consigliato per te

  • in

    Supercoppa: aperta la vendita dei biglietti per Conegliano-Milano a Trieste

    La Supercoppa Fineco apre le sue porte a tutti gli appassionati: sabato 18 ottobre, dalle 17.30 al PalaTrieste, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano si sfideranno per il primo trofeo della stagione nell’evento organizzato dalla Lega Volley Femminile in collaborazione e coorganizzazione con il Comune di Trieste e la Regione Friuli Venezia Giulia. 

    Da oggi, sabato 20 settembre, apre ufficialmente la biglietteria per assistere al big match, dove si affronteranno sei campionesse mondiali e alcune tra le stelle più brillanti del volley internazionale. 

    Di seguito le informazioni relative ai tagliandi disponibili: Parterre A/F:Intero: € 60Ridotto u14/o65: € 50Early Bird Intero: € 50Early Bird Ridotto u14/o65: € 40Parterre B/E/J/G:Intero: € 40Ridotto u14/o65: € 30Early Bird: € 35Early Bird Ridotto u14/o65: € 25Parterre C/D/H/I (lato corto):Intero: € 35Ridotto u14/o65: € 25Early Bird: € 30Early Bird Ridotto u14/o65: € 20Primo Anello:Intero: € 30Ridotto u14/o65: € 20Early Bird: € 25Early Bird Ridotto u14/o65: € 15Secondo Anello:Intero: € 20Ridotto u14/o65: € 16Early Bird: € 15Early Bird Ridotto u14/o65: € 10

    Per gli accrediti riservati alle persone con disabilità e i loro accompagnatori la mail di riferimento è biglietteria@legavolleyfemminile.it. Per sconti FIPAV e tifoserie Club le informazioni verranno diffuse direttamente dai responsabili di ciascun comitato o società. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend scatta Pink Gen, il torneo Under 16 organizzato dalla Lega Volley Femminile

    Tutto pronto per la Pink Gen 2025: domani, sabato 20 settembre, e domenica 21 settembre, nove formazioni tra giovanili della Serie A e selezioni di altre Regioni, si sfideranno nel torneo dedicato alla categoria Under 16 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con la società US Poseidon 1958 e il supporto di Volley Agropoli e parte del progetto Sportability 2.0 promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI).

    La manifestazione si giocherà nell’area di Capaccio-Paestum-Agropoli in quattro palestre del territorio: il Pala Green di Agropoli, campo principale e sede delle finali della domenica, il Palasport di Concilio, la Palestra Olimpia Capaccio e la Palestra del Liceo Scientifico Piranesi.

    Le nove squadre saranno divise in tre gironi: nel Girone A ci saranno la Tenaglia Altino Abruzzo Volley, la Selezione Atlete Campania e la Volley Modena; nel Girone B l’Akademia Sant’Anna Messina, la Bartoccini Mc Restauri School Volley Perugia e la Pallavolo Bologna; nel Girone C la PM Volley Potenza, la Granda Volley Cuneo e la Selezione Cilento. 

    Al termine dei gironi verrà stilata una classifica avulsa sulla base dei risultati ottenuti, che definirà la griglia di accesso alla pool per il 1-4° posto e alla pool per il 5-9° posto. Le squadre classificate dalla prima alla quarta posizione disputeranno semifinali incrociate secondo lo schema 1 contro 4 e 2 contro 3. Le squadre perdenti le due semifinali giocheranno la finale 3°-4° posto, mentre le due squadre vincenti disputeranno la finale 1°-2° posto.

    Le squadre classificate dalla quinta all’ottava posizione disputeranno gli spareggi per il 5° posto secondo lo schema seguente: 5 contro 8 e 6 contro 7. Le squadre vincenti gli spareggi si qualificano per la finale 5°-6° posto. Le squadre perdenti gli spareggi rientrano in un pool per determinare le posizioni dal 7° al 9° posto e disputeranno quindi un girone di gare di sola andata al termine delle quali verrà stilata la classifica finale del 7°, 8° e 9° posto.

    Tutte le gare della manifestazione saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. La produzione televisiva delle finali 3°-4° posto e 1°-2° saranno implementate con multicamera e arricchite dalla telecronaca di Piero Giannico e il commento tecnico di Antonio Piscopo. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione televisiva delle prime quattro giornate di serie A1: all’esordio c’è Conegliano

    Il conto alla rovescia è ormai quasi al termine: la Serie A1 Tigotà riaprirà i propri battenti lunedì 6 ottobre per un inedito “Monday Night” che darà il bentornato al campionato.

    Come negli ultimi anni, VBTV trasmetterà in streaming tutte le partite di Regular Season e Playoff e due di queste, ogni giornata, verranno trasmesse in simulcast da DAZN, che arricchirà la propria offerta con contenuti ad hoc, approfondimenti e curiosità. In TV, sarà sempre Rai Sport il canale di riferimento. Per quanto riguarda la Serie A2 Tigotà, tutti gli incontri saranno visibili gratuitamente sul canale Youtube di Volleyball World Italia. 

    Di seguito la programmazione delle prime quattro giornate.

    Giornata 1Lunedì 6 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Laica UYBA – Prosecco Doc A.Carraro Imoco ConeglianoLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVWash4Green Monviso Volley – Savino Del Bene ScandicciLunedì 6 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – BergamoGiornata 2Sabato 11 ottobre ore 20.30 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini Mc Restauri PerugiaDomenica 12 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVProsecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Cuneo Granda VolleyDomenica 12 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Eurotek Laica UYBADomenica 12 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVReale Mutua Fenera Chieri – Numia Vero Volley Milano(In attesa di conferma, in caso di evento concomitante la partita andrà in onda su Rai Play e non su Rai Sport)Giornata 3Mercoledì 15 ottobre ore 19.15 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera ChieriMercoledì 15 ottobre ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Cbf Balducci Hr MacerataMercoledì 15 ottobre ore 20.30 – DAZN e VBTVEurotek Laica UYBA – BergamoGiornata 4Domenica 19 ottobre ore 16.00 – DAZN e VBTVBergamo – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 19 ottobre ore 17.00 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Omag-MT San Giovanni in M.noDomenica 19 ottobre ore 18.00 – Rai Sport e VBTVCbf Balducci Hr Macerata – Bartoccini Mc Restauri Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, ecco formula e composizione dei due gironi da 9 e 10 squadre

    A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato prenderà il via con la Regular Season e come di consueto le 19 squadre saranno divise in due gironi. Le migliori quattro squadre di entrambi i raggruppamenti, al termine del girone di andata, disputeranno la Coppa Italia.

    Al termine della Regular Season, le migliori cinque squadre di ciascun gruppo prenderanno parte alla Pool Promozione, le restanti nove squadre faranno invece la Pool Salvezza. Si affronteranno come di consueto solo le formazioni non affrontate in precedenza in gare di andata e ritorno ma, a differenza delle passate stagioni, ogni squadra porterà nelle Pool solamente i punti conquistati, nella fase di stagione regolare, contro le squadre coinvolte nella stessa pool.

    La prima classificata della Pool Promozione verrà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione disputeranno i Playoff Promozione a partire dai quarti, che si giocheranno in gare di andata e ritorno con eventuale Golden Set in casa della migliore classificata, e successivamente con Semifinali e Finali, sempre al meglio delle tre gare. Le peggiori tre classificate nella Pool Salvezza retrocederanno invece nella nuova Serie A3.

    Questi i due raggruppamenti della Regular Season, divisi in ordine di ranking con la Sicilia dallo stesso lato:

    GIRONE A 

    Smi Roma Volley

    Akademia Sant’Anna Messina

    Itas Trentino

    Narconon Volley Melendugno

    Cbl Costa Volpino

    Volleyball Casalmaggiore

    Club Italia

    Clerici Auto Concorezzo

    Marsala Volley

    GIRONE B

    Cda Volley Talmassons FVG

    Futura Giovani Busto Arsizio

    Banca Valsabbina Millenium Brescia

    Nuvolì Altafratte Padova

    Trasporti Bressan Offanengo

    Clai Imola Volley

    Olio Pantaleo Fasano

    Volley Modena

    Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    Panbiscò Leonessa Altamura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 e A2: tutte ammesse le società che hanno fatto richiesta (col Club Italia)

    Ufficiali le 14 squadre che parteciperanno alla Serie A1 Tigotà e le 19 formazioni ammesse alla Serie A2 Tigotà (con il Club Italia): il consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi, sabato 12 luglio, ha preso atto dell’esito dell’esame svolto sulle domande di iscrizione ai campionati di Serie A1 e Serie A2 per la stagione 2025-26, secondo quanto previsto dalle Norme di Ammissione emanate dal Consiglio Federale FIPAV.

    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta: Agil Volley (NO), Azzurra Volley Firenze (FI), Black Angels Perugia Volley (PG), Chieri ’76 Volleyball (TO), Cuneo Granda Volley (CN), Helvia Recina Volley Macerata (MC), Imoco Volley (TV), Mega Volley (PU), Pallavolo Pinerolo (TO), Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI), Polisportiva A. Consolini (RN), Pro Victoria Pallavolo (MI), Uyba Volley (VA, richiedente titolo da Uyba Volley Busto Arsizio), Volley Bergamo 1991 (BG).

    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 18 Società che ne avevano fatto richiesta: Akademia Sant’Anna (ME), Altino Volley (CH) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco, Clai Imola Volley (BO), Futura Volley Giovani (VA), Leonessa Volley Altamura (BA, richiedente titolo da U.S. Esperia Volley 1961, ammessa con riserva relativa al campo di gioco), Marsala Volley (TP, richiedente titolo da Volley Team Bologna, ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Pallavolo Concorezzo (MB, richiedente titolo da Pallavolo Lecco Alberto Picco), Pallavolo Vallecamonica Sebino (BG), Roma Volley (RM), Trentino Volley (TN), Volleyball Casalmaggiore (CR), Volley Club Il Podio Fasano (BR), Volley Fratte (PD) (ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Volley Melendugno (LE) (ammessa con riserva relativa agli oneri bancari), Volley Millenium Brescia (BS), Volley Modena (MO) (ammessa con riserva relativa al campo di gioco), Volley Offanengo (CR), Volley Talmassons (UD).

    A completare l’elenco della Serie A2, confermata la partecipazione del Club Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande di iscrizione ai campionati. Entro il 14 luglio le ammissioni

    Si sono chiusi nella giornata di venerdì 4 luglio, alle ore 12.00, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2025-26. Nei tempi e nelle modalità previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:

    Serie A1 Tigotà

    Agil Volley (NO)

    Azzurra Volley Firenze (FI)

    Black Angels Perugia Volley (PG)

    Chieri ’76 Volleyball (TO)

    Cuneo Granda Volley (CN)

    Helvia Recina Volley Macerata (MC)

    Imoco Volley (TV)

    Mega Volley (PU)

    Pallavolo Pinerolo (TO)

    Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)

    Polisportiva A. Consolini (RN)

    Pro Victoria Pallavolo (MI)

    Uyba Volley (VA) richiedente titolo da Uyba Volley Busto Arsizio 

    Volley Bergamo 1991 (BG)

    Serie A2 Tigotà

    Akademia Sant’Anna (ME)

    Altino Volley (CH) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco

    Clai Imola Volley (BO)

    Futura Volley Giovani (VA)

    Leonessa Volley Altamura (BA) richiedente titolo da U.S. Esperia Volley 1961

    Marsala Volley (TP) richiedente titolo da Volley Team Bologna

    Pallavolo Concorezzo (MB) richiedente titolo da Pallavolo Lecco Alberto Picco

    Pallavolo Vallecamonica Sebino (BG)

    Roma Volley (RM)

    Trentino Volley (TN)

    Volleyball Casalmaggiore (CR)

    Volley Club Il Podio Fasano (BR)

    Volley Fratte (PD)

    Volley Melendugno (LE)

    Volley Millenium Brescia (BS)

    Volley Modena (MO)

    Volley Offanengo (CR)

    Volley Talmassons (UD)

    La FIPAV ha comunicato la partecipazione del Club Italia al Campionato di Serie A2.

    Le seguenti società non hanno presentato domanda pur avendone diritto

    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 Tigotà e di Serie A2 Tigotà 2025/26 entro e non oltre il 14/07/2025.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Dieci mila euro raccolti per Fondazione Laureus. La maglia più pagata? Quella di Sylla

    Nella giornata di lunedì, 30 giugno, si chiude ufficialmente la collaborazione della Lega Volley Femminile con Subito, prima piattaforma di re-commerce in Italia con oltre 26 milioni di utenti unici al mese, siglata grazie alla collaborazione con Master Group Sport e WPP Media Unit Entertainment. Un progetto senza dubbio fruttuoso, che ha permesso a tutti gli appassionati dei Campionati di Serie A di aggiudicarsi preziosi memorabilia, messi in vendita attraverso la piattaforma di Subito ogni settimana per tutta la stagione.

    Un’iniziativa con finalità benefiche visto che l’intero ricavato sarà devoluto alla Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS, la non profit che destinerà la cifra raccolta per promuovere progetti di aggregazione, coesione sociale e ad alto impatto educativo, anche legati al mondo della pallavolo, per ragazzi e ragazze provenienti da contesti socioeconomici vulnerabili.

    Gli oltre 70 prodotti venduti tra palloni e magliette firmate dalle stelle della Serie A, hanno portato ad una raccolta di circa 10mila euro, con alcuni exploit rappresentati dalla maglietta di Myriam Sylla, 450 euro, e dai 400 euro raccolti per ciascuna delle t-shirt ufficiali di Ekaterina Antropova e Alessia Orro.

    Il commento del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti grazie alla collaborazione con Subito, un partner prezioso che ci ha permesso di unire la passione per la pallavolo a un importante obiettivo solidale. Abbiamo raccolto una cifra significativa che sosterrà la Fondazione Laureus Sport for Good Italia ETS nel promuovere progetti di inclusione e aggregazione sociale, motivo di grande orgoglio per tutti noi. Un ringraziamento speciale ai nostri tifosi, che con il loro entusiasmo e la loro partecipazione hanno reso possibile questo straordinario traguardo”.

    “Siamo onorati di essere stati scelti da Lega Pallavolo Serie A Femminile come official marketplace per la stagione appena conclusa – afferma Francesco Gaziano, CMO di Subito – Per noi è stata un’occasione importante per essere vicini a sportivi, fan e tifosi in tutti i palazzetti d’Italia, che non solo hanno potuto acquistare un memorabilia dei loro idoli sportivi, ma anche contribuire a un progetto di valore grazie a Fondazione Laureus. Grazie alla second hand, coltivare la propria passione per lo sport, risparmiando e allo stesso tempo aiutando l’ambiente e le persone, è possibile!”.

    Infine le parole di Daria Braga, Direttore Fondazione Laureus Italia ETS: “Grazie di cuore a Lega Pallavolo Serie A Femminile e Subito per questa bellissima iniziativa in favore della nostra Fondazione. Da sempre Laureus s’impegna  per garantire a bambine e bambini, ragazze e ragazzi provenienti da contesti socio-educativi di difficoltà l’accesso alle attività sportive ed educative e con il supporto di questo ricavato contribuiremo ai progetti Sport for Good in Italia”.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    La quota serie A in VNL è da grandi numeri: 70 “straniere d’Italia” in campo

    Saranno ben 70 oltre alle ragazze della Nazionale, come segnala la Lega Volley Femminile, le atlete dei campionati italiani di serie A impegnate nella Volleyball Nations League, in cui le azzurre di Julio Velasco cercheranno di difendere il titolo conquistato lo scorso anno.

    Nelle tre tappe previste, l’Italia sarà impegnata a Rio De Janeiro dal 4 all’8 giugno, prima di spostarsi ad Hong Kong tra il 18 e il 22 giugno e chiudere infine la fase di Pool in Olanda tra il 9 e il 13 luglio.

    Finali già fissate in Polonia, all’Atlas Arena di Lodz, tra il 23 e il 27 luglio. La competizione farà da preludio ai Mondiali, che si svolgeranno in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Ma non ci sarà solo Italia alla VNL, appunto, perché tra le varie tappe anche le altre nazionali faranno affidamento su alcune giocatrici già viste la passata stagione nei campionati di Serie A nazionale.

    Di seguito l’elenco completo (tra parentesi la squadra 2024-25 ed eventuali aggiornamenti ufficiali sulla prossima stagione):

    Belgio: Britt Herbots (Savino Del Bene Scandicci, già annunciata all’Igor Gorgonzola Novara per la stagione 2025-26), Van Avermaet (Eurotek Uyba Busto Arsizio).Brasile:  Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes (Prosecco Doc Imoco Conegliano)Bulgaria: Radostina Marinova (Numia Vero Volley Milano fino al 30 dicembre)Canada: Anna Smrek (Numia Vero Volley Milano)Francia: Helena Cazaute (Numia Vero Volley Milano), Amandha Sylves (Wash4Green Monviso Volley), Naomi Ngolongolo (Resinglass Olbia), Lucille Gicquel (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Amelie Rotar (Smi Roma Volley fino al 15 gennaio), Juliette Gelin (Numia Vero Volley Milano).Germania: Sarah Straube (già annunciata all’Omag-MT San Giovanni in M.no per la prossima stagione), Lina Alsmeier (Igor Gorgonzola Novara), Hanna Orthmann (Igor Gorgonzola Novara fino al 17 dicembre), Romy Jatzko (già annuncia alla Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Marie Schoelzel (Smi Roma Volley), Anastasia Cekulaev (Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Monique Strubbe (Bergamo), Emilia Weske (Itas Trentino).Giappone: Nanami Seki (Prosecco Doc Imoco Conegliano, già annunciata all’Eurotek Uyba Busto Arsizio), Mayu Ishikawa (Igor Gorgonzola Novara), Satomi Fukudome (Numia Vero Volley Milano).Olanda: Sarah Van Aalen (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Jolien Knollema (già annunciata a Il Bisonte Firenze), Nika Daalderop (Numia Vero Volley Milano), Indy Baijens (Il Bisonte Firenze, già annunciata all’Igor Gorgonzola Novara).Polonia: Martyna Lukasik (Prosecco Doc Imoco Conegliano), Aleksandra Gryka (Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Malwina Smarzek (Wash4Green Monviso Volley).Repubblica Ceca: Michaela Mlejnkova (Bergamo), Gabriela Orvosova (Smi Roma Volley).Repubblica Dominicana: Brenda Castillo (Savino Del Bene Scandicci).Serbia: Sladjana Mirkovic (Smi Roma Volley), Jovana Kocic (Cda Volley Talmassons FVG), Hena Kurtagic (Numia Vero Volley Milano), Maja Aleksic (Igor Gorgonzola Novara).Stati Uniti: Avery Skinner (Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano, già annunciata alla Numia Vero Volley Milano), Anna Dodson (Honda Olivero Cuneo, già annunciata alla Wash4Green Monviso Volley), Taylor Mims (Igor Gorgonzola Novara).

    (Fonte Lega Volley Serie A Femminile) LEGGI TUTTO