri allenatore della CDA e Irina Smironva Opposta di Talmassons.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Barbieri: “Prendiamoci questo punto”

    Di Redazione
    Rimandato l’appuntamento con la vittoria per la CDA Talmassons, che nella prima giornata di campionato si arrende al tie break alla Omag San Giovanni in Marignano.
    Queste le dichiarazioni di Francesca Della Rosa e coach Leonardo Barbieri.

    Francesca Della Rosa, che ha esordito come libero in Serie A2: “Sapevamo che sarebbe stata dura, eravamo pronti a questo. Quello che non è mancato è sicuramente il carattere. Si è visto che ci manca il giocare. Loro hanno variato il gioco, noi ci abbiamo messo due set per entrare in partita ma tutto sommato siamo abbastanza soddisfatte, contando che abbiamo recuperato“.
    Leonardo Barbieri: “Io devo ringraziare queste ragazze perchè siamo un cantiere aperto. Anche se non siamo belli da vedere e abbiamo dei cali, non molliamo. Quello che non mi è piaciuto è il servizio, errori di chi non ha tirato la battuta, ci vuole più coraggio e determinazione. Prendiamoci questo punto che come prima partita va benissimo” LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala pronta a ripartire con nuovi tecnici e altre ambizioni

    Di Redazione Staff tecnico nuovo di zecca quello che, più o meno velatamente, è stato messo a punto dalla società azzurra. Uno staff che potrà garantire, sin dalle prime battute del mercato estivo, una comunione d’intenti e un’intensa attività volta a costruire un roster degno della nostra storia. Direttore tecnico sarà quel Valerio Vermiglio il […] LEGGI TUTTO