consigliato per te

  • in

    “Haak vale Egonu”, parola di Pietro Maschio

    Di Redazione Isabelle Haak vale Paola Egonu: parola di Pietro Maschio. Il copresidente, direttamente dalla spiaggia di Jesolo, lancia una dichiarazione bollente per accendere l’entusiasmo dei tifosi Imoco: “Parliamo di livelli di tecnica altissimi. Paola Egonu, lo sappiamo tutti, è la più forte attaccante del mondo. Come attacca lei non c’è nessuno. Deve però migliorare nel fattore muro/difesa, dove Haak ha già dimostrato di essere una grande certezza” ha spiegato a Rosario Padovano, che lo ha intervistato per Tribuna di Treviso. “Ecco perchè in questo momento si equivalgono“. Maschio si lancia poi nella previsione per la prossima stagione: “Per il campionato io dico che siamo in prima fila, assieme a noi ci sono Monza, Novara e Scandicci. In Champions dobbiamo temere le turche e le italiane. Si parla molto di un ritorno ad alti livelli dell’Eczacibasi, ma ritengo ancora il Vakifbank, specie dopo l’arrivo di Egonu, la squadra da battere“. Uno tra tutti gli obiettivi in mente: “Disputeremo il Mondiale per Club, ma non ci candidiamo a ospitarlo“. Secondo quanto riportato dal quotidiano, il trofeo verrà assegnato con ogni probabilità in Brasile, nazione favorita a chiudere l’accordo con la federazione internazionale. (fonte: Tribuna di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio all’orizzonte: Kathryn Plummer ha detto sì al suo Michael

    Di Redazione Fiori d’arancio in vista in casa Imoco: dopo oltre quattro anni di fidanzamento, Michael Boden, pitcher all’università di Stanford, ha chiesto la mano di Kathryn Plummer. A pubblicare su Instagram gli scatti della proposta di matrimonio è proprio la schiacciatrice californiana. “Mille volte sì” ha scritto la pantera “Sono al settimo cielo nel sapere che passerò la vita con te”. Ai futuri sposi gli auguri e le congratulazioni della redazione di Volley NEWS! LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto avverte la concorrenza: “Ciclo finito? Da dicembre potremmo aprirne un altro”

    Di Redazione “La nostra nuova squadra sarà forse meno spettacolare di quella dell’anno scorso, ma più quadrata, per gestire anche al meglio il palleggio veloce di Wolosz. L’obiettivo è sempre quello: arrivare in fondo a tutte le competizioni”. Inizia così l’intervista che Piero Garbellotto, uno dei due presidenti dell’Imoco, concede al collega Rosario Padovano per la Tribuna di Treviso: una chiara dichiarazione d’intenti rivolta ai tanti che (forse) hanno parlato troppo presto di fine del ciclo a Conegliano. “Magari pagheremo un po’ lo scotto nei primi mesi – prosegue Garbellotto -, ma da dicembre in poi sono convinto che ci divertiremo. Tifosi soddisfatti del mercato fatto? Ne siamo contenti. Era necessario cambiare, ma penso anche che la squadra non sia mai stata così equilibrata, rinforzandosi proprio nei fondamentali dove faceva fatica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Solidarietà, dentro le pantere batte ancora un Cuoredarena

    Di Redazione

    Cuoredarena e Prosecco DOC Imoco Volley fianco a fianco anche nella prossima stagione sportiva all’insegna del tifo e della solidarietà. Il club di tifosi impegnato nel campo della solidarietà e della beneficenza avrà ancora il prezioso e prestigioso sostegno della società, con le Pantere che faranno da madrine alle iniziative sociali in occasione delle gare al Palaverde.

    Prosecco DOC Imoco Volleye Cuoredarena saranno presenti insieme alla tradizionale Festa delle Associazioni, che riprende dopo un anno di sospensione a causa della pandemia e che animerà il centro storico di Conegliano domenica 4 settembre. Dalle 9 alle 18 lo stand gialloblù e lo staff di Cuoredarena attendono i tifosi delle Pantere per ripartire con una nuova stagione di sport, tifo e solidarietà.

    Non mancherà nemmeno quest’anno l’attesissima serata “No Pantere… No Party!” dove saranno ufficializzate le pantere-madrine delle associazioni no profit che saranno ospiti al Palaverde in occasione delle gare di campionato. All’evento sarà presente la rinnovata super squadra di coach Santarelli per il primo incontro con i suoi tifosi. In occasione dell’evento ci sarà anche la consegna delle borse di studio in ricordo dell’amico Marco Guerrato alle atlete ed atleti selezionati della società Montebelluna Volley.

    A dicembre ci sarà poi il primo dei tre eventi con le associazioni del territorio che sarà dedicato alla LILT, con la giornata “Un Peluche per un Sorriso”. A febbraio 2023 il social day sarà “Un Cuore per l’Autismo” dedicato alla Fondazione Oltre il Labirinto, mentre a marzo 2023 “La Bontà Scende in Campo” con l’AIPD Marca Trevigiana. Le giornate, nelle quali saranno raccolti fondi in favore delle tre associazioni, sono ancora da definire in base al calendario Lega Volley. Le tre iniziative vedranno come madrine le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, nonostante gli addii a Egonu e Sylla i tifosi corrono ad abbonarsi

    Di Redazione La squadra dei sogni continua a fare sognare i suoi tanti tifosi. Nonostante gli addii di due bandiere del calibro di Paola Egonu (Turchia) e Miriam Sylla (Monza) in tanti hanno già sottoscritto l’abbonamento per seguire le “nuove” pantere anche nella prossima stagione. Secondo i dati diffusi dall’ufficio stampa dell’Imoco Volley, infatti, la campagna abbonamenti è partita addirittura a “gonfie vele” con oltre 400 tessere sottoscritte nella prima settimana. I tifosi si sono messi in coda al Centro Commerciale Conè di Conegliano e al Fan Shop del Palaverde per la prima fase della Campagna Abbonamenti alla Prosecco DOC Imoco Volley 2022/23, dedicata ai rinnovi degli ex abbonati. “Prevendita presa d’assalto in questi giorni per i rinnovi degli ex abbonati 2021/22 e 2019/20, che sono i destinatari della prima fase della campagna, che ha fatto registrare ottimi numeri nella prima settimana con oltre 400 abbonamenti staccati. Un risultato importante che riporta i numeri e l’entusiasmo verso le Pantere ai livelli precedenti alla pandemia, un ottimo auspicio per poter rivivere finalmente una stagione dove ci si vorrà riabituare ai ricorrenti “pienoni” al Palaverde per le Pantere.Da lunedì si ricomincia al Palaverde, martedì e mercoledì vendita al Conè di Conegliano, giovedì e venerdì di nuovo al Palaverde” si legge nella nota. In carnet tutte le partite della stagione al Palaverde (Campionato e Coppe, playoff compresi). Offerte vantaggiose per gli ex abbonati delle stagioni 2021/22 e 2019/20 e per gli “under”. Per tutte le informazioni e i prezzi si può andare sul sito della società imocovolley.it (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, c’è l’ok per il centro sportivo a fianco del Palaverde

    Di Redazione Passo avanti fondamentale per il nuovo centro sportivo dell’Imoco Volley Conegliano a Lancenigo, frazione di Villorba in provincia di Treviso. La nuova struttura sorgerà a fianco del mitico Palaverde, che dopo aver ospitato i fasti della Sisley Volley e della Benetton Treviso di basket è da tempo la tana delle pantere di Conegliano, una delle squadra più forti del mondo, di tutti i tempi. La conferenza dei servizi, come riporta “Il Gazzettino” edizione Treviso di oggi, 16 luglio 2022 ha approvato il progetto per una nuova struttura. Dal 19 luglio al 7 agosto si potranno presentare le osservazioni.La struttura sorgerà tra il Palasport e lo stadio e avrà 4mila metri quadrati coperti, 10 campi di padel, parcheggio per un’ottantina di auto, ma soprattutto centro per la riabilitazione e la fisioteapia, con ambulatori e palestra, bar, ristorante, negozi e gli uffici della stessa Imoco Volley. “Gli attuali spazi del Palaverde non sono più in grado di soddisfare le esigenze aziendali” ha dichiarato al Gazzettino il presidente dell’Imoco, Piero Garbellotto spiegano poi che la struttura sarà importante anche per la formazione della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Novara in seconda fascia nel sorteggio dei gironi di Champions

    Di Redazione La CEV ha definito oggi le “fasce” per il sorteggio della fase a gironi di Champions League maschile e femminile in programma il 16 settembre, in sede ancora da definire, in occasione dell’European Volleyball Gala. Sei le squadre italiane partecipanti: nel torneo maschile Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Colussi Perugia sono in prima fascia, mentre la Trentino Itas è in seconda. Stessa suddivisione nella competizione femminile, con A.Carraro Imoco Conegliano e Vero Volley Monza in prima fascia e Igor Gorgonzola Novara in seconda. In entrambi i casi sono quindi possibili “derby” già nella prima fase, che per il maschile inizierà dall’8 al 10 novembre e si concluderà il 25 gennaio, mente nel femminile partirà tra il 6 e l’8 dicembre per terminare l’8 febbraio. Com’è noto, la formula è cambiata rispetto alle scorse edizioni: le prime classificate di ognuno dei 5 gironi accedono direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde e la migliore delle terze si sfideranno nei Play Off. Le ultime quattro terze classificate, infine, rientreranno in gioco nei quarti di CEV Cup. Questa la suddivisione in fasce dei due tornei: CHAMPIONS LEAGUE MASCHILEPrima fascia: Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Colussi Perugia, Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Jastrzebski Wegiel (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania).Seconda fascia: Trentino Itas, Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), VfB Friedrichshafen (Germania), SWD Powervolleys Duren (Germania), Knack Roeselare (Belgio).Terza fascia: Decospan Vt Menen (Belgio), Ziraat Bank Ankara (Turchia), Halkbank Ankara (Turchia), Montpellier Volley UC (Francia), Tours VB (Francia).Quarta fascia: ACH Volley Ljubljana (Slovenia), CEZ Karlovarsko (Rep.Ceca), Vojvodina NS Seme (Serbia), due vincenti preliminari. CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPrima fascia: A.Carraro Imoco Conegliano, Vero Volley Monza, VakifBank Istanbul (Turchia), Fenerbahce Opet Istanbul (Turchia), Grupa Azoty Chemik Police (Polonia).Seconda fascia: Igor Gorgonzola Novara, Eczacibasi Dynavit Istanbul (Turchia), Developres Rzeszow (Polonia), LKS Commercecon Lodz (Polonia), Volero Le Cannet (Francia).Terza fascia: ASPTT Mulhouse (Francia), Allianz MTV Stuttgart (Germania), SC Potsdam (Germania), CSM Volei Alba Blaj (Romania), CSM Targoviste (Romania).Quarta fascia: Maritza Plovdiv (Bulgaria), SC Prometey Dnipro (Ucraina), tre vincenti preliminari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Furlan torna a Conegliano per completare il reparto centrali

    Di Redazione C’è un’altra novità nel settore centrali per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: la società campione d’Italia ha ingaggiato Eleonora Furlan per completare un reparto che dovrà fare i conti, almeno nella prima parte della prossima stagione, con l’assenza per infortunio di Sarah Fahr. La giocatrice di 188 cm, nata a Ponte di Piave il 10 marzo 1995, è un prodotto del settore giovanile delll’Imoco Volley San Donà (ai tempi Volley Pool Piave) così come per Roberta Carraro, a sua volta inserita nel roster per la prossima stagione. Dopo le giovanili, Furlan passa in prima squadra a San Donà nella stagione 2010-11 in Serie B1 e dalla stagione 2012-13 in Serie B2; in quel periodo arrivano le prime convocazioni nelle nazionali giovanili, con cui vince la medaglia d’argento agli Europei Under 18 del 2011. Centrale con mezzi fisici importanti, è una specialista del muro e si fa ben valere anche in attacco, doti che la portano nella stagione 2014-15 ad esordire nella pallavolo professionistica con la prima squadra dell’Imoco Volley Conegliano in Serie A1. Dopo l’apprendistato Eleonora va a farsi le ossa nella stagione successiva a Rovigo, in Serie A2, categoria dove gioca anche nelle due stagioni successive con Legnano e con il Marsala Volley. Nel 2018-19 inizia la sua parentesi con la Trentino Rosa, con cui si aggiudica la Coppa Italia di Serie A2 2019-20, anno in cui viene anche promossa e torna nella massima serie: a Trento Eleonora trova nelle stagioni successive grandi soddisfazioni entrando nell’estate 2021 anche nel giro della nazionale maggiore. Nell’ultima stagione con Trento si è segnalata ancora una volta per le sue qualità a muro, con 46 punti nel fondamentale, e si è classificata undicesima nella graduatoria dei centrali del campionato. Nella prossima stagione vestirà la maglia numero 13. “Non me l’aspettavo assolutamente – ha detto Furlan – quando ho ricevuto la chiamata da Conegliano non ci potevo credere, è stata una vera e propria sorpresa. Negli anni tante persone mi hanno chiesto se un giorno sarei tornata a giocare qui e la mia risposta è sempre stata ‘Sì, magari!’. Un’ occasione del genere l’ho un po’ vista come un treno che passa una volta sola, quindi non ho potuto rifiutare“. “Ovviamente in tutti questi anni per me è stato inevitabile seguire la squadra – racconta la centrale – anche perché, essendo trevigiana, involontariamente ho sempre tifato per la Prosecco DOC Imoco. La crescita che il club ha fatto è stato qualcosa di spettacolare, anche se già quando ero qui non avevo dubbi che una società del genere avrebbe raggiunto il livello più alto dato che da sempre ha dimostrato di avere la volontà e i mezzi per crescere“. “La pallavolo per me è sempre stata uno stimolo per crescere – continua Furlan – oltre che come atleta, anche come persona. Sono carica per questa opportunità, voglio migliorarmi e poter dare il mio contributo alla squadra e al gruppo nuovo che si dovrà creare, io sono a disposizione soprattutto in questo momento in cui purtroppo Sarah Fahr, a cui intanto faccio il mio in bocca al lupo e auguro di tornare presto, non potrà essere in campo“ Furlan conosce già almeno una delle sue nuove compagne di squadra: “Ho avuto modo di giocare con Roberta Carraro, che conosco sin dalle giovanili a San Donà. Altre invece ho avuto la fortuna di conoscerle nella mia esperienza in nazionale l’estate scorsa, conosco l’ambiente quindi non credo sarà un problema inserirmi in fretta“. Del gioco di Wolosz dice: “Ad essere sincera da avversaria non mi piace molto, soprattutto a noi centrali rende la vita molto difficile sotto rete! Ma non vedo l’ora di conoscerla e potermi confrontare con lei da compagna di squadra, sarà sicuramente molto motivante“. Un pensiero all’ambiente che la attende a Treviso: “L’unica parola che mi viene in mente per descrivere l’atmosfera al Palaverde è ” magica”. Un ambiente così in tutti questi anni non l’ho mai respirato da nessun’ altra parte e non vedo l’ora di poterlo rivivere e di incontrare di nuovo tutti i tifosi“. “Quest’estate – racconta infine la centrale – la trascorro tra allenamenti personali e tempo dedicato molto allo studio e a qualche esperienza extra volley che servirà in futuro, quando finirà la mia carriera di atleta. A livello personale nella prossima stagione a Conegliano spero di poter migliorare molto tecnicamente un po’ in tutti gli aspetti del gioco. Non ho mai avuto l’occasione di allenarmi in una squadra di così alto livello e già solo questo credo mi farà crescere molto. I risultati che otterrò saranno quelli che mi auguro aiuteranno la squadra nel provare a vincere il più possibile in questa stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO