consigliato per te

  • in

    Coppa Italia B maschile: la Sabini passa al tie break al Sassuolo

    Nella seconda sfida del triangolare dei gironi D-E-F della Coppa Italia di Serie B maschile trionfa la Sabini Castelferretti, che contro la Kerakoll Sassuolo riscatta il passo falso casalingo di tre giorni prima in una piazza storica della pallavolo emiliana. Il risultato cancella le speranze di Final Four per la squadra biancoazzurra, che però mantiene l’imbattibilità esterna in questa stagione e saluta a testa alta la competizione.

    La cronaca:Tra i biancazzurri torna a referto Toccacieli mentre Gaggiotti è indisponibile: la formazione 6+1 di partenza è confermata ovvero alzatore-opposto Giuliani-Violini; schiacciatori Mancinelli-Schiavoni; centrali Giaccaglia-Mazzanti; libero Marchetti.

    I locali sfruttano il fattore campo e prendono l’iniziativa ma, una volta prese le misure ai rossoneri in difesa, la Sabini si scatena in contrattacco con Violini e Schiavoni che salgono sui giri giusti al pari di Mancinelli: la rimonta della Sabini si completa e l’1-0 è biancazzurro. L’esito positivo carica Giuliani e compagni anche nel parziale successivo, permettendo loro di volare sul 6-3, ma lentamente si inceppa il cambio-palla, la fisicità a muro della Kerakoll emerge e la partita diventa un continuo batti e ribatti nel punteggio, anche con errori gratuiti su entrambi i fronti. La Sabini va di nuovo avanti 15-13, ma sciupando alcuni palloni fa rinvigorire gli emiliani, che a muro fanno sempre la voce grossa; il doppio ingresso di Pieroni-Beni non basta ed arriva la parità nel conto dei set.

    Il terzo parziale si apre con il 6+1 biancazzurro di partenza e con un punteggio in equilibrio sul filo del rasoio: Castelferretti prende fiducia quando anche i propri centrali entrano in partita, mentre Sassuolo si innervosisce in seguito ad alcuni errori punto diretti. Marchetti e Giuliani blindano definitivamente la seconda linea, guidando alla riscossa biancazzurra nelle azioni chilometriche. Avanti 2-1, la Sabini subisce la veemente reazione della Kerakoll, che ha un picco di percentuale in fase break fin dai primi scambi: il vantaggio emiliano sul 7-3 si amplifica da metà set (17-8). Gli allenatori Fabbietti e Sciati si giocano la carta Toccacieli per Schiavoni, che contribuisce a migliorare la seconda linea castelfrettese, poi quella del cambio di diagonale Pieroni-Beni, ma Sassuolo allunga la contesa al tie-break.

    Castelferretti con il 6+1 iniziale tranne Toccacieli per Schiavoni. la squadra ospite sembra recuperare energie nervose e allunga fin da subito grazie anche ad un avversario che si innervosisce facilmente: Sabini avanti 8-4 al cambio campo, ma la Kerakoll una volta trovata la giusta lucidità, torna prepotentemente sotto esaltandosi soprattutto quando viene stoppato Mancinelli. Quest’ultimo, tuttavia, sul 13 pari trova un attacco da zona sei che fa saltare di gioia la panchina e la rappresentanza castelfrettese in tribuna. Sul primo match point biancazzurro ci pensa poi Mazzanti dai nove metri a chiudere le ostilità.

    Kerakoll Volley Sassuolo-Pallavolo Sabini Castelferretti 2-3 (20-25, 25-19, 21-25, 25-15, 13-15)KERAKOLL: Marani, Bigarelli, Sartoretti, Bevilacqua, Anceschi, Mantovani, Calosi, Pasquesi, Lodi, Marchesi, Pieroni (L1), Paletta (L2). All. Zagni-Liccardo.SABINI: Beni, Schiavoni, Violini, Toccacieli, Mazzanti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina passa alla seconda fase dei Play Off

    Di Redazione Missione compiuta per la Canottieri Ongina, che supera il primo turno play off in Serie B maschile archiviando positivamente la pratica Kerakoll Sassuolo. Dopo il 3-1 dell’andata centrato mercoledì scorso in trasferta al PalaPaganelli, la squadra di Mauro Bartolomeo ha completato l’opera tra le mura amiche del palazzetto di Monticelli, vincendo anche la gara di ritorno, questa volta in tre set. Il passaggio del turno era già arrivato dopo la conquista dei primi due set, sufficienti per accedere alla seconda fase: l’avversario si conoscerà domani (domenica) e uscirà dalla vincente tra Moma Anderlini Modena (vincitrice 3-0 all’andata) e Querzoli Forlì, di scena nel ritorno in terra romagnola. Tutto facile per la Canottieri Ongina, sempre padrona del campo con autorità, senza mai metter in discussione il bottino in palio. Se all’andata il muro era stato spartiacque in modo evidente (pur facendo bene anche in questo match di ritorno), nella seconda sfida la supremazia più eclatante si è vista soprattutto in attacco. Top scorer di giornata l’opposto Henry Miranda, autore di 21 punti. La cronaca:La Canottieri Ongina scende in campo con Scrollavezza in palleggio, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, De Biasi e Fall al centro e Cereda libero. Sassuolo, invece, deve fare a meno del libero Managlia (squalificato), sostituito da Liccardo. La squadra di Bartolomeo parte subito forte (4-1 muro di De Biasi), poi allunga sul 10-4, convincendo coach Di Mattia a fermare il gioco. Sassuolo prova a reagire (11-7), trovando poi il meno 3 con l’ace di Sartoretti (15-12). Ancora una volta, però, il muro aiuta i gialloneri, che allungano sul 19-12. Nuova sosta ospite, poi sale in cattedra capitan De Biasi che chiude i conti sul 25-15. È ancora il centrale di casa a essere protagonista in avvio di seconda frazione (3-1), poi Caci firma il 9-4. La Kerakoll trova un minibreak (9-6), ma deve fare i conti con Miranda (attacco più ace) verso il 16-8. Sassuolo prova a stare in partita, con la Canottieri Ongina (ora in campo con Amorico per Perodi) che ha un momento di appannamento (19-15). Fall rimette le cose a posto (22-16), Miranda trova l’ace del 24-17, poi la pipe di Caci vale il verdetto: 25-17, 2-0 e qualificazione già in tasca. Nel terzo set, Sassuolo gioca per l’orgoglio e con alcune variazioni in sestetto riparte meglio (8-11). I gialloneri, comunque, non mollano l’osso (12-12). Amorico (in campo da inizio frazione, mentre poi è entrato Kolev in regia) trova la battuta vincente della parità a quota 14, Caci firma il sorpasso, poi il muro di De Biasi vale il break: 16-14 e time out. Il muro di Miranda regala il 19-16, con l’opposto di casa protagonista nel finale verso il 25-18 siglato dalla battuta finale di Fall. Canottieri Ongina-Kerakoll Sassuolo 3-0 (25-15, 25-17, 25-18)Canottieri Ongina: Fall 8, Miranda 21, Perodi 2, De Biasi 11, Scrollavezza, Caci 14, Cereda (L), Amorico 1, Kolev. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: BartolomeoKerakoll Sassuolo: Calosi 5, Marani 1, Anceschi 5, Camellini 1, Sartoretti 7, Mantovani 11, Liccardo (L), Giuriati , Intermite 3. All.: Di Mattia.Arbitri: Lo Verde e Fichera. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina sfida nuovamente Sassuolo per il ritorno dei play off

    Di Redazione Una nuova sfida, resettando – seppur con un’eredità positiva – quella di mercoledì scorso, perché il bello (e talvolta difficile) dei play off è anche questo. Dopo la vittoria inaugurale di mercoledì scorso a Sassuolo per 3-1, la Canottieri Ongina incrocia nuovamente la strada della Kerakoll nella sfida di ritorno della prima fase degli spareggi promozione di serie B maschile. L’appuntamento è per domani (sabato) alle 18 al palazzetto di Monticelli d’Ongina (Piacenza), dove la squadra di Mauro Bartolomeo cercherà il pass per la seconda fase dove la qualificata affronterà la vincente tra Moma Anderlini Moma e Querzoli Forlì (3-0 per gli emiliani all’andata). In base al regolamento, ai gialloneri piacentini basterà vincere due set (arrivare al tie break) per essere certi della qualificazione; viceversa, in caso di vittoria di Sassuolo per 3-0 o 3-1, si disputerebbe il golden set. A presentare la sfida di ritorno è il centrale (e capitano) della Canottieri Ongina Beppe De Biasi. “In gara 1 – osserva De Biasi – nella nostra metà campo non c’è una cosa specifica che ha funzionato particolarmente bene o qualcosa che è andato così male. In una partita infrasettimanale in trasferta nei play off conta il risultato, certamente ci piacerebbe vincere giocando bene, ma portiamo a casa anche le vittorie quando la pallavolo è meno brillante perché può capitare. Mercoledì i nostri laterali hanno svolto un ottimo lavoro, poi in generale la battuta ha funzionato bene e a ruota le vanno dietro muro e difesa. La qualità della fase break ha fatto da spartiacque, mentre abbiamo fatto più fatica del solito nel cambiopalla”. Quindi guarda al match di ritorno. “Il nostro obiettivo è vincere e passare il turno; non ci sarà da inventarsi nulla, se non giocare la nostra pallavolo, spero con un po’ più di tranquillità e ritrovare un po’ il nostro cambiopalla. Abbiamo una ricezione di eccellente qualità e con gli attaccanti che abbiamo, in caso di primo tocco positivo, di pensieri ne abbiamo pochi, mentre le squadre che devono preoccuparsi sono tante. Inoltre, cercheremo di continuare a tenere una buona efficienza in battuta e a spingere sulla fase break, che è migliorata in questa seconda fase della stagione. Infine, non dobbiamo dimenticarci di far bene le cose semplici”. L’AVVERSARIO – In casa Sassuolo non ci sarà il libero Matteo Managlia, squalificato per somma di penalità dopo il cartellino rosso rimediato nel finale di mercoledì scorso. A parlare alla vigilia è il tecnico Alberto Di Mattia. “Sono molto orgoglioso della mia squadra – afferma il tecnico della Kerakoll – nel match d’andata avevo chiesto, nelle condizioni in cui siamo con diverse assenze, ai ragazzi di uscire dal campo a testa alta, consapevoli che Ongina ci avrebbe sovrastato dal punto di vista fisico. Tecnicamente invece ce la siamo giocata, siamo partiti un po’ contratti nel primo set con qualche errore, siamo crollati nel successivo, ma non abbiamo mai perso lucidità e voglia di combattere. Ognuno ha dimostrato di potersi confrontare con una squadra di spessore e siamo riusciti a dar filo da torcere fino all’ultimo. La Canottieri Ongina ha una panchina molto importante, alla fine del quarto set è entrato un giocatore come Amorico che fa la differenza e con lui la squadra è ripartita verso la vittoria”. Quindi aggiunge. “Per il match di ritorno chiedo a Sassuolo di lottare fino all’ultima palla, per noi è già un grande obiettivo raggiunto essere arrivati fino a qui. Il confronto contro una squadra come Ongina è utile anche in vista del prossimo anno per compiere un upgrade, capendo cosa dobbiamo fare. La Canottieri sarà ancora più motivata giocando in casa; sappiamo sarà dura ma speriamo di non sfigurare”. GLI ARBITRI – A dirigere la sfida tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo saranno il primo arbitro Tiziana Lo Verde e il secondo arbitro Giuseppe Fichera. ALL’ANDATA FINI’… – Nella sfida d’andata di mercoledì al PalaPaganelli di Sassuolo, la Canottieri Ongina si è imposta in quattro set. Questo il tabellino dell’incontro. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli. DIRETTA FACEBOOK – Il match di ritorno tra Canottieri Ongina e Kerakoll Sassuolo sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina inizia con il piede giusto: espugnata Sassuolo

    Di Redazione Inizia con il piede giusto l’avventura della Canottieri Ongina nei play off di serie B maschile, con la formazione piacentina subito vittoriosa nel match d’andata della prima fase al PalaPaganelli di Sassuolo contro i padroni di casa targati Kerakoll, ieri sera (mercoledì) regolati 3-1. Per i gialloneri di Mauro Bartolomeo, dunque, un primo atto positivo che ora andrà confermato nella decisiva sfida di ritorno, in programma sabato alle 18 a Monticelli. In quell’occasione, a De Biasi e compagni basterà vincere due set per approdare alla seconda fase, mentre in caso di ko per 3-0 o 3-1 si giocherebbe il golden set. Una situazione, dunque, sulla carta favorevole peri piacentini contando anche il fattore-campo, a patto di riuscire a disputare un’altra buona gara. In terra modenese, la formazione del presidente Fausto Colombi ha giocato una partita sostanzialmente dai due volti: nella prima parte, i piacentini hanno dominato la scena con un ottimo impatto sulla gara, piazzando un’accelerata a metà primo set e dominando la seconda frazione. Avanti 2-0, però, la squadra di Bartolomeo è calata, perdendo alcune sicurezze a andando in difficoltà. Sassuolo ne ha così approfittato con ordine ed entusiasmo per riaprire l’incontro nella terza frazione per poi duellare nel quarto set, dove alcuni episodi-chiave e l’apporto della panchina hanno aiutato la Canottieri Ongina a spuntarla 21-25 ed evitare la pericolosa coda del tie break. In ogni modo, i gialloneri piacentini hanno mostrato di avere qualcosa in più e la superiorità in questo primo atto si è notata soprattutto a muro, con 14 block  vincenti contro i 5 locali. Tra i protagonisti nel fondamentale, il centrale e capitano Beppe De Biasi con 5 punti diretti che si sommano a 4 ace per un totale complessivo (contando anche gli attacchi) di 13 punti. Ancora una volta, a trascinare nei tabellini la Canottieri Ongina sono stati l’opposto Henry Miranda (protagonista indiscusso del secondo set) e il martello Sandro Caci, autori rispettivamente di 21 e 22 punti, mentre il top scorer è di marca Sassuolo con la banda Mantovani (23 punti). LA PARTITA – La Canottieri Ongina scende in campo con Scrollavezza in regia, Miranda opposto, Caci e Perodi in banda, Fall e De Biasi al centro e Cereda libero. Dopo un break ospite (4-6), Sassuolo ribatte (10-7, out Caci), con il martello giallonero che si riscatta con il muro della parità a quota 14 dopo la doppietta (attacco più ace) di Miranda. De Biasi trova l’ace del +2 (15-17), poi lo stesso Miranda e Caci blindano il parziale: 20-25. L’opposto giallonero è il mattatore del secondo set, con quattro punti consecutivi che spezzano l’equilibrio (5-10). La Kerakoll reagisce con il muro di Camellini e con l’attacco di Anceschi (9-10), ma la Canottieri Ongina non si fa sorprendere, puntando sulle pipe di Caci e sul muro di Perodi per piazzare un nuovo allungo (9-16).  Il muro di Scrollavezza regala la quota venti (11-20), poi due block finali di De Biasi fissano il punteggio sul 14-25 che vale il 2-0 ospite. Messa alle corde, la Kerakoll reagisce in avvio di terzo set (8-5), Caci firma l’11-11, ma il turno in battuta di Sartoretti lancia in orbita Sassuolo (17-11), aiutato da qualche errore piacentino e capace di riaprire la partita (25-18). I modenesi ora ci credono e lo fanno capire nel quarto set (10-8), con De Basi a ricucire subito lo strappo anche se la squadra di Di Mattia trova la forza per avanzare 15-11. La Canottieri (nel frattempo con Amorico per Perodi e con Kolev per Scrollavezza) trova la forza per rimanere in carreggiata (19-19), poi nel finale un punto contestato dai modenesi e un cartellino rosso locale al libero Managlia aiutano Ongina verso il 21-25 che chiude la contesa. KERAKOLL SASSUOLO-CANOTTIERI ONGINA 1-3 (20-25, 14-25, 25-18, 21-25) KERAKOLL SASSUOLO: Anceschi 7, Camellini 4, Sartoretti 13, Mantovani M. 23, Calosi 6, Marani 2, Managlia (L), Giuriati. N.e.: Vellaini. All.: Di Mattia CANOTTIERI ONGINA: Fall 5, Miranda 21, Perodi 1, De Biasi 13, Scrollavezza 1, Caci 22, Cereda(L), Kolev 1, Amorico 1. N.e.: Paratici, Msatfi, Rossi (L), Ousse, Bartoli. All.: Bartolomeo ARBITRI: Valentina Tassini e Riccardo Grasselli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, appuntamento a Sassuolo per l’esordio nei Play off

    Di Redazione Inizia da Sassuolo l’avventura play off della Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile attesa dall’importante coda di stagione che mette in palio i pass per la serie A. Domani (mercoledì) alle 21,30 al PalaPaganelli della città emiliana andrà in scena la gara d’andata tra i gialloneri di Mauro Bartolomeo (secondi nel girone E1) ei padroni di casa targati Kerakoll, giunti terzi nel raggruppamento E2. Dopo la conclusione della regular season, i monticellesi hanno sostenuto alcuni allenamenti congiunti per non perdere il ritmo partita; ora torna il momento dei match ufficiali, con una sfida andata- ritorno che mette in palio il pass per la seconda fase dei play off. “Giochiamo fuori casa – commenta coach Bartolomeo – questo non ci dà un vantaggio iniziale. Sassuolo è un avversario con un assetto di gioco atipico che non abbiamo mai sfidato, proponendo alcune variazioni in certe rotazioni. Speriamo che adrenalina e tensione non giochino brutti scherzi. Per quanto ci riguarda, il lavoro fisico svolto con il preparatore atletico Simone Tizzoni sta dando ottimi risultati; dal punto di vista tecnico, abbiamo migliorato il muro-difesa, ovviamente poi tutto andrà confermato in campo”. In questo periodo che conduce ai play off, in casa Canottieri Ongina ha ripreso ad allenarsi il laterale Alessandro Bartoli, reduce da uno stop forzato. L’AVVERSARIO – La Kerakoll Sassuolo è allenata da Alberto Di Mattia e proverà a mettere i bastoni tra le ruote alla formazione giallonera. “Siamo – afferma il tecnico dei sassolesi – una formazione ripescata, ci eravamo dati inizialmente l’idea di vincere alcuni match, poi sono stati divisi i  due gironi, puntando a quattro vittorie, traguardo raggiunto. Con la formula play off, abbiamo provato a inseguirli e con un po’ di fortuna siamo arrivati terzi. Siamo stati colpiti dal Covid-19 nella parte finale, ma proprio quando eravamo in difficoltà abbiamo centrato tre vittorie, tra cui quella sul campo della capolista Forlì che non perdeva in casa da tanto tempo. Avremo ancora fuori causa tre titolari (Giuriati, Pasquesi e Bevilacqua), giochiamo con una formazione rimaneggiata e un assetto con due ragazzi fuori ruolo. La Canottieri Ongina è una formazione forte, più attrezzata di noi e che è in B da tanti anni. Inoltre, è significativo sia arrivata seconda in un girone, l’E1, molto più duro del nostro. Dovremo rischiare molto in battuta, sapendo che comunque possono aumentare gli errori, per tenere la palla staccata da rete. Non vogliamo essere la Cenerentola e mi aspetto almeno che sia una bella battaglia”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Kerakoll Sassuolo e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Valentina Tassini e il secondo arbitro Riccardo Grasselli. IL PROGRAMMA DELLA SERIE – La sfida di ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO