consigliato per te

  • in

    La Green Warriors Sassuolo concede il bis: altro 3-0 su S.Giovanni in Marignano

    Di Redazione Quattro giorni dopo la partita dell’andata, la Green Warriors Sassuolo supera nuovamente la Omag San Giovanni in Marignano. Il risultato finale è lo stesso della sfida precedente, 3-0 per le neroverdi, ma un parziale così netto non rende giustizia a quanto visto effettivamente in campo, con le ospiti che dopo un brutto primo set, crescono in tutti i parziali e giocano alla pari delle padrone di casa. Con i tre punti conquistati oggi, Dhimitriadhi e compagne salgono a quota 43 e – complici le sconfitte di Cutrofiano e Soverato – si issano al sesto posto in classifica generale. La cronaca:Nessuna novità nelle formazioni di avvio, con entrambi gli allenatori che confermano quanto visto appena quattro giorni fa in Romagna: coach Barbolini manda in campo Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Saja schiera berasi al palleggio in diagonale con Fiore, al centro Cosi e Ceron, in posto quattro Peonia e Conceicao. Il libero è Bonvicini. Il primo allungo del match è firmato Sassuolo, che con Salinas trova il 3-1. Il diagonale di Antropova vale poi il più 4 neroverde (6-2). Altro attacco in rete in casa Omag e coach Saja richiama subito in panchina le sue (7-2). Non si ferma la Green Warriors: primo tempo di Busolini e 9-3. San Giovanni dimezza lo svantaggio con l’ace di Cosi (9-6), ma le neroverdi allungano ancora con Civitico (12-7). Due muri di Antropova su Conceicao e Sassuolo trova di nuovo il più 7 (16-9) e coach Saja ferma di nuovo il gioco. Il finale di set è un assolo neroverde, complici anche gli errori tra le fila ospiti (20-10). Altro muro firmato Antropova e 22-12. Finisce 25-12. Tenta subito la fuga Sassuolo nel secondo set: mani out di capitan Dhimitriadhi e 5-1. Il muro di Civitico vale il +5 ed il primo time out per la panchina di coach Saja (6-1). Il time out porta i suoi frutti e San Giovanni accorcia 6-4. Il decimo punto in casa sassolese lo firma Antropova (10-6). La Omag ci prova con Fedrigo (11-8) e poi con Conceicao (12-10). Il muro di Busolini sull’attacco di Cosi vale il nuovo +4 neroverde (16-12). L’attacco di secondo della neo entrata regala il 18-14. San Giovanni però non ci sta e accorcia 18-16 con l’ace di capitan Fiore. Il muro di Ceron su Salinas vale il meno 1 romagnolo e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco: due errori in casa neroverde e San Giovanni passa a condurre (19-20) e di nuovo la panchina neroverde chiama time out. Due errori in attacco per le Zie di coach Saja e ritorna avanti Sassuolo (22-20). Il finale è una volata: il muro tetto di Antropova su Fedrigo vale il 24-22 e la panchina dell’Omag si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Green Warriors però non si fa impressionare e chiude 25-22 con Antropova. Il primo tentativo di allungo del terzo set è neroverde (3-1) e coach Saja risponde con il cambio in cabina di regia con Aluigi in campo per Berasi. L’ace di Antropova su Fedrigo vale il 6-3, poi Busolini ferma Fiore per il punto del 9-5. L’attacco di Fiore termina out senza il tocco del muro neroverde e coach Saja richiama le sue in panchina (13-8). Busolini fa buona guardia a rete: rigore su una ricezione romagnola abbondante e 16-9, con coach Saja che ferma di nuovo il gioco. Doppio cambio in casa neroverde, con Ferrari e Pasquino in campo per Spinello ed Antropova. Non demorde San Giovanni e con Ceron accorcia 17-13: altra gioca di Ceron – muro sul primo tempo di Civitico – e la Omag si riporta a -2 (18-16) e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Torna a macinare punti Sassuolo: muro di Civitico e 20-17. Si riporta a meno 2 San Giovanni (21-19) e questa è Sassuolo a chiamare time out. Il pallonetto di Cosi vale il 22-20, ma Busolini trova presto il 24-21. Peonia in mani out annulla, ma Antropova chiude presto 25-21. Green Warriors Sassuolo-Omag San Giovanni in Marignano 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Green Warriors Sassuolo: Spinello, Salinas 5, Civitico 7, Antropova 22, Dhimitriadhi 9, Busolini 8, Falcone (L), Pasquino 1, Ferrari 1, Pelloni (L). Non entrate: Ariss, Zojzi, Magazza, Fornari. All. Barbolini. Omag S.Giovanni in Marignano: Peonia 2, Ceron 8, Berasi 1, Silva Conceicao 11, Cosi 5, Fiore 4, Bonvicini (L), Fedrigo 5, Aluigi 3, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Spadoni, Penna (L). All. Saja. Arbitri: Licchelli, Traversa. Note: Durata set: 21′, 30′, 28′; Tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, trasferta a Sassuolo per la 5° giornata di ritorno di Pool Promozione

    Di Redazione Domani pomeriggio, 25 aprile, alle ore 17.00 andrà in scena al Palasport di Sassuolo la partita tra Green Warriors Sassuolo e Omag Consolini Volley valevole per il quinto turno di ritorno del Pool Promozione. Si tratta della seconda partita di fila contro la formazione emiliana per le marignanesi, che dopo la sconfitta mercoledì scorso – sconfitta per 3 a 0 in un’ora e un quarto di gioco – hanno la possibilità di mostrare la reazione d’orgoglio per provare a puntare ancora ai play-off in quella che assume le sembianze di una vera e propria finale. Le biancoazzurre, dopo un avvio di Pool Promozione promettente dal punto di vista del gioco e dell’intensità, sono incappate in un periodo di stop forzato che ha sicuramente complicato il rientro in campo: tre sconfitte nelle ultime tre e 1 solo punto conquistato. Non va dimenticato il lavoro straordinario svolto fino a questo momento da atlete e staff per affrontare una stagione “strana” condita da innumerevoli criticità; la Omag si è rivelata anche quest’anno una squadra caparbia capace mostrare in campo un’intensità tale da mettere in crisi anche le forze più attrezzate del campionato. Tornando alla partita di domenica, la Green Warriors Sassuolo si ripresenta forte del risultato di pochi giorni fa e con la voglia di rimanere in scia per l’ultimo posto disponibile per accedere ai play-off. Non sarà una partita semplice per le ragazze di coach Saja, che a quota 34 punti, distano 6 lunghezze da Sassuolo – complici anche 5 le partite ancora da recuperare – e affronteranno questo match con la consapevolezza di un gruppo che ha fatto una grande stagione e vuole concluderla al meglio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Green Warriors Sassuolo a caccia del bis contro la Omag

    Di Redazione Secondo impegno settimanale per la Green Warriors Sassuolo, che domenica 25 aprile riceverà al Pala Consolata di Sassuolo l’Omag San Giovanni in Marignano nel match valido per la quinta giornata di ritorno di Pool Promozione. Il match arriva a soli quattro giorni dalla gara di andata tra le due formazioni, giocata lo scorso mercoledì al Palamarignano e terminata con la vittoria delle ragazze di coach Enrico Barbolini per 0-3. La vittoria conquistata in Romagna ha riportato il buon umore in casa Green Warriors, con le neroverdi brave a scendere in campo aggressive e determinate fin dai primi palloni e ad approfittare fin da subito delle incertezze delle avversarie, incappate forse nella classica giornata storta. La Omag è però squadra da non sottovalutare, insidiosa e compatta e che più volte nel corso della stagione ha impensierito e sgambettato le big del campionato. C’è quindi da aspettarsi che la compagine romagnola arrivi al Pala Consolata agguerrita, pronta a vendicare la sconfitta casalinga. Altro aspetto da non sottovalutare è l’importanza della sfida in ottica classifica generale. La Green Warriors occupa al momento l’ottavo posto con 40 punti e si trova a pari merita con Soverato: ad oggi però sarebbero le calabresi ad accedere ai play off in virtù di un miglior quoziente set. Oltre allo scontro diretto contro Soverato del 28 aprile, Sassuolo avrà però una partita in più da giocare (il recupero casalingo contro Macerata il 2 maggio). Dalla rincorsa all’ottavo posto non è esclusa la stessa San Giovanni: le romagnole sono al momento decime a 34 punti ma devono ancora giocare, oltre alla partita di domenica contro Sassuolo, altre 4 gare.  Proprio su questi aspetti pone l’attenzione Karola Dhimitriadhi, capitano della Green Warriors Sassuolo: “Domenica affrontiamo di nuovo San Giovanni ma credo che ci aspetterà una partita diversa da quella dell’andata. Mercoledì noi ci siamo imposte in maniera netta, ma loro hanno fatto molti errori e ci hanno concesso qualcosa in più di quello che come squadra normalmente concedono alle avversarie“. “Se sono arrivate fin qui – continua Dhimitriadhi – è perché sono una buona squadra, capace di esprimere una buona pallavolo: per cui mi immagino una partita molto combattuta, anche perché ad oggi non ci sono ancora certezze per chi riuscirà a conquistare l’ottavo posto e quindi l’accesso ai play off. Sicuramente sia noi che le nostre avversarie siamo alla ricerca di punti per finire la Pool nel miglior modo possibile: a noi per continuare a sognare servirebbe una vittoria e quindi faremo di tutto per replicare il risultato di mercoledì. Anche se, ripeto, non credo sarà facile come è stato in Romagna“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Sassuolo basta un’ora e 15 minuti per chiudere la pratica Omag

    Di Redazione In poco più di 75 minuti la Green Warriors Sassuolo di coach Barbolini si sbarazza di una Omag distratta e lontana parente di quella vista domenica contro Mondovì. Le Marignanesi hanno accusato il colpo, forse anche per la stanchezza accumulata in troppi match così ravvicinati. La freschezza della Green Warriors ha infatti avuto il sopravvento in quasi tutti i fondamentali. I play off per ora si allontanano. In questo stesso week end le Zie potranno riscattarsi con le stesse avversarie sul suolo emiliano. Squadre in campo con le formazioni tipo. Per la OMAG Berasi al palleggio, Fiore opposto, Conceicao e Peonia in banda, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero. Per Sassuolo, Pasquini in regia, opposta ad Antropova, Dhimitriadi e Salinas schiacciatrici, Busolini e Civico al centro e Falcone libero. Inizia in salita il primo set delle padrone di casa. Tre muri consecutivi di Civitico e Sassuolo fugge sul 2-6. La Omag accusa il colpo e Sassuolo ne approfitta per l’allungo. Saja chiama il primo stop sul 6-12. Time out perché La Omag recupera qualche punto tanto da costringere coach Barbolini chiama lo stop (12-14). La ricezione delle marignanesi non funziona e Sassuolo ne approfitta per riallungare. Saja chiama anche il secondo time out (14-20). Doppio cambio per la Omag. Berasi e Fiore lasciano il campo per Debellis e Aluigi (16-21). Anche Urbinati in campo per Peonia. Il set termina (17-25). Il secondo parziale viaggia sul filo dell’equilibrio (5-5). Al primo allungo della Omag con 2 punti di Fiore, Barbolini chiama lo stop (7-5). Saja effettua il doppio cambio opposto palleggiatore (11-9). Di nuovo in campo Berasi e Fiore e Sassuolo si porta avanti (14-15). E’ di nuovo il fondamentale della ricezione che traballa, Saja chiama il tempo (15-17). Peonia si rifà in attacco e la Omag è di nuovo in parità (17-17). Urbinati in ricezione al posto di Peonia. Sassuolo raccoglie anche le briciole e sfrutta ogni occasione. Saja si rivolge ancora al time out (19-21). E’ fuori la pipe di Fiore (19-22). Ancora due colpi fuori di Fiore e sono 3 i set point per le emiliane (21-24). Chiude Dhimitrtiadhi al secondo tentativo (22-25). Leggero infortunio per il libero Bonvicini ad inizio terzo set. In campo la giovane marignanese Eleonora Penna (3-3). Anche Spadoni in campo per Ceron. La ricezione marignanese è paragonabile ad una scogliera e coach Saja non ne nasconde la delusione. Il set viaggia sul binario dell’equilibrio (11-11). Si fa vedere anche Antropova, fino a qui poco incisiva, e Sassuolo allunga (12-15). Di nuovo in campo Bonvicini per Penna. Fedrigo rileva Peonia (13-17). Il set scivola lentamente verso il suo epilogo. Saja chiama il time out (18-23). Ci prova Fedrigo ad allungare il match con 2 punti (19-23). Ma l’errore al servizio di Conceicao e la successiva ricezione errata regalano set e match alle emiliane (20-25). Tabellino OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO–GREEN WARRIORS SASSUOLO: 0-3 OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Berasi 1, Silva Conceicao 13, Cosi 5, Fiore 9, Peonia 11, Ceron 4, Bonvicini (L), Fedrigo 3, De Bellis 1, Spadoni 1, Aluigi, Penna (L), Urbinati. All. Saja. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Pasquino 1, Salinas 10, Civitico 9, Antropova 18, Dhimitriadhi 9, Busolini 7, Falcone (L). Non entrate: Magazza, Ferrari, Pelloni (L), Spinello, Fornari. All. Barbolini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag ospita Sassuolo per il recupero del quinto turno

    Di Redazione Primo dei due scontri diretti nel giro di 4 giorni in chiave play-off.Questa sera, 21 aprile, alle ore 18.00 andrà in scena al PalaMarignano la partita tra Omag Consolini Volley e Green Warriors Sassuolo valevole per il recupero del quinto turno di andata del Pool Promozione. Si tratta della seconda partita di fila in casa per le ragazze di coach Saja, che dopo la grande prova di domenica scorsa contro Mondovì – sconfitta per 3 a 2 dopo essere state addirittura avanti 2 a 1 – si confronteranno con una diretta concorrente nella scalata per accedere ai play-off. Le biancoazzurre continuano ad accumulare punti preziosi dimostrandosi una vera e propria spina nel fianco delle squadre sulla carta più attrezzate, mostrando una tenacia e una determinazione che in altre circostanze avrebbero infuocato il palazzetto marignanese e il tifo dei Nipoti.La forza di una squadra si vede dal collettivo, e l’unione delle zie mostrata attraverso grandi difese e coperture in fase di attacco è il segno distintivo di una formazione che gioca una pallavolo di sacrificio con la voglia di vincere le partite insieme. La Green Warriors Sassuolo si presenta a San Giovanni in Marignano dopo una sconfitta per 3 a 0 contro Macerata e con la voglia di dimostrare il suo valore, complice anche la giovane età della formazione emiliana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Vallefoglia ospita Pinerolo. Derby Omag-Sassuolo. Pool Salvezza, Torino attende Montecchio

    Di Redazione POOL PROMOZIONEDisegneranno alcuni tratti del tabellone Play Off i due recuperi della Pool Promozione che si disputeranno mercoledì alle 18.00. Da una parte la Megabox Vallefoglia, in quarta posizione a quota 50, riceverà la visita dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che la segue di 4 lunghezze. Dall’altra Omag San Giovanni in Marignano e Green Warriors Sassuolo, rispettivamente decima e nona, si contenderanno punti preziosi per rientrare tra le prime otto che accederanno alla fase finale del Campionato di Serie A2 Femminile.Le tigri di Fabio Bonafede sono chiamate a confermare sul campo i progressi mostrati nella partita di domenica scorsa con la capolista Acqua&Sapone, battuta 3-0. Lasciato il Salento con due punti in tasca, le pinerole si Michele Marchiaro si sono rimesse in viaggio per la seconda tappa del tour de force. “Domenica avevamo grande voglia di riscossa verso noi stessi e siamo scese in campo con molta voglia di rifarci – spiega Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox a proposito del successo sulle capitoline -. Dobbiamo riproporci con lo stesso atteggiamento contro Pinerolo, che è un’ottima squadra costruita per vincere e con grandi individualità. Giochiamo una volta ogni tre giorni, è difficile recuperare energia e preparare le partite, ma la cosa fondamentale è riuscire a mantenere costante la concentrazione. La vittoria su Roma ci ha dato molta fiducia e molta carica: l’obiettivo è quello di ripeterci, anche se non sarà facile”. “Andiamo a Vallefoglia senza allenamenti – precisa coach Marchiaro -. La preparazione della partita sarà dunque teorica e non faremo tanti tatticismi. La squadra marchigiana ha nomi da stropicciarsi gli occhi, portano sulle spalle Champions, campionati vinti e permanenza in categoria superiore. Il loro livello e conseguenti ambizioni sono sicuramente indiscutibili. Siamo pronti ad ogni difficoltà“.Archiviata la sconfitta subita a Macerata contro la Cbf Balducci, la Green Warriors Sassuolo si prepara alla doppia sfida contro la Omag San Giovanni di Marignano. Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate mercoledì in Romagna nel recupero del match valido per la quinta giornata di andata. Le due formazioni si affronteranno poi anche domenica 25 aprile, ma a parti invertite, con le marignanesi di coach Sala che faranno visita alle neroverdi nel match valido per la quinta di ritorno. La doppia sfida sarà per entrambe crocevia della stagione in ottica Play Off Promozione. “Quella di domani contro San Giovanni sarà una partita difficile, perché loro sono una squadra insidiosa, molto coesa e compatta – spiega Giada Civitico, centrale di Sassuolo -. Sono ben organizzate e capaci di impensierire tutte le avversarie: in più siamo a casa loro, per cui domani sera cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà. Noi dal canto nostro cercheremo di fare il nostro meglio, di essere istintive e cercheremo di fare quello che sappiamo fare senza pensare troppo, per vincere con il nostro carattere e la nostra solita aggressività“.POOL SALVEZZACon la serenità di chi ha conquistato la permanenza in Serie A2, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio si reca a Torino per duellare con il Barricalla. Le vicentine di Mario Fangareggi hanno ottenuto tre vittorie consecutive che hanno dato tutto un altro indirizzo alla stagione, fin lì difficoltosa. Anche le cussine di Mauro Chiappafreddo vivono il finale di stagione con tranquillità, reduci peraltro dalla doppia affermazione in casa di Talmassons. Mercoledì alle 18.00 il fischio di inizio.  “Concluderemo la stagione mercoledì in casa contro Montecchio, formazione salva che ha comunque notevoli potenzialità in attacco e una regista molto esperta, dovremo quindi prestare attenzione – precisa coach Chiappafreddo -. Dal canto nostro credo che il bilancio della nostra stagione sia positivo, siamo riusciti a conquistare la salvezza già ormai da tempo e quindi sono molto soddisfatto del lavoro svolto, della volontà e tenacia espressa dalle ragazze, soprattutto nei momenti di difficoltà; in particolare ringrazio la società per la vicinanza e il riguardo avuto nei nostri confronti in un momento di pandemia in cui tutto sembrava che si sarebbe fermato, invece siamo riusciti a continuare con i nostri impegni. Quindi concludere questo campionato in casa è importante, è una sorta di ringraziamento anche al pubblico che non è potuto essere presente al Pala Gianni Asti ma che comunque ci ha seguito”.Giovedì la Olimpia Teodora Ravenna, che lo scorso weekend ha conquistato matematicamente il primo posto della Pool Salvezza e dunque l’accesso ai Play Off Promozione, ospiterà al PalaCosta il Club Italia Crai. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIPOOL PROMOZIONE5^ GIORNATAMercoledì 21 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Turtù-MatteiOmag S.G. Marignano – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Laghi-ClementePOOL SALVEZZA10^ GIORNATAMercoledì 21 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  ARBITRI: Cavicchi-Brunelli3^ GIORNATAGiovedì 22 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia Crai  ARBITRI: Selmi-MesianiLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (3); Lpm Bam Mondovì 56 (3); CBF Balducci HR Macerata 52 (2); Megabox Vallefoglia 50 (4); Eurospin Ford Sara Pinerolo 46 (3); Sigel Marsala 43 (3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (2); Volley Soverato 40 (2); Green Warriors Sassuolo 37 (4); Omag San Giovanni in Marignano 34 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare)POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 41 (2); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 35 (1); Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (2); Barricalla Cus Torino 28 (1); Club Italia Crai 23 (4); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 14 (2); Exacer Montale 8 (1).(tra parentesi le partite ancora da disputare)IL PROSSIMO TURNOPOOL PROMOZIONEDomenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR MacerataLPM BAM Mondovì – Volley SoveratoEurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaSigel Marsala – Cuore Di Mamma CutrofianoGreen Warriors Sassuolo – Omag S.G. MarignanoPOOL SALVEZZADomenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Hermaea Olbia (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, Civitico: “Omag squadra insidiosa, molto coesa e compatta”

    Di Redazione Archiviata in fretta la sconfitta subito sabato al Fontescodella di Macerata contro la Cbf Balducci, la Green Warriors Sassuolo è tornata ieri in palestra in vista della doppia sfida settimanale contro la Omag San Giovanni di Marignano. Dhimitriadhi e compagne saranno impegnate domani – mercoledì 21 aprile – in Romagna nel recupero del match valido per la quinta giornata di andata, inizialmente in programma per lo scorso 24 marzo, ma poi rimandato perché entrambe le formazioni erano in isolamento causa Covid. Fischio di inizio alle 18.00 con diretta streaming, come di consueto, su LVF TV, piattaforma ufficiale della Lega Pallavolo Serie A femminile. Le due formazioni si affronteranno poi anche domenica 25 aprile, ma a parti invertite, con le marignanesi di coach Sala che faranno visita alla Green Warriors nel match valido per la quinta giornata di ritorno. La doppia sfida contro San Giovanni sarà crocevia della stagione della Green Warriors e dal risultato di queste partite dipenderà in larga parte il futuro della stagione delle neroverdi, con l’accesso o meno ai play off promozione: dopo essersi qualificate come decime al Pool Promozione – risultato già storico per la Società sassolese – Dhimitriadhi e compagne erano riuscite a salire all’ottavo posto, l’ultimo valido per l’accesso ai play off. La sconfitta subita sabato a Macerata – unitamente alla vittoria di Soverato su Marsala – ha fatto scalare le sassolesi al nono posto: l’accesso ai play off non è però distante, considerato che le neroverdi sono staccate 3 punti da Soverato ottavo e 5 da Cutrofiano settimo e devono ancora giocare quattro partite, due partite sia delle calabresi che delle pugliesi. Allo stesso tempo – però – Sassuolo deve guardarsi dal ritorno della stessa San Giovanni, decima con 34 punti e sei partite ancora da giocare. La partita contro Macerata – sicuramente la formazione più continua del momento, oltre che una delle migliori del campionato – ha lasciato l’amaro in bocca alla Green Warriors, capace di giocare alla pari delle avversarie per larghi tratti ma poi poco concreta nei momenti decisivi dei set. Da qui bisogna ripartire per affrontare le prossime importanti sfide, consapevoli di potersela giocare contro tutti. A presentare il match di andata contro la Omag è Giada Civitico: “Quella di domani contro San Giovanni sarà una partita difficile, perché loro sono una squadra insidiosa, molto coesa e compatta. Sono ben organizzate e capaci di impensierire tutte le avversarie: in più siamo a casa loro, sul loro campo per cui domani sera cercheranno sicuramente di metterci in difficoltà. Noi dal canto nostro cercheremo di fare il nostro meglio, di essere istintive e cercheremo di fare quello che sappiamo fare senza pensare troppo, per vincere con il nostro carattere e la nostra solita aggressività”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata cala il tris di vittorie contro Sassuolo

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva su tre gare ravvicinate per un’inesauribile CBF Balducci HR Macerata, che fa bottino pieno anche contro la Green Warriors Sassuolo con una prestazione quadrata che permette alla formazione di coach Luca Paniconi di continuare la sua marcia nei piani alti della classifica di Pool Promozione. La cronaca:Entrambi i tecnici confermano i sestetti consolidati delle ultime gare: CBF Balducci con la diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero; risponde la Green Warriors con la diagonale Pasquino-Antropova, Dhimitriadhi e Salinas schiacciatrici, Busolini e Civitico centrali, Falcone libero Avvio punto a punto prima dell’allungo in partenza di Macerata con gli attacchi di Pomili ed il muro di Mancini che vale il 9-5. Salina e Busolini (ace) riportano in scia Sassuolo, che aggredisce il cambio palla della CBF Balducci senza però riuscire a trovare il break che impensierisca la formazione di casa, almeno fino al turno al servizio di Dhimitriadhi, che vale il pareggio ed il primo sorpasso delle ospiti (15-16). La verve offensiva di Lipska tiene in scia la CBF Balducci, ma la veloce di Civitico consegna tre set ball a Sassuolo (21-24). Quando però Dhimitriadhi sbaglia la prima, il turno al servizio di Lipska mette pressione sulla ricezione di Falcone e Salinas: Renieri annulla la seconda, Dhimitriadhi va ancora out ed il muro di Martinelli ribalta la situazione, 25-24. Antropova annulla il set ball di Macerata ma il suo servizio a rete dà ancora una chance alle padrone di casa, che chiudono il set con un muro di Mancini sulla pipe di Salinas per un incredibile 27-25. Finale di set corroborante per la CBF Balducci che apre bene il secondo parziale con gli attacchi di Pomili e Renieri che portano Macerata avanti sul 9-6, Antropova sale di tono per trascinare le compagne ma le locali rispondono con la ricezione di Pomili e Lipska e la presenza in attacco e a muro di Mancini che trova due punti consecutivi per il 14-10. È però l’opposta di Sassuolo a trovare il cambio palla per il turno al servizio di Salinas che rimette tutto in discussione con il pareggio trovato da Dhimitriadhi (15-15); Paniconi inserisce Maruotti in banda per Pomili mentre Martinelli al centro si scatena, chiudendo ad ogni tentativo di break di Sassuolo fino al 18 pari. Maruotti mura su Antropova per il controsorpasso della CBF Balducci, che prende campo con gli attacchi dell’MVP Lipska, che portano Macerata sul 24-21. È allora Peretti a murare su Antropova per il punto finale. Inizio di terzo set molto equilibrato, sulla falsariga del primo, è però la Green Warriors a trovare il primo break con il turno in battuta di Pasquino che crea problemi alla ricezione di Macerata (8-12). Paniconi allora fa rifiatare Peretti gettando nella mischia Galletti (l’ex di giornata) e quando Lipska trova il cambio palla, la CBF Balducci inizia a ritrovare la quadratura in difesa, con l’apporto di Bisconti e di tutta la squadra: il muro di Martinelli apre la strada agli attacchi di Lipska e Renieri che trovano il 13 pari. Lo stallo procede fino al 20-20 quando l’ottimo turno al servizio della neo entrata Giubilato mette il set sulla via di Macerata; i muri vincenti di Galletti e Martinelli e due colpi di Lipska danno ben quattro match ball alle padrone di casa e l’out di Antropova mette fine alla contesa. L’en plein dunque per la CBF Balducci, importante per approcciare con convinzione la prossima dura trasferta di Roma del 25 aprile. “Un po’ di rammarico per il primo set c’è, ma è un rammarico generale per quanto si è visto nel corso di tutta la gara – ha dichiarato il tecnico della Green Warriors Enrico Barbolini –. Per buoni tratti della partita siamo stati in grado di giocarcela con una squadra del valore di Macerata. Forse il punteggio di 3-0 ci punisce un po’ troppo per quello che abbiamo fatto in questa partita, però credo che il fatto di aver giocato in certi frangenti alla pari ci deve dare convinzione per il prosieguo del campionato, al di là del risultato“. “Recuperare il primo set ci ha dato il vantaggio del risultato ed anche una certa tranquillità – il commento di coach Luca Paniconi – fossimo andati sotto forse avremmo avuto qualche problemino in più. Lo abbiamo vinto con la caparbietà e la bravura delle ragazze, per l’ennesima volta abbiamo rimontato tante situazioni e questo è sintomo di una crescita importante a livello di determinazione e convinzione. In alcuni momenti non siamo stati ordinati e precisi come al solito, ma siamo stati bravi a ricompattarci e a ottimizzare quelle che sono le nostre qualità“. CBF Balducci HR Macerata-Green Warriors Sassuolo 3-0 (27-25, 25-21, 25-20)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 5, Mancini 11, Peretti 1, Lipska 17, Martinelli 12, Renieri 12, Bisconti (L), Maruotti 3, Galletti 2, Giubilato. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L), Pirro. All. Paniconi.Green Warriors Sassuolo: Pasquino 4, Salinas 3, Civitico 8, Antropova 16, Dhimitriadhi 6, Busolini 6, Falcone (L), Magazza 1, Zojzi. Non entrate: Pelloni (L), Spinello, Ariss, Fornari, Ferrari. All. Barbolini.Arbitri: Verrascina, Salvati.Note: Durata set: 26′, 25′, 25′. CBF Balducci 8 errori in battuta, 1 ace, 14 muri vincenti, 63% ricezione positiva (34% perfetta), 40% in attacco; Green Warriors 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 51% ricezione positiva (22% perfetta), 28% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO