consigliato per te

  • in

    Scandicci a caccia del trofeo. Barbolini: “Conegliano? La sfida più difficile che potesse capitare”

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Domani alle 18.00 le dame della Savino Del Bene Volley tenteranno l’assalto alla bellissima Piazza dei Signori di Vicenza.
    Le ragazze di Massimo Barbolini, infatti, incontreranno le temibili pantere dell’Imoco Volley Conegliano che scenderanno in campo per la prima volta nella stagione. La Final Four vicentina segna il vero e proprio rinascimento del volley italiano e la Savino Del Bene non ha voluto mancare all’appuntamento con una prestazione di cuore e costanza.
    Una sfida che sulla carta può sembrare impossibile, ma la nuova Savino Del Bene Volley targata Barbolini ha dimostrato di tenere sia nel gioco che nella testa.
    EX E PRECEDENTI – Alla Savino Del Bene Scandicci c’è Ofelia Malinov, a Conegliano nel 2016 e Letizia Camera passata in veneto nella stagione 2012-13. Quello di sabato sarà il diciottesimo (tra Campionato e Coppe) incontro tra le due squadre con tredici vittorie venete e quattro toscane. L’ultima sfida giocata tra le due squadre è avvenuta al PalaYamamay alle Final Four di Coppa Italia e finì 3-0 per le venete.
    LE AVVERSARIE – Coach Santarelli potrebbe scegliere Wolosz opposta ad Egonu, De Kruijf-Folie al centro mentre la coppia Sylla-Mckenzie agirà in banda con De Gennaro come libero.Le parole di Coach Barbolini: “Sarà una partita difficile, Conegliano l’anno scorso ha perso solo una partita. Vorranno ripartire da lì. C’è l’incognita della competizione all’aperto, ma se abbiamo un piccolo vantaggio è quello di avere il ritmo partita. Loro avranno fatto amichevoli, ma non hanno giocato partite ufficiali. La sfida contro Conegliano è la più difficile che poteva capitare a qualsiasi squadra del mondo, ma siamo all’inizio”.
    Le parole del D.S. Paoletti: “E’ positivo aver centrato la qualificazione. La stagione è particolare, queste prime gare sostituiscono il precampionato ma con un trofeo in palio. E’ positivo anche il crescendo nelle ultime prestazioni fatte, specialmente contro Monza. Andiamo ad affrontare questa manifestazione un po’ nuova per tutti, visto che si giocherà all’aperto e non nelle solite condizioni alle quali siamo abituati. Speriamo di fare bene, vogliamo continuare a crescere nella ricerca di continuità a partire dalle cose buone viste nelle ultime gare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco in campo domani a Vicenza. Santarelli: “Come il primo giorno di scuola”

    Di Redazione
    L’Imoco Volley è partita oggi per Vicenza dove nel pomeriggio sosterrà l’allenamento sul campo di gioco all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza, che sarà il suggestivo teatro dell’esordio stagionale delle Pantere gialloblù domani, sabato alle 18.00 nella prima semifinale di Supercoppa Italiana con la Savino del Bene Scandicci.
    Squadra al completo per coach Santarelli a parte Kim Hill che arriverà nel mese di settembre in Italia, al suo posto verrà schierata la giovane libero Gaia Natalizia (classe 2003, 167 cm,  giocherà con il numero 2), in forza alle giovanili di Imoco Volley San Donà. L’Imoco è campione in carica della manifestazione.
    Coach Daniele Santarelli presenta così la sfida di domani che apre la stagione della “sua” Imoco Volley:
    1) Com’è la condizione della squadra per questo esordio stagionale?È la prima partita, per noi è un test importante, sappiamo che non possiamo essere in condizioni ottimali perché non abbiamo giocato nessuna amichevole soprattutto perché veniamo da un lungo, lunghissimo stop. Credo però che le ragazze in questi due mesi si siano preparate benissimo per arrivare pronte a questo evento solo il campo ci dirà se siamo al 100% oppure no. Sono molto curioso di vederle.
    2) La tua emozione personale di tornare in panchina dopo 6 mesi?Sembra quasi di ricominciare da capo, come il primo giorno di scuola. Quest’anno sappiamo che è tutto diverso, è tutto nuovo, un’esperienza che non avremmo voluto fare, però visto che siamo in questo momento qui, in una situazione non certo bellissima e veniamo da un lunghissimo stop, possiamo solo pensare a quello che di bello abbiamo fatto fino a qualche mese fa. Per tanto tempo ci è mancato, pertanto tempo abbiamo desiderato di tornare il prima possibile in palestra, finalmente è arrivato il giorno, quindi sono emozionato e contento di riprendere, speriamo di essere ancora capaci (ride).
    3) Condizioni di gioco inusuali, ma un trofeo importante in palio, come vi preparate a giocare all’aperto?In questo momento non è importante come e dove si gioca, in questo momento lo è giocare! Lo vogliamo fortemente e sappiamo che le condizioni non saranno certo ideali perché nessuna delle squadre presenti in queste semifinali ha mai testato il campo da gioco nelle condizioni simili. Quindi sarà una pallavolo un po’ diversa quindi, ripeto, in questo momento la voglia di tornare a giocare secondo me è superiore alle condizioni climatiche e ambientali, il palcoscenico è indubbiamente bellissimo quindi proveremo ad onorarlo nel migliore dei modi
    4) Vedi favorite le squadre che hanno già giocato a differenza nostra alcune partite?Certo forse aver giocato qualche amichevole ti dà un piccolo vantaggio in più, però la nostra è stata una decisione presa viste le difficoltà organizzative con i vari protocolli e la distanza dalle altre squadre di giocare le amichevoli, è stata una decisione presa dalla società e da tutto lo staff quindi non pensiamo a quello che sarebbe potuto essere, noi sappiamo solo che in questo momento siamo pronti e ci teniamo tantissimo a tornare in campo e proseguire quello che di buono questa società sta facendo in questi anni.
    5) Un giudizio su Scandicci?Scandicci è una squadra che in questi anni ha dimostrato tanto, sempre roster molto importanti, sempre tante alternative, è una squadra di primissima fascia, fa la Champions, è una di quelle che lotterà per tutti i trofei che ci sono in palio nella stagione. Hanno in panchina un ottimo allenatore, credo che quello che hanno fatto fino adesso è solo un assaggio di quello che questa squadra può fare. Hanno ancora delle defezioni ma non si vedono perché il roster è talmente importante che riescono a camuffare quei piccoli acciacchi che fanno parte dell’inizio della stagione, io sono convinto che faranno un campionato di primissimo livello e sarà sicuramente una semifinale affascinante.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pronta per la Final Four. De Gennaro: “Emozionata come la prima volta”

    Di Redazione
    Prosegue a ritmo sempre più intenso la preparazione dell’Imoco Volley Conegliano in vista dell’esordio ufficiale della stagione 2020/21, che per le Pantere sarà direttamente la Final Four di Supercoppa Italiana in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza, in un’inedita kermesse “en plein air” nella cornice suggestiva di Piazza dei Signori.
    Le Pantere sono già qualificate alla fase finale della competizione in quanto vincitrici della Coppa Italia 19/20, e a sei mesi dall’ultima uscita ufficiale torneranno quindi in campo nel week end pronte a raccogliere la sfida delle squadre che in questa settimana hanno giocato i turni di qualificazione. La squadra di coach Santarelli affronterà sabato in semifinale nella piazza della città berica la vincente di Savino del Bene Scandicci-Saugella Monza, in programma domani alle 18.00 (diretta Youtube sul canale di Lega Volley Femminile). Negli altri due quarti di finale si sfidano oggi Unet E-Work Busto Arsizio-Reale Mutua Chieri (ore 18.00) e Igor Novara-Il Bisonte Firenze (ore 20.30), entrambe le partite visibili in chiaro sul canale Youtube della Lega Volley Femminile. 
    Monica De Gennaro, la Pantera più longeva della storia di Imoco Volley, inaugurerà sabato con la presenza n°270 la sua ottava stagione in maglia gialloblù, e fotografa così la marcia di avvicinamento della squadra all’esordio stagionale dopo il lungo stop: “La preparazione sta andando molto bene, ci stiamo allenando con tanto impegno perchè, e non è proprio una frase fatta stavolta, non vediamo l’ora finalmente di tornare a giocare dopo tanti mesi di assenza dalle competizioni ufficiali. Finora non abbiamo avuto a differenza delle altre squadre che arriveranno alle finali di Supercoppa la possibilità di giocare partite vere, ma contiamo sui nostri allenamenti che sono stati sempre più intensi in questo periodo. La squadra sta riprendendo l’intesa e gli automatismi migliori, siamo anche favorite dal fatto che gran parte della formazione è insieme da tanti anni quindi è solo questione di riprendere i meccanismi abituali, vogliamo iniziare bene la stagione e sappiamo che c’è già un trofeo prestigioso in palio, quindi cercheremo di presentarci a Vicenza con la migliore Imoco per provare a portare a casa la coppa.”
    Sei mesi senza competizioni, per voi abituate a giocare senza soluzione di continuità come è stato vivere questo lungo stop? “Io personalmente sono riuscita a “staccare” e a prendermi mentalmente una vacanza, dopo tanti anni sempre in pista alla fine è stato utile staccare e rigenerarsi fisicamente e psicologicamente, almeno questa situazione in questo senso ha avuto anche un lato buono sia per me che per tante mie compagne che da anni giocano sempre tutto l’anno tra club e nazionali. Adesso però torniamo a giocare e mi sento emozionata come alla mia prima volta in Serie A, fremo per il momento in cui torneremo in campo! E vedo che anche in squadra c’è tanta voglia di iniziare bene la stagione e c’è grande attesa per questo ritorno in campo tra pochi giorni.”
    Hai seguito le altre partite dei turni eliminatori? “Finora no, non ho ancora avuto tempo, ma sappiamo che affronteremo avversarie molto agguerrite che vorranno dare il massimo nelle finali a Vicenza.”
    Vicenza è la città dove hai esordito da giovane e hai passato tanti anni (dal 2002 al 2009), giocherete in piazza, le tue sensazioni? “Sarà particolare, un’ulteriore emozione riprendere proprio da Vicenza, una città dove ho vissuto tutta l’adolescenza e dove ho tanti bei ricordi degli anni trascorsi. La piazza è bellissima e anche se purtroppo saremo “blindate” senza pubblico mi fa molto piacere tornare nella città dove ho iniziato e dove ho anche conosciuto mio marito (coach Santarelli). Giocare all’aperto? Io personalmente so cosa ci aspetta perchè ho avuto già un’esperienza outdoor con la Nazionale, non è certo la stessa cosa che giocare in un palazzetto, ma le condizioni saranno uguali e particolari per tutte le squadre, quindi non ci sono problemi. L’importante è che torniamo a giocare dopo tanto tempo!”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la 22esima festa delle associazioni in ricordo di Paolone

    Di Redazione
    Mentre le Pantere saranno impegnate a Vicenza nella Supercoppa, per i tifosi la nuova stagione 2020/2021 ricomincia domenica 6 settembre nel centro storico di Conegliano dove Cuoredarena ed Imoco Volley saranno presenti con il tradizionale stand gialloblù.
    Quest’anno la giornata è dedicata al tifoso numero uno per eccellenza, Paolo Sartori, scomparso recentemente lasciando un vuoto incolmabile nei cuori gialloblù. Dopo i saluti delle Autorità presenti per l’apertura della manifestazione, dal palco allestito sulla Scalinata degli Alpini, il poeta-tifoso Marco “Faber” Anelli di Conegliano presenterà una sua poesia scritta per l’occasione.
    Con questa giornata si vuole onorare oltre a Paolone anche altri amici tifosi delle Pantere… Elio, Edda,Italo, Giovanni, Dario, Mauro, Caterina, Marco, Francesca… “anime belle di cui in cielo, per certo, di tanta bellezza d’animo stanno godendo il riflesso” (un breve passaggio della poesia).
    Il Comitato Cuoredarena desidera ringraziare l’Amministrazione del Comune di Conegliano e in particolar modo l’Assessore Claudia Brugioni per l’opportunità di ricordare i tanti amici insieme alla comunità tutta.L’appuntamento è perciò alle ore 9.30 ai piedi della Scalinata degli Alpini, Vi aspettiamo numerosi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli in vista della Final Four: “Non sarà la solita pallavolo”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la preparazione con il gruppo quasi al completo (manca solo l’americana Hill), in vista della Final Four di Supercoppa che si disputerà in Piazza dei Signori a Vicenza. Per la squadra di coach Daniele Santarelli, nessun amichevole in programma ma solo partitelle sei contro sei, come lui stesso ha dichiarato al Corriere del Veneto: “Per fortuna con la rosa che abbiamo a disposizione simuliamo già in questi giorni delle vere e proprie partite“.
    Sulle condizioni generali del gruppo dichiara: “La condizione generale del gruppo sta salendo di giorno in giorno, ormai è un po’ di tempo che ci stiamo allenando di squadra potendo anche fare sei contro sei e stiamo crescendo con l’obiettivo di arrivare al livello ottimale per il primo evento stagionale, la Supercoppa a Vicenza, da qualche giorno con il rientro di Omoruyi siamo quasi al completo ed ora ci aspettano gli ultimi dieci giorni di avvicinamento alle finali in cui spingeremo ancora per fare un’ulteriore crescita“.
    Una Final Four diversa dal solito visto che si giocherà all’aperto: Ci era balenata l’idea di fare qualche allenamento all’aperto per prepararci a queste condizioni inusuali, ma le difficoltà logistiche erano notevoli. Ovvio, non sarà la solita pallavolo. Sarà un piccolo prezzo da pagare, ma sarà nulla di fronte all’importanza del fatto che il volley riparte e lo fa alla grande in una cornice come quella della piazza di Vicenza. E poi per me riprendere proprio da Vicenza avrà un significato particolare, lì ho iniziato la mia carriera di allenatore e lì ho conosciuto Monica (De Gennaro,ndr), mia moglie, meglio di così“.Prima delle Final Four per l’Imoco niente amichevoli: LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli: “La condizione del gruppo sta crescendo di giorno in giorno”

    Di Redazione
    -10 giorni alla Supercoppa Italiana per l’Imoco Volley, qualificata di diritto alla Final Four che concluderà il torneo e assegnerà il primo trofeo stagionale in un’inedita kermesse all’aperto nella splendida cornice di Piazza dei Signori a Vicenza, in diretta Rai Sport.
    L’Imoco Volley è qualificata alle finali in quanto vincitrice della Coppa Italia assieme all’Unet E-Work Busto Arsizio (finalista), mentre le altre squadre usciranno dalle sfide eliminatorie in programma a partire da sabato 29 agosto.L’allenatore dell’Imoco Volley Daniele Santarelli ci parla della condizione generale della squadra dopo questo primo periodo di preparazione delle sue “Pantere”:“La condizione generale del gruppo sta salendo di giorno in giorno, ormai è un po’ di tempo che ci stiamo allenando di squadra potendo anche fare sei contro sei e stiamo crescendo con l’obiettivo di arrivare al livello ottimale per il primo evento stagionale, la Supercoppa a Vicenza. Da qualche giorno con il rientro di Omoruyi siamo quasi al completo ed ora ci aspettano gli ultimi dieci giorni di avvicinamento alle finali in cui spingeremo ancora per fare un’ulteriore crescita.”
    Quest’anno rispetto al solito avete iniziato la preparazione tutte insieme, certamente quindi ci sarà più omogeneità di condizione nella squadra: “Intanto un plauso va alle ragazze che dopo i mesi di stop sono arrivate all’inizio della preparazione già in buona forma, sono state molto brave a gestirsi e questo ha facilitato l’inizio del lavoro. Certamente rispetto agli anni passati iniziare tutte assieme è stato un vantaggio per tutti, per lo staff tecnico e per lo staff fisico che hanno potuto lavorare tranquilli e con più continuità, ma anche per le atlete, specie per le nuove, che hanno potuto assimilare con calma e attenzione i meccanismi del nostro sistema di gioco, conoscere l’ambiente e entrare nella stagione preparate a puntino. Una preparazione così lunga ci ha permesso anche di gestire con più tranquillità acciacchi fisici e qualche problema che è stato più facile assorbire grazie al tempo a disposizione. Devo dire che il percorso di crescita sia fisico che tecnico del gruppo finora è stato ottimo, le ragazze che già erano qui gli scorsi anni sono state molto brave ad aiutare lo staff tecnico nell’inserimento delle nuove, l’intesa è già buona, ovvio che ci vorrà un po’ di tempo ancora per essere al livello massimo, ma ci stiamo lavorando.”
    Finalmente si comincia a giocare, nel week end scendono in campo le squadre che vi raggiungeranno alla Final Four di Supercoppa di Vicenza: “Sono emozionato solo a pensare che dopo tanto tempo vedrò al computer nel fine settimana le partite di qualificazione, inizia la pallavolo giocata, mi sembra quasi di scendere in campo con loro! Noi stiamo contando i giorni che ci separano dalle nostre partite, già poter allenarci è stata una liberazione, ora che si fa sul serio c’è grande attesa e grande voglia di tornare a fare quello che sappiamo. Purtroppo arriveremo alla Supercoppa un po’ indietro da questo punto di vista rispetto alle altre squadre che hanno potuto fare amichevoli e questi turni preliminari, ma per noi era molto difficile organizzare amichevoli per varie ragioni. Un po’ siamo distanti dalle altre squadre e sarebbe stato difficile, ma soprattutto per non correre rischi legati al Covid19, sarebbe stato molto complicato organizzare amichevoli abbiamo preferito lavorare per conto nostro. Comunque per fortuna con la rosa che abbiamo a disposizione anche i nostri sei contro sei al Palaverde sono molto probanti e simuliamo in questi giorni delle vere e proprie partite per entrare nel ritmo-gara.”
    A Vicenza si giocherà all’aperto, avete pensato qualche strategia particolare per prepararvi? “Ci era balenata l’idea di fare qualche allenamento all’aperto per prepararci a queste condizioni inusuali, ma le difficoltà logistiche erano notevoli. Ovvio, non sarà la solita pallavolo e ci sarà qualche incognita, ma questo varrà per tutte le squadre in lizza quindi saremo tutte sullo stesso piano di partenza. Sarà un piccolo prezzo da pagare, ma sarà nulla di fronte all’importanza del fatto che il volley riparte e lo fa alla grande in una cornice suggestiva come quella della piazza di Vicenza. E poi per me riprendere proprio da Vicenza avrà un significato particolare, lì ho iniziato la mia carriera di allenatore e lì ho conosciuto Monica (De Gennaro), mia moglie, meglio di così!”
    Purtroppo senza tifosi…”Speriamo davvero che presto questa situazione si sblocchi, contiamo che presto ci siano degli spiragli per avere il pubblico, anche una parte, alle partite di campionato. Una cosa molto brutta per noi dell’Imoco Volley che abbiamo come punto di forza e come tradizione la vicinanza e l’affetto costante del nostro pubblico è stato non poter accogliere le centinaia di persone che di solito vengono al primo allenamento, non poter abbracciare in piazza a Conegliano i nostri tifosi alla presentazione, non vederli in palestra a salutarci ogni giorno. Per noi è un aspetto molto importante e ci manca tantissimo, dobbiamo avere fiducia e pazienza e sono convinto che quando il Palaverde tornerà a riempirsi sarà ancora più bello di prima.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO