consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, a Imola bastano due set per la conferma in A2

    La salvezza, come prevedibile, si deciderà soltanto all’ultima curva e la Clai Imola Volley avrà la possibilità di giocarsi tutte le sue chances di mantenere la categoria davanti al proprio pubblico nell’incontro che la vedrà opposta alla IMD Concorezzo domenica alle 17 nell’ultima giornata della Pool Salvezza.

    La vittoria ai danni di Altino dello scorso turno (1-3 il finale al Palazzetto di Vasto), arrivata al termine di due ore di pallavolo densissime di emozioni e di colpi di scena, ha portato in dote alla formazione imolese tre punti dall’incalcolabile peso specifico che permettono al gruppo guidato da Massimo Benedetti e Dominico Speek di presentarsi all’ultimo ballo della stagione occupando la quarta posizione della graduatoria (a quota 36).

    I punti di vantaggio sulla zona rossa rimangono sempre due (Casalmaggiore è attualmente settima con 34), ma Imola, anche e soprattutto grazie ai cinque successi consecutivi arrivati nell’ultimo mese e mezzo di campionato, ha superato nella classifica della Pool Salvezza sia Lecco, anch’essa con 36 punti ma dietro per il quoziente punti, che Albese, risucchiata pericolosamente in sesta piazza (35) al termine un periodo molto complicato e piuttosto avaro di soddisfazioni dal punto di vista dei risultati.

    Considerando anche Castelfranco, al momento terza con gli stessi punti della Clai (36), troviamo ben cinque squadre racchiuse in soli due punti e di conseguenza nell’ultimo turno della Pool Salvezza, in calendario domenica 13 aprile con tutti i match in contemporanea alle ore 17, potrà veramente succedere di tutto. La Clai affronterà quest’ultimo impegno partendo comunque da una certezza: alle santernine basterà vincere due set nell’ultima giornata per rimanere in serie A2 e per festeggiare quindi un traguardo importante.

    All’andata, nel match giocato lo scorso 9 marzo al Palazzetto dello Sport di Concorezzo, la Clai è riuscita a riemergere dal baratro e alla fine di cinque set molto combattuti ed appassionanti ha conquistato un successo di vitale importanza che le ha permesso di rimanere in scia alle formazioni in lotta per la salvezza.

    Arianna Gambini (Clai Imola Volley): “In questa settimana di allenamenti abbiamo cercato di consolidare gli ultimi dettagli affinché il nostro gioco possa essere il più efficace possibile. Dobbiamo rimanere concentrate e focalizzate sull’obiettivo, in modo da arrivare alla gara con la sicurezza di aver fatto un buon lavoro durante gli allenamenti. Solamente con il duro lavoro e con l’impegno costante in palestra ci saranno risultati ottimali. Credo che il match contro le lombarde sarà quello più atteso di tutta la stagione. Sicuramente Concorezzo non mollerà il colpo e per questo noi dobbiamo essere brave fin da subito a comandare la partita con il nostro gioco e soprattutto con il nostro entusiasmo. Siamo molto cariche per entrare in campo e dimostrare quello che ci meritiamo, con prontezza e senza paura”.

    Giacomo Rigoni (Imd Concorezzo): “Domenica faremo visita ad Imola che deve ancora ottenere la salvezza e che sicuramente farà di tutto per festeggiare davanti ai propri tifosi. Sono una squadra compatta che si sta guadagnando con buone prestazioni e prove di carattere la permanenza nella categoria. Noi cercheremo fino all’ultimo di onorare il nostro campionato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco batte Concorezzo e si avvicina alla riconferma in A2

    Orocash Picco Lecco sigla una bella vittoria in Pool Salvezza. Sul campo della Imd Concorezzo le biancorosse conquistano tre punti essenziali in ottica salvezza. Partenza perfetta con Picco subito in vantaggio e avanti di due set, poi un black out per le Biancorosse nel terzo parziale e finalmente la vittoria nel quarto e conclusivo tempo.

    In ottica campionato sarà decisiva l’ultima giornata, quando Lecco incontrerà le già salve giocatrici di Olbia. Ricordiamo però che in pool salvezza Olbia è l’unica formazione che Picco non ha battuto all’andata.

    Il primo parziale scorre in fretta con una Picco decisamente più mordente delle padrone di casa. Picco si porta in vantaggio e gestisce fino alla fine. Nel secondo parziale è sempre Picco che governa il gioco sin dai primi scambi e conquista un buon vantaggio. Le lecchesi sono brave a gestire un vantaggio importante (più 6) e chiudono 25-18.

    Il terzo set si apre con due ace di Capitan Piacentini e continua con Picco che gestisce sin dai primi punti il vantaggio (2-6). Concorezzo si fa sotto (6-8) complice un black out delle biancorosse. Si continua punto a punto dopo il bel recupero di Concorezzo (16-16). Le padrone di casa allungano (23-18), invertendo l’esito di un set che sembrava già scritto. Vince Concorezzo col punteggio di 25-21. Il quarto set vede Picco tornata come a inizio partita, gestisce bene e conclude la partita senza ulteriori difficoltà.

    Linda Mangani (Orocash Picco Lecco): “Siamo state brave a portare a casa tre punti, peccato che non sia arrivata la salvezza matematica. Giocheremo domenica con tutto il tifo di casa.”.

    Imd Concorezzo 1Orocash Picco Lecco 3 (17-25 18-25 25-21 12-25) –

    Imd Concorezzo: Bianchi 7, Brutti 9, Bianchi 16, Pegoraro 5, Alberti, Rosina 10, Rocca (L), Ghezzi (L). Non entrate: Tsitsigianni, Piazza, Frigerio, Allasia, Tonello, Kavalenka. All. Delmati. Orocash Picco Lecco: Mangani 20, Piacentini 9, Moroni 13, Amoruso 27, Atamah 10, Sassolini 1, Napodano (L), Casari. Non entrate: Conti, Mainetti, Monti, Severin. All. Milano. Arbitri: Bolici, Mancuso. Note – Durata set: 23′, 27′, 26′, 22′; Tot: 98′. MVP: Amoruso.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Lecco a Concorezzo per conquistare tre punti che valgono una stagione

    Meno due match alla fine della stagione 2024-2025. Due partite separano Orocash Picco Lecco dalla corsa alla salvezza e sono cinque le squadra racchiuse in pochissimi punti. Imperativo non commettere errori. Il penultimo impegno della Pool Salvezza vedrà la formazione di coach Milano impegnata in trasferta contro Imd Concorezzo domenica (fischio di inzio ore 17).

    Le lecchesi avranno la possibilità di conquistare 3 punti che valgono l’intera stagione. Un finale di stagione tutto da vivere col fiato sospeso in attesa dell’ultima giornata casalinga contro Olbia prevista per il 13 aprile. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Siamo consapevoli sia un appuntamento determinante, non guardiamo da un po’ chi c’è dall’altra parte della rete, ma cerchiamo sempre di migliorare. In questo momento è necessario essere pragmatici e gestire la situazione”. 

    Alessia Conti (Orocash Picco Lecco): “E’ una gara per noi molto importante, vogliamo continuare la striscia positiva per chiudere bene la stagione”. 

    (fonte: Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: Casalmaggiore sul velluto in casa contro Concorezzo

    Anche la seconda delle quattro finali è andata nel migliore dei modi, la Volleyball Casalmaggiore vince con un secco 3-0 quasi mai in discussione contro la Imd Concorezzo. A guidare le rosa i 26 punti di Montano, supportata di 12 di Costagli, e una gran Faraone in seconda linea, premiate entrambe con il premio di MVP della gara. Funziona la ricezione con un 73% di positiva di squadra con Faraone che chiude con l’81%, bene anche il muro con Marku e Montano a quota 3 e Nwokoye a quota 4. Da sottolineare l’ingresso di Arianna Manfredini, nata a novembre 2011m giocatrice più giovane mai scesa su un campo di Serie A. Ora si pensa ad Offanengo.

    1° set. Si parte con una battuta a rete delle ospiti, Brutti pareggia i conti, Nwokoye piazza la botta e riporta avanti Casalmaggiore, 2-1. Costagli tira la diagonale e fa 3-1, il mani out di Montano chiude il break, 4-1. La fast delle ospiti finisce out, 5-1 Casalmaggiore, primo time out di gara chiamato da coach Delmati. Si torna in campo e la botta di Costagli è vincente, palla in tribuna e 6-1. Azione lunga e complicata, tanti tocchi a muro e bei salvataggi, chiude Costagli, 7-2. Missile in diagonale di Montano, 8-3, il monster block poi dell’opposta rosa porta le sue sul 9-3. La palla di Dalla Rosa carambola tra le mani del muro e fa 12-6, la stessa schiacciatrice poi allunga in diagonale, 13-6. Costagli sale in cielo e piazza la parallela, 15-8, la schiacciatrice toscana poi si ripete, 16-8, arriva poi il muro di Nwokoye su Bianchi, 17-8. Diagonale di Montano che piega le mani del muro e trova il 19-11. Bella palla di Capitan Pincerato per Montano che non se lo fa dire due volte, 21-13, poi l’opposta rosa allunga nuovamente, 22-13. Mani out di Montano, 23-14. La palla del set la trova Costagli, 24-15, Montano chiude 25-15. Top scorer: Montano 8, Rosina, Bianchi C, Bianchi G. e Brutti 2

    2° set. Apre Concorezzo, poi si gioca punto su punto, la palla a rete di Giulia Bianchi fa 4-3 Casalmaggiore, Rosina pareggia, 4-4. L’errore di Dalla Rosa fa 7-5 per le brianzole, coach Cuello deve chiamare time out. Si torna in campo e la battuta di Alberti finisce a rete, 6-7. Potente mani out di Costagli che accorcia, 7-9. Le ospiti si portano sull’11-7 ,coach Cuello è costretto ad un altro time out. Si torna in campo e la battuta ospite finisce fuori, 8-11, la parallela di Montano poi accorcia nuovamente, 9-11. Montano sale in cielo e tira un missile in diagonale, 10-11, time out Concorezzo. Camilla Bianchi ci prova ma il muro di Nwokoye è granitico, 11-12. Mani out di Montano, 12-13, arriva poi il pareggio di Casalmaggiore, 13-13. Diagonale nei tre metri di Montano, 14-14, il muro di Marku porta in vantaggio le sue, 15-14. Diagonale lunghissima di Montano, vertice lungo e 17-17, l’attacco di Camilla Bianchi poi è lungo, 18-17 Casalmaggiore. Costagli vede il varco giusto e ci infila la sua diagonale, 20-20, Pegoraro manda out il suo attacco e costringe coach Delmati al time out, 21-20 Casalmaggiore. Si torna in campo, Giulia Bianchi ci prova ma Montano è posizionata ottimamente col suo muro, 22-20, la stessa giocatrice rosa poi allunga con una palletta, 23-20. Arriva il muro ancora di Casalmaggiore che trova la palla del set, 24-20, chiude Nwokoye 25-20. Top scorer: Montano 12, Bianchi G. 6

    3° set. Apre Casalmaggiore, Nwokoye allunga in primo tempo, 2-0, le rosa poi si portano sul 3-0, qui arriva il primo punto delle ospiti, 1-3. Il mani out di Montano fa 4-1. Costagli trova l’ace del 6-2. Nwokoye salta e piazza il suo primo tempo, 7-2. Nwokoye è attenta sotto rete e sigla il suo rigore, 8-2, la fast di Pegoraro poi finisce a rete, 9-2, time out Concorezzo. Montano trova la doppia cifra per le sue, 10-3, poi piazza la bomba e si va sull’11-3. Dalla Rosa trova le mani del muro ospite e le costringe all’errore, 12-5, il muro in rincorsa di Marku allunga, 13-5. Mani out di Dalla Rosa, 14-7. Le ospiti si portano sul 9-14 con Pegoraro, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e la pipe di Montano è devastante, 15-9, Costagli poi slega il braccio e tira a tutta forza, 16-9, time out coach Delmati. Montano tira con tutta la forza che ha, 17-11, il monster block di Costagli poi su Pegoraro fa 18-11. Pegoraro manda out la sua battuta e regala il 20-14 a Casalmaggiore. Mani out di Bovolo che trova prima il 21-15 e poi il 22-15 con lo stesso fondamentale. Montano piazza la botta e fa 23-16, Marku poi con un muro trova la palla del set. Qui si fa la storia, entra per Faraone Arianna Manfredini di soli 13 anni (14 a novembre) la giocatrice più giovane mai entrata in serie A. Costagli chiude 25-18.

    Giulia Pincerato, capitano Volleyball Casalmaggiore: “E’ vero che le ospiti non hanno giocato con il sestetto titolare ma in queste gare bisogna sempre rimanere concentrate. Si rischia di prenderle sotto gamba. Nel secondo set, più combattuto, hanno dimostrato di essere una buona squadra. Ora aspettiamo i risultati delle altri. Noi dobbiamo continuare a fare punti…dobbiamo fare 6 punti in queste due gare e incrociare le dita”.

    Sofia Alberti, palleggiatrice della Imd Concorezzo: “Siamo partite un po’ nervose, siamo molto giovani e abbiamo provato a fare quello che potevamo. Il fatto che non avevamo nulla da perdere ci ha aiutato a farci giocare a mente più sciolta ma abbiamo faticato ad uscire dai momenti più di difficoltà. Sicuramente è una partita da cui abbiamo imparato molto per il futuro”.

    Volleyball Casalmaggiore 3IMD Concorezzo 0(25-15, 25-20, 25-18)Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 26, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli 12, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Nosella, Bovolo 2, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Zaniboni, Cantoni, Perletti. All. Cuello-BeccariConcorezzo: Alberti 2, Brutti 8, Bianchi C. 4, Pegoraro 4, Bianchi G. 9, Rosina 5, Ghezzi (L), Rocca (L). Non entrate: Piazza (K), Allasia, Frigerio, Tsitsigianni, Kavalenka, Tonello. All. Delmati-RigoniNote – Durata set: 22′, 28′, 27′. Tot: 77′Spettatori: 403

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, 2ª giornata di ritorno: Mondovì, Concorezzo e Altino salutano la Serie A2

    Una domenica sicuramente particolare per la Serie A2 Tigotà, con solamente tre partite in programma. 

    Vittoria molto importante per l’Orocash Picco Lecco che, davanti ad una Trasporti Bressan Offanengo già salva, compie il suo dovere e conquista tre punti pesanti, che le permettono di scavalcare nuovamente Casalmaggiore e Imola. Le neroverdi provano a rimanere attaccate alla partita, ma la necessità di punti fa la differenza a favore della squadra lecchese. Top scorer Amorusocon 18 punti, alle sue spalle a referto Mangani (12) e Martinelli (11). 

    Non basta alla Bam Mondovì il successo per 0-3 in casa dell’Imd Concorezzo: i risultati del weekend condannano infatti entrambe le formazioni alla Serie B1. Il match dura un’ora e mezza, le padrone di casa non vanno oltre i 19 punti del primo e del secondo parziale mentre chiudono a 17 il terzo. Prestazione maiuscola da parte di Bosso, 25 punti con il 40% dal campo, 6 ace e 1 muro.

    Retrocessione ufficiale anche per la Tenaglia Abruzzo Volley, che cede 1-3 alla Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le abruzzesi vincono il primo set, poi provano a contendere gli altri alla formazione toscana che però, implacabile, riesce sempre a mantenere più lucidità nei finali di parziale. Top scorer Zuccarelli con 20 punti a referto, la migliore delle padrone di casa è Petrovic con 15.  

    Risultati 2ª Giornata Ritorno – Pool Salvezza A2Imola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Altino – Castelfranco Pisa 1-3 (25-17, 20-25, 21-25, 22-25)Casalmaggiore – Albese Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21)Lecco – Offanengo 3-0 (25-15, 25-21, 25-19)Concorezzo – Mondovì 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)

    Classifica Pool Salvezza A2 Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco non sbaglia con Concorezzo e si avvicina alla conferma in A2

    La partita era una di quelle da non sbagliare e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa ha risposto presente. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno la squadra di coach Marco Bracci si è imposta 3-1 (18-25, 25-18, 25-23, 25-19) sull’Imd Concorezzo. Un successo meritato per quanto fatto vedere in campo, con Zuccarelli e compagne che hanno mantenuto la lucidità giusta anche nei momenti più difficili.

    È stato proprio uno passaggio a vuoto nella seconda metà del primo set che è costato il parziale a Castelfranco Pisa. Un brivido per tutti i tifosi accorsi a sostenere le proprie beniamine, capaci tuttavia di reagire immediatamente e dominare la seconda frazione di gioco per poi legittimare il successo nei restanti due parziali.

    Tre punti d’oro che valgono un altro piccolo passo verso l’obiettivo salvezza. Ottima prova dell’intero collettivo, con la schiacciatrice argentina Salinas mattatrice in attacco: grazie ai suoi 24 punti è la top scorer del match. Nota di merito per Melissa Tesi, schierata nello starting-six da coach Bracci. Il libero ha ripagato a pieno la fiducia del tecnico con un’ottima prova che le è valsa la palma di migliore in campo. Al Concorezzo, invece, non sono bastati i 18 punti di Kavalenka e i 16 di Tsitsigianni per espugnare il fortino castelfranchese. Ora la Fgl-Zuma è attesa dalla trasferta abruzzese, domenica prossima, per affrontare la Tenaglia Abruzzo Volley.

    Agata Zuccarelli (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima, ci giocavamo tanto. Eravamo consapevoli del fatto che l’avversario non avrebbe mollato nulla. Siamo state bravissime, specialmente dopo il primo set. A mio avviso abbiamo giocato benissimo in battuta, mettendole in difficoltà in ricezione. Nei momenti più complicati ci siamo unite, abbiamo difeso molto e siamo riuscite a portare a casa questo risultato che per noi è importantissimo. Ora ci concentreremo sulla prossima partita e speriamo di continuare così”.

    Matilde Frigerio (Imd Concorezzo): “Questa sera é arrivata un’altra sconfitta fuori casa. Si è ripetuta un po’ la stessa situazione di Lecco dove abbiamo conquistato il primo set e poi è stata una partita molto combattuta in tutti gli altri. Ma questo non è sufficiente da parte nostra, in quanto la partita si è conclusa per 3-1. Siamo comunque abbastanza soddisfatte della prestazione perché siamo state molto combattive. Abbiamo fatto un buon lavoro in difesa, ma come del resto anche l’altra squadra che non ha fatto veramente cadere un pallone”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Imd Concorezzo 1 (18-25 25-18 25-23 25-19)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Salinas 24, Colzi 12, Zuccarelli 13, Vecerina 15, Fucka 12, Ferraro 1, Bisconti (L), Tesi (L), Braida, Fava, Tosi. Non entrate: Lotti. All. Bracci. Imd Concorezzo: Tonello 10, Frigerio 4, Kavalenka 18, Tsitsigianni 16, Piazza 2, Allasia 2, Rocca (L), Pegoraro 9, Bianchi 1, Alberti, Bianchi, Ghezzi (L). Non entrate: Brutti, Rosina. All. Delmati. Arbitri: Ancona, Cruccolini. Note – Durata set: 25′, 28′, 34′, 28′; Tot: 115′. MVP: Tesi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco in cerca di riscatto con Concorezzo. Salinas: “Serve una vittoria piena”

    Tutto in un mese, a partire da domenica. Si decide in cinque partite la stagione della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, matricola in Serie A2 e determinata a essere protagonista in questa categoria anche il prossimo anno. La salvezza, però, va sudata e in questo senso domenica ci sono in palio punti pesantissimi. Al PalaParenti arriva l’Imd Concorezzo per la prima delle cinque giornate del girone di ritorno della Pool Salvezza, al termine del quale ci saranno i verdetti per quel che riguarda le quattro squadre che retrocederanno in serie B1.

    Un rischio che le castelfranchesi vogliono scongiurare, ecco perché da qui in avanti ogni partita avrà una grande rilevanza. Concorezzo è terz’ultima nella griglia della Pool Salvezza con nove punti in meno delle toscane. Ma la classifica non deve trarre in inganno, come ha dimostrato la partita di andata in cui Castelfranco Pisa rimediò una sconfitta per 3-0. Un risultato che capitan Zuccarelli e compagne vogliono riscattare, anche e soprattutto per difendere la posizione in graduatoria: attualmente, infatti, la Fgl-Zuma è quarta a 25 punti, gli stessi di Casalmaggiore e uno in più di Lecco e Imola (quart’ultima). Una classifica, quindi, cortissima che impone di tenere alta l’attenzione.

    Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Rispetto alla partita di andata dovremo fare meglio la fase di muro-difesa. In quell’incontro non ci è riuscita bene, è stata una sfida complicata, dovremo dare di più rispetto ad allora. Sappiamo di giocare una gara importante, come d’altronde le saranno tutte da qui alla fine. Noi abbiamo bisogno dei tre punti e cercheremo di conquistarli. Voglio ringraziare i nostri tifosi perché non ci fanno mai mancare il loro sostegno. In questa partita avremo bisogno ancora di più del loro supporto trattandosi di una gara importantissima. Speriamo di potergli regalare la soddisfazione di vincere in casa. Per farlo, però, la loro presenza sarà fondamentale”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola conquista due punti preziosi contro Concorezzo. Mescoli: “Una partita emozionante”

    Il PalaConcorezzo ha fatto da cornice a una battaglia intensa tra l’IMD Concorezzo e la Clai Imola, un match che ha tenuto con il fiato sospeso il pubblico presente fino all’ultimo punto. Dopo oltre due ore di gioco intenso e combattuto, è stata la formazione imolese a strappare la vittoria, imponendosi al tie-break. La partita è stata caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte. Imola ha iniziato con il piglio giusto, aggiudicandosi il primo set, ma Concorezzo ha reagito con veemenza, conquistando i due set successivi. La squadra di Imola ha dimostrato grande carattere, dominando il quarto set e portando la contesa al quinto e decisivo parziale. Il tie-break è stato un concentrato di emozioni, con Imola che è riuscita a mantenere la lucidità nei momenti decisivi e a conquistare la vittoria e i due punti.

    Irene Mescoli (Clai Imola Volley): “E’ stata una partita molto bella ed emozionante. Eravamo sotto 2-1 ed è stato fantastico vedere una reazione positiva della squadra che mancava da un po’. Questo dimostra che la nostra voglia di andare a prenderci la salvezza è rimasta intatta e che non abbiamo mollato. Abbiamo dato tutto e siamo state molto unite in difesa, reagendo alle situazioni di difficoltà. Mi sento di aver dato un buon contributo anche a livello caratteriale e sono soddisfatta del fatto di essermi giocata al meglio questa possibilità che ho avuto. Questi due punti ci servono tantissimo”.

    Imd Concorezzo 2Clai Imola Volley 3 (22-25 25-22 25-21 16-25 11-15)

    Imd Concorezzo: Tonello 13, Frigerio 8, Kavalenka 24, Tsitsigianni 17, Piazza 7, Allasia 4, Rocca (L), Ghezzi (L), Rosina, Bianchi, Alberti. Non entrate: Pegoraro, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Clai Imola Volley: Pomili 8, Ravazzolo 16, Stival 20, Bulovic 16, Melandri 15, Rizzieri 1, Mastrilli (L), Mescoli 8, Stafoggia 1, Migliorini 1, Visentin, Gambini, Drewnick. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek. Arbitri: Sabia, Ayroldi. Note – Durata set: 28′, 31′, 28′, 25′, 17′; Tot: 129′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO