consigliato per te

  • in

    Serie B: Indeco Molfetta monster. Vittoria netta e primato in classifica

    Di Redazione Autentica prova di maturità per l’Indeco Molfetta che batte NVG Joivolley al PalaCapurso di Gioia del Colle, ancora con il risultato netto di 3 a 0. Già con la conquista del primo set i biancorossi hanno ottenuto matematicamente la prima posizione in classifica; tuttavia nessuno in campo ha mollato la presa e nel secondo parziale c’è stata l’accelerata biancorossa. I padroni di casa hanno reagito nel terzo set giocando una buona pallavolo ma a prevalere sono stati i biancorossi. Spicca la prova di capitan Del Vecchio, autore di 16 punti con il 54% in attacco e il 76% di ricezione positiva. Bernardi manda in doppia cifra Fiorillo (13 marcature) e Lorusso (11 timbri sul match). Le due squadre toccano tanto a muro e difendono rendendo il match piacevole. Per Gioia pesano gli undici errori al servizio, mentre per l’Indeco i tre ace arrivano nei momenti topici dei tre parziali. IL MATCH Castellaneta schiera Bernardi al palleggio e Fiorillo opposto, capitan Del Vecchio fa coppia con Lorusso in banda. Al centro Paradiso e Carofiglio, libero Porcelli.Paglialunga risponde con Esposito in regia, in diagonale con Matheus. Coppia di laterali formata da Anselmo e El Moudden, al centro Mitidieri e Stufano. Libero Rinaldi. Parte tra attacchi e difese il primo parziale con Lorusso che mura Matheus e piazza un block-out di alta scuola: 2-0 Indeco. Gran pipe di Del Vecchio su invito di Bernardi per il 5-3 biancorosso, poi è Stufano a murare il capitano molfettese (4-5). Trova il jolly dalla linea dei 9 metri Paradiso (4-7). L’Indeco tocca a muro e difende la propria metà campo, ma è Gioia a pareggiare con il muro di Esposito su Lorusso, il block-out di Matheus e l’errore in attacco di Lorusso: 11-11. Regna l’equilibrio a metà parziale, ma Gioia passa con l’invasione di Del Vecchio (15-14). È il fallo di El Moudden a dare il nuovo vantaggio biancorosso (15-16) che allunga con la palla out di Anselmo. Carofiglio, a muro su Matheus, mantiene il prezioso break (18-20), poi è Stufano a firmare il nuovo pari: 20-20. Gioia avanti con il fallo di Del Vecchio (20-21), ma Fiorillo si fa subito sentire. Del Vecchio a muro firma il sorpasso (22-23) e scrive la parola fine sul set bloccando Matheus: 23-25. L’Indeco parte con il primato del girone già in tasca in virtù del set appena conquistato e spinge subito l’acceleratore portandosi sul 4-0 costringendo Paglialunga a riorganizzare le idee. Lorusso attacca out e Gioia si riporta sotto (3-5). Tanti errori nella metà campo gioiese con Matheus che attacca in rete e fuori e Anselmo spara out: 5-10. Cofano rimpiazza Matheus. Molfetta difende e tocca a muro, Lorusso la mette giù (7-12). Del Vecchio spara un diagonale di altra categoria (11-16), Fiorillo gira un pallone quasi perso (14-19). Anselmo attacca in rete e consegna il parziale all’Indeco: 25-21. Torna in campo Matheus per la NVG. Spinge subito Gioia con un tocco di prima intenzione di Esposito (2-1), Mitidieri mura Fiorillo (4-2), ma Matheus attacca out e il parziale si riporta in parità: 4-4. Break Gioia con Fiorillo che attacca out (7-5) e El Moudden che firma il +4 locale con due ottimi attacchi: Castellaneta chiama timeout sul 9-5. Del Vecchio è in serata e firma il 9-8, Fiorillo timbra il pari (10-10), ma Gioia rimette la testa avanti con il diagonale di Matheus: 15-13. Ancora pari firmato Fiorillo (17-17), poi è l’opposto molfettese a portare i biancorossi avanti dalla linea di battuta: 19-20. Mitidieri e Anselmo attaccano out, Fiorillo firma il punto dalla seconda linea. Anselmo batte in rete: 21-25 e punto esclamativo sul match e sul girone I1 dominato dai biancorossi. I biancorossi si portano a 21 punti, ma il girone I1 non è ancora terminato: all’appello manca ancora il recupero contro Andria, da disputare prossimamente nella città federiciana. IL TABELLINONVG Joivolley: Matheus 8, Anselmo 4, Stufano 10, Rinaldi (L), Cofano 1, El Moudden 12, Carachino 0, Esposito 3, Mitidieri 3. NE Dibari, Luzzi (L), Paglialunga, Martina, Bitetti. All. Paglialunga.INDECO MOLFETTA: Del Vecchio 16, Fiorillo 13, Lorusso 11, Carofiglio 3, Bernardi 0, Porcelli (L), Campanale 0, Pisani 0, Paradiso 6. Ruggiero, Corrieri, Ciccia, D’Alto (L), Tritto. All. Castellaneta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, sfida al vertice tra la capolista Indeco Molfetta e New Volley Gioia

    Di Redazione Domani, sabato 27 marzo, con fischio d’inizio alle 18.30 si affronteranno le due regine del girone I1 del campionato nazionale di Serie B di pallavolo maschile: l’Indeco Molfetta, prima in classifica con 18 punti e uno score di sole vittorie e zero set subiti troverà dall’altra parte della rete la New Volley Gioia Joivolley, seconda in classifica con 15 punti e una sola sconfitta, subìta proprio dai biancorossi nella gara d’andata.  Con un set conquistato a Gioia del Colle, capitan Del Vecchio e compagni si congederebbero dal raggruppamento I1 al primo posto. Ma in casa Indeco Molfetta sono vietati i calcoli.  “Andiamo a Gioia per imporre il nostro gioco e per cercare di conquistare la vittoria – le parole dell’opposto dei biancorossi Alfredo Fiorillo – ci teniamo a far bene e a chiudere il girone da imbattuti, accumulando punti che possono tornare utili nella seconda fase”.  Nel turno di andata disputato al PalaPoli, l’interessante mix giovani-esperti del team gioiese crollò sotto i colpi di Fiorillo e Del Vecchio, supportati dalla lucida regia di Bernardi e dal fondamentale apporto di Paradiso e Carofiglio al centro oltre a quelli di Porcelli in difesa e della coppia Corrieri-Lorusso alternatasi nel corso del match.  I gioiesi dovrebbero presentarsi con lo stesso schieramento visto a Molfetta e con Esposito in regia supportato in diagonale dal sempreverde Matheus. Ai lati Paglialunga e Anselmo, al centro Stufano e Mitidieri, libero Rinaldi.  “Gioia è una squadra da rispettare, ci stiamo allenando al massimo per approcciare la gara nel modo giusto ed evitare qualche piccola sbavatura vista contro Lucera, verso la fine del match”, chiude il numero 7 Indeco.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Indeco torna al Palapoli, oggi pomeriggio gara contro Lucera

    Di Redazione Esattamente un mese dopo, l’Indeco Molfetta torna tra le mura amiche del PalaPoli. Oggi, con fischio d’inizio alle 19,30 i biancorossi di mister Castellaneta sfidano il fanalino di coda Impretek Lucera, nel testacoda del girone I1. Da un lato i biancorossi, autori di un campionato sin qui sontuoso, fatto di sole vittorie e zero set al passivo. Dall’altro lato della rete, coach Delli Carri e i suoi ragazzi cercano di conquistare ancora il primo punto e il primo set della loro stagione. “Lucera deve recuperare ancora i due match contro Andria, ma aldilà dei match rinviati e del probabile cambiamento di classifica, tocca a noi essere maggiormente concentrati ed evitare di sottovalutare l’avversario, magari migliorando l’approccio al match visto che all’andata non siamo partiti come volevamo, ma siamo usciti alla lunga – le parole del centrale Emilio Carofiglio – Il nostro obiettivo deve essere quello di partire aggressivi come accaduto nel primo parziale a Paglieta quando ci siamo portati subito sul 18-4 e cercare di imporre il nostro gioco. Stiamo lavorando tanto su soluzioni di attacco diverse per risultare più imprevedibili”. Carofiglio è solo uno dei tanti ritorni che ha caratterizzato l’Indeco Molfetta nell’allestimento del roster per questa stagione. “È sempre un piacere essere tornato dove si è stati bene. Quando indossi una maglia importante come quella della Pallavolo Molfetta, è sempre bello ritornare – continua il centrale biancorosso – Sono tornato più maturo e cambiato dal punto di vista caratteriale, oltre che più esperto in termini pallavolistici. Siamo una neopromossa in serie B, ma abbiamo tutte le carte in regole per stare in alto in classifica. Dobbiamo sempre fare meglio perché in questo strano campionato è decisivo vincere con un buon margine di punti e non lasciare parziali per strada”. Il Lucera dovrebbe schierare in regia il neo arrivato Marcone in diagonale con Facchetti; coppia di laterali My – Gruzin, mentre al centro dovrebbero trovar posto Pirozzi e Muliere. Libero Michele Raffaele, ex canterano del settore giovanile della Pallavolo Molfetta. Il match si disputerà a porte chiuse e sarà visibile in streaming sui canali Facebook e YouTube della società biancorossa. Arbitreranno l’incontro Francesco di Maria e Giuseppe Pellè. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, match rinviato per positività al Covid nell’Andria

    Foto Ufficio Stampa Indeco Molfetta

    Di Redazione
    Non si giocherà, oggi alle 18, il match della seconda giornata di ritorno che avrebbe dovuto mettere di fronte l’Indeco Molfetta alla Florigel Andria. La motivazione è legata all’attuale pandemia, in particolare ad alcune positività riscontrate nel gruppo squadra andriese.
    Su disposizione della FIPAV, il match è stato rinviato a data da destinarsi. Per l’Andria è il terzo rinvio in stagione dopo lo stop della prima giornata di andata e di ritorno contro Lucera. L’Indeco, invece, è ferma da due settimane quando al PalaPoli ha sconfitto la New Volley Gioia Joivolley, mentre la settimana scorsa capitan Del Vecchio e compagni hanno riposato come da calendario.I biancorossi di mister Castellaneta scenderanno nuovamente in campo tra una settimana quando affronteranno, nell’unica trasferta extraregionale gli abruzzessi della Virtus Volley Paglieta, sabato 13 marzo alle 18.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Molfetta, Castellaneta: “Grande partenza ma la classifica la guardiamo alla fine”

    Di Redazione
    Dodici punti in quattro partite, senza alcun set concesso agli avversari. Questa è la traduzione in numeri del primo mese di campionato dell’Indeco Molfetta che conclude in modo immacolato il girone di andata del mini raggruppamento I1.
    Un ritorno in un campionato nazionale in grande stile per il team biancorosso, costretto, a un mese dall’avvio del campionato, a cambiare allenatore e affidare a Leonardo Castellaneta il timone del ritorno in serie B.
    “In questi due mesi ho avuto il piacere di ritrovare tanti compagni di lavoro che c’erano già nella mia prima esperienza qui a Molfetta. Parlo di gran parte dello staff tecnico e medico-sanitario oltre a tutto l’entourage dirigenziale – le parole del tecnico gioiese – Sono stati due mesi in cui abbiamo dovuto adattarci ad una preparazione rapidissima non solo dal punto di vista atletico ma anche mentale perché dopo poco avremmo dovuto essere subito in campo”.
    Un ritorno a Molfetta avvenuto agli albori del 2021, dopo che Castellaneta era stato assistente allenatore nell’ultima stagione in Superlega dei biancorossi. Poi un’esperienza in Germania, a Buhl, e a Siena, da secondo allenatore di Juan Manuel Cichello, prima del ritorno in Puglia, in serie B ad Andria.“Gran parte di quella che è stata la mia carriera ad alto livello in Italia e all’estero lo devo a questa società e a questa città. Quando sono arrivato qui nel 2016 ero un ragazzo con tanti anni di pallavolo alle spalle ma che non aveva mai avuto esperienze a certi livelli. Qui mi è stata data una chance importante che probabilmente in pochi mi avrebbero dato ed è per questo che non ho avuto dubbi nell’accettare”.
    Una sfida nella sfida. Un campionato rivoluzionato con dei mini gironi, due fasi di raggruppamenti, prima dei playoff nazionali. E con il pericolo Covid sempre dietro l’angolo; un campionato che si prevede insidioso e sta mostrando già alcune sorprese, seppur dopo poche giornate, in tutto lo stivale.“I nostri obiettivi sono quelli di migliorarci quotidianamente dal punto di vista del gioco e solo a fine stagione vedere dove siamo arrivati, nonostante la partenza che infonde fiducia”, chiosa l’allenatore dell’Indeco.
    Nelle prime cinque giornate spiccano i dati relativi al muro e alla battuta, arme in più di capitan Del Vecchio e compagni. “Nella mia idea di pallavolo la continuità di battuta aggressiva correlata con un muro/difesa organizzato riveste un ruolo prioritario. Lo credo perché questo toglie inevitabilmente pressione al cambio palla e, in allenamento, permette di avere un livello sempre intenso – continua Castellaneta – I nostri punti di forza sono la battuta e la positività in attacco. Possiamo sicuramente migliorare in questo la gestione dell’errore diretto soprattutto in contrattacco”.
    Ma è tutta l’Indeco Molfetta ad essersi espressa al meglio in queste prime quattro giornate. Anche chi sedeva in panchina, inizialmente, ha saputo dire la propria sul parquet di gioco. “Gli ingressi durante il corso della partita sono sempre stati fruttiferi e di questo non mi sorprendo. Mi piace adottare un sistema di allenamento in cui tutti si sentano parte in causa anche se l’ingresso in campo poi avverrà per un servizio o un giro in ricezione in un momento delicato della partita”, le parole del tecnico dei biancorossi.
    Nel turno infrasettimanale di mercoledì scorso i biancorossi hanno riposato, come da calendario e nel weekend non si giocherà alcun match di serie B.
    L’Indeco Molfetta tornerà sabato prossimo in campo, alle ore 18, ad Andria, ex team allenato lo scorso anno proprio dall’attuale coach biancorosso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia Indeco Molfetta, ancora tre set vincenti al PalaPoli

    Di Redazione
    L’Indeco Molfetta termina il girone di andata del raggruppamento I1 a punteggio pieno con 12 punti e 0 set incassati grazie alla quarta e piena affermazione consecutiva. Vittoria convincente dei biancorossi contro il New Volley Joivolley, arrivata al PalaPoli da capolista. Una partita tirata, quella giocata a porte chiuse, con avvii di parziale assai equilibrati e allunghi decisivi grazie a muri, ben 7, di cui 2 di Bernardi e Paradiso, contro i 4 block totali messi a referto dalla compagine gioiese. Fiorillo si conferma match scorer con 15 punti e 3 ace, seguito da un superlativo Del Vecchio autore di 12 punti, di cui 2 servizi vincenti, ma soprattutto di un 87% di ricezione perfetta che ha consentito a Bernardi di variare il gioco tra centro e lato. Ma è tutta l’Indeco Molfetta a superare l’esame di maturità Joivolley anche quando Corrieri, in uno scontro di gioco a metà secondo parziale, lascia a Lorusso il posto in campo.
    Castellaneta schiera Bernardi in regia con Fiorillo opposto; coppia di laterali formata da capitan Del Vecchio e Corrieri; al centro Carofiglio – Paradiso. Libero Porcelli. Paglialunga risponde con la diagonale Esposito – Matheus. A schiacciare e ricevere Anselmo e Paglialunga, coppia di centrali Stufano – Mitidieri. Libero Rinaldi.
    Dopo un avvio equilibrato è il muro di Bernardi a firmare il primo mini break del match (6-4), poi è Del Vecchio a timbrare due punti di altra categoria: mister Paglialunga ferma il gioco sul 9-5. Dopo la pausa, è Fiorillo a incrementare il vantaggio (10-5). L’attacco out di Corrieri rimette in corsa la Joivolley (11-8) che spreca con Paglialunga e Matheus che attaccano fuori (14-8). L’Indeco mette la freccia con Fiorillo che sfrutta le mani del muro (21-13) ma Matheus ferma Corrieri e tiene a galla i suoi (22-17). Il Joivolley ci crede e Stufano mura Corrieri (23-20) costringendo Castellaneta a spendere un timeout. Fiorillo chiude il primo parziale: 25-21.
    Inizio di parziale all’insegna dei muri: Paglialunga ferma Fiorillo (3-4), Paradiso stoppa il martello gioiese (5-4). Stufano attacca in rete (8-6), poi è l’ace di Del Vecchio ad allungare il vantaggio biancorosso (10-7). Gioia ritorna sotto con il muro di Matheus su Fiorillo (10-9), poi è l’opposto molfettese a fermare Anselmo (11-9) e Corrieri si ripete su Anselmo (13-10). Per Gioia è notte fonda: Corrieri attacca sul muro, poi i biancoazzurri sbagliano rotazione (15-10). Lorusso rimpiazza Corrieri, dolorante dopo una botta e il neoentrato trova il jolly dalla linea di battuta (18-12). Matheus non ci sta (20-17), Esposito mura Lorusso (21-19) e Castellaneta ferma il gioco. Matheus viene fermato a muro da Bernardi (24-21) e Paradiso (25-22): va all’Indeco il secondo set.
    Lorusso è confermato in campo al posto dell’infortunato Corrieri. Fiorillo dalla linea dei nove metri fa subito male (3-1), poi spinge i biancorossi (6-3) che allungano con Del Vecchio in attacco (8-4) e in battuta (10-5). Paglialunga chiama timeout e inverte la diagonale con Cofano e Carachino rimpiazzano Matheus e Esposito. Mossa più che azzeccata: Cofano mura Lorusso, Anselmo riporta sotto i suoi (10-9) e Lorusso invade, costringendo Castellaneta a fermare il gioco: 12-12. Altalena di emozioni: Bernardi di prima riporta l’Indeco avanti (14-12), Fiorillo attacca out (16-16) e Cofano mura Lorusso (16-17). Il finale è tutto da gustare: Pisani batte e difende bene, Fiorillo trova un ace (21-19), Cofano firma il nuovo pari (21-21), Carachino mura Del Vecchio (22-23), Campanale mette in crisi la ricezione avversaria (24-23) e il muro di Pisani regala il match all’Indeco: 25-23.
    Nel prossimo turno, come da calendario, capitan Del Vecchio e compagni osserveranno il turno di riposo. L’Indeco ritornerà in campo il 6 marzo prossimo quando in trasferta affronterà Andria (ore 18) nella gara valevole per la settima giornata di questa prima parte di campionato.
    Il commento di capitan Del Vecchio

    TABELLINO: 
    Indeco Molfetta: Pisani 1, Del Vecchio 12, Fiorillo 15, Corrieri 8, Carofiglio 5, Lorusso 5, Bernardi 3, Porcelli (L), Campanale, Paradiso 7. Ne: Ruggiero, Ciccia, Tritto, D’Alto (L). All. Castellaneta. 
    NVG Joivolley: Matheus 12, Anselmo 9, Stufano 7, Paglialunga 5, Cofano 3, Carachino 1, Esposito 1, Mitidieri 3, Rinaldi (L), El Moudden. Ne: Bitetti, Di Bari, Martina, Luzzi (L). All. Paglialunga.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tris Indeco Molfetta nel campionato di Serie B. Battuta anche Lucera

    Di Redazione
    Terza affermazione consecutiva per l’Indeco Molfetta che batte l’Impretek Lucera, in terra dauna, con un netto 3-0. I biancorossi stentano prima di imporre il loro gioco in tutti e tre i parziali, poi la maggiore incisività in battuta e il ritmo di gioco dei biancorossi hanno prevalso. Fiorillo è ancora best scorer del match con 19 punti, 5 dei quali arrivati al servizio (nell’ultimo set due consecutivi i quali hanno dato il destro alla vittoria finale). È tutta l’Indeco Molfetta a funzionare dalla linea di battuta, con 11 servizi vincenti. I biancorossi ricevono meglio (68%) con Del Vecchio che firma il 100% di ricezione positiva e il 91% di ricezione perfetta. A fare la differenza anche i 18 errori punto concesso dai locali all’Indeco Molfetta. Per Lucera bene l’opposto Facchetti, autore di 17 punti. Lucera schiera Massa al palleggio e Facchetti opposto. My e Gruzin sono i due laterali, Pirozzi e Muliere sono i centrali. Libero l’ex biancorosso Michele Raffaele. Coach Castellaneta schiera Bernardi in regia con Fiorillo opposto; in posto 4 capitan Del Vecchio e Corrieri, al centro Carofiglio e Paradiso, il libero è Porcelli.
    Subito due errori dei locali consegnano il primo vantaggio biancorosso, ma l’attacco out di Del Vecchio e l’ace di Massa costringono Castellaneta a richiamare i suoi (7-4). Dopo la sosta è Bernardi, con due ace a riportare il match in parità (8-8). Serve un ace di Fiorillo per riportare l’Indeco sopra (12-13 e 12-15). La battuta biancorossa fa ancora mare con Corriere (13-17). Esordio in B per Ciccia entrato su Corrieri, poi è Carofiglio a fermare a muro Facchetti (16-22). Infine, l’errore in attacco di Facchetti consegna il parziale all’Indeco 17-25.
    Corrieri riprende il suo posto in campo nel secondo parziale che vede i molfettesi partire ben sin dall’inizio, con il muro di Carofiglio (0-3) e Paradiso che sfrutta un incomprensione nella metà campo locale (2-6). Lucera si fa sotto, ma Del Vecchio tiene a distanza di sicurezza i suoi (5-9). Caso rimpiazza My e Pisani rileva Carofiglio. L’Indeco dalla battuta fa male con Fiorillo (9-17), Paradiso (12-20) e Pisani (17-24) che firma il primo punto in B. Gruzin attacca in rete e l’Indeco fa suo il secondo parziale (25-19).
    Lorusso rileva Corrieri al fianco di capitan Del Vecchio ed è il neoentrato a fermare a muro Facchetti (1-3), poi è lo stesso opposto di casa a portare il match in parità: 9-9. Paradiso piazza il secondo servizio vincente di giornata (13-15). Dalla linea di battuta, la serie di Fiorillo spacca il match con due servizi vincenti e alcune rigiocate scontate dei dauni che costringono Delli Carri a fermare il gioco (22-17). Dopo la sosta gran pallonetto di Corrieri, esordio in B per il secondo libero D’Alto e Bernardi chiude il match con un muro su Gruzin: 25-17.
    Francesco Pisani, vicecapitano Indeco Molfetta: “Puntavamo fortemente a vincere anche oggi per arrivare al meglio contro Gioia. È difficile giocare qui a Lucera, è un ritmo di gioco completamente diverso dal nostro e abbiamo faticato prima di imporre il nostro gioco su loro. Ha funzionato la battuta, costringendoli a giocare con palla staccata, devo dire che siamo una squadra completa dato che anche chi è entrato dalla panchina ha dato il suo prezioso contributo alla vittoria“.
    Nel prossimo turno, sabato 20 febbraio 2021 alle ore 18:30, l’Indeco affronterà N.V.G. Joivolley al Palapoli (gara a porte chiuse).
    IMPRETEK LUCERA: Caso 0, Facchetti 17, Bartuccio 0, Pirozzi 4, Muliere 0, My 3, Massa 3, Gruzin 4, Petronella, Paradiso (L). Ne: Di Castri, Benini (L2), Sanosuosso, Abruzzese, Zafanara. All. Delli Carri.
    INDECO MOLFETTA: Pisani 1, Del Vecchio 10, Fiorillo 19, Corrieri 6, Carofiglio 6, Lorusso 3, Bernardi 3, Paradiso 7, Ciccia 0, Porcelli (L), D’Alto (L2), Ne: Ruggiero, Campanale, Tritto. All. Castellaneta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Indeco Molfetta, trasferta sul campo di Lucera

    Di Redazione
    Dopo due impegni casalinghi e altrettante nette affermazioni ai danni di Andria e Paglieta, per l’Indeco Molfetta scocca l’ora della prima trasferta del campionato. I biancorossi affronteranno Lucera, sabato 13 febbraio alle ore 18.30 nella sfida valevole per la quarta giornata del girone I1 del Campionato Nazionale di Serie B. Tornerà al palasport di Lucera Roberto Corrieri, schiacciatore molfettese classe 2000, lo scorso anno con la maglia dei dauni ed è proprio a lui affidata la presentazione del match.
    “L’anno giocato a Lucera, seppur non intero causa Covid, è stato molto importante perché mi ha fatto crescere tanto dal punto di vista caratteriale ed emotivo, oltre che sportivo. Per me era il secondo anno fuori casa a cui abbinavo un campionato impegnativo, come quello di serie B, alla mia carriera universitaria. Eravamo una squadra giovane e talentuosa – dice il numero 8 biancorosso – abbiamo battuto la capolista Bari, e siamo stati in quarta posizione. È stata un’esperienza positiva, ma il Lucera di oggi è una realtà completamente variata rispetto alla scorsa stagione”.
    I padroni di casa arrivano al match dopo il turno di riposo osservato sabato scorso e hanno nua gara in meno, visto il recupero (data da definire) del match contro Andria. Nel mezzo, nell’unica gara disputata i foggiani hanno perso contro N.V.G. Joivolley per tre set a zero.
    Squadra rinnovata per la coppia di allenatori Massa-Bosica. In regia dovrebbe esserci Paolo Massa, talento dauno classe 2003, in diagonale con il giovane Alessio Di Castri, 2002 ex Ostuni. A schiacciare e ricevere il confermato laterale irpino Roberto Caso, classe 1996, e la new entry Ichem Facchetti, proveniente dalla Polisportiva Sarroch. Al centro coppia rinnovata con Dominique Muliere, 21enne ex Potenza, e Stefano Pirozzi, classe 1994 con esperienze in serie B nel girone laziale. Il libero sarà Michele Raffaele, classe 1999, ex settore giovanile della Pallavolo Molfetta.“Ci aspettiamo una squadra grintosa che vorrà fare bene tra le mura amiche per riscattare la sconfitta dello scorso turno. Noi dovremmo affrontarli con rispetto e massima determinazione, senza sottovalutarli e senza concedere nulla – il commento dello schiacciatore dell’Indeco Molfetta – Durante gli allenamenti in un certo senso pretendiamo da noi stessi sempre il massimo, di conseguenza stiamo crescendo e giochiamo a testa alta ogni gara”. 
    Tutto pronto, quindi, per la prima trasferta del campionato per capitan Del Vecchio e compagni, match che sarà trasmesso in streaming dalla pagina Facebook della Pallavolo Molfetta. Fischio d’inizio, come detto, alle ore 18,30, arbitreranno il match Federica Cataldo da Parabita (LE) e Marialaura Ingrosso da Trepuzzi (LE).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO