consigliato per te

  • in

    Skra Belchatow su Miguel Tavares, lo Jastrzebski pensa a Boyer?

    Di Redazione
    Mercato in pieno fermento in Polonia, dove è in corso un vero e proprio valzer di palleggiatori e non solo. A dare il via alla giostra è stato l’Asseco Resovia che, come dichiarato dallo stesso Nikola Grbic, ha già “opzionato” diversi giocatori dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, tra cui il centrale Kochanowski, il libero Zatorski e lo schiacciatore Sliwka.
    Anche il palleggiatore Benjamin Toniutti dovrebbe salutare in direzione Jastrzebski Wegiel, dove sostituirà il tedesco Lukas Kampa, che potrebbe diventare un obiettivo di Modena nel caso in cui Micah Christenson accettasse l’offerta dello Zaksa. Lo Jastrzebski, intanto, sarebbe fortemente interessato anche all’opposto ex Verona Stéphen Boyer, che andrebbe così a ricomporre la diagonale della nazionale francese con Toniutti.
    Anche lo Skra Belchatow sembra intenzionato a cambiare regia: al posto di Lomacz (o al suo fianco) potrebbe arrivare Miguel Tavares, il portoghese attualmente al Cuprum Lubin, che vorrebbe sostituirlo con l’argentino Matias Sanchez del Tourcoing (seguito però anche dall’Indykpol Olsztyn). Sempre lo Skra starebbe facendo una corte serrata a Bartosz Kwolek del Verva Varsavia, mentre dopo più di 10 anni i gialloneri potrebbero separarsi da Karol Klos: il centrale sarebbe nelle mire, manco a dirlo, della “solita” Asseco Resovia. LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel di slancio, Verva Varsavia a fatica

    Di Redazione
    Continua la serie dei recuperi nella PlusLiga polacca, sempre nel segno dello Jastrzebski Wegiel, che centra la sua quinta vittoria consecutiva e consolida il secondo posto in classifica alle spalle dell’irraggiungibile Zaksa. Il 3-0 sul GKS Katowice (26-24, 25-18, 25-18) è un’altra prova di forza per Kampa e compagni, che soffrono soltanto nel primo set e trovano in Tomasz Fornal un cannoniere spietato (16 punti con il 58% in attacco, 3 muri e 2 ace).
    Ben più faticoso il successo del Verva Varsavia, che ha bisogno del tie break per superare lo Stal Nysa, malgrado una partenza a razzo (25-10, 22-25, 23-25, 25-22, 20-18): sempre troppo discontinua la formazione di Anastasi, costretta ad annullare anche un match point agli avversari nel quinto set. Alla fine ci pensa il centrale Piotr Nowakowski con 7 muri personali, e il Verva riguadagna in un colpo solo tre posizioni salendo al quinto posto.
    Stasera nuovo recupero tra l’Asseco Resovia di Giuliani e il fanalino di coda MKS Bedzin, mentre sabato 9 gennaio si disputeranno tre incontri della ventesima giornata.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski trionfano nei big match

    Di Redazione
    Si confermano Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel le squadre dominatrici della PlusLiga polacca, anche se a parecchia distanza l’una dall’altra. Nell’ultimo recupero dell’anno la capolista vince anche in casa della rivale Verva Varsavia per 1-3 (17-25, 22-25, 25-23, 16-25): percentuali d’attacco stratosferiche per la squadra di Grbic, con Kamil Semeniuk (20 punti) e Jakub Kochanowski (15) in grande evidenza. Alla formazione di Anastasi non basta il buon rendimento al servizio di Kwolek (4 ace) e Superlak (3).
    Anche lo Jastrzebski va a vincere in trasferta, in questo caso in tre set (23-25, 18-25, 22-25), sul campo di un Asseco Resovia ancora ben lontano dal livello delle prime. La squadra di Giuliani fatica in attacco, con il solo Butryn in doppia cifra, e non riesce a opporsi ai colpi di un Mohamed Al Hachdadi tornato su ottimi livelli (18 punti, 62% di efficacia). Kampa e compagni raggiungono il Trefl Gdansk a quota 33 punti, ma con ben 3 partite disputate in meno; 11 sono invece le lunghezze di distacco dall’irraggiungibile Zaksa (che a sua volta ha giocato una gara in più).
    Il quadro della settimana si chiude con la convincente vittoria dello Skra Belchatow per 3-0 (27-25, 25-22, 25-12) ai danni di uno Czarni Radom alla terza sconfitta consecutiva. Il campionato ora si ferma, ma non per molto: si ricomincia il 3 gennaio con un altro recupero tra GKS Katowice e Skra.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Christenson allo Zaksa? Grbic smentisce: “Ha un contratto con Modena”

    Di Redazione
    Continuano a rimbalzare le voci di mercato che vorrebbero il palleggiatore americano Micah Christenson pronto a trasferirsi in Polonia allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, alla corte di Nikola Grbic. Lo stesso allenatore serbo, però, smentisce recisamente in un’intervista a Sportowe Fakty, pur ammettendo l’interesse per il giocatore: “Stiamo monitorando la situazione, e quello che posso dire è che Christenson non ha firmato con noi. Ha un contratto a lungo termine con Modena, per questa stagione e la prossima, quindi anche se volessimo non potremmo prenderlo“.
    Grbic conferma però che in Polonia è in corso un “valzer” di mercato che riguarda da vicino anche la sua squadra: “Normalmente le trattative iniziano a gennaio-febbraio, quest’anno sono partite a novembre. Tutto è cominciato con l’Asseco Resovia, che ha già cominciato a costruire la rosa per le prossime stagioni. Quando una squadra si muove si scatena l’effetto domino e tutti cominciano a trattare. È la prima volta che succede nella mia carriera, e spero che rimanga l’unica…”. E successivamente l’allenatore dello Zaksa ammette: “Sembra che un mio giocatore abbia firmato un contratto con un altro club e sto cercando un sostituto per lui“.
    I giocatori in predicato di trasferirsi dallo Zaksa all’Asseco sono il centrale Jakub Kochanowski, il libero Pawel Zatorski e lo schiacciatore Aleksander Sliwka; il palleggiatore Benjamin Toniutti sembra invece aver preso la strada dello Jastrzebski Wegiel e tra i possibili sostituti uno dei favoriti è proprio Christenson, di cui però solo pochi giorni fa la presidente di Modena Catia Pedrini aveva ribadito l’incedibilità.
    (fonte: Sportowe Fakty) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: altro tie break vincente per lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione
    Il turno infrasettimanale della PlusLiga polacca è animato soprattutto dallo scontro tra Jastrzebski Wegiel e Skra Belchatow: lo vincono per 3-2 (22-25, 25-21, 25-22, 21-25, 15-8) gli uomini di Reynolds, che si aggiudicano il secondo tie break di fila dopo quello con il Verva Varsavia e aggravano la crisi dei gialloneri, appena noni in classifica. Decisivi i cambi operati dal tecnico australiano, che inserisce Bucki e Szymura al posto di Fornal e Al Hachdadi: i due mettono a segno rispettivamente 16 e 19 punti in tre set.
    Lo Jastrzebski si conferma l’avversario più accreditato dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che continua a dominare il campionato con il 3-0 (27-25, 25-17, 25-16) sul campo dell’Indykpol Olsztyn. Prosegue anche la striscia positiva del GKS Katowice, che batte in quattro set il Bedzin, mentre l’Aluron CMC Warta Zawiercie riesce nell’impresa di rimontare due set di svantaggio sul campo dello Czarni Radom (26-24, 25-13, 20-25, 23-25, 12-15). Lo Slepsk Malow Suwalki, infine, si conferma nella parte alta della classifica grazie al 3-1 sul Cuprum Lubin.
    Il campionato resterà fermo durante le feste: tra il 29 dicembre e il 6 gennaio sono previsti 6 recuperi, tra cui il big match Verva Varsavia-Zaksa, mentre il primo turno completo è in calendario per il 9 gennaio.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Jastrzebski ferma la striscia vincente del Verva Varsavia

    Di Redazione
    Per la prima volta dall’inizio della stagione la PlusLiga polacca si gioca al gran completo, con 7 partite su 7, e il diciottesimo turno di campionato regala grandi emozioni con un doppio scontro al vertice. Da una parte lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle va in fuga al comando, rifilando un secco 3-0 (25-17, 25-21, 25-22) al Trefl Gdansk e accumulando un incolmabile vantaggio di 5 punti con 4 partite in meno; dall’altra lo Jastrzebski Wegiel interrompe la striscia positiva del Verva Varsavia che durava ormai da 4 partite, imponendosi al tie break (21-25, 17-25, 25-17, 25-20, 9-15) grazie a una prova maiuscola al servizio con 11 ace, 5 dei quali di Yuri Gladyr.
    La squadra di Anastasi scivola così al quinto posto e vede nuovamente allontanarsi l’Aluron CMC Warta Zawiercie, che vince in tre set sul campo dello Slepsk Malow Suwalki (24-26, 22-25, 17-25); il GKS Katowice, invece, strappa il successo al tie break in casa del Cuprum Lubin (24-26, 27-25, 25-23, 18-25, 13-15). Dopo due sconfitte consecutive torna alla vittoria anche l’Asseco Resovia di Giuliani, che si impone per 3-0 sullo Czarni Radom (32-30, 25-22, 25-20): grande prova di Klemen Cebulj con 19 punti e il 63% in attacco, in panchina Simone Parodi.
    Da segnalare anche l’ennesimo tonfo dello Skra Belchatow, che fatica davvero molto a ritrovarsi e subisce un pesante 3-0 (25-20, 25-22, 26-24) in casa dello Stal Nysa: per la neopromossa tre punti pesantissimi in chiave salvezza, considerata anche la sconfitta del MKS Bedzin contro l’Indykpol Olsztyn. Martedì e mercoledì si torna subito in campo per un turno infrasettimanale con altre 5 gare.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel e Skra Belchatow tornano alla vittoria

    Di Redazione
    Settimana animata da una serie di recuperi in una PlusLiga polacca ancora ben lontana dalla “normalità”. Dopo il brusco ritorno in campo contro lo Zaksa, lo Jastrzebski Wegiel ritrova il successo in campionato, anche se il successo per 3-1 sul fanalino di coda MKS Bedzin (25-17, 23-25, 25-23, 25-14) è assai meno agevole di quanto sperato: con molti giocatori in forma tutt’altro che ottimale, l’eroe di giornata è l’esperto opposto Jakub Bucki, che chiude con 23 punti e un superlativo 69% in attacco.
    Anche lo Skra Belchatow torna a festeggiare una vittoria, imponendosi per 3-0 (25-17, 25-21, 25-22) sull’Indykpol Olsztyn in una gara senza storia; continua intanto la striscia positiva del Trefl Gdansk, che contro lo Stal Nysa centra addirittura il settimo successo di fila (ancora 3-0). L’Aluron CMC Warta Zawiercie riconquista provvisoriamente la quarta posizione ai danni del Verva Varsavia, grazie al 3-0 sul Cuprum Lubin (25-23, 25-14, 25-19) con un Mateusz Malinowski ancora in grande spolvero (21 punti).
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO