consigliato per te

  • in

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley, vince 3-0 in Junior League

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo campionato giovanile di Lega Pallavolo Serie A e vince la prima gara per 3-0 contro Porto Viro.
    Scendono in campo i due sestetti, coach Tomasini sceglie la diagonale Porro-Sanguanini, i ricevitori martello sono Signorini e Fontanesi, i centrali sono Conforti e Qorri, infine a difendere la seconda linea c’è Santi Bortolotti.
    Il primo set sembra complicato, infatti a trovare un buon vantaggio è Porto Viro, poi un ace di Porro e due di Fontanesi garantiscono a MO.RE Volley di avanzare trovando quattro misure di vantaggio. Una serie di errori degli ospiti garantisce ai ragazzi di MO.RE Volley di staccare e prendere il largo, chiudendo il set per 25-13.
    Il secondo set parte molto bene per i giovani di MO.RE Volley che riescono ad assicurarsi da subito cinque lunghezze di vantaggio. Rimangono solidi in tutti i fondamentali, e un muro di Sanguanini segna il +10 (17-7). I ragazzi di Coach Tomasini riescono a tenere il vantaggio e chiudono il secondo set in loro favore 25-13.
    Il terzo set parte più equilibrato e si combatte punto a punto. Grazie ad alcuni ace dei giovani di casa viene ristabilito il vantaggio come nei set precedenti. Poi qualche distrazione permette agli avversari di riavvicinarsi, ma l’attacco di Fontanesi chiude il set 25-21 e il match 3-0 per i ragazzi di MO.RE Volley.
    Il prossimo incontro si giocherà martedì 8/04 alle ore 20:00 a Porto Viro; a sfidare la MO.RE Volley sarà la Delta Group Il Patio Porto Viro. In caso di parità di vittorie si giocherà a Porto Viro il golden set.
    MO.RE Volley Reggio Emilia – Delta Group Il Patio Porto Viro: 3-0
    25-13(18′), 25-13(18′), 25-21(22’).
    MO.RE Volley Reggio Emilia:
    Bertazzoni n.e., Porro 7, Bevini n.e., Ades, n.e., Santi Bortolotti (L), Bernardelli 0, Savioli n.e., Nicolini n.e., Gambaretto (L), Sanguanini 7, Conforti 10, Fontanesi 10, Signorini 12, Qorri 6.
    Coach: Andrea Tomasini, Simone Iaia.
    Note MO.RE Volley: ace 8, service error 12, ricezione  88%, attacco 54%, muri 7.
    Note Porto Viro: ace 1, service error 6, ricezione 53%, attacco 29%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Mo.Re Volley al debutto nella competizione contro Porto Viro

    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19.30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.

    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese.

    La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.

    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.

    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva.

    (fonte: Volley Tricolore) LEGGI TUTTO

  • in

    MO.RE Volley partecipa per la prima volta alla Junior League

    MO.RE Volley debutta nella Del Monte Junior League: mercoledì 2 aprile c’è l’esordio contro Porto Viro.
    Un nuovo ed entusiasmante capitolo si apre per MO.RE Volley, giovanile di Volley Tricolore realizzato in collaborazione con Pieve Volley e Scuola di Pallavolo Anderlini, che quest’anno partecipa per la prima volta alla prestigiosa Junior League. L’appuntamento è fissato per domani, alle 19:30, al Pala Anderlini, contro la compagine di Porto Viro.
    La Junior League, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, è il massimo torneo nazionale riservato alle squadre Under 20 dei club di Serie A1, A2 e A3. Si tratta di una competizione di altissimo livello, che rappresenta un’importante vetrina per i giovani talenti del volley italiano, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con le migliori formazioni giovanili del Paese. La prima fase conta andata e ritorno per tutte le squadre di A2 e A3, le compagini vincenti passeranno il turno e si sfideranno nuovamente per poi decidere le squadre che accederanno alla fase finale, alle quali si aggiungeranno le squadre vincenti del girone ad eliminazione delle giovanili di SuperLega.
    Per MO.RE Volley, l’ingresso in questa competizione segna un momento storico e un’opportunità di crescita fondamentale per gli atleti. La squadra è pronta a mettersi alla prova in un contesto di assoluto prestigio. Il debutto non sarà semplice: Porto Viro è una squadra ostica, con un settore giovanile solido e ben strutturato. Tuttavia, i ragazzi di MO.RE Volley sono determinati a dare il massimo per iniziare al meglio questa nuova avventura.
    L’appuntamento è quindi fissato per domani sera, alle 19:30, al Pala Anderlini, dove MO.RE Volley è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa storica. Eliminati i Diavoli Rosa dalla DelMonte JuniorLeague

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE  FASE 1, RITORNO
    NEGRINI CTE ACQUI TERME – DIAVOLI ROSA BRUGHERIO 4-1 (25/21 15/25, 25/21, 25/21) (15/9)
    È un’impresa storica quella compiuta dal settore giovanile della Negrini CTE che, davanti all’estasi dei propri tifosi che hanno affollato gli spalti di Mombarone, ribalta il 3-1 subito all’andata ed al golden set elimina dalla Del Monte Junior League i Diavoli Rosa Brugherio.
    La Pallavolo La Bollente, alla sua prima partecipazione alla competizione che mette a confronto i vivai delle formazioni di serie A, oltre ogni pronostico, ha avuto la meglio contro quella che è considerata una delle migliori formazioni giovanili d’Italia e tra le più vincenti.
    Il roster dei lombardi è in buona parte lo stesso che ha affrontato il campionato di serie A3, a contrario dei piemontesi che hanno schierato la formazione campione territoriale U19, che sta disputando anche la serie C, con la sola aggiunta di Garra e Trombin.
    Una gara combattuta e di grandissimo livello caratterizzata da qualità, intensità e anche un po’ di tensione. In avvio la squadra ospite si è portata subito avanti di due punti, ma gli acquesi hanno reagito immediatamente, ribaltando la situazione sul 6-4 grazie a Dotta, Garra e alcuni errori avversari. Acqui Terme ha allungato fino al 10-5, ma Brugherio si è riavvicinata, mancando il punto del pareggio con un errore in battuta di Romano. La Negrini CTE ha mantenuto il vantaggio, portandosi sul 18-14. Garra ha poi chiuso il primo set sul 25-21.
    Nel secondo set, la formazione termale ha iniziato con un break di tre punti, trascinata da Stambuco in battuta. Tuttavia, i brianzoli hanno trovato subito il pareggio e il sorpasso (4-5), allungando progressivamente il distacco. Per i termali, lo svantaggio è diventato incolmabile, arrivando a -10.
    Il terzo set è iniziato in equilibrio, con le due squadre che si sono affrontate punto a punto. La Bollente ha trovato il primo vantaggio sul 14-12, ma i Diavoli Rosa hanno ribaltato la situazione (13-15). Sul 16-16, il punteggio era di nuovo in parità. I padroni di casa hanno trovato un nuovo vantaggio (20-18), ma i brianzoli riescono nuovamente ad avvicinarsi. Altro allungo ma questa volta, i termali non si sono lasciati superare, chiudendo il set 25-21, grazie a un errore avversario.
    Nel quarto set, la Negrini CTE ha avuto un ottimo inizio, portandosi subito sul 5-0, trascinata da Filippo Garra in battuta. I padroni di casa sono riusciti a mantenere il distacco, ma Brugherio si è riavvicinata (17-16). È proprio nel momento di maggiore difficoltà e tensione, complici anche alcuni errori arbitrali, che gli acquesi riescono a riprendere le redini del punteggio avanzando di altri tre punti (20/16). Brugherio cerca di mantenersi agganciata. Sul 23/20 il direttore di gara allontana dal campo fino alla fine del set coach Michele Totire per proteste, dopo aver contestato il punto del 23/21. Nonostante tutto i termali trovano la chiusura 25/21 pareggiando i conti e portando l’incontro al golden set.
    Il set supplementare è iniziato con un botta e risposta per i primi cinque scambi, poi i locali hanno allungato di tre punti. Ottenuto il primo distacco, gli avversari sono andati in blackout e la Negrini ha conquistato la vittoria. I migliori marcatori tra le file acquesi sono stati Francesco Dotta (26 punti) e Filippo Garra (18 punti), ma tutta la squadra ha offerto una grande prestazione.
    Ora si attende il risultato Tinet Prata di Pordenone – Personal Time San Donà di Piave in programma il 17 aprile per sapere il prosieguo dell’avventura nel torneo.
    Orgogliosissimo il DS Stefano Negrini:“Un risultato inaspettato ma strameritato. Per noi era già un evento giocare a questi livelli qui. A livello giovanile nella nostra città e nella nostra provincia credo che nessuno abbia mai ottenuto un risultato simile. Una cornice di pubblico degna della serie A che dimostra come ad Acqui ci sia voglia di pallavolo ad alto livello. Sono contentissimo”
    NEGRINI CTE ACQUI TERME: F.Garra 18, Sarasino 5, Dotta 26, Garbarino 1, Assalino 7, Stambuco, Trombin (L), Chiara 2, Pozzatello 8, Gandolfi, D’Onofrio. N.e: Mammoliti, Oliva. All. Totire, L.Garra
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO: Aretz 8, Prada 1, Frage 15, Viganò 7, Argano 17, Romano 14, Marini (L). N.e: Doniselli, Zara, Corbetta, Savino, Tesi, Motta. All. Durand, Travaglia LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio con sconfitta in Junior League

    DEL MONTE JUNIOR LEAGUE FASE 1
    DIAVOLI ROSA BRUGHERIO (MB) – NEGRINI CTE ACQUI TERME (AL) 3-1 ( (25/18, 24/26, 25/22, 25/16)
    Giovedì 20 marzo, presso il Palazzetto Kennedy di Brugherio, si è disputata la prima partita della Del Monte Junior League (competizione che tra i settori giovanili delle squadre di massima serie) tra i Diavoli Rosa di Brugherio (squadra che milita in serie A3) e la Pallavolo La Bollente di Acqui Terme (squadra composta dai giovani termali che militano in serie C, rinforzata da Filippo Trombin e Filippo Garra, in forza alla prima squadra di A3).
    I termali iniziano con D’Onofrio in cabina di regia e Dotta opposto, Garra e Garbarino in posto quattro, Assalino e Sarasino al centro, Trombin libero. Nel primo set, gli acquesi partono contratti e i Diavoli, forti anche di un’ottima prestazione di Frage e Viganò, durata tutto il match, si aggiudicano il set 25/18. Nel secondo set, i bianchi si sciolgono, Donofrio segue le indicazioni di coach Totire e il gioco diventa più fluido, Garra martella al servizio (a fine match saranno 7 gli ace messi a segno), Dotta trova continuità in attacco, Trombin e Garbarino garantiscono solidità in seconda linea, e Acqui riesce a pareggiare il conto dei set. Nel terzo set, Acqui gioca alla pari dei blasonati avversari fino al 21 pari, poi due ingenuità dei ragazzi piemontesi danno il via libera ai lombardi, che si aggiudicano il set 25/22. Nel quarto set, Acqui accusa l’epilogo del set precedente e subisce il gioco avversario. I Diavoli si impongono abbastanza facilmente 25/16, aggiudicandosi il match di andata.
    Nel corso della partita, coach Totire ha dato spazio anche a Chiara, Fois e Pozzatello. Ora testa al ritorno, che si giocherà ad Acqui giovedì, per provare a confermare quanto di buono fatto in terra lombarda e cercare di essere ancora più incisivi, provando a passare il turno contro una delle squadre più forti della competizione.
    F.Garra K 22, Dotta 16, Garbarino 9, Assalino 7, Sarasino 3, Chiara 2, D’Onofrio 2, Trombin (L), Pozzatello, Fois, Stambuco  Mammoliti, Gandolfi (L), Oliva. All. Totire/L.Garra LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le fasi eliminatorie di Del Monte® Junior League e Boy League

    Del Monte® Junior League e Boy LeagueAl via le fasi preliminari degli eventi giovanili. I calendari e le formule delle due manifestazioni
    Al via questa settimana le prime gare delle fasi eliminatorie di Del Monte® Junior League e Del Monte® Boy League, atti preliminari che condurranno alle fasi finali delle due manifestazioni giovanili. La Junior League è riservata ad atleti Under 20, e lo scorso anno a Bologna si assistette alla vittoria da parte della Consar Ravenna; la stagione 2023/24 ha assistito anche al ritorno della Boy League, competizione riservata agli atleti Under 14 e che, nella cornice del PalaAllende di Fano, vide trionfare in Finale Gamma Chimica Brugherio.
    Le Fasi Finali dei due eventi, ancora in sede da definire, si giocheranno dal 23 al 25 maggio per quanto riguarda la Del Monte® Boy League, mentre dal 30 maggio al 2 giugno sarà la volta della Del Monte® Junior League.

    Di seguito i calendari e le formule delle due competizioni.

     
    DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE – LA FORMULALa 32a edizione della Del Monte® Junior League si assegnerà al termine della Fase Finale, che prevede una fase a concentramento a 9 squadre. L’evento si disputerà dal 30 maggio al 2 giugno 2025, con sede ancora da definire: la partecipazione sarà riservata a 6 squadre di SuperLega e a 3 formazioni (complessive) tra A2 e A3, secondo i criteri di seguito riportati.
    Fase Eliminatoria – Serie A2 e A3 (3 squadre)La prima Fase Eliminatoria è composta da 12 squadre partecipanti abbinate secondo il criterio di viciniorità che si incontreranno in gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. La seconda Fase Eliminatoria, invece, vedrà partecipare le 6 formazioni vincitrici della prima Fase, che si affronteranno sempre in gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. La squadra di Serie “superiore” disputa la gara di ritorno in casa; nel caso di squadre di stessa Serie la squadra meglio classificata al termine del girone di andata di Regular Season 2024/25 disputa la gara di ritorno in casa.

    Già qualificate – SuperLega (4 squadre)Le prime quattro squadre di SuperLega qualificate nel Ranking Junior League 2023/2024 (Trento, Monza, Padova e Modena) accedono di diritto alla Fase Finale a 9 squadre.
    Fase Eliminatoria – SuperLega (2 squadre)Le restanti quattro squadre di SuperLega (Civitanova, Cisterna, Perugia e Verona) verranno abbinate per ranking e parteciperanno ad una Fase Eliminatoria con partite di andata e ritorno (ed eventuale Golden Set) per determinare le ulteriori due qualificazioni alla Fase Finale a 9 squadre.

    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULASi parte con la Fase Eliminatoria: le 19 squadre partecipanti verranno suddivise in 4 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre; disputeranno un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 (sede da definire): la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Junior League 2024, Ravenna vince in Finale contro Trento

    Del Monte® Junior League 2024Ravenna trionfa in Finale contro Trento e alza al cielo la sua 5a Junior League. Orioli premiato Del Monte® MVP

    Risultati Del Monte® Junior League 2024
    Finale 1°/2° Posto: Consar Ravenna – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 17-25, 25-23)
    Finale 3°/4° Posto: Mint Vero Volley Monza – Gamma Chimica Brugherio 2-3 (21-25, 23-25, 25-20, 25-23, 9-15)
    Finale 5°/6° Posto: Valsa Group Modena – Kioene Padova 0-3 (21-25, 16-25, 16-25)
    Finale 7°/8° Posto: Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-0 (25-22, 25-18, 25-19)
     
    Tabellino Consar Ravenna – Itas Trentino 3-1 (25-21, 27-25, 17-25, 25-23)https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/06/tabellino_RAV-TRE_3-1.pdf

    È la Consar Ravenna ad alzare al cielo la 31a Del Monte® Junior League. All’interno del Palasport di Ozzano dell’Emilia, in provincia di Bologna, la formazione guidata da Francesco Mollo ha la meglio su Itas Trentino, portandosi così a casa il ‘Trofeo Massimo Serenelli’ grazie ad un successo per 3-1. Il Trofeo è stato consegnato da Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, e da Luciano Serenelli, padre del compianto atleta a cui è dedicata la manifestazione. Del Monte® MVP della Finale il Capitano ravennate, Mattia Orioli (28 punti totali per il classe 2004), premiato dalla Vicedirettrice della Lega Serie A Yvonne Schlesinger. Per Ravenna si tratta della quinta Junior League messa in bacheca, la prima dopo la stagione 1995/96.
    Una Finale, quella andata in scena a Bologna, che parte subito bene per la Consar: il primo set si chiude sul 25-21 per i ravennati, con la squadra di Mollo che prende il largo a metà frazione, portandosi sul 15-10 grazie alla pipe di Orioli. Trento prova ad accorciare le distanze (16-14, muro di Sandu), ma nel finale Ravenna mantiene le quattro lunghezze di vantaggio, aggiudicandosi il primo set.
    Secondo parziale dallo stesso esito, ma dallo svolgimento assai diverso: la pipe di Bristot e il muro di Sandu mettono Trento avanti (9-10), con il muro di Fedrici che permette all’Itas di trovare anche l’11-14. Ravenna non ci sta e, punto dopo punto, si issa fino al 18-18 (ace di Russo) trovando poi il sorpasso solamente ai vantaggi e festeggia proprio grazie ad un servizio vincente di Russo (27-25), che chiude la sua Finale con 4 punti totali.
    Il terzo set è quello della speranza per l’Itas: avvio sprint e Trento avanti 2-9 con il muro di Bernardis; il sentiero tracciato piace ai dolomitici, che prima centrano il 7-14 (attacco vincente di Brignach, per lui 13 punti totali) e successivamente consolidano il vantaggio con il muro di Fedrici per il 10-17. Il block di Sandu e l’attacco vincente di Bristot (18 i punti per il numero 3 di Trento) fissano il punteggio sul 12-21. L’errore dal servizio di Ravenna, invece, vale il 17-25 finale.
    Equilibrio è la parola chiave per il quarto parziale, dove un primo allungo lo tenta Ravenna (6-4, ace di Feri), con lo schiacciatore che si ripete trovando l’11-7. Sembra tutto fatto per la festa ravennate, ma Trento prova a mettere i bastoni tra le ruote alla Consar: il muro vincente di Bistrot vale il 16-17, quello di Brignach significa pareggio (20-20). Nel finale, però, prima il muro di Tomassini e poi l’attacco out di Trento consegnano la Coppa nelle mani della Consar.
    Le altre gare della giornata hanno visto trionfare Gamma Chimica Brugherio su Mint Vero Volley Monza (3-2 per i Diavoli Rosa) nella Finale 3°/4° Posto. Quinta classificata Kioene Padova, vincente 3-0 contro Valsa Group Modena, mentre ha terminato in settima posizione la sua Junior League Cucine Lube Civitanova, che ha trionfato 3-0 contro Cisterna Volley.
    Del Monte® MVP: Mattia Orioli (Consar Ravenna)
    Antonino Russo (Consar Ravenna): “Tutto l’anno abbiamo lavorato per arrivare pronti a questa partita, ci hanno tolto Bovolenta alla fine, in un mese abbiamo provato tutte le opzioni possibili, siamo contentissimi di questo risultato. Abbiamo giocato con il doppio palleggiatore, non è stato facile. In questi momenti la stanchezza passa in secondo piano, l’importante era vincere. Ho lavorato molto quest’anno sul servizio, è l’arma principale oggi nella pallavolo”.
    Marco Pellacani (Itas Trentino): “Credo ci sia mancato davvero poco. Nel primo set non abbiamo impattato correttamente la partita, ma ne siamo venuti fuori battendo come sappiamo fare e gli abbiamo messo tanta pressione. Peccato per il secondo e per il quarto set dove siamo arrivati a due punti dalla vittoria. Quando abbiamo giocato a pieno ritmo, specialmente nel terzo set, abbiamo mostrato ciò che sappiamo fare, e quello è il rammarico. È un ciclo che finisce, per molti si conclude il percorso nel settore giovanile, sono contento di aver condiviso questo percorso con loro, visto che di finali nazionali ne abbiam giocate tante, proprio contro Ravenna”.
     
    Classifica Junior League 2024
    1. Consar Ravenna2. Itas Trentino3. Gamma Chimica Brugherio4. Mint Vero Volley Monza5. Kioene Padova6. Valsa Group Modena7. Cucine Lube Civitanova8. Cisterna Volley

     
    A questo link la photogallery completa della Finale:https://www.legavolley.it/photos/8245/Del%20Monte%C2%AE%20Junior%20League%202024%20%7C%20Finale%201%C2%B0-2%C2%B0%20Posto%20%7C%20Consar%20Ravenna%20-%20Itas%20Trentino
    Qui per rivedere la Finale trasmessa in diretta su YouTube:https://www.youtube.com/watch?v=2u6Sik-A6oQ
    Questo il link per risultati e classifiche della Del Monte® Junior Leaguehttp://www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/
    Cartella Stampa Boy League 2024https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/CartellaStampaJuniorLeague2024.pdf LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, Itas Trentino in finale! Domenica alle 16.30

    Bologna, 1 giugno 2024
    La terza ed ultima giornata della Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, in programma domenica 2 giugno al Palasport di Ozzano dell’Emilia (provincia di Bologna), offrirà al Settore Giovanile di Trentino Volley l’opportunità di tornare nuovamente a caccia della vittoria assoluta del campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per i propri Club associati.Dopo una promettente fase a gironi, caratterizzata da due vittorie in tre partite nella Pool D (terminata al secondo posto), la squadra allenata da Francesco Conci questa sera al PalaKennedy di San Lazzaro di Savena ha infatti ottenuto la qualificazione alla Finale per il primo posto della manifestazione grazie al successo sui campioni uscenti di Monza per 3-0 in semifinale. Quella che si giocherà domenica pomeriggio alle ore 16.30 contro Ravenna o Brugherio (diretta streaming al link www.youtube.com/watch?v=2u6Sik-A6oQ) sarà quindi l’ottava finale di sempre del Club di via Trener nella singola competizione, con i gialloblù in passato capaci di vincere già tre volte la medaglia d’oro (l’ultima volta nel 2015, a Castellana Grotte).L’accesso alla partita che assegnerà il trofeo è arrivato al termine di un match in cui i trentini sono stati bravi a contenere la sfuriata iniziale dei brianzoli; dopo aver annullato loro cinque palle set nel primo parziale, Bernardis e compagni hanno preso in mano le redini del match, sfruttando la seconda occasione per chiudere sul 30-28 e, di fatto, senza più lasciare spazio di replica agli avversari nelle successive frazioni. Grazie ad una grande continuità nella fase di cambiopalla, ad un attacco stellare (59% di squadra, col picco del 70% nell’ultimo periodo) ed ad un servizio molto incisivo l’Itas Trentino ha infatti condotto senza particolari difficoltà secondo e terzo set, chiudendo col massimo scarto il match.“Abbiamo giocato una Semifinale di altissimo livello, tatticamente e mentalmente – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – ; grazie al servizio siamo riusciti ad avere la meglio nel braccio di ferro del primo set. Vincere quel parziale ci ha dato grande fiducia anche per quelli successivi, in cui siamo stati molto regolari in tutti i fondamentali e dimostrandoci molto completi e vari nel nostro gioco. Sono molto contento per i progressi che la squadra ha fatto in questo ultimo periodo; volevamo questa Finale e ora ce la giocheremo al massimo”.
    Di seguito i tabellini delle due partite della Final Eight di Del Monte® Junior League 2024, giocate oggi in terra bolognese.
    Terzo turno della Pool DItas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-23, 25-14, 25-17)ITAS TRENTINO: Fedrici 3, Pellacani 9, Bernardis 3, Bristot 14, Sandu 13, Brignach 15, Graziani (L); Spagnolli, Braito, Pesce. N.e. Frassanella, Dietre, Taddei. All. Francesco Conci.KIOENE PADOVA: Piovan, Bergamasco 11, Streliotto 2, Michielon 5, Benetazzo 10, Galiazzo 3, Sella (L); Cesaro 3, Ghiraldo, Bortoletto 3, Lazzari. N.e. Pagliaro e Munarini. All. Fabiano Cecchinato.DURATA SET: 26’, 20’, 22’; tot 1h e 8’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 13 errori in battuta, 2 errori in attacco, 62% in attacco, 56% (46%) in ricezione. Kioene Padova: 5 muri, 4 ace, 6 errori in battuta, 8 errori in attacco, 38% in attacco, 52% (33%) in ricezione.
    SemifinaleMint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(28-30, 21-25, 15-25)MINT VERO VOLLEY: Pertoldi 4, Taiwo 1, Frascio 13, Magliano 10, Ciampi 9, Mariani 1, Morazzini (L); Biffi, Latella, Franchini, Sacco 2. N.e. Reseghetti, Brienza, Caporossi. All. Mauro Marchetti.ITAS TRENTINO: Pellacani 12, Bernardis 6, Bristot 17, Sandu 7, Brignach 12, Fedrici 9, Graziani (L); Spagnolli, Frassanella. N.e. Pesce, Braito, Dietre, Taddei e Battisti. All. Francesco Conci.DURATA SET: 31’, 26’, 24’; tot 1h e 21’.NOTE: Mint Vero Volley: 4 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori in attacco, 41% in attacco, 45% (29%) in ricezione. Itas Trentino: 8 muri, 10 ace, 17 errori in battuta, 4 errori in attacco, 59% in attacco, 66% (32%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO