consigliato per te

  • in

    Garlasco, la presidente Strigazzi: “Soddisfatti della situazione di classifica”

    Di Redazione

    È stato un 2022 pieno di sfide, emozioni e novità quello del Volley 2001 Garlasco: ad aprile la salvezza della A3 e della B1; a luglio l’arrivo di Italo Vullo, primo Direttore Generale della storia del club; qualche mese più tardi la firma di Moyashi Germogli di Soia come title sponsor della A3.

    A bocce ferme (campionati in pausa sino all’8 gennaio) Savino Di Noia, Direttore Sportivo della A3, fa un primo punto della situazione: “Siamo al termine del 2022 e la nostra valutazione rispetto all’avvio di stagione è comunque positiva. Abbiamo avuto un inizio molto complicato, legato certamente all’aver cambiato 10/12esimi del gruppo, ed è naturale dover fare i conti con delle difficoltà di amalgama. Il valore del gruppo non è mai stato messo in discussione e adesso stiamo giocando: siamo diventati più costanti in molti fondamentali. Ci manca ancora qualcosa da lavorare, però siamo più squadra di 3-4 mesi fa. Abbiamo spesso il rammarico di non portare a casa i punti che potremmo e questo è un ennesimo segnale positivo di una squadra che sta iniziando ad avere più consapevolezza dei propri mezzi”.

    La Presidentessa Silvia Strigazzi chiosa: “Siamo soddisfatti della situazione di classifica in cui ci troviamo alla fine dell’anno. È una bella soddisfazione essere quinti in un campionato competitivo nel quale l’anno scorso l’obiettivo era salvarsi. Rispetto ad un inizio stagione faticoso, ora abbiamo trovato maggiore intesa e un po’ più di equilibrio. Questo gruppo è imprevedibile: a volte ci regala gare molto tese, che seguo con ansia, altre volte ci fa vivere delle grandi emozioni, giocando una pallavolo davvero di alto livello. Per l’anno nuovo l’augurio è quello di continuare su questa strada!”.

    In una panoramica più ampia, il Direttore Generale, Italo Vullo, rilancia anche le ragazze di coach Stefano Mattioli: “Questa estate sono stati allestiti due roster interessanti, con l’idea di evitare le paure dell’anno passato rispetto alla permanenza nella categoria. I direttori sportivi del maschile (ndr Savino Di Noia) e del femminile (ndr Andrea Perazzi) hanno formato due gruppi che stanno facendo un buon campionato. La A3 si trova al quinto posto, e guadagnando un po’ più costanza, può giocarsi i play off. La B1 sta facendo molto bene: quarta in una classifica corta, a 5 punti dalla vetta e 2 dal secondo posto, con tante buone squadre da cui guardarsi ogni settimana. Sapevamo di avere un buon gruppo ed ora siamo certi di poter dire la nostra al pari delle 2-3 formazioni più accreditate. Stiamo lavorando sul roster per apportare alcuni aggiustamenti. Vediamo cosa succederà da qui al 14 gennaio, data di chiusura del mercato, ma sappiamo di avere tra le mani una squadra che può arrivare fino in fondo e togliersi buone soddisfazioni.

    “Per quanto riguarda la società – continua – , si è visto come in questi anni abbia fatto tanto, guadagnandosi la terza categoria nazionale sia a livello maschile che femminile. Ora si tratta di fare un ulteriore step, strutturandoci ancora meglio. Se vogliamo avere ambizioni ulteriori, la società deve essere rinforzata in modo adeguato. Il Volley 2001 Garlasco può contare su tante persone, volontari che con grande passione danno un ottimo contributo. Sono convinto si possa costruire ancora molto insieme e sto lavorando per questo. Ci aspettano altri mesi di lavoro intenso, e poi tireremo le fila di tutto quanto!”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco in campo contro Parma per vendicare il tie-break perso all’andata

    Foto Moyashi Garlasco Di Redazione Ultimo appuntamento del 2022 per la Moyashi Garlasco, impegnata lunedì 26 dicembre al PalaRavizza contro la WiMORE Parma. Nella 1a giornata del girone di ritorno, Puliti e compagni scendono in campo alle ore 18 per il turno di Santo Stefano, con l’obiettivo di vendicare il 3-2 subito in trasferta alla prima uscita stagionale. “Da qui in avanti si vedranno le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italo Vullo è il nuovo direttore generale del Volley 2001 Garlasco

    Di Redazione Continua l’evoluzione del Volley 2001 Garlasco: dopo la storica promozione in A3 della stagione 2020/21 e la salvezza ottenuta lo scorso aprile, la società presieduta da Silvia Strigazzi, che presenterà anche la B1 femminile ai nastri di partenza del prossimo campionato, punta a crescere nella struttura societaria e si rivolge all’esperienza di Italo Vullo. Classe 1957, nato ad Enna, laureato in Scienze Economiche e Bancarie, imprenditore e consulente aziendale, l’esperto dirigente ha sempre vissuto a Massa Carrara. Ex pallavolista e allenatore, ha rivestito fino allo scorso 30 giugno un importante ruolo dirigenziale nel Consorzio Vero Volley. Negli ultimi tre anni ha contribuito alla gestione della realtà brianzola, prima della quale ha guidato per diciotto anni la Pallavolo Massa, dal 2001 fino al 2019. “Ci siamo trovati subito accomunati dalla stessa passione per la pallavolo – spiega la presidente Silvia Strigazzi – c’è stata sintonia immediata su come ci piacerebbe portare avanti il programma societario e sportivo, ma anche e soprattutto i progetti scuola sul territorio e la gestione e crescita del vivaio. L’obiettivo è quello di portare il nome della città di Garlasco in giro per l’Italia con un progetto di alto livello da tutti i punti di vista”. “Il contatto con Garlasco è partito dopo la mia decisione di interrompere il rapporto con Vero Volley, società che ringrazio per avermi dato la possibilità di fare un ulteriore passo nella mia crescita e formazione professionale. Volevo avere la possibilità di esprimermi più liberamente e, conoscendo Silvia per precedenti trattative di mercato e Savino (Di Noia, ndr) per la stagione giocata da me a Massa, ci siamo sentiti ed incontrati con l’idea di poter lavorare insieme ad un nuovo progetto. Sono quindi felice di partire con questa esperienza davvero stimolante” commenta Vullo. L’obiettivo del Volley 2001 è quello di crescere e diventare una delle eccellenze della pallavolo nazionale e sempre più il punto di riferimento per tutta l’area pavese, non solo grazie alla punta dell’iceberg rappresentata dalle prime squadre che militano in campionati nazionali, ma anche e soprattutto in virtù dell’offerta sportiva e sociale rivolta agli atleti/e ed alle famiglie del territorio. Vullo arriva a Garlasco per dirigere la mole di lavoro a cui la società lomellina deve far fronte ormai da diversi anni: nata nel 2001, la società di Strigazzi ha puntato nelle ultime stagioni ad accrescere le possibilità dei giovani di praticare una disciplina sportiva altamente formativa come la pallavolo e di arrivare più in alto possibile, schierando nei campionati provinciali le squadre giovanili di tutte le under, ma anche le serie D maschile e femminile, per misurarsi con il volley di livello regionale. “Vogliamo raggiungere questo obiettivo creando collaborazioni con le altre società del territorio – spiega il nuovo direttore generale – essendo un punto di riferimento e uno sbocco per chi vuole fare pallavolo ad un certo livello. Solo la crescita delle realtà presenti sul territorio può però permetterci di raggiungere determinati obiettivi. Ci tengo a chiarire bene questo punto: l’idea non sarà mai quella di fagocitare le società vicine, ma piuttosto diventare un supporto e un punto di riferimento nella loro crescita. Solo facendo crescere loro, potremo crescere noi“. ​Volontà di potenziare e strutturare il settore giovanile, i progetti nelle scuole e nel sociale e complessivamente tutta la società: “Dobbiamo costruire una struttura societaria di alto livello – conclude Vullo – perché i risultati sul campo potranno essere solo figli di una società d’eccellenza, non il contrario!“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italo Vullo: “Non ci vogliono. Porto la serie A in un’altra città!”

    Ufficio Stampa Massa Di Redazione Una stagione travagliata sin dalle prime settimane di preparazione culminata con la retrocessione in B per l’Acqua Fonteviva Massa, ma con tutte le carte in regola per essere ripescata in A2 maschile. Il Presidente Italo Vullo, però, frena “l’entusiasmo”, se così possiamo dire, perché alla base ci sono molti più […] LEGGI TUTTO