consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza A2, Mondovì conquista tre punti preziosi contro Concorezzo

    Debutto casalingo vincente nella Pool Salvezza per la Bam Mondovì. Con i tre punti messi a segno mercoledì sera, le monregalesi superano proprio Imd Concorezzo e possono continuare a sperare e a lottare per mantenere la categoria.

    Le padrone di casa partono bene (19-7), Concorezzo risponde con una bella reazione (19-14). La formazione rossoblu mantiene la concentrazione e chiude il parziale con un netto 25-14.

    Si torna in campo con più equilibrio (6-6). Le pumine costringono le ospiti ad inseguire (14-11), mantenendo l’allungo (20-16). Bam Mondovì affila gli artigli e scrive il 25-21.

    Avanti di due set, le pumine restano concentrate e si portano velocemente sul 17-6. Incoraggiate dagli instancabile Ultras Puma, per ragazze di coach Basso viaggiano decise verso la vittoria. Un bottino pieno che regala morale, in vista delle prossime importanti sfide della Pool.

    Greta Catania (Bam Mondovì): “E’ stata una bella partita. Questi tre punti servivano per l’umore e per la classifica. Siamo state molto aggressive, non era scontato. E’ stata una grande prova corale. Sono molto fiera della mia squadra”.

    Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Sinceramente mi aspettavo una gara diversa da parte nostra. La scorsa siamo stati solidi e molto aggressivi in battuta. Era il momento di provare a fare punti in trasferta, invece siamo stati troppo timorosi. Dobbiamo toglierci questa cosa, a prescindere dall’avversario che abbiamo di fronte”.

    Bam Mondovì 3Imd Concorezzo 0 (25-14, 25-21, 25-13)

    Bam Mondovì: Schmit 4, Bosso 11, Catania 8, Viscioni 12, Langegger 16, Tresoldi 10, Giubilato (L), Fini (L), Marengo, Manig. Non entrate: Deambrogio, Lancini. All. Basso. Imd Concorezzo: Tonello 3, Frigerio 5, Kavalenka 10, Tsitsigianni 9, Piazza 3, Allasia 1, Rocca (L), Alberti 1, Rosina, Ghezzi (L), Bianchi, Pegoraro. Non entrate: Bianchi, Brutti. All. Delmati. ARBITRI: Bassan, Pristerà. NOTE – Spettatori: 230, Durata set: 21′, 29′, 20′; Tot: 70′. MVP: Schmit.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi tre punti della fase salvezza per Concorezzo, Castelfranco Pisa superata 3-0

    L’IMD Concorezzo apre la Pool Salvezza con una vittoria convincente sulla FGL Zuma Castelfranco Pisa. Dopo un primo set equilibrato, che si è chiuso 25-22 con un attacco di Tsitsigianni e un’invasione di Ferraro, le brianzole prendono il controllo del match. Nel secondo parziale, la solidità difensiva e l’efficacia a muro permettono alla squadra di Delmati di spingere sull’acceleratore e imporsi 25-18. Il terzo set vede un avvio difficile per Concorezzo, ma la reazione delle padrone di casa non tarda ad arrivare: con servizio e attacco incisivi, le padrone di casa chiudono 25-22 e conquistano i primi tre punti della fase. 

    Tsitsigianni Maria (Imd Concorezzo): “Dopo alcuni momenti difficili questa volta abbiamo giocato davvero come una squadra. Ognuna di noi ha dato il massimo, sia chi era in campo sia chi supportava dalla panchina. Tutte abbiamo contribuito a questa vittoria e ne sono molto orgogliosa. Stiamo lavorando duramente e la Pool Salvezza non è semplice, ma speriamo nel meglio. Oggi sono davvero felice. Abbiamo una partita mercoledì e un’altra subito dopo domenica: questa è una delle stagioni più impegnative perché i tempi di recupero sono molto brevi. Indipendentemente da come ci sentiremo dovremo essere brave e pronte a dare il massimo in ogni gara”.

    Coach Marco Bracci (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano”.

    Imd Concorezzo 3Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 0(25-22, 25-18, 25-22)

    Imd Concorezzo: Tonello 6, Frigerio 7, Kavalenka 20, Tsitsigianni 21, Piazza 7, Allasia 2, Rocca (L), Ghezzi (L), Bianchi, Rosina. Non entrate: Pegoraro, Alberti, Bianchi, Brutti. All. Delmati. Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Vecerina 1, Fucka 15, Ferraro 1, Salinas 8, Colzi 12, Zuccarelli 5, Bisconti (L), Lotti 4, Braida 1, Tosi, Fava. Non entrate: Tesi (L). All. Bracci.

    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 28′; Tot: 82′. MVP: Tsitsigianni.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo comincia a giocare dal secondo set, ma è Padova a prendersi l’intero bottino

    Nuvolì AltaFratte Padova e IMD Concorezzo si danno battaglia in quel di Trebaseleghe, tana delle gialloblù padovane, in un match che vive di tre momenti ben distinti, la prima frazione scorre via facilmente arrivando nelle casse venete dopo un avvio imperioso di Maggipinto e compagne che aggrediscono sin dall’inizio la ricezione ospite frenando poi i successi attacchi lombardi attraverso un muro molto ben impostato (5 ace e 5 muri per la Nuvolì).

    Il secondo parziale vede sempre le padrone di casa in allungo ma ora la Imd è più presente, resta in scia e supera le venete portandosi avanti 21-23 in un parziale che, se vinto, avrebbe potuto forse cambiare le sorti della gara, a quel punto la Nuvolì alza il muro (due in successione di Fiorio e Fanelli) e ribalta il risultato imponendosi 26-24 dando così la possibilità a Grosse Scharmann e compagne (20 punti per l’opposta tedesca) di tornare in campo nella terza frazione e comportarsi un pò come in quella iniziale, grande avvio di set e Imd sulle gambe.

    Stavolta la squadra di coach Delmati reagisce e resta a poche lunghezze dalle gialloblù (-7), il turno al servizio di Pegoraro (2 ace) spinge Concorezzo sul 22-18 che è però l’ultimo momento di quasi-contatto tra le contendenti, la Nuvolì non vuole perdere l’occasione di centrare non solo la salvezza ma pure la Pool Promozione da quarta del raggruppamento B e ci riesce col mani e fuori di Erika Esposito che fissa il 25-21 finale.

    Nuvolì AltaFratte Padova superiore in tutti i fondamentali con Lena Grosse Scharmann (MVP) che tocca i 20 punti, 10 ace tra la stessa opposta, Erika Esposito e Stocco, in ricezione molto bene Maggipinto ed Esposito, a muro fa festa ancora Grosse Scharmann (5). Per la Imd in doppia cifra Pegoraro e Kavalenka (10), in ricezione positiva Rosina.

    Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo contenti del risultato, la salvezza era l’obiettivo che ci eravamo prefissati ad inizio stagione e averlo raggiunto attraverso la Pool Promozione e pure da quarti del girone è motivo di grande orgoglio per tutto quello che abbiamo messo in campo dal 5 di agosto. Il tutto è merito anche di una squadra che oltre a farsi prendere via via sempre più dall’entusiasmo è stata disciplinata e costante nel rincorrere e raggiungere un risultato straordinario e storico per questa società”.

    Davide Alessandro Delmati (Imd Concorezzo): “Devo fare i complimenti alla Nuvolì che ci ha aggredito sin da subito con un ottimo servizio che sappiamo in casa essere un punto di forza e attraverso questo ci ha messo in grossa difficoltà. Mi spiace per il secondo set, non credo potesse stravolgere il risultato ma ci avrebbe dato sicuramente del morale soprattutto conquistarlo fuori casa dove soffriamo maggiormente, vincerlo ci avrebbe dato una spinta in più per la seconda parte della stagione quando giocheremo per quello che da sempre è il nostro obiettivo, la salvezza”.

    Nuvolì Altafratte Padova 3Imd Concorezzo 0(25-11, 26-24, 25-21)

    Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 12, Bovo 5, Grosse Scharmann 20, Fiorio 11, Fanelli 6, Maggipinto (L), Pridatko 1, Ghibaudo, Talerico, Esposito. Non entrate: Occhinegro (L), Zoccarato. All. Sinibaldi. Imd Concorezzo: Tonello 8, Frigerio 3, Kavalenka 6, Tsitsigianni 4, Piazza 2, Allasia 2, Rocca (L), Rosina 3, Pegoraro 3, Bianchi 1, Ghezzi (L). Non entrate: Brutti, Alberti, Bianchi. All. Delmati.

    ARBITRI: De Sensi, Mesiano. NOTE – Durata set: 21′, 32′, 28′; Tot: 81′. MVP: Grosse Scharmann.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona vince la maratona sul campo di Concorezzo al quinto set

    L’Esperia Cremona porta a casa due punti cruciali in vista della seconda parte di stagione, avendo la meglio su una grintosa IMD Concorezzo al termine del set corto. I due punti conquistati consentono a Cremona di disputare l’ultima gara contro Trento da quinta in classifica, con un punto in più di Padova.

    Un’autentica maratona, decisa dai dettagli. Mattatrici dell’incontro Veronica Taborelli, top scorer con 22 punti e Alessia Arciprete, 21 punti a referto e nomina di MVP dell’incontro. Importante anche la prova di Sara Bellia (19), doppia cifra anche per Munarini (10). Parlangeli dimostra come sempre grinta e determinazione, fondamentali per la manovra gialloblù. Per le padrone di casa, top scorer Julia Kavalenka con 19 punti, le fanno eco le bande Tonello e Tsitsigianni con 18 e Frigerio con 12. Nell’ultima giornata di regular season, Concorezzo farà visita a Padova; Cremona ospiterà la Itas Trentino. 

    Anna Rocca (Imd Concorezzo): “È stata una bella gara, sudata, abbiamo ceduto solo agli ultimi scambi, abbiamo sbagliato un pochino troppo. Ci siamo preparate molto bene in settimana e credo si sia visto in partita. La gara si è decisa sugli ultimi punti e non siamo riuscite ad avere la meglio. Ci prepareremo molto bene anche per l’ultima sfida di regular season, vogliamo portare a casa qualche punto. Ciò che abbiamo dimostrato in campo oggi è solo l’inizio, in vista di una gara migliore settimana prossima e di un positivo cammino nella pool”.

    Alessia Arciprete (U.S. Esperia Cremona): “Abbiamo cercato di dare il 100% oggi, così come cercheremo di fare settimana prossima. Sapevamo che sarebbe stata una partita giocata fino all’ultimo, siamo state brave a portare a casa una vittoria fondamentale per il prosieguo del campionato. La classifica resta molto corta quindi daremo il massimo anche nella prossima gara contro Trento”.

    IMD CONCOREZZO 2U.S. ESPERIA CREMONA 3 (20-25, 25-22, 25-20, 22-25, 13-15)

    IMD CONCOREZZO: Tonello 18, Frigerio 12, Kavalenka 19, Tsitsigianni 18, Piazza 3, Allasia 2, Rocca (L), Pegoraro 4, Bianchi, Rosina, Ghezzi (L). Non entrate: Bianchi, Marini, Alberti. All. Delmati. U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 19, Munarini 10, Taborelli 22, Arciprete 21, Modesti 7, Turla’ 2, Parlangeli (L), Marchesini 1, Zorzetto, Zuliani. Non entrate: Bondarenko, Roncaglio (L), Maiezza. All. Mazzola.

    ARBITRI: Testa, Ancona. NOTE – Durata set: 26′, 38′, 28′, 27′, 20′; Tot: 139′. MVP: Arciprete.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Concorezzo strappa un set a Trento, ma per il resto è gara senza storia

    Nonostante un black out accusato nella fase centrale del secondo set, l’Itas Trentino archivia senza particolari affanni la pratica Imd Concorezzo, espugnando in quattro parziali il campo brianzolo e tornando immediatamente a correre in Regular Season. Dopo lo stop con Melendugno le gialloblù ritrovano quindi l’appuntamento con i tre punti, blindando la seconda posizione e continuando il proprio inseguimento alla capolista Busto Arsizio, distante sempre due lunghezze quando mancano due giornate al termine della prima fase del campionato.

    Nel successo in Brianza spiccano i 17 punti a testa delle laterali Kosareva (mvp, 56% a rete, 2 muri e 2 ace) e Giuliani (47% in attacco e 4 ace), ma anche i 6 muri firmati da Marconato, l’ottima regia di Prandi e la prestazione corale di spessore offerta in attacco dalle gialloblù, come testimonia il 44% di positività di squadra nel fondamentale. Alle lombarde non sono sufficienti i 20 punti dell’opposta Kavalenka, migliore realizzatrice della gara.

    Starting Players – Mazzanti affronta la trasferta brianzola con Prandi al palleggio, Weske opposto, Giuliani e Kosareva laterali, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Davide Delmati, tecnico della Imd Concorezzo, risponde con la novità Veronica Allasia in regia, Kavalenka opposto, Tonello e Tsitsigianni in posto 4, Piazza e Frigerio al centro e Rocca libero.1° set – Dopo un avvio di gara caratterizzato da diversi errori, il turno in battuta di Prandi spezza l’equilibrio con Marconato e Weske a firmare in contrattacco il 6-9. Il muro gialloblù prende le misure alle attaccanti di casa e per Concorezzo diventa impresa ardua mettere palla a terra: vanno a segno a muro una dopo l’altra Kosareva (6-10), Marconato (9-11), Molinaro (due volte per il 10-15 e l’11-17) e Giuliani (11-16), con Trento che prende decisamente il largo. La Imd fatica in attacco, due errori incrementano il divario (12-23) e l’Itas non si fa pregare sprintando verso il 12-25 con un altro muro di un’attenta Molinaro.2° set – Concorezzo prova ad abbozzare una timida reazione in avvio di secondo set (4-3) ma due ace (e mezzo) di Giuliani ristabiliscono le gerarchie con l’Itas che trova ben presto aggancio e sorpasso (7-10). Due spunti da posto 4 di Kosareva valgono l’8-12, l’Itas sembra in grado di scappare (10-15) ma l’ace di Tonello e il mani-out di Kavalenka riaprono i giochi, con Mazzanti costretto a ricorrere al time out (14-15). Trento accusa un passaggio a vuoto e l’Imd ne approfitta prontamente, portandosi sul 19-18 con il muro di Tsitsigianni e l’ace di Kavalenka. Gli ace delle neo entrate Bianchi (22-20) e Pegoraro (26-24) sorprendono la ricezione trentina con Concorezzo che ristabilisce la parità dei set.3° set – Mazzanti riordina le idee nella metà campo gialloblù e l’Itas Trentino ritrova la verve di inizio gara: Giuliani fa 3-6 (attacco e ace), Marconato e Weske alzano un muro invalicabile, con Trento che vola indisturbata fino al 5-12. Come nel parziale precedente, però, la Imd rialza la testa e con Allasia e Tonello giunge fino al -2 (14-16) con Mazzanti costretto al time out. A scacciare i fantasmi ci pensa Kosareva con tre siluri da posto 4 (15-21), Marconato torna ad esaltarsi a muro (16-23) e con il contributo della neo entrata Pizzolato l’Itas trova il punto numero venticinque con Giuliani (19-25).4° set – Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas approccia molto bene la quarta frazione e con il turno al servizio di Kosareva tenta subito l’allungo (0-4). L’uno-due di Giuliani tiene a distanza Concorezzo (2-6), due errori della Imd incrementano il divario (8-14), prima che il nastro regali a Giuliani l’ace del 13-20. Il finale è in discesa per Trento, con Ristori Tomberli che entra e firma l’ace del 14-22, Kosareva che stampa Kavalenka per il 14-24 e Prandi che di prima intenzione mette a terra il pallone del 14-25.

    Julia Kavalenka (Imd Concorezzo): “Direi che sono abbastanza soddisfatta, perché venivamo da una sconfitta contro una squadra che era sotto di noi e non siamo state in grado di dimostrare il nostro valore. Sono contenta per il set che siamo riuscite a conquistare contro Trento. La grande differenza è stata nei momenti decisivi del match: quando siamo lì per lottare alla pari iniziamo a sbagliare e fare un sacco di errori che poi ci penalizzano. Però, quando giochiamo punto a punto, riusciamo a dimostrare anche noi il nostro livello di pallavolo”.Davide Mazzanti (Itas Trentino): “E’ stata una vittoria ottenuta soprattutto grazie ad una buona prestazione in attacco, anche se in alcune situazioni potevamo fare meglio con i centrali che in questa occasione non sono entrati nel gioco come volevamo. A muro alcune cose provate in settimana le abbiamo fatte davvero bene, altre invece necessitano di essere perfezionate perché la tecnica c’è ma dobbiamo migliorare i tempi”.

    Imd Concorezzo 1Itas Trentino 3(12-25, 26-24, 19-25, 14-25)Imd Concorezzo: Tonello 9, Frigerio 2, Kavalenka 20, Tsitsigianni 9, Piazza 6, Allasia 3, Rocca (L), Pegoraro 1, Bianchi 1, Rosina, Alberti. Non entrate: Bianchi, Brutti, Ghezzi (L). All. Delmati.Itas Trentino: Prandi 3, Kosareva 17, Marconato 10, Weske 14, Giuliani 17, Molinaro 7, Fiori (L), Ristori 1, Pizzolato 1. Non entrate: Zojzi, Batte, Iob, Zeni (L), Bassi. All. Mazzanti.Arbitri: Resta, Maran.Note – Durata set: 19′, 26′, 25′, 24′; Tot: 94′.MVP: Kosareva.Top scorers: Kavalenka J. (20) Kosareva D. (17) Giuliani D. (17) Top servers: Giuliani D. (4) Kosareva D. (2) Ristori V. (1) Top blockers: Marconato G. (6) Kosareva D. (2) Giuliani D. (2)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Veronica Allasia rafforza la IMD Concorezzo per il finale di stagione

    La IMD Concorezzo comunica l’ingaggio della palleggiatrice Veronica Allasia, classe 2000, che si unirà alla squadra per il resto della stagione sportiva.

    Giovane e talentuosa, Veronica, piemontese di origine, ha iniziato la sua carriera a Pinerolo, proseguendo poi il suo percorso tra PSA Olimpia Genova, Volley Hermaea Olbia, Itas Ceccarelli Martignacco e LPM Mondovì. Con cinque stagioni consecutive in Serie A2 italiana alle spalle, quest’anno Veronica ha scelto di affrontare una nuova sfida all’estero giocando nella AO Lamias 2013 nella massima serie greca.

    Ora, Veronica torna a casa, pronta a mettere il suo talento al servizio dell’IMD Concorezzo nel campionato di A2. La sua esperienza e le sue capacità rappresentano un innesto prezioso per il roster della squadra biancorossa guidata da Davide Delmati.

    “Sono tornata dalla Grecia dopo aver provato una nuova esperienza – ha dichiarato Veronica Allasia – e sono felice di ritrovare le emozioni del campionato di Serie A2. Non è mai semplice entrare a far parte di una squadra a stagione in corso, ma le ragazze mi hanno accolto con grande calore fin dal primo giorno. Spero di poter dare il mio contributo per raggiungere l’obiettivo della salvezza e aiutare la squadra a crescere”.

    Con questo importante arrivo, l’IMD Concorezzo rafforza il proprio organico in vista della seconda parte di stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura supera Concorezzo in quattro set e mantiene la vetta

    Serve una Futura Volley Giovani non bellissima, ma caparbia e tenace per piegare la resistenza della Imd Concorezzo, brava a rendere la vita dura alla squadra allenata da coach Alessandro Beltrami. Dopo un terzo set per certi versi gettato alle ortiche, le bustocche sono però brave a rimanere con la testa nella partita e a chiudere, sia pur con qualche brivido, la gara, incamerando tre punti dal peso specifico enorme.Rebora e compagne si confermano così in vetta al girone B, mettendo in cascina l’ottava vittoria consecutiva e ben dieci risultati utili a fila. Modo migliore non poteva esserci per iniziare il mini tour de force di quattro partite in dodici giorni tra campionato e Coppa Italia. Infatti la testa è già ai quarti di finale contro Macerata in programma mercoledì 18 dicembre alle ore 20 al PalaBorsani di Castellanza.MVP del match è Alyssa Enneking, autrice di 23 punti col 44% e super impegnata in ricezione con 44 palloni lavati con un buon 45% di positiva. In doppia cifra anche Elisa Zanette con 15 punti, Bianca Orlandi e Sofia Rebora con 12.1° SET – Tutto come da previsioni all’ingresso in campo delle squadre, con coach Beltrami che si affida alle sue titolarissime: Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone coppia di centrali, Enneking e Orlandi di banda e Cecchetto libero.Subito pimpanti e determinate le Cocche, che prendono il comando delle operazioni grazie ad una buona efficacia a muro e difesa (1-4). Concorezzo rende la vita difficile alle bustocche difendendo tutto il possibile (10 pari) ma è ancora nei pressi della rete, con due block a fila di Kone ed Enneking, e due attacchi da posto 4 di Orlandi che le ospiti riprendono l’inerzia (12-15) e vanno poi a chiudere il set in controllo con il punto esclamativo messo dalla free ball vincente di Baratella.2° SET – Il primo tentativo di fuga porta la firma della Futura (4-7), la Imd prova a restare in scia (8-9) ma Enneking irrompe di forza in paio di occasioni e riporta le sue a distanza di sicurezza (8-12). Il tira e molla però prosegue perché le padrone di casa risalgono con caparbietà dal 14-18 al 17-18. Nel punto a punto della volata finale risultano determinanti le bordate di Orlandi (21-23), il primo tempo di Rebora che chiude una giocata lunghissima (22-24) e il sigillo impresso da Zanette sul 23-25.3° SET – Concorezzo prova a prendere l’iniziativa (5-3) ma Busto Arsizio non si fa sorprendere e in un amen rimette la testa avanti (7-11). Il break arriva sul turno in battuta di Orlandi ed è uno 0-5 pesantissimo che sembra indirizzare in maniera importante la frazione. Nelle battute finali, però, complice qualche sbavatura di troppo delle ospiti, il match regala ancora emozioni. Le padrone di casa pescano risorse fresche dalla panchina e mettono la testa avanti sul 21-20, si guadagnano due set-point con l’ace di Alberti in zona di conflitto (24-22) e allungano il match con l’attacco di Tsitsigianni.4° SET – L’avvio del parziale è caratterizzato da grande equilibrio ma il primo strappo questa volta è di Concorezzo, che appoggiandosi su Tsitsigianni (3 punti a fila) scappa sull’11-7. La reazione della Futura è di quelle tutta cuore e carattere degna della capolista. Il veemente 0-6 rimette a posto le cose (11-13), con Landucci brava a ritagliarsi spazi importanti e a prendere le misure a muro alla schiacciatrice greca. Proprio la centrale modenese è la protagonista del nuovo allungo biancorosso (suoi i muri del 17-19 e del 19-23), le padrone di casa mettono ancora paura alle Cocche (22-23) ma ci pensa Enneking a chiudere ogni discorso e a consegnare i tre punti a Busto Arsizio.CHIARA LANDUCCI (Futura Volley Giovani): “Sappiamo che dobbiamo combattere in ogni partita, che va affrontata al massimo delle nostre possibilità. Sono arrivati tre punti fondamentali visto il periodo intenso e sono piuttosto contenta di quel che è venuto fuori oggi. Ci teniamo stretto il primo posto e questo ci dà fiducia e consapevolezza. Gli impegni che ci attendono saranno tutti difficili e servirà la massima attenzione. Da domani testa a Macerata”.ALESSANDRO BELTRAMI (coach Futura Volley Giovani): “Abbiamo lavorato tanto nei giorni scorsi, sapevamo che non avremmo avuto la condizione migliore ma la cosa fondamentale era accettare il fatto di non essere splendidi. Mi sono arrabbiato solo nel terzo set: complimenti a Concorezzo, cresciuta tantissimo, ma noi siamo stati leziosi dove non serviva, cercando di spaccare il mondo. Bisognava fare punti fuori casa e ce l’abbiamo fatta poi vediamo cosa succederà a Trento anche se in mezzo c’è la Coppa Italia contro Macerata”.Imd Concorezzo 1Futura Volley Giovani 3 (21-25, 23-25, 25-23, 23-25)CONCOREZZO: Marini, Kavalenka 3, Piazza 6, Frigerio 5, Tonello 9, Tsitsigianni 25, Rocca (L), G. Bianchi 9, Alberti 3, Ghezzi (L2), C. Bianchi, Pegoraro 1. N.e. Rosina, Brutti. All. Delmati.FUTURA: Monza, Zanette 15, Rebora 12, Kone 7, Enneking 23, Orlandi 12, Cecchetto (L), Baratella, Landucci 4, Zakościelna. N.e. Brandi, Del Freo, Osana (L2), Spiriti. All. Beltrami.Note – durata set: 27’, 29’, 31’, 31’; tot. 2h11’. Concorezzo: battute sbagliate 10, vincenti 1, ricezione positiva 44% (perfetta 24%), attacco 36%, muri 9, errori 15. Futura: battute sbagliate 16, vincenti 1, ricezione positiva 48% (perfetta 30%), attacco 39%, muri 11, errori 15.MVP: Alyssa Enneking.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto successo consecutivo per Olbia, Concorezzo superato in quattro set

    Prosegue senza soste la marcia dell’Hermaea Olbia, che supera anche l’Imd Concorezzo in 4 set e conquista la quinta vittoria consecutiva in A2 Femminile (25-15, 25-22, 23-25, 25-23).Guadalupi sceglie uno starting six composto da Pasquino al palleggio, Korhonen opposta, Partenio e Fontemaggi in banda, Ngolongolo e Barbazeni al centro con Blasi libero. L’Imd Concorezzo risponde con Kavalenka in diagonale con Marini, Tsitsigianni e Tonello, Frigerio e Piazza al centro con Rocca libero.Dopo un lungo botta e risposta iniziale, l’Hermaea allunga nella fase centrale del primo set portandosi sul 14-11 con la pipe di Korhonen. Delmati spende il timeout, ma la fuga delle galluresi prende sempre più corpo (20-14 dopo l’errore di Kavalenka) e si conclude felicemente con Partenio che si prende la palla set, subito sfruttata per il definitivo 25-15 (attacco out di Tonello).La prima accelerazione hermeina arriva prima nel secondo set (subito 10-6). Stavolta, però, le lombarde trovano le risorse per restare in scia per larghi tratti. Korhonen rompe gli indugi con il muro punto del 21-17, Concorezzo inizialmente si tiene in piedi, ma alla lunga barcolla: Fontemaggi in diagonale conquista la prima palla set (24-20), Tonello ne annulla due, poi il primo tempo di Ngolongolo vale il 2-0 nel conto (25-22).Inizia in salita, invece, la terza frazione di gioco per le hermeine, che dopo essere andate avanti sul 3-1 incassano un parziale di 7 punti. Guadalupi inserisce Trampus in banda e Kogler da opposta, e le sue, dopo essere state a lungo sul -5, reagiscono ricucendo fino al -2, ma Concorezzo lavora bene col muro difesa e in battuta e va sul 20-14 con l’attacco di Bianchi.Le padrone di casa tornano a contatto ancora una volta, ma non basta: Kavalenka trova il mani out del 25-24 e accorcia nel conto set. Equilibrio e incertezza la fanno da padrone anche nel quarto game, che si decide soltanto nel finale, col diagonale di Partenio che scrive il 25-23 che vale i 3 punti.Dino Guadalupi (Volley Hermaea Olbia): “Abbiamo giocato un set e mezzo su degli ottimi livelli, sopperendo con la qualità del gioco anche di fronte ai pochi errori commessi. Dopo di che siamo vistosamente calati e abbiamo iniziato a faticare parecchio in attacco. Concorezzo ha iniziato a difendere tanto, costringendoci spesso alla rigiocata, e a quel punto la partita è diventata più complicata. Nel girone di ritorno cercheremo ancora di ragionare in ottica di crescita: si vede a sprazzi il gioco che vorremmo sviluppare, ma ancora non riusciamo a essere costanti per tutta la gara”.Davide Delmati (Imd Concorezzo): “Cercavamo dei passi avanti nelle gare in trasferta e oggi l’abbiamo trovato a metà perché non siamo riusciti a conquistare il quarto set. Abbiamo qualche difficoltà nell’approccio e ancora troppi alti e bassi fuori casa. Peccato, perché un’eventuale vittoria nel quarto set ci avrebbe dato del morale. Continueremo a lavorare sulle nostre lacune nelle gare esterne”.VOLLEY HERMAEA OLBIA 3IMD CONCOREZZO 1 (25-15 25-22 23-25 25-23)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Fontemaggi 10, Ngolongolo 6, Pasquino 5, Partenio 16, Barbazeni 11, Korhonen 19, Blasi (L), Kogler 1, Negri, Trampus. Non entrate: Piredda, Civetta. All. Guadalupi. IMD CONCOREZZO: Tonello 13, Frigerio 3, Kavalenka 12, Tsitsigianni 15, Piazza 7, Marini 2, Rocca (L), Bianchi 2, Pegoraro 2, Rosina 1, Alberti, Brutti. Non entrate: Bianchi, Ghezzi (L). All. Delmati.ARBITRI: Pescatore, Mannarino. NOTE – Durata set: 24′, 31′, 33′, 31′; Tot: 119′. MVP: Pasquino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO