consigliato per te

  • in

    Macerata, verso la conferma anche Cosi e Fiesoli. Bresciani diretta a Novara?

    Di Redazione Dopo la promozione in Serie A1 conquistata ai Play Off, la CBF Balducci HR Macerata continua a lavorare sottotraccia alla formazione della rosa per la prossima stagione. Conferme ufficiali ancora non ce ne sono, ma i media locali danno già per certa la conferma di coach Luca Paniconi e quella di due pilastri della squadra come Malik e Ricci. A questi nomi, secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino Ancona, sono da aggiungere anche quelli della centrale Francesca Cosi e della schiacciatrice Alessia Fiesoli, a loro volta destinate a restare al Fontescodella. Diverse anche le partenze: il Corriere Adriatico dà in uscita il capitano Ilenia Peretti e la centrale Melissa Martinelli (quest’ultima piacerebbe alla Megabox Vallefoglia), che peraltro erano state le uniche due confermate nel mercato 2021. Ma la defezione più pesante dovrebbe essere quella del libero Giulia Bresciani: la specialista delle promozioni in A1, secondo entrambi i quotidiani, sarebbe diretta alla Igor Gorgonzola Novara come vice di Eleonora Fersino. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, la presentazione di Danesi e Carcaces. Leonardi: “Roster valido per una stagione di livello”

    Di Redazione La Igor Volley ha presentato i suoi primi volti nuovi per il 2022-2023, con la centrale Anna Danesi e la schiacciatrice Kenia Carcaces accolte da alcune delle loro future compagne (c’erano capitan Cristina Chirichella e la sua vice Caterina Bosetti oltre a un’altra bandiera azzurra, Sara Bonifacio) e dal pool di sponsor e sostenitori che da anni affiancano il club novarese. Suor Giovanna Saporiti: “Nel rivedere le ragazze, nel percepire l’entusiasmo delle nuove, mi sta già venendo voglia di ripartire con la nuova stagione, che purtroppo quest’anno inizierà tardi. Queste ragazze, che sono sicura faranno del loro meglio con la nostra maglia, hanno un compito importante anche perché sono la punta di un iceberg gigantesco, punto di riferimento delle tante bambine che nel nostro settore giovanile crescono seguendo le loro gesta e sognando di poterle ripetere”. Fabio Leonardi: “Siamo convinti che il roster in allestimento sia decisamente valido e che ci possa permettere di vivere una stagione importante, di livello. Abbiamo piena fiducia nello staff e nelle atlete confermate, oltre a essere convinti che le nuove arrivate potranno portare un contributo importante in termini di tecnica e di personalità. Ringrazio tutti gli sponsor, che nel tempo sono diventati amici e il cui impegno ci permette di mantenere invariate le nostre ambizioni e i nostri obiettivi”. Anna Danesi: “Con il direttore Enrico Marchioni abbiamo trovato molto rapidamente un’intesa e una quadra, perché Novara è stato da sempre un club che era nelle mie mire e che al tempo stesso mi stimava. Qui ritrovo le mie stesse ambizioni, voglio fare bene e voglio vincere e sono convinta che in azzurro possa trovare ottime condizioni per riuscirci. Il fatto che conosca già tante compagne e che condividerò l’estate in nazionale con loro sarà un fattore importante per favorire il mio rapido ambientamento e per costruire qualcosa di importante”. Kenia Carcaces: “I club come Novara sono sempre stati la mia ambizione, con tutto il rispetto per le altre squadre io so che oggi arrivo in una delle realtà migliori in Italia e non solo. So che qui ci sono pressioni, che si gioca per vincere, ma non è una cosa che mi possa preoccupare, sono pronta e consapevole di avere una grande occasione. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al cammino della squadra e per ricambiare la fiducia del club e dello staff tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Kenia Carcaces è il secondo volto nuovo di Novara

    Di Redazione È la cubana Kenia Carcaces, classe 1986, il secondo volto nuovo della Igor Gorgonzola Novara 2022-2023. La giocatrice caraibica, in Italia dal 2018 (due anni a Casalmaggiore, poi uno a Perugia e l’ultimo alla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, può vantare esperienze anche in Giappone, Corea del Sud, Svizzera e Brasile. Il dato complessivo delle sue quattro stagioni in Serie A1 la vede al settimo posto assoluto (secondo tra le schiacciatrici di ruolo) nella classifica delle migliori realizzatrici, con 1159 punti messi a segno in 100 partite (14 in meno di Caterina Bosetti, sua prossima compagna di squadra, che la precede in classifica). Per lei un contratto di un anno, che la legherà al club azzurro fino al giugno 2023. “Kenia ha accettato con entusiasmo di vestire la maglia azzurra – commenta il direttore generale Enrico Marchioni – e rappresenta per noi un’opzione importante in posto quattro, perché abbina esperienza a una fisicità molto marcata. Questo le consente di gestire al meglio situazioni di palla alta, che nel corso delle partite possono rivelarsi decisive, dando manforte a Ebrar Karakurt e offrendo quindi un’alternativa di gioco su cui poter fare affidamento nei momenti delicati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Anna Danesi a Novara: “Da anni sognavamo di riunire la coppia azzurra”

    Di Redazione La Igor Gorgonzola Novara ufficializza la prima novità per la prossima stagione, e si tratta di un grande colpo di mercato: come ampiamente preannunciato, dalla Vero Volley Monza arriva la centrale della nazionale Anna Danesi. La giocatrice bresciana ha firmato un contratto biennale, con scadenza a giugno 2024, e avrà il compito di affiancare le compagne di nazionale Cristina Chirichella e Sara Bonifacio in un reparto più che mai “tricolore”. Classe 1996, Danesi ha fatto parte dei settori giovanili più titolati d’Italia, quelli di Orago, Villa Cortese e Volleyrò Casal de’ Pazzi, prima di trasferirsi al Club Italia (tra Serie A2, nel 2014-2015, e A1, nel 2015-2016). Passata a Conegliano nel 2016, con le gialloblù ha vinto due scudetti (2018 e 2019), due Supercoppe (2016 e 2018) e una Coppa Italia (2017), lasciando poi le venete per passare a Monza. In tre anni in Brianza ha vinto una CEV Cup e si è aggiudicata per due volte il titolo di miglior muro del campionato (2020 e 2022). Con Danesi, che si aggiunge alle conferme di Chirichella, Bosetti, Bonifacio, Battistoni, Fersino e Karakurt, salgono a sette le atlete sotto contratto per la prossima stagione sportiva del club azzurro. “Erano anni – dice il direttore generale Enrico Marchioni – che sognavo di riunire a Novara la coppia di centrali, asse portante della nazionale, con Anna ad affiancare Cristina, e sono particolarmente felice e orgoglioso di esserci riuscito. Anna è diventata ormai una delle migliori al mondo nel suo ruolo ed è anche una ragazza seria, predisposta al lavoro e al sacrificio. Siamo contenti che abbia deciso di legarsi al nostro club e di condividere con noi questo nuovo ciclo e siamo convinti che possa dare un apporto importante alla squadra sia sul piano tecnico sia sotto il profilo del carattere e della personalità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una conferma per Novara: resta anche Ilaria Battistoni

    Di Redazione

    Sesta conferma per la Igor Gorgonzola Novara, che in vista della stagione 2022-2023 ha prolungato di un anno il proprio accordo con la regista Ilaria Battistoni, pronta a vivere quindi la sua terza stagione agli ordini di Stefano Lavarini. Arrivata nell’estate 2020, la palleggiatrice marchigiana (che per il secondo anno consecutivo è anche stata convocata dalla nazionale) proseguirà la sua avventura novarese almeno fino al giugno 2023.

    Il direttore generale Enrico Marchioni commenta: “Siamo soddisfatti del percorso condiviso con Ilaria e siamo contenti di poterlo proseguire. Quando è arrivata da noi non aveva mai vissuto la massima serie, palcoscenico di cui ha poi dimostrato di essere decisamente all’altezza, tanto da entrare nel giro della nazionale maggiore. Oltre che una regista valida, Ilaria è una persona seria e poter contare su di lei è una garanzia importante per lo staff e per le compagne di squadra“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Karakurt e Fersino rilanciano Novara: “La prossima stagione? Ci rifaremo”

    Di Redazione Forti dei contratti biennali firmati un anno fa, l’opposto turco Ebrar Karakurt e il libero veneto Eleonora Fersino saranno in maglia Igor Volley Novara anche nella prossima stagione: il loro attuale accordo con il club, infatti, scadrà a giugno 2023. Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando abbiamo deciso di puntare su Ebrar ed Eleonora, abbiamo voluto intraprendere un percorso almeno biennale, consapevoli sia del valore delle ragazze, sia del potenziale che avrebbero potuto sviluppare in un orizzonte che andasse al di là della singola stagione. Così come per le altre atlete confermate e per il tecnico, confidiamo che Ebrar ed Eleonora possano dare continuità a un ciclo iniziato nel 2020 e cui daremo ulteriore linfa con degli innesti importanti, che presto potremo annunciare“. Ebrar Karakurt (opposto Igor Gorgonzola Novara): “Con Novara c’è stato un feeling molto positivo, fin da subito. Mi sono trovata bene in città, con il club, con le compagne e con i tifosi e non vedo l’ora di ritrovare tutti per la nuova stagione. Quest’anno non siamo riuscite a conquistare trofei, ci riproveremo senz’altro nella prossima annata, forti anche del supporto del nostro pubblico, che abbiamo potuto ritrovare a pieno già durante i playoff. Personalmente posso garantire una cosa: fino a che vestirò la maglia azzurra, darò tutto per questo club e spero di ripagare così la fiducia in me riposta“. Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Sono contenta di vivere un altro anno a Novara, ho voglia di continuare a crescere di lavorare con entusiasmo e serenità, dando sempre il meglio. Mi sono ambientata piuttosto in fretta in azzurro, trovando presto e in maniera naturale e spontanea il giusto feeling con le compagne e con lo staff. Non vedo l’ora di ritrovare al palazzetto i nostri tifosi, che ci hanno fatto sentire il loro supporto nei momenti positivi come in quelli negativi e il cui apporto è sempre prezioso“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Ripartiremo con entusiasmo e grande voglia di rifarci”

    Di Redazione

    Due anni insieme, con quattro finali giocate e due anni ancora da vivere: Stefano Lavarini proseguirà la sua avventura alla guida della Igor Gorgonzola Novara fino al 2024 e non nasconde la gioia per il percorso che lo attende. “Cominceremo questo nuovo capitolo – dice il tecnico piemontese – con grande entusiasmo, cui si aggiungerà anche lo stimolo e l’ambizione dati dal desiderio di rifarci delle soddisfazioni che non siamo riusciti pienamente a toglierci durante questa stagione. L’obiettivo è quello di confermarci competitivi e di fare dei passi avanti rispetto a quanto fatto in questi due anni“.

    La squadra, rispetto a un anno fa, subirà un maggiore rinnovamento: “Ci saranno più volti nuovi di un anno fa e dovremo essere bravi a dare fin da subito identità e forma al nuovo gruppo. Questo per essere fin da subito competitivi in un anno che inizierà in maniera diversa dagli ultimi, con i Mondiali che termineranno a ridosso del campionato e il calendario che sarà, di conseguenza, fin da subito molto fitto di impegni. Dovremo essere bravi a costruire in fretta l’intesa di squadra, sarà un fattore che farà la differenza“.

    Importante confrontarsi con il palcoscenico della Champions League, che la squadra affronterà per la sesta stagione consecutiva: “Direi che da diversi punti di vista è fondamentale, perché è sempre bello confrontarsi con i migliori ed è al tempo stesso anche un’occasione preziosa per lavorare, crescere e migliorare. Sfidare le migliori formazioni italiane e straniere va incontro a quelle che sono le ambizioni del club ma anche dello staff e delle atlete. La mia avventura con la nazionale polacca? Stiamo iniziando in questi giorni e la vivo con grande entusiasmo. Sarà un’estate lunga e piena di impegni: l’obiettivo è competere con le migliori del continente“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prolungamento biennale per Lavarini, resterà alla guida di Novara fino al 2024

    Di Redazione

    Dopo due anni insieme, Igor Volley e Stefano Lavarini legano ulteriormente il proprio futuro, con un rinnovo biennale che porterà il tecnico di Omegna a guidare le azzurre fino al 2024. Una decisione, questa, che dimostra una volta di più il desiderio di dare continuità al ciclo iniziato nel 2020, pure al netto di fisiologici aggiustamenti della rosa. Nel corso della sua avventura novarese, Stefano Lavarini ha portato la Igor Volley a giocare quattro finali su sei in Italia, conquistando in entrambe le stagioni la qualificazione alla Champions League, che vedrà il prossimo anno la Igor Volley al via per la sesta stagione consecutiva (settima in totale).

    Enrico Marchioni (direttore generale Igor Gorgonzola Novara): “Quando nel 2020 abbiamo iniziato un nuovo ciclo sportivo con Stefano, la nostra priorità era costruire le fondamenta per un percorso che potesse essere il più lungo possibile. I primi due anni assieme ci hanno permesso di consolidare la nostra posizione ad alto livello, iniziando un ciclo nel segno del rinnovamento prima e della continuità poi, fatto di qualche innesto fisiologico ogni anno al fianco di un’ossatura del gruppo che rimanesse costante. C’è più di un rimpianto per il finale di stagione che non è stato quello che ci aspettavamo e che sognavamo ma siamo convinti che abbiamo comunque costruito qualcosa di importante e che questo lavoro lo si possa portare avanti al meglio nelle prossime due stagioni, in cui l’obiettivo è rimanere ai vertici e tornare a regalare al club e alla città qualche trofeo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO