consigliato per te

  • in

    Rinforzo a sorpresa per Conegliano: da Perugia arriva Stephanie Samedy

    Di Redazione

    Inaspettatamente anche la Prosecco DOC Imoco Conegliano entra nel tourbillon del volley mercato: a poche ore dalla partita con Busto Arsizio, le campionesse del mondo annunciano l’ingaggio di una nuova giocatrice. È l’opposta statunitense Stephanie Samedy, che ha disputato la prima parte della stagione con la maglia della Bartoccini Fortinfissi Perugia (14 presenze e 151 punti): vestirà la maglia numero 7 e sarà la vice-Haak. Per l’attaccante classe 1998 quella di quest’anno è la prima esperienza nel volley italiano, dopo il passaggio in Germania a Schwerin.

    “È sicuramente un grande salto passare da Perugia a Conegliano – ammette Samedy – ma sono entusiasta di far parte di un programma di successo che ormai è un riferimento per la pallavolo internazionale! Sono entusiasta di lavorare con le mie nuove compagne, gli allenatori e lo staff, e non vedo l’ora di imparare il più possibile da tutti e di contribuire in ogni modo possibile in questa stagione“. All’Imoco l’opposta troverà le connazionali Plummer e Robinson: “Sono davvero entusiasta di giocare con entrambe – commenta – non ho ancora avuto modo di parlare con loro, visto il rapido avvicendamento, ma non vedo l’ora di vederle appena arriverò e mi unirò alla squadra in questi giorni“.

    Proprio di recente Samedy è stata avversaria di Conegliano al Palaverde: “Aver visto l’energia che c’era al palasport, l’atmosfera di festa e quanto i tifosi sostenessero le ragazze mi carica molto, è stimolante sapere che potrò far parte di quell’ambiente! So che coach Santarelli è noto per la creazione di forti dinamiche di squadra, oltre che per lo sviluppo di giocatrici di alto livello. Quindi non vedo l’ora di vivere questa esperienza in prima persona e di imparare il più possibile. Il mio obiettivo personale è quello di continuare a sviluppare il mio gioco e di mettere a disposizione di questa squadra le mie qualità. Per quanto riguarda le aspettative della squadra, vorrei sfruttare lo slancio della ottima prima metà della stagione per arrivare alla seconda ancora più forti“.

    Soddisfatto del trasferimento il tecnico Daniele Santarelli: “Siamo contenti, è una ragazza che con noi potrà fare bene e sono convinto che abbia fatto bene per la sua carriera a cogliere l’occasione dopo Perugia di poter entrare nel nostro gruppo. Cercavamo una giocatrice che potesse dare una mano ed essere un valore aggiunto negli allenamenti, un’alternativa valida per far tirare il fiato ad Haak all’occorrenza, e abbiamo individuato il profilo di Samedy per completare l’organico: devo dire ancora una volta grazie alla società che ci ha consentito di completare il roster con un inserimento di valore“.

    Domenica 15 gennaio, come detto, la Prosecco DOC Imoco si prepara a ospitare alle 17 la E-Work Busto Arsizio. Tante le ex del match: da una parte Alexa Gray, Alessia Gennari e Joanna Wolosz, dall’altra Loveth Omoruyi e Carli Lloyd. Si va verso il tutto esaurito al Palaverde, con i pochi biglietti rimasti in vendita sul circuito on line (www.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket. “Che il Palaverde sia di nuovo pieno è una bellissima notizia – commenta Santarelli – anche perché ci aspetta un gennaio con tante partite in casa e l’appoggio del nostro pubblico sarà come sempre fondamentale“.

    “Busto è una squadra molto temibile – aggiunge l’allenatore dell’Imoco – all’andata ci mise in difficoltà e il fatto che ci sarà un Palaverde pieno a spingerci ci dà ancora più carica per fare un’ottima partita. Per noi è importante proseguire il cammino contro un’avversaria che ci darà filo da torcere. La squadra sta bene, adesso abbiamo anche Fahr che è un’importante aggiunta. Continuerò a ruotare le giocatrici e fare turn over, perché ora il focus è sulla Coppa Italia di fine mese e lì avremo bisogno di tutta la squadra pronta ad un livello generale alto“.

    Domenica tornerà anche l’AVIS Day, la classica giornata in collaborazione con AVIS Provinciale Treviso, che sarà al Palaverde con circa 800 donatori e caratterizzerà la giornata vestendo le squadre con le t-shirt AVIS nel pre-gara, con la presenza della mascotte Oscar e con attività di sensibilizzazione degli sportivi alla donazione del sangue. Nel prepartita in campo verrà presentata l’iniziativa di sensibilizzazione alla donazione del sangue con il presidente di AVIS Provinciale Treviso Stefano Pontello e il presidente di Imoco Volley Piero Garbellotto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al Palaverde senza paura: “Rischiamo tutto, come all’andata”

    Di Redazione

    Sfida affascinante e dall’alto tasso adrenalinico per la E-Work Busto Arsizio, che domenica 15 gennaio alle 17 sarà impegnata al Palaverde contro la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Pronostico sulla carta chiuso, ma la squadra biancorossa arriva in fiducia e in forma dopo il successo interno contro Firenze e la vittoria nell’andata degli ottavi di CEV Cup a Maribor, in cui Marco Musso ha anche potuto far riposare alcune delle sue giocatrici.

    Questo il pensiero di Giorgia Zannoni: “Sappiamo della difficoltà dell’impegno, ma come all’andata dovremo scendere in campo senza paura e rischiare tutto, giocando in maniera aggressiva dal primo minuto e cercando di divertirci. All’andata ce l’eravamo giocata e vogliamo farlo anche a Treviso“. Nella prima sfida stagionale, infatti, Busto Arsizio era riuscita a costringere le avversarie a un tie break che rimane l’unico di questa stagione per l’Imoco.

    Seguiranno come sempre la squadra in trasferta i tifosi, capitanati dagli “Amici delle Farfalle“: almeno 50 i fan biancorossi previsti al Pala Verde. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming su Volleyball Tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Palaverde torna “Dono&Sport” per sensibilizzare alla donazione di sangue

    Di Redazione

    Sabato 14 e domenica 15 gennaio è in programma al Palaverde di Villorba l’ormai classico weekend “Dono&Sport” che l’AVIS Provinciale Treviso organizza in collaborazione con le società Prosecco DOC Imoco Volley e Nutribullet Treviso Basket. In occasione del match di Serie A di basket sabato sera contro Trieste e della partita di Serie A1 di volley domenica alle 17 con Busto Arsizio, AVIS provinciale ha invitato a partecipare i suoi donatori che si riverseranno a centinaia sulle gradinate del Palaverde. Saranno circa 1500 complessive nelle due giornate le presenze di donatori-AVIS al Palaverde.

    In programma lo scambio di magliette nel prepartita tra il presidente di AVIS Stefano Pontello e i dirigenti delle due società sportive, rispettivamente Paolo Vazzoler per TVB sabato e Piero Garbellotto per Imoco domenica; girerà per il campo e le tribune la mascotte Oscar, verranno distribuiti gadgets e materiale informativo e le due squadre entreranno in campo alla presentazione con le t-shirt AVIS che poi lanceranno al pubblico, e con uno striscione che invita a donare il sangue. L’iniziativa sarà presentata con una conferenza stampa sabato 14 gennaio alle 19.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Strafelice della reazione, sono tre punti d’oro”

    Di Redazione

    La definizione di “partita dai due volti” è quella giocata in Champions League dall’A.Carraro Imoco Conegliano sul campo del Developres Rzeszow: disastrosa nel primo set, la squadra gialloblu ha poi letteralmente cambiato marcia dal secondo, facendo ancora una volta bottino pieno. Il primo a non capacitarseneè il tecnico Daniele Santarelli: “Sinceramente ero sorpreso sia dalla loro, sia dalla nostra partenza. Eravamo quasi irriconoscibili, un po’ è merito della loro aggressività al servizio, ma noi abbiamo avuto percentuali bassissime in attacco e un elevatissimo numero di errori“.

    “Sono però strafelice della reazione – continua Santarelli – perché abbiamo vinto tre set in maniera agevole nonostante qualche giocatrice non fosse al top della condizione mentale: non posso pretendere che siano tutte sempre al 100%. È un risultato bellissimo, sono tre punti d’oro. Adesso per fortuna giocheremo qualche partita in casa ed è molto importante sfruttare questo periodo per recuperare energie in vista della Coppa Italia“.

    Gran sorriso anche per Federica Squarcini: “Sapevamo che qui c’è un pubblico caldo e che non sarebbe stato facile, e infatti ci abbiamo messo un po’ a sbloccarci. Poi però abbiamo espresso un bel gioco, lavorando meglio a muro e in difesa e portandoci a casa la partita“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano è un diesel: parte male, poi domina sul Developres

    Di Redazione

    Regala un brivido ai suoi tifosi in avvio, poi domina per tre set e ipoteca il primo posto nel suo girone di Champions League: questa l’A.Carraro Imoco Conegliano che va in scena in Polonia sul campo del Developres Rzeszow. La partenza delle padrone di casa lascia ammutolite le Pantere (16-10 e 21-13 nel primo set), ma la reazione dell’Imoco è terrificante: secondo e quarto set dominati, il terzo è il più combattuto, ma solo fino al 16-18. Spicca la prova sopra le righe di Alexa Gray con 24 punti (58% offensivo), mentre Haak rende meno del solito in attacco ma piazza 3 ace e 3 muri.

    La cronaca:Imoco in campo con Wolosz-Haak, Gray-Robinson Cook, De Kruijf-Fahr, libero De Gennaro. Il coach francese Antiga risponde con Wenerska-Orvosova, Blagojevic-Kalandadze, Jurczyk-Centka, libero Szczyglowska.

    Grande inizio della squadra di casa che, trascinata dai quasi 4000 spettatori, gioca con un atteggiamento aggressivo fin dall’inizio, sorprendendo le Pantere. Il Resovia spinge e non sbaglia niente, difendendo anche molti palloni: poi 14-8 con Orvosova (5 punti nel set) e Kalandadze (6 punti nel set) che colpiscono con regolarità. Dall’altra parte una A.Carraro Imoco che dopo una discreta partenza perde i suoi soliti riferimenti: l’approccio migliore è quello delle polacche che jn battuta fanno male alla ricezione gialloblù.

    Conegliano non riesce a districarsi, errori in attacco e una difesa molle consentono al Developres di salire fino al più 8 (18-10). Alexa Gray soffre insieme alle compagne in ricezione, ma in attacco è la più decisa (5 punti nel set) e ci prova a ripetizione; poi si vede anche Fahr al centro, ma il Rzeszow è troppo lontano (20-13). Entrano Plummer e Gennari, ma il risultato non cambia; il Developres, con un muro-difesa capace di fare la differenza, marcia spedito e confeziona il sorprendente 25-16 nel set forse meno brillante di tutta la stagione della squadra gialloblù.

    Punta nell’orgoglio, la squadra di Santarelli stringe i denti e ritrova un po’ di smalto: Haak – dopo i soli 2 punti del primo parziale – comincia a crescere nelle percentuali e ne beneficia tutto l’attacco gialloblù. 4 punti in fila della fuoriclasse svedese (6 in totale nel secondo parziale) e Conegliano sale 8-10, poi una Fahr in crescita difende e poi piazza l’ace, 7-12, e l’A.Carraro Imoco prova a prendere il largo. Il Rzeszow si aggrappa all’ottima georgiana Kalandadze, che continua ad essere aggressiva come nel suo ottimo primo set, ma capitan Wolosz vuole fare bella figura in patria e comincia ad alzare il ritmo dell’attacco gialloblù, bene Gray (5 punti nel set). De Gennaro e c. aumentano anche i giri della difesa e le Pantere volano a più 6 (10-16).

    La capitana della nazionale polacca, oltre che di Conegliano, ricama volley per le compagne, andando anche a chiudere in prima persona: 11-18. Come nel primo set cambia la linea delle schiacciatrici con l’ingresso di Plummer e Gennari, intanto Asia Wolosz mette in ritmo anche Fahr. Non si è spento l’entusiasmo delle polacche: Kalandadze continua a colpire in attacco premiando l’impegno delle compagne in difes,: 15-19. Brava Orvosova (4 punti nel set) che attacca e mura, il Developres resta lì (16-20). Ci vuole pazienza contro l’ottima difesa polacca, De Kruijf al secondo tentativo sigla il nuovo più 5 (17-22). È la spallata decisiva che permette il pareggio con il 18-25.

    Il Developres prova a sorprendere le campionesse del nondo in avvio di terzo set, ma Haak non si scompone e va a risolvere le situazioni più difficili: da 5-2 a 5-5 con tre punti della svedese. Il ribaltamento fa male al Rzeszow e dall’altra parte invece le Pantere, galvanizzate, spingono ancora; Sarah Fahr mura e Conegliano scappa 6-9. Ma Kalandadze continua la sua ottima serata e con una doppietta rimette il set in equilibrio. Si va a braccetto per tutta la fase centrale, mentre entra Squarcini per Fahr, ancora in rodaggio. Le Pantere tentano la spallata con Gray e il pallonetto di Haak (14-16).

    Sul 16-18 un punto infinito, Moki De Gennaro copre tutto il campo, Wolosz la aiuta a spazzolare il campo e alla fine Alexa Gray rompe l’equilibrio con la botta del 16-19. Time out immediato di coach Antiga con le squadre boccheggianti dopo un rally lunghissimo. Sarà il momento decisivo del set: Fahr e Haak coprono la rete, De Gennaro difende, Gray contrattacca ancora e chiude i punti che mandano nettamente avanti le Pantere: 0-7 di parziale (16-23) e c’è il sorpasso con il 17-25 siglato da Asia Wolosz che gela i suoi connazionali con l’ace finale.

    Quarto set che si apre con le magie di capitan Wolosz, brava a mandare subito al doppio vantaggio le Pantere con assist da favola. Ma la “solita” Kalandadze martella ancora e il Developres resta aggrappato al match. Però le polacche non hanno fatto i conti con la verve di Isabelle Haak che, partita in sordina, continua a crescere con il passare dei minuti (7 punti nel quarto set, 20 in totale con 3 muri e 3 ace). La campionessa svedese spara tre ace in fila e l’A.Carraro Imoco vola via: 2-6. Haak e Gray colpiscono forte, le Pantere scappano 6-10. Il Resovia sembra sotto scacco, subisce i muri di Haak e De Kruijf, poi gli attacchi di Robinson Cook, Conegliano prende ancora terreno (9-14).

    Wolosz sente aria di casa e continua a dare spettacolo, inventa per De Kruijf e Gray (6 punti nel set), nonostante i sussulti di una ritrovata Blagojevic per le padrone di casa l’A.Carraro Imoco viaggia spedita (13-19). Nel finale si fa vedere anche Squarcini, bene a muro e in attacco. La pressione continua delle Pantere sgretola la resistenza delle polacche e Conegliano dilaga nel finale portando a casa il terzo successo su tre gare stagionali nel girone di Champions, tutte da tre punti. 16-25 il quarto set con la bordata finale di Alexa Gray, MVP del match.

    Developres Rzeszow-A.Carraro Imoco Conegliano 1-3 (25-16, 18-25, 16-25, 16-25)Developres Rzeszow: Bagrowska ne, Blagojevic 8, Obiala 1, Centka 6, Wenerska, Szczyglowska (L), Rapacz, Orvosova 12, Przybyla (L) ne, Szlagowska, Kalandadze 15, Jurczyk 8, Binczycka. All. Antiga.A.Carraro Imoco Conegliano: Carraro ne, Plummer 3, Robinson 6, Squarcini 2, De Kruijf 8, Gennari, Gray 24, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 20, Pericati (L) ne, Wolosz 4, Fahr 4. All. Santarelli.Arbitri: Stoica (Romania) e Kovalchuk (Ucraina).Note: Spettatori 3487. Developres: battute vincenti 6, battute sbagliate 8, attacco 30%, ricezione 35%-23%, muri 6, errori 20. Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, attacco 49%, ricezione 46%-21%, muri 6, errori 25.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano affronta il Developres: “L’avversaria più temibile del girone”

    Di Redazione

    A.Carraro Imoco Conegliano di nuovo in trasferta dopo il blitz di sabato a Bergamo: oggi la partenza per la Polonia dove domani, martedì 10 gennaio, alle 18 (arbitri il rumeno Stoica e l’ucraino Kovalchuk) le pantere affronteranno il match del terzo turno del girone A di Champions League sul campo del Developres Rzeszow. È la partita che deciderà il primato del girone alla fine del girone di andata, visto che entrambe le squadre hanno vinto le prime due partite con Mulhouse e Budapest, anche se in classifica le Pantere con i due 3-0 viaggiano a 6 punti, mentre le polacche sono a quota 5. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Discovery+.

    “Riprendiamo a giocare a spron battuto – ha detto coach Daniele Santarelli – e ora siamo concentrati su questa trasferta importante di Champions dove affrontiamo la squadra polacca, che è la più temibile di questo girone. A Bergamo non abbiamo mostrato un gioco brillante, ma mi aspettavo una ripresa graduale dopo qualche giorno di pausa. Abbiamo iniziato un gennaio che sarà molto intenso e confido che già domani in Polonia la squadra riprenda a crescere nel gioco per tornare sui nostri livelli. Il Developres è una squadra che sa il fatto suo e in casa avrà grossi stimoli contro di noi, dovremo affrontare il match con attenzione e ordine, senza distrazioni che in Champions si possono pagare care su ogni campo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Sarah Fahr: “Non mi sembra vero, ora basta con la sfortuna”

    Di Redazione

    Riparte nel migliore dei modi il campionato della Prosecco DOC Imoco Conegliano, che grazie al 3-0 rifilato a Bergamo consolida il primato in classifica e mantiene invariato il vantaggio su Scandicci.

    Ma la notizia più bella della serata è un’altra: il rientro in campo di Sarah Fahr dopo il lungo periodo ai box per l’infortunio al ginocchio, subito lanciata titolare da Daniele Santarelli. Per lei due set da protagonista, poi il terzo dalla panchina.

    Incontenibile la gioia della centrale: “Sono super felice ­- racconta Fahr, intervistata da Alice Bariviera per Il Gazzettino Treviso -­ è un altro piccolo tassello nel percorso. Non mi sembra vero, ma adesso il traguardo è a pochi passi. È stata lunga, un percorso di alti e bassi che mi ha insegnato tantissimo come persona e come giocatrice“.

    “Devo riabituarmi – ammette – , è poco che sto facendo 6 contro 6 ma andiamo avanti passo dopo passo. Devo riprendere il ritmo gara, c’è differenza tra allenamento e partita. Mi sono fermata due anni fa e devo recuperare. Sono davvero contenta di trovarmi in questa società, mi stanno aiutando davvero tanto. Semplicemente sono molto felice di essere tornata, adesso anche basta, penso di avere dato con la sfortuna”.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Positivi il risultato e il recupero di Sarah Fahr”

    Di Redazione

    Non è stata una Prosecco DOC Imoco Conegliano brillantissima quella andata in scena nella prima uscita dell’anno, ma se l’esito è un 3-0 sul campo di un Volley Bergamo 1991 non certo disposto a fare da sparring partner, le Pantere non possono che… farselo andare bene. “Era importante ripartire bene, con una vittoria – conferma Daniele Santarelli – abbiamo ancora addosso un po’ di ruggine, ma di positivo ci sono il risultato e l’esordio di Sarah Fahr. Ora abbiamo un valore in più in un gruppo che è già forte“.

    “Sarà un mese di gennaio molto intenso – aggiunge il tecnico gialloblu – questo è un buon inizio e non era semplice vincere qua. Siamo stati non perfetti, però ordinati in molti fondamentali, soprattutto nei primi due set; peccato per quel finale del terzo in cui abbiamo rischiato di rovinare le cose, però un gruppo forte si vede quando conta e l’abbiamo dimostrato anche oggi“.

    Analisi sostanzialmente condivisa da Alessia Gennari: “Abbiamo iniziato l’anno con una vittoria, che era quello che ci serviva. Dobbiamo riprendere un po’ di ritmo, perché siamo state un po’ incostanti, abbiamo fatto qualche errore di troppo; però ci sta, veniamo da una settimana in cui abbiamo lavorato tanto. È giusto così, il mese di gennaio sarà lungo e impegnativo e abbiamo un obiettivo importante come la Coppa Italia alla fine“.

    Dalla parte di Bergamo a commentare è una delle ex, Giorgia Frosini: “È stata una bella battaglia, credo che i tanti tifosi che hanno riempito le tribune oggi  ci abbiano visto lottare su ogni palla. Ci siamo tenute agganciate in tutti i set, ma nei finali ci è mancata la lucidità per fare il sorpasso e per chiudere in nostro favore“.

    (fonte: Imoco Volley, Comunicato stampa) LEGGI TUTTO