consigliato per te

  • in

    Le Leghe sostengono l’appello di Mauro Berruto per la vita di Fahimeh Karimi

    Di Redazione

    Uniti nell’appello all’Iran per salvare la vita dell’allenatrice Fahimeh Karimi: la Lega Pallavolo Serie A maschile e la Lega Pallavolo Serie A femminile sostengono congiuntamente la richiesta inviata da Mauro Berruto, deputato del Partito Democratico e ex CT della nazionale italiana, all’ambasciata iraniana, per il patrocinio politico dell’allenatrice condannata a morte a seguito delle proteste contro il regime. In un comunicato, le due Leghe “chiedono che tutto il mondo del volley e dello sport italiano faccia sentire la propria voce“, schierandosi a sostegno di Karimi e delle migliaia di donne, uomini e giovani ingiustamente incarcerati e condannati.

    Ho inviato questa lettera all’Ambasciatore della Repubblica Islamica dell’#Iran a Roma. Chiedo il patrocinio politico di #FahimehKarimi, allenatrice di pallavolo condannata a morte. E chiedo aiuto a tutta la comunità sportiva (istituzioni, atleti, tecnici). pic.twitter.com/RQOvNQBaMV— Mauro Berruto (@mauroberruto) January 14, 2023

    “Dopo aver appoggiato la petizione lanciata da “La Stampa”, che ha raccolto oltre 300.000 firme, già consegnate all’ambasciatore iraniano – commenta il presidente della Lega femminile Mauro Fabris – e aver diffuso il messaggio di non violenza registrato dalle atlete della Serie A in tutti i palazzetti, ribadiamo l’urgenza di un’azione per salvare la vita di Fahimeh Karimi e di tutte le vittime del regime iraniano. Per questo sosteniamo con forza l’appello dell’onorevole Mauro Berruto, con la speranza che tutto il mondo dello sport italiano possa seguire l’esempio del mondo del volley per ribadire l’assoluta contrarietà ad ogni tipo di violenza“.

    “Come Lega – spiega Fabris – continueremo a supportare iniziative in favore del popolo iraniano anche durante la Final Four di Coppa Italia del 28 e 29 gennaio all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e per tutto il resto della stagione, per mantenere accesi i riflettori sulla gravità delle azioni del regime iraniano e denunciare gli orrori che continuano a perpetrarsi nel paese“.

    “Ci teniamo ad esprimere grande solidarietà all’iniziativa dell’On. Mauro Berruto – dichiara il presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – Fahimeh Karimi rischia di essere condannata a morte senza evidenza di processo per aver preso parte ad una manifestazione: certi episodi appaiono tanto inaccettabili e assurdi da non sembrare nemmeno possibili, ed è pertanto nostro dovere morale manifestare vicinanza alle vittime di questo tipo di repressione e fornire loro qualsiasi tipo di soccorso“.

    Righi cita anche l’episodio di Farhad Zarif: l’ex libero della nazionale iraniana, benché viva attualmente all’estero, ha visto emettere nei suoi confronti un mandato d’arresto per aver espresso dissenso nei confronti del regime attraverso i social network. “La nostra speranza – conclude Righi – è che la pallavolo, come ogni sport, possa essere leva nella lotta quotidiana a favore dei diritti umani, e questo possa poi tramutarsi in aiuto concreto grazie ad opere di coraggio come quella che stiamo condividendo in quest’occasione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabrizio Rossini lascia la Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione

    Importante novità per la Lega Pallavolo Serie A: è ufficiale la separazione da Fabrizio Rossini, uno dei dirigenti più esperti e competenti del volley italiano, che lascia il ruolo di vicedirettore e responsabile della comunicazione per intraprendere nuovi percorsi professionali. In un comunicato, il consorzio delle società “esprime il proprio ringraziamento per il prezioso lavoro svolto in questi anni, formulandogli i migliori auguri“, a cui si associa anche tutta la redazione di Volley NEWS.

    Il nuovo responsabile dell’Area Comunicazione sarà Francesco Mazziotti, già inserito nello staff della Lega. 30 anni, nato a Bologna, laureato in Scienze Statistiche, Mazziotti è l’ex conduttore ed ideatore di “Voglia di Volley“, unico programma quotidiano di pallavolo in Italia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incarico: il Tribunale Federale rigetta il ricorso degli allenatori

    foto Federvolley Di Redazione Nulla di fatto nella prima tappa della “battaglia” degli allenatori di Serie A contro il divieto di doppio incarico stabilito dalla Lega. Il Tribunale Federale della Fipav ha infatti rigettato, dichiarandosi incompetente, il ricorso presentato da una pattuglia di tecnici rappresentati dall’avvocato Elisabetta Frate: nello specifico si tratta di Andrea Giani […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il presidente della Lega, Massimo Righi, ospite del tavolo di RCS Academy

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Nella mattinata di lunedì 7 novembre il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi interverrà a Sport Industry Talk, il tavolo di confronto targato RCS Academy e Corriere della Sera, che si terrà nella Sala Buzzati di Milano, e sarà in diretta su Corriere.it. Sport, investimenti, modelli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Fantavolley torna con un volto nuovo: dalle figurine agli NFT

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Novità in vista per tutti gli appassionati della Superlega maschile: dopo diverse stagioni di assenza torna il Fantavolley, il gioco manageriale che permette di “costruire” la propria squadra online e competere con altri giocatori. E si presenta in una veste totalmente nuova, che promette un livello di coinvolgimento […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gli allenatori di Serie A si schierano contro il no al doppio incarico

    Foto Volleyball World Di Redazione Sta per scoppiare la “bomba” del doppio incarico nei campionati maschili: le nuove severissime norme introdotte dalla Lega Pallavolo Serie A, che mirano a impedire agli allenatori di guidare contemporaneamente una squadra di club e una nazionale straniera (ma anche italiana), non sono andate giù a molti tecnici impegnati in […] LEGGI TUTTO