consigliato per te

  • in

    Novara sfida Milano nel big match. Battistoni: “Partita importante. Lottiamo per il quarto posto”

    Terzultima di regular season per l’Igor Gorgonzola Novara di Stefano Lavarini, che domani alle 17 (diretta VolleyballWorld TV) ospiterà la Vero Volley Milano per il big match di giornata.

    Le azzurre vanno a caccia di punti per difendere la quarta posizione, occupata a pari merito con Chieri, ma con una vittoria in più fin qui ottenuta a premiare capitan Chirichella e compagne. Tra primo e secondo set, da segnalare l’intitolazione della tribuna T9 a Sara Anzanello, indimenticata campionessa del volley italiano, la cui carriera è stata legata a filo doppio con la città di Novara.

    Ilaria Battistoni (regista Igor Gorgonzola Novara): “Quella con Milano è una partita importante per noi, perché ci stiamo contendendo il quarto posto con Chieri in un testa a testa serrato e ogni punto è utile. Loro vengono dall’eliminazione in Champions League ma al contempo da una grandissima prestazione, contro un avversario molto forte. Credo che quanto successo darà loro ulteriore confidenza nei propri mezzi, verranno a Novara per fare punti e mi aspetto che siano molto aggressive. Sappiamo cosa c’è in palio, sarà difficile ma saremo anche noi pronte a mettere in campo quello che abbiamo, con aggressività e lucidità“.

    (fonte: comunicato stampa Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    La tribuna T9 del Pala Igor intitolata a Sara Anzanello

    Domenica 26 marzo 2023 rappresenterà un giorno storico per la pallavolo novarese, con l’intitolazione della tribuna T9 del Pala Igor Gorgonzola a Sara Anzanello, indimenticata campionessa che ha legato per oltre un decennio la propria attività sportiva alla città, prematuramente scomparsa nell’ottobre 2018, a soli 38 anni.

    Nel corso della sua strepitosa carriera, che l’ha portata anche sul tetto del mondo nel 2002, Anzanello ha vestito la maglia di Agil Volley e di Novara per dieci stagioni tra il 1999 e il 2009 e poi ancora nell’annata 2015-2016, la sua ultima di attività.

    Alla cerimonia, che si svolgerà tra il primo e il secondo set del match tra le azzurre di Stefano Lavarini e il Vero Volley Milano, valido per il terzultimo turno di serie A1, parteciperanno i genitori di Sara Anzanello, oltre ad atlete e allenatori che hanno condiviso il proprio percorso con la centrale veneta.

    foto Instagram @anza1

    (fonte: Comunicato stampa Agil Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara doma l’Allianz MTV Stuttgart e porta l’Italia in semifinale

    Di Alessandro Garotta

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    L’Igor Gorgonzola Novara è in semifinale di Champions League femminile: il verdetto arriva già dopo i primi due set della gara casalinga contro l’Allianz MTV Stuttgart, sufficienti per passare il turno dopo il 3-1 dell’andata. Dopo l’eliminazione di Milano e in attesa del ritorno tra Conegliano e Fenerbahce, la squadra piemontese assicura dunque all’Italia la presenza tra le prime quattro della massima competizione europea.

    Igor Gorgonzola Novara-Allianz MTV Stuttgart 3-0 (25-18, 25-19, 25-21)Igor Gorgonzola Novara: Cambi 2, Adams ne, Bresciani ne, Giovannini ne, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 6, Danesi 8, Bonifacio ne, Carcaces 13, Ituma 2, Varela (L) ne, Karakurt 16. All. Lavarini.Allianz MTV Stuttgart: Koskelo (L), Petter (L) ne, Segura 4, Bongaerts, Scholzel 4, Timmerman 1, Lee 8, Wezorke 2, Kohn ne, Rivers 14, Kunzler 4, Keller 3, Hart ne. All. Feray Dzankovic.Arbitri: Vasileiadis e Rogic.Note: Spettatori 2650. Novara: battute vincenti 6, battute sbagliate 11, attacco 47%, ricezione 63%-41%, muri 7, errori 18. Stuttgart: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, attacco 40%, ricezione 44%-26%, muri 2, errori 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Stoccarda difenderà tanto e noi dovremo fare lo stesso”

    Di Redazione

    Vigilia europea per la Igor Gorgonzola Novara, che mercoledì 22 marzo alle 20 (diretta Eurosport 2 e Discovery+) ospiterà l’Allianz MTV Stuttgart nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Dopo il successo per 1-3 ottenuto nella gara d’andata in Germania, alle azzurre basterebbe vincere due set (o il match) per garantirsi un posto tra le migliori quattro d’Europa. Diversamente, in caso di vittoria esterna per 0-3 o 1-3, la qualificazione sarà messa in palio nel Golden Set al meglio dei quindici punti.

    Eleonora Fersino commenta così l’avvicinamento alla partita: “Dobbiamo completare il lavoro iniziato nella gara d’andata a Stoccarda, consapevoli che loro faranno di tutto per metterci in difficoltà e ribaltare il risultato perché in palio c’è qualcosa di grosso, come una semifinale di Champions League. Dovremo avere pazienza e lucidità, loro difenderanno molto e dovremo a nostra volta fare la differenza con il muro-difesa, mantenendo l’attenzione sull’attuazione del nostro gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le foto più belle di Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia (GALLERY)

    Di Redazione

    Un 3-0 che rilancia l’Igor Gorgonzola Novara verso il quarto posto (con vista sul terzo) e complica la corsa salvezza della Bartoccini-Fortinfissi Perugia: tanti spunti di cronaca nella sfida disputata domenica al PalaIgor, ma anche tante immagini spettacolari immortalate dal fotografo Giacomo Comoli. Le più belle sono raccolte nella nostra gallery della settimana! LEGGI TUTTO

  • in

    Cambi: “Bave a mantenere la giusta concentrazione e lucidità, senza mai dare loro spazio”

    Di Redazione

    Vittoria importante per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che conquista tre punti in tre set contro Perugia al termine di un match controllato di fatto dall’inizio alla fine. Importante la prestazione difensiva di squadra (con Fersino nominata con merito MVP del match), così come la gestione lucida di Carlotta Cambi e la grande verve realizzativa di Karakurt (top scorer dell’incontro con 21 punti).

    Stefano Lavarini: “Ho cercato di dare spazio in campo anche a chi aveva giocato meno recentemente, anche perchè andiamo in contro ad una fase in cui anche l’allenamento non è facile e quindi è importante trovare il modo di tenere su la corda. Alla fine abbiamo colto un bel risultato, facendo una buona prestazione battuta-attacco, buona attenzione a muro però la fase break secondo me potevamo farla molto meglio: abbiamo avuto diverse imprecisioni ma poi con l’attacco abbiamo mantenuto il controllo della gara e abbiamo raggiunto i nostri obiettivi in termini di punti, fiducia…”

    Mercoledi la sfida contro Stoccarda. “Mi aspetto una partita molto dura, troppo facile credere al responso delle prime gare in queste occasioni, si sa benissimo che non bisognerebbe farlo ma alla fine tutti lo fanno: tutti adesso arrivano a dire che per noi è facile mentre per Conegliano e Monza non lo è, ma in realtà c’è metà della posta in palio da continuare a giocarsi, poi è ovvio che ottenendo il miglior risultato possibile all’andata abbiamo una situazione di vantaggio, però il vantaggi li devi poi concretizzare. Io credo che sia moto meglio partire da zero, pensare che bisogna nuovamente costruire una gara molto difficile. Sappiamo di poter fare bene ma dobbiamo tenere l’allerta ben alta“.

    Carlotta Cambi (regista Igor Gorgonzola Novara): “Siamo state brave, perché la partita era molto meno facile di quello che potesse apparire, anche per le motivazioni fortissime che hanno le squadre in lotta per la salvezza. Noi abbiamo avuto la capacità di mantenere la giusta concentrazione e lucidità, senza mai dare spazio a loro per provare a riaprire la partita o addirittura a invertire l’inerzia. Chieri è la squadra con cui ci stiamo giocando il posto in classifica, molto dipenderà dallo scontro diretto con Milano. Ora spostiamo l’attenzione sulla partita di mercoledì con Stoccarda che per noi mette in palio un obiettivo molto importante“

    Lucia Varela Gomez (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Sono molto felice di aver trovato spazio e di aver dato il mio contributo a una vittoria piena, da tre punti, che è molto importante per il nostro cammino in classifica. Per me è tutto stupendo, sono venuta qui per allenarmi e crescere a fianco di grandi interpreti del mio ruolo e serate come questa sono una ciliegina sulla torta”.

    Anastasia Guerra, con 12 punti miglior realizzatrice in maglietta nera. “Probabilmente ci sarebbe servita un po’ di convinzione in più, non abbiamo fatto una brutta prestazione ma c’è mancata la coscienza delle nostre qualità, sono convinta che con quella avremmo potuto mettere in difficoltà anche una grande squadra come Novara. Con squadre di questo genere bisogna essere ciniche sin dai primi minuti e continuare ad esserlo fino alla fine perché ovviamente una volta che alzano il ritmo se non si è pronti si resta indietro e diventa difficile recuperare i break, sono state molto brave loro ed un pochino meno noi“ LEGGI TUTTO

  • in

    Novara regola Perugia in tre set e raggiunge Chieri al quarto posto

    Di Alessandro Garotta

    Reduce dalla bella e importante vittoria di Champions League a Stoccarda, la Igor Gorgonzola Novara riprende la marcia anche in campionato superando la Bartoccini Fortinfissi Perugia in tre set. Il successo nella decima giornata di ritorno della regular season consente alle azzurre di Stefano Lavarini di tornare a muovere la propria classifica dopo il passo falso di otto giorni fa a Conegliano e, allo stesso tempo, di appaiare di nuovo Chieri al quarto posto.

    Prova di maturità importante per Novara che scende in campo determinata, concentrata e si dimostra tatticamente perfetta. Le padrone di casa “picchiano” forte dai nove metri (7 ace), lavorano bene in attacco (52% complessivo di squadra), sono brave a tenere alta la tensione negli scambi lunghi e di ferro a tenere la barra dritta quando le avversarie cercano di reagire.

    In particolare, Ebrar Karakurt (21 punti con il 51% in attacco) si dimostra un cecchino per il gioco di Carlotta Cambi, Caterina Bosetti è un metronomo in prima e seconda linea (8 punti con il 50% in fase offensiva e il 90% di ricezione positiva), Cristina Chirichella e Sara Bonifacio (rispettivamente 9 e 10 punti) sono due colonne portanti per la Igor. E poi dietro c’è Eleonora Fersino (MVP del match) che le prende tutte, dà tranquillità alle compagne, è ovunque e sempre dove va il pallone.

    Invece, partita da dimenticare per Perugia che non riesce ad andare oltre al 19% di efficienza in attacco e a un muro-difesa poco incisivo (solo 2 blocks). Numeri che descrivono al meglio la giornata tutta in salita delle Black Angels, a cui manca quella lucidità necessaria per rimanere attaccate al match. Unica nota lieta per le umbre è la prestazione di Anastasia Guerra (12 punti), che si dimostra la migliore soluzione offensiva della squadra.

    LA CRONACA – Perugia si presenta al Pala Igor in formazione tipo: Santos in regia, Galkowska opposta, Guerra e Lazic schiacciatrici, Polder e Nwakalor centrali, Armini libero. Novara risponde con Cambi in diagonale a Karakurt, Adams e Bosetti in posto-4, Chirichella e Bonifacio al centro, Fersino libero. Danesi è tenuta precauzionalmente a riposo per i postumi di una gastroenterite.

    1° SET – Il match parte con un punto di Lazic e prosegue con gli attacchi vincenti di Karakurt (3-2) e un muro di Chirichella (5-2). Guerra ferma il parziale di 4-0 delle padrone di casa, poi Galkowska riporta la Bartoccini in scia (5-4). Tuttavia, Bosetti ristabilisce immediatamente le distanze riportando la Igor a più 3 (7-4). Non arriva la reazione di Perugia e, sul 9-4 firmato da Karakurt, coach Bertini decide di richiamare le sue giocatrici. Dopo il timeout Adams è la prima a segnare, anche se le ospiti riescono a recuperare un break (10-6). Il buon momento delle Black Angels prosegue anche dopo l’interruzione chiamata da Lavarini (11-11). Novara non ci sta e torna avanti grazie a un parziale di 3-0 propiziato da Bonifacio (14-11). Perugia cerca di non perdere contatto dalle avversarie, ma viene colpita da Adams (17-14) e soprattutto da Karakurt, che in pallonetto realizza il 21-17 che obbliga Bertini al time out. Al rientro in campo è ancora l’opposta turca a mettere palla a terra; a questo punto la Igor amministra il vantaggio e porta a casa il set in scioltezza (25-17).

    2° SET – In avvio di frazione Novara prova a imporre il suo ritmo con Adams e Karakurt, ma Perugia risponde colpo su colpo (2-2) e ribalta il risultato grazie a un attacco vincente di Galkowska (3-4). Guerra regala alle ospiti un break (5-7), ma la Igor spinge sull’acceleratore e trova un parziale di 3-0 (9-8). La reazione della Bartoccini è immediata: la solita Galkowska impatta sul 9-9, poi Santos trova l’ace del sorpasso (9-10). Ancora una volta le azzurre riescono a pareggiare (11-11) e a mettere la freccia (13-12); questa volta, però, provano subito ad allungare e così coach Bertini è obbligato a chiamare timeout (14-12). Al rientro in campo Galkowska riporta il risultato in equilibrio, ma la risposta di Chirichella in fast non si lascia attendere (15-14). Dopo una fase punto a punto (18-18), Novara rompe gli indugi sfruttando il buon turno al servizio di Bosetti (20-18); la Bartoccini mostra tutto il suo carattere e resta in scia alle avversarie fino al 21-20, prima di cedere sul 25-22.

    3° SET – Partenza aggressiva di Perugia che si porta in vantaggio grazie ai colpi di Nwakalor e Lazic (1-3), ma Karakurt impatta subito sul 3-3. La Igor è in parità anche sul 5-5, prima di mettere la freccia del sorpasso con Adams e Karakurt (7-5). Sull’8-5 messo a terra da Bonifacio, la panchina umbra corre ai ripari chiamando timeout. Dopo la pausa è Polder la prima a segnare, poi Guerra riporta il risultato in parità (8-8). Le Black Angels passano addirittura in vantaggio con Lazic e così anche Lavarini decide di chiamare l’interruzione (8-9). Il controbreak novarese non si lascia attendere e Bertini è obbligato a fermare di nuovo il gioco (12-9). Polder ferma l’emorragia di punti, anche se Novara continua a spingere l’acceleratore e scappa a più 6 (17-11). Entra Galic al posto di Galkowska: l’opposta austriaca si iscrive a referto mettendo a terra il punto del 19-12. Lavarini inserisce Varela e poco dopo anche Giovannini, mentre la Igor chiude la contesa senza patemi (25-14).

    Igor Gorgonzola Novara-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-22, 25-14)Novara: Cambi 3, Adams 7, Bresciani, Giovannini 1, Battistoni, Fersino (L), Bosetti 8, Chirichella 9, Varela 3, Bonifacio 10, Carcaces ne, Ituma, Dell’Aglio (L) ne, Karakurt 21. Allenatore: Stefano Lavarini. Assistente: Davide Baraldi.Perugia: Provaroni, Avenia, Polder 4, Gardini ne, Galkowska 10, Rumori (L) ne, Santos 1, Armini (L), Bartolini ne, Guerra 12, Galic 1, Garcia, Nwakalor 1, Lazic 7. Allenatore: Matteo Bertini. Assistente: Andrea Giovi. Arbitri: Massimo Florian e Alessandro RossiNote: Novara: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 52%, ricezione 60%-47%, muri 9, errori 17. Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 6, attacco 33%, ricezione 38%-32%, muri 2, errori 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Julia Ituma: “Perugia difende tanto, dovremo essere lucide nel gestire i colpi”

    Di Redazione

    Si aprirà domani al Pala Igor un mini ciclo di tre gare interne in 8 giorni per la Igor Gorgonzola Novara, che alle 17 ospiterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia (diretta Volleyball TV) nel match valido per la 23esima giornata di Serie A1. Le azzurre, quarte in graduatoria a pari punti con Chieri (ma con due vittorie in più a premiarle), torneranno poi al Pala Igor mercoledì 22 marzo per la gara di ritorno contro l’Allianz MTV Stuttgart, con in palio un posto in semifinale di Champions League, e ancora domenica prossima, 26 marzo, per la supersfida con la Vero Volley Milano.

    Julia Ituma presenta così il match di domani: “Perugia è una formazione che difende tanto, questo nella gara d’andata ci ha messo in difficoltà ed è successo anche in partite recenti contro squadre dello stesso tipo. Dovremo essere brave in fase di contrattacco, mantenendo la capacità di mettere la palla a terra quando conta ma anche la lucidità nella gestione dei colpi quando non ci riusciamo al primo tentativo. Dopo la vittoria di Stoccarda cerchiamo continuità anche in campionato, anche per arrivare al meglio alla sfida di ritorno di Champions League che mette in palio per noi un obiettivo importante“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO