consigliato per te

  • in

    B maschile, Indeco Molfetta rimonta e vince contro la capolista Bari

    Di Redazione Grande rimonta dell’Indeco Molfetta che sotto di due set ribalta la partita e conquista due punti importantissimi contro la capolista M2G Bari. Gara durata oltre due ore e che ha divertito i presenti sugli spalti, sia locali che ospiti. I primi due set sono stati di marca barese con i parziali 25-17 e 25-19 che sono stati il risultato di una pallavolo attenta e precisa messi in campo dai ragazzi di Spinelli. È arrivata dal terzo set in poi la riscossa dei padroni di casa capitanati da Del Vecchio, best scorer della serata con 31 punti; in doppia cifra per Molfetta anche Lorusso e Fiorillo. Notevole lo sforzo anche di Tritto, autore di 3 muri, fermo ai box nella settimana precedente per problemi fisici; in casa barese, invece, prestazioni importanti per Ciavarella (22 pt di cui 5 a muro), Petruzzelli e Giorgio. Una vittoria importante per l’Indeco che gioca bene tecnicamente e mentalmente, viste che anche le numerose assenze negli allenamenti dei giorni precedenti. “Archiviata la sconfitta contro Castellana, la prestazione di oggi è stata corale e non è stato affatto facile visti i problemi di salute di alcuni dei nostri – dice a margine del match coach Castellaneta – sono contento per la nostra reazione ed ero convinto che fosse possibile vincere contro squadre anche di alta classifica. Moralmente ci fa bene anche alla luce del lavoro fatto nel periodo di pausa cercando di inserire alcune scelte diverse nel cambio palla”. Nel prossimo turno, sabato 26 febbraio 2022, l’Indeco affronterà nuovamente al PalaPoli (ore 19) la NVG Joivolley.   (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Materdominivolley.it riparte con una vittoria tiratissima a Molfetta

    Di Redazione Dopo circa due mesi di aspettativa agonistica, con campionati fermi per disposizioni pandemiche FIPAV, l’accademia del volley pugliese è finalmente tornata a giocare e lo ha fatto con la squadra Under 19 di Serie B che si è affermata al quinto set in esterna contro l’Indeco Molfetta (2-3), incontro valido per la 16esima giornata. Le partite rinviate a causa della pausa federale, 4 gare in totale, saranno recuperate a fine campionato. I ragazzi allenati da Luca Leoni sono così rincasati, dopo una gara tiratissima (25-22, 23-25, 25-20, 22-25, 11-15), con due importantissimi punti in dote conquistati in un campo difficile contro una formazione matura e tecnicamente attrezzata. Un risultato che riscatta anche la sconfitta casalinga dell’andata giocata lo scorso 11 Novembre 2021 dove gli avversari guidati da mister Leonardo Castellaneta trovarono al Pala Grotte una facile vittoria (0-3). A fine gara contro Molfetta, Leoni, coordinatore tecnico del progetto dell’Academy, commenta: “Sono davvero contento per questo risultato anche se ammetto che non abbiamo espresso il nostro reale potenziale, dovessi esprimerlo in percentuale siamo sul 30%. Ho piena fiducia in questo gruppo in costante crescita. Oggi ho visto una squadra che ha voluto vincere e quest’atteggiamento va decisamente nel verso giusto ma c’è ancora tanto da lavorare. La formazione ha anche ritrovato il suo capitano, il palleggiatore Alessandro Fanizza, rientrato dopo un lungo infortunio. Anche questo ha contribuito ad entusiasmare il già positivo clima di squadra in un gruppo dove abbiamo ben 14 giocatori titolari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, l’Indeco Molfetta torna a giocare facendo visita a Cosenza

    Di Redazione Ritorna in campo l’Indeco Molfetta. Per i biancorossi di mister Leo Castellaneta, l’esordio nel nuovo anno pallavolistico coincide con la trasferta più lunga dell’intero girone L di serie B. Capitan Del Vecchio e compagni sono pronti, dopo settimane di lavoro, ad affrontare l’Area Brutia Volley Team Cosenza, nella struttura polifunzionale di Rende.   I biancorossi arrivano al match forti del bellissimo successo interno che ha concluso un 2021 intenso di gioie ed emozioni: nell’ultima gara dell’anno solare, i ragazzi di Castellaneta si sono imposti 3-1 contro un coriaceo Grottaglie. Quattro successi in dieci match sin qui per l’Indeco che a Rende vuole chiudere il girone di andata con un sorriso. Vincere significherebbe aumentare il morale in vista di un girone di ritorno in cui l’Indeco ospiterà le compagini di alta classifica tra le difficili mura del PalaPoli. I calabresi, invece, sono penultimi con 4 punti, frutto di una vittoria e nove sconfitte. Affamati di punti salvezza, il Cosenza cercherà di rendere la vita difficile a chiunque, soprattutto in casa. Fischio d’inizio fissato per sabato 8 gennaio alle ore 18, presso il Polifunzionale di Rende. Arbitreranno l’incontro i signori Giovanni Di Schipio e Mario Chiechi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, vittoria Indeco, al PalaPoli Molfetta batte Grottaglie

    Di Redazione Grintosa prestazione dell’Indeco Molfetta che batte tre set ad uno il Grottaglie e si porta a quota 13 punti in classifica nell’ultimo match di un 2021 ricco di emozioni. Prestazione importante per capitan Del Vecchio e compagni al cospetto di un interessante mix giovani ed esperti tra cui spiccano l’ex capitano biancorosso, Giosa, in panchina per tutto il match precauzionalmente, e Cernic, oro europeo in nazionale nel 2003 e 2005.  Statistiche tutte a favore dei biancorossi: un solo ace ospite contro i 5 dell’Indeco; super prestazione del muro biancorosso con 12 muri (5 del solo palleggiatore Bernardi). Ottima la fase ricezione e attacco: l’Indeco chiude la partita con l’80% di ricezione positiva contro il 52% ospite e una positività in attacco del 50%. Spiccano i tre attaccanti di palla alta molfettesi: Lorusso best scorer del match con 19 punti e il 62% in attacco, seguito da Del Vecchio e Fiorillo, rispettivamente con 18 e 17 punti. Tra le fila tarantine si salva solo Cernic: 15 punti, 67% di ricezione positiva. Leo Castellaneta schiera Bernardi in regia con Fiorillo in sua diagonale, Del Vecchio e Lorusso coppia di schiacciatori, Paradiso e Pisani al centro. Libero Utro. Grottaglie risponde con Balestra palleggiatore e Ristani opposto, Cernic e Strada di banda, Carlucci e Antonazzo coppia di centrali. Libero De Sarlo.  Lorusso ferma a muro Ristani e timbra il primo punto del match. Del Vecchio con un delizioso pallonetto firma il primo break (3-1), seguito dall’ace di Lorusso (4-1). Subito timeout Grottaglie (5-1) dopo la diagonale di Del Vecchio. Block di Pisani su Ristani (9-3), Bernardi fa lo stesso su Strada (14-7). Antonazzo accorcia le distanze con il muro su Del Vecchio (15-10), ma Fiorillo spedisce al mittente gli attacchi granata: 19-12. Positivo il primo parziale di Paradiso che blocca ancora Ristani: 21-13 e timeout Grottaglie. Chiude il parziale il diagonale di Lorusso: 25-15 Indeco.  Avvio di secondo parziale molto equilibrato: è il muro di Del Vecchio su Ristani a regalare il primo vantaggio biancorosso (5-4). Ancora un muro, questa volta subito da Fiorillo per mano di Balestra, riporta Grottaglie avanti (6-7) che poi allunga con Ristani (6-8) e l’ace di Cernic: 6-9, con Castellaneta che ferma il gioco. Lorusso riporta l’Indeco sotto (8-9), Ristani spara out (9-9), poi il sorpasso è completato dal muro di Bernardi su Ristani: 12-11. Ace di Paradiso (16-13) e Grottaglie chiama timeout, Ristani riporta i suoi in gioco (16-15), Antonazzo mura Fiorillo per la nuova parità: 18-18. Nuovo vantaggio con Lorusso (19-18), con lo stesso schiacciatore che firma il +2 biancorosso: 22-20. Cernic, prima riporta i suoi in parità (22-22), poi firma il 23-24 con Castellaneta che riorganizza le idee. Pisani invade e il set lo conquistano gli ospiti al fotofinish: 25-27.  Due muri in avvio di terzo parziale per i biancorossi e primo break Indeco (4-2). Fiorillo sfrutta le mani del muro avversario (7-4), Lorusso firma il +4 e Grottaglie chiama timeout: 11-7. Blockout di Cernic e il Grottaglie si riporta sotto (16-14). Lorusso allunga per i biancorossi (22-18), Del Vecchio firma l’ace de 23-18 e poi chiude il terzo parziale, sempre dalla linea di battuta: 25-18.  Amato e Buccoliero rilevano Ristani e Strada tra le fila tarantine. Parte bene il Grottaglie (1-3), poi Cernic attacca out (4-4) e Fiorillo firma il sorpasso biancorosso: 5-4. Amato spara out (8-5) e Grottaglie chiama timeout. Bernardi mura Buccoliero (13-8) e Ristani ritorna in campo al posto di Amato. Ancora un muro su Buccoliero, questa volta di Del Vecchio e i biancorossi allungano (16-11). Fiorillo ferma Ristani (18-11), mister Azzaro ferma il gioco. Cernic prova a scuotere i suoi (19-16 e 19-17) ma è troppo tardi: Lorusso di astuzia (21-17), ace di Pisani (22-17) e l’errore in battuta di Bartuccio del Grottaglie consegnano il match ai biancorossi: 25-19 Termina il 2021 pallavolistico dell’Indeco Molfetta. Nel prossimo match, i ragazzi di mister Castellaneta affronteranno Cosenza, in Calabria, nella gara che chiuderà il girone di andata.  Indeco Molfetta – Volley Club Grottaglie 3-1 (25-15, 25-27, 25-18, 25-19) Indeco Molfetta: Cormio 0, Utro L, Pisani 6, Del Vecchio 18, Fiorillo 17, Lorusso 19, Bernardi G. 5, Bernardi I. 0, Paradiso 6. Ne Ruggiero, Cappelluti, D’Alto (L), Tritto, Ciccia. All. Castellaneta, vice all. Lorusso Volley Club Grottaglie: Ristani 12, Antonazzo 7, Bartoccio 0, Buccoliero 0, Balestra 5, Strada 9, De Sarlo L, Amato 0, Carlucci 5, Cernic 15. Ne Manigrasso (L), Giosa, Argentino. All. Azzaro, vice all. Spinona Note: Molfetta: Ace 5, errori in battuta 15, muri 12, ric pos 80%, ric prf 58%, att 50%, errori totali 24  Grottaglie: Ace 1, errori in battuta 14, muri 5, ric pos 52%, ric prf 33%, att 42%, errori totali 25 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Colazzo Galatone continua a sorridere nonostante gli infortuni

    Di Redazione Seconda vittoria di fila: dopo Leverano anche Molfetta cade ai piedi dell’Allianz Colazzo Galatone nella nona giornata di campionato di serie B di volley maschile. I ragazzi di mister Cavalera nella gara interna di ieri ad Alezio conquistano tre punti battendo 3-1 l’Indeco. I biancoverdi si portano così a 13 punti e al settimo posto nell’entusiasmante girone L del torneo. Se fino a ieri si pensava ad allontanarsi al più presto dalle zone basse della classifica, adesso c’è chi guarda in alto e punta a obiettivi più ambiziosi. Eppure il match non comincia nel migliore dei modi: il primo set infatti va al Molfetta (18-25) ma al rientro in campo inizia un’altra partita. L’Allianz Colazzo Galatone, in un palazzetto gremito e con la squadra decimata dagli infortuni, ci mette anima e cuore e ribalta il risultato vincendo gli altri tre set: 25-18, 25-19 e 26-24. Il Galatone è sceso in campo in piena emergenza contro una squadra, come ha ricordato l’opposto Giuseppe Scialò, che gioca un’ottima pallavolo. Sabato prossimo si è in programma la difficile trasferta di Campobasso, squadra che punta a vincere il campionato. “Era importante ottenere questa vittoria – sono le parole del presidente Giuseppe Giuri a fine gara – per andare a Campobasso con questo morale e la testa libera. Godiamoci la vittoria e da martedì si ricomincia. Abbiamo dimostrato che possiamo sfidare chiunque”. Tornando alla gara contro il Molfetta, la bella vittoria è stata purtroppo macchiata dall’infortunio rimediato venerdì in allenamento dal palleggiatore Renato Galia, che sarà costretto a rimanere a lungo lontano dal campo. ALLIANZ COLAZZO GALATONE-INDECO MOLFETTA 3-1 (18-25; 25-18; 25-19; 26-24) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: l’Indeco Molfetta torna alla vittoria contro Taviano

    Di Redazione Prova di carattere per l’Indeco Molfetta, che vince e convince davanti al proprio pubblico battendo Taviano con il risultato netto di 3-0. Buona prova dei biancorossi, superiori alla compagine salentina in tutti i fondamentali: 4 muri di Molfetta (2 di Pisani), contro i tre ospiti; 68% di ricezione positiva contro il 62% dei giallorossi, mentre le battute sono pari, due per parte. Sono ben 31 gli errori ospiti (15 in battuta, 16 in attacco) contro i “solo” 17 biancorossi. Best scorer del match Fiorillo con 14 punti, seguito da Del Vecchio, autore di 12 marcature, entrambi sopra il 50% di positività in attacco. Una vittoria che porta i biancorossi a 10 punti in classifica, e che ridà morale a tutto il collettivo dopo le prestazioni altalenanti di Bari e Gioia del Colle. La cronaca:Coach Castellaneta schiera Bernardi al palleggio e Fiorillo in sua diagonale, Del Vecchio e Lorusso di banda, Pisani e Paradiso sono i centrali. Libero Utro. Taviano risponde con Vannicola in regia e Carrozzini opposto, Mastracci e Pacelli sono gli schiacciatori, Seclì-Carcagnì la coppia di centrali. Libero Bisci. Lorusso firma il primo punto del match, poi l’Indeco allunga con Bernardi (7-5), il muro di Pisani mura su Pacelli (8-5), il diagonale di Del Vecchio (9-5) e il muro di Bernardi che costringono Vannicola a fermare il gioco: 10-5. Fiorillo allunga ancora (14-8), Del Vecchio mura Carrozzini (18-11), poi firma l’ace del 23-16 e chiude il parziale, sempre il capitano, dai nove metri: 25-16. Carrozzini firma il primo break del secondo parziale con un buon turno in battuta (4-1). Fiorillo accorcia le distanze (7-8), Mastracci pareggia i conti attaccando out (8-8), poi Pacelli attacca out per il primo vantaggio Indeco con Vannicola che ferma il gioco: 9-8. Dopo la sosta Pisani ferma Carrozzini con un muro (10-8), ancora il centrale molfettese allunga (13-9). Carcagnì ferma Fiorillo (13-10), poi l’opposto molfettese fa riprendere la corsa ai biancorossi: 16-10. Del Vecchio porta i suoi sul più 7 (22-15). Fiorillo consegna il parziale ai biancorossi: 25-17 Indeco. Ciccia rileva Lorusso nel terzo parziale, Rossetti rimpiazza Carcagnì. Fiorillo viene stoppato a muro (8-10), Del Vecchio, dopo un lungo scambio, pareggia i conti: 10-10. Seclì mura Del Vecchio (10-13), Ciccia firma il primo break del parziale (16-14), poi allunga ancora (17-14) e Vannicola ferma il gioco per riordinare le idee. Mastracci batte out e consegna set e match all’Indeco: 25-20. Indeco Molfetta-PAG Volley Taviano 3-0 (25-16, 25-17, 25-20)Indeco Molfetta: Utro (L), Pisani 6, Del Vecchio 12, Fiorillo 14, Lorusso 4, Bernardi G. 2, Paradiso 1, Ciccia 3. Ne Ruggiero, Cormio, Bernardi I., Tritto. All. Castellaneta, vice all. Lorusso.PAG Volley Taviano: Mastracci 9, Vannicola 2, Seclì 1, Pavan 0, Rossetti 3, Pacelli 11, Lerario 0, Carcagnì, 1, Carrozzini 8, Bisci (L). Ne Casarano (L), Senoner, Esposito, Gallo. All. Vannicola.Note: Molfetta: Muri 4, battute vincenti 2, ric pos 68%, ric prf 34%, errori 16. Taviano: Muri 3, battute vincenti 2, ric pos 62%, ric prf 43%, errori 31. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Indeco mai doma, il derby se lo aggiudica Bari

    Di Redazione Va alla M2G Green Bari il derby di alta quota disputato al PalaFlorio. L’Indeco Molfetta, mai doma, fa sudare le proverbiali sette camicie alla formazione di Beppe Spinelli nei primi tre parziali, poi cala nella seconda metà dell’ultimo set, consentendo a capitan Grassano, ex del match, e compagni di imporsi 3-1. Una partita a tratti equilibrata anche nei numeri: l’Indeco riceve meglio (62% positiva e 39% perfetta contro il 50% positivo e 31% perfetto del Bari), ma attacca peggio (38% contro il 43% dei baresi). Netta la differenza a muro con 11 block baresi (4 dell’opposto Petruzzelli) contro i 5 Indeco (2 per Tritto e Paradiso). A far pendere la bilancia verso Bari gli errori in battuta: l’Indeco realizza 5 aces contro i 4 del Bari, ma sbaglia 19 battute, sette delle quali dell’ultimo parziale del match. A dividersi la palma di miglior realizzatore del match i due opposti: Petruzzelli e Fiorillo firmano 22 punti. Castellaneta schiera Bernardi in regia e Fiorillo in sua diagonale; capitan Del Vecchio e Lorusso sono gli schiacciatori, Tritto e Paradiso i centrali. Libero Utro. Spinelli risponde con Parisi e Petruzzelli sulla diagonale principale, capitan Grassano e Ciavarella di banda, Giorgio e Di Gregorio al centro. Libero Rinaldi.  Del Vecchio firma il primo punto del match, Ciavarella attacca out e Del Vecchio sfrutta le mani del muro per il primo break Indeco (1-4). Fiorillo allunga (1-5), Spinelli ferma il gioco, ma dopo la sosta Bernardi trova l’ace (1-6). Giorgio suona la sveglia nella sua metà campo (3-6), Bari spinge e l’errore di Paradiso vale la parità: 8-8. Da qui inizia un parziale vietato ai deboli di cuore: Lorusso porta in vantaggio l’Indeco (8-9), Petruzzelli firma il primo vantaggio barese (10-9) e mura Lorusso (11-9). Paradiso trova l’ace del 12-12, Tritto mura Di Gregorio (12-13). Lorusso fa il bello (14-16) e il cattivo tempo, tirando out: 16-16. Set dal pathos unico: Ciavarella riporta avanti Bari (17-16), Grassano firma il doppio vantaggio (19-17), Del Vecchio la riprende (20-20), Ciavarella allunga ancora (22-20), Petruzzelli mura Del Vecchio e regala il parziale ai suoi: 25-22.  Copione simile nella seconda frazione. Bernardi pesca il jolly al servizio (3-4), poi Ciavarella è aiutato dal nastro sempre, dai nove metri: 5-4. Fiorillo fa male dalla battuta (7-8), Paradiso allunga (8-10), Bernardi mura (9-11) Incampo subentrato a Ciavarella, poi è lo stesso Incampo a fare male dalla battuta (12-12). Petruzzelli decisivo nel bene e nel male: firma il sorpasso (14-13), spedisce out (14-15), mura Del Vecchio (19-17) e firma il +3 barese: 21-18 con Castellaneta che chiama timeout. Risponde l’opposto molfettese Fiorillo: prima accorcia (21-20), poi firma la parità (21-21). Incampo spedisce out (21-22), Del Vecchio allunga (21-23), Tritto stampa Petruzzelli e regala il parziale all’Indeco: 25-22. Ancora equilibrio nel terzo parziale: Paradiso fa male dalla battuta (1-2), Fiorillo attacca out (3-2), Ciavarella allunga con l’ausilio del nastro: 7-5. Giorgio spara out per la nuova parità (7-7), Lorusso riporta l’Indeco avanti (8-9), poi è murato da Petruzzelli per il nuovo vantaggio barese: 10-9. Tritto attacca in rete (15-12), Parisi mura Fiorillo (16-12), Lorusso accorcia le distanze (17-15), Paradiso stampa Grassano (18-17) e Spinelli ferma il gioco. Dopo la sosta, viene fuori l’esperienza barese: Petruzzelli mura Lorusso (20-17), Del Vecchio batte in rete per il 25-21 Bari.  Tre punti di Ciavarella firmano il 4-1 casalingo in avvio di quarto parizale, ma Lorusso accorcia subito (4-3). Grassano riporta le distanze iniziali (7-4), Fiorillo attacca out (9-5) e Castellaneta ferma subito il gioco. Allungo decisivo del Bari: Ciavarella ferma Fiorillo (12-7) e attacca sulla parallela (13-7), Lorusso tiene a galla l’Indeco (14-10) . Petruzzelli per il nuovo +6 (20-14), Lorusso risponde ancora (21-17). Di Gregorio scrive la parola fine su parziale e match: 25-19.  TABELLINOM2G Green Bari – Indeco Molfetta 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-19)M2G Green Bari: Parisi 2, Giorgio 3, Lomurno 0, Petruzzelli 22, Incampo 2, Ciavarella 16, Grassano 8, Di Gregorio 9, Verroca 0, Rinaldi (L). Ne Chiarelli, De Gennaro, Ruggiero (L), Marrone. All. Spinelli, vice ValenteAce 4, muri 11, ric pos 50%, ric prf 31%, attacco 43%. Errori 20 (7 battuta, 4 ricezione, 9 attacco)Indeco Molfetta: Cormio 0, Utro (L), Cappelluti 0, Del Vecchio 12, Fiorillo 22, Lorusso 19, Bernardi G.3, Bernardi I.0, Tritto 2, Paradiso 7. Ne Ruggiero, Pisani, D’Alto (L), Ciccia. All. Castellaneta, vice LorussoAce 5, muri 5, ric pos 62%, ric prf 39%, attacco 38%. Errori 35 (19 battuta, 4 ricezione, 12 attacco) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: primo successo in campionato per l’Indeco Molfetta

    Di Redazione Vince e convince l’Indeco Molfetta, che batte per 3-0 la Florigel Andria e conquista il primo successo stagionale. Biancorossi superiori in tutti i fondamentali: capitan Del Vecchio e compagni conquistano cinque servizi vincenti (Fiorillo firma 3 aces) e timbrano otto muri (3 ciascuno Pisani e Bernardi). Funziona bene la linea di ricezione (79% positiva, 55% perfetta) che permette di attaccare al 57%, con Fiorillo best scorer del match (25 punti). Andria da rivedere in ogni fondamentale: riceve al 29% e attacca al 33%, con il solo b a provare a reggere l’urto dell’uragano biancorosso che si abbatte sui federiciani. Coach Castellaneta schiera Bernardi al palleggio con Fiorillo in sua diagonale, capitan Del Vecchio e Lorusso compongono la batteria di schiacciatori; Pisani e Paradiso al centro, Utro libero. Pepe risponde con Massa in regia e Tellez sulla diagonale principale; Rubino e Caldarola a schiacciare e ricevere, Carofiglio e Di Bari sono i centrali. Libero Santacroce. Subito break ospite con una palla out di Fiorillo e un muro di Rubino sull’opposto biancorosso (0-2), ma Pisani riporta la parità con un ace: 2-2. Lorusso firma il primo vantaggio Indeco con un attacco e un muro (5-3). Bernardi mura Caldarola (7-4), Carofiglio ferma Del Vecchio e si torna in parità: 8-8. La pipe di Lorusso firma il nuovo vantaggio biancorosso (9-8), Fiorillo allunga le distanze (10-8), Tellez riporta tutto in parità: 11-11. Nella fase centrale del set, Lorusso firma il break (16-14), Pisani mura Carofiglio (19-16), Fiorillo allunga (21-17), poi firma l’ace (24-19). Il muro di Bernardi consegna il parziale ai biancorossi: 25-19. Primo break del secondo parziale a tinte biancorosse con il tocco intelligente di Bernardi (4-2) e il grande attacco di Fiorillo: 7-3. L’Indeco scappa (11-5) e Pepe chiama timeout per riordinare le idee. Paradiso allunga ancora (15-7), Fiorillo fa male dai nove metri (17-8 e 18-8), Tellez spara fuori (20-8) e il delizioso pallonetto di Fiorillo chiude il set: 25-12. Dopo un primo equilibrio, l’Indeco va avanti con Fiorillo nel terzo set (5-2), ma Tellez pareggia i conti (6-6). Di Bari attacca out per il nuovo break biancorosso (10-8) e Lorusso allunga (12-8) costringendo Pepe a interrompere il gioco. Al rientro in campo Pisani mura Di Bari (13-8), Lorusso va in diagonale (14-8), Pisani mura Rubino (15-8) che esce rimpiazzato da Di Sibio. Del Vecchio fa male dai nove metri (17-8), poi esce per l’esordio stagionale di Ciccia. Esordio stagionale anche per Ivan Bernardi, in battuta per Paradiso, e per Tritto che rileva Pisani. Il muro del duo Tritto-Fiorillo su Di Sibio chiude parziale e match: 25-15.  Indeco Molfetta-Florigel Andria 3-0 (25-19, 25-12, 25-15)Indeco Molfetta: Utro (L), Pisani 5, Del Vecchio 2, Fiorillo 25, Lorusso 16, Bernardi G. 4, Bernardi I. 0, Tritto 0, Paradiso 3, Ciccia 0. NE Ruggiero, Cormio, Cappelluti, D’Alto (L). All. Castellaneta, vice all. Lorusso.Florigel Andria: Zingaro (L), Rubino 2, Carofiglio 5, Caldarola 2, Santacroce (L), Tellez 14, Massa 2, Di Bari 2, Di Sibio 1. NE Matera, G. Lombardi, M. Lombardi. All. Pepe, vice all. Galeandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO