consigliato per te

  • in

    Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!

    Trento, 17 aprile 2025
    La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni dall’ultima volta, torna a conquistare l’accesso per la Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Il terzo successo nel giro di undici giorni sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, ottenuto questa sera di fronte ai 4.000 spettatori della ilT quotidiano Arena ha infatti chiuso la Serie di Semifinale in appena tre partite, grazie alla prova di forza messa in atto nel corso di questa splendida ed energica serata.A differenza di quanto accaduto in gara 1 e gara 2, la partita ha infatti visto la formazione gialloblù riuscire a chiudere la contesa prima del tie break. Il pass per quello che sarà la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley, da giocare contro Perugia o Civitanova (serie sul 2-1 per gli umbri, gara 4 a Pasqua) a partire dal 27 aprile, godendo del fattore campo in tre delle cinque partite del confronto, è infatti arrivato in quattro set, dopo una appassionante braccio di ferro nella prima metà e una supremazia più netta nella seconda. Piacenza ha infatti risposto colpo su colpo sino all’1-1, ma nel momento più difficile Trento ha trovato ancora maggior smalto in difesa e contrattacco, spostando definitivamente l’ago della bilancia verso il proprio versante grazie ad uno strepitoso Laurenzano, grazie alla costanza a rete dell’intero trio di palla alta (Michieletto 24 punti, Rychlicki 18 e Lavia 9) e alla prestazione monstre di Flavio, giustamente premiato mvp con 17 punti personali, con tre muri e l’88% in primo tempo (14 su 16).La qualificazione alla Finale Scudetto porta in dote, già questa sera, altri due importanti traguardi in vista della prossima stagione: la presenza in Final Four di Supercoppa Italiana 2025 ed il ritorno in CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(25-21, 22-25, 25-19, 25-18)ITAS TRENTINO: Lavia 9, Kozamernik 7, Sbertoli 1, Michieletto 24, Flavio 17, Rychlicki 18, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Bartha, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Galassi 5, Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Loreti (L); Scanferla (L), Bovolenta 2, Salsi, Andringa 2. N.e. Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Ljubomir Travica.ARBITRI: Vagni di Perugia e Pozzato di BolzanoDURATA SET: 28’, 31’, 28’, 33’; tot 2h.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 45.555 euro. Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 46% (17%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 41% (14%) in ricezione. Mvp Flavio.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto: super Michieletto, Itas Trentino prima finalista, Piacenza battuta anche in Gara 3

    È l’Itas Trentino la prima finalista scudetto di Superlega. La squadra allenata da Fabio Soli piega la Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 in casa e chiude la serie in tre match. Alessandro Michieletto protagonista ancora una volta di una prestazione da fantascienza (24 punti) per la gioia anche del ct Fefè De Giorgi, seduto in prima fila alla IlT Quotidiano Arena. Così come pazzesca è stata anche la partita giocata da Gabriele Laurenzano. Per gli emiliani ora l’obiettivo da raggiungere sarà la vittoria della finale 3° posto che mette in palio l’ultimo pass per la prossima Champions League (la perdente giocherà invece in CEV Cup).Starting Players – In avvio di gara Fabio Soli schiera Sbertoli e Rychlicki in diagonale, Kozamernik e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero. Travica risponde con Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Loreti è il libero. Scanferla siede in panca.

    1° set – Subito due punti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon e l’ace di Brizard, vantaggio che i biancorossi piano piano incrementano, il lungolinea di Maar vale il più quattro (10-14) con coach Soli a chiamare tempo. Le due squadre in campo non si risparmiano, si vedono belle difese, Trento recupera terreno capitalizzando un paio di imprecisione biancorosse negli appoggi e si porta ad una lunghezza (15-16) con Travica a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco bel punto di Romanò (15-17), ora si gioca punto a punto, Michieletto trova la parità a quota 17 e subito dopo Trento il primo vantaggio della serata. I dolomitici trovano il doppio vantaggio (20-18) con Travica ad utilizzare il secondo time out, due errori consecutivi in attacco di Mandiraci e Romanò consegnano quattro set point ai padroni di casa (24-20), chiude alla seconda occasione Rychlicki.

    2° set – Parte bene Piacenza (1-3), pochi scambi dopo un muro sull’attacco di Romanò, un ace di Rychlicki e un errore in attacco di Simon mandano Trento sul più tre (9-6) con Travica a chiamare tempo. L’ace di Brizard riporta i suoi a meno uno (9-8), la parità arriva a quota 10 con la pipe di Mandiraci, riparte Trento ringraziando per un paio di imprecisioni biancorosse (14-12), due colpi consecutivi di Maar ed è ancora parità a quota 14 con Soli a chiamare tempo. Al rientro in campo ace di Romanò (14-15), uno scambio a favore dei padroni di casa e quindi muro di Brizard, ace di Maar e ancora un muro questa volta di Galassi per il più tre biancorosso (15-18) con Soli a chiamare tempo. Il muro di Brizard vale il più cinque (17-22), Trento recupera, il punto di Michieletto vale il meno due (20-22) con Travica che utilizza il secondo time out a disposizione e al rientro in campo punto di Romanò (20-23), la battuta in rete di Gabi Garcia consegna tre set point ai biancorossi (21-24), il primo è annullato, chiude Mandiraci.

    3° set – Sul 7 pari infortunio alla caviglia per Loreti autore fino a quel momento di un’ottima gara, dentro Scanferla, Trento si porta avanti di due lunghezze (9-7), due colpi di Mandiraci ed è parità a quota 9. Le due squadre viaggiano a braccetto, sul 13 pari battuta biancorossa in rete e una free ball non chiusa da Maar, Trento ringrazia e allunga (15-13), l’ace di Michieletto vale il più tre (17-14). Trento controlla, si costruisce cinque set point (24-19) e chiude alla prima occasione.

    4° set – Ace di Michieletto, due muri consecutivi e ancora due ace di Michieletto, Trento vola (7-1) con Travica che ha già chiamato un time out, dentro Andringa per Maar, nervosismo in campo, cartellino giallo per Brizard. Trento fa la voce grossa a muro, altri due block in consecutivi ed è 12-6, dentro Bovolenta per Romanò, Michieletto chiude uno scambio lunghissimo (15-7), Laurenzano raccoglie ogni pallone, Piacenza qualche punto lo recupera (21-16). L’ace di Michieletto consegna ai suoi sette match ball, chiude alla seconda occasione Rychlicki.

    Itas Trentino 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(25-21, 22-25, 25-19, 25-18)Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 24, Resende Gualberto 17, Rychlicki 18, Lavia 9, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pellacani, Magalini. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Galassi 5, Salsi 0, Scanferla (L), Andringa 2, Bovolenta 2, Loreti (L). N.E. Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica.Arbitri: Vagni, Pozzato.Note – durata set: 28′, 31′, 28′, 33′; tot: 120′.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Soli: “Mi aspetto un incontro ancora più intenso dei precedenti”

    Si gioca giovedì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena (già sold out) di Trento gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione nella serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.

    “Essere in vantaggio nella serie non significa essere favoriti in gara 3, anzi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . L’equilibrio delle prime due sfide dimostra come siano pochissimi i dettagli a fare la differenza all’interno della singola partita e che quindi verso quei dettagli sarà necessario concentrare il nostro focus in vista del match di giovedì. Mi aspetto pertanto un incontro ancora più intenso dei precedenti, in cui giocare la nostra miglior pallavolo resterà sempre il nostro unico obiettivo. Orientarci verso il fare costantemente cose utili a risolvere le singole situazioni sarà senza dubbio l’approccio migliore che potremo avere”.

    Il tecnico avrà a sua disposizione l’intera rosa, che completerà nel pomeriggio di mercoledì la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Sold out annunciato per Trento-Piacenza; Sbertoli: “Essere sul 2-0 non ci garantisce ancora nulla”

    La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena di Trento fa rima con “sold out”… Giovedì 17 aprile saranno infatti 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy (ore 20.30), che verrà trasmesso in diretta su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti. 

    È il sesto “tutto esaurito” stagionale per Trento nell’impianto di via Fersina, il terzo solo con Piacenza dopo quelli fatti registrare già l’8 febbraio ed il 6 aprile proprio con questo avversario. Gli altri tre erano relativi al 27 ottobre nel match con Perugia, 26 dicembre con Milano e 22 febbraio con Civitanova.

    “E’ una serie di Semifinale bellissima e non lo dico solo perché siamo avanti 2-0 – ha precisato il Capitano dell’Itas Trentino Riccardo Sbertoli nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley”, di cui è stato ospite in studio lunedì sera – . Le prime due sfide si sono risolte solo al tie break, il livello di pallavolo è stato molto alto e i palazzetti sono pieni e caldi. E’ divertente giocare in un contesto del genere, noi giocatori siamo fortunati a poter vivere da protagonisti situazioni del genere; noi stiamo andando bene anche in termini di risultati e tutto ciò ci aiuta anche dal punto di vista del morale”.

    “In gara 2 a Piacenza nei finali dei set abbiamo avuto qualcosa in più dei nostri avversari e questo ha fatto sicuramente la differenza; il livello di coesione e di conoscenza del nostro gruppo è un valore aggiunto per questa Itas Trentino. Il nostro roster è composto da giocatori che hanno già vissuto tante esperienze in campo nei Play Off e per tale motivo siamo assolutamente consci che essere sul 2-0 non ci garantisce ancora nulla; per staccare la qualificazione alla Finale dovremo ancora sudare parecchio e guardare solo al singolo set di ogni partita”.

    “La prima story che ho postato su Instagram dopo la partita è stata per ringraziare la Curva Gislimberti, che al PalabancaSport domenica si è fatta sentire e ci ha sostenuto davvero nel migliore dei modi – ha proseguito il regista di Trento – ; hanno giocato con noi e sono sicuro che giovedì ci aiuteranno ancora di più. Sarà bellissimo giocare alla ilT quotidiano Arena gara 3. La mia prima stagione da Capitano? E’ una mansione che ricopro volentieri e che credo sia molto interessante da vivere, perché bisogna gestire altre cose rispetto a quello che farei se non lo fossi ma il gruppo, che conosco bene, mi ha aiutato a farlo senza particolari problemi”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 3 di Semifinale di giovedì

    Trento, 15 aprile 2025
    La presenza di Piacenza alla ilT quotidiano Arena fa rima con… “sold out”!.Giovedì 17 aprile saranno infatti 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti della ilT quotidiano Arena gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto Credem Banca fra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy (ore 20.30). Nella giornata odierna sono state esaurite tutte le disponibilità di biglietti per l’appuntamento, che verrà trasmesso in diretta su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti.È il sesto “tutto esaurito” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, il terzo solo con Piacenza dopo quelli fatti registrare già l’8 febbraio ed il 6 aprile proprio con questo avversario. Gli altri tre erano relativi al 27 ottobre nel match con Perugia, 26 dicembre con Milano e 22 febbraio con Civitanova.Giovedì le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, il pagellone di Paolo Cozzi di Gara 2 delle Semifinali Scudetto

    Partite intense, partite vibranti, ma alla fine di due vere maratone sportive sia Trento che Perugia riescono ad espugnare rispettivamente Piacenza e Civitanova e a portarsi sul 2-0, ad un passo dalla finale scudetto. Giocano bene le squadre di casa, desiderose di tenere aperta la serie di semifinale, ma alla lunga sprecano e sbagliano troppo e adesso la strada per loro diventa sempre più intricata.

    Piacenza-Trento 2-3La squadra di Travica gioca bene, ha numeri migliori di Trento in quasi tutti i fondamentali, ma alla lunga ha la colpa di far rientrare in partita gli avversari dopo un gran secondo set e di sbagliare troppo, sia in attacco che al servizio. Brizard (voto 6,5) gestisce bene i suoi attaccanti, con Maar (voto 7) e Mandiraci (voto 6,5) che rispondono spesso presente pur regalando qualche errore di troppo. Il gioco al centro funziona bene, anche se di palloni ne arrivano pochini. Galassi (voto 6,5) meriterebbe di più per i 5 muri fatti, ma i 6 errori al servizio su 13 tentativi sono un fardello pesante. Meglio Simon (voto 7), come sempre maestoso a centro rete. Con Scanferla (voto 6,5) positivo e reattivo nella seconda linea emiliana, piace anche Romanò (voto 7) che in questo finale di stagione è tornato a giocare con numeri importanti, non solo al servizio ma anche in attacco.

    Trento gioca tre set perfetti, e alla fine è questo che conta, approfittando anche dei regali avversari. Sbertoli (voto 7) per una volta utilizza poco le vie centrali del campo dove sia Kozamernik (voto 6) che Flavio (voto 6,5) restano in ombra. A essere sovraccaricato è invece Michieletto (voto 9) che da grande fuoriclasse quale è sforna una prestazione pazzesca in tutti i fondamentali, con il pregio di sbagliare pochissimo, specie nei momenti clou. Chi si prende tante murate è Rychlicki (voto 7), bravo però a non rimanere sull’errore e a guardare alla palla dopo. Cosi come Lavia (voto 7), che a referto mette solo 11 punti, ma dalle sue mani e dalle sue ricezioni passano alcune delle palle più calde del match. Bene infine Laurenzano (voto  6,5), solito perfetto metronomo della seconda linea trentina.

    Civitanova-Perugia 2-3Non basta una bella prova corale, condita da un ottimo muro, ai marchigiani per fermare la forza d’urto perugina, che a suon di ace abbattono le speranze di vittoria dei padroni di casa. Boninfante (voto 6,5) fa viaggiare i suoi attaccanti trovando Bottolo (voto 7,5) in cerca di riscatto dopo una opaca gara 1. Bene anche Lagumdzija (voto 7), prolifico e attento a sbagliare poco. Straripante in prima linea ma in grosse difficoltà in seconda Nikolov (voto 6), seconda linea dove crolla anche Loeppky (voto 5) davanti alla potenza dei battitori umbri. Nonostante i 16 ace subiti non sfigura Bisotto (voto 6,5) che riesce a dare palloni a Boninfante per innescare Chinenyeze (voto 7,5) e Podrascanin (voto 6). Insomma tanto rammarico per questa sconfitta in casa Civitanova, che dovrà essere brava a resettare tutto in vista dell’imminente gara 3.

    Perugia per avere la meglio spinge a mille dai nove metri con Plotnytskyi (voto 8,5), assoluto protagonista dalla linea dei 9 metri con 7 ace di cui alcuni fondamentali nel tie break. Giannelli (voto 7,5) è attento e lucido nella distribuzione, trovando ottime risposte da un Ben Tara (voto 8,5), tirato a lucido, e da Loser (voto 8) che al centro si fa sempre trovare pronto. Sufficiente anche la prova dell’altro centrale Solè (voto 6), un po’ in difficoltà a muro. Meno appariscente forse, ma sempre molto di sostanza, la prova di Semeniuk (voto 7,5) che in seconda linea da una grossa mano nella giornata in cui Colaci (voto 5,5) subisce qualcosa di troppo in ricezione.

    Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off, Piacenza-Trento 2-3. Soli: “Complimenti ai ragazzi, hanno fatto qualcosa di incredibile”

    La serie di Semifinale Play-Off Scudetto Credem Banca 2025 prosegue nel segno del quinto set e dell’Itas Trentino. Dopo la vittoria al tie break di una settimana fa in gara-1, domenica la formazione gialloblù ha concesso il bis con lo stesso punteggio nel secondo atto del confronto con la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza al meglio delle cinque, giocato al PalabancaSport di Piacenza di fronte ad oltre 3.500 spettatori.

    Un risultato che porta Sbertoli e compagni già sul 2-0, ad una sola vittoria dalla possibile qualificazione a quella che sarebbe la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley. Per guadagnarsi tre occasioni per chiudere il conto (la prima già giovedì sera alla ilT quotidiano Arena), la squadra di Soli ha messo in campo tutta l’energia, il carattere e la determinazione che aveva a disposizione in questo appuntamento, approcciando meglio all’incontro e dimostrando di avere i nervi saldi sia quando gli emiliani hanno vinto nettamente il secondo parziale, sia quando hanno protratto la sfida al quinto parziale, vincendo il quarto periodo in rimonta.

    Il tie break è stato combattutissimo sino al 6-5 per i locali, poi Trento ha preso definitivamente in mano le redini dell’incontro grazie alla classe e al carisma di Michieletto (24 punti col 62% in attacco, un muro e due ace: mvp), alla continuità a rete di Rychlicki (19 punti col 48%), alle fiammate di Lavia (11) e alla lucidità con cui Capitan Sbertoli e Laurenzano hanno diretto la squadra nei rispettivi ruoli. Alla fine a fare la differenza sono stati anche il differente numero di errori: appena 21 quelli dell’Itas Trentino (18 in battuta e 3 in attacco),  37 i piacentini (25 al servizio e 12 a rete).

    Fabio Soli (Itas Trentino): “E’ stata una partita ancora più difficile e dura di quella che abbiamo affrontato sette giorni fa in casa, ma questa è la serie che ci aspettavamo ed eravamo consci che sarebbe stato così sin dalla vigilia. Tutto ciò ci impone di tenere altissimo in ogni circostanza il livello di attenzione, di mettere il focus esclusivamente sul nostro gioco e sull’esprimere sempre la miglior pallavolo possibile. Piacenza è una grandissima squadra e in questi Play-Off sta facendo vedere tutto il valore del suo roster, non solo dal punto di vista individuale ma anche nell’idea di gruppo. A maggior ragione i ragazzi hanno fatto qualcosa di incredibile vincendo anche questa sera: lottando ed accettando le difficoltà”.

    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Gara-2 è stata molto simile a gara-1: è stata molto bella. Siamo felici perché con tutte le difficoltà che la partita ha richiesto siamo stati lì e ne siamo usciti insieme da squadra. Peccato il nervosismo nel tie-break, ma per il resto è stata una partita bellissima anche per i tifosi neutrali. L’anno scorso siamo usciti con Monza pur avendo un vantaggio di 2-0, quindi l’attenzione va tenuta altissima. Piacenza non regala niente. Spero sia un altro tie-break perché vuol dire che le due squadre stanno giocando bene. Sicuramente sarà un’altra battaglia. Nulla è finito, lo sappiamo benissimo. Da oggi la testa va già alla prossima partita. Anche se avremo bisogno di riposare un po’ dopo queste battaglie”.

    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “C’è ancora tanta energia dentro di noi. Ci servirà perché, come abbiamo visto oggi, Piacenza non molla e presenta un livello veramente altissimo. Mi aspetto che anche la terza partita sarà bella calda e tosta. Servono sempre cuore e testa per riuscire a vincere. In qualche momento oggi la testa non era al centro per cento, ma il cuore c’è sempre stato”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play-Off, Piacenza-Trento 2-3. Travica: “Non dovevamo arrivare al tie-break. Troppi errori”

    Due ore e mezza di gioco e a festeggiare è Trento. Gara-2 delle Semifinali Scudetto Credem Banca 2024-2025 se l’aggiudica l’Itas Trentino che si porta avanti nella serie per 2-0. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sempre dietro nel computo dei set lotta, rimonta ma nel tie break paga dazio e perde una partita in cui ha fatto meglio degli avversari in tutti i fondamentali. Ma anche negli errori gratuiti: 25 battute sbagliate contro le 18 dei trentini, 12 errori in attacco contro i soli 3 dei dolomitici.

    Ljubo Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Al tie-break non dovevano arrivarci, abbiamo sbagliato troppe cose facili nel primo e terzo set e questo lo abbiamo pagato molto caro. Quel primo set dovevano vincerlo, non bisogna sbagliare tante palle facili, Trento non ha bisogno dei nostri regali. Purtroppo, due tie-break ci hanno detto male, adesso rassettiamo tutto e giovedì venderemo cara la pelle a Trento. Questa squadra può ancora dire tanto ma dobbiamo fare più attenzione soprattutto sbagliare meno palle facili”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO