consigliato per te

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia di scena a Chieri. Sirressi: “Abbiamo l’obbligo di crederci e provarci”

    Una giornata diversa per le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il consueto allenamento, nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo, hanno fatto visita al Residence Chianelli e al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Un’esperienza toccante alla quale le Black Angels hanno partecipato con grande trasporto. Oltre alla squadra, erano presenti il tecnico Andrea Giovi, il suo assistente Guido Marangi, la responsabile marketing Alice Merli, il team manager Cristian Borgioni, la social media manager Chiara Cruciani e l’assistente fisioterapista Mattia Iacchettini.

    A fare gli onori di casa il Presidente Franco Chianelli che ha raccontato alla delegazione della Bartoccini MC Restauri la storia del Comitato, poi è arrivato il momento della visita presso le camere dei bambini ricoverati presso la struttura. Le Black Angels hanno regalato alcune maglie ai piccoli pazienti per poi intrattenersi con loro tra chiacchiere e sorrisi. Il capitano Imma Sirressi, che ha già visitato il Residence Chianelli nelle stagioni precedenti, racconta così l’incontro:

    “È sempre un’esperienza forte e toccante che ti ricorda quali sono i veri problemi della vita – afferma il libero delle Black Angels –. Ormai abbiamo creato un legame forte con alcuni bambini, come nel caso di Irene (Ricci, ndr) che tornerà a fare visita a un bambino che ieri doveva affrontare un ciclo di chemioterapia. Diciamo che donare un sorriso, un abbraccio o anche un piccolo regalo a questi bambini, è un qualcosa di veramente importante. È giusto che questa visita si ripeta ogni anno diventando ormai un appuntamento fisso”.  

    Tornando alle questioni di casa Black Angels, Sirressi racconta anche l’approccio alla sfida di domenica 30 marzo (ore 18.00) in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, valida per il ritorno del secondo turno dei Play-off Challenge. Per rimediare alla sconfitta maturata in tre set dello scorso fine settimana, le ragazze di coach Giovi dovranno trionfare per 3 a 0 o 3 a 1 per poi giocarsi tutte le chance residue al golden set. Non sarà semplice, ma il capitano ci crede: 

    “Non sarà per nulla semplice ribaltare il risultato – ammette Imma –. Servirà alzare di molto il livello di gioco rispetto alla partita d’andata ed essere aggressive dall’inizio alla fine, come accaduto nella partita di regular season (le Black Angels espugnarono il campo di Chieri per 3 a 1, ndr). Loro arrivavano dal quarto di Play-off Scudetto con Novara, una serie dove, aldilà dell’eliminazione, hanno raggiunto picchi di pallavolo particolarmente alti”.

    “Contro di noi sono rimaste settate su quel livello, riuscendo ad essere costanti in tutti i set giocati. Noi gli abbiamo tenuto testa nel primo parziale, poi siamo calate e non c’è stata più partita. Il loro merito principale è quello di aver recuperato subito mentalmente dopo il k.o. con Novara ed aver tenuto grande intensità in tutto il match. Noi abbiamo comunque l’obbligo di crederci e provarci, prima di tutto per rispetto verso noi stesse e per il percorso che abbiamo fatto in questa stagione. Non sarebbe bello chiudere con una brutta prestazione, poi nel volley mai si sa, a volte è un gioco molto strano”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia prepara la sfida contro Cuneo, Sirressi: “Dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso la marcia inaugurando la settimana che porterà allo scontro diretto in casa di Cuneo con una seduta in sala pesi nella mattina di martedì 28 gennaio. L’obiettivo è dare continuità alla prestazione di domenica che ha fruttato due punti di platino contro una big qual è Novara. Il capitano Imma Sirressi racconta così ai microfoni della società la sfida con le piemontesi:

    “Prima della partita avevo detto alle mie compagne che era importante fare punti, perché non volevo arrivare allo scontro diretto con Cuneo in una situazione sfavorevole – ammette il libero delle Black Angels –. Ovviamente sapevamo bene delle grandi qualità dell’avversario, ma ci siamo dette che avremmo dovuto approfittare di ogni loro possibile calo per metterle sotto pressione, poi, se Novara avesse fatto la solita Novara, pazienza. Così è accaduto nei primi due set, poi loro, giustamente, hanno mischiato un po’ le carte e sono riuscite a portare la sfida al tie-break. Lì abbiamo avuto il merito di rimanere sempre aggrappate nel punteggio e, quando forse nemmeno il pubblico ci credeva più, siamo riuscite nella rimonta”. 

    Emozioni e sensazioni bellissime quelle dell’ultimo fine settimana, ma le Black Angels hanno l’imperativo categorico di metterle subito da parte, perché alle porte ci sono gli incontri che decideranno il destino della stagione, a partire, appunto, dalla trasferta nella tana della Honda Olivero Cuneo:

    “Con Cuneo sarà una sfida delicata – dice Sirressi –. Non dobbiamo arrivarci rilassate solo per il fatto che abbiamo vinto con Novara. Voglio che ci siano dei dubbi, ma soprattutto dobbiamo sentire dentro quel senso di sopravvivenza che d’ora in poi avranno tutte le nostre rivali per la salvezza”.

    Qual è l’aspetto che conterà di più nelle prossime sfide?

    “Sicuramente quello mentale, più di ogni altra cosa, perché ci aspettano veramente battaglie all’ultimo sangue. E anche quando l’avversario sarà in un momento migliore, deve subentrare la ‘tigna perugina’, che noi ormai abbiamo acquisito e fatto nostra”.

    (fonte: Bartoccini Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia di scena a Firenze, Sirressi: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare”

    Leader, capitano ma anche dottoressa dopo il recente conseguimento di laurea: il momento personale che sta vivendo il libero della Bartoccini MC Restauri Perugia è senza dubbio positivo e la conferma si è avuta nell’ultima partita vinta con Cuneo. Sirressi ha guidato, come sempre, con grande maestria la seconda linea facendo bene in ricezione e compiendo difese fondamentali trasformate spesso in punti dalle compagne. 

    “Siamo molto contente di questa vittoria, ma l’obiettivo è quello di rimanere umili – racconta Sirressi ai microfoni della società –. Non è una vittoria che cambia l’intero destino di una stagione, però deve essere un punto di partenza su cui costruire il prossimo futuro. Contro Cuneo è arrivata una bella prestazione che dà seguito alle precedenti. Con le piemontesi abbiamo fatto una prestazione più continuativa nell’arco dell’intera partita, mentre in altre magari abbiamo alternato cose buone ad altre molto meno”.

    Come ha ben fatto intendere il capitano delle Black Angels, non ci si può crogiolare sugli allori. E allora il pensiero va subito a domenica sera, quando la Bartoccini MC Restauri sarà impegnata sul campo de Il Bisonte Firenze:

    “Sarà una partita difficile che affronteremo con la voglia di vincere e fare risultato. Questo campionato è molto competitivo, ma tutte le squadre vivono momenti di calo o di negatività. Dobbiamo approfittare di queste situazioni. So che l’obiettivo è quello della salvezza, ma la nostra volontà è quella di raccogliere più punti possibili. Il calendario ora ci pone davanti gare in cui c’è più possibilità di far valere il nostro gioco e determinare la partita. Gli avversari comunque sono tutti difficili da affrontare, il nostro atteggiamento non deve cambiare”.

    Imma spende poi parole al miele per il gruppo squadra di Perugia che elogia per la resilienza mostrata in questa prima parte di campionato:

    “Il gruppo è molto unito e si è coeso e cementato nel corso del tempo anche attraverso le difficoltà. Siamo state brave a reagire perché le sconfitte possono portare ognuna per la propria strada e invece tutte abbiamo bisogno delle altre. C’è un contributo importante di chi gioca ma anche di chi resta fuori e questo è molto utile e produttivo nei confronti del gruppo. Questa unione si è percepita sin da subito ma si è rafforzata nelle sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Sirressi: “Soffriamo molto in ricezione e il gioco è molto prevedibile”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia prova a tenere testa a Pinerolo ma torna senza punti dal Pala BUS Company di Villafranca Piemonte. Finisce 3 a 1 per le padrone di casa l’anticipo della quinta giornata di regular season, con i parziali di 25-19, 25-20, 23-25 e 25-18.

    Ottima la grinta e le trame delle Black Angels nel terzo set, ma non riescono a ripetersi nel quarto e Pinerolo porta a casa l’intera posta in palio. Nemeth va a segno con continuità ed è particolarmente ricercata da Ricci: l’ungherese chiude con 29 punti a referto. In difficoltà invece la ricezione delle perugine che soffre le battute spinte di Sorokaite (mvp) e compagne.

    Imma Sirressi (libero della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Non abbiamo continuità. Loro hanno forzato al servizio e ci hanno messo in difficoltà. Soffriamo molto in ricezione e il gioco è molto prevedibile, carichiamo troppo su Nemeth. Ci vuole qualcosa in più da trovare in allenamento. Quando arriveranno partite che conteranno per la salvezza dovremo farci trovare pronte. Il gruppo è giovanissimo, io cerco di portare la mia esperienza, ma non sempre ci riesco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari contento nonostante “una partita non bellissima”, più critica Sirressi: “Subiamo filotti che penalizzano”

    Terza vittoria consecutiva per 3-0 per la Savino Del Bene Volley che torna a splendere tra le mura amiche di un Palazzo Wanny da 2295 spettatori. Per l’occasione, invitati d’eccezione gli olimpionici Larissa Iapichino e Leonardo Fabbri; entrambi reduci dalle Olimpiadi di Parigi 2024, e celebrati per i traguardi sportivi raggiunti.La partita, a discapito del punteggio finale dei parziali disputati, è risultata a tratti equilibrata e combattuta. Nel corso dell’intervallo tra primo e secondo set, la Savino Del Bene Volley ha voluto sposare la causa della Fondazione Turati “Un muro per Mery” tramite un’iniziativa volta a supportare la lotta alla malattia di Mery Malucchi, allenatrice già parte del settore giovanile della Savino Del Bene Volley. Per quanto riguarda le statistiche, la Savino Del Bene Volley ha servito con maggiore efficacia (5-2) e dominato la sfida a muro (10-1, 4 firmati dalla solita Nwakalor). Anche la ricezione registra numeri superiori per Herbots e compagne (57%-40%), così come l’attacco (52%-35%). La top scorer del match è stata Ekaterina Antropova, in grado di realizzare 27 punti in appena tre set. Per la squadra umbra, positiva la prova dell’opposta ungherese Németh che chiude con 16 punti totali.Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Era una partita delicata, perché le ragazze le conoscevo per averci giocato contro, ma non le conosco nelle dinamiche quotidiane. Non sapevo cosa aspettarmi in un caso di difficoltà, in un momento di apprensione o in un momento dove si sarebbe sbagliato troppo, ma devo dire che ho avuto grande disponibilità. Oggi non è non è stata a mio avviso una partita bellissima, perché il muro deve funzionare assolutamente meglio, ma è un tema di cui abbiamo già parlato ampiamente con le ragazze, perché questa è una squadra che deve fare della battuta e del muro-difesa la propria forza. Mi aspettavo un inizio un pochino così in battuta, perché comunque oggi per noi era un esordio dopo un cambio di guida tecnica. Io e la squadra dovevamo essere molto attenti e portare a casa il risultato, cercando di fare meglio possibile.Mi è piaciuta la squadra, ma c’è tanto da lavorare. Ho visto sempre di più attenzione, ma poca aggressività, soprattutto nei nostri punti di forza. Brave le ragazze che sono subentrate e che ci hanno dato una mano in un momento di difficoltà, perché nel terzo set eravamo sotto di 7 punti. Dobbiamo continuare a lavorare per crescere, questa settimana mi è servita molto e la prossima già riusciremo a fare qualcosina in più”.Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “È stata una partita difficile, ma questo lo sapevamo già da prima. Ci sono stati momenti in cui siamo stati lì, punto su punto, magari approfittando di qualche errore di Scandicci. Noi però dobbiamo andare forte sempre, non possiamo godere solo dei momenti in cui gli avversari sbagliano. Non riusciamo a dare continuità ai momenti positivi e così subiamo filotti importanti che ci penalizzano. Dobbiamo lavorare su questo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Bergamo, Sirressi: “Grande voglia di giocare e ritrovare il nostro pubblico”

    Scatta il countdown per l’esordio in campionato di domenica 6 ottobre. La Bartoccini MC Restauri, che ha ripreso ad allenarsi nella giornata di martedì, sta serrando i ranghi e sta mettendo a punto gli ultimi dettagli in vista della partita della prima giornata contro Volley Bergamo che si disputerà al Palabarton alle ore 17.00. C’è tanta concentrazione tra le Black Angels e magari anche un po’ di emozione, ma di sicuro c’è la gran voglia di misurarsi con la massima serie dopo un lungo pre-campionato partito lo scorso 8 agosto.

    A tirare le fila in questa settimana sempre delicata non può che essere il capitano Imma Sirressi: “Abbiamo gran voglia di scendere in campo e di ritrovare il nostro pubblico – racconta il libero di Santeramo in Colle –. Vogliamo respirare di nuovo l’atmosfera che ci regalano i nostri tifosi e speriamo davvero possano venirci a vedere e sostenere in tanti”. 

    Anche Sirressi, dall’alto della sua esperienza, non nasconde i sentimenti per questa prima di campionato: “Siamo un po’ tutte impazienti e emozionate per la gara di domenica, me compresa, anche se non è certo la prima volta. Penso che proverò le stesse sensazioni fino all’ultimo giorno della mia carriera. Vogliamo fare bene nel nostro palazzetto, ci teniamo molto”.

    Lo studio dell’avversario comincerà giovedì, ma Imma ci tiene a sottolineare una cosa: “Dobbiamo concentrarci prima di tutto su noi stesse e sul fare bene in quelli che sono i nostri punti di forza. Dalla battuta fino alla difesa e all’attacco. Poi bisognerà limitare gli errori e le imprecisioni, perché certe partite, specie in A1, si vincono e si perdono per pochi dettagli. Anche Bergamo ha cambiato gran parte del roster ed hanno obiettivi simili ai nostri. Parlare di scontro diretto già alla prima giornata non è affatto sbagliato”. 

    E allora avanti tutta verso domenica pomeriggio. E soprattutto tutti al Palabarton a sostenere le Black Angels. Il prezzo dei singoli tagliandi è a partire da 10 € e saranno acquistabili direttamente presso il botteghino del Palabarton. Ulteriori dettagli saranno forniti nei prossimi giorni.

    Il logo della Regione Umbria sulle maglie – Grande entusiasmo da parte della Presidente delle Regione Donatella Tesei per l’inserimento del logo della promozione turistica della Regione Umbria sulla divisa da gara. Durante l’allenamento di mercoledì primo ottobre, le Black Angels hanno ricevuto la visita della stessa Tesei, alla quale è stata consegnata la maglia da gara della Bartoccini MC Restauri Perugia. La Presidente della Giunta ha espresso i suoi migliori auguri per la nuova stagione alle ragazze di coach Giovi.

    foto Bartoccini MC Restauri Perugia

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imma Sirressi carica la sua Perugia: “D’ora in poi tutte finali”

    Domenica è arrivato il secondo stop stagionale per la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Passare dallo strepitoso successo in Coppa Italia della settimana precedente a una netta sconfitta contro una San Giovanni in Marignano in gran spolvero, fa obiettivamente un certo effetto.

    Sia chiaro, le Black Angels non hanno minimamente compromesso il cammino in Pool promozione che le vede saldamente in testa alla classifica a +5 su Busto Arsizio. Ma è altrettanto chiaro che, in vista del girone di ritorno di questa seconda fase, Perugia dovrà tornare subito a fare la solita Perugia, caparbia, aggressiva e affamata. A tirare le somme dopo il k.o. in Romagna non poteva che essere il capitano Imma Sirressi, che commenta così il 3-0 maturato al Pala Marignano:

    “Non cerco alcuna scusa o alibi per la sconfitta con San Giovanni, partiamo da questo presupposto – afferma decisa il libero delle Black Angels -. Siamo scese in campo senza la rabbia di sempre, quella rabbia agonistica che ti porta a fare tutto meglio, dall’aspetto tecnico-tattico a quello mentale. Loro hanno fatto una gran partita e non tolgo alcun merito al nostro avversario. Sapevamo però benissimo che San Giovanni ci aspettava col coltello tra i denti nel loro palazzetto, un impianto in cui è difficile giocare per tutti. Dunque zero scuse”.

    Foto di Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Imma mette le sue compagne sull’attenti in vista del girone di ritorno della Pool promozione: “È chiaro che Perugia è la squadra da battere e chiunque giocherà contro noi darà più del 100 % per avere il nostro scalpo. Per questo non solo dovremo tornare a giocare come fatto sin ora, ma bisognerà dare un qualcosa in più tutte quante e sotto tutti gli aspetti. A partire dagli allenamenti”.  

    Sirressi afferma infatti che la prossima partita sia già cominciata: “Domenica arriva un’altra trasferta particolarmente tosta come quella in casa di Macerata, ma il match inizia già martedì con la ripresa degli allenamenti. Servirà tanta concentrazione, costanza e sacrificio in questa settimana. Io credo che la domenica si va in campo semplicemente a raccogliere il frutto del lavoro svolto in settimana. Macerata ha qualità di gioco e grandi giocatrici. Facciamo tesoro della partita di San Giovanni, ma ripartiamo senza paura. Personalmente non guardo a quanti punti recupera o perde Busto Arsizio rispetto noi. Sono loro che devono guardarci, non il contrario. Il focus deve essere su noi stesse e sul vincere queste ultime 5 partite che sono tutte delle finali, a partire da domenica”.

    Il capitano di Perugia chiama a raccolta anche i tifosi: “Speriamo di avere un bel seguito a Macerata, vista anche la trasferta relativamente breve. Noi avvertiamo la spinta dei nostri tifosi e abbiamo bisogno anche del loro supporto. Quando il nostro pubblico è meno numeroso e rumoroso lo percepiamo”.

    Come anticipato da Sirressi, la squadra riprende i lavori nella giornata di martedì 27 febbraio dopo un giorno di riposo concesso da coach Giovi. Mercoledì 28 e giovedì 29 le Black Angels saranno impegnate solo nel pomeriggio, mentre venerdì 1 marzo è giornata piena. Sabato si terrà una seduta nel primo pomeriggio e a seguire la squadra partirà alla volta delle Marche per affrontare domenica 2 marzo alle ore 17.00 le padrone di casa della Cbf Balducci Hr Macerata.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto, Istanbul, Firenze…tutti i weekend fuori porta dei nostri campioni

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO