consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, l’Under 19 impegnata nella fase interregionale

    Di Redazione Conquistato domenica pomeriggio il titolo regionale, per l’Itas Trentino Under 19 è già tempo di guardare oltre e di puntare al prossimo obiettivo della stagione: la qualificazione alle Finali Nazionali, in programma fra il 9 e l’11 luglio a Fano (provincia di Pesaro-Urbino). Per riuscire a centrare per la terza volta l’accesso all’appuntamento che assegna lo scudetto di categoria (già vinto nel 2014 e nel 2015) la squadra allenata da Francesco Conci dovrà superare la fase interregionale, che si disputerà nel pomeriggio di sabato 26 giugno a Trento. In tale data la Fipav ha infatti programmato il triangolare che assegna un pass per l’appuntamento marchigiano, che vedrà di fronte le vincitrici dei titoli regionali di Trentino, Alto Adige e la terza classificata del campionato veneto. Senza poter contare sulla rappresentante altoatesina (il torneo non si è svolto per assenza di squadre iscritte), la qualificazione passerà quindi per una gara unica, da giocare fra l’Itas Trentino ed il Kosmos Asd Sant’ Alberto di Zero Branco (provincia di Treviso), che proprio domenica ha ottenuto la medaglia di bronzo nel torneo del Veneto. Il match da dentro o fuori andrà in scena quindi sabato 26 giugno alle ore 16.30 presso la palestra Sanbapolis di Trento. Il roster dell’Itas Trentino Under 19 per l’appuntamento: Niccolò Depalma (palleggiatore); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari, Andrea Polacco e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Dell’Osso e Gabriele Faifer (centrali); Andrea Marino (libero). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Preparatore Fisico: Alessandro Gelmi. Dirigente: Elena Gottardi. Scoutman: Ruggero Tomaselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino a Castellana Grotte per le Finali Nazionali di Under 17

    Di Redazione Dopo quasi due anni di attesa, dovuta esclusivamente allo stop imposto dalla pandemia nel 2020, il Settore Giovanile di Trentino si appresta a disputare nuovamente una Finale Nazionale. L’occasione sarà offerta dalla squadra Under 17 che fra venerdì 25 e domenica 27 giugno scenderà in campo a Castellana Grotte (provincia di Bari) per disputare la tre giorni che assegna il titolo italiano di categoria.Per la Società di via Trener, che ha staccato la qualificazione vincendo a mani basse il titolo regionale lo scorso 6 giugno e poi anche la fase interregionale sei giorni dopo, si tratta della quarta partecipazione assoluta alle Finali Nazionali Under 17, categoria che in passato ha visto Trentino Volley vincere già uno scudetto nella annata agonistica 2012/13.Provare ad ottenere un altro risultato di spessore è l’obiettivo che l’Itas Trentino si è prefissata; per riuscirci effettivamente, i gialloblù dovranno superare però un difficile girone a tre nella prima fase dell’appuntamento pugliese. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone A della prima fase, in cui sono presenti anche Diavoli Rosa Brugherio e Porto Robur Costa Ravenna. L’esordio dei gialloblù è previsto per le ore 9 di venerdì 25 giugno proprio contro la formazione lombarda; a seconda del risultato maturato, giocherà poi alle ore 15.30 dello stesso giorno (in caso di sconfitta) o alle ore 9 del giorno successivo contro la compagine romagnola (in caso di vittoria). “Era l’appuntamento che ci eravamo prefissati sin dal primo giorno in cui, dopo il lockdown, siamo tornati in palestra e finalmente possiamo viverlo – ha spiegato l’allenatore Matteo Zingaro – . L’avvio della manifestazione sarà subito molto indicativo, tenendo conto che siamo stati inseriti in un girone di ferro; tutto ciò da un lato ci permetterà di capire subito la nostra reale competitività ma dall’altra potrebbe farci rischiare di uscire subito dalla lotta per le medaglie qualora non riuscissimo a classificarci primi. Sono convinto che la nostra squadra abbia le qualità per dire la sua sino in fondo, ma tutti i meccanismi dovranno essere perfettamente sincronizzati. Sono orgoglioso del percorso che abbiamo sin qui fatto, ma ora è arrivato il momento di dimostrare quanto valiamo”.Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-17-maschile-2021#. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 17: Francesco Bernardis, Samnang Spagnolli (palleggiatori); Davide Brignach, Alessandro Bristot, Marco Fedrici, Francesco Sturnega (schiacciatori); Omar Miah, Riccardo Ravanelli, Marco Pellacani, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser e Lorenzo Rossini (liberi). Allenatori: Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre e Deborah Gramaglia. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 17: Volley Meta Napoli (Campania), Porto Robur Costa Ravenna (Emilia Romagna), Fenice Pallavolo Roma e Marino Pallavolo (Lazio), Colombo Genova (Liguria), Diavoli Rosa Brugherio e Volley Milano (Lombardia), Cucine Lube Civitanova (Marche), Matervolley Castellana Grotte e Scuola & Volley Altamura (Puglia), Volley Treviso (Veneto). LEGGI TUTTO

  • in

    3-0 al C9 Arco Riva: Trento qualificata alla Finale Play Off di Serie C

    Di Redazione Con una prova convincente, determinata e precisa, l’Itas Trentino si è guadagnata questa sera la qualificazione alla Finale Play Off Promozione del campionato regionale di Serie C, iniziando quindi nel migliore dei modi la quarta ed ultima fase del massimo torneo regionale.Al PalaBocchi di Trento la compagine allenata da Matteo Zingaro ha infatti sfruttato al massimo il fattore campo, superando per 3-0 il C9 Arco Riva nella gara unica di semifinale, giocata in casa grazie ad una migliore classifica vantata rispetto ai gardesani al termine dei tre giorni di qualificazione. Trascinati da un ottimo Brignach (20 punti personali per l’opposto altoatesino, a segno due volte a muro e una volta al servizio) e, più in generale, da una bella prestazione messa in atto fra muro e di difesa, i gialloblù sono riusciti a chiudere il conto in appena tre set, pur dovendo a lungo ingaggiare un coinvolgente braccio di ferro punto a punto con gli avversari nei primi due set. La cronaca del match racconta infatti di una partita molto equilibrata ed incerta nel parziale d’apertura ed in quello successivo. Nella prima frazione l’Itas Trentino si è trovata spesso ad inseguire il C9 (12-14 e 18-20), ma ha sempre trovato le armi giuste per risalire la china. Ai vantaggi, Bernardis e compagni hanno annullato quattro palle set consecutive agli ospiti (da 23-24 a 27-27), prima di piazzare il break con Brignach (11 punti solo in questo periodo) per il 29-27. Nel secondo parziale tre punti consecutivi di Faifer (poi uscito per infortunio alla caviglia) avevano illuso i locali di poter scrivere un copione differente (da 8-8 a 11-8), ma il ritorno dei gardesani si è fatto minaccioso sino al 22-23. A quel punto, una buona rotazione al servizio del neoentrato Miah e la vena realizzativa di Polacco hanno consentito ai trentini di piazzare un 3-0 che è valso il 25-23 ed il 2-0 nel computo del set. Di fatto è stato quello sprint vincente la svolta del match, visto che nel terzo parziale l’equilibrio è completamente svanito; l’Itas Trentino è scappata via subito (4-0, 9-3 e 18-10), viaggiando spedita verso la Finale, che si giocherà in doppio turno contro il Brenta Volley (3-1 casalingo sul Villazzano nell’altra semifinale). Date ed orari di gioco verranno stabiliti nel corso dei prossimi giorni dalla Fipav regionale.“Siamo stati molto bravi a chiudere in nostro favore i primi due set, caratterizzati da continui capovolgimenti di fronte e senza un filo conduttore chiaro – è stata l’analisi post partita dell’allenatore gialloblù Matteo Zingaro – . Sul 2-0 è diventato tutto più semplice, ma i ragazzi sono stati bravi a non calare la tensione e a continuare a giocare concentrati e decisi. Volevamo fortemente giocare la Finale Promozione e siamo soddisfatti di esserci qualificati”. Di seguito il tabellino della gara unica di Semifinale Play Off Promozione del campionato regionale di Serie C. Itas Trentino-C9 Arco Riva 3-0(29-27, 25-23, 25-13)ITAS TRENTINO: Ravanelli 5, Bernardis 2, Polacco 12, Faifer 4, Brignach 20, Fedrici 8, Coser (L); Rossini (L), Miah, Spagnolli, Pellacani 4, Taddei. N.e. Sturnega, Finke. All. Matteo Zingaro.C9 ARCO RIVA: Bortolotti 2, Rocchio 1, Vicari 1, Zanettin 7, Marzadro 2, Vandoni 2, Righi (L); Vivaldi 4, Fontanella 1, Crò 10, Marcolini 2. N.e. Bresciani, Hoffer, Pederzolli. All. Norberto Gottardi.ARBITRI: Pezzi di Laives (Bolzano) e Sieder di Bolzano.DURATA SET: 32’, 34’, 27’; tot 1h e 33’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Itas Trentino: 9 muri, 3 ace, 19 errori in battuta, 11 errori azione. C9 Arco Riva: 2 muri, 2 ace, 11 errori in battuta, 12 errori azione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato, anche l’opposto Giulio Pinali veste la maglia gialloblù

    Trento, 18 giugno 2021
    Proseguendo la linea di rinnovamento e ringiovanimento della sua rosa, Trentino Volley ha concluso nelle ultime ore una nuova importante operazione in entrata. L’organico a disposizione di Angelo Lorenzetti potrà infatti contare anche sull’opposto emiliano Giulio Pinali.Giocatore ventiquattrenne originario di Bologna, cresciuto nelle giovanili di Modena Volley con cui ha esordito in SuperLega nel campionato 2016/17, il martello di posto 1 e 2 è reduce da un’ottima stagione a Ravenna che ha messo in mostra tutte le sue qualità.Pinali è infatti un attaccante tecnico e fisico al tempo stesso, con buone traiettorie di attacco, completo in tutti i fondamentali ma con una particolare predilezione per la battuta; in regular season 2020/21 ha realizzato 304 punti in ventidue partite (decimo bomber del torneo), con 35 ace personali (quinto assoluto in SuperLega). Qualità che sta confermando anche in ambito internazionale proprio in queste ultime settimane; Giulio è stato infatti sin qui spesso protagonista a Rimini con la maglia dell’Italia nel Preliminary Round di VNL 2021 che lo ha visto già collezionare 80 punti personali in cinque partite da titolare. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, visto che Pinali figura nell’elenco dei venti azzurri fra cui Blengini sceglierà i dodici giocatori da portare all’Olimpiade di Tokyo.A Trento ritrova Angelo Lorenzetti e Francesco Petrella, allenatori fondamentali per il suo processo di crescita ai tempi della sua esperienza a Modena. Arriva con la formula del prestito proprio dalla società geminiana.“Dopo Lavia, oggi ufficializziamo un altro giovane promettente giocatore azzurro che offrirà ulteriori alternative alla nostra rosa in un ruolo particolarmente importante e delicato come quello dell’opposto – sono parole del Presidente Diego Mosna – . A Giulio il benvenuto in Trentino Volley da parte mia e di tutta la Società”“Dopo l’esperienza vissuta nell’ultima stagione a Ravenna stavo cercando una squadra per continuare il mio processo di crescita – ha spiegato Giulio Pinali – . Mi ha chiamato Lorenzetti chiedendomi di prendere in considerazione l’ipotesi Trento e ho scelto di venire qui. Mi piace molto come lavora Angelo, condivido la sua idea di gioco e mi può insegnare molto anche perché credo di essere un atleta ancora in fase di sviluppo. Voglio ripagare la sua fiducia e quella della Società dando sempre il massimo”.
    La schedaGIULIO PINALInato a Bologna, il 2 aprile 1997198 cm, ruolo opposto2007/11 Pontevecchio Bologna giov.2011/12 San Lazzaro di Savena giov.2012/13 San Lazzaro di Savena giov.2013/14 Zinella Bologna giov.2014/15 Zinella Bologna C e giov.2015/16 DHL Modena Volley B2 e giov.2016/17 Azimut Modena SuperLega2017/18 Azimut Modena SuperLega2018/19 Azimut Leo Shoes Modena SuperLega2019/20 Leo Shoes Modena SuperLega2020/21 Consar Ravenna SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Supercoppa Italiana (2018)1 Junior League (2016)Miglior giocatore Junior League 2016In nazionale36 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro Universiadi 2019Medaglia d’Oro Giochi del Mediterraneo 2018

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteLa Kioene fa centro con Canella LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al via i Play Off di Serie C. Trento sfida il C9

    Di Redazione Dopo le prime tre fasi a gironi, sabato 19 giugno scattano i Play Off Promozione per la Serie C del Trentino Alto Adige. Il massimo campionato regionale entrerà nel vivo con lo svolgimento di Semifinale e Finale che assegneranno un posto nella Serie B 2021/22; in corsa per tale traguardo vi è anche una squadra di Trentino Volley, l’Itas Trentino di Matteo Zingaro che partecipa al torneo con un gruppo prevalentemente Under 17. La formula di svolgimento prevede una Semifinale in gara unica in casa della squadra meglio posizionata nella classifica che tiene conto di tutti i risultati conseguiti nelle prime tre fasi ed una eventuale Finale che prevede gara di andata e gara di ritorno e golden set in caso di pari punti.Nel match che assegna un posto nell’ultimo atto del campionato, l’Itas Trentino se la vedrà con il C9 Arco Riva, disponendo del fattore campo grazie ad un numero maggiore di vittorie ottenuto rispetto agli avversari: si gioca sabato 19 giugno alle ore 18 al PalaBocchi di Trento. Chi passerà il turno affronterà nelle successive settimane (date ed orari da definire) la vincente dell’altra semifinale Brenta Volley-Villazzano, che si gioca nelle Giudicarie nella stessa giornata ma alle ore 21. Trentino Volley Srl LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Lottare per arrivare più in alto in classifica”

    Di Redazione La settimanale edizione di “V come Volley”, l’inserto che settimanalmente La Gazzetta dello Sport dedica alla pallavolo, riserva uno spazio particolare ad Alessandro Michieletto.Il giovane schiacciatore di Trentino Volley è protagonista della copertina della pubblicazione e anche all’interno, con un’intervista realizzata da Valeria Benedetti, in cui racconta l’esordio in Nazionale Maggiore, la partecipazione (in corso) alla VNL 2021, il sogno olimpico, ma in cui c’è spazio anche per un pensiero dedicato alla sua Itas Trentino.“Siamo una squadra molto giovane, sicuramente avremo bisogno di mesi per crescere. Sappiamo che ci sono molte squadre più forti di noi, il nostro obiettivo sarà lottare per arrivare più in alto in classifica” ha spiegato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino chiude la seconda fase con un successo sul Lagaris in Under 12

    Di Redazione Dopo le due sconfitte patite nello scorso weekend, l’Itas Trentino ha trovato l’immediato riscatto in quella che era l’ultima sua partita della seconda fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3. Mercoledì sera alla palestra Schmid la squadra gialloblù ha infatti ottenuto il successo per 3-0 sul Lagaris con parziali di 15-8, 15-6, 15-8. “I ragazzi hanno affrontato questo impegno con uno spirito differente rispetto a quello messo in mostra nel precedente fine settimana – ha spiegato l’allenatore trentino Daniele Pellizzari – .Tutto nasce dalla determinazione mostrata in difesa, fondamentale che è molto importante per aumentare la nostra motivazione”. In questo modo l’Itas Trentino ha chiuso a quota 14 punti e col secondo posto la classifica della seconda fase. La Final Four per assegnare il pass garantito alla federazione trentina per il proseguo del torneo in ambito nazionale verrà disputata nella prima metà di luglio. I gialloblù hanno quindi davanti a loro alcune preziose settimane di lavoro per arrivare pronti all’appuntamento più importante della stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e gioventù in posto 4: Daniele Lavia il primo colpo di mercato

    Trento, 16 giugno 2021
    Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano. Giocatore dotato di ottima tecnica, sia in prima sia in seconda linea, assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Nelle ultime due annate Lavia ha saputo salire sempre più alla ribalta, dimostrando grande talento e cattiveria agonistica; doti che lo hanno fatto entrare definitivamente nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale in questi giorni sta preparando l’Olimpiade di Tokyo. Proprio martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.“Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.
    La schedaDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/24 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Junior League (2018)Premio Badiali 2020 (Miglior Under 23 di SuperLega)Premio Badiali 2018 (Miglior Under 23 di Serie A2)Miglior giocatore Junior League (2018)Miglior schiacciatore del Trofeo delle Regioni (2015)
    In nazionale42 presenze con la Nazionale ItalianaMedaglia d’Oro EYOF Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Europeo Under 19 (2017)Medaglia d’Argento Mondiale Under 21 (2019)Miglior schiacciatore Mondiale Under 21 (2019)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAndrea Rondoni nuovo libero della Tinet LEGGI TUTTO