consigliato per te

  • in

    Juan Manuel Cichello completa lo staff di Novara: “Pronto a dare il massimo”

    Arriva dall’Argentina e sarà il primo straniero nella storia dello staff azzurro: Juan Manuel Cichello porterà la sua esperienza ventennale al servizio della Igor Volley, in qualità di assistente allenatore. Classe 1975 ed ex palleggiatore, Cichello ha iniziato la propria carriera da tecnico nel 2005-2006 al Son Amar Palma (volley maschile) per passare poi alle nazionali argentine (sia giovanili sia, per una parentesi, quella seniores) tra il 2006 e il 2011.

    Poi il ruolo di assistente allenatore con la nazionale iraniana (2011-2018, in mezzo due anni da capo allenatore con la nazionale del Qatar, 2014-2015) e al contempo la prima esperienza italiana con la promozione dalla A2 alla A1 con Molfetta, poi guidata anche nella massima serie (2012-2014). Poi due stagioni a Siena (2017-2019) e una a Vibo Valentia (2019-2020) prima di approdare nel campionato del Qatar con Al Arabi (2020-2022) e Al Ahli (2022-2023), sempre da primo allenatore.

    Nell’estate 2023 il passaggio al femminile, come vice di Velasco a Busto Arsizio, prima di raccoglierne l’eredità in biancorosso contribuendo fattivamente alla salvezza del club lombardo. Da qualche settimana è anche entrato a far parte dello staff della nazionale italiana femminile seniores, dove collabora con il tecnico azzurro Lorenzo Bernardi.

    Juan Manuel Cichello (assistente allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Da giovane ho allenato sia in ambito maschile sia nel femminile, in Argentina, ma è dallo scorso anno che sono passato a tempo pieno alla pallavolo femminile, passaggio che sto vivendo come un’importante sfida personale. Mi piace imparare qualcosa di nuovo ogni giorno e in questo ambito mi incuriosisce molto la possibilità di lavorare su delle innovazioni nella pallavolo femminile. Sono onorato di esser stato chiamato a lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi, per un club storico e blasonato, che da anni si mantiene ad altissimo livello in ambito nazionale e internazionale. Da parte mia sono pronto a lavorare ogni giorno dando il massimo, per contribuire con il resto dello staff e con la squadra a raggiungere, tutti insieme, i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fefè De Giorgi sarà il CT della nazionale fino al 2026

    L’avventura di Fefè De Giorgi sulla panchina della nazionale maschile proseguirà almeno per altri due anni. Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo, ha annunciato durante la riunione del Consiglio Federale tenutasi oggi a Cagliari di aver raggiunto l’accordo per prolungare fino al 2026 il contratto con il CT, campione d’Europa nel 2021 e campione del mondo nel 2022. Sarà quindi ancora De Giorgi a guidare gli azzurri verso i Mondiali 2025 nelle Filippine e gli Europei 2026 sul suolo italiano, oltre che nella prossima VNL che servirà anche da qualificazione alle Olimpiadi di Parigi.

    “Siamo davvero felici per il rinnovo di Fefè sulla panchina azzurra – è il commento di Manfredi – oltre ai fantastici risultati conquistati, De Giorgi rispecchia perfettamente lo stile e l’immagine che vogliamo dare della nazionale italiana. Non è un caso la straordinaria ondata di affetto che gli appassionati hanno manifestato durante gli ultimi Europei, così come in altre occasioni. L’obiettivo è continuare quest’avventura, che finora ha regalato grandissime gioie a tutto il movimento della pallavolo italiana“.

    “Sono felice per la fiducia accordatami dal presidente e dal Consiglio Federale – le parole di Fefè De Giorgi – da parte mia c’era grande voglia di continuare assieme questo percorso, basato sulla progettualità e sui giovani. In questi anni è stato creato un gruppo di lavoro con atleti che hanno grandi margini di miglioramento e l’idea di poter proseguire un’avventura, fino ad ora ricca di soddisfazioni, mi gratifica molto. Ringrazio per la fiducia riposta in me, continueremo a lavorare con il massimo impegno per ottenere i migliori risultati possibili e trasmettere sempre valori positivi“.

    Sempre in tema della nazionale maschile sono stati rinnovati per la stagione agonistica 2025 i contratti del secondo allenatore Massimo Caponeri e dell’assistente allenatore e preparatore atletico Nicola Giolito. Il Consiglio Federale, inoltre, ha deliberato la nomina del tecnico Juan Manuel Cichello in qualità di assistente allenatore della nazionale femminile: l’allenatore argentino farà quindi nuovamente parte dello staff di Julio Velasco, con cui aveva lavorato anche a Busto Arsizio nella prima parte della stagione. 

    Sono state poi ufficializzate due amichevoli della nazionale femminile, che si disputeranno a Novara mercoledì 8 maggio e a Piacenza giovedì 9. Entrambe le partite si giocheranno alle 19 e l’avversaria dell’Italia sarà la Svezia. 

    Nel corso della riunione, a cui è intervenuto anche il presidente della Fipav Sardegna Eliseo Secci, ampio spazio è stato dato all’illustrazione della nuova struttura della Federazione, elaborata dopo un attento e approfondito studio dalla società Ernst & Young. Il presidente Giuseppe Manfredi ha sottolineato come alla base di questo progetto ci sia la volontà di proseguire nel percorso di trasformazione della Federazione Italiana Pallavolo in un’azienda al passo con i tempi, capace di rispondere alle necessità e allo stesso tempo produrre nuovi e migliori servizi per tutto il movimento pallavolistico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Pirola spiega l’esonero di Cichello: “C’era uno scollamento nel gruppo”

    A tre giornate dal termine della regular season un altro fulmine a ciel sereno ha scosso l’ambiente della UYBA Volley Busto Arsizio, che ha inaspettatamente esonerato l’allenatore Juan Manuel Cichello proprio alla vigilia degli scontri decisivi per la salvezza. I perché della controversa decisione li spiega il presidente Giuseppe Pirola (attualmente sospeso dalla carica in attesa della sentenza del Tribunale Federale sulle sue dichiarazioni successive all’addio di Velasco) in una lunga intervista concessa ad Andrea Anzani per La Prealpina.

    “Sono tre settimane che sono vicino alla squadra – racconta Pirola – mi sono accorto di uno scollamento nel gruppo e ho messo sotto osservazione il risultato sportivo. Nella partita con Cuneo, che per noi era un match salvezza, l’atteggiamento non è stato quello giusto. Dopo aver visto allenamenti e rifinitura prima della partita con Chieri ho maturato la scelta di cambiare e mi assumo tutte le responsabilità della decisione. Più che una svolta tecnica, deve esserci una scossa emotiva. Barbolini non ha esperienza in A1, ma può dare qualcosa a livello mentale, farci reagire“.

    Pirola spiega così le difficoltà incontrate dalla UYBA nel girone di ritorno: “Questo gruppo è espressione di un progetto innovativo: ci siamo presi dei rischi tecnici, ma con l’allenatore più bravo al mondo. Solo Velasco poteva portare a termine questo progetto, ma 21 punti per questa squadra sono tanti, nelle difficoltà siamo ancora vivi“. E si assume la responsabilità anche della scelta di Cichello: “Non ho ritenuto opportuno chiamare un altro tecnico, lui era con noi dall’aprile 2023 e conosceva ogni dinamica. Dopo il trauma Velasco ho pensato che fosse la soluzione per evitare altri scompensi e dare continuità. Si sperava che il gruppo potesse comunque crescere, c’è stato un blocco nella crescita sportiva di tutte le atlete. La colpa comunque è mia: per questo sono qui a metterci la faccia e spiegare“.

    Sul futuro, il numero uno del club bustocco dà garanzie precise: “Se restiamo in A1 abbiamo già un progetto sportivo completo, che darà grandi soddisfazioni ai tifosi. Questo primo anno è stato complicato, ma se ne usciamo mantenendo la categoria il prossimo sarà interessante ed economicamente più importante. Arriverà un allenatore di alto livello al quale siamo vicini: è un super allenatore, di quelli che questa piazza merita. E poi prenderemo due top player“.

    (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA annuncia l’esonero di Cichello. Al suo posto Enrico Barbolini

    UYBA Volley Busto Arsizio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore Juan Manuel Cichello. La società biancorossa ringrazia il coach per il lavoro svolto e per la professionalità dimostrata durante una stagione non semplice. A Juan va il più grande augurio di un futuro sereno, sia dentro che fuori dal campo.

    La squadra sarà affidata già da oggi all’attuale secondo allenatore Enrico Barbolini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Qatar: l’Al Arabi di Cichello vince la sua prima Coppa di Lega

    Foto Qatar Volleyball Association

    Di Redazione
    Primo trofeo della stagione in Qatar per l’Al Arabi: la squadra allenata da Juan Manuel Cichello ha vinto la Coppa di Lega, un torneo precampionato in cui non possono essere schierati giocatori stranieri. L’Al Arabi si è quindi presentato senza il ceco Finger, il bulgaro Penchev e il croato Mocic, ma è comunque riuscito a imporsi per 3-2 sul Police SC evitando la rimonta della squadra avversaria (27-25, 25-21, 17-25, 23-25, 15-13 i parziali).
    Per la formazione di Doha si tratta del primo successo nella competizione, dopo due finali perse contro l’Al Rayyan e lo stesso Police.
    (fonte: World of Volley, Qatar Volleyball Association) LEGGI TUTTO

  • in

    Partirà il 25 agosto la preparazione precampionato della Tonno Callipo

    La data di inizio dell’attività di preparazione per gli atleti della Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia è già fissata. Il primo atto dell’annata agonistica 2019-2020 andrà in scena domenica 25 agosto, con il raduno degli effettivi già disponibili. Tutti presenti i giocatori che comporranno il roster giallorosso ad eccezione dei tre impegnati con le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Chiappa nuovo libero di Siena

    Di Redazione Ultimato il reparto liberi in casa toscana. Matteo Chiappa è l’ultimo nuovo innesto nel roster biancoblu agli ordini di Juan Manuel Cichello. Il libero venticinquenne, originario di Milano, nasce pallavolisticamente nel vivaio delle giovanili del Trentino Volley; un cammino iniziato presto che porta ai suoi frutti nella stagione 2013/2014 quando, con lo stesso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Jurij Gladyr è il nuovo centrale di Siena

    Ufficio Stampa Siena Di Redazione Esordiente nel campionato italiano, trentaquattrenne (a Luglio) di 205 cm di altezza è un atleta molto esperto. Questa la descrizione del nuovo giocatore di Siena, l’ucraino, con cittadinanza polacca, Jurij Gladyr, il nuovo centrale che vestirà la maglia biancoblu alla corte di Juan Manuel Cichello per questa prima stagione in SuperLega. […] LEGGI TUTTO