consigliato per te

  • in

    Sprint Race diretta MotoGp Spagna: la gara di Jerez in tempo reale

    JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) – Un film già visto, proiettato sul circuito di Jerez de la Frontera per la Sprint Race del Gp di Spagna, che ha fatto da prologo alla canonica gara della domenica, quinto appuntamento del Motomondiale. Dopo la sorprendente pole del redivivo Fabio Quartararo su Yamaha, capace di mettersi alle spalle le Ducati di Marc Marquez e ‘Pecco’ Bagnaia, in realtà la ‘gara breve’ non ha regalato alcun sussulto, all’infuori della prematura caduta del pilota francese, che ha spianato la strada all’ennesima doppietta dei fratelli Marquez, davanti ad un Bagnaia mai competitivo. Rivivi la diretta della gara sprint e tutti gli aggiornamenti… LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche diretta MotoGp Spagna: segui live Bagnaia e gli altri a Jerez

    JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) – Tutti all’attacco di Marc Marquez nel Gp di Spagna della classe MotoGp, quinta tappa del Motomondiale 2025: in vista della gara di domani, oggi è il giorno delle qualifiche a Jerez de la Frontera. Il pilota spagnolo della Ducati è il grande dominatore della stagione finora, con un solo intermezzo di Pecco Bagnaia ad Austin, il 30 marzo, quando l’italiano ha vinto la gara. Per il resto Marquez ha fatto sue tutte le pole position, le Sprint e le restanti tre gare di questo campionato.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia provoca Marquez: “Vecchio”. Ma poi si spiega meglio

    Principio di incendio sedato in casa Ducati alla vigilia del weekend di Jerez de la Frontera, che avrà certamente come protagonista ancora le Rosse della MotoGP e molto probabilmente proprio i due alfieri, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. La pista andalusa negli ultimi tre anni è stata il giardino di casa per ‘Pecco’, che ha vinto le edizioni del 2022, 2023 e 2024 e che conta anche sulla cabala per riaprire un Mondiale che il compagno di squadra sembra aver già blindato, grazie ad un avvio di stagione che ha sfiorato la perfezione. Una rivalità cercata e voluta dalla casa di Borgo Panigale, alla quale Davide Tardozzi ha aggiunto ulteriore pepe, definendo Marc Marquez “re” e Bagnaia “principe”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Jerez cadono tutti: Martin vince una Sprint Race a ‘eliminazione’

    JEREZ DE LA FRONTRA (SPAGNA) – “Nessuno è profeta in patria” è una locuzione che non si adatta a Jorge Martin, che si conferma re della Sprint Race vincendo la gara veloce del gp di Spagna. Sulla pista di Jerez de la Frontera il pilota iberico del team Pramac ha preceduto Pedro Acosta (Ktm GasGas) e Fabio Quartararo (Yamaha) al termine di una gara folle. LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Ducati in Superbike: a Jerez, Bautista conquista il secondo titolo consecutivo

    JEREZ – Alvaro Bautista si conferma campione del mondo di Superbike, al termine di una stagione da sogno per lo spagnolo con la Ducati del team Aruba! Il classe 1984 chiude in bellezza la stagione, vincendo in fuga gara-1 di Jerez, scavando un solco non più colmabile da Toprak Razgatlioglu, anche oggi degnissimo avversario con il suo secondo posto a bordo della Yamaha. È doppietta sul podio per la casa giapponese, visto che in terza posizione c’è Andrea Locatelli. Quarto, infine, Jonathan Rea. Stagione da sogno, quindi, per Bautista, che in stagione ha vinto ben 25 prove sulle 35 disputate, tra gare lunghe e Superpole Race. In casa Ducati, da segnalare anche il quinto posto di un ottimo Danilo Petrucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Bautista, è trionfo Ducati in Superbike! A Jerez arriva il secondo titolo

    JEREZ – È trionfo Ducati in Superbike! Il round di Jerez consegna il titolo mondiale, il secondo consecutivo, ad Alvaro Bautista e al team Aruba. Lo spagnolo classe 1984 certifica al meglio il proprio dominio, visto che la sicurezza matematica del titolo arriva con la vittoria in solitaria in gara-1, con lo spagnolo che è andato in fuga nella seconda parte dopo che il rivale Toprak Razgatlioglu aveva provato a insidiarlo nella prima metà. Bello e significativo il sentito abbraccio tra i due a fine gara, con il turco che è anche sceso dalla sua Yamaha per congratularsi al meglio con Bautista. A completare il podio è l’altra Yamaha di Andrea Locatelli, mentre Jonathan Rea ha chiuso ai piedi del podio. Ottimo anche il quinto posto di Danilo Petrucci. Dominio assoluto per Bautista, che in stagione ha vinto 25 prove sulle 35 disponibili, tra gare lunghe e Superpole Race. LEGGI TUTTO