consigliato per te

  • in

    Il ritorno di Davide Grigoletto: di nuovo Preparatore dei gialloblù

    Trento, 23 giugno 2025
    Marcelo Mendez non sarà l’unica novità nello staff dell’Itas Trentino maschile che da ottobre difenderà lo Scudetto vinto dal Club gialloblù lo scorso 7 maggio. Assieme all’allenatore argentino l’altro volto nuovo (ma non inedito per queste latitudini) sarà quello di Davide Grigoletto.Quarantotto anni da compiere fra meno di una settimana, originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, per le prossime due stagioni ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, occupandosi dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa. Si tratta di un graditissimo ritorno; fra il 2007 ed il 2009, Davide aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora attiva, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.“Riabbracciare il progetto sportivo di Trentino Volley è una bellissima soddisfazione personale – ha spiegato il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto – . Da Trento di fatto è iniziata la mia carriera ai massimi livelli della pallavolo italiana e sono quindi molto contento dell’opportunità e della fiducia che la Società mi ha nuovamente offerto. Rispetto alla prima esperienza in gialloblù ritrovo un Club ancora più organizzato, consapevole e consolidato ad alti livelli, caratteristiche che mi permetteranno di lavorare sempre meglio anche grazie al bagaglio professionale che nel frattempo ho accumulato. Questa Itas Trentino è un gruppo di giocatori molto forti sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico ma anche mentale perché nei momenti importanti non molla mai. Lavorerò per offrire il mio contributo, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefisseremo ad inizio stagione”.
    La schedaDAVIDE GRIGOLETTOnato a Treviso il 26 giugno 1977preparatore atletico1998/99 Sisley Treviso giov.1999/00 Sisley Treviso giov.2000/01 Sisley Treviso giov.2001/02 Sisley Treviso giov.2002/03 Sisley Treviso giov.2003/04 Sisley Treviso giov.2004/05 Sisley Treviso giov.2005/06 Sisley Treviso giov.2006/07 Jastrzebski Wiegel – Polonia2007/08 Itas Diatec Trentino A12008/09 Itas Diatec Trentino A12009/10 Sisley Treviso A12010/11 Sisley Treviso A12011/12 Sisley Treviso A12012/13 Tonazzo Padova A22013/14 Tonazzo Padova A22014/15 Tonazzo Padova SuperLega2015/16 Tonazzo Padova SuperLega2016/17 Kioene Padova SuperLega2017/18 Kioene Padova SuperLega2018/19 Kioene Padova SuperLega2019/20 Kioene Padova SuperLega2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2022/23 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2023/24 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2024/25 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2025/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Champions League (2009)1 CEV Cup (2011)1 Campionato Italiano (2008)1 Coppa Italia (2023)
    In NazionalePreparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    BIG Camp 2025 al via in Monte Bondone con 1.180 iscritti

    Trento, 21 giugno 2025
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2025, la diciottesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 22 giugno sul Monte Bondone di Trento prenderà il via infatti il primo dei sei turni settimanali programmati per il tradizionale evento estivo del Club gialloblù dedicato al Beach, Indoor e Green Volley (da qui l’acronimo B.I.G) e realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Trento e dell’Azienda per il Turismo di Trento.Il camp gialloblù, che si protrarrà sino al 2 agosto, è ormai diventato una piacevole abitudine per la Società di via del Brennero, ma anche per i partecipanti e le loro famiglie. Come da tradizione, è dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni, che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura. La cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti i presenti sono da sempre peculiarità distintive dell’iniziativa, che giustificano il grande appeal che storicamente può vantare.Il BIG Camp 2025 ha infatti raggiunto quota 1.180 iscrizioni, con quattro dei sei turni “sold out”. Il picco si registrerà nei periodi numero 3 (6-12 luglio), 4 (13-19 luglio), 5 (20-26 luglio) e 6 (27 luglio-2 agosto) con oltre 210 partecipanti a settimana. L’evento attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Sardegna e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano i ragazzi iscritti provenienti da Austria, Belgio, Dubai, Estonia, Francia, Germania, Lituania, Lussemburgo, Olanda, Panama, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Slovacchia, Svizzera e Usa.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica. I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo in tutte le sue declinazioni possibili sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago, dall’incontro con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega o della squadra femminile di Serie A2) e da una gita nella mattinata di ogni mercoledì per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno. Per tutte le sei settimane di svolgimento i partecipanti troveranno al loro fianco lo schiacciatore Oreste Cavuto (nell’ultima stagione in Serie A2 a Brescia, ma già Campione d’Italia e del Mondo con l’Itas Trentino), che da questa edizione sarà fra i responsabili organizzativi e sovraintenderà per conto di Trentino Volley tutta l’attività, completando il suo percorso all’interno del BIG Camp stesso; in passato è stato anche un iscritto, un istruttore e un BIG Ospite.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile direttamente cliccando www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, biennale per coach Mendez a Trento: “Gruppo talentuoso, ma con margini di miglioramento”

    Un profilo internazionale, con alle spalle tanta esperienza e al tempo stesso tanto entusiasmo per quella che sarà la sua prima volta nella SuperLega italiana: sono le motivazioni che hanno portato Trentino Volley a scegliere Marcelo Mendez come nuovo allenatore della squadra Campione d’Italia in carica.

    Sessantunenne argentino, originario di Buenos Aires ma in possesso anche del passaporto italiano, si è legato al Club di via del Brennero con un contratto biennale, sino a giugno 2027. Arriva dunque a Trento, come avevamo scritto a febbraio, dopo un significativo quadriennio in Polonia, sulle panchine del Resovia e dello Jastrzebski, per inaugurare un nuovo percorso tecnico che possa far compiere alla squadra un ulteriore salto di qualità. Marcelo Mendez metterà a disposizione tutta la conoscenza pallavolistica accumulata in quarant’anni di carriera, in cui ha allenato anche due Nazionali (Spagna e Argentina, con cui disputerà in estate il Mondiale prima di dedicarsi esclusivamente all’Itas Trentino) e i principali club brasiliani (Monteclaros e Sada), polacchi e spagnoli, collezionando 37 titoli con i Club e quattro medaglie con la Selecciòn del suo Paese, fra cui quella di bronzo all’Olimpiade di Tokyo 2020.

    “Siamo davvero felici di dare il benvenuto in Trentino Volley ad un allenatore di grande fama e capacità come Marcelo Mendez – sono parole del Presidente Marcello Poli – . Ha accettato con entusiasmo la nostra proposta per guidare la squadra e per fare in modo che questo gruppo possa continuare a crescere e a concorrere per la vittoria di tutte le manifestazioni a cui parteciperà. Marcelo è un vero maestro di pallavolo, che metterà a disposizione tutta la sua conoscenza e l’esperienza maturata in tanti anni di carriera internazionale. Nei colloqui che ho avuto con lui nelle ultime settimane ho scoperto una persona decisamente determinata, curiosa e che riconosce il valore della rosa che avrà a sua disposizione”.

    “Sono davvero felice di diventare l’allenatore dell’Itas Trentino e di guidare la squadra Campione d’Italia in carica – sono state le prime dichiarazioni di Marcelo Mendez – . Arrivo in un grande Club, che nel tempo ha dimostrato tutte le sue capacità organizzative e gestionali e tutto il suo intuito per allestire sempre roster molto competitivi. Sedendomi sulla panchina gialloblù lancerò una nuova sfida personale, perché mai prima d’ora avevo potuto allenare nel massimo campionato italiano. Lo farò con Trentino Volley, la Società che porta lo scudetto sulle sue maglie; lavorerò ogni giorno perché possa continuare ad averlo ancora su quella divisa in futuro”.

    “I giocatori e gli addetti ai lavori mi hanno parlato solo bene di questa realtà e non vedo l’ora di iniziare per provare a portare il mio contributo. Cercherò di applicare la mia idea di pallavolo, ben sapendo che si partirà da basi molto solide. Il gruppo che avrò a mia disposizione è ricco di talento e sa davvero lavorare di squadra, come dimostra la grande qualità messe sempre in campo per la correlazione muro-difesa. Fortunatamente ha ancora margini di miglioramento; sono infatti convinto che si possa fare un ulteriore salto di qualità in particolar modo nei fondamentali di attacco e battuta, che io vorrei fosse ancora più incisiva, più aggressiva”.

    Mendez è il nono allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il terzo straniero. Per vederlo all’opera a Trento bisognerà attendere la seconda metà di settembre, appena terminerà il suo percorso con la Nazionale Argentina nel Mondiale 2025 nelle Filippine. La schedaMARCELO RODOLFO MENDEZnato a Buenos Aires (Argentina) il 20 giugno 1964primo allenatore1987/88 Atletico River Plate – Argentina giov.1988/89 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1989/90 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1990/91 Jonica Volley giov.1992/93 River Plate – Argentina 1993/94 River Plate – Argentina 1994/95 River Plate – Argentina 1995/96 River Plate – Argentina 1996/97 River Plate – Argentina 1997/98 River Plate – Argentina 1998/99 River Plate – Argentina 1999/00 River Plate – Argentina 2000/01 River Plate – Argentina 2001/02 River Plate – Argentina 2002/03 River Plate – Argentina 2003/04 River Plate – Argentina 2004/05 Son Amar Drac Palma – Spagna2005/06 Son Amar Drac Palma – Spagna2006/07 Son Amar Drac Palma – Spagna2007/08 Son Amar Drac Palma – Spagna2008/09 Son Amar Drac Palma – Spagna2009 Monte Claros – Brasile2009/10 Sada Cruzeiro – Brasile2010/11 Sada Cruzeiro – Brasile2011/12 Sada Cruzeiro – Brasile2012/13 Sada Cruzeiro – Brasile2013/14 Sada Cruzeiro – Brasile 2014/15 Sada Cruzeiro – Brasile2015/16 Sada Cruzeiro – Brasile2016/17 Sada Cruzeiro – Brasile2017/18 Sada Cruzeiro – Brasile 2018/19 Sada Cruzeiro – Brasile2019/20 Sada Cruzeiro – Brasile 2020/21 Sada Cruzeiro – Brasile2021/22 Asseco Resovia Rzeszow – Polonia 2022/23 Jastrzebski Wegiel – Polonia2023/24 Jastrzebski Wegiel – Polonia2024/25 Jastrzebski Wegiel – Polonia2025/27 Itas Trentino SuperLegaPalmares3 Mondiali per Club (2013, 2015, 2016)7 Campionati Sudamericani (2012, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)6 Campionati Brasiliani (2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)2 Campionati Polacchi (2023, 2024)1 Campionato Argentino (1999)3 Campionati Spagnoli (2006, 2007, 2008)6 Coppe di Brasile (2014, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021)1 Coppa di Polonia (2025)2 Coppe di Spagna (2005, 2006)3 Supercoppe di Brasile (2015, 2016, 2017)1 Supercoppa di Polonia (2022)2 Supercoppa di Spagna (2006, 2008)In NazionaleAllenatore della Nazionale Spagnola (2007-2008)Allenatore della Nazionale Argentina (2019-2025)Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano (2023)Medaglia d’Oro Giochi Panamericani (2019)Medaglia d’Argento Campionato Sudamericano (2019, 2021)Medaglia di Bronzo Olimpica (Tokyo 2021)

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Mendez nuovo allenatore dei Campioni d’Italia

    Trento, 19 giugno 2025
    Un profilo internazionale, con alle spalle tanta esperienza e al tempo stesso tanto entusiasmo per quella che sarà la sua prima volta nella SuperLega italiana: sono le motivazioni che hanno portato Trentino Volley a scegliere Marcelo Mendez come nuovo allenatore della squadra Campione d’Italia in carica.Sessantunenne argentino, originario di Buenos Aires ma in possesso anche del passaporto italiano, si è legato al Club di via del Brennero con un contratto biennale, sino a giugno 2027. Arriva a Trento dopo un significativo quadriennio in Polonia, sulle panchine del Resovia e dello Jastrzebski, per inaugurare un nuovo percorso tecnico che possa far compiere alla squadra un ulteriore salto di qualità. Marcelo Mendez metterà a disposizione tutta la conoscenza pallavolistica accumulata in quarant’anni di carriera, in cui ha allenato anche due Nazionali (Spagna e Argentina, con cui disputerà in estate il Mondiale prima di dedicarsi esclusivamente all’Itas Trentino) e i principali club brasiliani (Monteclaros e Sada), polacchi e spagnoli, collezionando 37 titoli con i Club e quattro medaglie con la Selecciòn del suo Paese, fra cui quella di bronzo all’Olimpiade di Tokyo 2020.“Siamo davvero felici di dare il benvenuto in Trentino Volley ad un allenatore di grande fama e capacità come Marcelo Mendez – sono parole del Presidente Marcello Poli – . Ha accettato con entusiasmo la nostra proposta per guidare la squadra e per fare in modo che questo gruppo possa continuare a crescere e a concorrere per la vittoria di tutte le manifestazioni a cui parteciperà. Marcelo è un vero maestro di pallavolo, che metterà a disposizione tutta la sua conoscenza e l’esperienza maturata in tanti anni di carriera internazionale. Nei colloqui che ho avuto con lui nelle ultime settimane ho scoperto una persona decisamente determinata, curiosa e che riconosce il valore della rosa che avrà a sua disposizione”.“Sono davvero felice di diventare l’allenatore dell’Itas Trentino e di guidare la squadra Campione d’Italia in carica – sono state le prime dichiarazioni di Marcelo Mendez – . Arrivo in un grande Club, che nel tempo ha dimostrato tutte le sue capacità organizzative e gestionali e tutto il suo intuito per allestire sempre roster molto competitivi. Sedendomi sulla panchina gialloblù lancerò una nuova sfida personale, perché mai prima d’ora avevo potuto allenare nel massimo campionato italiano. Lo farò con Trentino Volley, la Società che porta lo scudetto sulle sue maglie; lavorerò ogni giorno perché possa continuare ad averlo ancora su quella divisa in futuro. I giocatori e gli addetti ai lavori mi hanno parlato solo bene di questa realtà e non vedo l’ora di iniziare per provare a portare il mio contributo. Cercherò di applicare la mia idea di pallavolo, ben sapendo che si partirà da basi molto solide. Il gruppo che avrò a mia disposizione è ricco di talento e sa davvero lavorare di squadra, come dimostra la grande qualità messe sempre in campo per la correlazione muro-difesa. Fortunatamente ha ancora margini di miglioramento; sono infatti convinto che si possa fare un ulteriore salto di qualità in particolar modo nei fondamentali di attacco e battuta, che io vorrei fosse ancora più incisiva, più aggressiva”.Mendez è il nono allenatore della formazione maschile di Trentino Volley, il terzo straniero. Per vederlo all’opera a Trento bisognerà attendere la seconda metà di settembre, appena terminerà il suo percorso con la Nazionale Argentina nel Mondiale 2025 nelle Filippine.La schedaMARCELO RODOLFO MENDEZnato a Buenos Aires (Argentina) il 20 giugno 1964primo allenatore1987/88 Atletico River Plate – Argentina giov.1988/89 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1989/90 Fiat Ammauto Sala Consilina giov.1990/91 Jonica Volley giov.1992/93 River Plate – Argentina1993/94 River Plate – Argentina1994/95 River Plate – Argentina1995/96 River Plate – Argentina1996/97 River Plate – Argentina1997/98 River Plate – Argentina1998/99 River Plate – Argentina1999/00 River Plate – Argentina2000/01 River Plate – Argentina2001/02 River Plate – Argentina2002/03 River Plate – Argentina2003/04 River Plate – Argentina2004/05 Son Amar Drac Palma – Spagna2005/06 Son Amar Drac Palma – Spagna2006/07 Son Amar Drac Palma – Spagna2007/08 Son Amar Drac Palma – Spagna2008/09 Son Amar Drac Palma – Spagna2009 Monte Claros – Brasile2009/10 Sada Cruzeiro – Brasile2010/11 Sada Cruzeiro – Brasile2011/12 Sada Cruzeiro – Brasile2012/13 Sada Cruzeiro – Brasile2013/14 Sada Cruzeiro – Brasile2014/15 Sada Cruzeiro – Brasile2015/16 Sada Cruzeiro – Brasile2016/17 Sada Cruzeiro – Brasile2017/18 Sada Cruzeiro – Brasile2018/19 Sada Cruzeiro – Brasile2019/20 Sada Cruzeiro – Brasile2020/21 Sada Cruzeiro – Brasile2021/22 Asseco Resovia Rzeszow – Polonia2022/23 Jastrzebski Wegiel – Polonia2023/24 Jastrzebski Wegiel – Polonia2024/25 Jastrzebski Wegiel – Polonia2025/27 Itas Trentino SuperLega
    Palmares3 Mondiali per Club (2013, 2015, 2016)7 Campionati Sudamericani (2012, 2014, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020)6 Campionati Brasiliani (2012, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018)2 Campionati Polacchi (2023, 2024)1 Campionato Argentino (1999)3 Campionati Spagnoli (2006, 2007, 2008)6 Coppe di Brasile (2014, 2016, 2018, 2019, 2020, 2021)1 Coppa di Polonia (2025)2 Coppe di Spagna (2005, 2006)3 Supercoppe di Brasile (2015, 2016, 2017)1 Supercoppa di Polonia (2022)2 Supercoppa di Spagna (2006, 2008)
    In NazionaleAllenatore della Nazionale Spagnola (2007-2008)Allenatore della Nazionale Argentina (2019-2025)Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano (2023)Medaglia d’Oro Giochi Panamericani (2019)Medaglia d’Argento Campionato Sudamericano (2019, 2021)Medaglia di Bronzo Olimpica (Tokyo 2021)
    [embedded content]
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, quarto posto per l’U20 nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 2 giugno 2025
    Itas Trentino Under 20 ai piedi del podio nella Final Nine di Del Monte Junior League 2025, andata in scena negli ultimi tre giorni fra i palazzetti di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.L’ultima partita della manifestazione non ha riservato ulteriori soddisfazioni ai gialloblù, che nella gara di stamattina che assegnava in Emilia la medaglia di bronzo del torneo di categoria, organizzato come sempre dalla Lega Pallavolo Serie A, ha dovuto lasciare strada per 1-3 alla Valsa Group Modena. Nei primi tre set la contesa è stata però equilibratissima, con i canarini che sono riusciti a volare sul 2-0 grazie a sprint vincenti nei primi due parziali; Trento ci ha creduto sino al terzo, vinto in questo caso di misura, prima di lasciare definitivamente strada agli avversari ed archiviare la sua quindicesima partecipazione assoluta alle Finali di questo campionato con la quarta piazza. E’ dalla stagione 2009/10 che Trentino Volley conquista sempre l’accesso alle semifinali; in tre casi (2011, 2014 e 2015) è arrivata anche la vittoria dello Scudetto.“Il piazzamento finale rispecchia effettivamente il nostro valore rispetto a questa competizione, perché sapevamo già alla vigilia che Monza, Ravenna e Modena avevano qualcosa in più di noi, anche dal punto di vista anagrafico – ha commentato al termine della Final Nine l’allenatore dell’Itas Trentino Francesco Conci – . Siamo stati bravi quindi a conquistarci almeno un posto in semifinale, tenendo conto che la nostra formazione può contare su quattro giocatori del 2007, che quindi avranno altri due anni per provare ad ottenere un risultato migliore, facendo magari tesoro di questa esperienza. Nello specifico, però, ci rimane un po’ di rammarico per la partita di oggi, che avrebbe potuto prendere una piega differente se avessimo sfruttato meglio le occasioni avute a disposizione. Nel primo set infatti siamo stati spesso avanti e anche nel terzo set vinto solo ai vantaggi non siamo riusciti a gestire al meglio un break di tre punti. Non meritavamo di perdere 0-3 questa partita e gli ingressi di Mussari e Giani ci hanno permesso quantomeno di arrivare al quarto parziale, che però abbiamo perso nettamente anche a causa di troppi nostri errori”.
    Di seguito il tabellino della Finale per il terzo posto della Del Monte Junior League 2025, giocata questa mattina al palazzetto dello sport di Ozzano dell’Emilia.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 1-3(28-30, 23-25, 26-24, 12-25)ITAS TRENTINO: Bristot 8, Frassanella 5, Boschini 15, Fedrici 10, Sandu 6, Spagnolli, Muraro (L); Sitton, Pitto (L), Mussari 3, Giani 1, Taddei 1. All. Francesco Conci.VALSA GROUP: Malavasi 16, Storchi 10, Mati 22, Garello 11, Grue 6, Barbanti 2, Menchetti (L); Gatti 5, Bonavolta, Vagnini, Spina. N.e. Schianchi, Arletti, Balatri. All. Andrea Asta.ARBITRI: Argirò e Tavano.DURATA SET: 37’, 32’, 31’, 22’; tot 2h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori in attacco, 38% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Valsa Group Modena: 12 muri, 10 ace, 24 errori in battuta, 14 errori in attacco, 50% in attacco, 53 (13%) in ricezione.
    La rosa dell’Itas Trentino Volley Under 20 quarta classificata alla Final Eight di Junior League 2025: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, gialloblù in finale per il 3° posto

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 1 giugno 2025
    La terza ed ultima giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, in programma lunedì 2 giugno ad Ozzano dell’Emilia (Bologna), offrirà all’Itas Trentino l’opportunità di restare, per la dodicesima volta in quindici partecipazioni, ancora sul podio del campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A per i propri Club associati.La squadra allenata da Francesco Conci questa sera in terra emiliana non è infatti riuscita a centrare la qualificazione alla Finale, cedendo per 0-3 al cospetto della Mint Vero Volley Monza nella prima semifinale del torneo e quindi potrà correre per il terzo posto assoluto. Il risultato emerso al termine del match è apparso comunque fin troppo limitante per quanto fatto vedere dai gialloblù, in particolar modo nella prima parte della sfida. Non aver capitalizzato le occasioni avute specialmente ad inizio del primo set e nel finale del secondo ha però di fatto tagliato le gambe a Bristot e compagni, che poi nel successivo parziale hanno ceduto in maniera più netta dinanzi alla qualità del gioco brianzolo. La qualificazione alla semifinale era arrivata grazie al rotondo successo per 3-0 su Cisterna nel match del mattino che aveva consentito all’Itas Trentino di chiudere la Pool A al secondo posto e al quarto assoluto nella classifica avulsa generale della prima fase.“Sono piuttosto rammaricato perché nei primi due set non siamo riusciti a giocare ad un livello sufficientemente buono eppure li abbiamo persi solo di un paio di punti – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci riferendosi all’esito della semifinale con Monza – . Avremmo dovuto sbagliare qualche battuta in meno, evitando di trovare soluzioni che non erano nelle nostre corde e cercando invece il modo di adattare il nostro gioco a quello degli avversari. Monza, al contrario, è stata molto meno fallosa e questo tipo di atteggiamento ha pagato; dovevamo giocare più di squadra ma non ci siamo riusciti. Nel terzo parziale invece la differenza è stata netta e non c’è stato più molto da fare. Lunedì mattina proveremo a raccogliere le idee e le energie per cercare di conquistare la medaglia di bronzo”.L’Itas Trentino andrà quindi a caccia della medaglia di bronzo di Del Monte® Junior League 2025 nel match di lunedì mattina, che si giocherà alle ore 11.30 contro la perdente dell’altra semifinale Modena-Ravenna (ancora in corso).
    Di seguito i tabellini delle due partite giocate oggi al Palazzetto dello Sport di San Lazzaro di Savena e a quello di Ozzano dell’Emilia (Bologna) nella seconda giornata della Final Nine di Del Monte® Junior League 2025.
    2° turno della Pool A (fase a gironi)Itas Trentino-Cisterna Volley 3-0(25-11, 25-23, 25-12)ITAS TRENTINO: Bristot 12, Frassanella 3, Boschini 14, Fedrici 10, Sandu 9, Mussari 6, Muraro (L); Pitto (L), Giani 1, Spagnolli, Sitton 1, Taddei. All. Francesco Conci.CISTERNA VOLLEY: Murante 1, Kubaszek 3, Tosti 8, Molesti 6, Marini Da Costa 7, Tanzi 3, Giuliano (L); Spoletini, Lazar 1, Borghetto, Pagni. N.e. Battaglia e Sbroglia. All. Francesco Ronsini.ARBITRI: Branca e ArgiròDURATA SET: 21’, 32’, 24’; tot 1h e 17’.NOTE: Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 12 errori in battuta, 12 errori in attacco, 57% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Cisterna Volley: 1 muro, 4 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco, 32% in attacco, 31% (16%) in ricezione.
    SemifinaleItas Trentino-Mint Vero Volley Monza 0-3(22-25, 23-25, 13-25)ITAS TRENTINO: Frassanella, Boschini 5, Fedrici 7, Sandu 11, Mussari 2, Bristot 14, Muraro (L); Spagnolli, Pitto (L), Giani 1. N.e. Sitton e Taddei. All. Francesco Conci.MINT VERO VOLLEY: Taiwo 3, Frascio 8, Caporossi 11, Ciampi 7, Bonacchi 1, Pertoldi 5, Morazzini (L); Usanza (L), Reseghetti 1, Sacco, Khotsevych 5. N.e. Labarile, Magliano e Alimenti. All. Mauro Marchetti.ARBITRI: Galiuti e Bianchi.DURATA SET: 29’, 33’, 20’; tot 1h e 22’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 12 errori in attacco, 39% in attacco, 66% (31%) in ricezione. Mint Vero Volley: 6 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 6 errori in attacco, 46% in attacco, 50% (20%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, debutto con sconfitta nella Final Nine di Bologna

    Ozzano dell’Emilia (Bologna), 31 maggio 2025
    La Final Nine di Del Monte® Junior League 2025 per l’Itas Trentino Under 20 inizia con una sconfitta per 1-3. In provincia di Bologna nella giornata odierna i gialloblù hanno infatti dovuto fare i conti con un ko in quattro set contro i Campioni in carica di Ravenna nell’incontro valevole per la prima giornata della Pool A della prima fase del campionato giovanile di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Un risultato che complica il cammino gialloblù verso la possibile qualificazione alle semifinali di domenica pomeriggio e che forse è stato anche fin troppo severo per la formazione allenata da Francesco Conci, che dopo un avvio autoritario ha subito il ritorno dei romagnoli, sempre più precisi ed efficaci fra muro e contrattacco nella seconda metà della sfida.Nella mattinata del primo giugno l’Itas Trentino sfiderà alle ore 11 Cisterna per l’incontro che chiuderà la prima fase e che Bristot e compagni dovranno cercare di assicurarsi con il maggior scarto possibile per rientrare fra le prime quattro della classifica avulsa, unici piazzamenti che consegnano un posto in Semifinale.“Abbiamo avuto un ottimo approccio alla partita, giocando ad altissimo livello e anche nei successivi set persi abbiamo sempre iniziato con il piede giusto – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Obiettivamente sapevamo come fosse difficile mantenere quella qualità di pallavolo per tutto il match ed infatti nella parte centrale abbiamo accusato un calo, intestardendoci su alcune situazioni di cambiopalla. Peccato, potevamo raccogliere qualcosa in più, ma ora abbiamo il dovere di provare a qualificarci alle semifinali, giocando nel miglior modo possibile domenica mattina con Cisterna”.
    Di seguito il tabellino della partita giocata questo pomeriggio al palasport di Ozzano dell’Emilia, valevole per il girone A, per la prima di tre giornate della Final Eight di Del Monte® Junior League 2025.
    Itas Trentino-Consar Ravenna 1-3(25-20, 20-25, 22-25, 20-25)ITAS TRENTINO: Boschini 9, Fedrici 11, Sandu 15, Mussari 1, Bristot 13, Frassanella 1, Muraro (L); Taddei, Giani, Pitto (L), Spagnolli. N.e. Sitton. All. Francesco Conci.CONSAR: Chirila 6, Selleri 5, Zlatanov 30, Gabellini 8, Capiozzo, Bertoncello 12, Roselli (L); Sanchi 8, Mirabella, Asoli (L). N.e. Pollini, Fabbri, Artioli, Giovagnoli. All. Francesco Mollo.ARBITRI: Notaro e BianchiDURATA SET: 27’, 26’, 32’, 29’; tot 1h e 54’.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 9 ace, 15 errori in battuta, 11 errori in attacco, 38% in attacco, 41% (20%) in ricezione. Consar: 8 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 16 errori in attacco, 49% in attacco, 37% (18%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Junior League, da sabato in campo a Bologna per le Finali 2025

    Trento, 30 maggio 2025
    Si disputa a cavallo fra la fine di maggio e l’inizio di giugno in provincia di Bologna la Final Nine di Del Monte® Junior League 2025, campionato italiano Under 20 organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A, conosciuto anche come “Trofeo Serenelli”. Per la quindicesima volta nella sua storia, il Settore Giovanile di Trentino Volley sarà protagonista dell’evento, che si disputerà fra sabato 31 e lunedì 2 nei palazzetti dello sport di San Lazzaro di Savena e Ozzano dell’Emilia.La squadra allenata da Francesco Conci contenderà ad altre otto compagini giovanili di Società di Serie A (fra cui i campioni in carica di Ravenna) lo scudetto di categoria, già vinto tre volte nella storia societaria (nel 2011 a Sestola, nel 2014 a Loreto e nel 2015 a Castellana Grotte) e che l’ha vista protagonista anche nel recente passato (terzo posto nelle stagioni 2017/18 e 2022/23, secondo in quelle 2018/19, 2021/22 e 2023/24). La rosa gialloblù sarà composta da una fetta consistente dei giocatori che hanno conquistato il settimo posto nel girone B del campionato nazionale di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, impreziosita dalla presenza di Alessandro Bristot – fresco di titolo tricolore in SuperLega con l’Itas Trentino. Restare sul podio di categoria non sarà però impresa semplice: la concorrenza è infatti molto nutrita ed il calendario fittissimo di gare non offrirà pause. I gialloblù nella prima fase sono stati inseriti nella Pool A, che li vedrà opposti a Ravenna e Cisterna. Gli due raggruppamenti prevedono invece Monza, Civitanova e Sorrento (Pool B) e Padova, Modena e Acqui Terme (Pool C).Fra sabato e domenica mattina le nove formazioni daranno vita a tre gironi all’italiana che determineranno un’unica classifica, che terrà conto di tutti i punti conquistati. Le prime quattro giocheranno le semifinali, che si disputeranno nella serata di domenica 1 giugno. Nella giornata di lunedì 2 giugno verranno invece giocate le finali per le medaglie: quella per il terzo posto (ore 11.30 a Ozzano dell’Emilia) e quella per il primo (ore 16.30 a Ozzano dell’Emilia). Tutte le tredici partite della competizione verranno trasmesse in live streaming dal canale YouTube della Lega Pallavolo (www.youtube.com/c/legavolley).L’Itas Trentino giocherà le due sfide del girone A in rapida successione: l’esordio è previsto il 31 maggio alle ore 18.30 contro Ravenna (remake della Finale dello scorso anno) a Ozzano nell’Emilia, mentre domenica alle ore 11 a San Lazzaro di Savena è in programma l’incontro contro Cisterna.“La rosa è composta per due terzi da atleti che hanno disputato anche la recente Finale Nazionale Under 19 a Termoli – specifica l’allenatore Francesco Conci – , manifestazione conclusa al nono posto, perdendo una sola partita, con un po’ di amarezza viste le ottime prestazioni contro squadre di livello come i Diavoli Rosa e Modena. Vogliamo provare a prenderci una piccola rivincita e qualificarci per le semifinali, pur sapendo che con questa formula a nove squadre non sono consentiti passi falsi. Giocheremo con Ravenna la prima partita, contro la stessa squadra che nell’ultima edizione abbiamo affrontato nella finalissima, consapevoli che sarà di fatto una gara da dentro o fuori”.
    La rosa completa dell’Itas Trentino Volley Under 20 per la Final Eight di Junior League: Nicola Mussari e Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Boschini e Gabriele Sitton (opposti); Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Andrea Giani e Federico Pitto (schiacciatori); Federico Frassanella, Leonardo Sandu e Nicola Taddei (centrali); Riccardo Muraro (libero). Allenatori: Francesco Conci e Mattia Castello. Scoutman: Tiziano Schillace. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Medico: Salvatore Mussari. Team Manager: Sara Festi.
    Aggiornamenti in real time dei risultati della Del Monte Junior League Final Eight 2024 saranno disponibili sul sito www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO