consigliato per te

  • in

    Trento batte 3-1 Chaumont ed è a un passo dalle semifinali di Cev Cup

    La prima parte di febbraio continua a regalare soddisfazioni e risultati importanti alla Trentino Itas. Dopo le preziose vittorie conquistate a Verona e con Piacenza nei primi otto giorni del mese, questa sera la formazione Campione d’Europa ha ottenuto il successo anche in campo internazionale, espugnando (ancora in rimonta) per 3-1 il palazzetto di Chaumont nella gara d’andata dei quarti di finale di 2025 CEV Cup.

    Una affermazione che consente di compiere un primo promettente passo verso la possibile qualificazione alle semifinali, da centrare effettivamente fra quindici giorni a Trento ottenendo almeno altri due set nella sfida di ritorno.

    Sestetti – La Trentino Itas si presenta in Francia priva di Bristot e Acquarone (rimasti a Trento per problemi fisici differenti); nello starting si rivede Rychlicki nel ruolo di opposto, che agisce in diagonale a Sbertoli; Michieletto e Lavia sono gli schiacciatori, Flavio e Bartha i centrali, Laurenzano libero. Lo Chaumont Vb 52 risponde con Worsley al palleggio, Toledo opposto, Pasteur e Henno schiacciatori, Maase e Holdaway centrali, Closter libero.

    1° set – L’avvio gialloblù è efficace in fase di break point, dove Lavia si esalta con due muri su Toledo ed altrettanti attacchi punto (da 2-4 a 8-5); Prandi si rifugia subito in un time out ma alla ripresa è ancora Trento a dettare il ritmo con Bartha (10-5). Nella parte centrale i francesi trovano maggiore fluidità in ricezione ed in attacco ed un po’ alla volta con Pasteur e Toledo (14-11 e 19-17); la formazione ospite soffre in attacco e i padroni di casa raggiungono il pareggio a quota 21. I transalpini passano a condurre con due attacchi quasi consecutivi (22-24) e alla seconda occasione chiudono il primo set, con un attacco al centro di Maase (23-25).

    2° set – Il secondo parziale inizia meglio per la Trentino Itas, subito avanti 3-0, ma i locali ci mettono poco a risalire la china con Toledo (4-4) e poi a mettere la freccia con Maase (6-8). Il muro di Flavio vale la parità a quota undici, poi Trento si distende con l’ace del neoentrato Gabi Garcia ed il contrattacco di Lavia (17-14). Prandi interrompe il gioco, ma alla ripresa i gialloblù riescono a resistere al tentativo di ritorno dello Chaumont (da 17-16 a 20-17 con anche un ace di Bartha) e gestire bene il vantaggio (23-20) per siglare la parità nel computo dei parziali già sul 25-21.

    3° set – Sull’onda dell’entusiasmo, la squadra di Soli parte a razzo anche nel terzo set, trascinata sul 7-4 da Michieletto e dalle difese di Gabi Garcia, rimasto in campo al posto di Rychlicki. Lo Chaumont con Henno trova però in fretta i punti della parità, ma la Trentino Itas non si disunisce e riparte con Lavia e Flavio (break point che valgono il 14-11) e poi con l’ace di Michieletto (17-12). I gialloblù corrono veloci verso il 2-1 che arriva già sul 25-17, grazie al buon apporto a rete (primo tempo e muro) della coppia centrale.

    4° set – Nel quarto parziale la lotta punto a punto dura sino al 9-9, poi Michieletto mette il turbo in attacco, ben spalleggiato da Flavio a muro (13-9). Nella parte centrale Trento gestisce bene il vantaggio (18-14 e 20-17) e chiude agevolmente l’incontro (21-17), trascinata ancora dal centrale brasiliano e dagli attacchi di Daniele Lavia (mvp).

    Chaumont Vb 52 1Trentino Itas 3(25-23, 21-25, 17-25, 19-25)

    Chaumont Vb 52: Worsley 3, Holdaway 11, Henno 6, Lefaivre, Suihkonen 4, Diop 1, Toledo 8, Maase 8, Pasteur 14, Closter (L). Non entrati Durand, Lietzke, Polak. All. Prandi. Trentino Itas: Bartha 11, Garcia Fernandez 7, Kozamernik, Laurenzano (L), Lavia 14, Michieletto 13, Resende Gualberto 12, Rychlicki 2, Sbertoli 2. Non entrati Acquarone, Magalini, Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio.

    ARBITRI: Schoenmakers, Hesse. NOTE – durata set: 29′, 27′, 27′, 23′; tot: 106′. Chaumont VB 52 (FRA): Battute sbagliate 18, Vincenti 2. Trentino Itas: Battute sbagliate 22, Vincenti 3.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 19^ giornata tra Lavia, Faure, Reggers e Davyskiba

    I candidati per questo titolo di MVP della 19^ giornata di Superlega sono Lavia (Itas Trentino), Faure (Cisterna Volley), Reggers (Allianz Milano) e Davyskiba (Modena).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Chaumont-Trento ai quarti di CEV Cup, Soli: “È l’andata, ma serve un risultato positivo”

    2025 CEV Cup di nuovo in primo piano nel calendario di Trento: martedì 11 febbraio a Chaumont (Francia) la formazione Campione d’Europa disputerà infatti il match d’andata dei quarti di finale, affrontando la squadra di casa, lo Chaumont Vb 52. Fischio d’inizio programmato per le ore 20 italiane: diretta su Radio Dolomiti.

    Il tour de force del mese di febbraio, aperto dalla trasferta a Verona e poi proseguito con i cinque set di sabato con Piacenza, continua ora con una trasferta internazionale per la formazione gialloblù, che affronta il primo di due confronti nel terzultimo turno del tabellone della competizione europea. Un impegno da affrontare senza Bristot e Acquarone, rimasti a Trento per differenti problemi fisici: dolore ad una spalla per lo schiacciatore, influenza per il palleggiatore. La squadra si è quindi presentata in Francia con dodici effettivi del roster.

    “La competizione entra nella sua parte finale, quella più complicata e difficile ma al tempo stesso anche quella più bella, perché le otto squadre rimaste in corsa sono tutte di alto livello – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Fra queste vi è sicuramente la formazione di un maestro di questo sport come il professor Prandi.

    Lo Chaumont sa giocare una pallavolo molto efficace sia in fase break point, grazie ad un’ottima battuta ed organizzazione muro e difesa, sia in quella di cambiopalla grazie alle qualità del loro ottimo palleggiatore, l’americano Worsley. Si tratta solo della gara di andata, ma è un momento importante del nostro percorso in questa manifestazione: bisogna necessariamente riuscire ad ottenere un risultato positivo per poi affrontare la gara di ritorno con più chance di qualificazione. Non sarà semplice ma abbiamo tutti i mezzi per farlo”.Quello di martedì sarà il terzo incontro assoluto della storia fra le due Società, che si sono sfidate due volte negli ottavi di finale dell’edizione 2018 di CEV Champions League: il bilancio è di una vittoria per parte; a Reims il 14 marzo 2018 vinsero i francesi al tie break, mentre a Trento sei giorno dopo si imposero i gialloblù per 3-0, staccando quindi la qualificazione al turno successivo.

    Contro squadre francesi il bilancio di Trentino Volley è di undici vittorie in quattordici incontri complessivi, tenendo conto anche delle otto partite disputate contro il Tours e delle due a testa giocate contro Beauvais e Cannes. Il match sarà diretto da Robin Schoenmakers, primo arbitro belga proveniente da Anversa, e dalla tedesca Jennifer Hesse (di Oberursel). Nessuno dei due vanta precedenti rispetto a Trentino Volley.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli ct della Slovenia ma non più coach di Trento: la nota ufficiale dell’Itas

    Trentino Volley comunica che alla fine della stagione sportiva 2024/25 si concluderà il contratto biennale sottoscritto due anni fa con l’allenatore della squadra maschile Fabio Soli. Terminati gli impegni agonistici con il Club, Soli andrà a ricoprire il ruolo di Commissario Tecnico della Nazionale Slovena, come annunciato dalla stessa Federazione nella giornata odierna.

    Si rivelano dunque fondate le anticipazioni di qualche tempo fa della Gazzetta dello Sport che avevano portato a una smentita ufficiale del club. Oggi, di fatto, è arrivata la l’auto-smentita della smentita…(fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Da 0-2 a 3-2: a segno su Piacenza di fronte a 4.000 spettatori

    Trento, 8 febbraio 2025
    Un sabato sera febbrile, ricco di emozioni e capovolgimenti di fronte assaporati sino all’ultimo dai 4.000 spettatori presenti, ha proiettato l’Itas Trentino maschile al primo posto (provvisorio) della classifica di SuperLega Credem Banca 2024/25. Il successo ottenuto in questa occasione al tie break alla ilT quotidiano Arena gremita di persone (terzo sold out stagionale) sulla storica rivale Piacenza ha infatti spinto la formazione Campione d’Europa all’aggancio al vertice della graduatoria; i due punti ottenuti oggi in rimonta (da 0-2 a 3-2) hanno infatti permesso di raggiungere in vetta Perugia, che però potrà replicare domenica sera nel match da giocare in casa di Grottazzolina, avendo comunque disputato sempre una partita in più.Leadership o meno di campionato, i gialloblù partiranno nel primo pomeriggio per la Francia con nella valigia le tante indicazioni raccolte nel corso dell’anticipo del 19° turno di regular season, che li ha visti lottare per oltre due ore di gioco con Piacenza, dimostrando di avere carattere e voglia di lottare anche nel momento peggiore. Sotto 0-2 dopo due set discontinui, i padroni di casa sono stati infatti bravi a non arrendersi e a tornare un po’ alla volta in auge, iniziando nel terzo set la rimonta che è passata per la consistente prova del muro (a segno nove volte nella seconda metà della gara), per la crescita del servizio (otto dei nove ace complessivi realizzati sono stati messi a segno dal terzo set) e soprattutto per gli attacchi di Lavia e Rychlicki, a segno ventidue volte a testa. Lo schiacciatore calabrese è stato spietato in fase di cambiopalla, viaggiando col 60% a rete e confezionando anche due block e due battute punto, mentre l’opposto di origine lussemburghese è stato bravissimo a calarsi nel match dopo essere partito in panchina. I palloni importanti del match sono passati tutti dalle sue parti; il 61% in attacco, condito da un muro e da un ace ed un totale di cinque break point gli sono valsi il premio di mvp di un match in cui ha a lungo battagliato con il turco di Piacenza Mandiraci (21).
    Di seguito il tabellino della partita valevole per la diciannovesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2(19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)ITAS TRENTINO: Lavia 22, Bartha 6, Sbertoli 6, Michieletto 15, Flavio 9, Gabi Garcia 1, Laurenzano (L); Rychlicki 22, Kozamernik, Acquarone. N.e. Pesaresi, Pellacani e Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Scanferla (L); Romanò. N.e. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye, Loreti. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Cesare e Carcione di Roma.DURATA SET: 25’, 31’, 24’, 30’, 18’; tot 2h e 8’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 31.934 euro. Itas Trentino: 12 muri, 9 ace, 18 errori in battuta, 9 errori azione, 53% in attacco, 31% (4%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 8 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 10 errori azione, % in attacco, 42% (20%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo stop consecutivo per Piacenza. A Trento era avanti 0-2

    Impresa di Trento o disfatta di Piacenza? Ci sono voluti cinque set per venire a capo dell’unico anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Superlega e alla fine a uscirne vincitori sono stati i padroni di casa. Dopo aver vinto i primi due set, la squadra di Anastasi si è spenta, per l’ennesima volta in questa stagione, offrendo il fianco alla rimonta dell’Itas, che ha fatto suoi terzo e quarto parziale a 17 e 20 punti e dominato poi il tiebreak. Un successo da due punti che porta Trento ad agganciare momentaneamente Perugia a quota 45, mentre Piacenza muove di poco la sua classifica salendo a 36 e confermando comunque il suo quarto posto.

    Starting Players – L’Itas Trentino si presenta di fronte al terzo “tutto esaurito” stagionale della ilT quotidiano Arena con uno starting six che prevede Sbertoli al palleggio, Gabi Garcia opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Flavio e Bartha al centro, Laurenzano libero. La Gas Sales Bluenergy Piacenza scelta dal tecnico Andrea Anastasi insiste su Brizard al palleggio, Bovolenta opposto, Maar e Mandiraci schiacciatori, Galassi e Simon centrali e Scanferla libero. 1° set – L’avvio dei padroni di casa è fulminante e porta la firma dei suoi centrali, Bartha col servizio (2-0) e Flavio col muro (su Simon, 4-1), ma gli ospiti replicano subito sempre al centro (Galassi ferma lo stesso rumeno per il 7-5) e poi in banda con Mandiraci (9-8), mettendo la contesa sul filo dell’equilibrio (9-9). Un block di Maar su Gabi Garcia e una diagonale di Bovolenta offrono il primo vantaggio agli ospiti (11-12), costringendo Soli a rifugiarsi in un time out; alla ripresa è ancora lo schiacciatore turco con un ace ed una pipe a premere sull’acceleratore, fissando il punteggio sull’11-15. L’allenatore trentino interrompe di nuovo il gioco e avvicenda gli opposti (dentro Rychlicki), ma la sua squadra continua a faticare in attacco, commettendo anche un paio di errori di troppo (Lavia out per il 15-19). Nel finale la Gas Sales si tiene stretto il cospicuo margine (18-22) e si porta a casa il primo set già sul 19-25.2° set – Dopo il cambio di campo la contesa torna ad essere giocata punto a punto (3-3 e 7-6), con l’Itas Trentino che cavalca bene l’opzione Lavia (molto in palla) a rete. I gialloblù tengono bene la fase di sideout (13-12) anche grazie all’incisività a rete di Rychlicki, confermato in starting six da Soli, ma Piacenza non molla e risponde colpo su colpo sino al 16-16, prima che Maar spedisca sull’asticella un attacco da posto 4 (18-16). Poco secondi dopo sbaglia anche Bovolenta e Trento vola sul +3 (20-17), costringendo Anastasi a spendere un time out; ci pensa Galassi, con due ace consecutivi su Michieletto, ad offrire la nuova parità a quota 21. Si va quindi allo sprint; Mandiraci con un’altra battuta punto inverte la tendenza (23-24), ma l’Itas Trentino annulla due palle set prima di cadere sulla terza occasione emiliana per il 25-27 (altro ace, stavolta di Romanò entrato da poco) che vale lo 0-2 esterno.3° set – I Campioni d’Europa provano a voltare pagina in avvio di terzo set, poggiando la propria spinta propulsiva (3-1, 5-3 e 7-3) sulla vena realizzativa di Kamil Rychlicki, che mette a terra palloni in serie. In seguito, ci pensano anche i muri di Sbertoli, due di fila su Romanò, ad allagare la forbice, con Anastasi che sul 13-7 ha già esaurito i time out a disposizione. Nella parte centrale del parziale Piacenza prova a rialzarsi (14-10), ma Trento la respinge subito con Bartha (18-12) e poi vola verso il quarto periodo (21-13 e 25-17) ancora con Bartha (ace) e Lavia (attacco) in bella evidenza.4° set – I servizi del centrale rumeno fanno iniziare bene anche il quarto set ai gialloblù (3-1), imitato poco dopo da Sbertoli (5-3); Piacenza barcolla ma resta nel match (9-6 e 11-8) nonostante i padroni di casa regalino spettacolo soprattutto in difesa con Michieletto. L’Itas Trentino si tiene stretta tre punti di margine (15-12) e poi vola sul +4 grazie al muro di Bartha su Mandiraci (19-15); la Gas Sales ha la forza di risalire ancora sino al meno uno (19-18), ma poi lascia definitivamente spazio ai padroni di casa con Lavia straripante (25-20).

    5° set – Completata la rimonta, i gialloblù si distendono nel tie break prendendo subito in mano le redini del gioco grazie al muro (3-1 e 6-4). Sbertoli piazza l’ace che vale il 10-7, poi Maar spedisce in rete la pipe dell’11-7. Anastasi interrompe il gioco, ma poi c’è solo l’Itas Trentino (15-9).

    Itas Trentino 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 2(19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)Itas Trentino: Sbertoli 6, Michieletto 15, Resende Gualberto 9, Garcia Fernandez 1, Lavia 22, Bartha 6, Pesaresi (L), Kozamernik 0, Rychlicki 22, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pellacani, Magalini. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Romanò 4. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Anastasi.Arbitri: Cesare, Carcione.Note – durata set: 25′, 31′, 24′, 30′, 18′; tot: 128′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per il match di sabato con Piacenza

    Trento, 7 febbraio 2025
    La tradizionale sfida fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza, anticipo del diciannovesimo turno di SuperLega, potrà contare su una cornice di pubblico fantastica: 4.000 gli spettatori presenti, il massimo che la ilT quotidiano Arena possa ospitare!Nella serata odierna sono state infatti esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’incontro che si giocherà sabato 8 febbraio a partire dalle ore 20.30 e che verrà trasmesso in diretta dalle ore 20.30 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti. E’ il terzo “sold out” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, dopo quelli fatti registrare il 27 ottobre con Perugia ed il 26 dicembre con Milano.Sabato le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Trento-Piacenza, Soli: “Siamo fiduciosi nei nostri mezzi e nel supporto del nostro pubblico”

    Si gioca nell’imminente fine settimana il diciannovesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25. L’Itas Trentino maschile sarà protagonista di uno dei due anticipi previsti per la giornata di sabato 8 febbraio, ospitando alla ilT quotidiano Arena di Trento la Gas Sales Bluenergy Piacenza: seconda contro quarta forza del torneo. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Il big match casalingo con gli emiliani apre un periodo ricchissimo di impegni per la formazione Campione d’Europa, che nei prossimi diciotto giorni scenderà in campo sei volte in due competizioni differenti (campionato e CEV Cup), andando a caccia ogni volta del risultato che le consenta di continuare ad inseguire gli ultimi due obiettivi della stagione. Nello specifico la sfida con Piacenza mette in palio tre punti importanti per continuare ad alimentare ambizioni di primo posto in classifica e per tenere a debita distanza la prima inseguitrice Civitanova.

    L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento al completo e terminerà la preparazione alla partita con gli allenamenti di venerdì pomeriggio e con quello di rifinitura di sabato mattina. L’incontro coinciderà con la partita numero 1.077 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentatreesima stagionale per i Campioni d’Europa, la dodicesima casalinga.

    “Dopo la sfida di Verona affrontiamo un’altra big della classifica che arriverà a Trento affamata di punti e con addosso tanta voglia di mostrare il proprio valore, soprattutto dopo la sconfitta subita in casa domenica scorsa contro Civitanova – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione – . Vogliamo farci trovare pronti ad un’autentica battaglia, sfideremo una squadra che ha tanta qualità in fondamentali importanti come attacco, battuta e muro e che da alcune partite ha nuovamente disponibile un centrale del calibro di Simon.

    Oltre a questo, la sua rosa profonda le permette di trovare spesso soluzioni importanti anche in corso d’opera. Arriviamo a questa sfida con alle spalle un’intera settimana di lavoro in palestra, situazione unica nel suo genere prima di un tour de force che ci vedrà impegnati ogni tre giorni sino ai primi di marzo. Avremo bisogno di esprimerci al meglio di noi stessi, accettando le difficoltà che sicuramente ci imporrà l’avversario; con pazienza e determinazione cercheremo continuamente soluzioni per risolverle, fiduciosi nei nostri mezzi e nel supporto del nostro pubblico”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO