consigliato per te

  • in

    Lo Zenit San Pietroburgo strappa Tine Urnaut allo Jastrzebski?

    Di Redazione Sembrano destinate a non esaurirsi mai le voci di mercato riguardanti Tine Urnaut: benché sia stato ufficialmente annunciato dallo Jastrzebski Wegiel ormai più di un mese fa, lo schiacciatore ex Milano resta sempre al centro dell’attenzione mediatica (e non solo). Secondo BO Sport, infatti, lo Zenit San Pietroburgo avrebbe trovato l’accordo con il capitano della nazionale slovena, strappandolo ai polacchi grazie a un’offerta economica molto importante. Lo Zenit sta da tempo cercando uno schiacciatore straniero per rimpiazzare il cubano Oreol Camejo, che nella prossima stagione dovrebbe tornare a giocare in Cina. Dopo che la clamorosa offerta per Wilfredo Leon non è andata a buon fine, la squadra di Sammelvuo ha ingaggiato Fedor Voronkov dallo Zenit Kazan; con l’arrivo di Urnaut, però, il cerchio si chiuderebbe definitivamente fornendo al CT della nazionale una batteria di attaccanti di livello mondiale. (fonte: BO Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Benjamin Toniutti allo Jastrzebski Wegiel per due stagioni

    Di Redazione Dai campioni d’Europa ai campioni di Polonia: è finalmente ufficiale il passaggio del palleggiatore francese Benjamin Toniutti allo Jastrzebski Wegiel, dopo ben sei stagioni allo Zaksa Kezdierzyn-Kozle, con cui ha vinto tre scudetti, tre Coppe di Polonia e appunto l’ultima Champions League. Toniutti ha firmato un contratto biennale con la possibilità di estensione per altri due anni; alla corte di Andrea Gardini ritroverà il compagno di nazionale Stéphen Boyer. “È stata una decisione difficile per me – ammette il regista – ma lo Jastrzębski Węgiel ha fatto di tutto per conquistarmi, e quando una società si interessa così tanto a te devi prendere sul serio la sua offerta. Ho deciso che per me poteva essere il momento di una nuova sfida: sono entrato nella storia del club a Kedzierzyn e mi piacerebbe fare lo stesso con questa squadra. Io sono uno che tutti gli anni si pone l’obiettivo di vincere, e intendo medaglie d’oro, non d’argento“. Toniutti commenta anche la durata del suo contratto: “Non sono il tipo di giocatore che si trasferisce per un anno in una squadra per vedere com’è. Mi piacciono i programmi a lungo termine, e so che la maggior parte dei miei futuri compagni di squadra ha contratti anche più lunghi. Per me è importante costruire una nuova squadra e scrivere un capitolo importante nella storia del club“. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Ritocchi di mercato per Zaksa, Jastrzebski e Verva Varsavia

    Di Redazione Lavori in corso per le “big” del campionato polacco sul mercato. In attesa dei colpi più importanti, i campioni d’Europa dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle si assicurano un rincalzo affidabile per il ruolo di schiacciatore: l’esperto Wojciech Zalinski, reduce da due stagioni all’Indykpol Olsztyn, dopo essere passato più volte dallo Czarni Radom. “Abbiamo concordato tutto in un’ora, sono troppo felice e non ho fatto nessun calcolo, non vedevo l’ora di giocare qui” ha ammesso il giocatore classe 1988. Rosa già completa invece per lo Jastrzebski Wegiel di Andrea Gardini, vincitore dell’ultimo campionato: l’ultimo tassello è il centrale Jakub Macyra, 26 anni. Per lui sarà in pratica un debutto nella massima serie, in cui aveva giocato soltanto 4 partite in giovane età: nel 2019 aveva conquistato la promozione con lo Slepsk Malow Suwalki, ma in seguito è passato all’AZS AGH Krakow, la squadra da cui proviene. “Il mio obiettivo è dimostrare di essermi guadagnato questo posto e di poter giocare ad alto livello” ha spiegato Macyra, che dovrà vedersela con concorrenti di primo piano come Wisniewski, Gladyr e il nuovo arrivato Dawid Dryia (dallo Czarni Radom). Centrale di esperienza anche per il Verva Varsavia di Andrea Anastasi, che ha ingaggiato il 34enne Janusz Galazka: anche lui arriva dalla seconda divisione, in cui ha giocato con il Visla Bydgoszcz, dopo la retrocessione subita nel 2020. Galazka sarà il quarto giocatore del reparto dietro ai confermatissimi Nowakowski, Wrona e Kowalczyk. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Tine Urnaut firma un biennale con lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione Lo Jastrzebski Wegiel annuncia un altro grande colpo di mercato: la squadra di Andrea Gardini nella prossima stagione potrà contare anche su Tine Urnaut, capitano della nazionale slovena, con cui sta partecipando in questi giorni alla VNL. Reduce da un campionato all’Allianz Milano, con cui ha vinto la Challenge Cup, Urnaut ha firmato un contratto biennale. Per lui si tratterà della seconda esperienza in Polonia, dopo quella di ben 10 stagioni fa allo Zaksa. “Il motivo principale per cui ho deciso di firmare con lo Jastrzebski sono le grandi ambizioni di questa società” spiega Urnaut, che sarà il terzo sloveno nella storia della squadra dopo Gasparini e Pajenk: “Ho parlato con loro ed entrambi mi hanno parlato di un club ben organizzato e ambizioso. Come giocatore voglio sempre dare il meglio, sia individualmente che con la mia squadra: spero che ci aspetti una bella stagione e che possiamo contare anche sul pubblico nei palazzetti“. Il 32enne schiacciatore prenderà il posto del francese Louati al fianco dei confermati Tomasz Fornal e Rafal Szymura. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel annuncia l’arrivo di Jan Hadrava

    Di Redazione È ufficiale la nuova destinazione di Jan Hadrava: dopo l’esperienza alla Cucine Lube Civitanova, l’opposto ceco si accasa allo Jastrzebski Wegiel, con cui ha firmato un contratto annuale con possibilità di prolungamento per un’altra stagione. Per lui si tratta di un ritorno in Polonia, dove aveva giocato per ben quattro stagioni (2016-2020) con la maglia dell’Indykpol Olsztyn. Proprio in quest’ultima squadra aveva già lavorato per una stagione con Andrea Gardini, attuale allenatore dello Jastrzebski. “Dalla mia prima stagione in Polonia – racconta l’attaccante classe 1991 – ho sempre sognato di giocare in una squadra come questa, forte e super organizzata… oltre che vicina alla Repubblica Ceca. Spero che nella prossima stagione saremo in grado di difendere il titolo nazionale. La Polonia mi è sempre piaciuta, la mentalità e il modo di fare sono vicini a quelli del mio paese, e finora è il campionato in cui mi sono trovato meglio“. Hadrava ha parlato anche del confronto tra Superlega e PlusLiga: “Si dice che il campionato italiano sia come l’NBA nel basket, ma ora molti buoni giocatori si stanno spostando in Polonia, quindi il livello dei due campionati potrebbe avvicinarsi. Dopotutto è stata una squadra polacca a vincere la Champions League a scapito di una italiana“. La concorrenza per Hadrava, però, sarà molto agguerrita: in posto 2 dovrà contendersi una maglia nientemeno che con il francese Stephen Boyer. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Boyer allo Jastrzebski Wegiel per due stagioni

    Di Redazione I campioni di Polonia dello Jastrzebski Wegiel mettono a segno un gran colpo di mercato: il nuovo opposto è il nazionale francese Stephen Boyer, che ha firmato un contratto biennale. Boyer, che ha compiuto 25 anni ad aprile, è reduce da una doppia esperienza in Qatar (prima con l’Al Arabi e poi con l’Al Rayyan) dopo aver lasciato la NBV Verona a stagione iniziata. Attualmente sta partecipando alla VNL di Rimini con i “Bleus”. “Ho deciso di firmare con lo Jastrzebski perché credo nel progetto e anche perché potrò giocare con il miglior palleggiatore al mondo” sorride Boyer riferendosi al compagno di nazionale Benjamin Toniutti, in arrivo dallo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (ma non ancora ufficializzato). Il presidente dello Jastrzebski Adam Gorol è soddisfatto: “Stephen è un giocatore di grande talento, forse un po’ irrequieto, ma molto determinato a giocare per noi. Come avevo annunciato, la squadra sarà rafforzata: ci serve un roster forte e ampio per difendere il titolo nazionale e competere in Champions League“. (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gardini, dall’esonero allo Scudetto: “Non tutti i mali vengono per nuocere”

    Di Redazione Una stagione strana e particolare quella vissuta da Andrea Gardini che aveva iniziato l’annata sportiva sulla panchina della Gas Sales Bluenergy Piacenza per poi essere esonerato alla vigilia della sfida del girone preliminare di Coppa Italia e approdare in Polonia allo Jastrzebski Wegiel, vincendo addirittura lo Scudetto battendo lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle di Nikola Grbic. Un vero trionfo per il tecnico romagnolo che, nell’intervista rilasciata al Corriere Romagna, racconta le emozioni del titolo polacco e dell’esonero di Piacenza. «Fatico anche io a spiegarmi come possa essere successo perché lo Zaksa (che Gardini ha allenato fino a due anni fa, ndr) esprime una pallavolo spettacolare, che io stesso mi incantavo a guardare prima della finale. Ha giocato grandi partite, dentro e fuori la Polonia ma in finale è accaduto qualcosa di particolare. Siamo riusciti a far perdere loro la tranquillità che esprimono ogni volta che scendono in campo. Dovevamo vincere due gare per conquistare lo scudetto: nel primo set di gara1 ci hanno asfaltato, sono rimasto a bocca aperta di fronte alla qualità del loro gioco e ho detto ai ragazzi di provare a resistere e a rispondere colpo su colpo. Ci hanno lasciato aperto un pertugio e ci siamo infilati riuscendo a ribaltare la situazione e siamo stati molto bravi anche in gara2. È stata una vittoria incredibile, impronosticabile e per questo ancora più bella. Vincere non è mai facile ma stavolta sembrava quasi impossibile». In Romagna si dice spesso che “si chiude una porta e si apre un portone” ed è quello che è accaduto a Gardini in questa stagione, visto che l’allenatore ravennate fu esonerato a Piacenza ancora prima di iniziare la stagione. «Diciamo che c’era malcontento fin dalla stagione precedente loro si aspettavano di più nella porzione di stagione fino al lockdown, forse dimenticando che eravamo una neopromossa. Io sono convinto che si poteva fare un buon lavoro ma non sono riuscito a svolgerlo. Bisogna tenere conto che alcuni giocatori sono arrivati all’ultimo momento a Piacenza e che non potevamo certo essere al meglio subito. Alla luce dei fatti si può dire che non tutti i mali vengono per nuocere e comunque mi spiace di non essere riuscito a completare il progetto». Il futuro di Gardini è ancora in Polonia. «Tornerò dopo l’Europeo e non sarà facile ripetersi – conclude l’allenatore romagnolo – ci sarà la Supercoppa, la Champions e uno Scudetto da giocarsi con un livello sempre più alto. C’è sempre più passione per il volley e dovesse arrivare anche il titolo olimpico sarebbe un tripudio, magari con il ritorno del pubblico nei palasport. La Polonia è la mia seconda casa pallavolistica ma bene come si sta in Italia non si sta da nessun’altra parte per cui spero di tornare prima o poi». LEGGI TUTTO

  • in

    Yacine Louati lascia lo Jastrzebski Wegiel. Per lui un futuro in Turchia?

    Di Redazione Dopo un’annata straordinaria conclusa con la prima storica vittoria in PlusLiga, lo Jastrzebski Wegiel si congeda da ben sette protagonisti: tra questi c’è lo schiacciatore francese Yacine Louati, il cui futuro potrebbe essere nel campionato turco. Per l’ex Monza si parla infatti di un possibile ingaggio al Fenerbahce o, in alternativa, al Galatasaray. Gli altri partenti sono gli opposti Mohamed Al Hachdadi, per il quale si parla di un interessamento del Belogorie Belgorod, e Jakub Bucki, il palleggiatore Lukas Kampa e i centrali Michal Szalacha e Grzegorz Kosok; il giovane schiacciatore Michal Gierzot, invece, verrà ceduto in previsto. Sul fronte conferme, oltre a quelle già annunciate di Eemi Tervaportti e del tecnico Andrea Gardini, resteranno anche gli schiacciatori Tomasz Fornal e Rafal Szymura, i centrali Lukas Wisniewski e Yuri Gladyr e i liberi Jakub Popiwczak e Szymon Biniek. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO