consigliato per te

  • in

    Maarten Van Garderen: “Sogno da anni lo scudetto e la Coppa Italia”

    Di Redazione Una grande occasione in un roster ambizioso e talentuoso: è così che Marteen Van Garderen sta vivendo la sua seconda avventura a Modena Volley dopo quella della stagione 2017-2018. “La voglia di rientrare in Italia – spiega lo schiacciatore olandese al Resto del Carlino Modena – c’è sempre stata. Quando Modena mi ha fatto capire di avere la volontà di riprendermi, qualcosa dentro la mia testa mi ha fatto dire subito di sì, pensando all’anno che avevo trascorso qua, a tutto quello che era successo e a come si era sfaldata quella squadra“. La motivazione principale, però, rimane quella di vincere qualcosa in Italia: “Sono anni che sogno lo scudetto e la Coppa Italia, spero finalmente di riuscire ad arrivarci. Questo gruppo ha le qualità per provarci e in più abbiamo tanti obiettivi da perseguire, compresa la Coppa Cev“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, da oggi al lavoro i primi 8 giocatori

    Di Redazione Inizia oggi la stagione 2021-22 di Modena Volley, con i giocatori che si ritroveranno al PalaPanini per le prime valutazioni atletiche. Agli ordini dell’Assistant Coach Sebastian Carotti (Andrea Giani sta preparando gli Europei con la nazionale tedesca) saranno presenti 8 giocatori della prima squadra che verranno affiancati da cinque membri dell’Under 19. Gli atleti che si presenteranno al primo appello saranno Van Garderen, Swan Ngapeth, Stankovic, Sanguinetti, Salsi, Rossini, Gollini e Sala. Del gruppo Under 19 saranno aggregati Giuseppe Bellanova (palleggiatore), Edoardo Sartoretti (opposto), Ranieri Truocchio (schiacciatore), Andrea Malavasi (schiacciatore/opposto) e il centrale Luca Tauletta. L’appuntamento per le prime foto e interviste coi media è previsto per le 9.15 di giovedì 19 agosto presso la sala stampa del PalaPanini. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Paul Buchegger diventa turco: “Ma se ho un futuro lo devo a Modena”

    Di Stefano Benzi Non è stata una stagione facile per Paul Buchegger. L’infortunio al ginocchio, l’intervento chirurgico della scorsa estate, il lento recupero, il desiderio di giocare in una Leo Shoes Modena che lentamente stava migliorando e che ha concluso la stagione in crescendo centrando anche la qualificazione alle coppe europee. Ora Paul, austriaco di Linz, lascia l’Italia, la sua seconda casa, per andare a giocare ad Ankara con l’ambizioso Spor Toto, che ha messo sotto contratto anche Kawika Shoji e il polacco Artur Szalpuk, lo scorso anno a Varsavia. È il momento di pensare al futuro, ma senza dimenticare il passato: “Non posso scordare tutto il lavoro che ho fatto a Modena, la pazienza e il tempo che lo staff della squadra mi hanno dedicato, il modo in cui mi sono stati accanto in uno dei momenti più difficili della mia carriera. Certi infortuni possono essere devastanti anche da un punto di vista emotivo. Modena mi ha prima curato e poi aspettato con pazienza, senza forzarmi mai. Se ho un futuro e posso continuare ad esprimermi in questo sport al massimo livello lo devo a Modena“. Quello di Buchegger è stato un vero calvario. Un primo infortunio in nazionale nel 2018 dopo una stagione straordinaria: prima operazione. Poi, sempre in nazionale, un secondo infortunio. Altro intervento. Con non pochi problemi causati anche dalla pandemia: “Ora è finita – dice Paul – ne sono fuori e sono sereno. Tenevo molto a lasciare l’Italia con un sorriso e una bella notizia. Il quinto posto ha dimostrato che eravamo una squadra per alti traguardi e io nel finale sono riuscito anche a dire la mia“. Foto Modena Volley Due sole partite di regular season, quest’anno: un solo punto. Ma è come riaccendere la luce di una stanza buia e piena di spigoli. Ora la Turchia: “Per il momento l’impegno è di un anno, ma a Modena resto legato anche da un rapporto pratico. Continueranno a seguire il mio lavoro, il mio allenamento e il mio recupero. Ho parlato con lo staff che mi affiancherà: faremo una DAD… – dice scherzando e riferendosi a qualche consulenza a distanza, con telefono e chat – ormai mi fido di loro al 100%. Loro sanno tutto del mio ginocchio. È perfetto: e vogliamo che resti perfetto!“. L’Italia gli mancherà: “Cinque anni qui mi hanno completamente cambiato, ho vissuto qui dieci mesi all’anno e posso considerarmi quasi un italiano di adozione. Mi mancherà tutto: la lingua, la gente, la cucina. Ringrazio tutti e parto. Ma nel cuore spero un giorno di potere tornare…“. Paul Buchegger lascia l’Italia con quattro stagioni di Superlega all’attivo, dal 2017 al mese scorso: 52 partite, 558 punti, 458 dei quali marcati nella stagione 2017/18 con Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV e Challenge Cup: le avversarie delle squadre italiane

    Di Redazione La CEV ha comunicato ieri, insieme alla lista delle squadre iscritte alla prossima Champions League, anche l’elenco delle partecipanti a CEV Cup e Challenge Cup maschile e femminile. Confermata l’anticipazione che voleva la Leo Shoes Modena “promossa” alla seconda competizione continentale: la CEV Cup maschile vedrà quindi ai nastri di partenza due squadre italiane (la seconda è la Vero Volley Monza, che ha tagliato il traguardo sul campo). Tra le rivali, le più competitive (e affascinanti) sono sicuramente lo Zenit Kazan e lo Skra Belchatow di Atanasijevic, ma ci sono anche lo Chaumont di Silvano Prandi, il Tours e tre squadre turche (Galatasaray, Halkbank Ankara e Arkas Izmir). Queste le avversarie delle nostre formazioni: SK Zadruga Aich/Dob (Austria), Decospan VT Menen (Belgio), Volley Haasrode Leuven (Belgio), Neftochimik Burgas (Bulgaria), VK Dukla Liberec (Rep.Ceca), Jihostroj Ceske Budejovice (Rep.Ceca), VK Lvi Praga (Rep.Ceca), SK Volejbal Usti Nad Labem (Rep.Ceca), Chaumont VB (Francia), Montpellier Castelnau UC (Francia), Tours VB (Francia), United Volleys Frankfurt (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), SVG Luneburg (Germania), Foinikas Syrou (Grecia), Amysoft Lycurgus Groningen (Olanda), Active Living Orion Doetinchem (Olanda), Skra Belchatow (Polonia), Lapi Dej-SCM Zalau (Romania), Dinamo Bucarest (Romania), Kuzbass Kemerovo (Russia), Zenit Kazan (Russia), Calcit Kamnik (Slovenia), Ribnica Kraljevo (Serbia), TSV Jona Volleyball (Svizzera), Chenois Geneve (Svizzera), Galatasaray HDI Istanbul (Turchia), SK Ankara (Turchia), Arkas Izmir (Turchia). Per quanto riguarda la CEV Cup femminile, l’unica squadra italiana iscritta è la Unet E-Work Busto Arsizio, veterana di questa competizione. Il pericolo, come sempre, viene dalla Turchia: le “farfalle” ritroveranno l’Eczacibasi, sconfitto nei quarti di finale di Champions League della scorsa stagione. Tra le altre avversarie di primo piano ci sono LKS Commercecon Lodz, le tedesche Allianz MTV Stuttgart e SSC Palmberg Schwerin, il Volero Le Cannet di Micelli e l’Uralochka Ekaterinburg. Ecco l’elenco delle rivali: VC Oudegem (Belgio), VDK Bank Gent Dames (Belgio), UOK Banjaluka Volley (Bosnia Erzegovina), VK UP Olomouc (Rep.Ceca), PVK Olymp Praga (Rep.Ceca), VB Nantes (Francia), Volero Le Cannet (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SSC Palmberg Schwerin (Germania), PAOK Salonicco (Grecia), Thiras Santorini (Grecia), Swietelsky Bekescsaba (Ungheria), Vasas Obuda Budapest (Ungheria), LKS Commercecon Lodz (Polonia), AJM FC Porto (Portogallo), CSM Volei Alba Blaj (Romania), Uralochka Ekaterinburg (Russia), Proton Saratov (Russia), Nova KBM Branik Maribor (Slovenia), Zeleznicar Lajkovac (Serbia), TS Volley Dudingen (Svizzera), Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia). Infine la Challenge Cup femminile, con la Savino Del Bene Scandicci ai nastri di partenza: le avversarie di maggior prestigio internazionale saranno sicuramente il Racing Club de Cannes di Tiziana Veglia e Filippo Schiavo e l’SC Potsdam, insieme all’unica rappresentante della Turchia, il Nilufer. Nessuna squadra italiana prenderà invece parte alla Challenge maschile. Queste le squadre iscritte alla competizione: UVC Holding Graz (Austria), ASKO Linz-Steg (Austria), Jaraco LVL Genk (Belgio), Hermes Rekkenshop Ostende (Belgio), ZOK Gacko (Bosnia Erzegovina), SOK Mostar (Bosnia Erzegovina), Kazanlak Volley (Bulgaria), OK Kastela (Croazia), Marina Kastela (Croazia), AEL Limassol (Cipro), VK Selmy Brno (Rep.Ceca), TJ Ostrava (Rep.Ceca), Holte If Volleyball (Danimarca), Sanaya Libby’s La Laguna (Spagna), RC Cannes (Francia), SC Potsdam (Germania), Panathinaikos (Grecia), Thetis Voula (Grecia), 1.MCM-Diamant Kaposvar (Ungheria), Maccabi Hadera (Israele), Hapoel Kfar Saba (Israele), Rigas Volejbola Skola (Lettonia), TK Kaunas VDU (Lituania), RSE Walfer (Lussemburgo), Apollo 8 Borne (Olanda), Sliedrecht Sport (Olanda), BK Tromso (Norvegia), CD Aves Termolan (Portogallo), Kairos Ponta Delgada (Portogallo), CS Medgidia (Romania), CSM Lugoj (Romania), VK UPF Nitra (Slovacchia), VKP Bratislava (Slovacchia), VK Pirane Brusno (Slovacchia), OK Tent Obrenovac (Serbia), Sm’Aesch Pfeffingen (Svizzera), VBC Cheseaux (Svizzera), VC Kanti Schaffhausen (Svizzera), Nilufer Bursa (Turchia). Anche per le competizioni “minori”, come per la Champions League, il sorteggio delle fasi iniziali si terrà il 25 giugno in Lussemburgo. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “A Civitanova ho avuto problemi con una persona”

    Di Redazione Impegnato nella VNL con il Brasile, Yoandy Leal torna per la prima volta sul divorzio dalla Cucine Lube Civitanova in un’intervista concessa ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata. e lo schiacciatore, neo acquisto della Leo Shoes Modena, non le manda certo a dire: “Non volevo andare via dalla Lube, ma non mi è piaciuta la negoziazione del contratto a cifre più basse e poi ci sono stati dei problemi con una persona“. Un altro retroscena sul passaggio a Modena: “Quando ho firmato non sapevo dell’arrivo di Bruno, solo di Ngapeth. È stata una bellissima notizia“. Poi Leal parla del compagno di nazionale Ricardo Lucarelli, dando per certo il suo approdo a Civitanova: “Siamo amici, è socievole e con lui si parla bene. Alla seconda stagione in Italia sarà più pronto e crescerà. In più avrà il vantaggio di compagni come Simon, Osmany e De Cecco“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena giocherà la CEV Cup. Pedrini conferma l’arrivo di Swan Ngapeth e Van Garderen

    Di Redazione Puntata molto interessante quella andata in onda ieri sera di Barba e Capelli durante la quale è intervenuta la numero uno di Modena Volley, Catia Pedrini. La presidente dei canarini ha rivelato che la sua squadra prenderà parte alla CEV Cup e non alla Challenge e ha svelato anche alcuni nomi, tra questi Swan Ngapeth e Maarten Van Garderen, che andranno a comporre la rosa a disposizione di Andrea Giani per la prossima stagione. Ecco alcuni passaggi dell’intervista riportata da Il Resto del Carlino Modena. Sull’ingaggio dello schiacciatore cubano naturalizzato brasiliano Yoandy Leal rivela: «Per Leal ci ha chiamato il suo procuratore prima della Coppa Italia, facendoci capire che il ragazzo aveva voglia di Modena. Evidentemente sentiva di dover cambiare, non ne conosciamo i motivi, li approfondiremo quando arriverà qua». Per quanto riguarda invece il forte regista verdeoro Bruno Mossa De Rezende dichiara: «Bruno ragiona con la sua testa, ma sicuramente Ngapeth e Leal hanno esercitato pressione su di lui. Ci sentivamo anche quando era alla Lube, Bruno mi ha sempre detto che sarebbe tornato, anche a fare il vice di Giani tra qualche anno, ma sarebbe tornato. Smetterà dopo Parigi 2024 a scadenza del contratto? Macché, mi ha detto che vuole fare anche le Olimpiadi 2028». Un accenno anche all’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz. «Con Nimir tutto veloce, ma Perugia si è messa in mezzo, così abbiamo dovuto pagare i 120mila euro di buy out che inizialmente Trento non ci aveva chiesto. In tanti comunque sono venuti a Modena, Abdel Aziz tra i primi, accettando ingaggi inferiori a quelli che avrebbero potuto prendere altrove». Per quanto riguarda invece il resto della rosa a disposizione di coach Andrea Giani, Pedrini non si nasconde e, anzi, conferma il ritorno di due giocatori in maglia gialloblù: «Tornerà Maarten, tornerà anche Swan Ngapeth: tutti giocatori che c’erano nella stagione 2017/18 e che hanno vissuto un trauma, ma hanno voglia di respirare di nuovo Modena. Van Garderen viene da una grande stagione in Turchia, poteva giocare titolare ma ha scelto noi. Secondo alzatore sarà Salsi, secondo libero Gollini». Infine, sul capitolo Coppe Europee comunica che «giocheremo la Coppa Cev, non la Challenge, la federazione europea ci ha concesso un salto di categoria, anche se non abbiamo ottenuto la wild card per la Champions. Probabile che questo salto sia concesso anche a Kazan, quindi ci contenderemo la coppa coi russi. I giocatori, Bruno sopra tutti, vogliono disputarla». LEGGI TUTTO

  • in

    La fiducia di Andrea Giani: “Non credo che Lube e Sir ci siano davanti”

    Di Redazione Soddisfazione per il rendimento della sua Germania in VNL, ma soprattutto grande fiducia nelle possibilità della Leo Shoes Modena. Sono i sentimenti espressi da Andrea Giani in un’intervista al Resto del Carlino Modena: “Civitanova e Perugia sono due grandi squadre, nulla da dire al riguardo – puntualizza l’allenatore dei gialloblu – però non credo siano davanti a noi. Sarà una lotta lunghissima“. Giani, che conferma di fatto il ritorno di Marteen Van Garderen, non teme la mancanza di alternative: “Grazie a lui avremo la possibilità di gestire la squadra in maniera diversa, anche facendo girare schiacciatori e opposti, senza contare il resto dei nostri giovani“. Molti dei futuri giocatori di Modena si stanno già incontrando proprio in questi giorni a Rimini: “Mancano i centrali e Rossini – ricorda il tecnico – ma Bruno, Leal, Ngapeth e Abdel-Aziz sono curiosi, si stanno facendo una grande idea della squadra, e sanno anche che bisogna evolversi per competere con il potenziale degli altri“. LEGGI TUTTO

  • in

    Abbonamenti, Modena risponde alle critiche: “Con prezzi diversi non avremmo questa squadra”

    Di Redazione Il primo giorno di sottoscrizioni della nuova campagna abbonamenti di Modena Volley ha fatto registrare un successo di vendite, con oltre 150 tessere sottoscritte, ma anche alcune critiche. Diversi sostenitori hanno infatti lamentato via Facebook l’aumento delle tariffe rispetto alla scorsa stagione (i prezzi sono in realtà invariati, ma senza lo sconto del 30% che era stato applicato a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia). A queste osservazioni ha risposto direttamente la presidente gialloblu Catia Pedrini con un nuovo messaggio via social network: “Mi sento quindi profondamente addolorata nel leggere e percepire la delusione di chi si aspettava di più da parte di Modena Volley (…). Se me lo permettete, vorrei prima di tutto ricordare, una volta di più, che Modena Volley non è una società a scopo di lucro: a fine anno non ci sono dividendi da corrispondere a nessuno. Tutte le fonti di ricavo della società (…) servono unicamente ad allestire la squadra, lo staff tecnico e a pagare gli stipendi dello staff dirigenziale che, con voi e per voi, ogni anno costruisce un pezzo alla volta il sogno di cui tutti noi facciamo parte“. “La squadra di quest’anno – continua Pedrini – parla da sola: si tratta di un roster costruito con il preciso obiettivo di riportare immediatamente Modena ai livelli che merita, dopo un anno di forzato ridimensionamento come quello appena trascorso. I prezzi degli abbonamenti di quest’anno sono quelli che ci hanno permesso di perseguire questo obiettivo, allestendo una squadra competitiva in ogni reparto: una strategia di prezzi differente da questa ci avrebbe inevitabilmente costretto a rinunciare a una o più delle punte di diamante che, con grande orgoglio ed entusiasmo, potremo schierare la prossima stagione“. La presidente annuncia poi ulteriori novità per il futuro: “C’è tanto in serbo per tutti coloro che ci hanno dato la loro fiducia al buio l’anno scorso: tantissimi contenuti in esclusiva, eventi privati con la squadra, sconti e agevolazioni sul nostro merchandise e tanto tanto altro. Chi mi conosce sa quanto vorrei poter disvelare il pacchetto completo già al lancio della campagna, ma purtroppo dobbiamo, come tutti muoverci con i piedi di piombo“. “Abbiamo aperto la campagna abbonamenti – conclude Pedrini – solo per le oltre 2000 persone che l’anno scorso hanno compiuto insieme a noi l’Atto di Fede, come è stato ribattezzato; non ci sarà – stando agli elementi che abbiamo in mano oggi – una fase di vendita libera. (…) Mi sarebbe stata intollerabile l’idea di promettervi qualcosa che poi non avrei potuto garantirvi, ma non ci siamo mai, nemmeno per un istante dimenticati di voi: abbiamo tantissimo in serbo per chi l’anno scorso ha creduto in noi, abbiamo scelto di svelare ogni cosa man mano che avremo sufficienti garanzie sulla fattibilità di ogni iniziativa“. (fonte: Comunicato stampa, Facebook Modena Volley) LEGGI TUTTO