consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, il secondo allenatore Giuseppe Pisano ai saluti

    Dopo quattro stagioni vissute intensamente, è arrivato il momento di salutare Giuseppe Pisano, il nostro secondo allenatore.

    Giuseppe non è stato solo una figura tecnica, ma una presenza solida, costante e appassionata che ha segnato un percorso importante della nostra storia recente.

    Team manager, scoutman, secondo coach: nei suoi tanti ruoli ricoperti nel corso delle ultime stagioni, ha lavorato con umiltà, competenza e cuore, mettendosi ogni giorno al servizio della squadra, dello staff e del nostro progetto sportivo, affrontando ogni sfida con spirito battagliero e mentalità vincente.

    Dietro ogni allenamento, ogni strategia preparata con cura, ogni parola detta al momento giusto, c’è stato il suo contributo. Un ruolo, il suo, molto spesso silenzioso, ma decisivo. Giuseppe ha vissuto con noi gioie, difficoltà, vittorie e momenti da cui ripartire, portando sempre equilibrio, serietà, professionalità e grande umanità.

    In questi quattro anni ha lasciato un’impronta forte, dentro e fuori dal campo. Non solo come tecnico, ma come uomo. Ha saputo costruire legami veri con atleti, dirigenti e tifosi, incarnando il vero spirito della Rinascita: lavoro, passione e appartenenza.

    È stato esempio di coerenza e dedizione, un riferimento nei momenti complicati e una spinta nei momenti di crescita. Chi ha avuto il privilegio di condividere con lui il campo e lo spogliatoio sa cosa significhi avere al proprio fianco qualcuno che sa ascoltare, consigliare e agire sempre per il bene della squadra.

    Ora che le nostre strade si separano, vogliamo ringraziarlo sinceramente per tutto ciò che ha dato a questa maglia e alla sua terra di origine.

    Gli auguriamo nuove sfide all’altezza del suo valore, consapevoli che continuerà a portare avanti il suo percorso con la stessa determinazione che l’ha sempre contraddistinto.

    Grazie di tutto, Peppe. La Rinascita sarà sempre la tua Famiglia.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, via alla ripresa degli allenamenti dopo la sosta

    È ripresa a pieno regime la preparazione della Rinascita Volley Lagonegro in vista del prossimo impegno di serie A3 Credem Banca, in programma domenica 2 marzo contro la BCC Castellana Grotte.
    Dopo il weekend di sosta dedicato alla Final Four di Del Monte Coppa Italia, che ha visto trionfare la Romeo Sorrento, il gruppo di coach Waldo Kantor si è ritrovato al Palasport di Villa d’Agri per proseguire il lavoro e riavvolgere il nastro dopo qualche giorno di meritato riposo.
    “Torniamo in palestra per affrontare questo rush finale prima dell’inizio della fase playoff – le parole del secondo allenatore, Giuseppe Pisano – I ragazzi, che devo ringraziare per il grande lavoro svolto in queste settimane, sono carichi e pronti a lavorare duramente per proseguire il cammino fatto finora”.
    La striscia positiva di quattro vittorie consecutive nell’ultimo periodo ha inciso notevolmente sul morale della squadra: “Il clima in palestra è molto piacevole – commenta Pisano – i ragazzi sono molto dediti al lavoro e focalizzati su quello che è l’obiettivo, ovvero giocarcela con tutti domenica dopo domenica, senza mai risparmiarsi”.
    Castellana Grotte e Sorrento le ultime avversarie di regular season, poi il via ai playoff: “Ci aspettano due gare importanti, non soltanto ai fini della classifica, ma soprattutto per avvicinarci al meglio alle fasi finali – conclude il secondo allenatore – quindi non possiamo fare altro che continuare imperterriti a lavorare e farci trovare pronti già da domenica”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro conferma Giuseppe Pisano nel ruolo di assistant coach

    Nuova conferma nello staff tecnico Rinascita dopo quella di mister Pino Lorizio. Si tratta di Giuseppe Pisano, assistant coach e scoutman per il secondo anno consecutivo. L’ottima stagione trascorsa al fianco dell’allenatore pugliese ha convinto il Presidente Carlomagno e tutta la Società ad affidarsi ancora alle qualità del giovane tecnico originario di Villa D’Agri anche per il 2024/2025.

    Dapprima team manager, Pisano vanta nel suo curriculum importanti esperienze nei campionati giovanili e femminili con le società DMB Villa D’Agri e BEE Volley.

    “Sono molto entusiasta di proseguire il mio percorso di crescita insieme alla Rinascita Lagonegro – le prime parole di Pisano – voglio ringraziare il presidente Carlomagno e il direttore sportivo Tortorella per aver riposto nuovamente in me la fiducia per questo incarico. Non vedo l’ora di tornare in palestra e di poter lavorare di nuovo con coach Lorizio e tutta la squadra. Sono convinto che quest’anno riusciremo a migliorare i risultati dello scorso anno e lavoreremo duro per raggiungere gli obiettivi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Missione compiuta per la Rinascita: “È stata la vittoria del gruppo”

    Missione compiuta. Con abnegazione e capacità di reazione, anche se con un pizzico di sofferenza di troppo, la Rinascita Lagonegro approda ai quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A3 dopo aver sconfitto anche al ritorno l’Aurispa DelCar Lecce, stavolta per 3-2. L’allenatore Pino Lorizio commenta così a fine gara: “Non eravamo favoriti per il passaggio del turno, Lecce aveva un organico da prime tre del girone. È stata la vittoria del gruppo perché, oltre al passaggio del turno, anche i ragazzi che hanno vinto il tie break recuperando da 8-11 hanno dimostrato di essere sempre pronti quando chiamati in causa. Sono veramente orgoglioso di loro, non potevo festeggiare in modo migliore le mie 450 gare in serie A2“.

    Gli fa eco il vice, Giuseppe Pisano: “È stata una partita carica di emozioni, forse non una delle migliori dal punto di vista tecnico, ma durante i Play Off quello che conta è il risultato. Un applauso ai nostri avversari che sono venuti a giocare nel miglior modo possibile, mettendoci in difficoltà in diversi momenti, ma come è capitato durante tutta l’annata, la forza del gruppo ha fatto la differenza facendo sì che con pazienza e perseveranza il risultato è stato favorevole. Oggi ci godiamo questo momento di festa, ma da domani saremo già con la testa a quelle che saranno le prossime gare“.

    L’avversario di Lagonegro nei quarti di finale sarà la Personal Time San Donà di Piave, nel primo incrocio con una formazione del Girone Bianco: “Ci attendono gare toste e insidiose – spiega Pisano – sono un gruppo giovane ma con elementi che conoscono bene la categoria, come ad esempio la diagonale Tulone-Giannotti. Arrivati a questo punto ogni gara è storia a sé e ogni squadra vuole lottare per vincere, andrà avanti chi avrà più fame di vittoria“.

    “Domenica sarà un altra battaglia – conclude coach Lorizio – San Donà è una squadra forte e noi vogliamo ancora crescere“. L’appuntamento per Gara 1 dei quarti è fissato per domenica 14 aprile al palasport di Villa d’Agri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cave del Sole Lagonegro, c’è Giuseppe Pisano nel ruolo di team manager

    Di Redazione

    Nuovo team manager per la Cave del Sole Lagonegro. La dirigenza della società lucana ha voluto affidare l’importante ruolo a Giuseppe Pisano, già lo scorso anno nello staff della formazione biancorossa: “Sono emozionato e stimolato – commenta – dalla sfida di fare bene in questa veste, a cui mi avvicino per la prima volta. Proprio per questo tengo a ringraziare la società e il presidente per aver riposto in me la loro fiducia. A livello personale mi porto dietro un bagaglio di emozioni positive. Pensare che fino a qualche mese prima potevo ammirare la pallavolo di alto livello solo dalla tv; ora esserne parte attiva è il coronamento di un sogno nel cassetto che mi porto dietro fin da piccolo“.

    È già trascorsa una settimana dall’inizio della preparazione e, nonostante gli impegni e il trambusto dei primi giorni, il team manager si è fatto una prima idea della squadra: “Da queste poche giornate di allenamento sono emerse solo buone sensazioni – spiega il nuovo team manager – è stato un piacere rivedere gli amici dello staff e qualche ragazzo che ha già giocato per questi colori, ma anche conoscere i nuovi arrivati. Da parte di tutti si evince la voglia di tornare a lavorare per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati“.

    Guardando avanti e agli obiettivi stagionali, il nuovo team manager sa già che il cammino sarà lungo e faticoso: “Questa stagione sarà lunga e dura, anno dopo anno il livello del campionato è sempre più alto. Basti pensare che quest’anno, con l’introduzione del secondo straniero in squadra, il campionato di A2 potrà esprimere livelli di gioco veramente alti. Sicuramente tutte le società si sono attrezzate per poter far bene e noi non siamo da meno“.

    Pisano manda poi un messaggio chiaro a quanti seguiranno la squadra: “Quello che posso assicurare è che noi lavoreremo sodo giorno dopo giorno per il raggiungimento dei nostri obiettivi e per questo vi invito tutti a seguirci al palazzetto di Villa d’Agri“. Dopo la prima fase di allenamenti, saranno in programma gli allenamenti congiunti che vedranno la formazione di Barbiero impegnata, dal 7 settembre, in più confronti sia con squadre di Superlega (Cisterna e Taranto) sia di A2 (Vibo) e di A3 (Aversa e Marcianise).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO