consigliato per te

  • in

    Playoff Promozione: l’Itas trasloca alla BLM Group Arena

    La sfida casalinga andata in scena sabato 8 aprile contro San Giovanni in Marignano è stata l’ultima uscita stagionale dell’Itas Trentino nella sua “casa” del Sanbàpolis. Per gli imminenti Playoff Promozione di Serie A2 femminile, infatti, il sestetto gialloblù traslocherà nella vicina BLM Group Arena, il principale impianto del capoluogo che ospita già le gare interne della formazione maschile di Trentino Volley.

    Il palazzetto universitario di Sanbàpolis, infatti, non soddisfa il requisito minimo di 1.500 spettatori richiesto dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile per poter ospitare le gare dei Playoff Promozione di Serie A2.L’Itas Trentino, già certa del secondo posto nella Pool Promozione, che terminerà domenica 16 aprile con la trasferta sul parquet della Roma Volley Club, farà il proprio esordio nei Playoff domenica 23 aprile, ospitando alla BLM Group Arena la squadra che terminerà la Pool Promozione in quinta posizione.

    La formula delle semifinali prevede gare di andata e ritorno con eventuale “bella” da disputare in casa della compagine meglio piazzata nella Pool Promozione: grazie al secondo posto, l’Itas Trentino avrà dunque il vantaggio di poter disputare l’eventuale gara-3 di fronte ai propri tifosi (sia in semifinale, sia nell’eventuale finale). Gli abbonamenti stagionali sottoscritti per seguire dagli spalti del Sanbàpolis le partite interne della squadra gialloblù rimarranno validi anche presso la BLM Group Arena.

    (Fonte: comunicato stampa Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas tira un sospriro di sollievo, per Francesca Michieletto una lieve distorsione

    L’Itas Trentino è tornata in palestra nella mattinata di martedì per riprendere il proprio percorso di avvicinamento all’ultima giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile. Il match è in programma domenica 16 aprile sul parquet della Roma Volley Club.

    Francesca Michieletto, uscita nel finale di terzo set dalla sfida di sabato scorso contro San Giovanni in Marignano, è stata sottoposta agli esami strumentali che hanno evidenziato un trauma distorsivo di lieve entità alla caviglia sinistra. La schiacciatrice ha rimediato L’infortunio ricadendo da un’azione di muro.

    La laterale mancina dell’Itas Trentino già dalla giornata di lunedì di Pasquetta ha iniziato il percorso di riabilitazione. I suoi progressi saranno valutati quotidianamente dallo staff tecnico e medico gialloblù con l’obiettivo di poterla avere a disposizione per la fase conclusiva della stagione.

    (Fonte: comunicato stampa Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino non si arrende: battuta anche l’Itas Ceccarelli Martignacco

    Non si interrompe la straordinaria corsa del sestetto di Saja. Sul parquet friulano dell’Itas Ceccarelli Martignacco la formazione gialloblù dell’Itas Trentino infila la quindicesima affermazione consecutiva in campionato, tra Regular Season e Pool Promozione di Serie A2 femminile, superando in quattro set l’insidiosa squadra di Marco Gazzotti, tra il 2014 e il 2016 tecnico della Trentino Rosa nelle sue prime annate in Serie A2.

    Grazie ai tre punti conquistati in Friuli Trento rafforza ulteriormente la seconda piazza alle spalle di Roma, confermando le sette lunghezze di vantaggio su San Giovanni in Marignano quando al termine della Pool Promozione mancano solamente tre giornate. Già conquistato matematicamente il pass per i Play-Off, le gialloblu sono ormai ad un passo dal garantirsi anche la preziosissima seconda posizione in classifica.Premio di MVP della sfida assegnato a Carly DeHoog: l’americana di Trento ha offerto una prova molto convincente in attacco con 14 punti e un ottimo 46% di positività a rete. Altrettanto bene si è mossa Francesca Michieletto, la più continua su palla alta, come testimoniano i 22 palloni stampati a terra nell’arco dei quattro parziali con un eccezionale 65% di positività in attacco. Davvero da circoletto rosso i numeri della laterale mancina dell’Itas, capace di chiudere la sfida anche con il 77% in ricezione e 5 muri. Da rimarcare inoltre i 5 muri delle centrali gialloblù Fondriest (3) e Moretto (2). Tra le fila friulane molto positiva la prova di Elisa Bole, subentrata a gara in corso, con 9 punti e il 52% a rete.Sestetto tipo per l’Itas Trentino, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Marco Gazzotti, tecnico di Martignacco, risponde con Allasia alzatrice, Sironi opposto, Wiblin e Cabassa in banda, Eckl e Modestino in posto 3, Tellone libero. Ad approcciare meglio la sfida è la formazione di casa, che con gli attacchi di una vivace Cabassa allunga 7-5. Martignacco conduce le danze fino al 12-8 (ace di Modestino), momento in cui l’Itas, dopo il provvidenziale time out richiesto da Saja, cambia marcia al servizio e a muro: Fondriest dimezza lo svantaggio con il primo block della sua gara (12-10), DeHoog firma aggancio e sorpasso con due attacchi da posto 2 (12-13). Da qui in avanti Trento prende in mano le redini dell’incontro, aggrappandosi ai muri di Moretto e Fondriest e approfittando di due sbavature in attacco di Cabassa (17-20). Il finale è di marca gialloblù: Michieletto va a segno prima in attacco e poco dopo a muro (18-23), chiudendo poi il set con un altro spunto da posto 4 (18-25).Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas Trentino continua a spingere sull’acceleratore anche in avvio di secondo parziale, con i muri di Bonelli e Moretto che tolgono non poche certezze alle attaccanti friulane (1-5). L’ace di Fondriest e gli attacchi di un’ottima DeHoog incrementano il gap (6-12), Bonelli sfrutta al meglio l’attacco in pipe sia dell’americana che di Michieletto, con le gialloblù che dominano il set grazie ad un’ottima correlazione muro-difesa (15-22). Moretto regala all’Itas il set point (17-24), che DeHoog capitalizza prontamente con il diagonale del 17-25.Terzo set in salita per Trento, con Saja costretto al time out con Martignacco avanti 6-2. Moretto e DeHoog riportano in carreggiata le gialloblù (9-8) ma sull’asse Eckl-Wiblin la formazione friulana costruisce un altro importante strappo (15-11) costringendo Saja ad interrompere nuovamente il gioco. La reazione trentina è timida, Saja si gioca anche le carte Serafini e Joly (19-14) ma l’Itas non trova la forza e le soluzioni per riaprire il set, inchinandosi al diagonale di Bole (25-18).Grande equilibrio nel quarto set (7-6), che si spezza con l’errore in attacco di Cabassa (12-14) e la pipe di un’ispirata Michieletto (14-17). Gazzotti ricorre al time out e Martignacco ha un ultimo sussulto con il block di Wiblin (18-19) ma il muro di Michieletto e due attacchi al centro di Fondriest riportano le gialloblù a distanza di sicurezza (20-23). L’Itas Trentino non si fa pregare e con l’ennesimo attacco vincente di DeHoog conquista l’intera posta in palio (21-25).“Dobbiamo essere davvero molto soddisfatti ed orgogliosi del percorso che stiamo compiendo – ha spiegato a fine gara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja –. Prosegue nel migliore dei modi la nostra corsa di avvicinamento ai Playoff con un’altra vittoria, la quindicesima consecutiva in campionato, che è giunta al termine di una gara in cui abbiamo faticato forse un po’ di più di quello che era necessario, complice il calo accusato nel terzo set quando invece Martignacco ha migliorato il suo rendimento. La reazione, però, anche in questo caso c’è stata e ci godiamo questa ennesima vittoria che ci permette di avvicinarci all’obiettivo del secondo posto. Ora testa rivolta alla trasferta di Soverato, che sarà particolarmente importante e difficile, per la sua lunghezza e perché si tratta di un palazzetto sempre molto ostico da espugnare“.

    L’Itas Trentino tornerà in campo domenica 2 aprile alle 17 sul campo del Volley Soverato per la quarta giornata della Pool Promozione di Serie A2 femminile.

    Itas Ceccarelli Martignacco-Itas Trentino 1-3 (18-25, 17-25, 25-18, 21-25)Itas Ceccarelli Martignacco: Cabassa 6, Allasia 5, Sironi 1, Modestino 10, Wiblin 13, Eckl 14, Tellone (L); Granieri, Lazzarin 1, Bole 9, Guzin. N.E. Merlino, Bassi. All. GazzottiItas Trentino: Mason 11, Moretto 8, DeHoog 14, Michieletto F. 22, Fondriest 9, Bonelli 3, Parlangeli (L); Meli, Serafini, Joly. N.E. Bisio, Michieletto A., Libardi (L). All. Saja.Arbitri: Andrea Galteri e Barbara ManzoniNote: Durata set: 25’, 23’, 24’, 24’; Tot. 1h e 43’. Itas Martignacco: 9 muri, 5 aces, 12 errori in battuta, 14 errori azione, 39% in attacco, 77% (36%) in ricezione. Itas Trentino: 12 muri, 3 aces, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 78% (15%) in ricezione. Spettatori: 208. MVP: DeHoog

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento a Martignacco per il “derby assicurativo”: “Sarà un altro step impegnativo”

    Grazie ai sei punti conquistati nelle prime due giornate della Pool Promozione, l’Itas Trentino si è garantita con largo anticipo la possibilità di prendere parte ai successivi Playoff Promozione che vedranno protagoniste le formazioni classificate dalla seconda alla quinta posizione.

    Rafforzata ulteriormente la seconda piazza (+7 su San Giovanni in Marignano) le gialloblù di coach Saja affronteranno la prima trasferta della seconda fase della stagione facendo visita domenica all’Itas Ceccarelli Martignacco, formazione friulana che occupa la decima posizione a quota 45 punti dopo l’ottimo cammino compiuto nella Regular Season. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle ore 17, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    Organico al completo per l’Itas Trentino, eccezion fatta per la lungodegente Martina Stocco, che domenica al Palazzetto dello Sport di Martignacco andrà alla ricerca della quindicesima vittoria consecutiva tra Regular Season e Pool Promozione.

    “La partita di domenica ci riporta in trasferta; dopo due gare al Sanbàpolis affronteremo a Martignacco una squadra decisamente in palla, nonostante l’infortunio che ha fermato la schiacciatrice Cortella – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja -. L’Itas Ceccarelli ha una rosa giovane, fisica e che ha disputato un ottimo percorso arrivando alla Pool Promozione in crescita. Sarà una partita in cui dovremo adattarci e trovare le contromisure adeguate durante il match perché la loro formazione ha subito diversi cambiamenti nel corso della stagione e la palleggiatrice è molto abile a mischiare le carte e ad innescare con uguale efficienza ogni attaccante. Sarà dunque un altro step impegnativo per la nostra corsa al migliore piazzamento possibile in vista dei Playoff, una sfida che affrontiamo però con la consapevolezza di quanto di buono abbiamo fatto finora”.

    Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù: www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter. La partita verrà trasmessa in differita integrale su RTTR, tv partner di Trentino Volley, martedì a mezzanotte e mezza. 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco attende Trento, Sironi: “Entreremo in campo per provare a vincere, come sempre”

    Itas contro Itas; Martignacco di fronte a Trento. Domenica 26 aprile (ore 17), sarà big match fra le mura amiche per la squadra allenata da coach Marco Gazzotti. Un derby del Triveneto che opporrà le “ragazzine terribili” di casa alla seconda forza della Pool Promozione di Serie A2. Capitan Modestino e compagne arrivano all’appuntamento forti del brillante successo ottenuto nel turno precedente ai danni della Bsc Materials Sassuolo (0-3). Dal canto suo, il club trentino giunge in Friuli con due vittorie all’attivo in questa nuova fase di campionato. A cadere sotto i colpi del team di coach Stefano Saja, nell’ordine, Montecchio (3-0) e Talmassons (3-1).

    Foto Libertas Martignacco

    Nell’avvicinamento alla sfida, a parlare, per l’Itas Ceccarelli Group è l’opposto Giorgia Sironi. L’ex Brescia, smaltito l’infortunio alla caviglia sofferto a febbraio, proprio in questa Pool Promozione è tornata a calcare il taraflex e ora è pronta a dire la sua anche nel faccia a faccia con Trento: ” Sto benone. Mi sono ripresa appieno e sono davvero felice di essere finalmente tornata a giocare. Mi sentivo un leone in gabbia!”

    Domenica la sua Martignacco sfidera la seconda in classifica: “Io parto dal presupposto che non ci siano corazzate imbattibili. Ovvio, loro, sulla carta, sono più attrezzate di noi e i loro obiettivi sono più ambiziosi dei nostri, ma non per questo dobbiamo affrontare gare come questa senza l’idea di voler spingere sull’acceleratore. Noi entreremo in campo per provare a vincere, come sempre. Penseremo a noi stesse, al nostro gioco. E a quanto sia bello misurarsi con una squadra forte come la loro“.

    Sironi e compagne avranno dalla loro il fattore pubblico del PalaMartignacco: “Sarebbe davvero bello vedere nuovamente una grande affluenza di pubblico. Mi piacerebbe che il palazzetto si riempisse per una partita così bella: invito pertanto tutti i nostri tifosi a venire numerosi e carichi!“

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto show, l’Itas Trentino brucia in volata una tenace Talmassons

    Di Redazione

    L’Itas Trentino non si ferma più. La quattordicesima vittoria consecutiva in Serie A2 femminile, tredicesima affermazione di fila al Sanbàpolis, regala alle gialloblù altri tre preziosi punti per blindare la seconda piazza nella Pool Promozione. Nell’anticipo contro la Cda Talmassons la squadra trentina bissa il successo ottenuto a gennaio nei quarti di finale di Coppa Italia, anche se per riuscirci deve soffrire fino ai vantaggi del quarto set (27-25), dopo essere passata dal 23-19 al 23-24.

    Per giungere al successo l’Itas Trentino si è aggrappata alla brillante prestazione in prima linea di Francesca Michieletto, MVP della sfida con le friulane grazie ai suoi 21 punti, frutto del 42% di positività in attacco, oltre a 2 muri, un ace e il 70% in ricezione. Molto bene anche DeHoog con 16 punti e il 38% a rete e Parlangeli, attentissima nei fondamentali di seconda linea. Alle ospiti non sono bastate le ottime performance delle laterali Milana (23 punti) e Rossetto (17 punti con il 53%), con i 36 errori complessivi commessi dalla Cda (contro i 16 trentini) che hanno inevitabilmente spianato la strada all’Itas.

    La cronaca:Sestetto tradizionale per l’Itas Trentino, in campo con Bonelli al palleggio, DeHoog opposto, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero. Leonardo Barbieri, tecnico di Talmassons, risponde con Eze Blessing alzatrice, Taborelli opposto, Milana e Rossetto in banda, Caneva e Costantini in posto 3, De Nardi libero.

    Il velenoso turno al servizio di Michieletto (5-5) cancella la partenza ad handicap di Trento (0-4), che opera il sorpasso con il muro di un’attenta Moretto su Costantini (10-9). Da qui in avanti l’Itas prende in largo, scappando via con il turno in battuta di DeHoog: le gialloblù infilano un parziale di 5-0 che spedisce il sestetto di Saja sul 16-11, con Parlangeli protagonista in difesa e Michieletto in luce in attacco. Un paio di errori del Cda spianano la strada alle padrone di casa (18-12), che mantengono a distanza di sicurezza Talmassons con il gran muro di Michieletto sulla parallela di Taborelli (22-16) e chiudono il set con l’attacco mancino sempre di un’ispirata Michieletto (25-20, settimo punto personale nel set).

    Altra partenza complicata per l’Itas nel secondo set, con la Cda che scappa immediatamente 1-4. Ci pensa DeHoog a riportare nel match l’Itas (8-9) ma le friulane mantengono sempre un break di vantaggio (11-14), annullato dal doppio spunto da posto 2 di DeHoog (16-16). All’americana di Trento risponde l’altra statunitense, Milana, particolarmente incisiva in attacco: con Eze Blessing al servizio Talmassons allunga fino al 18-22, il turno in battuta della neo entrata Bisio riavvicina l’Itas (21-22) ma nel finale Rossetto firma i due punti che ristabiliscono la parità dei set (21-25).

    L’inerzia del match muta nuovamente in avvio di terzo parziale, quando Trento prende il largo sfruttando le positive rotazioni con Moretto e DeHoog in battuta, condite da tre errori in attacco della Cda e da due spunti a rete di Michieletto (8-1). L’Itas amministra senza particolari difficoltà l’ampio margine di vantaggio, trovando altri due break grazie al pungente servizio della neo entrata Meli e chiudendo rapidamente i conti con due staffilate da posto 4 della solita Michieletto (25-14).

    Nel quarto parziale è invece Talmassons a partire con il giusto piglio, costringendo Trento a rincorrere (1-5). L’Itas si aggrappa ai muri di Moretto (due) e agli attacchi di Michieletto per ritrovare rapidamente la parità sul 10-10, operando il sorpasso con una Mason in crescita (11-10). Il muro di Bonelli su Rossetto vale il break (15-13), Trento spinge sull’acceleratore e con Michieletto e Fondriest giunge fino al 17-13. Sul 23-19 il traguardo sembra ormai dietro l’angolo ma con Rossetto al servizio la Cda ha un sussulto: un break di 4-0 a suon di muri lancia le friulane sul 23-24, serve la miglior Michieletto per annullare due set point, prima che l’errore di Milana e il provvidenziale muro di capitan Fondriest proprio sull’americana diano il là alla festa gialloblù (27-25).

    “Sono molto soddisfatto della prestazione delle ragazze perché questa era una gara molto complicata – ha spiegato a fine gara Stefano Saja -. Talmassons è una delle squadre che soffriamo maggiormente per la sua fisicità e la sua capacità di toccare molto a muro, cosa che a volte rischia di renderci nervosi. Siamo stati bravi a limitare ciò e a sfruttare le nostre qualità al servizio e a muro. Abbiamo sprecato qualche occasione di troppo, penso al finale del quarto set, ma vanno dati i giusti meriti alla Cda che ha saputo renderci la vita difficile fino all’ultimo. Ogni vittoria rappresenta un passo molto importante verso quello che è il nostro obiettivo in questa Pool Promozione“.

    Coach Leonardo Barbieri commenta così l’incontro per Talmassons: “È stata una bella partita, dove devo dire che si è vista una bella pallavolo da parte di entrambe le squadre. Muro e difesa sono andate bene per entrambe. Nel terzo set abbiamo avuto un po’ di appannamento, ci siamo un po’ disuniti soprattutto in questo fondamentale, devo dire che nel quarto set ci siamo ripresi molto bene tornando a giocare punto a punto. Trento è stata più cinica nel momento che contava di più e hanno fatto valere la loro esperienza e nei momenti decisivi sono stati più lucidi di noi. Dobbiamo fare i complimenti a Trento, noi non prendiamo punti ma portiamo a casa ancora grande consapevolezza di potercela giocare con tutti e anche oggi sotto l’aspetto del gioco l’abbiamo fatto. Però, come ho già detto, complimenti a Trento perché è stata più brava di noi“.

    Itas Trentino-Cda Talmassons 3-1 (25-20, 21-25, 25-14, 27-25)Itas Trentino: Mason 5, Moretto 6, DeHoog 16, Michieletto F. 21, Fondriest 11, Bonelli 2, Parlangeli (L); Meli 0, Bisio 1, Joly 0. N.e. Serafini, Michieletto A., Libardi (L). All. Stefano Saja.Cda Talmassons: Taborelli 9, Eze Blessing 6, Milana 23, Rossetto 17, Caneva 5, Costantini 7, De Nardi (L); Tognini 0, Crisafulli 0, Trampus 1, Monaco 0. N.e. Campagnolo, Michelini, Moconutti (L). All. Leonardo Barbieri.Arbitri: Ruggero Lorenzin e Giovanni Ciaccio.Note: Durata set: 23′, 25′, 21′, 31′; tot. 1h e 49’. Itas Trentino: 11 muri, 4 ace, 8 errori in battuta, 8 errori azione, 38% in attacco, 58% (38%) in ricezione. Cda Talmassons: 6 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 16 errori azione, 39% in attacco, 56% (39%) in ricezione. Spettatori: 393.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino ospita Talmassons: “Gara dura, da affrontare a viso aperto”

    Di Redazione

    Rafforzato il secondo posto in classifica con il perentorio successo ottenuto sabato scorso contro Montecchio nella gara inaugurale della Pool Promozione, l’Itas Trentino andrà alla ricerca del secondo acuto consecutivo in un’altra sfida casalinga. Sabato 18 marzo alle 17, infatti, le gialloblù di coach Saja potranno sfruttare nuovamente il vantaggio del fattore campo nel match che vedrà Bonelli e compagne ospitare al Sanbàpolis la Cda Talmassons, che in classifica occupa la quarta posizione a quota 51 punti, 8 in meno rispetto a Trento. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball TV.

    Organico al completo (eccezion fatta per la lungodegente Martina Stocco) per l’Itas Trentino, che andrà alla ricerca della quattordicesima vittoria consecutiva: “Sabato affrontiamo una Cda Talmassons che ho visto molto cresciuta rispetto alla partita di Coppa Italia – dichiara l’allenatore Stefano Saja –. Praticano un gioco più veloce ed è una squadra che tocca davvero tanto a muro. Milana e Taborelli rimangono i terminali più pericolosi, a cui si aggiunge Caneva al centro che è in un buon momento di forma. Anche loro hanno iniziato questa Pool Promozione con una vittoria, segno che la classifica del girone ben rispecchia il loro valore. Noi siamo pronti, mi aspetto una gara dura ma che affronteremo come sempre a viso aperto per trovare altri punti che ci avvicinino ancora di più ai Play Off“.

    L’unico precedente in gare ufficiali si riferisce al match valido per i quarti di finale di Coppa Italia, andato in scena il 18 gennaio al Sanbàpolis: ad imporsi in tre parziali è stata la formazione gialloblù. Sono tre le ex della sfida, tutte in forza all’Itas Trentino: Martina Stocco (infortunata, non sarà della partita) e Jessica Joly hanno vestito la maglia della Cda nella stagione 2019-2020, Elena Bisio invece nel 2018-2019 in Serie B1. 

    L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Ruggero Lorenzin e Giovanni Ciaccio. I biglietti sono in vendita online su Vivaticket e saranno disponibili anche sabato presso le casse del Sanbàpolis, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons contro la corazzata Itas Trentino: “Serve attenzione alle scelte in attacco”

    Di Redazione

    Dopo la grande vittoria ottenuta all’esordio nella Pool Promozione nella gara interna contro Sassuolo, per la Cda Talmassons arriva la prima trasferta di questa nuova fase della stagione. Sabato 18 marzo la squadra friulana sarà impegnata sul campo dell’Itas Trentino, prima forza del Girone A in regular season e attuale seconda in classifica generale nella Pool Promozione.

    Una gara quindi dall’elevato tasso di difficoltà quella che sabato alle 17 attenderà le ragazze di coach Leonardo Barbieri. La sfida a Trento però non sarà inedita: le due squadre si sono infatti già affrontate nei quarti di finale di Coppa Italia A2 Frecciarossa, dove a prevalere in quell’occasione fu la formazione trentina, che conquistò il pass per la successiva semifinale. La Cda ritroverà quindi Trento a due mesi da quella gara, con la grande voglia di provare a portare a casa punti importanti per la classifica delle Pink Panthers.

    A presentare il match è proprio Leonardo Barbieri, che parla così della gara in arrivo sabato, tornando anche sulla grande prova contro Sassuolo: “Sicuramente iniziare col piede giusto è molto positivo, abbiamo preso tre punti davvero importanti in questo momento della stagione. Abbiamo faticato nel primo set, con una squadra che gioca con tre centrali e difficile da leggere nel suo gioco, ma dal secondo set abbiamo inquadrato il muro-difesa e la partita è andata via abbastanza semplice guardando anche il punteggio“.

    “Trento è sicuramente una delle big – continua Barbieri – la classifica in questo momento parla chiaro. A livello statistico hanno una delle percentuali più alte nel fondamentale del muro perciò dovremo essere molto attenti nelle scelte dei colpi d’attacco. Sotto questo punto di vista però abbiamo una squadra molto completa, con molte variabili, e dovremo sfruttarle nel migliore dei modi“.

    “Il fatto di aver già giocato contro di loro – conclude l’allenatore di Talmassons – può essere una buona cosa ma non credo sia così fondamentale. Sarà invece fondamentale arrivare pronti, giocando bene. In Coppa abbiamo giocato un set e mezzo bene, poi abbiamo staccato un po’ la testa. In questo periodo però siamo cresciuti in tutti i fondamentali e questo farà si che sarà sicuramente una grande partita e una grande pallavolo. Faremo di tutto per portare a casa qualche punto“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball World e sul relativo canale YouTube.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO