consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Novara di scena al PalaVerde. Fersino: “È bello misurarsi con queste sfide”

    Archiviata con una vittoria nel segno dell’adrenalina la serie con Chieri, la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi è pronta a tuffarsi nelle semifinali con Conegliano. Le azzurre scenderanno in campo sabato alle 18 (diretta Rai Sport, DAZN e VolleyballWorld TV) al PalaVerde contro le campionesse d’Italia e d’Europa in carica. Tanti gli ex in gioco: Cristina Chirichella (ex capitana azzurra, dieci anni a Novara tra il 2014 e il 2024) e Maurizio Mora (assistant coach Igor Volley per sette stagioni tra 2017 e 2024) sul lato veneto, Federica Squarcini ed Eleonora Fersino (due anni ciascuna in gialloblù) dal lato novarese.

    Per le azzurre sarà il primo atto di un vero e proprio tour de force, che proseguirà con l’andata della finale di CEV Cup (martedì 25 alle 20 al Pala Igor, diretta SKY Sport ed EuroVolley TV) contro Alba Blaj (Romania), gara due di semifinale (sabato 29 alle 17 al Pala Igor, diretta Rai Sport e VolleyballWorld TV), il ritorno della finale di CEV Cup (martedì 1 aprile alle 17 italiane a Blaj, diretta SKY Sport ed EuroVolley TV) e poi gara tre di semifinale (domenica 6 aprile alle 15.20 a Treviso, diretta RaiDue e VolleyballWorld TV).

    Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): “Tornare a Conegliano per me è sempre speciale, visto che è a tutti gli effetti come tornare a casa, essendo stato il club con cui ho esordito in serie A. Da giocatrice poi è sempre stimolante, loro sono probabilmente la squadra più forte al mondo ed è sempre bello misurarsi con questo tipo di sfida. Daremo tutto, vogliamo cercare di rendere la serie lunga e combattuta. Non sarà facile ma ho piena fiducia nelle potenzialità della nostra squadra“.

    (fonte: Igor Gorgonzola Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Novara vince gara-3, ma Chieri annuncia ricorso. In semifinale c’è Conegliano

    In attesa di scoprire cosa deciderà il Giudice Sportivo rispetto al ricorso presentato dalla Reale Mutua Fenera Chieri per un fallo di posizione non rilevato dall’arbitro, è la Igor Gorgonzola Novara a vincere gara-3 dei quarti di finale Playoff Serie A1 Tigotà e a raggiungere la Prosecco Doc Imoco Conegliano in semifinale. Dopo una gara lunga e combattuta le ragazze di coach Bernardi si sono imposte 3-2 ((20-25, 25-12 20-25 25-17 15-6).

    [IN AGGIORNMENTO]

    Igor Gorgonzola Novara 3Reale Mutua Fenera Chieri 2 (20-25, 25-12 20-25 25-17 15-6)

    Igor Gorgonzola Novara: Aleksic 15, Bosio 4, Alsmeier 20, Bonifacio 11, Tolok 13, Ishikawa 14, Fersino (L), Mims 7, De Nardi. Non entrate: Squarcini, Akimova (L), Bartolucci, Mazzaro, Villani. All. Bernardi. Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Skinner 17, Gray 3, Gicquel 14, Buijs 14, Alberti 6, Van Aalen 4, Spirito (L), Omoruyi 2, Anthouli, Rolando, Guiducci. Non entrate: Lavagnino, Fanfani (L), Bednarek. All. Bregoli. Arbitri: Vagni, Brancati. Note – Spettatori: 2900, Durata set: 23′, 20′, 25′, 28′, 13′; Tot: 109′. MVP: Fersino. LEGGI TUTTO

  • in

    Abodi premia Bernardi e Bonifacio per Novara “Città Europea dello sport 2025”

    Doppio riconoscimento di prestigio per Igor Volley Novara nell’ambito delle celebrazioni per la nomina di Novara “Città Europea dello sport 2025“. Il titolo, assegnato dall’associazione Aces Europe alle città che hanno saputo distinguersi nella promozione e nello sviluppo delle attività sportive, è stato conferito ufficialmente alla presenza del Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi.

    Evento che ha visto brillare anche l’azzurro della Igor Volley, che ha ricevuto, nel corso della cerimonia, due riconoscimenti: uno, consegnato al tecnico azzurro Lorenzo Bernardi, per la vittoria della Challenge Cup 2024, che ha riportato un trofeo europeo in città; l’altro è andato a premiare invece lo spirito di appartenenza di Sara Bonifacio, nove stagioni nella città piemontese e pronta a vivere la prossima, la decima, che la renderà al pari di Cristina Chirichella l’atleta con più stagioni di militanza nel club novarese.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono relativamente nuovo a Novara ma devo dire che ho potuto davvero ambientarmi molto velocemente e bene nella comunità, di cui mi sento parte. Sono orgoglioso due volte, dunque, oggi: perché questa città riceve un riconoscimento importante e perché viene premiato il lavoro svolto dalle giocatrici, dallo staff e dal club e che ha portato un anno fa alla conquista di un trofeo importante per la comunità tutta“.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Nei tanti anni vissuti qui, ho potuto apprezzare come la città di Novara si sia sempre contraddistinta per la sua capacità di fare rete e promuovere lo sport, creando diverse eccellenze assolute. Credo non sia casuale che questa città abbia, di fatto, una grande storia e tradizione sportiva“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Novara contro Chieri per confermare il fattore campo, Bosio: “Dobbiamo dare tutto”

    Dentro o fuori per la Igor Volley Novara di Lorenzo Bernardi, che mercoledì sera ospiterà Chieri nel match valido per la terza sfida dei quarti di finale Playoff. Azzurre che hanno ritrovato Vita Akimova, rientrata finalmente da Istanbul nella giornata di lunedì, e che sperano di confermare il fattore campo che fin qui, nelle quattro sfide stagionali tra le due formazioni, non è mai “saltato”. Il bilancio dei derby è infatti in totale parità: una vittoria a testa in regular season, una a testa nei playoff. In palio, un posto in semifinale contro Conegliano, che domenica ha chiuso la propria serie con Bergamo, portandosi in semifinale.

    Il match sarà trasmesso dalle 20.30 in diretta su Volleyball World TV e su Rai Sport, con commento affidato a Marco Fantasia e Giulia Pisani.

    Francesca Bosio (capitano Igor Gorgonzola Novara): “Lo spirito con cui dobbiamo scendere in campo è quello di ogni partita dentro o fuori, ovvero essere pronte a dare tutto per uscire vittoriose. Ci siamo già passate quest’anno, sappiamo cosa vuol dire affrontare questo tipo di partite e se è vero che veniamo da una prestazione opaca, è anche vero che fin qui questa squadra ha dimostrato grande capacità di reazione ogni volta che è inciampata.

    Sapevamo che sarebbe stata una serie dura, non serve fare alcun dramma per la sconfitta ma ritrovare semmai lo slancio e la pressione in battuta e con il muro-difesa che abbiamo dimostrato di avere in gara uno. Per noi sarà molto importante poter giocare questa sfida davanti al nostro pubblico, sono certa che ci offrirà il sostegno di cui abbiamo bisogno“.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Agil Volley Novara Under 14 conquista il titolo territoriale di categoria

    Due risultati rotondi e un traguardo tutto meritato. L’Under 14 targata Igor Agil Volley Novara conquista il titolo territoriale di categoria fra le mura di casa del PalaIgor. La competizione è stata organizzata dalla società che ha accolto le squadre a Novara e al PalaAgil con la premiazione finale al PalaIgor.

    Le Igorine hanno battuto al mattino Alessandria per 3-0 (25-8; 25-16; 25-6), stesso risultato al pomeriggio contro Novi Ligure 3-0 (25-16; 25-15; 25-16). Terzo posto per Biella che ha battuto Alessandria 3-2. In entrambe le sfide la squadra è stata brava a imporre il proprio gioco e il proprio ritmo, mettendo in campo grande determinazione.

    La squadra, che disputa il campionato di Under 14 Regionale e anche quello di Under 16 Eccellenza territoriale, ha anche preso parte la scorsa settimana alle Final Four U16 qualificandosi quindi sotto età: il quarto posto sottolinea il lavoro che viene svolto ogni giorno con impegno da atlete e staff e il primo traguardo del titolo territoriale di categoria ne è una riprova. 

    L’allenatore Mattia Rossi: “Le ragazze sono state bravissime, tutte stanno dando tanto da inizio stagione e questo è un risultato assai meritato. Ora la strada è ancora lunga, con un cammino regionale, ma sopratutto un cammino tecnico che ancora ci aspetta, fatto di ostacoli e tanto da scoprire”.

    Le protagoniste: Giulia Maffè, Azzurra Varrà, Cecilia Bernardi, Maria Vittoria Brezza, Nicole Zilio, Marina Pusterla, Anna Boldini, Giada Firpi, Francesca Di Resta, Giada Maracich, Matilde Lanza, Vittoria Callegari, Giulia Landoni, Irene Cominoli, Elisabetta Romeo, Laura Ferri, Elisabetta Racanati.

    (fonte: Igor Volley Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri porta Novara a Gara3, Bernardi: “Niente drammi, i Play-Off sono così”

    La Igor cade a Chieri in gara due dei quarti di finale Playoff e la serie va a gara tre: la sfida decisiva si giocherà a Novara mercoledì sera e metterà in palio l’ultimo posto per le semifinali Scudetto, cui sono già qualificate Conegliano, Milano e Scandicci.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Purtroppo ha funzionato poco, non siamo riuscite a replicare quanto di buono fatto in gara uno e abbiamo subito anche l’ottima prestazione delle nostre avversarie. Sappiamo che i playoff sono così, non è il momento di far drammi ma di guardare alla partita di mercoledì, preparandoci a una sfida decisiva e che avremo la possibilità di poter giocare in casa“.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo giocato una partita davvero poco positiva, con tanta confusione in campo e con poca incisività in quelli che sono i nostri punti di forza e l’ottima prestazione di Chieri ha portato poi a un risultato netto sebbene giocato per quasi tutta la partita punto. Come la situazione non era chiusa dopo gara uno, tantomeno lo è oggi: dobbiamo tornare in campo al massimo mercoledì, per andare in semifinale servirà una grande prestazione“.

    Elena Rolando (Reale Mutua Fenera Chieri): “Volevamo riscattarci dopo la brutta sconfitta contro Roma perché non meritavamo una partita del genere. Ma questi sono i playoff e ora pensiamo ai playoff. Oggi si è vista la vera Chieri, finalmente è uscita fuori dopo un po’ di partite sottotono. Ora daremo tutto in gara 3”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara senza Akimova in Gara-2, fermata a Istanbul al momento di imbarcarsi per l’Italia

    Trasferta a Chieri per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, rientrata giovedì sera da Istanbul dopo la vittoriosa semifinale di CEV Cup e nuovamente in viaggio per gara due dei quarti di finale dei Playoff Scudetto. Azzurre di scena domani alle 18 (diretta DAZN e Volleyball World TV) al Pala Fenera, per il quarto derby stagionale con le collinari di Bregoli. Dopo il successo in gara 1, la Igor Volley va a caccia del bis che vorrebbe dire qualificazione alla semifinale, mentre in caso di vittoria di Chieri le due formazioni tornerebbero in campo mercoledì 19 a Novara per lo spareggio decisivo.

    Non sarà della partita Vita Akimova, fermata a Istanbul al momento di imbarcarsi per l’Italia poiché non aveva con sé alcuni documenti obbligatori per il rientro in Italia. I documenti in originale, dimenticati a casa dall’atleta, le saranno recapitati nei prossimi giorni a Istanbul e potrà, così, rientrare e unirsi alle compagne.

    Francesca Villani (schiacciatrice Igor Gorgonzola Novara): “Ci aspetta una partita certamente difficile e combattuta e dobbiamo assolutamente dimenticare quello che è stato gara uno, senza farci trarre in inganno: nei playoff ogni partita fa storia a sé e tutto può cambiare anche rapidamente. Giocheremo in un campo molto ostico, dove il tifo caldo è in grado di portare Chieri a dare il meglio e dovremo fare i conti con questo e con la loro voglia di rivalsa. Dobbiamo fare la nostra partita, mettendo in campo la stessa aggressività delle ultime uscite, forzando in battuta e cercando di raccogliere poi con il muro-difesa“.

    (fonte: Igor Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Chieri vuole arrivare a gara-3. Spirito: “Con Novara sarà una partita tostissima”

    A pochi giorni dall’amarezza per la finale della CEV Challenge Cup persa contro Roma il calendario offre alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 un’immediata occasione per girare pagina. L’appuntamento è di quelli importanti: domenica 16 marzo, alle ore 18 (diretta DAZN) per gara-2 dei Play-Off Serie A1 Tigotà va in scena al PalaFenera il derby con l’Igor Gorgonzola Novara.Dentro o fuori. Per le biancoblù quella di domenica è un’altra finale senza possibilità di appello. Vincere significherebbe prolungare la serie alla decisiva gara-3 a Novara, per provare a conquistare la prima qualificazione alle semifinali nei play-off nella storia del club. Una sconfitta invece concluderebbe lì il cammino nel tabellone scudetto.

    In gara-1 a Novara le gaudenziane hanno vinto nettamente 3-0 come già avevano fatto in campionato al PalaIgor, mentre il derby giocato nel girone d’andata al PalaFenera aveva visto le ragazze di Bregoli esultare al tie-break. I precedenti sono in tutto 23, con un bilancio complessivo di 15 vittorie a 7 per Novara. Cinque le ex, da un lato Sara Alberti e Anne Buijs, dall’altro Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani.

    Ilaria Spirito (capitano Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Quella con Novara è una partita che va onorata in tutto e per tutto e preparata al meglio. È un quarto di finale dei play-off, siamo davanti al nostro pubblico e dopo cinque sconfitte consecutive la voglia di mettere fine a questo trend è tanta. Chiaro che per noi è il peggiore momento dall’inizio della stagione. Siamo ancora molto provate dalla trasferta di Challenge, è una sconfitta che ha fatto molto male a tutti, noi giocatrici in primis. Con Novara arriviamo alla partita con due spiriti completamente diversi: loro hanno conquistato la finale di CEV, hanno vinto gara-1 e sono in una striscia molto positiva. Noi siamo un po’ all’opposto, dall’infortunio di Zak in poi le nostre prestazioni sono andate un po’ in calando e anche il nostro carattere si è affievolito. Sappiamo che Novara è una squadra fortissima, dovremo cercare di aggredirla con la battuta e arginare le loro attaccanti che sono tutti molto forti. Non sarà semplice ma sono sicura che ci proveremo. L’augurio che faccio a me stessa e a tutti è affrontare la partita con quella tranquillità che nell’ultimo mese ci è mancata. Che vinciamo o perdiamo, e ovviamente ci auguriamo tutti di vincere, mi piacerebbe uscire da questa partita con un po’ più di serenità, sarebbe molto importante per noi e per le partite che ci rimangono da qui alla fine della stagione”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO