consigliato per te

  • in

    Personal Time, Fusaro: “Con Acqui match spettacolare”

    La Personal Time battendo l’Acqui Terme 3-2 ha mantenuto la vetta della graduatoria. Quella giocata ieri al PalaBarbazza è stata una gara incredibile con le due squadre che hanno dato vita ad un match dal volume altissimo fino all’ultimo pallone del tie break: “E’ stato un match – commenta Francesco Fusaro- molto belo da giocare e spettacolare da vedere per il pubblico. Un match degno di due squadre d’alta classifica quale sono Personal Time e Acqui Terme”.
    Il team di Moretti ha vinto l’ennesima partita al quinto set: “C’è rammarico perché poteva vincerla prima del tie break diventato ormai una costanza del girone di ritorno. Ci è mancata aggressività nei momenti chiavi, il cambio di opposto ha dato una marcia in più ai piemontesi e gli ha permesso di andare al quinto set. Al tie break la differenza l’hanno fatta gli errori”.
    Nel prossimo appuntamento la trasferta di Mantova: “Sarà un’altra gara altrettanto decisiva per mantenere il distacco dal team secondo in graduatoria. Ci aspetta un match intenso, loro vorranno riscattarsi dopo l’eliminazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Dovremo prepararci al meglio per questa partita”. (165) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iannelli “Stiamo facendo belle cose”

    Nelle ultime trasferte la Personal Time ha sempre vinto al tie break, l’ultima impresa è arrivata sul campo del Sarroch: “In questo momento -sottolinea il libero Nicola Iannelli- la personalità e la convinzione che possiamo fare bene è fondamentale. Penso che con questi tie break abbiamo dimostrato anche a noi stessi che il carattere c’è. Ora dobbiamo lavorare in palestra per fare ancora meglio e preparaci a Coppa Italia e le prossime gare che saranno difficili”.
    I veneti sono in testa alla graduatoria, un risultato per certi versi inaspettato dopo la rivoluzione estiva: “Non mi sarei aspettato di essere qui in generale, di tornare a giocare e  di essere primi, assolutamente no.  Ma evidentemente stiamo lavorando bene come squadra e abbiamo dei risultati positivi che spero continuino ad arrivare”.
    Nel prossimo turno al PalaBarbazza prima e seconda in graduatoria una di fronte all’altra: “Acqui è un ottimo team. Due grandi giocatori in banda che fanno la differenza. All’andata abbiamo perso per poco e ci brucia ancora quella sconfitta. Sono sicuro che daremo il massimo per vincere”. (159) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time con San Giustino al tie break

    San Giustino 2
    Personal Time 3
    (26-28; 21-25; 25-19, 28-26; 13-15)
    SAN GIUSTINO: Troiani, Cipriani Biffi 7, Maiocchi 17, Marzolla 19, Galiano 5, Battaglia 1, Cioffi, Stoppelli 6, Pochini, Cappelletti 13, Carpita 2, Quarta 7, Panizzi. All. Bartolini.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 16, Rocca, Bellese, Giannotti 27, Bellucci 4, Lzzarini, Fusaro 13, Brucini 4, Tuccelli, Cunial 10, Mellano 12, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Bosica e Merli
    Primo set. E’ subito un set incredibile, le due squadre si danno battaglia sul campo senza esclusione di colpi, e si va ai vantaggi, la Personal Time si porta a casa il primo punto con lo schiaccione di Giannotti (26-28).
    Secondo set. Fa il break iniziale la Personal Time (6-1).  Gli umbri però non mollano e riescono ad accorciare (6-9). I veneti provano a fare il vuoto, ma San Giustino rimane in scia (13-16), ma la squadra ospite va sul +5 (16-21).  Serve ancora qualche scambio per portare a casa anche il secondo set con il punto di Cunial (21-25).
    Terzo set. Nel terzo parziale ha un impatto migliore San Giustino (5-2).  I punti di vantaggio diventano 4 (13-9). Gli umbri restano avanti (17-14). I padroni di casa prendono il largo e si portano a casa il set chiudendolo 25-19.
    Quarto set. Il primo break lo firma la Personal Time (3-6), gli umbri non ci stanno e rimangono a galla e pareggiano (9-9). Poi di nuovo pari (12-12). Gli ospitano provano a scappare, ma i santi reggono (21-21), (22-22), (22-23), (23-23), (24-23), (24-24), (25-24), (25-25), (26-25), (26-26), (27-26), (28-26).
    Tie break. Questo il punteggio progressivo del quinto set: 0-1, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2, 3-3, 3-4, 3-5, 4-5, 4-6, 5-6, 5-7, 6-7, 6-8, 7-8, 8-10, 9-10, 9-11, 10-11, 10-12, 11-12, 12-12, 12-13, 12-14, 13-14, 13-15. (148) LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time, espugna Ancona al tie break

    Ancona 2
    Personal Time 3
    (20-25; 25-21; 19-25; 25-17;  6-15)
    ANCONA: All.  Kisiel 20, Giorgini, Larizza 1, Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni,  Andriola 9, Ferrini 17, Sacco 6, Santini, Umek 17,. Della Lunga.
    PERSONAL TIME:  Baciocco 21, Rocca, De Faveri, Bellese, Giannotti 24, Bellucci 5, Lazzarini, Fusaro 8, Zanatta, Brucini 7, Tuccelli, Cunial 4, Mellano 11, Iannelli. All. Moretti.
    Arbitri: Luigi Peccia e Deborah Proietti

    Primo set.  Parte bene la Personal Time che va sul 1-4 dopo pochi scambi.  Provano a scappare i veneti (3-7). I punti di scarto rimangono 4 (7-11). Giannotti allarga la forbice (7-12), sul punto successivo (7-13) Della Lunga chiama il primo time out.  I punti da recuperare per i dorici diventano 7 (11-18) e qui arriva la seconda chiacchierata di Della Lunga con i suoi uomini.  La Personal Time non regala niente e aggiunge punti al bottino +8 con il muro di Bellucci e Mellano (13-21). Recuperano i marchigiani (17-22), qui Moretti si gioca il suo primo time out. Implacabile Giannotti da posto quattro (17-23), punto interno di Umek (18-23), Baciocco (18-24) per il primo set point, errore in battuta (19-24), ace di Umek (20-24), errore di Ancona e punto per la Personal Time.
    Secondo set. Dopo le prime battute meglio i locali (4-1), recupera la Personal Time (4-3). Due ace consecutivi di Giannotti per il vantaggio esterno (4-5). Si va avanti (7-10). Restano 3 i punti di margine veneto (9-12). Gli anconetani rimangono incollati al match (13-16). Break interno e vantaggio per i dorici (18-17), time out di Moretti. Gli uomini di Della Lunga sono galvanizzati e arrivano a due punti di vantaggio (22-20), errore locale in battuta (22-21). Tre punti consecutivi per i marchigiani (24-21), sul set ball interno, time out di Daniele Moretti. Il muro vincente porta la gara in parità (25-21).
    Terzo set. La Personal Time comincia con un buon ritmo (1-4), Ancona non molla (4-7). Il set si accende e i punti differenza fra le due squadre sono solamente due (11-13). Una bomba di Baciocco vale il +4 (14-18), lo stesso Baciocco fa un muro pesante (14-19).  Baciocco is on fire (15-20). Altro muro veneto (16-21). La Personal Time prende il largo chiudendo 19-25.
    Quarto set. Sul 9-6 per gli anconetani, Moretti chiama time out.  Il divario sale a 4  (11-7). Mantiene il vantaggio Ancona (13-10), Brucini schiaccia bene (13-11), risponde Kisiel (14-11), Brucini (14-12), ancora Kisiel (15-12). Attacca fuori la Personal Time (16-12). Resta il +4 interno (18-14), attacco vincente di Fusaro (18-15), punto di Kisiel in palleggio (19-15).  Servizio out dell’ex Umek (19-16),  muro out dei veneti (20-16).  Risponde Brucini (20-17). Ancona allunga (22-17) e arriva il time out di Moretti. Ancora un attacco vincente di Kisiel (23-17), il polacco regala il set point (24-17).  Si va al tie break. (25-17).
    Tie break. Il punteggio: 1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 2-3, 3-3, 3-4, 3-5, 3-6, 4-6, 5-6, 5-7, 5-8, 5-9, 6-9, 6-10, 6-11, 6-12, 6-13, 6-14, 6-15.
    La Personal Time torna a casa da Ancona con due punti. (145) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, coach Moretti prima della sfida di Coppa Italia

    Il primo impegno del 2025 è la gara di Coppa Italia che si giocherà domani sera al PalaBarbazza dove la Personal Time affronterà Mantova, in palio l’accesso alla final four: “Siamo pronti –commenta coach Moretti-, abbiamo avuto  una settimana per allenarci dopo le fatiche del girone d’andata e la prima di ritorno.  Ci sono stati più giorni rispetto al girone sud che ha una squadra in più, questo ci ha permesso anche di riposare un po’”.
    Una gara secca per continuare il cammino nella seconda competizione stagionale: “Qui la posta in palio è diversa, c’è un passaggio del turno con l’accesso alle final four a cui teniamo. La squadra arriva abbastanza bene a questo appuntamento, ci sarà pressione da parte nostra e da parte loro. Sarà una battaglia da giocare punto a punto, una partita lunga con grande tensione e grande agonismo”.
    Tutte e due le squadre puntano a vincere per non fermarsi: “Questo è un match che si vince studiando come fatto tutta la settimana, hanno pochi punti deboli, dovremo essere bravi a martellarli in quelle situazioni dove possiamo trarre vantaggio. Mantova è una squadra solida, i miei dovranno essere lucidi e concentrati su ogni situazione e su ogni giocata che può essere complicata”.
    Ascolta intervista sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music (139) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole del diesse Tassan

    La Personal Time è in testa alla graduatoria del girone bianco. I sandonatesi hanno confermato la loro leadership vincendo 3-0 il derby del PalaBarbazza con Belluno: “Ci siamo aggiudicati il derby – commenta il direttore sportivo Eugenio Tassan- al cospetto di una squadra che ha dichiarato di voler salire di categoria.  Se battiamo un’avversaria simile, mi sento di dire che pure noi possiamo puntare al salto di categoria. I conti si fanno a fine stagione e vedremo dove saremo al termine dell’ultima partita”.
    Guarda intervista completa sul canale youtube (135)
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iannelli: “Ora la Coppa Italia”

    Nicola Iannelli è arrivato a stagione in corso per sostituire l’infortunato Paludet.  In poche settimane il giocatore marchigiano è diventato uno dei punti fermi dello scacchiere di Daniele Moretti: “Nell’ultimo turno – commenta Nicola – abbiamo giocato un grande match con Belluno, un’avversaria arrivata al PalaBarbazza in fiducia. E’ stato un derby molto bello, Daniele Moretti ha fatto un buonissimo lavoro di preparazione e il risultato parla da solo”.
    Dopo le feste la Personal Time giocherà in Coppa Italia con Mantova: “Loro sono un’avversaria molto forte, con attaccanti importanti. Dovremo prepararci molto bene per questo confronto”.
    Guarda l’intervista completa sul canale youtube (134) 
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time batte Cagliari 3-1

    Personal Time 3
    Cus Cagliari 1
    (25-20; 18-25; 25-21; 25-12))
    PERSONAL TIME: All. Moretti
    CUS CAGLIARI: All. Simeon
    Arbitri: Angelucci e Polenta
    Primo set. La Personal Time prende subito il comando delle operazioni riuscendo ad avere un paio di punti di vantaggio per gran parte del set. I cagliaritani pareggiano a quota 13.
    I veneti fanno un altro piccolo break (18-15), ma arriva il contro break (20-19).  I padroni di casa accelerano e arrivano altri 5 punti che valgono il primo set.
    Secondo set. Nel secondo parziale le cose si ribaltano, è la squadra ospite che prende un piccolo vantaggio rimanendo sempre davanti di un paio di punti. Il servizio non aiuta la squadra di Moretti, la forbice si allarga (10-14) con il coach di casa chiede il time out.  I cagliaritani scappano ulteriormente (12-18), nel punto successivo Moretti vuole parlarci su nuovamente (12-19).  La Personal Time prova il recupero, ma non ci riesce (15-21). Schiacciata di Giannotti (16-21), Simeon vuole fermare la rimonta e arriva il minuto di sospensione isolano.  Stringe i denti il team di casa (18-23), ma il muro fuori dei veneti regala 6 set point (18-24), i cagliaritani ne approfittano e chiudono i conti (18-25).
    Terzo set. Combattuto anche questo parziale, la posta in palio comincia ad essere alta, Cagliari prova a fuggire, ma l’orgoglio della Personal Time è molto forte e i veneti la ribaltano (12-10), time out di Simeon.  Il gap degli ospiti arriva a 3 punti di scarto (16-13).  Marinelli recupera un punto bucando il muro (16-14), arriva anche l’ace esterno (16-15), poi Biasotto sbaglia il servizio (17-15). Marinelli attacca fuori (18-15). Sul punto successivo di Giannotti chiama time out (19-15). Sempre Giannotti (20-15). Colpo di reni di Cagliari (21-18). Buon attacco Personal Time (22-18), gran punto interno (23-18). Brucini schiaccia il primo set point (24-19).  Attacca bene Menicali (24-20),  Bush ace (24-21), qui arriva il time out per Moretti. Al rientro Bush sbaglia il servizio e la Personal Time vince il set (25-21).
    Quarto set. La Personal Time vuole chiudere in fretta i conti e si arriva al 15-8 interno. Un set in cui i padroni di casa hanno tirato fuori le proprie armi migliori, e la differenza si è vista nel punteggio a favore dei veneti. Tre gli aces consecutivi di Brucini (21-10). Cunial (22-10) avvicina la vittoria veneta.  Altro ace di Brucini (23-10), Cunial regala il match point (24-10), Chiala fa punto (24-11).  Poi Gozzo (24-12), la chiude Cunial (25-12). LEGGI TUTTO