consigliato per te

  • in

    Lorenzo Musetti: “Jannik Sinner è un amico. Non c’è dualismo tra noi, anche se è stato creato”

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Sposito

    Lorenzo Musetti in un’interessante intervista rilasciata al quotidiano “Il Giornale” , ha parlato dell’infortunio di Berrettini e della grande stagione disputata da Sinner.
    Dichiara Musetti: “È stato il mio primo anno nel circuito e sono successe cose incredibili. Belle e brutte. A un certo punto ci sono state situazioni che mi sono cadute dal cielo spiazzandomi.Ho dovuto imparare a gestirle. Berrettini? C’era tanto dispiacere, non se lo meritava. Le sue lacrime sono la sintesi della serata. Quando ha sentito la fitta si è spaventato: se hai un incidente come quello che ha avuto lui a inizio anno, qualcosa ti resta dentro.Ma se sei un campione come Matteo si impara a resettare. “
    “Jannik è un amico. Non c’è dualismo tra noi, anche se è stato creato.Siamo due ragazzi che hanno fatto cose straordinarie: Jannik ora è più avanti, ma lavoro per raggiungerlo. E poi tra poco giocheremo insieme in Davis: spero di condividere il resto della carriera con lui” . LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “Felice della stagione ma peccato non essere andato alle Finals”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Quattro titoli, una finale Masters 1000 ed a un passo dal raggiungere le ATP Finals. Ecco come si può riassumere l’anno di Jannik Sinner, che quest’anno ha debuttato nella top 10 ma che ora si prepara a lasciare il posto a Felix Auger-Aliassime. Anche per questo, il giovane italiano non può nascondere la sua amarezza per il modo in cui la stagione 2021 è finita ma trova invece anche tante altre note positive.
    “Avevo un obiettivo chiaro in testa che non ho raggiunto. Volevo andare alle finals ATP di Torino. È difficile, ma ci sono sicuramente tanti bei momenti in questa stagione. Tuttavia, sono molto dispiaciuto per il modo in cui questa stagione è finita per me. Chiuderò il 2021 fuori dalla top 10. È dura perché ho dato il massimo alla fine dell’anno e ho giocato molte partite. Con un paio di sconfitte in più nel tennis può accadere anche questo”.
    “Di sicuro nel 2022 dovrò migliorare il servizio, il gioco a rete, vorrei imparare a variare un po’ di più la strategia, a mischiare le carte. Ma ho solo vent’anni, devo migliorare in tutto, credo in definitiva che il segreto stia nel fare bene le cose semplici, riuscire a perfezionare quello che mi riesce già bene“.
    Eppure, Sinner non dimentica i momenti salienti della stagione. “È stato un grande anno. Ho vinto quattro titoli, ho raggiunto la finale di un Masters 1000, due semifinali ATP 500 e ho avuto molte esperienze che mi rendono soddisfatto della mia stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli italiani nel circuito Future: i numeri del 2021. Arnaldi e Darderi alle spalle dell’imprendibile Agamenone

    Matteo Arnaldi nella foto

    Una seconda parte di stagione da “otto” in pagella ha portato Matteo Arnaldi nei primi posti della classifica dei piazzamenti dei giocatori italiani nel circuito Future, alle spalle dell’imprendibile Franco Agamenone che con nove finali (cinque titoli vinti) si è garantito il definitivo passaggio ai tornei Challenger. Nel settembre scorso, Arnaldi ha raggiunto una finale in un $25.000 in Belgio per poi imporsi in un pari categoria in Macedonia, a Skopje, piazzando il bis dopo il titolo conquistato ad agosto in quel di Bolzano: oltre a lui, a quota due titoli Future in stagione ci sono anche Luciano Darderi (2 vittorie e altrettante finali), Federico Arnaboldi, Edoardo Lavagno, Luca Nardi, Giovanni Fonio e Francesco Passaro.
    FRANCO AGAMENONE (5 TITOLI – 4 FINALI)GENNAIO – M15 Cairo (Egitto) – b. Filip Cristian Jianu (ROU) 7-6(0) 6-4MARZO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Naoki Nakagawa (JPN) 6-7(3) 4-6MARZO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Aziz Dougaz (TUN) 3-6 4-6APRILE – M15 Monastir (Tunisia) – b. Antoine Escoffier (FRA) 6-7(2) 6-3 6-2APRILE – M15 Monastir (Tunisia) – b. Eliakim Coulibaly (CIV) 6-2 6-3MAGGIO – M25 Most (Repubblica Ceca) – vs Dalibor Svrcina (CZE) 4-6 6-7(3)GIUGNO – M25 Montauban (Francia) – b. Jonathan Eysseric (FRA) 6-2 6-1GIUGNO – M25 Bourg-en-Bresse (Francia) – vs Viktor Durasovic (NOR) 1-6 1-6LUGLIO – M25 Casinalbo (Italia) – b. Matteo Arnaldi (ITA) 6-4 7-5
    MATTEO ARNALDI (2 TITOLI – 2 FINALI)LUGLIO – M25 Casinalbo (Italia) – vs Franco Agamenone (ITA) 4-6 5-7AGOSTO – M25 Bolzano (Italia) – b. Alexander Weis (ITA) 6-0 6-1SETTEMBRE – M25 Eupen (Belgio) – vs Facundo Diaz Acosta (ARG) 6-7(6) 2-6SETTEMBRE – M25 Skopje (Macedonia) – b. Louis Wessels (GER) 6-1 6-0
    LUCIANO DARDERI (2 TITOLI – 2 FINALI)GIUGNO – M15 Monastir (Tunisia) – b. Santiago Rodriguez Taverna (ARG) 6-3 7-5GIUGNO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Omni Kumar (USA) 6-7(6) 3-6LUGLIO – M15 Novi Sad (Serbia) – vs Filip Misolic (AUT) 4-6 4-6AGOSTO – M15 Monastir (Tunisia) – b. Duarte Vale (POR) 6-2 6-2
    FEDERICO ARNABOLDI (2 TITOLI – 1 FINALE)MAGGIO – M15 Heraklion (Grecia) – vs Ben Patael (ISR) 1-6 4-6GIUGNO – M15 Bergamo (Italia) – b. Riccardo Balzerani (ITA) 6-1 6-2LUGLIO – M15 L’Aquila (Italia) – b. Alexander Weis (ITA) 4-6 7-5 6-1
    EDOARDO LAVAGNO (2 TITOLI – 1 FINALE)MAGGIO – M15 Shymkent (Kazakistan) – b. Alexander Shevchenko (RUS) 6-3 6-0MAGGIO – M15 Shymkent (Kazakistan) – b. Yan Bondarevskiy (RUS) 5-7 6-2 6-3SETTEMBRE – M15 Cairo (Egitto) – vs Simone Roncalli (ITA) 1-6 2-6
    LUCA NARDI (2 TITOLI – 1 FINALE)GIUGNO – M15 Genova (Italia) – b. Johan Nikles (SUI) 6-4 6-2LUGLIO – M15 Perugia (Italia) – vs Andrea Basso (ITA) 3-6 6-4 6-7(3)SETTEMBRE – M25 Madrid (Spagna) – b. Louis Wessels (GER) 7-5 6-2
    GIOVANNI FONIO (2 TITOLI – 1 FINALE)GENNAIO – M15 Antalya (Turchia) – b. Juan Manuel Cerundolo (ARG) walkoverMARZO – M15 Opatija (Croazia) – b. Giacomo Dambrosi (ITA) 6-2 6-3MAGGIO – M15 Antalya (Turchia) – vs Nicolas Moreno De Alboran (USA) 5-7 4-6
    FRANCESCO PASSARO (2 TITOLI)APRILE – M15 Cairo (Egitto) – b. Giacomo Dambrosi (ITA) 6-1 6-4AGOSTO – M15 Xativa (Spagna) – b. Inaki Montes de la Torre (ESP) 2-6 6-1 6-4
    ALEXANDER WEIS (1 TITOLO – 3 FINALI)LUGLIO – M15 L’Aquila (Italia) – vs Federico Arnaboldi (ITA) 6-4 5-7 1-6AGOSTO – M25 Bolzano (Italia) – vs Matteo Arnaldi (ITA) 0-6 1-6AGOSTO – M15 Warmbad-Villach (Austria) – vs Peter Heller (GER) 3-6 4-6OTTOBRE – M15 Girona (Spagna) – b. Pol Toledo Bague (ESP) 6-2 6-7(7) 6-1
    LUCA POTENZA (1 TITOLO – 2 FINALI)MAGGIO – M15 Monastir (Tunisia) – b. Lucas Catarina (MON) 1-6 6-2 6-1LUGLIO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Eliakim Coulibaly (CIV) 7-5 2-6 4-6AGOSTO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Mattia Bellucci (ITA) 3-6 3-6
    MATTIA BELLUCCI (1 TITOLO – 1 FINALE)MARZO – M15 Sharm El Sheikh (Egitto) – vs Petros Chrysochos (CYP) 0-6 2-6AGOSTO – M15 Monastir (Tunisia) – b. Luca Potenza (ITA) 6-3 6-3
    SIMONE RONCALLI (1 TITOLO – 1 FINALE)SETTEMBRE – M15 Cairo (Egitto) – vs Leonardo Aboian (ARG) 2-6 2-6SETTEMBRE – M15 Cairo (Egitto) – b. Edoardo Lavagno (ITA) 6-1 6-2
    ALESSANDRO RAGAZZI (1 TITOLO – 1 FINALE)AGOSTO – M15 Cairo (Egitto) – b. Ryota Tanuma (JPN) 7-6(5) 6-2SETTEMBRE – M15 Cairo (Egitto) – vs Santiago de la Fuente (ARG) 6-3 2-6 0-2 Rit.
    ANDREA BASSO (1 TITOLO)LUGLIO – M15 Perugia (Italia) – b. Luca Nardi (ITA) 6-3 4-6 7-6(3)
    FABRIZIO ORNAGO (1 TITOLO)GENNAIO – M15 Cairo (Egitto) – b. José Francisco Vidal Azorín (ESP) 7-6(5) 2-6 6-4
    FLAVIO COBOLLI (1 TITOLO)APRILE – M15 Antalya (Turchia) – b. Dragos Nicolae Madaras (SWE) 0-6 6-3 6-3
    RAUL BRANCACCIO (1 TITOLO)FEBBRAIO – M15 Antalya (Turchia) – b. Oleksii Krutykh (UKR) 6-4 6-4
    GIACOMO DAMBROSI (3 FINALI)MARZO – M15 Opatija (Croazia) – vs Giovanni Fonio (ITA) 2-6 3-6APRILE – M15 Cairo (Egitto) – vs Francesco Passaro (ITA) 1-6 4-6MAGGIO – M15 Antalya (Turchia) – vs Orlando Luz (BRA) 4-6 6-3 4-6
    ALESSANDRO BEGA (2 FINALI)MAGGIO – M15 Tbilisi (Georgia) – vs Alexander Shevchenko (RUS) 6-4 6-7(5) 3-6AGOSTO – M25+H Lesa (Italia) – vs Matteo Martineau (FRA) 5-7 6-2 2-6
    SAMUEL VINCENT RUGGERI (2 FINALI)SETTEMBRE – M15 Ulcinj (Montenegro) – vs Rrezart Cungu (MNE) 6-3 2-6 1-6OTTOBRE – M15 Selva Gardena (Italia) – vs Leandro Riedi (SUI) 6-7(1) 6-3 3-6
    RICCARDO BALZERANI (2 FINALI)FEBBRAIO – M15 Nur-Sultan (Kazakistan) – vs Michal Dembek (POL) 3-6 6-7(4)GIUGNO – M15 Bergamo (Italia) – vs Federico Arnaboldi (ITA) 1-6 2-6
    FRANCESCO FORTI (2 FINALI)MAGGIO – M25 Kiseljak (Bosnia Erzegovina) – vs Matheus Pucinelli De Almeida (BRA) 4-6 6-2 4-6GIUGNO – M25 Klosters (Svizzera) – vs Nicolas Moreno De Alboran (USA) 4-6 3-6
    EDOARDO EREMIN (1 FINALE)FEBBRAIO – M15 Sharm El Sheikh (Egitto) – vs Yu-Hsiou Hsu (TPE) 3-6 2-6
    PIETRO RONDONI (1 FINALE)MARZO – M15 Porec (Croazia) – vs Filip Misolic (AUT) 4-6 4-6
    LORENZO ROTTOLI (1 FINALE)SETTEMBRE – M15 Cairo (Egitto) – vs Hady Habib (LBN) 3-6 4-6
    GIANMARCO FERRARI (1 FINALE)APRILE – M15 Antalya (Turchia) – vs Nicolae Frunza (ROU) 2-6 1-6
    LUCA GIACOMINI (1 FINALE)GIUGNO – M15 Monastir (Tunisia) – vs Hong Seong-Chan (KOR) 5-7 3-6
    *statistiche aggiornate alla settimana del 25 ottobre compresa LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini dopo la seconda qualificazione alle ATP Finals: “Essermi qualificato per la seconda volta per un evento così importante mi rende molto fiero e il fatto che si terrà in Italia rende tutto ancora più speciale”

    Matteo Berrettini nella foto

    Matteo Berrettini parla dopo la seconda qualificazione alle ATP Finals cosa che non era mai accaduta ad un tennista italiano.
    “Le parole non possono descrivere la felicità che sto provando in queste ore, essermi qualificato per la seconda volta per un evento così importante mi rende molto fiero e il fatto che si terrà in Italia rende tutto ancora più speciale.É sempre un grandissimo onore giocare davanti ai miei tifosi italiani, spero di rendervi orgogliosi.Ci vediamo a novembre Torino!“ LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner parla del suo prossimo avversario nel torneo di Vienna: “Non ci sarà ritmo e dovrò stare anche attento sui miei turni di servizio e fare poche sciocchezze”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    Jannik Sinner parla del suo prossimo avversario nel torneo di Vienna.Parliamo di Reilly Opelka.
    “Non ci sarà ritmo e dovrò stare anche attento sui miei turni di servizio e fare poche sciocchezze. Questa settimana ho risposto bene quindi sarà molto importante anche a Vienna, e penso che anche lui avrà un po’ di pressione perché credo sappia che io posso rispondere bene. Lì inoltre mi ricordo che la pallina su quel campo rimbalza ancora di più; vedremo se sarà così anche quest’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Cecchinato chiude la stagione 2021: “Ho una forte epicondilite che stamattina non mi permetteva di sollevare neanche la tazzina del caffè”

    Marco Cecchinato nella foto

    Marco Cecchinato ha chiuso ieri la sua stagione 2021 dopo non essere nemmeno sceso in campo nella finale del torneo di Losinj per problemi fisici.
    Dichiara l’azzurro: “Mi sono ritirato prima di disputare La Finale di Losinj.Ho una forte epicondilite che stamattina non mi permetteva di sollevare neanche la tazzina del caffè.Oggi devo obbligatoriamente fermarmi e chiudere qui questa stagione complicata. LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Jannik Sinner al n.11 del mondo.

    In ottica quali AO abbiamo 10 italiani che orbitano tra l’over 250 Atp e la top400 cioè da Lorenzi a Bega.Secondo voi chi può ambire a stare dentro i 250 x giocare le quali?Io sono poco fiducioso e salvo clamorosi exploit l’unico che ha qualche chance è Arnaboldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Fabio Fognini: “Sinner ha sbagliato a non partecipare alle Olimpiadi. Io mi vedo ancora giocare a tennis. Ho avuto la conferma in America che il mio livello di gioco c’è”

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini è intervenuto questa mattina in diretta su RTL 102.5 durante Non Stop News con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro.
    Sei uno dei giocatori di maggior successo della storia dello sport italiano. Hai scritto un libro, c’è un documentario su di te… se ti guardi indietro che bilancio fai della tua carriera?
    Se mi guardo indietro, vedo che sono quasi alla fine. Se però devo fare un bilancio, devo dire che ho realizzato almeno il 90% dei miei sogni nel cassetto.

    Magari il doppio sul pubblico ha meno appeal ma tu sei riuscito a portare l’Italia molto in alto anche nel doppio… quali caratteristiche bisogna avere per giocare in coppia ottenendo risultati?
    A me il doppio è sempre piaciuto, amo gli sport di squadra, il calcio è il mio sport preferito. A volte giocare con un tuo compagno, con un tuo amico accanto ti può rilassare. Mi piace giocare con persone con cui ho feeling. Negli ultimi anni l’ho tralasciato per concentrarmi di più sul singolo ma adesso che vedo la mia carriera da un altro punto di vista, da un’altra prospettiva, voglio tornare a giocarlo. E poi fa sempre bene, vincere aiuta a vincere.

    Ci sono diversi giocatori della nuova generazione che hanno ottenuto ottimi risultati. penso per esempio a Berrettini e Sinner. Secondo te c’è qualcuno tra i più giovani che ha talento e personalità per diventare un grande?
    Non sta a me dirlo. Io ho sempre detto che più siamo, meglio è. Io oramai sono il “vecchietto”. A livello internazionale ci sono parecchi nomi che si sono fatti notare e si faranno notare ancora di più nei prossimi anni.

    Hai dichiarato in un’intervista che secondo te Sinner ha sbagliato a non partecipare alle Olimpiadi. Ritieni che sia importante invece partecipare non solo ai tornei più prestigiosi ma anche a una manifestazione come le Olimpiadi? Sinner ha sbagliato?
    Io nella mia carriera ho spesso sbagliato e quando ho sbagliato ho sempre fatto mea culpa, però ho sempre detto ciò che penso, nel bene e nel male. Questa è la mia opinione, per me ha sbagliato. Poi ognuno fa le sue scelte e deve subirne le conseguenze. Non sta a me dire se ha sbagliato, lui sicuramente ha alle spalle un team di valore che gli ha consigliato di agire così e lui ha fatto così.

    Permettimi una domanda scomoda… la stampa ti definisce spesso un iracondo per le tue reazioni. Ti ci riconosci?
    Oramai ci ho fatto il callo, sinceramente a 34 anni non ci faccio più caso. Come ho sempre detto, chi mi conosce, mi conosce. Durante il mio lavoro mi trasformo perché cerco di farlo nel migliore dei modi e se non ci riesco mi incavolo. Loro hanno un forte potere, quello della carta e della penna che in questo momento ha sempre prevalso su tutto. Non voglio fare polemiche, non ho più voglia e non ho tempo di stare dietro a queste cavolate.

    Io però seguo sui social sia te sia tua moglie Flavia Pennetta, peraltro aspettate il terzo figlio, e vedo tanti momenti di dolcezza. La famiglia è la tua forza…
    Chi mi conosce sa come sono. Sono un ragazzo a cui piace stare con gli amici. Ovviamente la mia famiglia ha la priorità su tutto, io sono uno tranquillo, vivace e giocherellone.

    In che ruolo ti vedi in futuro?
    Io mi vedo ancora giocare a tennis. Ho avuto la conferma in America che il mio livello di gioco c’è, sto bene fisicamente e posso giocare. Il ranking non è più un obiettivo principale. I risultati che ci sono mi tengono il fuoco dentro acceso perché so che posso farlo anch’io. A livello di ranking e risultati non ho obiettivi, ho solo ancora tanta voglia di rimettermi in gioco e di fare ancora un bel risultato prima di salutarvi tutti quanti.

    Prossimo appuntamento tennistico?
    C’è ancora la stagione da concludere e poi ci si preparerà per l’Australia. LEGGI TUTTO