consigliato per te

  • in

    Finale Scudetto A1, vigilia di Gara 1: le parole di Gabi e Haak

    Il non plus ultra del volley italiano a confronto, per la Finale Scudetto si sfidano ancora Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano, come nel 2022, nel 2023, nella finale di CEV Champions League del 2024 e in questa stagione nella Supercoppa e Coppa Italia. Le Pantere arrivano all’ultimo appuntamento del campionato dopo aver superato Bergamo e Novara ai play-off, mentre le meneghine hanno affrontato e battuto Vallefoglia e Scandicci. La serie inizia al Palaverde domani alle 20:30 con gara-1, poi si sposterà all’Unipol Forum di Assago per la seconda sfida sabato 19 alle ore 16, gara-3 ancora al Palaverde martedì 22 alle 20:30. Si sfideranno al meglio delle 5 gare due squadre che brillano grazie alle stelle che sfileranno in campo, in un confronto tra fuoriclasse internazionali seguito a livello mondiale.
    FOCUS – Leggi anche 👉 Conegliano VS Milano, numeri a confronto

    Gabi: “È da tutto l’anno che ci alleniamo e che ci prepariamo per questo momento, finalmente iniziano le finali. Iniziamo in casa, davanti ai nostri tifosi, speriamo di fare la migliore prestazione possibile per iniziare bene la serie: non vediamo l’ora di iniziare. Milano è una squadra molto forte, ci aspettiamo una serie lunga, difficilmente la pratica si chiuderà in 3 partite, forse 4 o 5. Siamo pronte ad ogni evenienza, il Palaverde ci ha spinto tanto in semifinale. Vogliamo dare il massimo per vincere ancora”.

    Isabelle Haak: “È il momento delle Finali Scudetto, vogliamo vincere ancora. Abbiamo dato tutto in questa stagione finora, adesso ci aspetta un altro ostacolo; abbiamo lavorato tantissimo per arrivare al meglio possibile. Domani ci aspetta la prima partita davanti ai nostri tifosi, vogliamo iniziare bene, Milano è una squadra fortissima e sta benissimo”.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per club: Haak la migliore, premiate anche Wolosz, Zhu, Fahr e Kurtagic

    La finale del Mondiale per club femminile, a Hangzhou, in Cina, non è stata un affare tutto italiano, eppure con due squadre sul podio, l’Imoco sul gradino più alto (QUI l’albo d’oro) e la Vero Volley sul terzo, le giocatrici di Conegliano e Milano hanno portato a casa ben 6 premi individuali su 8.Isabelle Haak, terza miglior realizzatrice dell’intero torneo con 68 punti, dietro a Li Y.Y. con 104 e Paola Egonu con 89, è stata eletta miglior opposto e miglior giocatrice del Mondiale. Gli altri premi alle “italiane” sono andati ad Asia Wolosz, Zhu Ting e Sarah Fahr per Conegliano, ed Hena Kurtagic, miglior blocker per distacco con 19 muri vincenti, per Milano.Di seguito tutti i premi individuali nel dettaglio:MVP: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior opposto: Isabelle Haak (Conegliano)Miglior palleggiatrice: Asia Wolosz (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Zhu Ting (Conegliano)Miglior schiacciatrice: Yingying Li (Tianjin)Miglior centrale: Hena Kurtagic (Milano)Miglior centrale: Sarah Fahr (ConeglianoMiglior libero: Liwen Liu (Tianjin)foto Volleyball WorldDi Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: VOTA l’MVP della 9^ giornata tra Ricci, Haak, Antropova e Zakchaiou

    Per la nona giornata d’andata di Serie A1 femminile a contendersi il titolo di MVP con i voti dei lettori di VolleyNews.it sono Maria Irene Ricci (palleggiatrice Perugia), Isabelle Haak (opposto Conegliano), Ekaterina Antropova (opposto Scandicci) e Katerina Kakchaiou (centrale Chieri). Tutte determinanti nelle vittorie ottenute, rispettivamente, contro Firenze, Milano, Roma e Vallefoglia.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno a mezzanotte tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma si arrende a Conegliano, Provaroni: “Comunque felici della prestazione in un Palazzetto esaurito”

    Una Smi Roma Volley indomita, sostenuta dal calore del Palazzetto dello Sport completamente sold out (3.500 spettatori), lotta e tiene testa ma alla fine deve arrendersi a Prosecco Doc Imoco Conegliano, campione d’Italia, d’Europa e del mondo in carica, dopo quattro lunghissimi set.Rimarrà impresso nella memoria il finale del quarto parziale con Gabi che ha strappato una standing ovation al pubblico di casa con un’incredibile rovesciata di piede quasi fuori dal taraflex.Claudia Provaroni (Smi Roma Volley): “Abbiamo fatto un’ottima prestazione di squadra. Si vedono i frutti del lavoro in palestra. Abbiamo sprecato un’ottima opportunità nel primo e nel quarto set quando ci siamo trovate avanti, ma Conegliano è una squadra forte ed esperta e noi abbiamo commesso qualche errore di troppo. Siamo comunque felici della prestazione davanti ad un Palazzetto dello Sport totalmente esaurito”.Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Non è mai facile giocare in questo palasport e infatti oggi abbiamo un po’ sofferto, Roma ha giocato bene e fin dal primo set ci ha messo in difficoltà, ma siamo state brave ad avere pazienza e a reagire. Non era facile portare a casa i tre punti, ma siamo soddisfatte, era la terza trasferta di questa settimana e conquistare tutti i punti a disposizione era importante. Adesso torniamo a lavorare in palestra tutte insieme, abbiamo tanto da migliorare per le prossime sfide, ci mettiamo grande impegno perchè abbiamo chiari i nostri obiettivi e dove vogliamo arrivare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak insignita del Premio Victoria dalla Principessa Ereditaria di Svezia

    L’ascesa di Isabelle Haak nell’olimpo del volley mondiale non si ferma. Dopo la stagione perfetta in Italia con la la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, culminata con la conquista della Champions League, e la medaglia d’oro all’ultima edizione di Golden League con la sua nazionale, nel suo già ricco palmares dalla giornata di domenica 14 luglio si conta un premio (in questo caso individuale) in più.

    Durante il Concerto Victoria, la cerimonia in onore del compleanno della Principessa Ereditaria di Svezia Victoria, la giocatrice di Conegliano ha ricevuto il Premio Victoria.

    Questo riconoscimento viene assegnato dal 1979 ad un atleta svedese per meriti sportivi e a premiare Bella è stata proprio la Principessa Ereditaria in persona, nella splendida cornice del Castello di Borgholms, nell’isola di Öland.

    (fonte: Federazione Svedese Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco si tiene stretta Bella Haak: “Amo questo club, l’ambiente e i tifosi”

    La Prosecco DOC Imoco Volley annuncia con orgoglio la conferma in gialloblù anche per la prossima stagione della fuoriclasse svedese Isabelle Haak, 24 anni, a Conegliano dal 2022.

    In due stagioni costellate di vittorie e trofei, “Bella“, attualmente impegnata nella Golden League con la sua Svezia, ha realizzato ben 1954 punti in 95 partite giocate, con una media di 20.6 punti a partita (48.1% la percentuale d’attacco!), 102 aces e 160 muri realizzati. La “Regina del Nord” continuerà ad essere il riferimento principale dell’attacco gialloblù per il 2024/25, una punta di diamante di livello mondiale, come testimoniato dall’incetta di trofei di MVP che anche quest’anno Isabelle ha messo in bacheca, venendo eletta Miglior Giocatrice sia nella Finale Scudetto che nella Superfinal di Champions League.

    “I primi due anni miei in questo club sono stati davvero positivi, tutto è andato a meraviglia per me sia sul piano sportivo che su quello personale, mi piace molto vivere qui e giocare in un club fantastico dove tutto funziona e c’è comunione di intenti, armonia e soprattutto l’ambizione di puntare a grandi risultati sul campo – spiega Isabelle Haak. – Quest’anno appena trascorso abbiamo giocato una grande stagione, ottenendo risultati bellissimi e regalando tante soddisfazioni ai nostri super tifosi, spero di avere nella prossima stagione ugual fortuna. Amo questo club, questo ambiente e amo i nostri tifosi, quindi sono davvero entusiasta di rimanere!”

    “Gli obiettivi per la prossima stagione saranno gli stessi, andare fino in fondo a tutte le competizioni e provare a portare a casa più trofei possibile, anche se avremo una squadra abbastanza nuova, ma ugualmente forte e super competitiva, sarà una stagione molto stimolante per tutti. Non sarà facile riconfermarsi, ma partiremo per vincere, come ormai da tradizione di questo club, con la certezza di avere il miglior pubblico possibile a spingerci e sostenerci dappertutto.  Grazie mille a tutti i tifosi, senza di loro non sarebbe possibile e non sarebbe così bello ottenere questi risultati, non vedo l’ora di giocare un’altra stagione davanti a loro nel nostro Palaverde” conclude l’opposta svedese.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto e Isabelle Haak sono gli MVP delle Super Finals

    I premi di MVP delle Super Finals di Champions League celebrano i due giocatori simbolo delle squadre campioni d’Europa: Alessandro Michieletto per la Trentino Itas e Isabelle Haak per la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Decisamente meritato il premio allo schiacciatore della nazionale italiana, che ha disputato una finale stellare contro lo Jastrzebski Wegiel: 16 punti con il 54% (un solo errore) e il 73% in ricezione, più due ace e un muro vincente.

    Più discutibile il riconoscimento all’opposta svedese, che in finale contro l’Allianz Vero Volley Milano non ha certo disputato la sua miglior partita: 23 punti con il 42% di efficacia, ma anche 5 errori in attacco e una murata subita, e soprattutto un clamoroso “0” nel tie break, set in cui invece è stata decisiva Kathryn Plummer (6 punti). Inevitabilmente però il trofeo va a premiare il rendimento dell’intera stagione, che per la “Regina del Nord” è stata forse la migliore dell’intera carriera. LEGGI TUTTO