consigliato per te

  • in

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024 – RISULTATI

    Play Off 5° Posto Sem. (03/05/2025) – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali, Stagione 2024
    RISULTATI
    Valsa Group Modena-Sonepar Padova 3-2 (22-25, 25-16, 21-25, 25-18, 15-11) Ore 17:30; Allianz Milano-Rana Verona 3-2 (25-22, 25-19, 24-26, 20-25, 15-11) Ore 17:30
    PROSSIMO TURNO10/05/2025 Ore: 17:30Valsa Group Modena-Allianz Milano 10/05/2025 17:30 LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-14) – EnergyTime Campobasso: De Jong 3, Rescignano 6, Fabi 1, Morelli 28, Margutti 11, Orazi 6, De Nigris (L), Diana 6, Calitri (L), Diaferia 0. N.E. Giani, Corsi, Del Fra. All. Bua. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Frage Rubin 11, Viganò 14, Argano 8, Romano 10, Aretz 8, Chinello 0, Consonni (L), Ferenciac 2, Zara 1. N.E. Volpara, Doniselli. All. Durand. ARBITRI: Gasparro, Pasciari. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′, 24′; tot: 107′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    The Begin Volley Ancona-Gaia Energy Napoli – Non ancora disputata; EnergyTime Campobasso-Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (19-25, 25-20, 25-21, 25-14) 03/05/2025 ore 17:00Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 19 7 7 0 21 6EnergyTime Campobasso 13 7 5 2 16 12Diavoli Rosa Brugherio 9 7 3 4 13 15The Begin Volley Ancona 7 7 2 5 12 18Gaia Energy Napoli 3 6 0 6 7 18
    Un incontro in meno: Gaia Energy Napoli.
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 11/05/2025 Ore: 18.00Diavoli Rosa Brugherio-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime Campobasso Ore 17:00Riposa: The Begin Volley Ancona
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata Rit. (04/05/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 13, Diavoli Rosa Brugherio 9, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 3.
    Note: un incontro in meno: Gaia Energy Napoli LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato le Semifinali dei Play Off 5° Posto: gare al via alle 17.30

    Play Off 5° Posto Credem BancaSemifinali: sabato alle 17.30 scendono in campo Modena – Padova e Milano – Verona a caccia della Finale del 10 maggio 
    La corsa per un posto nella Challenge Cup 2026 si appresta a vivere la sua volata. Con l’uscita di scena di Cisterna Volley e Yuasa Battery Grottazzolina, eliminate nel Girone a sei squadre, sono rimaste quattro le contendenti al quinto posto definitivo in SuperLega Credem Banca. Le due Semifinali in programma domani, sabato 3 maggio, alle 17.30, stabiliranno le finaliste che si affronteranno in sfida secca sabato 10 maggio sul campo della formazione con ranking migliore. In campo al PalaPanini la Valsa Group Modena, vincitrice del raggruppamento preliminare, contro la Sonepar Padova, che ha beneficiato dell’ultimo slot. Giunte a pari punti dopo la trafila che ha preceduto gli scontri a eliminazione diretta, ma con i meneghini finiti avanti per il quoziente set, si sfidano all’Allianz Cloud la seconda e la terza forza al termine del gironcino, ovvero l’Allianz Milano padrona di casa e Rana Verona.

    Modena – Padova, la sfida più giocata di sempre nella storia della Serie A: match al via alle 17.30 di sabato
    La sfida più giocata di sempre in Serie A consolida il proprio primato con il capitolo 113 al PalaPanini. Sono 90 i successi della Valsa Group Modena negli scontri diretti, 22 le vittorie della Sonepar Padova. Gli emiliani, che nel Girone Play Off 5° Posto hanno perso un solo match, la trasferta a Verona, affrontano tra le mura amiche in gara unica la squadra patavina che ha chiuso il raggruppamento in quarta posizione grazie alla vittoria in tre set nel derby. Modenesi e padovani si sono incrociati già 4 volte nei Play Off 5° Posto, sempre nella fase preliminare, compresa la sfida di pochi giorni fa. Il team padovano si è imposto nel 2022/23, al tie break, mentre ha perso le altre tre sfide giocate a Modena nella corsa al pass per la Challenge Cup. L’unico ex nei roster è Andrea Truocchio, che vanta un biennio in maglia gialla. Tra gli ospiti Alessandro Toscani è alla gara n. 300 in carriera, Alberto Polo cerca il punto n. 1500.
    Sfida n. 31 alle porte tra Allianz Milano e Rana Verona, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti grazie a 18 vittorie contro 12, compreso il successo dei giganti veneti firmato nel Girone, chiuso dalle due squadre a pari punti, alle spalle della capolista Modena, ma con gli ambrosiani favoriti dal quoziente set e quindi con la possibilità di giocare sul proprio campo la Semifinale. Si tratta del quinto incontro tra i due team in un Play Off Challenge: il bilancio è di due vittorie a testa, ma l’unica volta che le rivali si sono incontrate in una Semifinale per il 5° posto (2020/21) l’ha spuntata Milano per 3-1 tra le mura amiche. Tre ex nei roster, da una parte Edoardo Caneschi (2 punti ai 1.500 in carriera) e Matey Kaziyski, dall’altra Marco Vitelli. Tra gli ospiti Rok Mozic dista 26 attacchi vincenti al traguardo dei 1.500 in Italia.
    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 12 puntiAllianz Milano 9Rana Verona 9Sonepar Padova 7Cisterna Volley 5 (eliminata)Yuasa Battery Grottazzolina 3 (eliminata)
    Semifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9° e 10° classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, Semifinali in programma domenica

    Del Monte® Coppa Italia A2Semifinali: sfide da dentro o fuori domenica alle 17.30. Brescia ospita Cuneo, Prata di Pordenone riceve la visita di Aversa
    Con ancora nell’aria le grida di gioia al culmine dei Quarti di Finale, decisi dalle vittorie nette di tutte le squadre impegnate sui taraflex di casa, scattano le Semifinali della Del Monte® Coppa Italia A2. Il tabellone riserva due match in diretta VBTV con prima battuta alle 17.30 di domenica 4 maggio. Il Gruppo Consoli Sferc Brescia, reduce dal 3-0 contro Acicastello, attende la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, vittoriosa in quattro set contro Fano, per il remake della Finale Play Off A2 Credem Banca 2024/25. Alla stessa ora, la Tinet Prata di Pordenone, fresca di vittoria con il massimo scarto su Siena, sfida l’Evolution Green Aversa, che ha sfruttato al meglio le sue chance nel confronto con la Banca Macerata Fisiomed MC.

    Sfida n. 14 tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con i piemontesi avanti nel bilancio complessivo delle vittorie per 9-4 e in vantaggio in quello stagionale per 3-1 dopo un successo a testa in Regular Season e i due trionfi nella Finale Play Off. L’unico ex nei roster è Lorenzo Codarin, a Brescia nel 2017/18. Tra i padroni di casa Oreste Cavuto è a 4 attacchi vincenti dalla quota dei 1.500 in carriera, sul fronte opposto Daniele Sottile cerca il muro n. 400 in Serie A, mentre Marco Volpato è a 12 punti dal traguardo dei 2.500 in tutte le competizioni.
    En plein di sei vittorie in altrettante partite per la Tinet Prata di Pordenone sull’Evolution Green Aversa, con tanto di successo interno per 3-1 nell’11° turno di andata della Regular Season 2024/25 e di affermazione in trasferta al tie-break nella sfida di ritorno. L’unico ex nei roster è Marinfranco Agrusti, nella passata stagione ad Aversa. Sul fronte dei padroni di casa per Simone Scopelliti scatta l’ora della presenza n. 300 in carriera, tra gli ospiti, invece, Gordan Lyutskanov cerca il punto 1300 in Italia e Bruno Canuto è piuttosto vicino ai 1000 attacchi vincenti, attualmente a -13.
    Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV
    DEL MONTE® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
    Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto: Bottolo chiude con 6 ace

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 delle Finali: Bottolo top scorer e autore di 6 ace. Podrascanin festeggia la partita numero 600
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)
    Civitanova mette in parità la serie: Bottolo top scorer con 16 sigilliNella gara che ha permesso a Cucine Lube Civitanova di impattare la serie contro Itas Trentino, tra i protagonisti il martello dei cucinieri Mattia Bottolo: in occasione di Gara 2 delle Finali Scudetto, lo schiacciatore ha messo a referto 16 punti, seguito dai 12 di Aleksandar Nikolov e di Gabi Garcia, miglior realizzatore tra le fila di Trento. In cima alla classifica degli attacchi vincenti proprio Aleksandar Nikolov, con 12 attacchi punto, mentre tra i centrali la miglior prova realizzativa è di Giovanni Gargiulo, con 7 sigilli in tutto. Per Mattia Boninfante, palleggiatore, 4 punti.
    Bottolo incide anche dai nove metri: 6 aceUna prestazione incisiva anche al servizio per Mattia Bottolo, che dopo i 7 ace contro Perugia in occasione di Gara 5 delle Semifinali, contro Trento ha messo a referto 6 battute vincenti. A muro 3 block per Riccardo Sbertoli e per Giovanni Gargiulo.
    L’angolo dei recordNella serata in cui Cucine Lube Civitanova porta in parità la serie, Marko Podrascanin ha festeggiato la sua partita numero 600 da quando gioca in Italia.
    Il Set più Lungo: 00.323° Set (25-22) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.281° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRAAttacco: 49.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 30.6%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 7Cucine Lube CivitanovaPunti: 51Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 12Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 6Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 7Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 4Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORIMattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)

    TOP SCORER POST SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    178
    35
    5,09

    2
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    151
    42
    3,60

    3
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    3
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    143
    39
    3,67

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    140
    42
    3,33

    8
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    131
    35
    3,74

    9
    Gutierrez Josč Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    La situazione dopo Gara 2La serie tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova è in parità, 1-1.
    Il prossimo turnoGara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai 2, DAZN e VBTV

    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2, i numeri dei Quarti di Finale

    Del Monte® Coppa Italia A2I numeri dei Quarti di Finale: Klobucar top scorer con 24 punti, Gamba sigla l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello 3-0 (25-12, 25-21, 25-23)MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-18, 25-20, 20-25, 25-22)
    A Fano non bastano i 24 punti di Klobucar. Codarin e Volpato in doppia cifraNella serata in cui si sono svolti i Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2, è stato Jan Klobucar, schiacciatore di Smartsystem Essence Hotels Fano a laurearsi top scorer con 24 punti totali. Un risultato, unito ai 22 attacchi vincenti, che non è però servito alla compagine marchigiana ad evitare l’eliminazione. A passare il turno è stata MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che ha trovato in Lorenzo Codarin e Marco Volpato, i due centrali, importanti riferimenti offensivi. Entrambi hanno infatti chiuso con 12 punti. Tra i palleggiatori, prove prolifiche di Daniele Sottile, in forza a Cuneo, e Simone Tiberti, regista di Gruppo Consoli Sferc Brescia, che a referto hanno messo 3 punti ciascuno.
    Mengozzi alza il muro e trova 7 block. Basic e Cavuto efficaci dai nove metri
    Stefano Mengozzi festeggiato dai compagni: per il centrale 7 muri contro Cuneo
    Un altro dei giocatori di Fano ha saputo mettersi in mostra in questo turno in una specialità: il centrale Stefano Mengozzi, infatti, ha concluso la gara contro Cuneo con 7 muri vincenti messi a segno. Dai nove metri, invece, efficaci Luka Basic (Cosedil Acicastello) e Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia): 3 i punti al servizio.
    L’angolo dei record
    Kristian Gamba ha festeggiato l’attacco vincente numero 3.000 in carriera
    Nella vittoria di Tinet Prata di Pordenone contro Emma Villas Siena, importante traguardo raggiunto da Kristian Gamba: l’opposto dei friulani ha infatti toccato quota 3.000 attacchi vincenti in tutte le competizioni. Gordan Lyutskanov, in forza a Evolution Green Aversa, ha invece trovato il muro numero 100 da quando gioca in Italia.

    La Gara più Lunga: 01.42MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano (3-1)La Gara più Breve: 01.11Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena (3-0)Il Set più Lungo: 00.294° Set (25-22) MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels FanoIl Set più Breve: 00.221° Set (25-12) Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello1° Set (25-20) Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.9%Evolution Green AversaRicezione: 37.7%Evolution Green AversaMuri Vincenti: 11MA Acqua S.Bernardo CuneoPunti: 69Smartsystem Essence Hotels FanoBattute Vincenti: 7Gruppo Consoli Sferc BresciaTinet Prata di Pordenone
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Attacchi Punto: 22Jan Klobucar (Smartsystem Essence Hotels Fano)Servizi Vincenti: 3Luka Basic (Cosedil Acicastello)Oreste Cavuto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Muri Vincenti: 7Stefano Mengozzi (Smartsystem Essence Hotels Fano)Punti (Centrali): 12Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 3Daniele Sottile (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Simone Tiberti (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    TOP SCORER POST SEASON SERIE A2

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    148
    30

    2
    Nelli Gabriele (Emma Villas Siena)
    116
    25

    2
    Cavuto Oreste (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    116
    30

    4
    Bisset Astengo Yordan (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    107
    30

    5
    Cominetti Roberto (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    104
    29

    6
    Allik Karli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    91
    28

    7
    Codarin Lorenzo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)
    90
    30

    8
    Motzo Matheus (Evolution Green Aversa)
    87
    16

    9
    Basic Luka (Cosedil Acicastello)
    80
    18

    10
    Gamba Kristian (Tinet Prata di Pordenone)
    75
    16

     
    Prossimo turnoSemifinali – Del Monte® Coppa Italia A2
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – MA Acqua S.Bernardo CuneoDiretta VBTV
    Domenica 4 maggio 2025, ore 17.30Tinet Prata di Pordenone – Evolution Green AversaDiretta VBTV

    DEL MONTE ® COPPA ITALIA A2 – LA FORMULAGià ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio). Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.
    Le date:Semifinali: 4 maggio 2025Finali: 10 o 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Out A3 Credem Banca: Ancona e Napoli in B dopo la 3a di ritorno

    Giovedì 1° maggio 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 3a giornata di ritorno
    Play Out A3 Credem Banca3a giornata ritorno: Ancona e Napoli salutano la Serie A. Con Castellana già salva, a due turni dal termine la sfida salvezza riguarda ora Campobasso e Brugherio
    Risultati 3a giornata ritorno Play Out A3 Credem Banca: Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19)
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    Le sconfitte di Napoli e Ancona nel 3° turno di ritorno del Girone Play Out A3 Credem Banca condannano alla retrocessione partenopei e dorici. Gaia Energy Napoli si batte con il coltello tra i denti, ma perde in casa al tie break contro i Diavoli Rosa Brugherio, mentre The Begin Volley Ancona cede in tre set sul campo della già salva BCC Tecbus Castellana Grotte, sempre più leader del raggruppamento. Con i pugliesi certi di restare nella categoria, ma ancora battaglieri, il secondo slot per la salvezza se lo giocheranno l’EnergyTime Campobasso, oggi ferma per il turno di riposo, e i giganti brianzoli di Brugherio, terzi in classifica con un punto di ritardo sui molisani.
    Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa Brugherio 2-3 (25-14, 22-25, 25-18, 19-25, 14-16) – Gaia Energy Napoli: Leone 1, Darmois 20, Saccone 5, Lugli 18, Starace 14, Martino 13, Volpe (L), Sportelli 3, Sangiovanni 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. Lanciani, Piscopo. All. Angeloni. Diavoli Rosa Brugherio: Prada 1, Frage Rubin 15, Viganò 13, Argano 18, Romano 20, Aretz 5, Chinello 1, Consonni (L), Ferenciac 1, Zara 0. N.E. All. Durand. ARBITRI: Faia, D’Argenio. NOTE – durata set: 23′, 28′, 25′, 28′, 25′; tot: 129′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley Ancona 3-0 (27-25, 25-15, 25-19) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 6, Iervolino 14, Ciccolella 5, Casaro 8, Meschiari 13, Marra 3, Mondello 6, Guadagnini (L), Russo 2, Carta 1, Bux 1, Didonato 0, Renzo 0, Guglielmi (L). N.E. All. Barbone. The Begin Volley Ancona: Larizza 2, Ferrini 10, Sacco 2, Kisiel 3, Umek 5, Andriola 4, Giorgini (L), Giombini (L), Albanesi 2, Gasparroni 1, Pulita 4, Santini 3. N.E. All. Della Lunga. ARBITRI: Marani, Mannarino. NOTE – durata set: 31′, 23′, 23′; tot: 77′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca BCC Tecbus Castellana Grotte 19, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 9, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 3.
    1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.
    Prossimo turno4ª Giornata di Ritorno – Play Out A3 Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.00EnergyTime Campobasso – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00The Begin Volley Ancona – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO