consigliato per te

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 17 Ottobre 2023

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto Getty Images

    ATP 250 Antwerp – hard indoor1T Nardi – Thiem (0-0) 2 incontro dalle ore 19:00Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – hard indoor1T Sonego/Vavassori – Barrientos/Goransson (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Olbia – Hard1T Cobolli – Nava (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Muller – Fognini (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Maestrelli – Copil (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gigante – Cazaux (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Harris – Giannessi (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    1T Gaio – Mayot (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Paire – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Brancaccio – Bertola (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Forti – Peniston (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Carboni – Martinez (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hard1T Kawa – Trevisan ore 15:30Il match deve ancora iniziare
    1T Paolini – Cornet ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    1T Kucova – Bronzetti ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    1T Lohoff /Perrin – Moratelli /Rosatello 4 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Hamburg – hard1T Napolitano – Masur (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terra1T Torres – Darderi (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Comesana – Bonadio (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare
    1T Agamenone/Kestelboim – Kopriva/Svrcina (0-0) 3 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hardGiustino in campo domani. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 16 Ottobre 2023

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 250 Antwerp – hard indoorTDQ Bonzi – Zeppieri (0-0) 2 incontro dalle ore 12:00ATP Antwerp Benjamin Bonzi [1]77 Giulio Zeppieri [5]55 Vincitore: Bonzi ServizioSvolgimentoSet 2B. Bonzi 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5G. Zeppieri 0-15 df 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-A5-5 → 6-5B. Bonzi 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 5-5G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-4 → 4-5B. Bonzi 15-0 ace 30-0 ace 40-03-4 → 4-4G. Zeppieri 15-0 30-0 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4B. Bonzi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3G. Zeppieri 15-0 40-0 ace 40-15 40-30 df ace2-2 → 2-3B. Bonzi 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A A-40 ace1-1 → 1-2B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Bonzi 0-15 15-15 40-156-5 → 7-5G. Zeppieri 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5B. Bonzi 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-5 → 5-5G. Zeppieri 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace ace4-4 → 4-5B. Bonzi 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4B. Bonzi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3G. Zeppieri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3B. Bonzi 15-0 15-15 30-151-2 → 2-2G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2B. Bonzi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    ATP 250 Stockholm – hard indoor1T Lajovic – Sonego (1-2) ore 13:00ATP Stockholm Dusan Lajovic634 Lorenzo Sonego466 Vincitore: Sonego ServizioSvolgimentoSet 3L. Sonego 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6D. Lajovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5L. Sonego 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Lajovic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3L. Sonego 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Lajovic 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Sonego 15-0 15-15 30-152-1 → 2-2D. Lajovic 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1D. Lajovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 40-152-5 → 3-5L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace2-4 → 2-5D. Lajovic 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-151-3 → 1-4D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-3 → 1-3L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3D. Lajovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2L. Sonego30-40 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Lajovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 6-4L. Sonego 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4D. Lajovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3L. Sonego 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-154-2 → 4-3D. Lajovic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 4-2L. Sonego 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 3-2D. Lajovic 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1L. Sonego 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1D. Lajovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Challenger Olbia – Hard1T Gaio – Mayot (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Forti – Oradini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Olbia Francesco Forti [5]66 Giovanni Oradini [8]43 Vincitore: Forti ServizioSvolgimentoSet 2F. Forti 30-0 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3G. Oradini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2G. Oradini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2F. Forti 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 3-1F. Forti 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-0 → 3-0G. Oradini 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-0 → 2-0F. Forti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Oradini 15-0 15-15 15-30 df 15-405-4 → 6-4F. Forti 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4G. Oradini 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4F. Forti 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3G. Oradini 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 4-2F. Forti 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-2 → 3-2G. Oradini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2F. Forti 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1G. Oradini 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-151-0 → 1-1F. Forti 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0

    1T Gigante – Cazaux (0-0) 2 incontro dalle ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    TDQ Jacquet – Picchione (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00ATP Olbia Kyrian Jacquet [3]• 1563 Andrea Picchione012 Vincitore: Jacquet ServizioSvolgimentoSet 2K. JacquetA. Picchione 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2K. Jacquet 0-15 15-15 30-15 30-301-2 → 2-2A. Picchione 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2K. Jacquet15-40 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace5-1 → 6-1A. Picchione 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A4-1 → 5-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-1 → 4-1A. Picchione 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Picchione 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    WTA 250 Monastir – hard1T Zidansek – Errani ore 19:00WTA Monastir Tamara Zidansek273 Sara Errani666 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Tamara Zidansek 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 3-6Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-403-3 → 3-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 1*-2 1-3* 1-4* 2*-4 2*-5 3-5* 3-6* 4*-6 5*-6 6-6* 7-6*6-6 → 7-6Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 15-406-5 → 6-6Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Tamara Zidansek 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4Sara Errani 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Tamara Zidansek 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Tamara Zidansek 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tamara Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-5 → 2-6Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-5 → 2-5Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Tamara Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Sara Errani 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Tamara Zidansek 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    1T Stefanini – Rosatello 4 incontro dalle 11:30WTA Monastir Lucrezia Stefanini566 Camilla Rosatello731 Vincitore: Stefanini ServizioSvolgimentoSet 3Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-405-1 → 6-1Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-154-1 → 5-1Camilla Rosatello 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 1-1Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Camilla Rosatello 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Lucrezia Stefanini 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-3 → 3-3Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 5-6Camilla Rosatello 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Camilla Rosatello 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4Lucrezia Stefanini 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 4-3Camilla Rosatello 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Lucrezia Stefanini 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1Camilla Rosatello 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Lucrezia Stefanini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Challenger Santa Fe 2 – terra1T Pellegrino – Choinski (0-0) ore 18:00ATP Santa Fe 2 Andrea Pellegrino• 063 Jan Choinski [6]040 Vincitore: Pellegrino ServizioSvolgimentoSet 2A. PellegrinoJ. Choinski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0A. Pellegrino 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Choinski 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Pellegrino 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4J. Choinski 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4J. Choinski 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4A. Pellegrino 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3J. Choinski 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3A. Pellegrino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-2 → 2-2J. Choinski 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Pellegrino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1J. Choinski 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    1T Agamenone – Kovalik (0-0) 2 incontro dalle ore 18:00ATP Santa Fe 2 Franco Agamenone34 Jozef Kovalik66 Vincitore: Kovalik ServizioSvolgimentoSet 2J. Kovalik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6F. Agamenone0-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5J. Kovalik 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-4 → 3-5F. Agamenone 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4J. Kovalik 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4F. Agamenone 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-2 → 2-3J. Kovalik 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Agamenone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1J. Kovalik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1F. Agamenone 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Kovalik 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 3-6F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 40-A df3-4 → 3-5J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Agamenone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-3 → 3-3J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 2-3F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3J. Kovalik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3F. Agamenone 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2J. Kovalik 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Challenger Shenzhen (Luohu) – hard1T Giustino – Te (0-0) ore 06:30ATP Shenzhen (Luohu) Lorenzo Giustino66 Rigele Te43 Vincitore: Giustino ServizioSvolgimentoSet 2L. Giustino5-3 → 6-3R. Te5-2 → 5-3L. Giustino 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace4-2 → 5-2R. Te3-2 → 4-2L. Giustino 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2R. Te 15-0 ace 15-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Giustino 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1R. Te 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1L. Giustino 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1R. Te 0-15 0-30 0-40 df5-4 → 6-4L. Giustino 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4R. Te 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-304-3 → 4-4L. Giustino 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3R. Te 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 4-2L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1R. Te 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-402-1 → 3-1L. Giustino 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1R. Te 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-1 → 1-1L. Giustino 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 df0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica ATP Italiani: Flavio Cobolli si avvicina alla top 100. Risalgono Pellegrino e Agamenone

    Scritto da KokoIl difficile comincia quando ti avvicini molto ai 100: li devi fare le cose giuste oppure cadere giù è un attimo!
    Scritto da KokoIl difficile comincia quando ti avvicini molto ai 100: li devi fare le cose giuste oppure cadere giù è un attimo!

    Il problema è che si fanno molti risultati concentrati in un periodo di tempo, e l’anno dopo si devono difendere, ma vicino ai 100 è difficilissimo, mentre se si è dentro i 100 si entra in qualche tabellone del circuito principale, e senza sfortune di sorteggi proibitivi, oppure con qualche testa di serie che ha la testa da un’altra parte ( nel senso verso i tornei di ben altro livello superiore ) anche se di serie, allora li vincendo tre partite si arriva a fare semifinale che da punti per difendere i successi nei challenger o i piazzamenti nei challenger, oltre che a tanti dindini.Mentre se resti li alle porte dei 100, tocca difendere i punti o con altri risultati importanti l’anno dopo nei challenger, che non è facile, basta vedere ad esempio Maestrelli e compagnia italiana varia, che quando scadono i punteggi importanti se si bucano quelle settimane, si torna indietro nel ranking, oppure dovendo superare le qualificazioni nei tornei ATP che non sono mai scontate.Una volta entrati nei 100, quindi, è più facile restarci, che entrarci.Un esempio su tutti ? Arnaldi ! Adesso è sul circuito maggiore, senza fare le quali trovando le settimane di buona condizione piovono punteggi importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 15 Ottobre 2023

    Mattia Bellucci nella foto

    ATP 250 Antwerp – hard indoor1TQ Grenier – Zeppieri (0-0) 3 incontro dalle ore 13:30Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Stockholm – hard indoorNessun azzurro in campo oggi.

    Challenger Olbia – Hard1TQ Moraing – Iannaccone (0-0) ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bertola – Buldorini (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Picchione – Soriano Barrera (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Salomone – Strombachs (0-0) 2 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forejtek – Oradini (0-0) 3 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Bourgue – Castelletti (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare
    1TQ Forti – Bacaloni (0-0) 4 incontro dalle ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Monastir – hardTDQ Rosatello – Monnet 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Malaga – cementoF Blanchet – Bellucci (0-0) ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Santa Fe 2 – terra1TQ Juarez – Lama (0-0) 4 incontro dalle ore 15:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 14 Ottobre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Stockholm – hard indoor1TQ Hassan – Vavassori (0-0) ore 15:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Zhengzhou – hardSF Zheng – Paolini ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hong Kong – hardSF Trevisan – Siniakova ore 10:00WTA Hong Kong Martina Trevisan [6]00 Katerina Siniakova00ServizioSvolgimentoSet 1

    WTA 250 Monastir – hardQ1 – Rosatello ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Bratislava 2 – hardSF De Loore – Nardi (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Malaga – cementoSF Nava – Bellucci (0-0) 2 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Buenos Aires – terraSF Navone – Darderi (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 13 Ottobre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06 – Foto Getty Images

    WTA 500 Zhengzhou – hardQF Siegemund – Paolini ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hong Kong – hardQF Trevisan – Mertens 2 incontro dalle 08:00Il match deve ancora iniziare

    Bratislava 2 – hardQF Dzumhur – Nardi (0-0) ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Malaga – cementoQF Cobolli – Blanchet (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    SF Harris/Smith – Bortolotti/Martos Gornes (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    SF Bellucci/Echargui – Cash/Galloway (0-0) ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    QF Vavassori – Bellucci (0-0) 3 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Buenos Aires – terraQF Darderi – Cerundolo (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare
    QF Agamenone – Navone (0-0) ore 18:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Circuito ATP-WTA-Challenger: I risultati completi dei giocatori italiani del 12 Ottobre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    WTA 500 Zhengzhou – hard2T Jabeur – Bronzetti 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 250 Hong Kong – hard2T Trevisan – Frech ore 09:00WTA Hong Kong Martina Trevisan [6]00 Magdalena Frech00ServizioSvolgimentoSet 1

    Bratislava 2 – hardNardi in campo domani nei quarti di finale

    Challenger Malaga – cemento2T Martinez – Vavassori (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Carreno Busta – Bellucci (0-0) ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    QR Bortolotti/Martos Gornes – Geerts/Neuchrist (0-0) ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    QR Bellucci/Echargui – Reyes-Varela/Vega Hernandez (0-0) 4 incontro dalle ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Buenos Aires – terra2T Agamenone – Villanueva (0-0) ore 17:30Il match deve ancora iniziare
    1T Bonadio/Kovalik – Collarini/Pellegrino (0-0) ore 16:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Shenzhen (Longhua) – hard1T Diez/Giustino – Bai/Zhou (0-0) 3 incontro dalle ore 05:00ATP Shenzhen (Longhua) Steven Diez / Lorenzo Giustino• 02 Yan Bai / Yi Zhou05ServizioSvolgimentoSet 1S. Diez / GiustinoY. Bai / Zhou 15-0 30-0 30-15 df 40-15 ace2-4 → 2-5S. Diez / Giustino 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 2-4Y. Bai / Zhou 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4S. Diez / Giustino 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Y. Bai / Zhou 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3S. Diez / Giustino 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2Y. Bai / Zhou 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    La dura realtà del tennis professionistico: oltre le Luci della ribalta

    Luca Potenza nella foto

    La vita da tennista, per molti, è intrisa di gloria, successi e trionfi sul campo, ma la realtà, soprattutto per coloro che sono lontani dai riflettori delle grandi competizioni internazionali, è ben diversa e spesso sconosciuta al grande pubblico. Simone Roncalli, ex tennista che ha raggiunto la posizione 536 del ranking ATP, ha condiviso con ilfattoquotidiano.it un ritratto schietto e sincero della sua esperienza nel mondo del tennis professionistico.
    “Due anni fa mentre ero al Cairo a giocare un torneo ITF, ho comprato il biglietto aereo per il Portogallo senza avere la certezza di riuscire ad entrare nel Maia Open, un Challenger. Sconfitto in Egitto, sono partito immediatamente e ho giocato in Portogallo senza essere riuscito a dormire neanche un’ora”, queste le parole di Roncalli, che ha recentemente deciso di ritirarsi dal tennis giocato per dedicarsi alla carriera di allenatore.Nonostante i sacrifici e le difficoltà incontrate, Roncalli ha riscontrato ostacoli notevoli anche al di fuori del campo, una situazione che ha portato Novak Djokovic, durante un’incontro dell’Associazione Giocatori Professionisti, a criticare aspramente l’ATP per le condizioni economiche dei tennisti emergenti. Djokovic ha sottolineato, come solo un esiguo numero di tennisti, circa 400, riesce veramente a vivere grazie ai guadagni derivati dal tennis.
    Simone Roncalli ha espresso il suo pieno accordo con le osservazioni di Djokovic delineando una realtà in cui solo i primi 100 tennisti guadagnano cifre degne di nota. “Dentro i 230 del mondo giochi le qualificazioni Slam e si guadagna ancora bene. Dal 230 al 300 si va economicamente in pari, più giù si va in pari o addirittura sotto”, ha sottolineato l’ex tennista, rivelando una situazione preoccupante per i giocatori che si trovano al di fuori delle posizioni più alte del ranking.
    Anche Roberto Marcora, che ha raggiunto la posizione 150 dell’ATP, ha condiviso con ilfattoquotidiano.it un’esperienza simile, segnalando come soltanto l’ingresso nei primi 100 possa garantire guadagni significativi. Mentre Luca Potenza, nonostante la giovane età e una posizione di 456 nel ranking, evidenzia una realtà ancora più critica, temendo che i giocatori in grado di vivere di tennis siano in realtà meno dei 400 stimati da Djokovic.
    Queste voci autentiche emergono da una realtà sportiva spesso idealizzata, proponendo un’immagine spesso invisibile del duro lavoro, del sacrificio e delle difficoltà economiche che i tennisti fuori dalla top 100 devono affrontare quotidianamente. Come sottolineato da queste testimonianze raccolte da ilfattoquotidiano.it, si rende evidente una necessità impellente di rivalutazione delle strutture e dei supporti economici offerti ai tennisti professionisti, affinché il talento possa davvero emergere e prosperare, indipendentemente dalle risorse economiche personali.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO