consigliato per te

  • in

    Vallefoglia: ecco Mega Volley NextGen, il progetto con al centro sport, cultura e giovani

    Ci sarà anche una squadra di B2  con il nome e i colori della Megabox Volley Vallefoglia al via della prossima stagione sportiva 2024/25. Sarà composta per lo più da atlete Under 18 del territorio, guidate dall’allenatore Matteo Costanzi, vent’anni di esperienza nel settore giovanile femminile, 4 titoli regionali e altrettanti finali nazionali. La squadra giocherà le proprie partite al PalaDionigi di Montecchio, e sarà il fiore all’occhiello del progetto Mega Volley NextGen, che nasce per portare un contributo, attraverso la pallavolo, allo sviluppo a tutto tondo della personalità dei giovani atleti dando vita a uno spazio dedicato ai più giovani con un filo diretto con la prima squadra.

    Così spiega lo spirito dell’intera operazione il presidente della Megabox Volley Ivano Angeli: “Vogliamo formare nelle bambine e nelle adolescenti un sistema di valori familiari, culturali, umani e sportivi che contribuiscano alla loro crescita, perché possano diventare persone creative e artefici del proprio futuro. Vogliamo dare loro un ambiente sicuro nel quale fare sport, conoscere altri coetanei, giocare e crescere assieme. Il nostro lavoro non si baserà sull’illusione che ognuna di loro possa diventare una giocatrice di pallavolo professionista. Il compito del club nel lavorare con i giovani è quello di fornire opportunità di autodeterminazione, scoperta dei talenti, manifestazione delle proprie capacità e scelta consapevole del percorso di vita. Sogniamo di creare un club che diventi un simbolo dell’unione tra sport, cultura, business ed energia creativa delle persone”.

    Così presenta il progetto la Supervisor del settore giovanile Tatiana Kosheleva, immediatamente operativa nel suo nuovo ruolo in società: “Lo sviluppo dello sport giovanile è un processo lungo e impegnativo, che richiede attenzione e risorse. Nei piani del nostro club c’è la costruzione di un sistema che includa squadre giovanili di tutte le età. Seguendo l’esempio delle atlete della squadra di A1, le giovani giocatrici impareranno la responsabilità, la dedizione e la mentalità vincente, svilupperanno abitudini sane, fisseranno obiettivi nella vita e nello sport e li raggiungeranno. Vogliamo creare condizioni favorevoli per formare una nuova generazione di atlete che in futuro potranno rappresentare con onore la regione e il paese”.

    Queste le parole dell’allenatore Matteo Costanzi: “Per me allenare significa mettersi a disposizione di un gruppo di lavoro, avere il dovere di fornire alle ragazze sia gli strumenti tecnici, sia la mentalità e i valori necessari per formarle come giocatrici. In una giocatrice apprezzo l’umiltà, il mettersi a disposizione della squadra e dello staff e al servizio delle compagne per raggiungere un obiettivo comune, e la voglia di superare i propri limiti. Questo progetto è un grande stimolo per dare una reale opportunità alle giovani di cimentarsi in un contesto serio e professionale e poter diventare giocatrici di alto livello”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola e Angeli concordano: “Obiettivo play off conquistato giocando un campionato in crescendo”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ha conquistato la prima qualificazione ai play-off della sua storia. Dopo due noni posti, al terzo anno in serie A1 la società pesarese ha chiuso la stagione regolare al settimo posto, e affronterà nei quarti di finale la Savino del Bene Scandicci, seconda classificata. Gara 1 si terrà a Firenze mercoledì 27 marzo alle 20.30, mentre il ritorno al PalaMegabox di Pesaro è programmato per sabato 30 alle 15.30.

    Queste le parole del presidente Ivano Angeli: “La qualificazione ai play-off era il nostro obiettivo stagionale e la squadra lo ha conquistato con un campionato in crescendo: dopo una partenza complicata, abbiamo chiuso il girone di andata alla pari con Firenze, ottava davanti a noi solo per numero di vittorie, ma da quel momento in poi siamo sempre restati in zona play-off. La sconfitta con Casalmaggiore rischiava di rimettere in discussione tutto, ma le ragazze hanno giocato una partita perfetta contro Milano e hanno confermato il meritatissimo settimo posto. Altra enorme soddisfazione per noi è stata il PalaMegabox tutto esaurito di domenica: 1679 spettatori, che fanno seguito ai 1.155 della partita precedente con Conegliano. Abbiamo risvegliato la passione per il volley che a Pesaro ha vissuto anni gloriosi”.

    L’allenatore Andrea Pistola racconta così la partita: “Questo è stato il modo migliore per chiudere la stagione regolare. Ci mancava una vittoria contro una squadra importante, ed è avvenuta proprio nel giorno in cui dovevamo dimostrare di meritarci i play-off. Le ragazze hanno dato una bella prova di carattere, mentalità e a tratti anche di bel gioco, difendendo tanto e attaccando con coraggio. Tutto è finito nel modo migliore, siamo soddisfatti perché abbiamo portato a casa l’obiettivo stagionale, giocando un girone di ritorno importante nel quale abbiamo conquistato sei punti in più di quello di andata”.

    Una sintesi della partita con la Allianz Vero Volley Milano sarà trasmessa martedì 26 marzo alle 22 su Tvrs (canale 13 del Digitale terrestre).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off più lontani per la Megabox: “Una delle peggiori partite in tre anni”

    Di Redazione

    “A Busto era una partita fondamentale per le nostre ambizioni: lo sapevamo perfettamente. In più, anche i risultati di Firenze e Bergamo di questa domenica hanno complicato ulteriormente le cose“. Andrea Mafrici è consapevole che lo 0-3 di domenica pomeriggio è stato il peggior risultato possibile che la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia potesse ottenere dal confronto diretto con le bustocche. La zona Play Off si allontana e il terzo set finito 25-12 in 21 minuti ha detto chiaramente che in campo c’è stata una sola squadra, ma questa non era la Megabox.

    Il più deluso di tutti è il presidente Ivano Angeli, che – sbollita la delusione – non usa mezze parole nel post partita: “Ci sono rimasto molto male, al di là del risultato finale – spiega –. Troppo molli all’inizio, addirittura spente nel terzo set, dopo un secondo parziale che potevamo vincere. Parlerò con l’allenatore e la squadra, perché, al di là degli aspetti tecnici, non mi sono assolutamente piaciuti l’atteggiamento e il modo di stare in campo. Credo di aver assistito a una delle peggiori partite della Megabox da tre anni a questa parte“.

    “Purtroppo, non siamo riusciti ad essere incisivi nel fondamentale della battuta – continua Mafrici –. Sapevamo che dovevamo essere aggressivi se volevamo limitare il loro cambio palla, invece abbiamo battuto quasi sempre troppo facile e in più sbagliando tanto. Inoltre, il primo tocco di ricezione non ha funzionato come avremmo voluto, ma per me questa non è una sorpresa: sappiamo che in quel fondamentale non siamo molto continui“.

    Un altro dei problemi principali contro Busto Arsizio è stato l’attacco: “Loro hanno difeso tanto, ma la nostra scelta dei colpi spesso è stata scriteriata, soprattutto nelle situazioni di transizione. Abbiamo fatto tanti, troppi errori, a mio avviso molti per nervosismo e questo non va assolutamente bene. Nelle partite in cui bisogna lottare non si può perdere la testa perché le cose non vanno come vorremmo. Tutto questo ci deve servire da lezione“.

    Il secondo set, perso ai vantaggi, aveva fatto sperare in una partita completamente diversa: “È stato l’unico dove siamo stati in gara, durante il quale abbiamo interpretato meglio il fondamentale della battuta – dice ancora Mafrici –. Ma nella parte finale, ancora una volta, abbiamo accumulato una serie di errori, che ha permesso a Busto di recuperare lo svantaggio di 4 punti ed andare a vincere il parziale“. Nel terzo set, poi, le Tigri sono state “irriconoscibili, non c’è stata una sola cosa che abbia funzionato bene“.

    “Mi dispiace perché noi non siamo quelli di domenica – prosegue l’allenatore – le ragazze sono attaccate alla società e alla maglia, si impegnano ogni giorno di lavoro in palestra, è un gruppo che per quel che concerne la dedizione al lavoro è esemplare e per questo motivo perdere in quel modo fa ancora più male“. Oggi la zona Play Off è lontana, anche se ci sono ancora 24 punti in palio fino alla fine della stagione regolare: “Non possiamo più permetterci passi falsi e dobbiamo sperare che le altre concorrenti dirette lascino qualche punto per strada“, conclude il coach biancoverde.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il presidente Angeli: “Niente mercato, ho fiducia in questo gruppo”

    Di Redazione

    Una vittoria sofferta quella portata a casa domenica dalla Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che contro Pinerolo non è riuscita a mettere in campo la miglior prestazione. Tre, in ogni caso, i punti guadagnati che consentono alle marchigiane di proseguire la corsa playoff.

    “La vittoria su Pinerolo ha una doppia importanza – spiega il presidente Ivano Angeli, intervistato da Beatrice Terenzi per Il Resto del Carlino Pesaro – : ci dice ancora una volta che in questo campionato non esistono squadre cuscinetto e partite scontate. Domenica la squadra ha sofferto ed ha vinto. Queste sono le indicazioni migliori per continuare ad avere l’ambizione di entrare nella griglia dei playoff. E domenica a Busto Arsizio sarà un’altra partita chiave per raggiungere questo obiettivo”.

    Escluso un intervento sul mercato: “Gli innesti di Drews, Furlan e Lazaro ci fanno essere più squadra, più completi, più competitivi e più gruppo. Ho piena fiducia. Ogni squadra ha alti e bassi nella stagione e il nostro inizio non è stato facile. Ogni squadra non ha sempre una crescita costante, capita qualche incidente di percorso. Ora questo gruppo è finalmente più coeso, rispetto all’inizio penso che abbia acquisito qualche cosa in più sul piano fisico, tecnico e tattico. Le ragazze devono avere fiducia in se stesse. La voglia di migliorare se stessi è la chiave per non smettere mai di crescere, vogliamo andare lontano”.

    (fonte: Il Resto del Carlino Pesaro) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, fiducia a Mafrici: “Il coach è bravo, per ora non cambiamo”

    Di Redazione Dopo la clamorosa notizia dell’addio per motivi personali di Fabio Bonafede, a poco più di un mese dall’inizio del campionato, la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia si è trovata di fronte a un bivio: continuare con il vice Andrea Mafrici (che ha già avuto un’esperienza da capo allenatore lo scorso a Roma) o […] LEGGI TUTTO

  • in

    Le maglie precampionato Megabox: “Identificazione stretta con la nostra gente”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputerà il precampionato con una maglia nuova di zecca, che Erreà Sport, sponsor tecnico delle due nazionali di volley e di cinque formazioni che disputano il campionato di A1, ha realizzato appositamente per evidenziare il legame delle squadre con il proprio territorio. La presentazione dell’iniziativa si è tenuta questa mattina nel municipio di Vallefoglia, alla presenza del Sindaco Palmiro Ucchielli, del vicesindaco Barbara Torcolacci e dell’assessore allo Sport Mirco Calzolari, nonché di Sauro e Giovanni Prodi, referenti di zona di Erreà Sport. La Megabox era al completo, guidata dal presidente Ivano Angeli e dall’allenatore Fabio Bonafede. Ivano Angeli ha ringraziato, con una punta di emozione, l’amministrazione di Vallefoglia: “Il mio progetto sportivo è nato per unire e radicarsi nel nostro territorio, ed è per questo che essere ospitati nella sala del Consiglio comunale ha un significato molto importante per tutti noi. Ringrazio l’azienda Prodi Sport ed Erreà per averci coinvolto in questa iniziativa, che ci piace particolarmente proprio perché va nella direzione di rafforzare le nostre radici. La maglia dovrà ricordare a tutti coloro che la indosseranno che rappresentiamo una comunità e che speriamo di portare il suo nome in giro per l’Italia al più alto livello possibile”. Fabio Bonafede ha ricordato: “Sono tre anni che sono qui, ed ogni anno per noi è un debutto. Stavolta siamo in A1, l’asticella si alza ancora, ma devo subito dire che ringrazio questa città che ci mette a disposizione strutture e organizzazione tali per cui a noi resta solo di concentrarci sul nostro lavoro in tutta tranquillità. Quanto alla maglia dedicata a Vallefoglia, è un simbolo importantissimo di un concetto che ci siamo già cuciti tutti addosso come un’altra maglia: l’identificazione stretta con la nostra gente, con la città in cui viviamo e lavoriamo. Vogliamo portarne alti i colori e onorarla in tutto il campionato”. Sauro Prodi spiega come è nata l’iniziativa: “Erreà Sport ha lanciato l’idea di magliette precampionato personalizzate da due anni, cominciando con la pallacanestro. Da quest’anno l’idea a si è estesa alla pallavolo, che vede Erreà sponsor tecnico della Federazione e di entrambe le nazionali. Oltre alla Megabox, in A1 femminile, indosseranno maglie personalizzate dedicate alle singole città anche Chieri, Monza, Scandicci e Trento. Per la maglia della Megabox, assieme al grafico Michele Annibali, abbiamo giocato sul nome della città e su effetti grafici che richiamano le tigri, animale simbolo della società e della squadra”. Ha chiuso, consegnando le magliette a ciascuna delle atlete, il sindaco Palmiro Ucchielli: “Mi unisco all’emozione di Angeli nel felicitarmi per i successi della Megabox e ringraziare tutti i suoi protagonisti: hanno portato Vallefoglia su una ribalta nazionale, e continueranno a farlo anche in questa stagione. Vedere questa città a fianco di realtà molto più grandi ai massimi livelli mi rende orgoglioso e grato ad Angeli, alla società e alla squadra”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il Ds Piero Babbi si dimette. Il presidente Angeli: “Incomprensioni insuperabili”

    Di Redazione Piero Babbi si è dimesso dalla carica di Direttore sportivo della Megabox Vallefoglia. Queste le prime parole del presidente Ivano Angeli: “Personalmente sono molto dispiaciuto della decisione, che comunque rispetto. Ho provato a farlo desistere da questa scelta, ma evidentemente le incomprensioni sorte all’interno della società non erano più superabili. Come presidente della società, lo ringrazio per l’ottimo lavoro svolto in queste due stagioni sportive, nel corso delle quali la squadra ha saputo affermarsi sino a conquistare la promozione in serie A1. Ruolo e mansioni del Direttore sportivo saranno assunte dalla dirigenza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO