consigliato per te

  • in

    Cinque italiane impegnate in Europa

    CEV Champions League 2023Al via la Fase a Gironi: esordio casalingo per le tre italiane Trento, Perugia e Civitanova. Tutte le gare sono in diretta su discovery+, una gara per turno trasmessa anche su Eurosport 2
    Entra sempre più nel vivo la stagione pallavolistica 2022/23, con CEV Champions League e CEV Cup che vanno ad aggiungersi allo spettacolo offerto dalla SuperLega Credem Banca in corso e dalla Del Monte® Supercoppa di Cagliari della scorsa settimana, a cui si unirà anche il Mondiale per Club in programma a dicembre. Tre formazioni, Trento, Perugia e Civitanova, si preparano all’esordio stagionale in Champions. Tutte le gare di CEV Champions League 2023 saranno trasmesse in diretta streaming su Discovery+, mentre una gara ogni per turno sarà visibile anche sul canale Eurosport 2: la prima sarà Perugia – Ljubljana di domani sera.
    Sarà la Cucine Lube Civitanova, reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 contro Verona, ad inaugurare la stagione europea dei club italiani: i cucinieri giocheranno mercoledì 9 novembre la prima partita del Pool C in casa contro lo Sport Lisboa e Benfica, formazione portoghese qualificatasi collezionando solo vittorie da tre punti nei round preliminari, sbarazzandosi prima degli olandesi della Dynamo Apeldoorn e poi dei finlandesi del Ford Levoranta Sastamala (prossimi avversari di Modena in CEV Cup). Il fischio d’inizio è previsto alle 19.00. Le altre due formazioni della Pool C sono i belgi del Knack Roeselare e i secondi classificati in CEV Cup 2022, il Tours Vb. Un’ora dopo rispetto al match nelle Marche, alle 20.00, prima battuta anche al Pala Barton di Perugia, con Perugia tornerà a calcare il proprio campo dopo il 3-0 della 6a giornata inflitto all’Allianz Milano. La Sir Sicoma Monini Perugia, questa la denominazione del club umbro in coppa, troverà sulla sua strada l’ACH Volley Ljubljana: nel primo match della Pool E gli sloveni avranno l’arduo compito di provare ad arrestare la corsa dei Block Devils, in striscia positiva di otto vittorie consecutive tra SuperLega Credem Banca e Del Monte® Supercoppa. I tedeschi dello Swd Powervolleys Dueren e i turchi dello Ziraat Bank Ankara sono gli altri due team che cercheranno l’accesso alla fase successiva nel girone. Sempre tra le mura amiche ma il giorno successivo esordirà in Champions anche il Trentino Itas: dopo la vittoria corsara in tre set andata in scena domenica a Monza, alle 20.30 di giovedì 10 novembre i vice-campioni d’Europa in carica torneranno alla BLM Group Arena, dove riceveranno la visita del Decospan VT Menen, formazione Belga alla prima partecipazione in Champions, che comporrà il Pool D assieme al Cez Karlovarsko e ai vincitori degli ultimi due trofei, i polacchi del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle.
    Alla “Pool Phase” partecipano dunque venti formazioni divise in cinque Gironi. Al termine della fase, prevista per febbraio 2023, non vi saranno altri sorteggi: le undici formazioni che si qualificheranno verranno ordinate in un unico “ranking” in base a posizione in classifica, vittorie, punti, quoziente set, quoziente punti. Soltanto il primo posto nella Pool garantisce dunque l’accesso ai Quarti di Finale, mentre le cinque seconde classificate e la miglior terza si sfideranno in un “Play Off” aggiuntivo con la consueta formula andata-ritorno per accedere alle migliori otto d’Europa.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 1
    Pool CMercoledì 9 novembre 2022, ore 19.00Cucine Lube Civitanova – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Vladimir Simonovic, Aleksandar VinalievDiretta discovery+Telecronaca di Gianmario Bonzi e Rachele Sangiuliano
    Pool DGiovedì 10 novembre 2022, ore 20.30Trentino Itas – Decospan VT Menen (BEL)Arbitri: Tudor Pop, Sonja SimonovskaDiretta discovery+Telecronaca di Marco Arcari e Paolo Cozzi
    Pool EMercoledì 9 novembre 2022, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – ACH Volley Ljubljana (SLO)Arbitri: Koen Luts, Sinisa OvukaDiretta discovery+ ed Eurosport 2Telecronaca di Fabrizio Monari e Paolo Cozzi

    CEV Cup 2023Esordio per due Club di SuperLega Credem Banca: Piacenza ospita Praga e Modena va in Finlandia nell’Andata dei Sedicesimi di Finale
    Cresce l’attesa anche per l’edizione 2023 della CEV Cup, seconda competizione europea per importanza e conquistata lo scorso anno dalla Vero Volley Monza. Anche quest’anno saranno due i club di SuperLega Credem Banca a parteciparvi, e per la precisione saranno due Club emiliani, ovvero Modena e Piacenza, entrambi dai Sedicesimi di Finale in poi.
    La Valsa Group Modena, qualificata grazie al piazzamento in Semifinale Play Off di SuperLega Credem Banca, troverà nuovamente sulla sua strada i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, “retrocessi” in CEV Cup dopo l’esclusione nel 3rd Round di Champions League. Modena e Sastamala si sono affrontate anche nei Trentaduesimi di Finale della scorsa edizione, dove ormai un anno fa Bruno e compagni superarono i finlandesi con un doppio tre a zero, che garantì l’approdo ai Sedicesimi. I gialli proveranno a ripetersi, a partire dalla gara di andata in programma giovedì 10 al Kauppi Sports Center di Tampere, alle 17.30 italiane (18.30 locali). Esordio assoluto in Europa invece per Piacenza, che giocherà la CEV Cup 2023 col nome Bluenergy Daiko Piacenza. La formazione capitanata da Brizard ha conquistato l’accesso all’Europa vincendo il Play Off 5° Posto 2021/22, staccando dunque un pass per la Challenge Cup: la stessa Federazione Europea ha ripescato in CEV Cup il club piacentino, che aveva dato la disponibilità a tale eventualità. Il PalaBanca si prepara dunque ad accogliere mercoledì 9 alle 20.30 i cechi del VK Lvi Praha nell’andata dei Sedicesimi di Finale, con match di ritorno previsto sei giorni dopo, martedì 15 novembre, in Repubblica Ceca.
    La formula della CEV Cup 2023 prevede solo con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Già conclusi i Trentaduesimi (disputati tra 7 squadre al via e 7 reduci dalla prima fase di Champions). I Sedicesimi (giocati dalle 7 vincitrici dei Trentaduesimi e da 23 squadre ammesse direttamente, tra cui Modena e Piacenza, e le 2 squadre sconfitte nel 3rd Round di Champions League) si apprestano ad essere disputati: le sedici vincitrici si sfideranno poi negli Ottavi, da cui si qualificheranno otto team ammessi nel turno aggiuntivo, definito Play Off. Ai Quarti di Finale, invece, parteciperanno le quattro squadre reduci dal turno precedenti di CEV Cup e le quattro peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accederanno alla fase conclusiva: Semifinali e Finali.
    CEV Cup 2023 – 16th Finals, Home Matches
    16th FinalsMercoledì 9 novembre 2022, ore 20.30Bluenergy Daiko Piacenza – VK Lvi Praha (CZE)Arbitri: Alexis Fuentes Barrasa, Lukas Kralovic
    16th FinalsGiovedì 10 novembre 2022, ore 17.30Ford Levoranta Sastamala (FIN) – Valsa Group ModenaArbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Magdalena Niewiarowska LEGGI TUTTO

  • in

    Trento espugna l’Arena di Monza in tre set nel posticipo

    Domenica 6 novembre 2022SuperLega Credem Banca: Itas corsara nel posticipo del 6° turno
    SuperLega Credem BancaPosticipo 6a Giornata: Trento espugna Monza con il massimo scarto e occupa la seconda posizione solitaria
    Risultato Posticipo 6a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 28-30)
    Vero Volley Monza: Zimmermann 0, Davyskiba 12, Beretta 3, Grozer 19, Maar 13, Galassi 0, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Di Martino 1, Federici (L). N.E. Morazzini, Marttila, Visic, Magliano. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 11, Lisinac 10, Kaziyski 19, Lavia 0, Podrascanin 6, Nelli 0, Dzavoronok 10, Laurenzano (L). N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Boris, Cappello. NOTE – durata set: 29′, 26′, 38′; tot: 93′. Spettatori: 2.097. MVP: Kaziyski.
    Festa Itas Trentino all’Arena di Monza, dove i padroni di casa della Vero Volley lottano con cuore e grinta, ma cedono 3-0 di fronte alla compagine ospite nel posticipo della 6a giornata di andata della SuperLega Credem Banca. Per la 21esima volta su 23 precedenti, sono i trentini a fare festa contro i brianzoli, partiti spenti e un po’ impacciati, ma gradualmente risaliti a gara in corso. Trento approfitta dei turni in battuta di Lisinac, Podrascanin e Kaziyski (MVP della sfida, non solo per i 19 punti fatti segnare a referto ma anche per l’incisività nei momenti caldi) per sfoggiare tutta la sua qualità e solidità a muro. Federici difende bene la seconda linea di Monza, Grozer è come sempre devastante in fase offensiva e al servizio (19 punti totali), ma l’Itas non sbaglia quando la palla scotta e va avanti 2-0. Nel terzo è fuga ospite nel prologo (8-5), poi i blu si accendono per poi trovare, con le fiammate di Maar e Davyskiba, l’entusiasmo di agganciare e sorpassare gli avversari. Qualche sbavatura nel finale, con quattro palle set annullate ai brianzoli, rianima la squadra di Lorenzetti che, incisiva anche con l’ex Dzavoronok e le difese di Laurenzano, si affida agli attacchi e ai muri di Michieletto per spuntarla nel finale.
    MVP: Matey Kaziyski (Itas Trentino)SPETTATORI: 2.097
    Gabriele Di Martino (Vero Volley Monza): “Per noi è una sconfitta pesante, se guardiamo i primi due set. Se si analizza il terzo parziale, invece, si è vista la Monza che conosciamo. Di questa gara dobbiamo prendere il meglio, ovvero il gioco che abbiamo espresso nel atto. L’umore dopo uno stop non può essere dei migliori, ma da martedì torneremo in palestra per lavorare sulle cose che non hanno funzionato oggi e provare a ripartire subito nella prossima sfida”.Angelo Lorenzetti (allenatore Itas Trentino): “Volevamo assolutamente far punti e nel momento in cui, nel terzo set, abbiamo rischiato di vedere la sfida riaprirsi la squadra è stata bravissima a stringere i denti portando a casa un 3-0 importantissimo. Nelle situazioni concitate del match, dove solitamente non riuscivamo a esprimerci bene, stavolta siamo stati in grado di fare la differenza. Questa è una prova di maturità, ma in un campionato così le prestazioni importanti servono tutte le domeniche. Il livello è altissimo e bisogna essere pronti a lottare in qualsiasi situazione di punteggio. L’atteggiamento è quello giusto e il gruppo c’è”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 18, Itas Trentino 13, Cucine Lube Civitanova 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Top Volley Cisterna 10, WithU Verona 8, Valsa Group Modena 8, Allianz Milano 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in più: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.1 incontro in meno: Pallavolo Padova ed Emma Villas Aubay Siena.
    7ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 12 Novembre 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 15.30Pallavolo Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 6a giornata

    Domenica 6 novembre 2022SuperLega Credem Banca: i risultati della 6a di andata
    SuperLega Credem Banca6a Giornata: Modena regola Cisterna in tre set, Civitanova supera Verona per 3-1 in rimonta, Perugia batte 3-0 Milano. In campo Monza e Trento
    Risultati 6a Giornata di Andata SuperLega Credem Banca: Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-19, 25-20)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (16-25, 26-24, 25-21, 26-24)
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18)
    In campo ora Vero Volley Monza – Itas Trentino
    Giocata ieri: Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (16-25, 19-25, 23-25)
    Giovedì 8 Dicembre 2022, ore 17.00 Pallavolo Padova – Emma Villas Aubay Siena
    Valsa Group Modena – Top Volley Cisterna 3-0 (25-15, 25-19, 25-20) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth 12, Bossi 4, Lagumdzija 26, Rinaldi 9, Stankovic 8, Rossini (L), Sala 1, Krick 0. N.E. Gollini, Sanguinetti, Marechal, Malavasi, Salsi. All. Giani. Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Gutierrez 1, Zingel 3, Dirlic 12, Sedlacek 7, Rossi 5, Staforini (L), Bayram 5, Catania (L). N.E. Martinez, Zanni, Mattei. All. Soli. ARBITRI: Goitre, Cerra. NOTE – durata set: 23′, 26′, 25′; tot: 74′. Spettatori: 3.057. MVP: Lagumdzija.
    Successo netto della Valsa Group Modena al PalaPanini contro la Top Volley Cisterna nel 6° turno di andata della SuperLega Credem Banca. Modena parte col sestetto composto da Bruno-Lagumdzija in diagonale principale, Ngapeth-Rinaldi di banda, Stankovic-Bossi al centro con Rossini libero. Cisterna schiera Baranowicz-Dirlic, Sedlacek-Gutierrez schiacciatori, Rossi-Zingel centrali con Catania libero. Parte forte Modena che si porta sul 7-3 con Ngapeth e Lagumdzija protagonisti. Non si fermano i gialli che volano sul 14-5 e poi sul 18-8 fino alla chiusura per 25-15. Anche nel secondo parziale inizia alla grande Modena che si porta sull’8-6 e mantiene il vantaggio sul 16-14. L’ace di Sala porta i gialli al 19-16. La Valsa Group chiude 25-19 il secondo parziale. Il terzo set procede punto a punt,o con Cisterna che alza i giri del motore (11-10). I gialli mantengono il naso avanti sul 19-18, con Lagumdzija e Stankovic sugli scudi. Modena chiude 25-20 il terzo set e 3-0 il match.
    MVP : Adis Lagumdzija (Valsa Group Modena)SPETTATORI : 3.057
    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Nello sport e nella vita conta l’ultima palla che si mette giù. Alcune cose dipendono da noi, altre dall’avversario, ma dobbiamo sempre ricordare chi siamo noi e chi è l’avversario. Anche le prossime sono partite decisive, come quella di oggi. Le opportunità vanno create e colte, il nostro è un percorso lungo, che procede”.Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Mi assumo completamente la responsabilità del primo set perché le mosse che ho deciso di fare con il sestetto iniziale venivano da un. lavoro di settimana, le credevo giuste e le ho condivise con lo staff, ma si sono rilevate completamente inefficaci. Oggi abbiamo giocato contro la miglior Modena di questo campionato, troppa contro una piccolissima Cisterna. Questa è la nostra responsabilità, sapevamo di venire qua con un avversario con le spalle al muro e per noi non era semplice, arrivando da un rigore a porta vuota tirato fuori contro Siena. Avevamo preventivato di perdere male un primo set contro una grande squadra, ma dovevamo essere bravi a reagire. Modena ha giocato la grande pallavolo che sa esprimere, non siamo stati all’altezza del compito”.
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona 3-1 (16-25, 26-24, 25-21, 26-24) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 6, Bottolo 2, Anzani 7, Garcia Fernandez 26, Nikolov 21, Chinenyeze 2, Yant Herrera 8, D’Amico (L), Balaso (L), Zaytsev 0, Gottardo 0, Diamantini 1. N.E. Ambrose, Sottile. All. Blengini. WithU Verona: Spirito 6, Keita 14, Grozdanov 4, Sapozhkov 24, Mozic 15, Mosca 9, Perrin 0, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Cortesia, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Simbari, Brancati. NOTE – durata set: 23′, 30′, 29′, 34′; tot: 116′. Spettatori: 1.702. MVP: Garcia.
    Nel 6° turno di andata della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova centra una vittoria in rimonta per 3-1 (16-25, 26-24, 25-21, 26-24) all’Eurosuole Forum contro una combattiva e pungente WithU Verona. Rigenerati dalle prestazioni in Supercoppa, i campioni d’Italia giocano a briglia sciolta anche in SuperLega Credem Banca, dopo un rischiosissimo giro a vuoto nel primo set, e mettono in cassaforte tre punti tanto difficili da raccogliere quanto preziosi per la classifica.
    Risolutivi i 26 punti di Garcia Fernandez (59% con 5 ace e 2 muri), MVP e top scorer della partita, così come tengono a galla la squadra la potenza di Nikolov (21 punti con il 60%, 1 ace e 2 muri) e le intuizioni di De Cecco. Sul fronte opposto si conferma un osso duro Shapozhkov (24 punti con il 59%, 3 ace e 1 muro), insidiosissimi Mozic (15 punti con il 50% e 2 muri) e Keita (14 con il 60% e 2 ace).
    La partita
    In avvio di serata giro di campo con bandiere in evidenza per i tifosi Predators della Lube e i Maraia gialloblù di Verona per rinnovare il gemellaggio duraturo.
    A fine riscaldamento omaggio floreale del Club nell’ultima fila della tribuna H per ricordare Francesco, abbonato storico che si è spento nel mese di ottobre.
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Verona risponde con la diagonale composta da Spirito e Shapozhkov, Mozic e Keita in banda, Grozdanov e Mosca al centro, Gaggini libero.
    Il buon avvio della Lube e di Bottolo (8-5) viene vanificato da un passaggio a vuoto dei biancorossi (9-10). Verona ne approfitta (10-12) e allunga con Shapozhkov, protagonista a muro, e Keita, autore di due ace (12-18). Gli scaligeri aumentano il divario su un’infrazione e un attacco out (13-21) per poi portarsi sul +9 (14-23). Il primo set sfila via come il servizio di Garcia (16-25). Veneti più costanti in attacco (55% contro 41%) e nel muro difesa (6 a 1).
    Al rientro Civitanova parte con 2 ace di De Cecco e il diagonale di Garcia (9-5). Nikolov in attacco e il portoricano in battuta tengono a distanza gli ospiti (13-9). Sulla serie al servizio di Shapozhkov la WithU trova il pari con un ace (15-15) e il sorpasso con l’attacco di Mozic (15-16). Lo sloveno, autore di 8 punti nel set, è letale anche in pipe (16-18). Blengini inserisce Yant per Bottolo. Dopo la prodezza di Anzani (18-19) e l’ingresso di Diamantini, Shapozhkov spara fuori (19-19). L’ace di De Cecco vale il 24-23. Verona annulla, ma l’errore di Mozic al servizio e il muro di Garcia (7 punti con 71% e 1 block) chiudono un parziale (26-24) interpretato meglio dai marchigiani al servizio (5 a 3) e in attacco (61% a 59%).
    Nel terzo set Diamantini e Yant sono in campo dall’inizio. Il gioco biancorosso sorprende gli scaligeri, colpiti da Anzani e Nikolov (10-6). Gli ospiti si affidano alle battute di Shapozhkov (11-10). Civitanova risponde a muro e Verona perde precisione (14-10). I campioni d’Italia allungano con il primo tempo di Anzani e la stoccata di Nikolov (21-15), ma con Shapozhkov al servizio (9 punti nel set) la WithU si avvicina (21-19) fino all’attacco di Nikolov (22-19), autore di 7 punti con il 60% e 1 muro. Il guizzo per il 24-20 è di Garcia. Il portoricano chiude il set (25-21) con l’ottavo punto personale (70% e 1 ace).
    Decisivo il servizio in un tiratissimo quarto set (8-7). Verona resta francobollata e trova il doppio vantaggio sulla giocata di Keita (10-12), ma Civitanova impatta subito (12-12) e mette il naso avanti con il muro di Nikolov (16-15). Si arriva alla volata finale sul 23-23. Raphael entra al servizio per Verona e al termine di un’azione concitata la WithU ha una palla set (23-24), ma Nikolov impatta (24-24). Garcia pesca il doppio jolly in battuta (26-24).
    MVP: Gabriel Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Spettatori: 1.702.
    Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova): “ Devo fare i complimenti alla squadra per il cambio di mentalità. Dobbiamo essere più cauti nella valutazione di queste partite, con squadre che non regalano nulla, ma abbiamo compiuto un passo in più per la mentalità del gruppo. Ci manca la difesa, l’attenzione ai dettagli, ma abbiamo dei margini di miglioramento importanti. Dobbiamo solo fare un ulteriore salto di qualità perché abbiamo bisogno di tutti e non possiamo permetterci lacune. Ora proviamo a riposare un po’ e domani si torna in palestra per preparare al meglio l’esordio in Champions di mercoledì”.
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “Abbiamo perso una partita contro i campioni d’Italia, finendo due set su quattro ai vantaggi. Se avessimo vinto il secondo la gara sarebbe cambiata. Abbiamo avuto fretta di chiudere e questo dipende dall’inesperienza. Abbiamo avuto percentuali altissime in attacco, pur non gestendo al meglio alcune situazioni. Questo è il percorso che dobbiamo fare, così come dobbiamo resistere ai momenti più complicati. Sono contento dell’ingresso in campo di Bonisoli, ma sono fiero dell’approccio di tutti. Dobbiamo crescere, ma fin qui abbiamo sempre venduto cara la pelle”.
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Semeniuk 11, Solé 4, Rychlicki 17, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 10, Ropret 0, Colaci (L), Russo 0, Cardenas Morales 0. N.E. Piccinelli, Mengozzi, Leon Venero, Herrera Jaime. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 7, Loser 4, Patry 11, Ebadipour 7, Vitelli 10, Piano 2, Bonacchi 0, Pesaresi (L), Lawrence 0, Mergarejo Hernandez 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Mattei. NOTE – durata set: 34′, 30′, 29′; tot: 93′. Spettatori: 2.581. MVP: Rychlicki.
    La Sir Safety Susa Perugia prosegue la sua marcia incontrastata in vetta alla Superlega Credem Banca. I ragazzi di Anastasi superano al PalaBarton in tre set l’Allianz Milano e festeggiano a dovere la Del Monte® Supercoppa Italiana conquistata lo scorso martedì nella Final Four di Cagliari e stasera ospite d’eccezione al palazzetto. Match per larghi tratti molto equilibrato quello contro i meneghini, con le due fasi break che lavorano con qualità a muro e in difesa e tengono su basse percentuali le opposte fasi offensive. Perugia, con Leon a riposo, la vince con un servizio più ficcante (7 ace contro 2) e alla fine attaccando meglio dei propri avversari (47% contro 40%). MVP di serata è l’opposto lussemburghese di Perugia Kamil Rychlicki, che ne mette a terra 17 con 1 ace ed1 muro. Doppia cifra in casa bianconera anche per Semeniuk (11 punti) e per Flavio, che ne sigla 10 col 64% sotto rete. Sono 9 con 3 ace i punti di Plotnytskyi. Nelle file dell’Allianz menzione di merito per Patry (11 colpi a bersaglio) e per il centrale Vitelli, 10 punti e ottime giocate in primo tempo.
    MVP : Kamil Rychlicki (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI : 2.581
    Sebastian Solè (Sir Safety Susa Perugia): “Eravamo consapevoli, dopo la vittoria della Supercoppa, del possibile rischio di un calo di attenzione. Sapevamo che l’approccio sarebbe stato importante contro una bella squadra in cerca di punti come Milano. Siamo stati bravi, siamo stati lì con la testa. Per me abbiamo conquistato una vittoria di squadra. Giocare contro Loser? È stato un piacere, è un amico, un gran giocatore e una bella persona. Tra l’altro era la prima volta da avversari per noi”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “È stata una partita giocata bene, in modo aggressivo da parte della squadra, abbiamo commesso delle imprecisioni che contro questo tipo di rivali non ti puoi permettere, infatti ce le hanno fatte pagare a carissimo prezzo sia nel primo che nel secondo set. Sul 16-14 del terzo set, purtroppo, un errore grave di Vitelli che tocca la rete in fase di finta su una palla messa a terra Ishikawa, ha falsato un set. Siamo in crescita, ma non basta, dobbiamo continuare a pestare e a lavorare come abbiamo fatto finora”.
    Giocata ieriGioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (16-25, 19-25, 23-25) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Loeppky 8, Larizza 3, Stefani 11, Antonov 11, Gargiulo 2, Rizzo (L), Andreopoulos 0, Cottarelli 0, Ekstrand 0. N.E. Pierri, Alletti. All. Di Pinto. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 8, Santos De Souza 11, Simon 7, Romanò 11, Leal 16, Caneschi 3, Scanferla (L), Recine 0, Gironi 0, Cester 0. N.E. Hoffer, Alonso, Basic, De Weijer. All. Bernardi. ARBITRI: Cesare, Carcione. NOTE – durata set: 25′, 28′, 30′; tot: 83′. Spettatori: 727. MVP: Lucarelli.
    Classifica SuperLega Credem Banca .Sir Safety Susa Perugia 18, Cucine Lube Civitanova 12, Gas Sales Bluenergy Piacenza 10, Top Volley Cisterna 10, Itas Trentino 10, WithU Verona 8, Valsa Group Modena 8, Allianz Milano 7, Vero Volley Monza 7, Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    1 incontro in meno: Vero Volley Monza, Pallavolo Padova, Emma Villas Aubay Siena.1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova.
    7ª Giornata di Andata Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 12 Novembre 2022, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Safety Susa Perugia Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 15.30Pallavolo Padova – Allianz Milano Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Valsa Group Modena Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Cucine Lube Civitanova Diretta Volleyballworld.tv
    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 13 Novembre 2022, ore 20.30WithU Verona – Vero Volley Monza Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINI

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    QuantWare Napoli – Sieco Service Ortona 2-3 (25-20, 17-25, 25-22, 18-25, 13-15) – QuantWare Napoli: Leone 1, Fernandez Rodriguez 10, Saccone 8, Cefariello 18, Canzanella 15, Martino 17, Monda (L), Ardito (L), Malanga 0, Botti 1, Quarantelli 0. N.E. All. Calabrese. Sieco Service Ortona: Ferrato 4, Bertoli 20, Iorno 8, Bulfon 8, Marshall 17, Arienti 6, Benedicenti (L), Vindice (L), Di Tullio 4, Palmigiani 0. N.E. Pollicino. All. Lanci. ARBITRI: Di Bari, Chiriatti. NOTE – durata set: 27′, 27′, 32′, 25′, 21′; tot: 132′.
    Leo Shoes Casarano – Shedirpharma Sorrento 3-2 (25-22, 27-29, 25-22, 19-25, 15-9) – Leo Shoes Casarano: Fanizza 2, Cianciotta 28, Moschese 4, Marzolla 27, Ciupa 12, Matani 8, Prosperi Turri (L), Urso (L), Guadagnini 0, Ulisse 1, Peluso 0, Floris 0. N.E. Rampazzo. All. Licchelli. Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 17, Buzzi 8, Albergati 27, Maretti 5, Remo 7, Piedepalumbo 0, Donati (L), Starace 16, Gargiulo 0, Grimaldi 1, Imperatore 0. N.E. Pontecorvo, Caproni. All. Esposito. ARBITRI: Lentini, Prati. NOTE – durata set: 30′, 40′, 31′, 29′, 21′; tot: 151′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Delta Group Porto Viro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (28-26, 25-15, 19-25, 25-16) – Delta Group Porto Viro: Garnica 2, Sette 7, Sperandio 11, Krzysiek 25, Pierotti 12, Barone 7, Lamprecht (L), Vedovotto 0, Bellei 0, Russo (L), Zorzi 0. N.E. Maccarone, Iervolino, Erati. All. Battocchio. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 2, Botto 8, Sighinolfi 9, Santangelo 21, Chiapello 9, Codarin 9, Lanciani 0, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Kopfli 0, Esposito 0. N.E. Lilli, Parodi. All. Giaccardi. ARBITRI: Marotta, Merli. NOTE – durata set: 32′, 23′, 24′, 22′; tot: 101′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (26-24, 25-22, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Semeniuk 11, Solé 4, Rychlicki 17, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 10, Ropret 0, Colaci (L), Russo 0, Cardenas Morales 0. N.E. Piccinelli, Mengozzi, Leon Venero, Herrera Jaime. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 7, Loser 4, Patry 11, Ebadipour 7, Vitelli 10, Piano 2, Bonacchi 0, Pesaresi (L), Lawrence 0, Mergarejo Hernandez 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zavater, Mattei. NOTE – durata set: 34′, 30′, 29′; tot: 93′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI

    6ª Giornata (6/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Geetit Bologna – Da Rold Logistics Belluno 3-0 (30-28, 25-17, 29-27) – Geetit Bologna: Lusetti 1, Vinti 13, Orazi 8, Lugli 18, Guerrini 14, Grottoli 8, Gabrielli (L), Maletti 1, Govoni 0. N.E. Callegati, Bandieri, Ballan, Donati, Oliva. All. Marzola. Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 4, Mozzato 10, Novello 13, Saibene 6, Guastamacchia 5, Martinez (L), Paganin 3, Ostuzzi 3, Guolla 4, Stufano 0. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani. All. Colussi. ARBITRI: Marconi, Bassan. NOTE – durata set: 32′, 23′, 33′; tot: 88′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – Abba Pineto 0-3 (26-28, 10-25, 15-25) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 1, Bellei 13, Caciagli 4, Gulinelli 1, Dombrovski 5, Rustichelli R. 8, Angiolini (L), Rustichelli M. (L), Scaglioni 0, Capua 2. N.E. Schincaglia, Stohr, Canossa, Ghelfi F.. All. Pinca. Abba Pineto: Paris 4, Milan 1, Bragatto 7, Link 21, Merlo 14, Basso 7, Giuliani (L), Baldari 7, Bongiorno 0, Fioretti 0, Caleca 0. N.E. Pesare, Calonico, Omaggi. All. Tomasello. ARBITRI: Fontini, Russo. NOTE – durata set: 33′, 21′, 26′; tot: 80′.
    WiMORE Parma – TMB Monselice 3-0 (25-11, 25-20, 25-18) – WiMORE Parma: Chakravorti 1, Rossatti 11, Fall 11, Cuda 17, Reyes Leon 9, Sesto 5, Zecca (L), Codeluppi 0, Cereda (L). N.E. Beltrami, Chirila, Bussolari, Ferraguti, Colangelo. All. Codeluppi. TMB Monselice: Beccaro 2, Vianello 4, Vattovaz 0, Drago 19, Borgato 7, Kobzev 0, Dainese (L), De Grandis 2, Dietre 0, Bacchin 3, De Santi 2, Perciante 0. N.E. Rizzato, Monetti. All. Cicorella. ARBITRI: Papapietro, Licchelli. NOTE – durata set: 23′, 28′, 23′; tot: 74′.
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-21, 23-25, 25-19) – Vigilar Fano: Zonta 2, Gozzo 15, Maletto 1, Marks 26, Ferri 6, Ferraro 3, Sabatini 1, Raffa (L), Gori 0, Carburi 0, Galdenzi 2, Roberti 5. N.E. Tito. All. Castellano. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 1, Chiloiro 12, Frattini 0, Barotto 21, Van Solkema 10, Innocenzi 9, Ichino 0, Marini (L), Mati 5, Consonni 0, Carpita 1. N.E. Piazza, Montermini, Selleri. All. Durand. ARBITRI: Proietti, Galteri. NOTE – durata set: 34′, 29′, 38′, 31′; tot: 132′.
    Med Store Tunit Macerata – Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (25-27, 25-13, 19-25, 21-25) – Med Store Tunit Macerata: Kindgard 4, Wawrzynczyk 22, Pizzichini 5, Morelli 26, Margutti 7, Sanfilippo 2, De Col 4, Gabbanelli (L), Bacco 0, Paolucci 0, Gonzi 0. N.E. Ravellino. All. Gulinelli. Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 7, Galaverna 11, Rainero 10, Spagnol 20, Nasari 9, Dutto 9, Mellano 0, Bossolasco 0, Gallo (L), Trinchero 0. N.E. Rabbia, Bergesio, Calcagno. All. Simeon. ARBITRI: Dell’Orso, Somansino. NOTE – durata set: 36′, 22′, 26′, 26′; tot: 110′.
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Moyashi Garlasco 3-2 (17-25, 26-24, 24-26, 25-23, 15-11) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 2, Di Franco 12, Franchetti 9, Mitkov 21, Mancin 30, Frizzarin 4, Carlotto (L), Giusto 0, Beghelli 3, Battocchio (L), Gonzato 2. N.E. Parise, Bartolini, Guarda. All. Di Pietro. Moyashi Garlasco: Bellucci 2, Puliti 21, Giampietri 11, Giannotti 18, Baciocco 12, Peric 11, Calitri (L), Accorsi 0, Agostini 1. N.E. Dacarro, Romagnoli, Minelli, Caianiello. All. Bertini. ARBITRI: Pecoraro, Sessolo. NOTE – durata set: 23′, 29′, 30′, 31′, 18′; tot: 131′.
    Volley Team San Donà di Piave – ErmGroup San Giustino 1-3 (25-21, 19-25, 14-25, 22-25) – Volley Team San Donà di Piave: Mazzon 3, Umek 13, Mazzanti 4, Mandilaris 23, Dalmonte 3, Dal Col 6, Bassanello (L), Trevisiol 0, Amarilli 0, Mignano 4, Palmisano 0. N.E. Parisi, Tuis. All. Tofoli. ErmGroup San Giustino: Sitti 1, Cappelletti 17, Antonaci 5, Hristoskov 24, Skuodis 4, Quarta 13, Daniel 0, Marra (L), Cioffi 0, Cipriani 0. N.E. Karimi, Stoppelli, Sorrenti, Procelli. All. Bartolini. ARBITRI: Sabia, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 31′, 23′, 31′; tot: 111′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata And. (06/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022

    6ª Giornata And. (06/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022
    RISULTATI
    Med Store Tunit Macerata-Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3 (25-27, 25-13, 19-25, 21-25); Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Moyashi Garlasco 3-2 (17-25, 26-24, 24-26, 25-23, 15-11); Volley Team San Donà di Piave-ErmGroup San Giustino 1-3 (25-21, 19-25, 14-25, 22-25); Vigilar Fano-Gamma Chimica Brugherio 3-1 (27-25, 25-21, 23-25, 25-19); Geetit Bologna-Da Rold Logistics Belluno 3-0 (30-28, 25-17, 29-27); Stadium Pallavolo Mirandola-Abba Pineto 0-3 (26-28, 10-25, 15-25); WiMORE Parma-TMB Monselice 3-0 (25-11, 25-20, 25-18)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPAbba Pineto 15 6 5 1 15 4Monge-Gerbaudo Savigliano 15 6 5 1 17 9Vigilar Fano 14 6 5 1 16 8Da Rold Logistics Belluno 12 6 4 2 13 8Sol Lucernari Montecchio Maggiore 10 6 4 2 13 11WiMORE Parma 10 6 4 2 12 11ErmGroup San Giustino 9 6 3 3 10 11Geetit Bologna 8 6 2 4 11 12Med Store Tunit Macerata 6 5 2 3 8 9Volley Team San Donà di Piave 6 5 2 3 7 9Stadium Pallavolo Mirandola 6 6 2 4 8 14Gamma Chimica Brugherio 5 6 2 4 9 15Moyashi Garlasco 5 6 1 5 10 15TMB Monselice 2 6 0 6 5 18
    1 Incontro in meno: Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 13/11/2022 Ore: 18.00Abba Pineto-Da Rold Logistics Belluno; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Geetit Bologna; Moyashi Garlasco-Stadium Pallavolo Mirandola; Monge-Gerbaudo Savigliano-Vigilar Fano 12/11/2022 ore 18:00; Gamma Chimica Brugherio-Volley Team San Donà di Piave; TMB Monselice-Med Store Tunit Macerata 12/11/2022 ore 18:00; ErmGroup San Giustino-WiMORE ParmaRiposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata And. (06/11/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022Abba Pineto 15, Monge-Gerbaudo Savigliano 15, Vigilar Fano 14, Da Rold Logistics Belluno 12, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 10, WiMORE Parma 10, ErmGroup San Giustino 9, Geetit Bologna 8, Med Store Tunit Macerata 6, Volley Team San Donà di Piave 6, Stadium Pallavolo Mirandola 6, Gamma Chimica Brugherio 5, Moyashi Garlasco 5, TMB Monselice 2.
    Note: 1 Incontro in meno: Med Store Tunit Macerata, Volley Team San Donà di Piave; LEGGI TUTTO