consigliato per te

  • in

    Viola Tonello: “L’importante per Martignacco è non fare passi indietro”

    Foto Giacomo Lodolo/Libertas Martignacco

    Di Redazione
    Le statistiche dicono che è lei la miglior centrale del campionato di Serie A2 femminile: con 108 palloni messi a terra, Viola Tonello domina la classifica di categoria. Ma la giocatrice dell’Itas Città Fiera Martignacco non calca la mano in un’intervista al Messaggero Veneto: “Sono molto contenta di questo primato, ma negli ultimi turni molte gare del nostro girone sono state rinviate. Mi piacerebbe mantenere questa leadership per tutta la stagione, ma il campionato è ancora lungo“.
    La priorità di Tonello resta la crescita della squadra, che domenica si è fermata al tie break in casa di Soverato: “Nel quinto set purtroppo ci siamo spente, dopo aver messo a segno una rimonta strepitosa. Siamo riuscite a recuperare uno svantaggio di 2-0, ma poi non abbiamo giocato il tie break con la stessa intensità. Sinceramente preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno, perché il campo di Soverato è davvero difficile, quasi inespugnabile. Sono soddisfatta del punto: l’importante, per noi, è continuare su questa strada e non fare passi indietro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bulfoni: “Abbiamo perduto un’occasione, però guardiamo il bicchiere mezzo pieno”

    Di Redazione
    L’Itas Città Fiera torna dalla Calabria con un punto prezioso. Nella seconda di ritorno del girone est di A2 femminile, Martignacco cade 3-2 (25-23, 25-17, 23-25, 24-26, 15-8) a Soverato, vede interrompersi la striscia positiva di tre vittorie, ma continua a muovere la sua classifica. La truppa di coach Marco Gazzotti sfiora una clamorosa rimonta e ritrova per lo meno in panchina la sua capitana Giulia Pascucci che col passare delle settimane è sempre più vicina al ritorno in campo dopo l’infortunio. Il tabellino friulano: Dapic 13, Carraro 2, Fiorio 14, Tonello 11, Rucli 8, Rossetto 17.
    «Abbiamo perso, la striscia aperta di tre vittorie si è interrotta, ma si tratta di un punto pesantissimo. Avremmo potuto vincere ancora, abbiamo perduto un’occasione, però guardiamo il bicchiere mezzo pieno. Salutiamo con affetto il ritorno in gruppo di Pascucci, in attesa del suo definitivo ritorno in campo», dice il presidente Fulvio Bulfoni. Nel prossimo turno, domenica alle 17, l’Itas Città Fiera giocherà a San Giovanni in Marignano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, il tie break è amico anche contro Martignacco

    Di Redazione
    Secondo successo consecutivo al quinto set per il Volley Soverato che supera in casa l’Itas Citta Fiera Martignacco, conquistando due punti importanti. È stata una bella partita quella del PalaScoppa, giocata a viso aperto da entrambe le squadre che arrivavano entrambe da risultati positivi. Le ospiti si sono dimostrate in forma e hanno dato filo da torcere alle calabresi, che hanno alla fine meritato i due punti. Soverato ha respinto i tentativi delle friulane di fare il colpaccio e nel tie break ha sempre avuto in mano il gioco.
    La cronaca:Volley Soverato schierato con Laura Bortoli in regia e Shields opposto, al centro Meli e Piacentini, capitan Lotti e Mason in banda e libero Barbagallo. Risponde coach Gazzotti per l’Itas Martignacco con la diagonale Carraro-Dapic, al centro la coppia Tonello e Rucli, in banda Fiorio e Rossetto con libero Scognamillo.
    Partenza sotto tono di Soverato con coach Napolitano costretto subito al time out sul punteggio di 1-4; Soverato raggiunge la parità 8-8 con un gran muro di Piacentini. Ancora la centrale ionica e adesso è per Martignacco il time out, sul punteggio di 10-8. Squadre ancora in parità sul 14-14 con le padrone di casa che piazzano un break e allungano sul 17-14: altro time out per le friulane, che al rientro riagguantano Soverato sul 18-18. Fasi decisive di questo primo set e Soverato con Mason si porta sul più due, 22-20 e 23-21 dopo il punto di Shields. Sono due le palle set per le biancorosse, che chiudono alla seconda opportunità con Meli per il 25-23.
    Partenza di secondo parziale equilibrata, con le due squadre appaiate sul 6-6. Shields porta a più due le padrone di casa (8-6) e coach Gazzotti chiama time out. Squadre sempre vicine nel punteggio, 12-11, con Salimbeni al posto di Bortoli in campo nelle calabresi, che scappano sul più 3 (14-11). Muro di Salimbeni e continua la fuga delle ragazze di Napolitano, al servizio con Meli (16-12). Punto di Mason e time out ospite sul 17-13; dimezza lo svantaggio Martignacco e ci sta il contro time out per Soverato, avanti 17-15. Dentro Nardelli per Mason con le ospiti adesso vicine, 17-16. Spreca Dapic e Soverato è a più quattro nuovamente, 20-16 e Nardelli in battuta; adesso la squadra di casa con Shields che piazza il 22-16. Il set si chiude 25-17.
    Rientrano in campo nel Soverato Bortoli e Mason per Salimbeni e Nardelli. Si gioca punto a punto nelle prime fasi del terzo set, 7-7, con Martignacco che allunga di due punti, 7-9 e 8-11 con ace di Carraro, time out per le ioniche. E’ viva la squadra di Napolitano e si rifà sotto con la statunitense Shields, 11-12; terzo set in questa fase equilibrato con le due squadre che danno battaglia in campo. La compagine di coach Gazzotti non si dà per vinta e conduce 17-20 con time out per le biancorosse.
    Meno 1 per Soverato ancora con Shields, 20-21, e time out Martignacco. La parità arriva con un muro del capitano Lotti, 22-22 ed è sorpasso per Soverato che adesso conduce 23-22; time out Martignacco. Ancora parità 23-23 e le ospiti guadagnano una palla set, 23-24, dopo un’invasione fischiata a Soverato. Chiudono le friulane 23-25 e riaprono i giochi.
    Il set vinto ha dato fiducia a Martignacco che parte bene nel quarto set, portandosi sul 2-5, ma le “cavallucce marine” non ci stanno e si riportano a meno uno, 5-6. Squadre in parità (10-10, 15-15) con break ospite per il 15-17; la parità arriva con Lotti, 19-19, e il sorpasso locale sul 20-19, con tempo per Martignacco. Al rientro ancora il capitano e più 2 Soverato, con le ospiti che però non mollano, 21-20; punto di Shields e sul 22-20 coach Napolitano chiama il time out. Al rientro ancora parità 22-22 con sorpasso ospite; pareggia Meli e squadre sul 23-23 con Lotti al servizio. Palla sulla rete e set point per Martignacco; pareggia Mason e si va ai vantaggi (24-24). Arriva la seconda palla set per le ospiti, al servizio con Rossetto: realizza Dapic e si va così al tie break.
    Soverato parte più decisa nel quinto set e conduce 4-2 con bel punto di Shields; sul 7-4 time out per coach Gazzotti. Ace per Lotti e al cambio campo Soverato è sul più 4, 8-4. Allungano Mason e compagne che adesso conducono 10-4; prosegue la squadra di Napolitano a far punti e si porta a due punti dal match, 13-8. Le biancorosse chiudono la gara con punto di Meli 15-8.
    Volley Soverato-Itas Città Fiera Martignacco 3-2 (25-23, 25-17, 23-25, 24-26, 15-8)Volley Soverato: Mason 20, Lotti 11, Cipriani ne, Nardelli 1, Shields 26, Salimbeni 1, Barbagallo (L), Piacentini 13, Bianchini, Bortoli 1, Meli 10, Ferraro. Coach: Bruno Napolitano.Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 2, Fiorio 14, Modestino, Tonello 11, Rucli 8, Braida, Rossetto 17, Cortella, Scognamillo (L), Cerruto, Dapic 13. Coach: Marco Gazzotti.Arbitri: Scarfò Fabio – De Sensi Danilo.Note: Durata set: 27′, 25′, 25′, 31′, 16′; Tot: 124′. Muri: Soverato 13, Martignacco 8.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, Gazzotti: “Soddisfatto per il modo in cui siamo stati capaci di reagire”

    Di Redazione
    L’Itas Città Fiera Martignacco conquista la terza vittoria consecutiva questa volta ai danni di Macerata. Un successo che non solo muove la classifica ma soprattutto fa morale, per continuare su questa strada. Le parole dei protagonisti al termine del match con la CBF Balducci.
    Serena Scognamillo, libero della squadra: “Dopo la vittoria ottenuta nel derby contro Talmassons, abbiamo trovato convinzione. Riusciamo a esprimerci meglio e a essere più lucide. Per tante giornate abbiamo giocato alla pari con le avversarie, sfiorando la vittoria, ma senza riuscire a concretizzare. La lucidità che abbiamo ritrovato è stata la chiave di volta. È importante mantenere ordine anche nei momenti difficili e la nostra poca esperienza, dettata dall’età, non ci è d’aiuto, ma la cosa positiva è che abbiamo tanta complicità. Anche quando il coach fa dei cambi, siamo in grado di mantenere equilibrio in campo. Abbiamo acquisito i meccanismi di gioco e riusciamo a far girare tutto bene anche quando ci sono delle nuove compagne nel sestetto”.
    A suonare la carica è anche la centrale Michela Rucli, una presenza sempre più importante, che si sta rivelando sempre più efficace anche in attacco (oltre che a muro). “Questo è solo l’inizio. Sono contenta per questa vittoria. Nulla ci verrà regalato d’ora in poi, ma siamo pronte a giocarcela con tutte“.
    L’analisi di coach Marco Gazzotti. “Abbiamo perso la frazione con l’atteggiamento di chi aspetta l’errore avversario, ma la quarta è stata motivo di grande soddisfazione per il modo in cui siamo stati capaci di reagire”.
    Le dichiarazioni a caldo il presidente Fulvio Bulfoni: “Sono strafelice per i tre punti. Abbiamo vinto, ma abbiamo anche commesso tanti errori. Questo significa che abbiamo possibilità di fare ancora meglio. Ci stiamo mettendo al passo con le altre squadre e le premesse per disputare una buona stagione ci sono tutte”.

    (Fonte: Messaggero Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Città Fiera Martignacco cala il tris contro Macerata

    Di Redazione
    Terza vittoria consecutiva per l’Itas Città Fiera Martignacco, che nella prima di ritorno supera 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-21) la CBF Balducci HR Macerata e coglie tre punti pesanti. Un successo la cui dedica è per capitan Pascucci, che proprio nel match di un girone fa si è infortunata ed è ancora ai box.
    La cronaca:Coach Gazzotti sceglie in partenza Carraro al palleggio, Dapic opposto, Fiorio e Cortella in banda, Tonello e Rucli al centro, Scognamillo libero. L’avvio del primo set premia le ospiti che salgono sull’1-4. Le friulane impattano sul 6-6, mettono il naso avanti sul 10-9, ma sono costrette ad inseguire sul 19-20. Il match è equilibrato. Ci pensa Rucli a salire in cattedra e a confezionare il 25-23 che dà l’1-0.
    L’inizio del secondo parziale è la fotocopia al contrario del primo. L’Itas Città Fiera si spinge sul 4-1 e sul 6-2, poi mentre Rossetto sostituisce Cortella le marchigiane ci danno dentro: 9-12. Martignacco cancella l’attimo di sbandamento tornando avanti sul 14-13 e da lì mantiene ben salde le mani sul manubrio (18-15) anche quando Macerata prova il tutto per tutto: 22-21. Fiorio si prende la squadra sulle spalle (24-22) e la mossa perfetta è di coach Gazzotti che inserisce Cerruto in battuta per Rucli in occasione del primo set-point: colpo da biliardo dell’ex Talmassons (25-22) ed è 2-0.
    Nel terzo set, l’Itas Città Fiera scatta bene dai blocchi di partenza: 6-3. Macerata pareggia a quota 7 e dopo l’11-11 prende slancio (14-18) mentre coach Gazzotti attinge dalla panchina: Cortella per Dapic, la giovanissima Giada Sangoi (classe 2004, all’esordio in A2) per Rossetto, Braida per Carraro e Modestino per Tonello. Le ospiti non cedono di un millimetro (16-23) e dimezzano lo svantaggio: 18-25.
    In avvio di quarto parziale Gazzotti torna allo starting six con la sola eccezione di Rossetto per Cortella. E’ battaglia, sportivamente parlando. Gli scambi sono lunghissimi. Il primo strappo è di Macerata: 5-7. L’Itas Città Fiera torna sotto (9-9), però molla la presa poco dopo: 9-12. Martignacco si ridesta e pareggia cinque volte prima di tornare in vantaggio con Dapic: 19-18. Per Gazzotti, sul 20-19, è il momento del “talismano” Cerruto al servizio. L’Itas Città Fiera schizza sul 23-19. Il set è segnato. Rossetto mette il punto esclamativo (25-21) ed è 3-1.
    Itas Città Fiera Martignacco-CBF Balducci HR Macerata 3-1 (25-23, 25-22, 18-25, 25-21)Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 1, Fiorio 14, Rucli 13, Dapic 11, Cortella 3, Tonello 5, Scognamillo (L), Rossetto 18, Cerruto 1, Braida, Sangoi, Modestino. All. Gazzotti.CBF Balducci HR Macerata: Pomili 15, Rita 1, Lipska 25, Maruotti 14, Mancini 10, Lancellotti 1, Bisconti (L), Giubilato, Pirro, Peretti, Martinelli. Non entrate: Renieri. All. Paniconi.Arbitri: Cecconato, Pettenello.Note: Durata set: 26′, 27′, 24′, 28′; Tot: 105′. Itas Città Fiera 6 errori in battuta, 4 aces, 10 muri vincenti, 51% ricezione positiva (27% perfetta), 39% in attacco; CBF Balducci 11 errori in battuta, 6 aces, 7 muri vincenti, 55% ricezione positiva (35% perfetta), 44% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cortella: “Dare il massimo per realizzare una prestazione migliore dell’andata”

    Di Redazione
    Domenica, alle 17 (a porte chiuse), l’Itas Città Fiera Martignacco ospiterà Macerata nella prima di ritorno del girone est di serie A2 femminile: arbitri Luca Cecconato e Davide Pettenello, diretta streaming (a pagamento) sulla piattaforma LVF tv.
    «Quella di domenica – dice la schiacciatrice Sara Cortella – sarà come di sicuro una bella sfida. Abbiamo ancora vivo il ricordo della prima di campionato e cercheremo di dare il massimo per realizzare una prestazione migliore. Dopo la partita contro Ravenna siamo tornate in palestra ancora più motivate e con l’obiettivo di non abbassare la guardia, per far sì che questo rendimento positivo prosegua ancora per tanto. Sono molto contenta di essere stata di aiuto alla squadra durante la gara di domenica scorsa e spero che riuscirò ad esserlo anche nelle prossime sfide».   ­­­
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi. Macerata scenderà in campo domenica con Martignacco

    Foto Ufficio Stampa CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione
    Dopo il rinvio del match contro Montecchio per misura precauzionale, la CBF Balducci HR Macerata è pronta a tornare in campo domenica per la prima di ritorno. Con un’atleta posta tempestivamente in isolamento, tutti i test molecolari fatti in settimana sul resto del gruppo squadra hanno infatti dato esito negativo.
    Domenica alle 17 sarà dunque Itas Città Fiera Martignacco-CBF Balducci. La squadra arriva, appunto, con una pausa forzata che si spera non abbia tolto ritmo e continuità dopo la bella prestazione a Vallefoglia. “Questa è un’annata davvero particolare – ha dichiarato coach Luca Paniconi – Purtroppo ci sono problematiche che possono venir fuori in ogni settimana. Quindi occorre cercare di ottimizzare i momenti nei quali siamo al completo. Venivamo da una bella partita e c’è la voglia di continuare a far bene, sapendo che non è semplice, proprio per il motivo di cui sopra.”
    All’andata fu 3-0 per Macerata ma le padrone di casa attendono la CBF Balducci con il biglietto da visita della vittoria esterna a Ravenna al tie-break, quel tie-break che la squadra di Beltrami aveva negato a Macerata, portando a casa l’intera posta da Fontescodella.
    “Una squadra costruita per far bene – così Paniconi descrive la Itas Città Fiera – Al termine della gara di Macerata hanno avuto la brutta sorpresa dell’infortunio di Pascucci, che è una giocatrice designata ad avere un ruolo molto importante all’interno della squadra. Hanno fatto di necessità virtù e si sono ritrovate nonostante un’assenza così pesante, come testimonia la loro trasferta di Ravenna. Una squadra che quindi avrà dalla sua tanto entusiasmo. Dovremo affrontarla con tanta determinazione. Dobbiamo spingere da subito“.
    Come fatto a Vallefoglia. “Quella partita rappresenta per noi il modello a cui dobbiamo tendere. Sappiamo che non è sempre così semplice, non sempre si riesce a rimontare due set come abbiamo fatto contro la Megabox – spiega il coach – Vorremmo comunque affrontare questa trasferta con la stessa determinazione e, nonostante le problematiche di cui parlavo prima, stiamo lavorando in settimana per questo.”
    Fischio di inizio alle ore 17. La diretta streaming sarà curata dalla piattaforma LVF TV (https://www.lvftv.com/home/), in audio sarà disponibile la cronaca live di Radio Studio 7, al link www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre delle Marche (solo audio).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO