consigliato per te

  • in

    Ferrari, per i bookie è già Hamilton-mania: con Leclerc una coppia da titolo Mondiale

    L’effetto Hamilton travolge la Ferrari. Le voci di quello che sarebbe un clamoroso matrimonio hanno scosso il mondo della Formula 1, rilanciando le ambizioni mondiali del Cavallino: i betting analyst di Snai fissano a 3,50 il titolo costruttori nel 2025. Quote da ritorno alla vittoria anche per Sir Lewis, proposto a 5,50, alla pari del gioiellino Charles Leclerc, da poco blindato dalla Ferrari con un nuovo contratto pluriennale.

    Le quote per il Mondiale 2024

    Numeri che rispecchiano l’entusiasmo che già si respira nei corridoi di Maranello, a poche settimane dal via ufficiale della nuova stagione, in cui Leclerc, secondo gli esperti di Goldbet e Better, si propone tra i pretendenti al titolo a quota 16. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton vecchio per la Ferrari? I segreti del fisico top tra dieta e allenamento

    Troppo vecchio per la Ferrari? Stamattina, quando è arrivata la notizia che Lewis Hamilton con ogni probabilità sarà dal 2025 un pilota Ferrari, qualcuno si è chiesto: “Ma a 40 anni (li compirà il prossimo 7 gennaio, ndr) non è troppo in là con l’età?”. Nel caso del pilota inglese, tra i più tirati fisicamente del circuito, la carta d’identità è davvero un dettaglio. Hamilton, infatti, da oltre 30 anni, da quando era cioè poco più che un ragazzino, dedica tantissimo tempo all’allenamento, all’alimentazione e, in generale, alla cura di sé. Non è solo lavoro, ma è una vera e propria passione. LEGGI TUTTO

  • in

    “Hamilton alla Ferrari: clamoroso colpo di scena in F1”

    MODENA – La notizia – se confermata – è di quelle che accendono la fantasia dei tifosi del Cavallino. Lewis Hamilton nuovo pilota della Ferrari a partire dal 2025. Lo scoop di Autosport fa sobbalzare i cuori dei ferraristi, da anni in attesa di una svolta. Secondo il portale inglese, le trattative sarebbero in fase avanzata e potrebbero concludersi entro la fine di questa settimana. La Ferrari avrebbe convinto il sette volte campione del mondo di F1 che – nei precedenti tentativi dei dirigenti di Maranello – aveva sempre dato la precedenza alla Mercedes.
    Ferrari, asalto a Hamilton
    L’indiscrezione arriva dopo l’annuncio del rinnovo contrattuale del pilota monegasco Charles Leclerc che ha firmato un accordo pluriennale. Ora la Ferrari sembra intenzionata a tentare l’ultimo assalto a Lewis Hamilton, e per questo motivo l’accordo in scadenza alla fine del 2024 con il pilota spagnolo Carlos Sainz non è stato ancora rinnovato. Lewis Hamilton ha un legame con la Mercedes per altre due stagioni, fino al 2025, ma qualora l’inglese decidesse di sposare la Scuderia Ferrari, la casa tedesca difficilmente potrebbe opporsi alla scelta dell’inglese. Lewis Hamilton dopo aver eguagliato il record di vittorie di Michael Schumacher, potrebbe provare a battere l’ex pilota ferrarista salendo proprio sulla macchina del Cavallino Rampante. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari con Hamilton e Leclerc? La situazione Sainz e quel rinnovo Lewis…

    MADRID (Spagna) – Lewis Hamilton e la Ferrari è un binomio vociferato va avanti da anni ed ad ogni metà stagione esce puntualmente il rumor di mercato che vede il campione britannico sbarcare a Maranello, questa volta AS ha anticipato i tempi. Dalla Spagna trascrivono quello che potrebbe essere il futuro della Ferrari. Charles Leclerc è l’unico pilota certo del contratto per le prossime stagioni dopo il recente rinnovo ma su Carlos Sainz (scadenza 2024) ancora nulla: lo spagnolo vuole avere le idee chiare sul suo futuro prima dell’inizio della stagione ma tutto tace ancora ed AS ipotizza che il figlio d’arte lascerà il Cavallino con Audi, Mercedes o Aston Martin possibili contendenti e, di conseguenza, lasciando libero il suo sedile per la stagione 2025 a Sir.Lewis.
    Last Dance
    Hamilton ha rinnovato l’anno scorso con la Mercedes fino al 2025, ma negli ultimi tempi i contratti di F1 non sono vincolanti e ammettono le clausole di uscita, infatti Hamilton ha firmato il proverbiale 1+1. Hamilton, 39 anni, insegue l’8° titolo in carriera e nelle ultime due stagioni la Mercedes non gli ha dato il mezzo tecnico per competere con la Red Bull, non è una novità che l’ex pilota della McLaren abbia sempre avuto un debole per la rossa come, d’altronde, il presidente John Elkann che più volte ha elogiato la figura di Lewis. Inoltre da considerare il ruolo del team principal Fred Vasseur che ha già lavorato con Lewis ai tempo della Formula 2. Hamilton alla Ferrari potrebbe essere quella che in gergo viene chiamata “Last Dance”, un finale di carriera romantico per il pilota mosso anche dal riportare il titolo a Maranello che manca dal 2007 nei piloti con Kimi Raikkonen e dal 2008 nei costruttori. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Wolff, Hamilton non le manda a dire: “Inaccettabile, sembra che…”

    ROMA – Il caso relativo a Toto Wolff e a sua moglie Susie ha sconvolto l’interno mondo della Formula 1, che nelle ultime ore è stato sorpreso dalla decisione della FIA di ritirare le accuse di presunto conflitto di interessi nei confronti della coppia. In relazione alla vicenda sono arrivare le parole dei diretti interessati, che hanno annunciato seri provvedimenti, ma anche di uno degli uomini simbolo della Mercedes, ossia Lewis Hamilton. Il britannico non ha esitato a difendere Toto e Susie, lanciando una pesante frecciatina alla FIA.
    Hamilton: “Susie donna incredibile”
    Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, a margine di un evento di premiazione svoltosi a Baku, ha preso le difese di Toto e Susie Wolff dopo le recenti accuse di presunto conflitto di interessi: “E’ una cosa inaccettabile che l’organo che governa il nostro sport metta in dubbio l’integrità di una delle donne pù incredibili che fanno parte di questo mondo. Sembra che, ogni volta che facciamo un passo in avanti, ci sia sempre qualcuno che vuole farci tornare indietro e nonn è una cosa accettabile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Wolff, anche Hamilton difende Toto e Susie: il suo commento

    ROMA – In Formula 1 continua a tenere banco il caso relativo a Toto Wolff e sua moglie Susie, che sono stati accusati di potenziale conflitto di interessi dalla FIA. Nelle ultime ore quest’ultima ha deciso di fare una clamorosa retromarcia, ritirando le accuse all’indirizzo della coppia, che però potrebbe adire a vie legali. La vicenda è tutta in evoluzione e anche il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, ha deciso di spezzare una lancia in favore del team principal della Mercedes.
    Hamilton: “Situazione deludente”
    “Per me è deludente e inaccettabile che la FIA metta in dubbio l’integrità di una delle donne migliori che abbiamo mai avuto nel nostro sport. Non hanno alcuna prova. Da questa situazione sembra che, dopo aver fatto dei passi avanti, ci sia sempre qualcuno che vuole farci tornare indietro. Questa cosa deve cambiare”. Questo il commento del pilota della Mercedes, Lewis Hamilton, nel corso di una premiazione alla quale ha preso parte nella città di Baku, in merito alle accuse rivolte a Toto e Susie Wolff. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton e il supporto di Serena Williams: il commento che scatena i fan

    ROMA – Il sette volte campione de mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, nelle ultime due stagioni ha incontrato numerose difficoltà che non gli hanno permesso di lottare per il titolo e per la vittoria. Adesso la situazione della Mercedes sembra essere migliorata, tant’è che il britannico è riuscito a tornare sul podio in alcune occasioni, ma c’è ancora un grande gap con la Red Bull del tre volte campione del mondo Max Verstappen, che da quando gli strappoò il titolo nel 2021 non si è più fermato.
    Hamilton, il supporto di Serena Williams
    Il Mondiale del 2021 fu caratterizzato da una serrata lotta tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, con quest’ultimo che riuscì a spuntarla in maniera controversa nell’ultima gara dell’anno ad Abu Dhabi. Un episodio che il britannico non ha mandato giù e, come lui, anche alcuni suoi tifosi, tra i quali la stella del tennis Serena Williams che, in risposta ad un post di ESPN, ha chiaramente detto che Hamilton avrebbe meritato di più: “Avrebbe già dovuto averne nove, ma non fatemi parlare”. Il riferimento probabilmente è al Mondiale del 2021 e a quello del 2016 perso contro il compagno di squadra Nico Rosberg. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton e la delusione di Interlagos: “La macchina non andava”

    SAN PAOLO – Lewis Hamilton, dopo aver perso il Mondiale 2021 in maniera rocambolesca a favore di Max Verstappen, è stato costretto ad un ridimensionamento a causa delle difficoltà che sta riscontrando la Mercedes. Negli ultimi due anni, infatti, il britannico non ha quasi mai avuto modo di giocarsi una vittoria, in particolar modo in questa stagione, durante la quale si è dovuto accontentare di qualche podio. Nel Gran Premio del Brasile, invece, Hamilton non è riuscito ad andare oltre l’ottavo posto. LEGGI TUTTO