consigliato per te

  • in

    La Cda Talmassons rimane fiera in vista di Messina: “La sconfitta non ci scalfigge”

    Di Redazione

    Mancano quattro partite (compreso il recupero della gara contro Roma) al termine della regular season per la Cda Talmassons. Una prima fase che ha visto la squadra delle Pink Panthers lottare per le posizioni alte della classifica, mettendo a referto una serie di dieci vittorie consecutive in campionato, striscia interrotta soltanto domenica scorsa da Montecchio. Le certezze all’interno del gruppo restano quindi tante e la squadra vuole subito ripartire forte: domenica 19 Febbraio, alle ore 15.30, Talmassons ospiterà la Desi Shipping Akademia Messina, nel match valido per la nona giornata di ritorno.

    Nello scontro d’andata tra le due formazioni arrivò una rotonda vittoria per le ragazze in fucsia che si imposero per 3-0 in terra siciliana. L’intento è quello di ripetere la prestazione fornita all’andata, andando alla ricerca di punti importanti in vista dell’accesso alla seconda fase della pool promozione (accesso già matematicamente ottenuto).

    A presentare il match come di consueto è Leonardo Barbieri, coach della Cda Talmassons, che si è espresso sulla gara in arrivo domenica e sulla settimana che attenderà la squadra friulana, con tre partite in sette giorni: “Per quanto riguarda la partita di domenica dobbiamo dire che arriviamo da una sconfitta (contro Montecchio per 3-1, ndr), ma dopo dieci vittorie consecutive penso che sia normale che comunque le motivazioni e le certezze non sono state scalfite. Siamo consapevoli della nostra forza e del fatto che stiamo lavorando veramente tanto e così facendo il gioco arriva sempre“.

    “Troveremo Messina, una squadra molto equilibrata e che ha cambiato molto – continua il tecnico -. Hanno inserito due nuovi elementi nel sestetto che non è cosa da poco ed è una squadra che sta crescendo. Da un mese circa le nuove arrivate si sono inserite e questo fa si che la squadra abbia cambiato quasi totalmente il gioco. In difesa è una squadra che si fa valere e anche nella fase di contrattacco hanno giocatrici di grande potenza. Di conseguenza il nostro gioco dovrà essere attento e preciso“.

    “Per quanto riguarda la prossima settimana ci aspetta un ultimo sforzo con tre partite da giocare – chiosa l’allenatore –. Non sarà facile, ma abbiamo lavorato e abbiamo visto di poter reggere quella situazione. Mercoledì ad esempio troveremo Roma, la squadra più forte, ma anche lì non partiremo già sconfitti perché noi abbiamo una mentalità che portiamo sempre e ovunque su ogni campo, provando sempre a far punti“.

    La Cda Talmassons si prepara dunque alle battute finali di questa regular season, con una squadra pronta e carica ad affrontare questo nuovo tour de force. Ricordiamo che la gara di domenica contro Messina sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World e sul suo canale YouTube, con l’inizio previsto per le ore 15.30.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons tenta il poker contro Soverato. Barbieri: “Abbiamo dimostrato di saper soffrire”

    Di Redazione

    La Cda Talmassons, reduce da una maratona di cinque set contro San Giovanni in Marignano, si prepara al secondo dei tre impegni di questa settimana. Nella gara infrasettimanale di mercoledì sera, le friulane ospiteranno il Volley Soverato per la settima giornata di ritorno del Girone B.

    Un’altra partita che si annuncia molto equilibrata visto la classifica delle due squadre e soprattutto visto quanto accaduto all’andata tra le due formazioni: al PalaScoppa di Soverato infatti, fu la Cda Talmassons a trionfare dopo una partita portata al tie-break. Quella gara segnò l’inizio di una striscia positiva che perdura da ormai nove partite per le ragazze guidate da coach Barbieri, che domani sera proveranno a mettere a referto la decima vittoria consecutiva in campionato.

    Ultimi tre precedenti tra le due squadre che hanno sempre sorriso alla formazione friulana: oltre alla già citata gara d’andata, anche nella stagione 2021/2022 le due formazioni si sono scontrate in regular season, con due vittorie per 3-1 targate Cda. Tutte comunque partite molto combattute che lasciano presagire un grande spettacolo per il prossimo scontro diretto.

    La presentazione della gara è affidata alle parole di Leonardo Barbieri, coach della Cda Talmassons che si è espresso così sul match in arrivo dopo la gran vittoria di San Giovanni in Marignano: “Arriviamo da cinque set molto impegnativi sotto l’aspetto fisico ma ne siamo usciti molto bene dal punto di vista mentale. Abbiamo dimostrato di saper soffrire, di saper aspettare e tenere il campo anche nei momenti di difficoltà. Soverato è una squadra molto forte, è logico ormai che a questo punto della stagione la classifica parli chiaro. Sono una squadra molto equilibrata, molto organizzata in fase difensiva e forte tecnicamente nelle individualità soprattutto in seconda linea“.

    “Per quel che riguarda la fase d’attacco – conclude l’allenatore – è una squadra che ha una percentuale di errori davvero bassa e questo fa si che è una squadra non facile da affrontare. Dovremo avere molta precisione in attacco e sotto gli aspetti difensivi visto le loro variabili in attacco“.

    L’inizio della partita è previsto per le ore 20.30 presso il Palazzetto dello Sport di Latisana. La partita sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World e sul suo canale YouTube.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vuole ripetersi nel derby con Martignacco

    foto Cda Talmassons Di Redazione Siamo a ridosso di Santo Stefano e come da tradizione inizia ad esserci aria di derby! Lunedì 26 dicembre, nella splendida location del Pala Carnera di Udine, andrà in scena il derby tra Cda Talmassons e Itas Ceccarelli Martignacco, con la formazione biancoblu che giocherà in casa. Le Pink Panthers hanno avuto […] LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons chiude il girone d’andata a Perugia, Barbieri: “Siamo in fiducia, continuiamo a crescere”

    Foto Volley Talmassons Di Redazione Ultima partita del girone di andata per la Cda Talmassons che domenica 18 Dicembre sarà impegnata sul campo della 3M Pallavolo Perugia. Per le Pink Panthers sarà la possibilità di conquistare la quinta vittoria consecutiva, che permetterebbe di chiudere come minimo al terzo posto in classifica al giro di boa. Anche in questo caso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons attesa da Vicenza, coach Barbieri: “Servirà la giusta determinazione”

    Foto Volley Talmassons Di Redazione Dopo l’ottimo esordio che ha visto le Pink Panthers vittoriose nel derby contro Martignacco, dove le ragazze di Talmassons si sono prese la rivincita dopo la sconfitta in Supercoppa FVG, è tempo della prima trasferta in campionato. Ad attendere la CDA Talmassons infatti ci sarà la Anthea Vicenza Volley, già incrociata anche nella passata […] LEGGI TUTTO

  • in

    Per Talmassons è subito derby: “Non c’è più sudditanza verso Martignacco”

    Foto Volley Talmassons Di Redazione Inizia domenica 23 ottobre in casa, contro l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, il campionato di Serie A2 della CDA Talmassons. Al Palazzetto dello Sport di Latisana, con inizio alle 17.30, sarà dunque subito derby: una sfida molto sentita da tutto il movimento pallavolistico regionale, che in passato ha sempre regalato spettacolo, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Barbieri guarda alla prossima stagione: “Sarà importante crearsi una buona mentalità”

    Di Redazione Il mercato è terminato, e con il nuovo roster ormai completo, in casa CDA si può iniziare ufficialmente a guardare alla prossima stagione. La guida tecnica sarà ancora una volta quella di coach Leonardo Barbieri, che inizierà la sua terza stagione consecutiva con la società di Talmassons. Il coach delle Pink Panthers ha parlato così a riguardo di quello che sarà il prossimo campionato. Che aspettative ci sono alla vigilia della stagione, dopo i risultati ottenuti nello scorso campionato? “Nella scorsa stagione abbiamo ottenuto un risultato davvero importante, perché non era mai stato raggiunto dalla società, e anche alcune ragazze che erano al debutto non avevano mai raggiunto una semifinale playoff. E’ stato un momento molto bello, perché è logico che quando si tratta di una prima volta si vive un momento molto importante. Ogni stagione però è a sé, e la nuova stagione in arrivo non dipenderà solo dai nostri obiettivi ma anche dai competitor che si andranno ad affrontare. Era da diverso tempo infatti che non si trovava un campionato di A2 di così alto livello. La diversità tra il campionato che verrà e quelli degli anni passati si può trovare sicuramente negli investimenti che sono stati fatti. Questa è un ottimo aspetto per la pallavolo e per il livello tecnico, certo è che sarà un campionato molto difficile da affrontare”. Che sensazioni ci sono sul nuovo roster, essendo un bel mix tra ragazze giovani e giocatrici più esperte? “La squadra l’abbiamo costruita dando una logica a tutti i fondamentali. Il roster sarà davvero un mix composto da giocatrici giovani e altre più esperte, perciò avremo delle certezze, che saranno più di una, e altre ragazze che potrebbero esplodere e diventare delle top player. Tutto questo ci da grande entusiasmo e grande voglia di lavorare, perché avere delle ragazze così giovani con delle potenzialità così alte per noi dello staff e per la società sicuramente è importante. Come fatto negli scorsi anni poi, più che darsi un obiettivo l’aspetto più importante sarà crearsi una mentalità, un concetto per cui non dovremo sentirci inferiori a nessuno, andando a giocare su ogni campo con il coltello tra i denti.”  Come sarà ritrovare Fabio Parazzoli all’interno dello staff e tornare a lavorare con lui dopo diverso tempo? “Innanzitutto ci tengo a ringraziare Stefano Cinelli, perché abbiamo lavorato due anni insieme ed è andato tutto molto bene, e con lui è rimasto un ottimo rapporto. Per quanto riguarda Fabio, è sorta questa occasione, in cui lui e la sua compagna Francesca Devetag volessero tornare a vivere in Friuli, dato che lei è friulana. Ne abbiamo quindi parlato, perché tra noi c’è un bel rapporto di amicizia e in questi anni siamo sempre rimasti in contatto. L’aspetto importante è che io ho lavorato con Fabio sia a Brescia che a Crema, centrando in entrambe le occasioni la promozione in A1. Oltre all’amicizia, al lavorare bene insieme, c’è una piccola sottigliezza da tenere in considerazione, ovvero quella del risultato e della vittoria. Questo è l’aspetto più importante: il fatto di avere già ottenuto 2 volte questo tipo di risultato. Ho avuto anche Francesca come giocatrice a Crema, con cui abbiamo vinto il campionato di A2. Lei ora ha cambiato ruolo, e penso che nel percorso di crescita della società, specialmente nell’aspetto del marketing e della comunicazione, lei possa dare un grande aiuto alla società a completare questo processo di crescita iniziato qualche anno fa.”   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO