consigliato per te

  • in

    Emilia Weske: “Con Trento voglio giocare ai vertici e centrare la promozione”

    Dopo il positivo test contro la Valsabbina Millenium Brescia, terminato con un successo per 3-1 in favore delle gialloblù, l’Itas Trentino è già ritornata in palestra lunedì mattina per la prima seduta della settima settimana di preparazione pre-campionato.

    Mazzanti già da venerdì 6 settembre può contare sull’intero organico a sua disposizione, visto che anche Emilia Weske si è aggregata al gruppo dopo gli impegni estivi con la Nazionale tedesca, che ha preso parte ai primi incontri di qualificazione ai Campionati Europei del 2026. La settimana del sestetto gialloblù si concluderà con il triangolare amichevole in programma a Ponte di Legno, in cui l’Itas Trentino affronterà Messina (venerdì) e Talmassons (sabato).“Sono molto contenta di essere tornata a giocare in Europa, perché sono stata nei college americani per cinque anni e sono felice di riavvicinarmi a casa – sono le prime parole dell’opposta tedesca Emilia Weske ai microfoni della società – . É bello essere nuovamente in Europa e sono entusiasta di conoscere di più lo stile di vita, la cultura e la cucina italiana. Sto cercando di imparare la lingua, spero di riuscirci in breve tempo, così da essere avvantaggiata. Sono veramente felice di iniziare questa nuova avventura con la maglia di Trentino Volley”.Quali sono le tue aspettative per questa nuova stagione? “Voglio sicuramente migliorare il mio livello di gioco e diventare una giocatrice professionista, essere un punto di riferimento per le mie compagne e crescere insieme come squadra. Mi piacerebbe arrivare ai vertici con Trentino Volley, raggiungere la promozione e giocare nella massima serie”.Quali sono le tue caratteristiche tecniche?“Di solito sorprendo le persone con i miei muri ed è anche il fondamentale che mi piace di più. Sono una persona molto energetica. Mi piace gioire per i miei punti e celebrare le belle azioni delle compagne di squadra. Vorrei diventare una giocatrice sempre più completa e voglio migliorare in ogni fondamentale”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bella vittoria di Trento nel test match contro Brescia, Mazzanti: “Complessivamente sono soddisfatto”

    Il secondo test stagionale sorride all’Itas Trentino. Al PalaBocchi, al cospetto di una delle formazioni più quotate del campionato di Serie A2, la Valsabbina Millenium Brescia, le gialloblù offrono una prestazione decisamente più convincente rispetto alla prima uscita con Altafratte, aggiudicandosi i primi tre set e cedendo solamente la quarta frazione giocata in accordo tra le società come ulteriore allenamento. Prandi ha ottenuto ottime risposte al centro della rete da Marconato e soprattutto da Molinaro, capace di chiudere la sfida con 14 punti, il 62% in attacco, 3 muri e altrettanti ace. In attacco ottima la percentuale finale di squadra (50%), merito soprattutto della vivacità di Zojzi (13 punti con il 53% a rete), all’esordio con la maglia gialloblù, e Bassi (top scorer con 18 punti e il 57% in attacco). CRONACA – Con Weske, giunta a Trento solamente nella giornata di venerdì, e Kosareva a riposo precauzionale, Mazzanti si affida a Prandi in regia, Bassi opposto, Zojzi e Giuliani in posto 4, Marconato e Molinaro al centro e Fiori libero. Tra le fila lombarde ai box Franceschini, Tonello e Pistolesi.Sull’asse Bassi-Molinaro l’Itas Trentino costruisce il primo strappo del set (5-2), allungando sul +4 grazie ad un’ispirata Zojzi (11-7). Due sbavature in ricezione di Giuliani permettono alla Millenium di ritrovare la parità (14-14), Trento non ci sta e con le centrali Marconato e Molinaro, ben imbeccate da capitan Prandi, trova un altro significativo break (23-19). Questa volta l’allungo è quello decisivo con l’Itas Trentino che archivia velocemente il set (25-20).Grande equilibrio in avvio di secondo parziale, con Brescia che prova a scappar via ma viene ripresa dal muro di Molinaro (10-10). L’Itas Trentino allunga con due spunti di Zojzi e il muro di Prandi (17-13), al resto ci pensa Marconato che con due lampi da posto 3 (22-16) fa scorrere in anticipo i titoli di coda di un set chiuso dal diagonale di Giuliani (25-17).Nel terzo set Mazzanti muta in parte l’assetto della squadra, inserendo nello starting six Pizzolato e Ristori Tomberli. La Valsabbina ha un sussulto con il muro di Meli che vale l’11-13, ma la reazione gialloblù è immediata: Molinaro prima firma in attacco il 13-13, poi infila tre ace consecutivi che tagliano le gambe alle lombarde (19-14). Nel finale c’è gloria anche per Pizzolato (muro del 20-14) e Ristori Tomberli (attacco del 23-17), con l’Itas che corre spedita verso il 25-18.Le società si accordano per giocare un ulteriore quarto set – con Mazzanti che inserisce le giovani Batte, Iob, Zeni e Colombo (quest’ultima giocatrice di proprietà dell’Ata, aggregata all’Itas per la preparazione) – vinto dalle bresciane per 22-25.

    “In fase di cambio-palla in ricezione non abbiamo fatto la miglior partita dal punto di vista tecnico, ma complessivamente sono soddisfatto soprattutto per aver ritrovato incisività al centro della rete – spiega a fine gara Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – ; in break point tatticamente non ci siamo complicati la vita come nella precedente uscita, ci siamo presi del tempo per studiare le avversarie e abbiamo trovato degli adattamenti tattici individuali in lettura che ci hanno dato buoni risultati. Ora siamo al completo e proseguiamo il nostro lavoro: le ragazze in questi primi due giorni sono state bravissime a inserire immediatamente nel gruppo Weske e non vediamo l’ora di tornare in palestra per allenarci tutte assieme”.

    “La gara di oggi partiva in salita visti gli infortuni, però penso che abbiamo lavorato bene – sono le parole sponda Brescia di Francesca Trevisan dopo i quattro set giocati –. Quando ci sono delle difficoltà, bisogna cercare di fare le cose più semplici nel modo migliore possibile; al tempo stesso, bisogna avere più pazienza su quelle situazioni che si vorrebbe uscissero subito bene, ma che ancora non vengono come vorremmo. Giocavamo contro Trento che, nonostante debba – come noi – vedersela con diversi acciacchi, sta iniziando a costruire il proprio gioco, affidandosi ad un’abile regista come Prandi. Abbiamo cercato di fare il possibile e credo che ognuna di noi abbia dato il massimo: è questo ciò che conta, per cui mi ritengo soddisfatta”ITAS TRENTINO – VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1(25-20, 25-17, 25-18, 22-25)TRENTO: Prandi 1, Bassi 18, Giuliani 2, Zojzi 13, Molinaro 14, Marconato 5, Fiori (L); Batte 1, Pizzolato 4, Colombo 6, Iob 4, Ristori Tomberli 2, Zeni (L). N.e.: Kosareva, Weske. All. Davide Mazzanti.BRESCIA: Scacchetti 1, Davidovic 11, Bikatal 10, Trevisan 12, Meli 13, Elia 3, Scognamillo (L); Romanin 0, Riccardi (L), Stroppa 7. N.e.: Pistolesi, Tonello, Franceschini. All. Matteo Solforati. Durata set: 20’, 22’, 22’, 23’ (totale: 1h28’).Note: Itas Trentino: 13 muri, 5 ace, 16 errori in battuta, 5 errori in azione, 50% in attacco, 52% (28%) in ricezione. Valsabbina Millenium Brescia: 3 muri, 10 ace, 15 errori in battuta, 7 errori in azione, 43% in attacco, 55% (30%) in ricezione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di test-match per Trento, Mazzanti: “L’obiettivo è aumentare la connessione tra noi”

    La sesta settimana di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino si concluderà sabato 7 settembre con il secondo allenamento congiunto della stagione. Alle 16.30 al PalaBocchi (in centro città, in via Santa Croce 67) le gialloblù di coach Mazzanti affronteranno la Valsabbina Millenium Brescia, formazione militante al pari delle trentine in Serie A2 femminile e squadra già affrontata due anni fa dall’Itas Trentino nella finalissima dei Playoff Promozione che regalò al Club del Presidente Da Re il pass per la massima serie. “In questa seconda amichevole stagionale vogliamo aumentare la connessione tra di noi nel leggere le situazioni di gioco, sentire le sensazioni nel cambio-palla che abbiamo allenato in questa prima parte della preparazione e iniziare il nostro processo di ordine nella correlazione muro difesa – spiega il tecnico gialloblù Davide Mazzanti – ; nel primo test con Altafratte abbiamo gestito alcune situazioni fisiche, mentre in quest’occasione terremo a riposo solamente Kosareva, oltre ovviamente a Weske che si è aggregata al gruppo solamente nella giornata di venerdì”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due squadre, un cuore gialloblù: tutte le info sulle campagne abbonamenti di Trento

    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley.

    Quella che prenderà il via già a fine settembre con le prime partite di Supercoppa e SuperLega sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la terza volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Europa e la compagine femminile che ripartirà dal campionato di Serie A2. Ecco perché lo slogan scelto per promuovere l’iniziativa insisterà su questo concetto: “Due squadre, un cuore gialloblù”.

    La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da mercoledì 17 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per ogni impianto: se l’Itas Trentino maschile continuerà la sua attività alla ilT quotidiano Arena, la compagine femminile tornerà invece a giocare le sue partite interne alla palestra Sanbapolis. Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati presentati questo pomeriggio presso la Sala Convegni del Gruppo Poli presso La Cittadella in via del Brennero 270, a pochi passi dalla nuova sede gialloblù, in un affollato incontro a cui hanno preso parte autorità, dirigenti, sponsor, tifosi e media.

    “Sono felice di essere qui e colgo l’occasione per portare il saluto del Sindaco – ha dichiarato la Vicesindaca di Trento, Elisabetta Bozzarelli – . La presentazione della Campagna Abbonamenti dà come sempre il via alla nuova stagione; l’augurio è quello di poter rivivere le emozioni provate lo scorso anno, in special modo con la vittoria in campo europeo”.

    “La presentazione della Campagna Abbonamenti è una sorta di spartiacque tra la stagione passata e quella nuova – ha sottolineato il Presidente di Trentino Volley Bruno Da Re – . Per la prima volta la sveliamo a La Cittadella del Poli che da qualche settimana ospite i nostri nuovi uffici e con l’occasione lasciatemi ringraziare Diego Mosna per averci ospitato per quindici anni nei locali del suo gruppo. Ora tocca al Gruppo Poli, in questa bellissima sala conferenze, tenere la presentazione di una campagna abbonamenti che riguarda sia il team maschile, sia quello femminile. La nostra stagione scatterà il 22 settembre con la Supercoppa Italiana maschile, mentre sette giorni dopo inizierà la Regular Season. ilT quotidiano Arena è stato oggetto quest’estate di grandi innovazioni: ci sarà un nuovo parquet, un secondo campo, migliorie alle tribune, un nuovo impianto audio. Sarà tutto pronto nella seconda metà di agosto e venire al palazzetto sarà ancora più stimolante. Ci teniamo a riempire le tribune perché i giocatori sentono eccome la spinta ed il calore del pubblico”.

    “Siamo lieti di ospitare Trentino Volley nella nuova sede del Gruppo Poli in quella che è la prima conferenza in assoluto che teniamo qui– ha specificato il Vicepresidente di Trentino Volley Mauro Poli – . L’auspicio è che sia una stagione ricca di emozioni come lo è stata la scorsa; emozioni positive che entusiasmino i tifosi e che portino in dote altri trofei prestigiosi”.

    Di seguito tutti i dettagli.

    SETTORE MASCHILE

    TUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale sarà “Full” e comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, comprese quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Cup dopo i sedicesimi di finale (unico già sicuro di essere disputato).DUE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà due tipologie di abbonamento, a differenza di quella tradizionale (denominata “Vip Silver”), la tessera “Vip Gold” al prezzo di mille euro offrirà il pass esclusivo per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato e la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione).PROMOZIONE SPECIALE FAMILY. I genitori che sottoscriveranno due tessere per il settore Gradinata potranno acquistarne una terza per il figlio aggiungendo solo 150 euro ed eventualmente anche una quarta per un ulteriore figlio al prezzo di 100 euro, indipendentemente dalla loro età.POSTI E SETTORI. Quattro i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata e Curva. Esclusa la Tribuna Est, settore che durante la stagione potrebbe essere riservato interamente alle tifoserie ospiti, a seconda dell’avversario di turno.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso i nuovi uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 8-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2023/24 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 30 agosto, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline. RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 solo sul settore Gradinata. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.

    PREZZI

    TIPOLOGIABIGLIETTO SINGOLA GARAABBONAMENTO(tutte le partite)VIP Gold–1.000 €VIP Silver50 €600 €BEST 35 €340 €GRADINATA30 €300 €GRADINATA Ridotto26 €280 €TRIBUNA EST20 €–TRIBUNA EST Ridotto18 €–CURVA14 €150 €CURVA GISLIMBERTI–100 €CURVA BAMBINO(under 6)–10 €

    SETTORE FEMMINILE

    TIPOLOGIA. La tessera stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino disputerà alla palestra di Sanbapolis: le nove di regular season più le successive (il numero esatto è ancora da stabilire) che verranno giocate nella fase post season (Pool promozione o pool retrocessione). POSTI E SETTORI. Due i settori della palestra di Sanbapolis per cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Tribuna e Curva, entrambi numerati. VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso i nuovi uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 8-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline.  Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.50% DI SCONTO PER CHI HA ACQUISTATO ANCHE L’ABBONAMENTO DI SUPERLEGA. Per incentivare il pubblico a sostenere entrambe le formazioni di punta del Club, Trentino Volley applicherà il 50% di sconto a coloro che acquisteranno la tessera riferita alla squadra femminile dopo aver sottoscritto anche quella maschile.

    PREZZI

    TIPOLOGIABIGLIETTO SINGOLA GARAABBONAMENTOABBONAMENTOIN ACCOPPIATA CON LA SUPERLEGATRIBUNA12,00 €100,00 €50,00 €CURVA8,00 €70,00 €35,00 €CURVA BAMBINO(Under 6)–10,00 €–

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Sulla femminile commessi errori di inesperienza, maschile salvata dalla Champions”

    In una lunga intervista rilasciata al collega Alessio Kaisermann sulle colonne de Il T Quotidiano, il numero uno dell’Itas Trentino, Bruno Da Re, non ha nascosto una certa amarezza riguardo all’ultima stagione della squadra femminile, neopromossa in A1 e subito retrocessa in A2. Ha rischiato grosso anche la maschile, scudettata l’anno prima, brava a evitare una stagione da zero titoli risollevandosi ad Antalya con il colpo di coda che le è valso la conquista della Champions League.

    “Ho 70 anni, 40 di pallavolo ma solo 6 mesi di conoscenza della pallavolo femminile. Non conoscevo quel mondo e non l’ho capito in tempo. Me ne assumo ogni responsabilità, non ho saputo intervenire a dovere, ma la cosa non si ripeterà più. Garantito. Tra gli obiettivi della prossima stagione c’è sicuramente quello di tornare in A1, ma non lo vivremo come un’ossessione e soprattutto lo faremo come ho capito che dovrà essere fatto”.

    Passando alla squadra maschile di Trento, Da Re pone l’accento sul mercato appena concluso, fatto di pochi nuovi innesti ma mirati perché la squadra disponeva già di “un’ossatura eccezionale. Abbiamo aggiunto dei mattoncini interessanti per aiutare l’aumento di qualità di gente come Sbertoli, Laurenzano, Michieletto, Lavia etc. Questi ragazzi stanno partendo per un’Olimpiade e sono certo che, comunque vada, torneranno migliorati e gente come Flavio e gli altri non faranno che incrementare questa crescita”.

    Infine una considerazione relativo proprio all’impegno di Bruno Da re in società: “Sono stanco, non lo nego, ma è anche vero che continuo ad avere una passione smodata per questo sport. Una cosa però è certa: oggi questa società è ancora un po’ troppo di Bruno Da Re, bisogna intraprendere un percorso che la porti a reggersi su spalle e su gambe trentine”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Ilaria Batte completa il reparto palleggiatrici dell’Itas Trentino

    La scelta dell’Itas Trentino per completare il parco alzatrici della formazione di Serie A2 femminile è ricaduta su una giovane e talentuosa interprete del ruolo come l’azzurrina Ilaria Batte. Il suo è un cognome noto agli appassionati regionali di pallavolo che ricorderanno con affetto e simpatia il padre Alexis, forte opposto cubano che nel 1999 militò per una stagione tra le fila dell’Itas Mezzolombardo in Serie A2 conducendola sino ai Play Off Promozione, venuto a mancare prematuramente nel febbraio del 2023.Alzatrice moderna e particolarmente dotata dal punto di vista fisico grazie ai suoi 185 centimetri di altezza, Ilaria è nata a Moncalieri (provincia di Torino) il 27 giugno del 2005 ed è cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Volleyrò Casal de Pazzi di Roma, approdando nel 2022, ancora giovanissima, tra le fila del Club Italia (progetto federale che raccoglie i migliori prospetti del volley nazionale). Con la maglia azzurra ha disputato un campionato di Serie A2, incrociando sul proprio cammino anche l’Itas Trentino alla sua prima stagione in ambito femminile, e uno, l’ultimo, di Serie B1. Sempre con la divisa azzurra, ma in questo caso quella delle Nazionali giovanili, Ilaria si è tolta le soddisfazioni sin qui più grandi della sua carriera, conquistando l’argento al Mondiale Under 18 del 2021, l’oro all’Europeo Under 19 e all’European Youth Olympic Festival del 2022 e una medaglia di bronzo al Mondiale Under 19 del 2023, rassegna in cui è stata inserita dalla Fivb nel sestetto ideale della manifestazione: grazie ad un ottimo torneo e ad una brillante prestazione nella finale per il 3°-4° posto con il Giappone, vinta dall’Italia, la Batte è stata infatti nominata come miglior palleggiatrice del Campionato Mondiale.“Ilaria è una palleggiatrice giovanissima che ha fatto un percorso importante al Club Italia – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono curioso di poterla allenare e seguire in questo suo cammino di crescita. Ci sono dei dettagli legati al suo palleggio che possono farla crescere sia nella qualità, sia nella gestione. Tutto questo, insieme alla sua fisicità, potranno essere una carta importante da giocare nella lunga stagione che attende la nostra squadra”.“Ho scelto Trentino Volley perché ne ho sempre sentito parlare positivamente – sono le prime parole della nuova palleggiatrice gialloblù Ilaria Batte – . Fin da quando ero molto piccola, inoltre, ho trascorso tante estati e festività nella casa in montagna in Val di Non; sono quindi anche affettivamente legata a questa terra. La presenza di un allenatore importante come Mazzanti e la prospettiva di disputare una bella stagione mi hanno convinto ulteriormente a compiere questa scelta. Ho voglia di migliorare e penso che l’ambizioso progetto dell’Itas Trentino si sposi perfettamente con i miei obiettivi personali”.Ilaria Batte, che nel reparto alzatrici gialloblù affiancherà Vittoria Prandi, vestirà la maglia numero 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Ristori Tomberli completa il reparto schiacciatrici di Trento

    Sarà la toscana Virginia Ristori Tomberli a completare il reparto schiacciatrici nel roster dell’Itas Trentino che ad ottobre sarà ai nastri di partenza del campionato di Serie A2 femminile 2024/25: affiancherà in posto 4 Giuliani, Kosareva e Zojzi.

    Nata a Firenze il 4 settembre del 1999, Virginia è reduce da una stagione molto positiva vissuta nella stessa categoria con la maglia di Bologna, conclusa con 252 punti realizzati in 27 gare di Regular Season. Giocatrice particolarmente abile nei fondamentali di seconda linea, la Ristori Tamberli ha mosso i primi passi nella società del suo paese, la Pallavolo Bacci Campi, per poi completare il percorso di maturazione nel Volley Club Le Signe e nella Pallavolo Montelupo, disputando svariate Finali Nazionali giovanili. Con le maglie di Sestese e San Michele Firenze ha debuttato nei campionati di Serie B, per poi vivere un quadriennio tra le fila della formazione pisana della Fgl Castelfranco, sempre nella terza divisione nazionale. Nell’estate del 2021 si era accasata in Serie A2 alla Sigel Marsala, dove ha firmato 218 punti in 27 gare, per poi fare ritorno in Serie B1 al Volley Team Bologna, dove è tolta la soddisfazione di vincere campionato e Coppa Italia approdando di nuovo in Serie A2.

    “Virginia completa il nostro reparto schiacciatrici – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Cercavamo un’atleta con spiccate caratteristiche di seconda linea e abbiamo individuato in lei il profilo giusto, sia sotto il piano tecnico sia rispetto a quello strettamente legato alla personalità. La sua disponibilità e abilità saranno qualità molto importanti per la nostra stagione”.

    “Quando è arrivata l’offerta di Trentino Volley non ho avuto fin da subito alcun dubbio – sono le prime parole della nuova schiacciatrice gialloblù Virginia Ristori Tomberli – . Indubbiamente la presenza di Mazzanti come allenatore e la possibilità di lavora in un gruppo di livello altissimo come quello che sta allestendo Trento hanno semplificato la mia decisione; oltretutto Trentino Volley è una delle realtà più rinomate nell’ambiente pallavolistico italiano e mi è sempre stata descritta come una Società seria e professionale. Mi aspetto di trovare un ambiente stimolante, che mi permetta di mettermi alla prova e di superare i miei limiti, anche grazie a tutto lo staff che ci seguirà e supporterà durante l’intera stagione”.

    Virginia Ristori Tomberli vestirà la maglia numero 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in posto 4 arriva Dayana Kosareva

    Nata in Russia ma italiana a tutti gli effetti, essendosi trasferita nel nostro paese all’età di soli otto anni, Dayana Kosareva andrà a puntellare il parco schiacciatrici della rosa dell’Itas Trentino che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Quello messo a segno dalla Società del presidente Da Re è un vero e proprio colpo di mercato, essendo la laterale moscovita un autentico lusso per la seconda categoria nazionale.

    Nella stagione da poco terminata Kosareva è infatti risultata uno dei principali terminali offensivi della Bartoccini Fortinfissi Perugia, Club che ha conquistato la promozione nella massima serie aggiudicandosi anche la Coppa Italia di A2; il contributo di Dayana alla causa umbra è stato notevole, come testimoniano bene i 331 punti realizzati nelle 30 gare disputate in stagione, con un ottimo rendimento al servizio che le ha permesso di issarsi al quinto posto tra le giocatrici che hanno realizzato il maggior numero di ace (ben 34) in Regular Season.

    Prima dell’esperienza a Perugia, Dayana aveva calcato per quattro stagioni consecutivi i campi di Serie A1, vestendo le maglie di Firenze, Vallefoglia, Casalmaggiore e Scandicci. Nonostante si tratti di un’atleta ancora molto giovane, la posto 4 russa frequenta abitualmente la Serie A dal 2016, quando vi esordì con Legnano. Nel 2013 ha ottenuto la sua prima convocazione in Nazionale nell’ambito del Progetto “Talenti 2020”: il suo percorso con la Nazionale azzurra è proseguito fino all’ingresso nel gruppo Under 19 che nel 2016 ha conquistato il pass per i Campionati Europei di categoria.

    “Conosco Dayana fin da quando, giovanissima, affrontava con personalità gli allenamenti con la prima squadra a Conegliano – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono certo che il suo talento e il suo carisma saranno molto importanti per la nostra squadra.  Credo che il talento vada stimolato continuamente ad evolvere e dovremo centrare gli aspetti su cui focalizzare la nostra attenzione: lavoreremo per crescere insieme verso un obiettivo di squadra”.

    “Non appena sono stata chiamata da Trentino Volley ho immediatamente accettato la proposta con grande entusiasmo, convinta dal progetto che mi è stato esposto da Mazzanti – sono le prime parole della nuova schiacciatrice gialloblù Dayana Kosareva – . Le sue parole mi hanno dato la spinta giusta e sono certa che troverò l’ambiente sano e professionale che ho già potuto assaporare dai primi contatti con questa nuova realtà. Sta nascendo un gruppo molto interessante che potrà togliersi delle grandi soddisfazioni: la Società ci ha chiesto di essere protagonisti fino all’ultimo e personalmente darò il massimo per aiutare la squadra a centrare gli ambiziosi obiettivi che si è posta”.

    Dayana Kosareva vestirà la maglia numero 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO