consigliato per te

  • in

    Novara, Marchioni verso il big match: “Giocheremo senza timore reverenziale”

    Incrocio ad altissima quota al Pala Igor di Novara, dove la Igor Gorgonzola Novara si prepara a sfidare la Savino Del Bene Scandicci, seconda in classifica, alle 17 di domenica 10 marzo. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Max oltre che su Volleyball TV. Tanti gli ex in gioco: Ludovica Guidi da parte novarese, il tecnico Barbolini (tre anni a Novara e una Champions League, due Coppe Italia e una Supercoppa in bacheca), Britt Herbots, Haleigh Washington e Sara Alberti (scudettata nel 2017) da parte toscana.

    Per quanto riguarda le condizioni di Marina Markova, gli accertamenti eseguiti in seguito all’infortunio rimediato alla caviglia destra hanno evidenziato una contusione ossea a livello dell’astragalo. La giocatrice ha già iniziato l’iter riabilitativo, l’evoluzione della sintomatologia permetterà nelle prossime due settimane di definire con maggior precisione le tempistiche per il rientro in campo.

    “Quella di domenica – dice il direttore generale Enrico Marchioni – è una partita che siamo felici di poter giocare, sia per confrontarci con un avversario forte ed esperto, sia per il significato che ha assunto in termini di classifica. In estate abbiamo avviato un nuovo progetto e pensare che oggi siamo a giocarci un posizionamento così prestigioso è già di suo un premio al percorso fatto, considerando da dove partivamo e tutto quello con cui abbiamo dovuto fare i conti strada facendo“.

    “Ho il dispiacere di non poter giocare con la squadra al completo questa sfida – continua Marchioni – come già capitato all’andata e in tante altre occasioni in questa stagione, ma al tempo stesso confido che la difficoltà ulteriore faccia emergere quelle doti di resilienza e combattività che hanno portato questa squadra a superare a testa alta tante avversità. Massimo rispetto per Scandicci, formazione costruita per vincere in Italia e in Europa, ma sono certo che le nostre ragazze giocheranno senza timore reverenziale, con la mente libera e a testa alta“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Britt Herbots: “Sempre bello tornare a Novara, sarà una sfida combattuta”

    Che la sfida con Novara fosse di quelle importanti lo dicevano il blasone, la classifica e la storia delle due contendenti. Era così alla vigilia dell’avvio del campionato e a maggior ragione adesso: lo scontro del Pala Igor rappresenta già un appuntamento segnato di rosso nel calendario della Savino Del Bene Scandicci. Un big match, divenuto ancor più determinante dopo i risultati maturati durante il turno infrasettimanale: Scandicci, infatti, è balzata al secondo posto solitario e vuole blindare il suo piazzamento proprio nella sfida di domenica 10 marzo alle 17 sul campo della Igor, che è quarta con 2 punti in meno.

    L’unica ex della Savino Del Bene Scandicci nel roster della Igor Gorgonzola è Ludovica Guidi, in Toscana nella scorsa stagione. Nella formazione di coach Barbolini sono invece presenti tre ex di Novara: Sara Alberti (2016-2017), Britt Herbots e Haleigh Washington (entrambe in Piemonte dal 2020 al 2022). Al Pala Igor hanno esperienze anche Massimo Barbolini, il preparatore atletico Stefano Tagliazucchi, l’assistant coach Andrea Panzeri e (nell’era Asystel) anche lo scoutman Fabio Gabban.

    Quello di domenica sarà il ventiseiesimo confronto ufficiale tra la Savino Del Bene e la Igor Gorgonzola Novara. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla formazione piemontese, che si è imposta in 19 occasioni. Sono invece 7 i successi raccolti da Scandicci.Proprio una delle ex di giornata, Britt Herbots, introduce così la sfida: “Sarà una partita veramente molto difficile, una partita molto combattuta per noi ed importantissima anche per la classifica, visto che vogliamo rimanere al secondo posto. Sono molto contenta di tornare a Novara, anche da avversaria è sempre bello tornare in quel palazzetto: spero che sia una bella partita e sarà comunque una sfida bella tosta“.

    La partita sarà visibile in diretta su Sky Sport Max, NOW e, previo abbonamento, su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marina Markova salterà la sfida con Scandicci. Tempi di recupero da definire

    Si sono svolti oggi i primi esami strumentali sulla caviglia di Marina Markova, la schiacciatrice della Igor Gorgonzola Novara infortunatasi durante la partita del turno infrasettimanale contro Conegliano. In attesa degli esiti definitivi, è certo che la giocatrice russa non potrà essere in campo domenica per lo scontro al vertice con la Savino Del Bene Scandicci.

    Soltanto nei prossimi giorni, con gli esiti definitivi degli esami, sarà possibile definire con certezza i tempi di recupero di Markova.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Aggressive da subito, è quello che avevo chiesto”

    Si può trovare qualcosa da migliorare in una squadra che, come la Prosecco DOC Imoco Conegliano, ha blindato il primo posto in regular season con 3 giornate di anticipo vincendo tutte le 23 partite disputate e lasciando per strada soltanto 3 punti? Daniele Santarelli, perfezionista per definizione, ci era riuscito. Almeno fino a oggi e alla vittoria per 3-0 contro l’Igor Gorgonzola Novara: “Ultimamente ci era successo un po’ troppo spesso di non partire nel modo migliore, due volte contro il Vakif e contro Casalmaggiore. Avevo chiesto alle ragazze una reazione iniziale, avevo chiesto di essere aggressive da subito e questo si è visto, perché abbiamo avuto un inizio fantastico“.

    Perfino l’infortunio di un’avversaria può diventare un intoppo dal punto di vista del tecnico gialloblu: “L’uscita di Markova ha cambiato qualcosa nel loro modo di giocare – spiega – e quindi non abbiamo giocato la partita esattamente come l’avevamo preparata. C’è stato un piccolo rilassamento nel secondo set, soprattutto in difesa: abbiamo perso troppi palloni sciocchi e questo non mi è piaciuto. Poi però abbiamo ricominciato a difendere e fatto una seconda parte di secondo set ottima. Il terzo set è stato il più brutto da parte loro, non hanno veramente combattuto. Sono molto contento della prestazione della mia squadra, siamo state molto ordinate; sono contento anche perché in queste ultime gare ho fatto giocare tutte le ragazze e tutte sono in ottima condizione“.

    “L’obiettivo era entrare più aggressive fin dai primi colpi, rispetto alle ultime partite – conferma Isabelle Haak – ed è una cosa che siamo riuscite a fare. Abbiamo avuto qualche difficoltà in più nel secondo set, però nel complesso è stata una partita affrontata come volevamo. Possiamo sempre migliorare: penso che abbiamo già raggiunto un buon livello, però ci sono ancora dei margini per crescere da qui a fine stagione. È stata una bella partita in un bell’ambiente: è sempre bello giocare davanti a questo pubblico e sono soddisfatta della mia prestazione“.

    Per Novara è Eleonora Fersino a commentare il match: “Credo ci sia da fare i complimenti a Conegliano, che ha disputato una partita di altissimo livello. Da parte nostra c’è rammarico per il secondo parziale, ma onestamente vedo più meriti di Conegliano che demeriti nostri nel fatto che abbiano rimontato quel piccolo vantaggio che avevamo. Partite così sono importanti per noi, per crescere e migliorare anche in vista di un appuntamento come quello di domenica (lo scontro diretto con Scandicci, n.d.r.), che sarà molto importante“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco pigliatutto anche contro Novara. Markova si infortuna alla caviglia

    La Prosecco DOC Imoco Conegliano si prende tutto: vittoria stagionale numero 37 (23 in campionato), primo posto matematico in regular season e qualificazione per la prossima Champions League. E lo fa nel modo più spettacolare, superando con un netto 3-0 la lanciatissima Igor Gorgonzola Novara nel big match del turno infrasettimanale. Un set lottato punto a punto, il secondo, e due a senso unico, anche se va detto che per l’ennesima volta la squadra piemontese deve fare i conti con la sfortuna: già nel corso del primo parziale la nuova arrivata Marina Markova è costretta a uscire dal campo per un infortunio alla caviglia. MVP dell’incontro per Conegliano Isabelle Haak (23 punti, 1 ace, 2 muri e 55% in attacco), ottimamente assistita da Kelsey Robinson (15 punti, 53% in attacco).

    Nel pregara momento dedicato al grande ritorno al Palaverde, nell’inedita vesta di coach, di “Mister Secolo” Lorenzo Bernardi, oggi coach dell’Igor, ma in passato per 12 stagioni grande protagonista a Treviso con la maglia della Sisley. Le Pantere hanno poi voluto dare un messaggio di supporto, in occasione dell’imminente Giornata Internazionale della Donna, al Telefono Rosa Treviso per la sua attività di sostegno e vicinanza alle donne vittime di violenza.

    La cronaca:Allo start la Prosecco DOC Imoco parte con Wolosz-Haak, Fahr-Lubian, Robinson Cook-Plummer, libero De Gennaro. Le piemontesi si schierano con Bosio-Akimova, Bonifacio-Danesi, Markova-Bosetti, libero Fersino.

    La 50esima puntata della sfida infinita tra Prosecco e Gorgonzola vede un inizio molto “fisico” delle Pantere che non vanno per il sottile. Prima Lubian con fast e una serie di battute con il boost, poi Plummer e Haak di potenza mandano avanti la squadra di casa: 6-3 e coach Bernardi chiede time out. Bosetti e compagne provano a tenere la scia, ma le molte soluzioni offensive scelte da capitan Wolosz continuano a dare risultati; ora sono Fahr e Robinson Cook a fare male alla difesa piemontese (10-7).

    L’esuberanza che viene dall’est della coppia Akimova-Markova tiene in corsa le ospiti, ma De Gennaro sente aria di grandi sfide e si esalta in difesa, poi Marina Lubian torna in battuta con successo per il 13-9. È il turno di Isabelle Haak, che prende sulle spalle il peso dell’attacco gialloblù e costringe Novara a un altro timeout sul 15-10. Le Pantere continuano a spingere: scavigliata per Markova che esce sul 18-10, mentre l’ulteriore sprint del ritmo di Wolosz e compagne, che ora alzano anche muri a ripetizione, manda la Prosecco DOC al più 9 (20-11), verso la comoda chiusura del primo set. Il parziale si chiude con un torrenziale 25-14.

    Novara, assorbita la botta, inizia a macinare gioco, stringendo le maglie in difesa con Bosetti e l’ex Fersino, e trovando buone soluzioni in contrattacco con il braccio pesante di Buijs (subentrata a Markova) e un’Akimova che dà importanti segnali di risveglio (7 punti) dopo un primo set opaco. 7-10, poi 11-14 il vantaggio delle ospiti, che tengono la testa con grande determinazione. L’Imoco vede scendere un po’ il suo rendimento, anche e soprattutto per merito dell’Igor che con tanta difesa e un attacco preciso tiene il margine: 14-17.

    Si entra nella fase decisiva, De Gennaro e compagne cercano di rispondere e su un bel recupero di Robinson arriva il meno 1 concretizzato da una Haak devastante (8 punti anche nel secondo set): 17-18. La pressione delle Pantere costringe Akimova all’errore e arriva il pareggio a quota 19. Sprint finale: la Prosecco DOC Imoco sorpassa 21-20 con la botta della solita Haak. Il finale punto a punto è appassionante, Buijs (6 punti nel set) risponde a Fahr (23-23), poi l’olandese sbaglia e al primo set point Akimova annulla di forza: 24-24. Alla terza palla utile Conegliano chiude 27-25 con un missile di Haak.

    Nel terzo set la Prosecco DOC Imoco torna a dettare legge: 9-3, poi 14-7 e tra un muro di Fahr, un siluro di Haak e un colpo di classe di Robinson la squadra di coach Santarelli si avvia in carrozza verso il successo. Poco da fare per Danesi e compagne, che hanno un sussulto nella fase centrale del set, ma la squadra gialloblù è implacabile e da 16-11 vola 19-12 con una super Fahr (10 punti, 3 muri) e i vincenti a ripetizione di Plummer e Robinson. Haak e Robinson conducono le danze e alla fine le gialloblu possono festeggiare sul 25-17.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-14, 27-25, 25-17)Prosecco DOC Imoco Conegliano: Wolosz 3, Haak 23, De Gennaro, Robinson 15, Plummer 8, Gennari, Squarcini ne, Fahr 10, Bardaro ne, Lubian 8, Lanier ne, De Kruijf ne, Piani ne, Bugg ne. All. Santarelli.Igor Gorgonzola Novara: Szakmary, Guidi ne, Bosio, Bartolucci, De Nardi, Buijs 11, Fersino, Bosetti 5, Chirichella, Danesi 2, Bonifacio 6, Markova 1, Akimova 13, Kapralova ne. All. Bernardi.Arbitri: Cerra e Brunelli.Note: Durata set: 22′, 32′, 24′. Spettatori: 4.430. Errori battuta Co 12, No 6; Ace: 6-3 ; Muri: 8-3; Errori attacco: 5-4.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eleonora Fersino: “Consapevoli del valore di Conegliano ma proveremo a toglierci qualche soddisfazione”

    Trasferta veneta per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che oggi sera alle 20.30 (diretta Sky Sport Arena e VolleyballWorld TV) affronterà al PalaVerde l’Imoco Conegliano, capolista in campionato e unica formazione dei massimi campionati europei ancora imbattuta in stagione.

    Le gialloblù vanno a caccia dei punti che sancirebbero l’aritmetica certezza del primato in regular season, mentre Novara prosegue il proprio tour de force con l’obiettivo di rimanere in corsa per il terzo posto, ora che il distacco dal quinto, occupato da Chieri, è incolmabile.

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Siamo pienamente consapevoli della difficoltà della partita, per il valore di Conegliano, che è imbattuta in stagione, e per il clima con cui dovremo fare i conti e che conosco bene. Il Palaverde in queste situazioni sa fare la differenza, noi dovremo mantenere concentrazione e lucidità per cercare di giocarcela a viso aperto e provare a toglierci qualche soddisfazione. Questo periodo è davvero intenso ma non c’è tempo per la stanchezza: abbiamo disputato un’ottima stagione fin qui, ora vogliamo completare l’opera e arrivare nel modo migliore possibile ai playoff e poi vedremo dove possiamo arrivare“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Che emozione tornare al Palaverde! Facciamo vedere di che pasta siamo fatti”

    Vigilia di big match per l’Igor Gorgonzola Novara che, nel turno infrasettimanale di mercoledì affronterà la trasferta a Conegliano. Una trasferta emozionante per Lorenzo Bernardi che, proprio al Palaverde di Treviso ha scritto pagine importanti della storia del volley, con la maglia della Sisley.

    “E’ la prima volta che torno al Palaverde da allenatore, l’ultima in campo fu da avversario con Verona nel 2007 -­ le parole di Lorenzo Bernardi, intervistato da Francesco Maria Cernetti per Il Gazzettino Treviso ­- per me sarà una grande emozione, lì ho avuto il privilegio insieme ai miei compagni di allora di scrivere pagine importanti della storia del volley. Per me il Palaverde è una seconda casa“.

    Ora, in quello stesso palazzetto è l’Imoco a scrivere nuove pagine e toccherà a Novara a provare ad interromperne la corsa: “Arriviamo finalmente al completo, con grande fiducia nei nostri mezzi – assicura il tecnico – , ma allo stesso tempo sappiamo che affrontiamo la squadra più forte al mondo. Vogliamo giocarcela a viso aperto, speriamo sia una bella partita”.

    Fermare Conegliano non sarà facile: le pantere sono imbattute da 36 partite. Coach Bernardi non fa drammi: “E’ una squadra che ha pochissimi punti deboli, che sa sfruttare appieno quelli degli avversari – l’analisi del coach – ; inoltre, è allenata da uno dei, se non il, migliore allenatore nel panorama mondiale come Daniele Santarelli. Di sicuro bisogna compiere quanti meno errori possibili, cercando di approfittare di quelli che compiranno loro”.

    Dopo mesi in emergenza, finalmente mercoledì si vedrà una Igor con il roster al completo. “E’ un’occasione per vedere di che pasta siamo fatti, purtroppo non siamo stati fortunati fino ad oggi, dovendo fare i conti con le assenze di Bonifacio, Chirichella e Buijs (senza contare Orthmann, infortunatasi in estate con la nazionale, ndr). Sono cose che capitano, e hanno aiutato molto la crescita, l’importante è arrivare in forma e al completo quando più conta” chiosa.

    (fonte: Il Gazzettino Treviso) LEGGI TUTTO