consigliato per te

  • in

    Al via le prevendite per Padova – Trento. 700 posti disponibili

    (foto Alessandra Lazzarotto)

    Di Redazione
    Al via le prevendite per la prima sfida di Regular Season tra Kioene Padova e Itas Trentino. A partire dalle ore 10.00 di oggi, nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com è possibile acquistare i tagliandi per la sfida che si giocherà domenica 27 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena.
    La capienza della Kioene Arena per questa partita sarà di 700 posti. La vendita dei biglietti per la partita in questione avverrà esclusivamente on-line sul portale Viva Ticket e sarà possibile acquistare i biglietti sino a 30 minuti prima dell’inizio del match.
    Si ricorda che, in osservanza delle normative vigenti, il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. Per accedere all’impianto sarà obbligatorio stampare ed esibire il biglietto acquistato on-line, oltre all’autocertificazione compilata e firmata. L’autocertificazione si può scaricare sempre dalla sezione Biglietteria di www.pallavolopadova.com, all’interno della quale si trova inoltre il regolamento di accesso alla Kioene Arena.
    Due le tipologie di biglietti: gradinata intero numerata (2° anello) al prezzo di 20 Euro e tribuna numerata (1° anello) al prezzo di 25 Euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. Domenica 27 settembre, per i tifosi muniti di biglietto e dell’autocertificazione, l’accesso alla Kioene Arena sarà possibile a partire dalle ore 16.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le prevendite per la sfida con Trento

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dalle ore 10.00 di questa mattina è possibile acquistare i tagliandi per la 1° di campionato. Capienza della Kioene Arena di 700 posti. Biglietti esclusivamente on-line. Il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena sarà chiusa
    Al via le prevendite per la prima sfida di Regular Season tra Kioene Padova e Itas Trentino. A partire dalle ore 10.00 di oggi, nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com è possibile acquistare i tagliandi per la sfida che si giocherà domenica 27 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena.La capienza della  Kioene Arena per questa partita sarà di 700 posti. La vendita dei biglietti per la partita in questione avverrà esclusivamente on-line sul portale Viva Ticket e sarà possibile acquistare i biglietti sino a 30 minuti prima dell’inizio del match.Si ricorda che, in osservanza delle normative vigenti, il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. Per accedere all’impianto sarà obbligatorio stampare ed esibire il biglietto acquistato on-line, oltre all’autocertificazione compilata e firmata. L’autocertificazione si può scaricare sempre dalla sezione Biglietteria di www.pallavolopadova.com, all’interno della quale si trova inoltre il regolamento di accesso alla Kioene Arena.Due le tipologie di biglietti: gradinata intero numerata (2° anello) al prezzo di 20 Euro e tribuna numerata (1° anello) al prezzo di 25 Euro.Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. Domenica 27 settembre, per i tifosi muniti di biglietto e dell’autocertificazione, l’accesso alla Kioene Arena sarà possibile a partire dalle ore 16.30.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDI NUOVO IN CAMPO: ANCORA CONTRO SIENA, QUESTA VOLTA IN DIRETTA STREAMING LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino al lavoro per l’esordio in Superlega contro Padova

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per iniziare a sviluppare il programma che la porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca 2020/21. Dopo un lunedì di riposo successivo ai sei set giocati a Civitanova Marche, i gialloblù sono tornati ad allenarsi sostenendo una doppia sessione: pesi al mattino, tecnica nel primo pomeriggio.
    In vista della partita di domenica 27 settembre a Padova contro la Kioene (fischio d’inizio alle ore 18 – diretta Radio Dolomiti e Eleven Sports), la squadra svolgerà altri tre giorni di lavoro simili a quello odierno. Per sabato è invece previsto un solo allenamento nel pomeriggio, prima della partenza per il Veneto.
    Per il periodo appena iniziato e anche per quello successivo lo staff tecnico dovrà fare a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto (da oggi al lavoro con la Nazionale Italiana Juniores a Ghirano di Prata – Pordenone), ma conta di completare definitivamente il recupero fisico di Lucarelli (in campo per qualche scampolo di match domenica scorsa) e Lisinac.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino è pronta a cominciare il proprio cammino in Champions League

    Di Redazione
    Trentino Volley è pronta a cominciare il proprio cammino in 2021 CEV Champions League. La formazione gialloblù inizierà la sua undicesima avventura nella massima competizione europea per club dalla prima fase preliminare, ospitando il concentramento unico della Pool F del primo turno presso la BLM Group Arena. Le partite con gli inglesi dell’IBB Londra (in programma martedì 29 settembre), quella con i serbi del Vojvodina Novi Sad (giovedì 1 ottobre) e il confronto fra le stesse due avversarie (mercoledì 30 settembre) si giocheranno quindi tutte a Trento, con fischio d’inizio programmato sempre alle ore 20.30. Per ognuno di questi tre appuntamenti Trentino Volley potrà far accedere al massimo 1.000 spettatori sulle tribune dell’impianto di via Fersina.
    La Società proporrà per l’occasione solo mini-abbonamenti alla tre partite (non saranno venduti biglietti per le singole gare); la prima fase della vendita sarà riservata esclusivamente ai possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21, che potranno acquistare un solo mini-abbonamento per ogni tessera sottoscritta fra martedì 22 e giovedì 24 settembre, con prenotazione telefonica allo 0461 421377 oppure recandosi di persona presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento (orario 8-12 e 14-18). Da venerdì 25 settembre la prevendita dei mini-abbonamenti sarà aperta a tutti, qualora fossero rimasti disponibili biglietti.
    Le tipologie di posto a sedere saranno cinque, con i possessori di #TRENTINONELCUORE Card che saranno gli unici ad avere diritto alla tariffa ridotta:VIP 50 euroVIP Ridotto 40 euroBEST 50 euroBEST Ridotto 40 euroGRADINATA 36 euroGRADINATA Ridotto 28 euroTRIBUNA EST 28 euroTRIBUNA EST Ridotto 20 euroCURVA GISLIMBERTI 28 euroCURVA GISLIMBERTI Ridotto 20 euro
    Tutti gli spettatori presenti alla BLM Group Arena dovranno attenersi rigorosamente alle indicazioni comportamentali elencate nel PROTOCOLLO REALIZZATO ad hoc per questo tipo di manifestazioni (clicca qui per scaricarlo) e dovranno compilare l’AUTOCERTIFICAZIONE al momento dell’ingresso nella struttura (clicca qui per scaricarla). Al posto dell’autocertificazione si potrà, in alternativa, scaricare sul proprio smartphone l’app “Immuni” e mostrarla dal proprio device al personale addetto al momento dell’ingresso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Michieletto torna in nazionale Under 20

    Di Redazione
    Il match di domenica sera a Civitanova Marche per la semifinale di ritorno di Del Monte Supercoppa è stato probabilmente l’ultimo giocato da Alessandro Michieletto con la maglia di Trentino Volley per il mese di settembre. Già ieri sera il talentuoso schiacciatore dell’Itas Trentino è tornato infatti a disposizione della Nazionale Italiana Juniores, che proprio oggi si ritrova a Ghirano di Prata (Pordenone) per sostenere l’ultimo collegiale prima di disputare l’Europeo di categoria (dal 24 settembre al 4 ottobre in Repubblica Ceca).
    Michieletto è uno dei quattordici giocatori fra cui lo staff tecnico azzurro sceglierà i dodici che disputeranno la rassegna continentale giovanile; gli altri convocati: Rinaldi e Porro (Modena), Ferrato e Schiro (Padova), Stefani (Ravenna), Crosato e Ceolin (Treviso), Gianotti (Brugherio), Jeroncic (Calcit), Compagnoni (Milano), Magalini (Verona), Cianciotta (Castellana Grotte), Catania (Cuneo). Qualora dovesse rientrare nell’elenco definitivo, Michieletto salterà quattro partite dell’Itas Trentino: il 27 settembre a Padova, il 29 settembre in casa contro Londra, l’1 ottobre alla BLM Group Arena contro Novi Sad ed il 4 ottobre sempre in casa contro Verona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – De Cecco già leader, Rossini da standing ovation

    Di Paolo Cozzi
    Ci si aspettava una partita combattuta e giocata sul filo del rasoio, e così è stato fra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, con un match intenso e a tratti spettacolare che ha coinvolto e appassionato i pochi fortunati spettatori ammessi al palazzetto per la semifinale di Del Monte Supercoppa. Civitanova soffre, si rilassa troppo nel quarto parziale e rischia grosso prima di schierare tutta la sua esperienza sul taraflex e portare a casa il match e la qualificazione.
    Piace la creatura di De Giorgi, con un De Cecco che ha già preso saldamente le redini del gioco e ieri ha deliziato con alcune aperture di 10-12 metri di palleggio. Piace molto anche Trento, che esce sì sconfitta dal campo, ma con la netta sensazione che a pieno regime, potendo contare in più su Lisinac e Lucarelli, sarà un autentico Everest da superare per tutte. Però ieri troppo troppo fallosa in battuta l’Itas, 33 errori sono una mostruosità. Ma veniamo alle pagelle!
    CUCINE LUBE CIVITANOVA
    De Cecco voto 8,5. Tutti gli occhi sono puntati su di lui, il dopo Bruno ha inizio e lui pennella palloni con precisione e sicurezza. Eredità pesante, gioco diverso, ma stiamo parlando dei due migliori palleggiatori al mondo. Al centro il gioco di Civitanova ne guadagnerà, deve crescere l’intesa in banda e gioca poco dietro, ma la sua mano sulla squadra già si vede.
    Juantorena voto 7. Fatica in ricezione, e appare ancora un po appesantito nella condizione fisica, ma quando il pallone scotta l’hombre risponde sempre presente e porta a casa punti preziosi.
    Leal voto 7,5. Rispetto al solito tiene bene in ricezione, ma fatica in attacco, anche se in un paio di occasioni si prende lo sfizio di passare agilmente sopra il muro schierato di Trento. A muro è pericoloso, e piazza ben 4 roof block.
    Simon voto 9. Riprende da dove aveva smesso, ovvero schiantando palloni in attacco che rimbombano nell’Eurosuole Forum! Decisivo in battuta, è a muro che può e deve diventare ancora più protagonista. Con De Cecco, be’… caschi in testa ben allacciati per tutti i difensori!
    Anzani voto 6,5. Non attacca tantissimo, ma con l’argentino al palleggio diventerà presto una valida soluzione in attacco. Bene, molto, a muro dove guida i compagni e si fa trovare sempre attento sia con muro a lettura che ad opzione.
    Rychlicki voto 6,5. Attacca poco per essere un opposto, e in questo deve crescere sicuramente come personalità, ma è propositivo e anche in battuta dà una bella mano. Da rivedere nelle rotazioni in cui entra come quarto ricettore di linea.
    Balaso voto 6. Trento in battuta farebbe tremare le gambe a molti, lui ci prova a resistere, ma dovendo coprire anche i compagni sbanda un po’ troppo, finendo con solo il 10% di palle perfette. Meglio in difesa e nella gestione del secondo tocco.
    ITAS TRENTINO
    Abdel-Aziz voto 8. Ha il merito di tenere in partita la sua Trento fino all’ultimo respiro, però al bomber degli ultimi campionati quest’anno non si chiede solo quantità, ma anche qualità, e 14 errori fra servizi e attacchi murati sono tanti. Da rivedere nelle partite che contano.
    Kooy voto 7. Piace il suo approccio al match, subito protagonista, e piace la sua reazione nei momenti in cui viene messo all’angolo dal servizio marchigiano. Deve però sforzarsi in ricezione a tenere almeno palloni sui 9 metri: 7 ace subiti macchiano irrimediabilmente la sua partita.
    Michieletto voto 7. Non lo considero un giovane, sebbene sia uno “sbarbatello”, perché tiene il campo già come un veterano. Cercato a tutto campo in ricezione si piega, sbuffa, ma non molla mai, e torna utile in attacco e soprattutto a muro. È forte, lasciamolo lavorare in pace e non carichiamolo con discorsi inutili.
    Podrascanin voto 6,5. In attacco sfrutta una intesa con Giannelli già ottima, ma arranca nei suoi fondamentali migliori, ovvero la battuta e soprattutto il muro, là dove Trento ha invece bisogno delle sue manone e della sua immensa esperienza.
    Cortesia voto 6. Fa esperienza il giovane Lorenzo, parte forse un po’ timido, ma poi dimostra che in campo in una semifinale di Supercoppa ci sa stare e trova anche spunti interessanti, soprattutto in attacco.
    Giannelli voto 7,5. Si vede la sua mano nella gestione di questa Trento ancora incompleta, in alcune azioni ho rivisto movenze e giocate che mi hanno richiamato alla memoria un certo Fabio Vullo. Fluido nel gioco al centro, anche più del suo solito, è sempre prezioso a muro e quando i palloni vagano a filo rete. Sa di avere una Ferrari fra le mani, e la sta studiando giorno dopo giorno per sfruttarla al massimo delle sue potenzialità.
    Rossini voto 9. Sostituire Grebennikov nell’immaginario del tifoso è una mission impossible. Invece Totò sfodera una super prestazione, da standing ovation, soprattutto visto la potenza di fuoco dei marchigiani. Se questi saranno i suoi standard anche nel resto della stagione… ci sarà concorrenza nel ruolo di libero per la nazionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Giorno di riposo per Trento. Cortesia: “Il rammarico c’è e brucia”

    Di Redazione
    Un giorno di riposo per ricaricare le batterie prima di concentrarsi sulla preparazione che porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca 2020/21, domenica 27 settembre a Padova. Rientrata nella notte dalle Marche, l’Itas Trentino ha goduto di un intero lunedì libero, successivo all’impresa sfiorata domenica sera all’Eurosuole Forum; pur senza Lucarelli e Lisinac, i gialloblù hanno trascinato sino al golden set i padroni di casa della Cucine Lube prima di arrendersi solo per 12-15.
    “Inutile nasconderlo, il rammarico per l’occasione mancata c’è e brucia, ma mai come in questo caso sarebbe sbagliato parlare della tradizione sfavorevole legata all’impianto di gioco della Cucine Lube – ha spiegato il giovane centrale Lorenzo Cortesia – . Io nelle passate stagioni non giocavo con la maglia di Trento e, basandomi solo su quello che abbiamo fatto domenica sera, posso dire che abbiamo giocato la partita a viso aperto, senza nessun tipo di condizionamento o timore. La nostra squadra è stata costruita per giocare alla pari con le principali realtà italiane ed internazionali e lo ha già fatto vedere in queste prime due partite ufficiali. L’avventura in Supercoppa vissuta negli ultimi sette giorni è stata un’esperienza utile per questo gruppo; siamo molto uniti e la chimica è già quella giusta. Ci troviamo bene dentro e fuori dal campo, anche grazie alle qualità umane di Giannelli, che è un grande capitano sotto tutti i punti di vista. A partire martedì torneremo in palestra a testa bassa per lavorare e crescere perché possiamo solo migliorare”.
    “Non mi aspettavo di poter giocare subito le prime due partite ufficiali della stagione da titolare – ha proseguito Cortesia, che stasera sarà ospite di “RTTR Volley”, programma della tv partner eccezionalmente in onda alle ore 22 anziché alle 21 – . Per me è stato un bel banco di prova soprattutto per quel che riguarda la tenuta mentale, ma sono contento di aver dimostrato di poter reggere questi ritmi e questo livello. Devo crescere soprattutto in battuta ma anche negli altri fondamentali posso fare meglio; è abbastanza normale accusare alti e bassi in questo periodo della stagione. Voglio migliorare sotto tutti i punti di vista e fare bene, che qui a Trento può voler dire solo una cosa: vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “La squadra ha dato tutto” Giannelli: “Volevamo andare a Verona”

    Di Redazione
    L’Eurosuole Forum di Civitanova Marche rimane stregato per l’Itas Trentino.
    Pur sfoderando una prova volitiva, generosa e combattiva, la formazione gialloblù ha dovuto registrare una sconfitta al tie break nell’impianto marchigiano (mai espugnato in sedici tentativi sin qui effettuati), perdendo poi anche il successo golden set di spareggio per 12-15, che ha quindi consegnato il pass per la Finale di Del Monte® Supercoppa 2020 alla Cucine Lube.
    “E’ stata una partita simile a quella giocata sette giorni fa a Trento, condotta a strappi da entrambe le formazioni che hanno buoni motivi per essere rammaricate – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Il nostro rimpianto è sicuramente riferito al terzo set, che avevamo iniziato giocando bene, ma in cui non abbiamo sfruttato due contrattacchi che potevano proiettarci decisamente avanti. La squadra ha dato tutto, sapevamo già domenica scorsa che la Lube aveva il pallino in mano; siamo stati bravi ad annullare questo loro vantaggio ma il golden set non ci ha sorriso. Onore agli avversari per essersi qualificati alla Finale”.

    Vogliamo essere presenti in tutti gli appuntamenti importanti, oggi non ce l’abbiamo fatta quindi siamo molto delusi ed amareggiati. LEGGI TUTTO