consigliato per te

  • in

    l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

    Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa sera per 3-1 sull’Itas Trentino. Ai Campioni d’Italia non è riuscita l’impresa, già messa a segno cinque mesi e mezzo orsono in occasione di gara 4 di Finale Play Off Scudetto; in quella circostanza i gialloblù vinsero al tie break cucendosi addosso il tricolore, mentre stasera hanno dovuto fare i conti con la prima battuta d’arresto stagionale al termine di una prestazione comunque generosa in cui è mancato davvero poco per protrarre la contesa sino al quinto set.Come si era immaginato alla vigilia, i padroni di casa hanno puntato forte su servizio e attacco di palla alta per provare ad incanalare la partita sui binari desiderati. Nei primi due set l’Itas Trentino ha vacillato spesso per via di questi due fondamentali avversari ma ha sempre trovato il modo di giocarsi le proprie carte sino all’ultimo, perdendo solo allo sprint (doppio 23-25). Registrata la ricezione, anche grazie all’innesto del baby Giani, ed aumentata a sua volta l’efficacia a rete ed in battuta, la squadra di Mendez è stata in grado di giocare una seconda metà di match decisamente più efficace, vincendo col vento in poppa il terzo periodo, trascinata da un grande Michieletto (22 punti con il 63%, due muri e tre ace), e poi lottando sino all’ultimo anche nel successivo set, deciso nel rush finale dai muri dell’ex D’Heer e dall’acuto di Nikolov, mvp del match con 29 palloni vincenti, il 59%, un block e quattro battute vincenti, fra cui quello finale.
    Di seguito dell’incontro valido per la terza giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.

    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-1(25-23, 25-23, 22-25, 25-22)CUCINE LUBE: Boninfante 1, Bottolo 12, Gargiulo 6, Loeppky 14, Nikolov 29, D’Heer 7, Balaso (L); Poriya 1, Kukartsev 1, Orduna, Duflos-Rossi. N.e. Bisotto, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Ramon 8, Bartha 1, Sbertoli 1, Michieletto 22, Flavio 4, Faure 14, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Giani 2, Torwie 8. N.e. Bristot, Pesaresi, Sandu. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Giardini di Verona e Brancati di Città di Castello (Perugia)DURATA SET: 29’, 29’, 33’, 28’; tot 1h e 59’.NOTE: 3.289 spettatori, per un incasso di 36.431 euro. Cucine Lube: 6 muri, 8 ace, 26 errori in battuta, 7 errori azione, 53% in attacco, 45% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 30% (14%) in ricezione. Mvp Nikolov.
    [embedded content]
    Ufficio StampaTrentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro 3-0: alla BTS Arena sconfitta anche Padova

    La prima settimana di SuperLega Credem Banca 2025/26 si chiude con altri tre punti ed un nuovo 3-0, stavolta casalingo, per l’Itas Trentino maschile. Questo pomeriggio alla BTS Arena i Campioni d’Italia non hanno deluso le attese del proprio pubblico (3.643 presenze), superando in appena tre set la Sonepar Padova nel match valevole per il secondo turno di regular season che coincideva anche con la prima interna della stagione gialloblù.Evidentemente galvanizzata dalla cerimonia celebrativa della vittoria del sesto scudetto, andata in scena nell’immediato prepartita con la collocazione sul tetto del palazzetto del nuovo gonfalone tricolore, e dalla possibilità di giocare le partite interne sul mondoflex tricolore, che spetta solo ai campioni in carica, la squadra di Mendez ha viaggiato sulle ali dell’entusiasmo per i primi due set e mezzo e, anche quando è calata bruscamente nel finale di terzo parziale (da 21-16 a 24-25), è riuscita ugualmente a raccogliere le energie (mentali e tecniche) per chiudere la contesa. Merito di una prestazione ancora una volta efficace in attacco (55% di squadra) ed in particolar modo di un trio di palla alta che ha realizzato complessivamente 45 punti: quello più volte a segno è stato lo spagnolo Ramon (19 punti col 68%, un muro e tre ace), prestazione che gli è valsa il primo mvp in maglia gialloblù, ma anche Michieletto (14 col 55%) e Faure (12 col 44%) sono state due armi importanti al servizio del gioco di Sbertoli.
    Di seguito il tabellino dell’incontro valevole per la seconda giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocato questo pomeriggio alla BTS Arena di Trento.

    Itas Trentino-Sonepar Padova 3-0(25-21, 25-21, 28-26)ITAS TRENTINO: Torwie 7, Sbertoli 1, Michieletto 14, Flavio 7, Faure 12, Ramon 19, Laurenzano (L); Acquarone, Gabi Garcia, Bristot. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Bartha. All. Marcelo Mendez.SONEPAR: Polo 2, Masulovic 11, Gardini 13, Truocchio 4, Todorovic 1, Orioli 10, Toscani (L); Zoppellari, Stefani, Held 1. N.e. Diez, Nachev, Bergamasco, McRaven. All. Jacopo Cuttini.ARBITRI: Cavalieri di Lamezia Terme (Catanzaro) e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 25’, 27’, 32’; tot 1h e 24’.NOTE: 3.643 spettatori, incasso di 29.221 euro. Itas Trentino: 6 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 7 errori azione, 54% in attacco, 55% (9%) in ricezione. Sonepar Padova: 6 muri, 3 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 39% in attacco, 42% (14%) in ricezione. Mvp Ramon.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, subito tre punti a Cisterna: perentorio 3-0

    Cisterna di Latina (Latina), 21 ottobre 2025
    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.
    Di seguito il tabellino del posticipo televisivo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 0-3(21-25, 18-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 5, Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Currie (L); Tarumi 2, Barotto 1, Salsi. N.e. Finauri, Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bartha 5, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 5, Faure 15, Ramon 6, Laurenzano (L); Bristot 1, Acquarone, Gabi Garcia 1, Giani 2. N.e. Pesaresi, Sandu e Torwie. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti e Cesare di Roma.DURATA SET: 25’, 27’, 24’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.000 spettatori. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 34% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di maglia per la stagione 2025/26

    Ufficiali i numeri di maglia scelti dai giocatori dell’Itas Trentino maschile per la stagione 2025/26, che prenderà il via ufficialmente martedì 21 ottobre a Cisterna di Latina per la prima giornata di regular season SuperLega Credem Banca. L’elenco completo:
    2 BRISTOT Alessandro3 PESARESI Nicola5 MICHIELETTO Alessandro6 SBERTOLI Riccardo7 RAMON Jordi10 GARCIA Gabi11 FAURE Théo13 LAURENZANO Gabriele15 LAVIA Daniele17 SANDU Leonardo22 BARTHA Bela Florian23 GUALBERTO RESENDE Flavio26 ACQUARONE Alessandro33 TORWIE Simon
    Tutti i giocatori presenti in rosa nella scorsa stagione hanno mantenuto il numero già indossato in passato, ad eccezione di Acquarone, che anche in questo caso ha aumentato di una unità la propria cifra (da 25 a 26, lo scorso anno passò da 24 a 25) per tenere sempre aggiornata sulla schiena la sua età. Fra i volti nuovi, da segnalare che Faure ha scelto l’11 (che già utilizzava a Latina e che a Trento in passato è stato ad appannaggio di altri opposti importanti come Giombini, Nikolov, Sokolov e Rychlicki), Ramon il 7 (lo stesso che usa in Nazionale), Sandu il 17 (già vestito da centrali come Walter e Burgsthaler) e Torwie il 33, mai utilizzato prima da nessun altro giocatore. L’unico numero che non potrà mai più essere scelto è l’1: apparterrà solo e per sempre a Matey Kaziyski, come racconta bene il gonfalone installato sul tetto della BTS Arena già due stagioni fa. LEGGI TUTTO

  • in

    Più dinamico e al passo coi tempi: ecco il nuovo sito internet

    L’avvento della nuova stagione porta in dote un nuovo look per Trentino Volley non solo per quello che riguarda le divise da gioco ufficiali Erreà Sport, presentate lunedì mattina, ma anche per il sito internet ufficiale.Da stamattina www.trentinovolley.it si presenta infatti profondamente rinnovato, in una dimensione grafica e strutturale più immediata e al passo coi tempi. Le novità nella “versione 4.0” del sito, realizzato in stretta collaborazione col partner Prima Pubblicità, non mancano: www.trentinovolley.it è stato totalmente ridisegnato nella forma e nei contenuti, in modo da risultare sempre più piacevole da consultare, coerente con la nuova brand identity e per far sì che tutti i contenuti quotidianamente postati trovino maggiore evidenza ed immediatezza.Per realizzare tutto ciò si è utilizzata una piattaforma di ultima generazione e compatibile con gli standard web più recenti, che ne garantiranno stabilità, velocità e facilità di navigazione. In particolare, il layout responsive è stato migliorato per un’esperienza uniforme su tutti i dispositivi: dai tablet agli smarthphone, passando per i classici pc. La sicurezza del trattamento dei dati, anche quelli inseriti dall’utente, è garantita dai servizi offerti da Be Innova, da anni partner gialloblù.Per avere sempre sotto controllo quello che sta accadendo nel Mondo Trentino Volley da oggi c’è un motivo in più per cliccare www.trentinovolley.it! LEGGI TUTTO

  • in

    Inaugurata la stagione, Poli: “Far divertire per ottenere risultati”

    La caratteristica cornice della centrale idroelettrica di Mezzocorona, di proprietà di Dolomiti Energia, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro della stagione 2025/26 di Trentino Volley.L’atrio dell’impianto che da quasi cent’anni produce energie pulita e rinnovabile è stato il background ideale per presentare a sponsor, autorità e media le due squadre di punta del Club, ancora una volta ai nastri di partenza rispettivamente della SuperLega maschile e del campionato di Serie A2 femminile. L’evento ha consentito alle oltre un centinaio di persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti dei nuovi roster e celebrare la lunga partnership con Dolomiti Energia, che proprio in questa circostanza ha festeggiato un decennio di partnership.“La scelta della centrale idroelettrica di Mezzocorona per presentare la stagione non è un caso. La stessa energia che muove le nostre turbine muove anche la passione di queste squadre; per questo da dieci anni il nome Dolomiti Energia è sulle maglie gialloblù: insieme uniamo sport, coesione sociale e crescita responsabile. Sono questi principi a renderci orgogliosi di essere al fianco di Trentino Volley” ha spiegato Silvia Arlanch, Presidente Gruppo Dolomiti Energia in apertura dell’appuntamento.Sul palco, prima della presentazione ufficiale delle due Itas Trentino si sono alternate le autorità per salutare la ventiseiesima annata agonistica della storia di Trentino Volley. “Nel ringraziare il Club per quello che fa quotidianamente mi piace sottolineare quello che mi ha detto domenica pomeriggio un ragazzo del settore giovanile di Trentino Volley che ho incontrato quasi per caso al Festival dello Sport – ha spiegato la Vice Sindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli – . Mi ha spiegato che si allena tanto anche per diventare una persona migliore. Ecco, a maggior ragione dico grazie a Trentino Volley non solo per i risultati che ottiene sul campo, ma anche per i valori importanti che riesce a trasmettere a tutti i suoi ragazzi”.“Siamo reduci da un bellissimo weekend per il nostro territorio grazie al Festival dello Sport – ha dichiarato il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti – . Se il Trentino si presenta così bene di fronte a palcoscenici internazionali è perché dietro c’è stato nel tempo un lavoro importante: Trentino Volley ha recitato, passo dopo passo, un ruolo di primo piano, dando lustro con il suo lavoro e i suoi risultati a tutto il territorio”.“Siamo in un luogo che racchiude simbolicamente il dinamismo e l’energia della squadra – ha proseguito l’Assessore allo Sport Provinciale Mattia Gottardi – . È arrivato un allenatore che è un vincente, come vincente è la Società. Le aspettative sono alte, ci sono Campioni del Mondo e c’è anche il miglior giocatore del Mondiale. Trentino Volley è diventato nel tempo un asset fondamentale del territorio, che fatto conoscere le nostre bellezze in tutto il pianeta”.“Ringrazio i padroni di casa di Dolomiti Energia – sono parole del Presidente di Trentino Volley Marcello Poli – ; è stata una bellissima idea portare qui la presentazione stagionale delle nostre squadre. La vicinanza di sponsor e istituzioni è una componente fondamentale per il lavoro quotidiano del nostro Club, che ci permette di mantenere grandi ambizioni; a maggior ragione quindi faccio un plauso a chi ha capito con anticipo che la nostra attività poteva essere un volano importante per tutti. La squadra femminile ha iniziato al meglio il campionato con due bellissime vittorie, ora aspettiamo quella maschile che magari sarà un po’ stanca dopo gli impegni estivi dei singoli giocatori con le nazionali, ma sono certo che sotto la guida di Mendez saprà regalarci grandi soddisfazioni. Ai giocatori e alle giocatrici ho chiesto di farci divertire: se ci faranno divertire arriveranno anche i risultati”.Spazio, infine, alle dichiarazioni dei protagonisti in campo. “Vedo tanto entusiasmo, si è creato subito un gruppo combattivo, che spero faccia divertire i nostri tifosi – ha raccolto la richiesta del Presidente l’allenatore dell’Itas Trentino femminile Alessandro Beltrami – . Dobbiamo continuare su questa strada, il campionato è molto lungo ma i due successi già ottenuti con Casalmaggiore e Club Italia ci regalano fiducia ed entusiasmo”.“Mi piace molto l’energia che si sta creando nel nostro gruppo, siamo giovani e c’è un grande voglia di fare bene – ha confermato la palleggiatrice Sofia Monza, capitano delle gialloblù – . Siamo solo all’inizio ma la strada che abbiamo intrapreso sono certa sia quella giusta”.“Mi trovo già molto bene qui in Trentino – ha affermato l’allenatore dell’Itas Trentino maschile Marcelo Mendez – ; fin dal primo momento ho capito che possiamo lavorare benissimo e sono molto contento di tutto ciò. Alleno dei ragazzi di talento, che si impegnano quotidianamente in palestra; possiamo creare qualcosa di bello nell’arco della stagione”.“La recente vittoria del Mondiale aiuta molto a generare entusiasmo e a non sentire la fatica – ha spiegato il Capitano Riccardo Sbertoli – ; è stato un evento lungo e impegnativo ma ora sono entusiasta di essere tornato a respirare l’aria di Trento”.“Non ci si abitua mai a vincere, è sempre bello ed è sempre più difficile – ha detto l’mvp del Mondiale Alessandro Michieletto – . Speriamo di poter rivivere queste emozioni anche nella nuova stagione con la maglia dell’Itas Trentino”.Chiusura con le parole di Bruno Da Re: “Questa location è particolare e sono felice di avere avuto la possibilità di presentare le squadre proprio qui; l’appuntamento odierno è stata un’anteprima dedicata ai nostri sponsor che possono conoscere le nostre squadre; li ringraziamo perché senza di loro sarebbe impossibile portare avanti una attività così importante come questa. Le ragazze hanno iniziato molto bene la loro stagione, ora tocca ai ragazzi: sarà un campionato difficile ed entusiasmante”.Dal prossimo weekend la palla passa al campo: domenica l’Itas Trentino femminile scenderà in campo per disputare la terza partita consecutiva casalinga nel girone B di Serie A2, mentre l’Itas Trentino maschile debutterà in SuperLega come Campione in carica martedì 21 ottobre a Cisterna di Latina.
    [embedded content]
    Stagione 2025/26, ecco le nuove divise da gioco realizzate da Erreà Sport
    Nel corso della presentazione odierna a Mezzocorona sono state svelate le divise da gioco che Trentino Volley utilizzerà durante l’intera stagione 2025/26: avranno uno stile inconfondibile ma anche una importante responsabilità ambientale, incarnando alla perfezione lo spirito di un Club che guarda al futuro con determinazione, consapevolezza e sostenibilità.La collezione, realizzata come sempre da Erreà Sport (sponsor tecnico già dal 2006), unisce questi valori a eleganza e identità, celebrando i colori gialloblù attraverso linee moderne e materiali d’avanguardia. La prima maglia “Home” si distingue per la predominanza del bianco, impreziosita da dettagli blu e gialli su collo e maniche e da inserti laterali che ne slanciano la silhouette. La seconda maglia “Away” propone un azzurro intenso con una delicata grafica tono su tono ispirata ai boschi trentini, mentre la divisa del libero conserva l’iconico rosso, simbolo di energia e determinazione, arricchito da raffinati dettagli blu. Da sottolineare anche la creazione di una maglia da riscaldamento prepartita totalmente verde, proprio per proseguire il processo di sensibilizzazione green anche in ambiti differenti dal contesto di gioco ufficiale.Realizzate tutte in Sensibility, tessuto tecnico e sostenibile sviluppato da Erreà, le nuove maglie garantiscono leggerezza, traspirabilità e resistenza, assicurando comfort e performance ai massimi livelli. Sensibility è il risultato di un impegno concreto verso l’ambiente, con l’obiettivo di ridurre del 30% l’impronta di carbonio per unità prodotta e aumentare del 20% l’utilizzo di materiali sostenibili entro il 2030.Con queste nuove divise, Trentino Volley e Erreà rinnovano un legame fondato su passione, innovazione e rispetto per l’ambiente, portando in campo una visione condivisa dello sport: competitiva, autentica e sostenibile. A breve saranno acquistabili presso gli uffici di Trentino Volley, in via Brennero 276, e nella sezione store del sito ufficiale cliccando www.trentinovolley.it/store.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Preparazione conclusa col 3-1 su Modena a Montichiari nell’Astori

    Montichiari (Brescia), 12 ottobre 2025
    Per il secondo anno consecutivo il precampionato dell’Itas Trentino maschile si chiude con la beneaugurante vittoria del “Trofeo Ferramenta Astori” di Montichiari. Dopo il successo nella terza edizione disputata a metà settembre 2024, questa sera al PalaGeorge i Campioni d’Italia si sono confermati anche nella quarta, regolando per 3-1 in rimonta la Valsa Group Modena in Finale.Il quadrangolare andato in scena in terra bresciana negli ultimi due giorni mette quindi il miglior sigillo possibile sul periodo di preparazione dei gialloblù, a segno in tutte le quattro partite ufficiali giocate prima del debutto in SuperLega (martedì 21 ottobre a Cisterna di Latina). Dopo la bella prova offerta sabato sera con Monza, oggi la squadra allenata da Marcelo Mendez ha messo nelle gambe altri quattro parziali, trovando specialmente dal secondo set in poi maggiore continuità in fase di cambiopalla e più incisività in attacco (56% generale) e a muro (12 i vincenti, nove solo negli ultimi due parziali). Il tecnico argentino ha approfittato dell’occasione per far guadagnare minuti preziosi in campo a Torwie (al centro al posto di Flavio: 7 punti con l’80% in primo tempo e tre block personali) e Gabi Garcia (best scorer con 20 palloni vincenti, il 69% a rete, un muro e un ace), che sono stati fra i principali protagonisti della risalita gialloblù, dopo un primo set passato sempre ad inseguire. La lucidità in regia di Sbertoli, abbinata anche alla grande qualità messa in tutti i fondamentali da Ramon hanno quindi consentito ai tricolori di pareggiare prima i conti e poi di scappare via sino al 3-1 finale, che porta in calce anche la firma del baby Giani, spesso in campo per dare un po’ di respiro agli schiacciatori titolari.“Vincere fa sempre piacere ma stasera l’aspetto che mi soddisfa di più è sicuramente aver visto la squadra lottare in ogni circostanza – ha commentato a fine partita l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez  – ; il nostro gioco sta migliorando progressivamente, ma stasera voglio sottolineare anche la bella prova del baby Giani che è entrato e ha fatto tante cose buone. Abbiamo due opposti di ottimo livello, lo hanno dimostrato in questo weekend entrambi, e sono sicuro che tutto ciò ci tornerà molto utile nel corso della stagione”.L’Itas Trentino rientrerà in serata a Trento e tornerà ad allenarsi alla BTS Arena solo martedì 14 ottobre dopo un giorno di riposo.
    Di seguito il tabellino della Finale del quadrangolare “4° Trofeo Ferramenta Astori”, giocata stasera al PalaGeorge di Montichiari.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-1(23-25, 25-18, 25-22, 25-23)ITAS TRENTINO: Michieletto 8, Bartha 9, Gabi Garcia 20, Ramon 15, Torwie 7, Sbertoli 4, Laurenzano (L); Faure, Giani 3. N.e. Pesaresi, Sandu, Flavio, Acquarone. All. Marcelo Mendez.VALSA GROUP: Davyskiba 14, Mati 9, Buchegger 11, Massari 4, Sanguinetti 10, Tizi-Oualou 3, Perry (L); Federici (L), Bento 2, Ikhbayri 3, Giraudo, Porro 3. N.e. Tauletta e Anzani. All. Alberto Giuliani.ARBITRI: Papadopol di Mantova e Vangone di Milano.DURATA SET: 29’, 25’, 30’, 28’; tot 1h e 52’.NOTE: 3.500 spettatori circa. Itas Trentino: 12 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 56% in attacco, 35% (10%) in ricezione. Valsa Group Modena: 6 muri, 6 ace, 26 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 42% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cede in tre set la semifinale del Trofeo Astori di Montichiari

    Montichiari (Brescia), 11 ottobre 2025
    Il quadrangolare di preparazione “Trofeo Ferramenta Astori” di Montichiari si apre con una perentoria vittoria per l’Itas Trentino maschile. Nel primo degli ultimi due test precampionato in programma nel weekend al PalaGeorge, i Campioni d’Italia hanno infatti avuto ragione di Monza in semifinale, assicurandosi stasera per 3-0 il secondo match della giornata.Al di là del risultato, capace comunque di consegnare ancora più entusiasmo in questa fase primordiale della stagione e di confermare il positivo trend di questa prima parte di settembre (tre vittorie in altrettante amichevoli ufficiali), le indicazioni più confortanti sono arrivate dal gioco espresso. I gialloblù hanno infatti mostrato momenti di ottima pallavolo, conditi da una determinazione che, specialmente nei tratti decisivi dei primi due set, ha fatto la differenza per far pendere l’ago della bilancia verso i tricolori.La condizione di forma “Mondiale” di Alessandro Michieletto (17 punti col 50% in attacco, due ace e un muro nella prima stagionale in gialloblù) e quella sempre crescente di Ramon (16 col 55%, due block e due battute punti) e di Faure (subito ottima l’intesa con Sbertoli: 14 con l’81%!) hanno consentito alla squadra di Mendez di chiudere col massimo scarto il match, in cui anche il servizio (sette volte a segno con quattro giocatori differenti) ha segnato il passo in ogni momento importante anche quando non è arrivato un ace diretto.“E’ sicuramente una bella vittoria, in appena tre set, che ci ha visto giocare bene nei momenti delicati del match – ha spiegato al termine della gara l’allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez – . Dobbiamo lavorare ancora molto sotto tutti gli aspetti, ma questa squadra sta dimostrando di avere determinazione che è una qualità importante. La battuta è cresciuta progressivamente offrendoci un buon apporto che ci ha aiutato ad ottenere il risultato. Adesso ci aspetta un’altra partita, che ci fornirà altre indicazioni utili”.Domenica pomeriggio sempre in terra bresciana l’ultima partita ufficiale della preparazione precampionato dell’Itas Trentino: alle ore 18 circa arriverà il momento del confronto con la Valsa Group Modena (vincitrice per 3-2 su Padova della prima semifinale del quadrangolare) che assegnerà il primo posto del torneo.
    Di seguito il tabellino della seconda semifinale del quadrangolare “4° Trofeo Ferramenta Astori”, giocata stasera al PalaGeorge di Montichiari.
    Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(21-25, 26-28, 19-25)VERO VOLLEY: Zimmermann 1, Atanasov 6, Beretta 4, Rohrs 8, Mosca 8, Scanferla (L); Velichkov, Frascio 5, Marttila 4, Larizza 2. N.e. Ciampi, Knipe, Pisoni.All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Flavio 4, Sbertoli, Michieletto 17, Bartha 7, Faure 14, Ramon 16, Laurenzano (L); Gabi Garcia 2, Acquarone. N.e. Pesaresi, Giani, Sandu, Torwie.. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Manzoni di Lecco e Kronaj di Como.DURATA SET: 28’, 33’, 26’; tot. 1h e 27’.NOTE: 2.000 spettatori circa. Vero Volley: 4 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 4 errori azione, 48% in attacco, 58% (27%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 55% in attacco, 45% (20%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO